• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.359)
  • Blog (12.505)
    • Altra Informazione (10.779)
    • Comitati di Lotta (9.780)
    • Cronache di Lavoro (8.647)
    • Cronache Politiche (10.872)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.111)
    • Cronache Sociali (10.750)
    • Culture (7.993)
    • Editoria Libera (6.389)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.202)
    • Storia e Lotte (7.097)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.069)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.110)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.712)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (30)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2627202Totale letture:
  • 1073917Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 807Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "fabbriche"

Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato0
franco.cilenti / Gennaio 1, 2022 10:22 am

Giulio Alfredo Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 – Milano, 15 gennaio 1977) è stato un medico, biologo e accademico italiano, ricercatore nel campo della biometria, della microbiologia e della eziopatogenesi, in paticolar modo quella ambientale e lavorativa. Fondatore di Medicina Democratica-Movimento di lotta per la salute. >>> Un ricordo della redazione di Lavoro e Salute

Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato

Chi scrive proviene da una formazione scientifica in gran parte acquisita sul campo, ovviamente, e coltivata, da giovane medico,in un mondo povero, quello africano, ove le problematiche e le istanze di giustizia erano, e ahimè sono ancora, quelle del mondo di Maccacaro giovane. Un mondo appena uscito dalla Grande Guerra e che si preparava alla Seconda, ove lo sfruttamento della […]

Le riaperture, un rischio “ragionato” … ragioniamone0
franco.cilenti / Aprile 29, 2021 7:52 am

“Vedremo quindi che succederà dal 10 maggio e potremo ragionare se queste riaperture avranno richiesto un maggior costo in termini di salute e quanto sarà caro il conto che il virus si è fatto e si farà ancora pagare.” Cesare Cislaghi

Le riaperture, un rischio “ragionato” … ragioniamone

Il 26 aprile è la data scelta dal governo per “riaprire” le Regioni che torneranno per lo più ad essere in “giallo”. Il Governo ha annunciato la misura dicendo di essere consapevole del rischio, ma si tratterebbe di un “rischio ragionato”. Le motivazioni che hanno maggiormente portato a prendere questa decisione sono quelle di ordine economico e forse ancor più […]

PREVENZIONE PRIMARIA E SANZIONI0
franco.cilenti / Novembre 3, 2020 8:30 am

Pillole di storia operaia. Lottare per ambienti salubri e un mondo pulito significa lottare contro chi – pur di fare soldi sulla pelle dei lavoratori e cittadini – condanna a morte migliaia di esseri umani, anteponendo i suoi interessi privati a quelli collettivi della società come succede in ogni regione del nostro paese, dal Nord al Sud.

PREVENZIONE PRIMARIA E SANZIONI

In mancanza di serie e certe sanzioni, molti datori di lavoro, che si arricchiscono attraverso lo sfruttamento degli esseri umani, quando accadono infortuni mortali parlano dei morti sul lavoro come di “tragedie imprevedibili”. Le chiamano “morti bianche”, come se i lavoratori assassinati fossero morti per caso, senza responsabilità di alcuno, arrivando in alcuni casi a sostenere che la colpa degli […]

DOMANDE DI UN LAVORATORE IMMUNODEPRESSO0
franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 8:51 am

LE RISPOSTE DI MEDICINA DEMOCRATICA

DOMANDE DI UN LAVORATORE IMMUNODEPRESSO

Osservazione preliminare : Nel decreto “Cura Italia” (lavoratori fragili) NON RISULTA PROROGATA la tutela per l’assenza dal lavoro di immunodepressi e affetti da patologie, equiparata al ricovero ospedaliero, E risulta sparita dalle successive proroghe sullo stato di emergenza pandemica. Pertanto i lavoratori fragili, sono costretti a mettersi in malattia con il rischio di superare il periodo di comporto previsto da […]

UNA PROPOSTA PER L’EMERGENZA0
franco.cilenti / Ottobre 16, 2020 8:15 pm

DISPENSARE DAL LAVORO PER UNA FASE OVER 60 E PORTATORI DI PATOLOGIE. NATURALMENTE GARANTENDO I LORO STIPENDI. SE POI LI MANDIAMO IN PENSIONE È ANCHE MEGLIO

UNA PROPOSTA PER L’EMERGENZA

Tutti parlano di tenere a casa studenti ma nessuno parla di chi rischia di più. L’aumento dei contagi e ancor più di ricoveri ordinari e in terapia intensiva e dei morti richiede misure straordinarie. Secondo i dati sono acclarate una vulnerabilità e un rischio crescente per età e malattie pregresse. Le persone over 60 e con patologie rischiano di più. […]

Ci salviamo solo  se stiamo uniti0
franco.cilenti / Giugno 12, 2020 8:57 am

LETTERA DI UN OPERAIO La gestione dell’ emergenza in fabbrica. La crisi stessa è un’arma dei padroni e come tale verrà usata contro i lavoratori per indebolirli, per dividerli, per metterli in concorrenza tra di loro se non per eliminarli del tutto dal circuito produttivo.

Ci salviamo solo se stiamo uniti

Lavoro da due anni come operaio in una fabbrica metalmeccanica in provincia di Varese. Le varie ristrutturazioni aziendali che si sono susseguite negli anni hanno permesso al padrone di liberarsi della “vecchia guardia” e di tutto il patrimonio politico, sindacale e umano che questa si portava dietro: la memoria storica sul “fare conflitto” e sul “come farlo” è stata via-via […]

Senza programmazione, #andràtuttoaiprofitti0
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 9:08 am

L’alternativa a ciò è che, una volta passata un po’ la bufera, questa improvvisa ondata di supporto per politiche fiscali espansive si trasformi nuovamente nei soliti intollerabili richiami all’austerità, con quel poco di Stato che ancora resta in piedi di nuovo teso a salvaguardare solo i profitti. Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema.

Senza programmazione, #andràtuttoaiprofitti

La crisi economica e sanitaria legata alla pandemia Covid-19 pone l’Italia di fronte alla più grave perdita di prodotto e occupazione che si sia mai registrata negli ultimi decenni, sommandosi agli effetti già disastrosi della doppia caduta del 2008-2009 e del 2011-2012. Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale prevedono una perdita in termini di Pil di 9,1 punti percentuali […]

0
franco.cilenti / Aprile 14, 2020 7:35 am

L’Ilo stima che 2,7 miliardi di lavoratori, l’81% della forza lavoro mondiale, sono toccati in tutto il globo dal blocco delle attività economiche. Nel secondo trimestre 2020 in 197 milioni perderanno il posto. E la storia conferma la lezione: in tempi di epidemia i lavoratori pagano il prezzo più alto.

I lavoratori nel mondo intero sono 3,3 miliardi. Quest’anno, ai primi di aprile, arriva un’osservazione che spaventa: la parte preponderante di uomini e donne che lavorano vive di lavori a rischio, per via del Covid-19. I conti sono fatti dall’Ilo e quel che l’Organizzazione internazionale del lavoro – un’istituzione dell’Onu che però è nata ancor prima di quello, avendo compiuto […]

Coronavirus: protocollo inadeguato, il governo come Ponzio Pilato lascia discrezionalità alle imprese, fermare attività non essenziali0
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 4:12 pm

Contro il contagio si fermino tutte le attività davvero non indispensabili, altrimenti sciopero generale.

Coronavirus: protocollo inadeguato, il governo come Ponzio Pilato lascia discrezionalità alle imprese, fermare attività non essenziali

Il protocollo governo-sindacati-imprese è inadeguato e quindi inefficace per fare prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro dato che si lascia sostanzialmente alle imprese di decidere se tutelare o meno la salute dei lavoratori. Il diritto alla salute si ferma davanti alle porte delle aziende. Torniamo a chiedere il fermo di tutte le attività lavorative non essenziali come unica soluzione per affrontare […]

Coronavirus: Stop al lavoro senza sicurezza, fermato il coordinatore Si Cobas0
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 8:37 am

Operai fuori dalle fabbriche in diverse aziende della provincia. All’Emiliana Serbatoi di Campogalliano agenti anti-sommossa hanno bloccato Enrico Semprini

Coronavirus: Stop al lavoro senza sicurezza, fermato il coordinatore Si Cobas

‘Si allarga il fronte degli scioperi a Modena per la salute dei lavoratori: in tutte le aziende in sciopero interviene la Digos per identificare gli scioperanti. Se stiamo ammassati in fabbrica non c’è problema, ma se usciamo sul piazzale sono botte e denunce. All’Emiliana Serbatoi di Campogalliano, dove era in corso uno sciopero, la polizia è intervenuta in assetto antisommossa […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA