• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372883Totale letture:
    • 976669Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10269Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "F35"

    Montiferru Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2021 8:09 am

    Il fuoco lava via i peccati dello Stato, I comuni saranno abbandonati a loro stessi esattamente come prima.

    Montiferru

    Una tragedia immane, una tragedia che si somma alla tragedia quotidiana. Nessuno dice che il Montiferru era già in ginocchio prima dell’incendio, che arde sul bruciato. I giovani erano già costretti ad emigrare, l’unico futuro, l’unica speranza di rimanere, è la terra. Ma che sorte si prospetta per chi vuole intraprendere la strada dell’agricoltura o dell’allevamento? Nonostante il settore primario […]

    Pandemia e spese militari Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2021 8:59 am

    Ancora una volta è il settore militare, per le sue caratteristiche, dual use, alto contenuto tecnologico che fa da traino all’intero progetto di ristrutturazione

    Pandemia e spese militari

    La pandemia non ha fermato, anzi accentuato la tendenza al rialzo delle spese militari già consolidatasi da qualche anno tra molti alleati della NATO. Il 2020 potrebbe costituire lo spartiacque tra un’epoca di bilanci militari ridotti o stagnanti e una nuova fase di incremento della spesa. E’ il caso dell’Italia che ha visto la spesa per le tre Forze Armate […]

    Ghedi, sempre più inquietante la presenza di bombe nucleari B61-12 Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2020 7:54 am

    L’Italia continuerà a violare l’articolo 11 della nostra Costituzione e continuerà a violare il Trattato di non-proliferazione a cui ha aderito nel 1975 in cui si impegnava a «non ricevere armi nucleari né il controllo su tali armi, direttamente o indirettamente».

    Ghedi, sempre più inquietante la presenza di bombe nucleari B61-12

    La prova della presenza di ordigni nucleari nella base militare di Ghedi risale alla fine del 2018, quando una fotografia apparve, per essere rimossa poco dopo, sulla pagina Facebook non-ufficiale del Sesto Stormo Ghedi “Diavoli Rossi”. Nell’immagine si vedeva un gruppo di militari americani schierati in tre file, un tornado italiano, un camion scuro e una bomba che, stando alle ipotesi, […]

    Dal Recovery Fund 30 miliardi per il militare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2020 10:10 am

    Risorse che saremo sempre noi a pagare. maggiorate dagli interessi. Pagheremo così «l’aereo del futuro», che ci proteggerà assicurandoci un futuro di guerra.

    Dal Recovery Fund 30 miliardi per il militare

    Mentre la «crisi del Coronavirus» continua a provocare anche in Italia devastanti conseguenze socioeconomiche, una parte ingente del «Fondo per la ripresa» viene destinata non ai settori economici e sociali più colpiti, ma ai più avanzati settori dell’industria bellica. In base al Recovery Fund l’Italia dovrebbe ricevere nei prossimi sei anni 209 miliardi di euro, di cui circa 81 come […]

    Il momento è adesso Comments
    franco.cilenti / Maggio 9, 2020 8:44 am

    Guerra. La portaerei Cavour è pronta a recarsi negli Stati Uniti a caricare gli F35. Fermiamola

    Il momento è adesso

    Dopo intensi lavori di adeguamento tecnico durati un anno la portaerei Cavour è pronta. Per cosa? Per imbarcare e impiegare gli F35B a decollo corto acquistati dalla Marina. La prossima attività della Cavour sarà infatti attraversare l’oceano Atlantico per raggiungere gli Stati Uniti, imbarcare gli aerei e procedere con esercitazioni congiunte con la US Navy, la marina statunitense. La Marina […]

    Cambierà tutto? Uhm Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2020 7:43 am

    La gestione dell’emergenza fa pensare che non cambierà nulla ma ci saranno più poveri, Comunque qualcosa si potrebbe inizare a fare: tagliare le spese militari, ripopolare terre incolte e borghi abbandonati, praticare la solidarietà attiva e uscire dal pensiero unico

    Cambierà tutto? Uhm

    Grosso modo la loro idea era di distruggere le foreste e rimpiazzarle con delle automobili. Non era un progetto consapevole e premeditato, era ben peggio. Non sapevano minimamente dove stavano andando, ma ci andavano fischiettando: dopo di loro, il diluvio (anzi, le piogge acide). Per la prima volta nella storia del pianeta Terra, gli umani di tutti i paesi avevano […]

    Saggezza cinese, idiozia atlantica. Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2020 10:35 am

    Sul fronte delle spese militari e di un modello di politica della Difesa fallimentare il governo “del cambiamento” porta avanti la linea di tutti quelli che l’hanno preceduto con una differenza: oggi, con quello che sta succedendo, questa perseveranza appare oltre che idiota, persino criminale.

    Saggezza cinese, idiozia atlantica.

    La Cina è una grande superpotenza con propri estesi interessi e con un peso specifico a livello globale in forte ascesa. Tutto si può dire della Cina tranne che abbia costruito questa sua ascesa muovendo portaerei o cacciabombardieri. L’occidente, che invece appare in serio declino, è ancora avvinghiato alle sue abitudini coloniali rilanciate dopo il 1989 con una vocazione “democratizzatrice” […]

    Paese chiuso, fabbriche d’armi aperte Comments
    franco.cilenti / Marzo 25, 2020 9:54 am

    È evidente a tutti (tranne che a certi manager e a certi politici): abbiamo bisogno di caschi per la respirazione ventilata, non di caschi per i piloti degli F-35. Abbiamo bisogno di posti letto di terapia intensiva, non di posti di comando nelle caserme

    Paese chiuso, fabbriche d’armi aperte

    La pubblicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio relativo alle più recenti (e dure) limitazioni a causa del coronavirus, in particolare per le attività produttive, ha riservato una sorpresa non gradita a chi si occupa di disarmo. Tra le pieghe delle norme approvate viene infatti prevista la possibilità per l’industria della difesa di rimanere operativa, mentre invece la grande maggioranza […]

    La «missione» dell’Italia al fianco di Parigi in Mali Comments
    FrancoCile / Marzo 11, 2020 12:44 am

    Questa è l’Europa dei porti aperti ai traffici d’armi ma chiusi agli esseri umani, delle frontiere sigillate, dei fili spinati, dei lager per procura, dei “mercati” che sghignazzano quando esplodono i conflitti. Questa è l’Italia che annuncia nuove missioni militari, aumenti della spesa bellica

    La «missione» dell’Italia al fianco di Parigi in Mali

    Al vertice bilaterale italo-francese che si è tenuto di recente a Napoli, s’è parlato di affari e interventi militari. Tutti soddisfatti per l’accordo intergovernativo sulla cantieristica navale militare che «darà vita a una formidabile joint venture tra i nostri Paesi, attraverso Fincantieri e Naval Group» ha detto Lorenzo Guerini il nostro ministro della Difesa. Molto soddisfatti anche Hervé Guillou e Giuseppe Bono, […]

    Chiudiamo i porti alla guerra! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2020 9:19 am

    Rifondazione Comunista e il Partito della Sinistra Europea raccolgono l’appello del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova. Leonardo e Fincantieri, entrambe controllate dal governo, fanno affari d’oro rifornendo di armamenti hi-tech governi di Paesi impegnati in criminali aggressioni militari come la Turchia, l’Arabia Saudita e gli stessi Stati Uniti. Sabato 15 febbraio alle ore 15,00 presidio davanti la Prefettura di Genova

    Chiudiamo i porti alla guerra!

    Domenica 16 febbraio è atteso al porto di Genova l’arrivo della nave Yambu Bahri. Questa e altre navi dell’armatore saudita Bahri si occupano anche di trasportare materiale bellico destinato ad alimentare le devastanti guerre in Medio Oriente. “Siamo tutti coinvolti ma non vogliamo essere complici” dichiarano i lavoratori del porto di Genova e anche questa volta hanno annunciato che si […]

    L’ora dello studente-guerriero. I percorsi di alternanza scuola – forze armate Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2020 12:32 pm

    Il numero delle offerte di alternanza nel sistema militare differisce via via che si passa da Nord a Sud. la scuola pubblica italiana si sta trasformando ad una velocità inimmaginabile in palestra d’obbedienza e istituzione di guerra, complici innanzitutto i governi che si sono alternati alla guida del Paese, gli inamovibili burocrati del Ministero dell’Istruzione e i dirigenti e i docenti reclutati ormai solo se rigidi osservanti del pensiero neoliberista e militarista imperante.

    L’ora dello studente-guerriero. I percorsi di alternanza scuola – forze armate

    Bunker e depositi dove sono stoccate le testate nucleari della superpotenza a stelle e strisce. Gli scali aerei da dove decollano quotidianamente cacciabombardieri e droni per sorvegliare e colpire. Gli approdi dove sostano le portaerei e i sottomarini zeppi di armi e reattori atomici. Le caserme dove si formano i professionisti della guerra globale e permanente. I poligoni devastati da […]

    Guerrini: un ministro a stelle e strisce Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2020 10:40 am

    Ridurre drasticamente le spese militari, perché 70 milioni di euro al giorno sono una pazzia, e tagliare tutti i programmi da “supremazia” aeronavale come F35 e portaerei. Si investa in occupazione, sanità, educazione e manutenzione del territorio e si ripensi radicalmente il concetto di “Difesa”: le vere minacce alla nostra sicurezza sono il montante caos climatico e le conseguenze ambientali del capitalismo.

    Guerrini: un ministro a stelle e strisce

    Nomen omen. A poche ore dall’anniversario della “strage del Cermis”, il ministro della Difesa Guerini (PD) è volato a Washington per mettersi sull’attenti. Come si ricorderà, il 3 febbraio 1998 un jet dei marines statunitensi, partito dalla base USAF di Aviano, tranciò il cavo di una funivia nei pressi di Cavalese, in Trentino, provocando la morte immediata di 20 persone. […]

    Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2020 10:21 am

    Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace!

    Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti

    “La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”. Il blitz del presidente Trump per uccidere il generale iraniano Soleimani, il vicecapo di una milizia irachena ed altri sei militari iraniani, è un crimine di guerra compiuto […]

    Polizia col taser. La nuova vittoria di Salvini Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2020 9:15 am

    Taser. Invece di abrogare decreti sicurezza, JobsAct, legge Fornero o di fermare l’acquisto degli F35 il governo conferma l’adozione della pistola elettronica. Come su immigrazione e accordi con la Libia anche sul taser il governo prosegue sulla scia di Salvini. Tutte le porcherie degli ultimi 30 anni hanno il segno della continuità tra centrodestra e centrosinistra: non a caso la sperimentazione del Taser è partita nel 2018.

    Polizia col taser. La nuova vittoria di Salvini

    La copertina di Lavoro e Salute- luglio 2018 L’introduzione del taser, giocattolino letale regalato da Salvini alle polizie italiche, dovrebbe far tornare in mente tutti gli argomenti sfoderati in alcuni ambiti della sinistra “radicale” a favore dell’avvento di questo governo. Perché, invece di abrogare i decreti sicurezza il governo Pd-M5s-Iv-Leu, segue il solco di una continuità imbarazzante con l’esecutivo che […]

    No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:15 am

    Dall’estrema destra ai 5stelle, passando per il PD i “bisogni” militari degli Stati Uniti sono sempre ossequiosamente serviti anche a costo di trascinare tutto il Paese in una guerra fredda 2.0 che i nostri alleati rilanciano dai tempi in cui finì la prima. Alle porte del 2020 l’Italia può e deve uscire dal regime di sovranità limitata in cui si trova dalla fine della seconda guerra mondiale; può e deve uscire dalla stessa Nato, la più obsoleta ed aggressiva organizzazione militare al mondo.

    No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie

    Le 50 bombe nucleari statunitensi stoccate nella base di Incirlik in Turchia dovrebbero essere trasferite ad Aviano nella omonima base aerea e immagazzinate insieme agli ordigni già presenti. Era una notizia già trapelata e rilanciata da Bloomberg che riporta dichiarazioni del generale in pensione Charles Chuck Wald che parla chiaramente di “urgente bisogno di ricollocazione”. L’Italia è già il paese […]

    MILITARI DI TUTTO IL MONDO IN GUERRA CON IL CLIMA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2018 10:10 am

    «Il settore militare non solo inquina ma contamina, trasfigura, rade al suolo. Il destino della Terra e del mondo è nelle mani delle armi. Un concetto impressionante» (Barry Sanders, Green Zone. The environmental costs of militarism)

    MILITARI DI TUTTO IL MONDO IN GUERRA CON IL CLIMA

    C’è chi la chiama carbon bootprint: impronta climatica degli scarponi militari. E’ l’impatto climalterante di energivori sistemi d’arma, basi e apparati, aerei, navi, carri armati, eserciti; e soprattutto degli interventi bellici veri e propri. Un cappio al collo del pianeta e un vero circolo vizioso, come sintetizzava l’appello «Stop the Wars, stop the warming» lanciato dal movimento globale World Beyond War alla vigilia della […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA