• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622065Totale letture:
    • 1071798Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8101Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "evasione fiscale"

    Il sistema non regge ma in Italia si grida “meno tasse per tutti”. A favor dei super ricchi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2023 1:10 pm

    Con retribuzioni che sono in media di 4mila euro inferiori al resto d’Europa e con un numero di occupati decisamente più basso, il sistema non tiene e le stime di un “buco” di circa 30 miliardi di euro nei conti pensionistici è ottimistica. Riforma fiscale e aumento delle retribuzioni dovrebbero essere le priorità

    Il sistema non regge ma in Italia si grida “meno tasse per tutti”. A favor dei super ricchi

    Il problema è che continuiamo a far finta di non vedere. Nel 2022 la spesa pubblica ha superato il 50% del Prodotto interno lordo mentre la pressione fiscale è di poco superiore al 42% del Pil. La spesa sociale indifferibile -quella del welfare– ha raggiunto i 615 miliardi di euro su un totale di spesa di 1.100 miliardi di euro, con […]

    Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2023 9:19 am

    La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. I dati del Rapporto Oxfam 2023: aumentano le iniquità generazionali e le differenze di genere. Solo i grandi patrimoni hanno avuto benefici fiscali.

    Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco

    In Italia i super ricchi con patrimoni superiori ai 5 milioni di dollari (0,134% degli italiani) erano titolari, a fine 2021, di un ammontare di ricchezza equivalente a quella posseduta dal 60% degli italiani più poveri. La pandemia ha approfondito le distanze sociali e ha premiato una fascia ristrettissima di popolazione. Lo sostiene il nuovo rapporto Oxfam diffuso oggi (16 […]

    Bugie di regime: il fine danno di Meloni Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2023 10:19 am

    LA LEGGE DI BILANCIO: QUALE MANOVRA POLITICA DELLA FINANZIARIA? IL CYBERBULLISMO DELLA MELONI IN CONFERENZA STAMPA E IN VIDEO MESSAGGIO. SUBORDINATA AI POTERI FORTI SPECULATIVI E “BULLA” CONTRO I CETI MEDI E I POVERI.

    Bugie di regime: il fine danno di Meloni

    Nella maggioranza della  stampa e nelle TV, leggo e ascolto giornalisti, opinionisti politici,  che hanno commentato positivamente la conferenza stampa della Meloni, molto accondiscendenti verso di essa  che considerano intelligente perché è subordinata agli USA/NATO,  adattata all’Europa con politiche di austerità e  in continuità con il governo Draghi.      QUELLO CHE INVECE NON VIENE DETTO E’ QUESTO    Nella conferenza stampa […]

    L’Italia è tra i Paesi più sicuri d’Europa, ma troppe cose non vengono considerate Comments
    franco.cilenti / Gennaio 1, 2023 10:26 am

    NON SI PARLA DI MORTI SUL LAVORO, DI MORTI PER MALATTIE DOVUTE A CONTAMINAZIONI TOSSICHE. PER LE POLIZIE QUESTI e TUTTI GLI ILLEGALISMI DEI DOMINANTI NON SONO CRIMINI

    L’Italia è tra i Paesi più sicuri d’Europa, ma troppe cose non vengono considerate

    Leggendo il “consuntivo 2022” del Viminale (sull’andamento dei reati) si constata subito che di fatto l’Italia è uno dei paesi più sicuri del mondo … ma le polizie devono giustificare la loro esistenza e i governi hanno bisogno di rilanciare la “distrazione di massa” : tutti i mali sono colpa di devianti di strada e minorenni … così non si […]

    I regali di Natale del Governo Meloni Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2022 10:33 am

    La parte fiscale della legge di bilancio non accresce solamente le iniquità del nostro già malmesso sistema fiscale, ma è un ulteriore attacco al mondo del lavoro dipendente (ormai il solo, insieme ai pensionati, ad essere rimasto nell’alveo della progressività fiscale).

    I regali di Natale del Governo Meloni

    Il Governo Meloni è nel pieno di un’offensiva violenta e senza quartiere contro i pensionati, le fasce meno abbienti della popolazione e la sanità pubblica, coerentemente con un progetto politico che mira a disciplinare i lavoratori ed erodere i residui di stato sociale che ancora resistono nel nostro Paese. Nulla di tutto questo avviene per caso, d’altronde, ma è semplicemente […]

    “Insopportabili privilegi”. La foto del Censis: un Paese triste, che detesta le ostentazioni di ricchezza e ha paura del futuro Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 9:36 am

    L’83,2% non ha piu’ voglia di sacrificarsi per mettere in pratica le indicazioni degli influencer, l’81,5% per vestirsi alla moda, il 70,5% per acquistare prodotti di prestigio, il 63,5% per sembrare più giovani, il 58,7% per sentirsi più belli.

    “Insopportabili privilegi”. La foto del Censis: un Paese triste, che detesta le ostentazioni di ricchezza e ha paura del futuro

    Quasi tutti gli italiani sono convinti che i prezzi saliranno ancora, la maggior parte è convinta che il proprio tenore di vita scenderà. Per questo risultano oggi odiosi per la stragrande maggioranza i privilegi e le ostentazioni di ricchezza. E’ quanto emerge dal 56° Rapporto Censis, che definisce questa fase della società italiana il “ciclo del post-populismo”. Il 92,7% degli […]

    LEGGE FINANZIARIA DELLA DESTRA: UNA MANOVRA CONTRO I POVERI, IL LAVORO, LE DONNE. SALVI I PROFITTI DEGLI SPECULATORI SUL GAS. Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2022 11:59 am

    Si premia l’evasione fiscale con  nuovi condoni e la si incentiva con il tetto del contante a 5 mila euro; si continua a non colpire gli extra profitti (vedi le aziende dell’energia), favorendo la speculazione. Tutto ciò mentre continua l’aumento delle spese militari, si continua vergognosamente a non tassare le grandi ricchezze.

    LEGGE FINANZIARIA DELLA DESTRA: UNA MANOVRA CONTRO I POVERI, IL LAVORO, LE DONNE. SALVI I PROFITTI DEGLI SPECULATORI SUL GAS.

    Svanite come neve al sole le promesse elettorali, la finanziaria del governo delle destre si pone in perfetta continuità con l’austerità del governo Draghi del quale mantiene i tagli alla scuola  e  alla sanità a cui i soldi destinati non bastano nemmeno per coprire gli aumenti delle bollette e l’aumento dei costi generali dovuto all’inflazione. Ma ciò che si può […]

    Il governo dell’evasione fiscale: diecimila euro in contanti e con pochi controlli Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2022 6:15 am

    Dalla stupidità di limitare il contante a mille euro dei governi di centrosinistra si è passati alla legalizzazione dell’evasione fiscale di questo governo di destra. Questo è il punto: l’evasione fiscale

    Il governo dell’evasione fiscale: diecimila euro in contanti e con pochi controlli

    Con diecimila euro una famiglia di tre persone può vivere, molto faticosamente ma vivere, almeno un anno. Anzi, più che “può” vivere, nella maggior parte dei casi ci “deve” vivere davvero, come l’Istat ormai da qualche anno ci spiega statistiche alla mano. Saltando qualche rata dell’affitto, saltando anche qualche pasto, non potendo permettere ai propri figli di fare sport, ricorrendo […]

    Niente barchette, solo super yacht esentasse Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2022 9:13 am

    Crisi, pandemia e guerra non fermano le vendite delle barche a vela e delle imbarcazioni a motore, ma solo nel segmento più alto, quello destinato ai super ricchi che non pagano le tasse perché intestano le imbarcazioni a società estere, una delle eredità del governo Renzi.

    Niente barchette, solo super yacht esentasse

    Non ci sono solo le auto di lusso, gli orologi, l’alta moda esclusiva. Il mercato del lusso corre anche con il vento nelle vele delle imbarcazioni da regata e con i motoscafoni che vediamo d’estate ancorati in rada. La prova della crescita della super nautica viene dall’ultimo Salone Nautico di Genova, sessantaduesima edizione; qui la barca a vela più piccola […]

    Unione Popolare, i perché di un voto utile Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2022 1:51 pm

    In questo panorama desolante e di generale convergenza di idee e di progetti, resta un’unica alternativa possibile: votare Unione Popolare. Votare, cioè, un programma che mette coerentemente in radicale discussione i fondamenti strutturali da cui la crisi economica, la disoccupazione, lo sfruttamento del lavoro, il precariato, la carenza di servizi pubblici e lo smantellamento dello stato sociale dipendono.

    Unione Popolare, i perché di un voto utile

    L’appuntamento elettorale del 25 settembre è stato preparato su un palcoscenico ideologico, edificato dai partiti di maggior peso, che descrive la sfida delle urne come una lotta epocale, una sorta di scontro di civiltà tra due mondi inconciliabili. Da un lato il blocco del centro-sinistra egemonizzato dal Partito Democratico agita il pericolo di un’involuzione autoritaria da parte di una destra […]

    Per la City la patrimoniale non è tabù Comments
    franco.cilenti / Settembre 14, 2022 8:32 am

    Inchiesta del più importante quotidiano economico europeo sull’aumento vertiginoso delle diseguaglianze e la necessità di introdurre prelievi fiscali sulle grandi ricchezze.

    Per la City la patrimoniale non è tabù

    “Il peso della ricchezza nelle nostre economie è aumenta da decenni insieme alla disuguaglianza, ma il gettito fiscale generato da tale ricchezza non ha seguito l’esempio. Penso quindi che ai politici che si occupano della finanza pubblica manchi uno stratagemma, e questo trucco è un prelievo annuale sulla ricchezza totale dei contribuenti”. Martin Sandbu, analista e commentatore economico del Financial […]

    Il voto del 25 settembre e la realtà sociale Comments
    / Agosto 3, 2022 10:00 am

    Il voto del 25 settembre e la realtà sociale

    Il 25 settembre le destre reazionarie e fasciste presenti in Italia potrebbero andare al governo del Paese anche senza avere la maggioranza dei voti, in virtù del fatto che il 3 novembre 2017 Ettore Rosato, deputato del PD (ora in ”Italia Viva”) ideava una legge elettorale chiamata poi Rosatellum e approvata dal Parlamento. Il dispositivo del Rosatellum stabilisce: a) il […]

    Che tempo fa? Estate sociale bollente Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 6:22 am

    Inoltre c’è la guerra. L’Ucraina è in preda a un governo di falchi nazionalisti che guardano alla NATO e dopo avere chiesto una sorta di dichiarazione di guerra dell’Alleanza Atlantica alla Russia, tramite una no-fly zone, hanno ripiegato,   chiedendo all’Occidente di soddisfare i loro tre bisogni: ARMI ARMI ARMI; il governo Draghi si è adeguato programmando 14 miliardi di incremento all’anno in spese per le armi, riducendo nel contempo le spese per la sanità pubblica e la scuola

    Che tempo fa? Estate sociale bollente

    A Napoli, una ragazza di 22 anni ha rifiutato la proposta di un negoziante che voleva assumerla per 10 ore al giorno pagandola 280 euro al mese; molti commentatori politici soprattutto di centrodestra sostengono che la colpa è del reddito di cittadinanza e bisognerebbe abolirlo; Nell’arco di tre mesi le bollette di gas e luce sono raddoppiate mentre la benzina […]

    La riforma del fisco di Draghi è l’ennesima presa in giro Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2022 7:11 am

    Di fronte allo scandalo degli sfacciati privilegi fiscali di cui oggi i redditi da capitale godono, qual è l’obiettivo del governo Draghi quando asserisce di voler perfezionare la Dual income tax?

    La riforma del fisco di Draghi è l’ennesima presa in giro

    La riforma del fisco avviata a dicembre 2021 con le modifiche delle aliquote Irpef e del sistema di detrazioni sui figli a carico vede in questi giorni ulteriori sviluppi tramite una serie di emendamenti sulla legge delega. Di particolare rilievo, tra le varie questioni trattate, è il tema della tassazione delle cosiddette rendite finanziarie e immobiliari, attorno al quale si […]

    GOVERNO DRAGHI ED IL  FISCO: CONTINUA LA VENDETTA DI CLASSE! Comments
    franco.cilenti / Aprile 20, 2022 7:45 am

    Serve sviluppare una lotta su una piattaforma rivendicativa più generale: con al centro gli incrementi dei salari e delle pensioni medio-basse, vere riforme sociali riguardanti la Scuola, la sanità pubblica, i trasporti, la casa, i servizi sociali… la riduzione degli orari di lavoro a parità di salario, la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’eliminazione di tutte le leggi esistenti che permettono il lavoro precario e il ripristino dell’articolo 18 dello Statuto dei Diritti dei Lavora tori. Serve una reale politica con al centro il risanamento dei territori e gli investimenti “alti”  di processo e di prodotto compatibili con l’ambiente.

    GOVERNO DRAGHI ED IL FISCO: CONTINUA LA VENDETTA DI CLASSE!

    A DICEMBRE  2021 IN ITALIA LA RICCHEZZA ERA COSI’ DISTRIBUITA: 1% più ricco della popolazione detiene il 24% della ricchezza globale; Il 10% della popolazione detiene il 55%; Mentre lo strato più povero detiene solo lo 0,5% . In Italia un mlione e mezzo (circa) di persone detengono un patrimonio immobiliare e finanziario che varia fra un minimo di un milione […]

    Un’altra Europa con Giavazzi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:40 am

    Niente di nuovo sotto il sole, ma un salto di qualità nella quotidiana lotta di classe dalle classi dominanti europee contro le classi subalterne.

    Un’altra Europa con Giavazzi

    Negli ultimi giorni del 2021, il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi e il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron hanno preso carta e penna e scritto una lettera al Financial Times, dall’altisonante titolo “Le regole fiscali dell’Unione Europea vanno riformate, se vogliamo mettere in sicurezza la ripresa”. Una lettura superficiale della missiva potrebbe far pensare a un attacco, garbato […]

    Viviamo una caccia ai poveri? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2021 9:13 am

    L’alternativa è il pugno di ferro nei confronti dei colossi digitali, lotta che riguarda l’Europa intera, i quali, durante la pandemia hanno visto aumentare vertiginosamente i loro fatturati e che ad oggi versano percentuali irrisorie d’imposte, rispetto ai loro profitti

    Viviamo una caccia ai poveri?

    Il Reddito di Cittadinanza è da sempre sulla bocca di tutti sin dalla sua approvazione, nel settembre 2018 con Di Maio dal balcone che esclamò “abbiamo abolito la povertà” – aimè non è andata esattamente in questo modo… A settembre 2021 la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, lo ha definito metadone di Stato: “è esattamente lo stesso principio del […]

    Prove di dispotismo italiano. La farsa della riforma fiscale e l’inflazioni da profitti Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2021 8:28 am

    Il dispotismo politico, che oggi tende paradossalmente a sussumere quello economico, non ammette discussioni e dibattiti. Obiettivi e governance sono predefiniti. Non vi è spazio per un processo riformista. Ma oggi siamo in una condizione politica che vede i movimenti anti-sistemici arrancare faticosamente per sopravvivere ai colpi dell’emergenza sociale e della recessione economica. Le marginali turbolenze dei gruppi No Vax e No green pass più che una soluzione rischiano di rappresentare un peggioramento della situazione come armi di distrazione di massa che impediscono di cogliere e comprendere i veri nodi problematici che concorrono al montare del disagio sociale.

    Prove di dispotismo italiano. La farsa della riforma fiscale e l’inflazioni da profitti

    Il dispotismo politico-economico Il primo paradosso, di natura economico-politica, è che il dispotismo politico, oggi rappresentato dal governo Draghi, non è più semplicemente una conseguenza del dispotismo economico ma ne è regia. Se ai tempi di Renzi l’approvazione del Jobs Act rientrava nella logica di accondiscendenza della politica ai poteri forti economici, oggi assistiamo, paradossalmente, a un ritorno della “politica” […]

    MASSIMO SOSTEGNO ALLO SCIOPERO GENERALE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2021 7:56 am

    Lo sciopero generale è una risposta giusta e necessaria alle scelte del governo che aveva l’occasione di utilizzare le risorse del PNRR e della manovra di bilancio per restituire un po’ di quanto è stato tolto a lavoratrici e lavoratori, ai ceti popolari impoveriti e privati di diritti da decenni di politiche neoliberiste.

    MASSIMO SOSTEGNO ALLO SCIOPERO GENERALE

    L’indizione dello sciopero generale del prossimo 16 dicembre ha scatenato una canea reazionaria che vede unito tutto l’arco incostituzionale dei partiti neoliberisti di destra e centrosinistra, televisioni, grande stampa e naturalmente Confindustria. In questo paese lo svuotamento della democrazia costituzionale e la deriva autoritaria sono tali che dichiarare uno sciopero generale – pur con toni e una piattaforma per nulla […]

    La tassazione regressiva Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 7:55 am

    La cosiddetta «riforma» del governo Draghi rappresenta il più sostanzioso taglio fiscale degli ultimi quindici anni. Ma tutto procede in direzione di una maggiore iniquità

    La tassazione regressiva

    La riforma fiscale concordata tra i partiti della maggioranza, sebbene diminuisca il peso dell’imposta sui redditi da lavoro dipendente e pensioni, riduce il grado di progressività del sistema tributario. Invece di colpire rendite finanziarie e immobiliari e grandi patrimoni, l’intervento del governo si concentra sull’Irpef, tagliando le imposte al 10% dei redditi da lavoro dipendente e dalle pensioni più elevate. […]

    Report, lunedi 8 novembre 2021 Comments
    franco.cilenti / Novembre 6, 2021 11:04 am

    LA RESA DEI CONTI la soppressione del dossier sulla gestione della pandemia in Italia – IL GRANDE SCHEMA Dove finiscono i soldi delle mafie? – CONTROLLI AL CAMPIONE Tra gli atleti italiani, molti hanno scelto di non vivere più in patria.

    Report, lunedi 8 novembre 2021

    Gentili telespettatrici e telespettatori, vi comunichiamo che lunedì 8 novembre alle 21.20 su Rai3 e su RaiPlay (https://www.raiplay.it/dirette/rai3)tornano le inchieste della squadra di Report. LA RESA DEI CONTIdi Giulio Valesini e Cataldo Ciccolellacollaborazione di Eleonora Zocca e Norma Ferrara Report torna sull’inchiesta che ha fatto il giro del mondo: la soppressione del dossier sulla gestione dellapandemia in Italia, frutto del […]

    Manovra di bilancio: si rafforza l’attacco neoliberista contro il lavoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2021 10:28 am

    Priorità al taglio delle tasse rispetto alla sostenibilità sociale, progressiva eliminazione di tutti i vincoli al mercato del lavoro e nessun intervento pubblico sull’occupazione in nome del primato del libero mercato, attacco al pubblico e rilancio delle privatizzazioni

    Manovra di bilancio: si rafforza l’attacco neoliberista contro il lavoro

    Gli applausi a scena aperta con cui il consiglio dei ministri ha accolto l’illustrazione della manovra di bilancio  sono i sintomi più chiari dell’unità delle forze politiche sulla linea neoliberale rappresentata oggi in italia al massimo livello da Draghi. Ritorno anticipato, perfino rispetto a quanto richiesto dall’Europa, a una ferrea disciplina di bilancio nel rispetto dei vincoli di Mastricht, priorità […]

    Effetto Draghi: le molte facce dell’austerità Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2021 7:10 am

    La realtà dei fatti ci racconta un’altra storia. Da un lato, la politica fiscale del governo Draghi non è così espansiva e salvifica come ci viene raccontato. Dall’altro, la sua azione si incardina in un sentiero reazionario, fatto di riforme liberiste e contro la classe lavoratrice, che ben chiarisce da cosa derivi questa “credibilità internazionale”

    Effetto Draghi: le molte facce dell’austerità

    Sta aleggiando in Italia la visione secondo cui il premier Mario Draghi, godendo di ampio credito politico internazionale, potrebbe fare “Whatever he wants” in materia di conti pubblici, e stia permettendo all’Italia di rinunciare all’austerità e attuare politiche di bilancio espansive. Sebbene le previsioni sui disavanzi pubblici italiani, riportati del Documento di Economia e Finanza 2021 (DEF 2021) e nella […]

    GLOBAL TAX AL 15% CONFERMA INGIUSTIZIA DEL CAPITALISMO GLOBALE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 12, 2021 8:36 am

    Miliardari e multinazionali continueranno legalmente a pagare aliquote fiscali più basse dei comuni cittadini e delle piccole imprese. Presentarla come un trionfo è una presa in giro

    GLOBAL TAX AL 15% CONFERMA INGIUSTIZIA DEL CAPITALISMO GLOBALE

    La global tax al 15% conferma la natura profondamente ingiusta del capitalismo globale. L’accordo fiscale guidato dall’OCSE conferma che l’architettura fiscale internazionale è distorta a favore degli interessi dei paesi ricchi, delle multinazionali e delle élite capitalistiche. Miliardari e multinazionali continueranno legalmente a pagare aliquote fiscali più basse dei comuni cittadini e delle piccole imprese. Presentarla come un trionfo è una presa […]

    Sempre più ricchi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2021 8:34 am

    Considerando soltanto i contribuenti con redditi superiori ai 300 mila euro annui, nel 2015 erano 34.022 per un importo totale di 20,3 miliardi di euro con una media di 596 mila euro pro-capite. Nel 2019 sono diventati 40.841 con un reddito globale di 24,9 miliardi e una media di 610 mila euro a testa.

    Sempre più ricchi

    I numeri non mentono: i poveri sono sempre più poveri, i ricchi sono sempre più ricchi. Non è il “mantra” della disuguaglianza, ma la sintesi di ciò che emerge dal confronto delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani negli ultimi 5 anni, dal 2015 al 2019. I più poveriNel 2015 i contribuenti con redditi dichiarati fino a 15 mila euro […]

    PANDORA PAPERS: TESORI OFFSHORE DI POLITICI E VIP Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2021 9:05 am

    UNA NUOVA INCHIESTA SVELA I Dopo i Panama Papers… i Pandora Papers. Si tratta di circa 12milioni di file riservati che il Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi ha rivelato oggi.

    PANDORA PAPERS: TESORI OFFSHORE DI POLITICI E VIP

    All’interno le ricchezze nascoste nei paradisi fiscali di 35 leader mondiali, migliaia di vip e miliardari del Pianeta: dal Re di Giordania a Tony Blair, dalla Regina d’Inghilterra al premier ceco Babel, dal presidente ucraino Zelensky al ministro olandese Hoekstra, fino ai più stretti collaboratori di Putin e al neopremier libanese Miqati. L’inchiesta, frutto del lavoro di due anni di […]

    G7: Le multinazionali vanno in Paradiso (fiscale) Comments
    franco.cilenti / Giugno 8, 2021 8:31 am

    Il loro obbiettivo è trasformare l’intero pianeta in un paradiso fiscale per le multinazionali

    G7: Le multinazionali vanno in Paradiso (fiscale)

    Giustizia fiscale è fatta? Il suo nome era Cerutti Gino, Ma lo chiamavan Drago Gli amici al bar del Giambellino Dicevan che era un mago[1] “Accordo storico” è stata definita dai leader europei l’intesa di principio, uscita dal G7 finanziario di Londra, di applicare un’aliquota globale minima di almeno il 15% su tutte le imprese multinazionali e di tassare il […]

    Amazon Europa: record di vendite e nemmeno un centesimo di imposte Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2021 8:41 am

    Attac sollecita la rapida ed efficace attuazione dell’imposta minima e dell’imposta complessiva di gruppo.

    Amazon Europa: record di vendite e nemmeno un centesimo di imposte

    Recentemente i media hanno riportato la notizia che Amazon EU S.a.R.L. in Lussemburgo non ha pagato nemmeno un centesimo di tasse nel 2020, nonostante un nuovo fatturato record di 44 miliardi di euro. Il gruppo ha ricevuto addirittura un credito d’imposta di 56 milioni di euro. Amazon trasferisce in capo alla propria filiale lussemburghese gli utili realizzati in Regno Unito, […]

    La Legge horror Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2021 7:10 am

    Rispristno integrale della Legge Fornero? No! In pensione a 60 anni o con 40 di contributi, altro che ritorno alla Fornero”

    La Legge horror

    Si avvicina la scadenza di “quota cento” e il governo Draghi mostra di essere intenzionato a seguire le raccomandazioni della Commissione europea sulla riduzione della spesa pensionistica tramite il ritorno all’applicazione integrale della legge Fornero, definita a suo tempo, giustamente, come la legge più antipopolare del dopoguerra. Si insiste pervicacemente su questa linea nonostante i dieci miliardi di risparmi su […]

    Vogliono farcela pagare (la crisi) Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:20 am

    Ancora non si intravede la luce in fondo al tunnel della crisi sanitaria che già si iniziano a delineare i contorni di quello che ci aspetta nei prossimi chilometri. Sta tornando fortemente in voga un ritornello che era stato soltanto temporaneamente messo a tacere dalle pressanti contingenze della più pesante crisi sanitaria ed economica del dopoguerra. È il ritornello dell’austerità, delle risorse scarse, dei sacrifici e del non poter vivere al di sopra delle nostre possibilità.

    Vogliono farcela pagare (la crisi)

    Mentre le cronache politiche ci narrano della crisi di Governo, qualcuno inizia a preparare il terreno per una nuova ondata di austerità. La crisi da Covid-19 ha indotto i governi a intervenire in maniera più decisa nell’economia, al fine di evitare che la crisi economica derivante dalle chiusure di molte attività produttive fosse ancora più profonda. Per fare ciò, è stato […]

    Non solo covid, c’è anche questa politica Comments
    franco.cilenti / Settembre 14, 2020 8:57 am

    Il virus dell’ignorare. Che differenza c’è tra chi nega l’esistenza dei virus e chi sostiene questa casta politica con le due facce della stessa medaglia? “Nessuna, semplicemente perchè entrambi evitano la fatica del sapere.”

    Non solo covid, c’è anche questa politica

    Credo fermamente che non ci sia stato un piano predeterminato per la smemorizzazione dei drammi di massa dietro la gestione raffazzonata (vedi menefreghismo delle Regioni del nord) della pandemia da parte del governo e dei poteri che lo sostengono, al netto delle odiose lamentele dell’ingorda Confindustria. Ma, certamente, la casta politica ed industriale era piacevolmente consapevole che la paura di […]

    La lotta di classe dei miliardari poveri Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2020 8:11 am

    Qualche giorno fa è uscita una delle pubblicazioni che le maggiori società di gestione dei patrimoni fanno a gara a sfornare, ovviamente a fini autopromozionali, ma generalmente abbastanza attendibili. Alcune di queste, come ad esempio i report annuali del Credit Suisse e di Allianz, documentano e studiano le tendenze dell’economia, la distribuzione del reddito e della ricchezza di tutta la popolazione del mondo e dei singoli paesi.

    La lotta di classe dei miliardari poveri

    Antefatto. Lotta di classe? Roba d’altri tempi. Sono in molti a crederlo. Il collasso  del principale movimento popolare che nel Novecento ha rappresentato un’alternativa concreta al capitalismo ha travolto ogni resistenza all’affermazione dell’ideologia neoliberale. Il capitalismo ha conseguito una doppia vittoria: ha spazzato via ogni alternativa reale, ma soprattutto ha dimostrato l’inconsistenza di un’ideologia che ha dichiarato apertamente il proprio […]

    I delitti dei colletti bianchi ai tempi del COVID 19 Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2020 8:31 am

    I comportamenti e i crimini dei ricchi e dei potenti sono quelli che più danneggiano la comunità civile.

    I delitti dei colletti bianchi ai tempi del COVID 19

    La cronaca di queste settimane, connotate dall’emergenza coronavirus, se da un lato ha  evidenziato un drastico calo della criminalità di strada (furti, rapine, scippi, e anche spaccio di stupefacenti), conseguente alla chiusura dei centri abitati e alle limitazioni della libertà di uscire di casa, dall’altro ha ridato visibilità alla delinquenza dei colletti bianchi, palesando che la devianza non è prerogativa […]

    Elusione e piani anti-scalata. Ecco il Made in Italy che sfrutta l’Olanda del rigore Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2020 7:57 am

    Fanno donazioni alla Protezione civile ma intanto da anni hanno creato sedi nei Paesi Bassi per eludere il fisco. Dieci esempi di corporation senza scrupoli

    Elusione e piani anti-scalata. Ecco il Made in Italy che sfrutta l’Olanda del rigore

    Tra le società italiane che sfruttano il sistema fiscale olandese per pagare meno tasse ci sono anche aziende controllate dallo Stato italiano. Sommati tutti insieme, i soldi sottratti al fisco italiano ammontano a svariati miliardi di euro. Quanti è difficile calcolarlo, probabilmente impossibile. In ogni caso, per i comuni cittadini quei miliardi che le casse pubbliche italiane non vedranno mai vogliono senz’altro dire meno servizi […]

    l Vaticano non paga 4 miliardi di ICI arretrato e il governo papalino tace Comments
    franco.cilenti / Marzo 21, 2020 7:47 am

    Il mancato pagamento dell’ICI sui beni immobili della Chiesa – il cui ammontare supera i 4 miliardi – è una delle più vergognose dimostrazioni del servilismo dello Stato italiano nei confronti del Vaticano. Una vicenda che arriva ai giorni nostri, con i governi che non danno seguito alla sentenza UE che impone il recupero dell’ICI arretrata.

    l Vaticano non paga 4 miliardi di ICI arretrato e il governo papalino tace

    La vicenda del mancato pagamento dell’ICI sui beni immobili della Chiesa è una delle più vergognose dimostrazioni del servilismo dello Stato italiano nei confronti del Vaticano: Mussolini lo “ufficializza” con il Concordato; la DC lo blinda inserendo addirittura lo stesso Concordato in Costituzione (con il favore del PCI di Togliatti); Craxi prova ad attenuare alcuni privilegi con la revisione del […]

    Siate femministe: le multinazionali paghino le tasse Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2020 9:38 am

    Una vera parità di genere passa da una radicale riforma del sistema tributario, con un nuovo patto fiscale globale che tocchi innanzitutto le multinazionali e le grandi ricchezze. L’appello del Direttore Esecutivo della Global Initiative for Economic, Social and Cultural Rights.

    Siate femministe: le multinazionali paghino le tasse

    Non una sola donna in uffici, università o scuole. Nessuno per strada o con i mezzi pubblici. Né nei negozi, ristoranti o luoghi di intrattenimento. Per un giorno il Messico deve essere un paese senza donne. Questa è la proposta di un collettivo di movimenti femministi per lo scorso 9 marzo. Con lo slogan #UNDÍASINNOSOTRAS, lo sciopero nazionale è stato […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA