• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.085)
  • Blog (11.089)
    • Altra Informazione (9.370)
    • Comitati di Lotta (8.700)
    • Cronache di Lavoro (8.313)
    • Cronache Politiche (9.473)
    • Cronache Sindacali (7.633)
    • Cronache Sinistra Europea (7.708)
    • Cronache Sociali (9.344)
    • Culture (6.581)
    • Editoria Libera (4.994)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.818)
    • Storia e Lotte (5.711)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.488)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.564)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (100)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2370309Totale letture:
    • 975656Totale visitatori:
    • 562Ieri:
    • 9256Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Fase 2"

    Covid, ripresa economica e sicurezza sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2020 7:34 am

    Il nostro Paese è forte dal punto di vista culturale e scientifico ma è debole nella organizzazione e applicazione di interventi per le note e numerose cause strutturali, decisionali e amministrative, ma i lavoratori, gli imprenditori, il personale a vario titolo e gli utenti, ognuno per le proprie responsabilità, saranno capaci di un impegno tale da fornire speranze di ricrescita per il futuro?

    Covid, ripresa economica e sicurezza sul lavoro

    Tutte le attività economiche sono ripartite seppur alla presenza di SARS-COV-2 ma ciò deve essere attuato nella massima sicurezza. Il rischio di contagio del lavoratore viene definito “generico”, cioè per tale rischio non esistono (ancora) misure preventive ma si deve applicare il principio di precauzione. Se si esclude l’ambiente sanitario per il quale sono indispensabili condizioni organizzative, ambientali, tecniche e […]

    Il Covid e la sicurezza sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Giugno 8, 2020 9:33 am

    Siamo certi che non sia sufficiente appurare se i datori di lavoro pubblici e privati abbiano adempiuto all’obbligo dell’articolo 2087 del codice civile attraverso protocolli e prescrizioni

    Il Covid e la sicurezza sul lavoro

    Con la fase 2 e 3 la responsabilità penale del datore di lavoro pubblico e privato per infortunio da Covid sarà un elemento dirimente, ecco spiegata la ragione per la quale l’argomento ha suscitato polemiche e divisioni, spesso costruite ad arte per far ricadere sui lavoratori e sulle lavoratrici eventuali colpe e responsabilità oppure per conquistare quella impunità della quale […]

    Fase 2 sulle macerie della Fase 1 Comments
    franco.cilenti / Giugno 4, 2020 10:31 am

    Agli eroi di due mesi addietro oggi viene detto che devono tornare al regime lavorativo di prima fatto di sovraccarichi di lavoro, di scarsità di personale. Oltre la pandemia il problema è strutturale e culturale di questo Paese.

    Fase 2 sulle macerie della Fase 1

    La complessa epidemiologia e clinica del virus, ancora non completamente note alla comunità scientifica, sono state in qualche modo tenute sotto controllo grazie periodo di distanziamento sociale e sospensione della realtà denominato ex post “fase uno”. Le attività economiche e umane, perfino quelle spirituali, interdette hanno impedito un maggiore e più tragico impatto della infezione. Nessuno sa se hanno impedito […]

    E ORA, OSTAGGI   DEL VIRUS    O DELLA SCUSA? Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2020 10:18 am

    Dire, fare insieme tra sfruttati SOLI SI MUORE Per loro, im/predatori e soci politici, è naturale stare uniti per meglio profittare su tutto, ancor di più con la pandemia

    E ORA, OSTAGGI DEL VIRUS O DELLA SCUSA?

    E’ ormai accertato che il virus è arrivato in Italia almeno da dicembre e come nel resto del mondo è dimostrabile come la circolazione iniziale del Covid-19 coincida con le estese concentrazioni di inquinamento industriale, con le mappe degli allevamenti intensivi e con i tragitti manageriali degli affari di mercato globale, atti a sfruttare le risorse, a decomporre gli ecosistemi […]

    Una Fase 2 senza ripresa Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2020 10:52 am

    Quando la rondine non fa una primavera. Un’analisi dettagliata dei provvedimenti governativi, del ruolo della confindustria e del sindacato

    Una Fase 2 senza ripresa

    Dopo il 4 maggio è iniziata la fase 2. Fra grandi disquisizioni sulle distanze di sicurezza, a volte bizantine, si è ripreso a circolare per le strade, per i parchi, oltre i confini comunali, per andare al lavoro. Si sono riaperti esercizi commerciali, i bar con l’asporto, poi progressivamente i servizi a più alto rischio di contagio: ristoranti, barbieri, piscine, […]

    Se la crisi colpisce cameriere e commesse Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2020 10:14 am

    Le giovani donne rischiano di essere le più penalizzate dalla crisi da coronavirus in Italia, in particolare nel settore della ristorazione e del commercio al dettaglio che negli ultimi anni aveva svolto una funzione “cuscinetto”

    Se la crisi colpisce cameriere e commesse

    Il lockdown e la cosiddetta “fase 2”, in cui le attività economiche hanno potuto riprendere in tempi diversi, con precauzioni particolari e non a pieno regime, rischiano di ripercuotersi negativamente sui lavoratori più giovani rispetto alle generazioni più anziane. Inoltre, le caratteristiche dell’impiego prevalente tra i giovani (vendita al dettaglio, servizi di ristorazione, hotel, per fare alcuni esempi) che prevedono molti […]

    Immaginare la Fase 3 della scuola Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2020 5:12 am

    Questo mondo popolato da piccoli, ingrigiti Shylock quotidiani è il mondo nel quale si attua o meno non solo il diritto costituzionale all’istruzione, al sapere, ma anche quello a una vita degna di essere vissuta: al suo interno è regolamentata l’attività di produzione del sapere, di maturazione dell’autonoma capacità critica, di sviluppo della capacità di imparare a imparare.

    Immaginare la Fase 3 della scuola

    Due punti fermi, per cominciare: anche per la scuola nulla dovrà essere come prima, perché non dovremo permettere che lo sia. Anche per la scuola non dovremo tornare alla normalità, perché era la normalità il problema. È stato detto che questa pandemia agisce come un pettine a contropelo sulla società: porta in superficie, visibili a tutt@, quei nodi che non […]

    Fase 2: il Governo Conte declina vita e salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2020 9:03 am

    La fase 2 non è cominciata bene. È bastato che l’Italia rischiasse di essere esclusa dai corridoi del turismo estivo, ed ecco che tutto sembra cambiato. Tra la borsa e la vita, il Governo, dopo avere scelto (giustamente) la vita, sembra ora aver scelto la borsa. Non sarebbe stata opportuna una maggior prudenza e diversificazione?

    Fase 2: il Governo Conte declina vita e salute

    «Babbo, perché oggi non possiamo cenare a casa con i nonni e gli zii, ma domani possiamo andare al ristorante, senza mascherina, a un metro da un signore che magari è venuto a Firenze da Milano per lavoro?». Cosa rispondere a questa domanda di una ragazza quattordicenne senza incrinare per sempre la sua fiducia nelle istituzioni della Repubblica? La risposta […]

    Fase 2: l’emergenza continua, fare il contrario di quel che propone Confindustria Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2020 9:41 am

    Il fatto più grave è che fino ad oggi per milioni di persone non è stato stanziato nulla. Parliamo di una platea di milioni di cittadine/i e la scelta di trasformare in “contributo provvisorio” il reddito di emergenza va nella direzione opposta rispetto a quella di un’estensione del reddito di cittadinanza auspicata persino dal Papa.

    Fase 2: l’emergenza continua, fare il contrario di quel che propone Confindustria

    FIRMA LA PETIZIONE “usare i soldi della Bce” La decisione da parte del governo di avviare la cosiddetta fase 2 nonostante il contagio sia ancora in atto – come d’altronde in altri paesi – è assai indicativa dell’egemonia capitalistica sulle nostre società e in particolare sulla politica. Esce confermato il quadro che delineato nel documento approvato nella precedente riunione della […]

    Il virus del capitalismo patriarcale Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2020 8:04 am

    Son tutto e sostengono tutto, perché tutto arriva coi loro passi e ci raggiunge e ci sorprende. Ecco come sono, le uniche, irripetibili, indispensabili, sofferte, picchiate, Donne negate ma invitte della mia generazione”. Poesia di Louis Sepùlveda

    Il virus del capitalismo patriarcale

    Una insostenibile pesantezza dell’essere ci accompagna da ormai troppo tempo in questi mesi di coronavirus. Pesantezza che si accalca, senza distanziarsi, sugli insostenibili disagi di chi già non aveva una casa, un lavoro, non aveva acqua e cibo, una relazione soddisfacente, le guerre, le torture, le mutilazioni genitali femminili, le violenze di genere, i femminicidi, di chi fa il lavoro […]

    Non sta andando tutto bene: contagio, economia e lavoro Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2020 7:01 am

    Siamo entrati nella Fase 2, ma certezze su come si evolverà la pandemia non se ne hanno. Vi sono però degli elementi certi da cui muovere per provare a immaginare gli sviluppi e gli scenari possibili nella società e nell’economia: gli errori nella gestione della Fase 0 e 1

    Non sta andando tutto bene: contagio, economia e lavoro

    Fase zero Andando a ritroso, facciamo un po’ di luce sul mese più oscuro della crisi sanitaria, ossia quello antecedente all’accertamento del primo caso positivo di Codogno avvenuto il 21 febbraio. In un dossier reso noto il 29 aprile dal “Corriere della sera”, la task force sanitaria della Regione Lombardia afferma che nei 26 giorni precedenti al 21 febbraio almeno […]

    Neurocapitalismo, Elettrosmog e tecnologia 5G Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2020 9:58 am

    Con l’emergenza in atto gli italiani si ritroveranno a dover accettare la speriementazione 5G sulla poprie teste, proprio con la scusa del COVID-19, per garantire la sicurezza del paese, ma a scapito della nostra salute. Per questo motivo, come CODAREM, chiediamo a gran voce l’applicazione del Principio di Precauzione, da parte di tutti i piccoli e grandi comuni d’ Italia.

    Neurocapitalismo, Elettrosmog e tecnologia 5G

    Quanto puo’ essere costituzionale una Task Force, soprattuto se viene sostituita al parlamento? Cosa stiamo accettando durante questa reclusione forzata? Tra ronde e droni, come il 5G e le tecnologie del controllo confluiscono in tutto questo? Forse per troppo tempo le persone si sono lasciate sovrastare dalla paura, inziando a perdere di vista dei valori fondamentali della nostra costituzione, parliamo […]

    Fase 2: uscire per andare dove? Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2020 9:55 am

    Una ripresa rispettosa dei diritti dei cittadini dipende dalla capacità di fornire risposte differenziate e commisurate ai bisogni. E si colga l’occasione per veder nascere una comunità rinnovata e più consapevole.

    Fase 2: uscire per andare dove?

    “La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare” Piero Calamandrei Sarebbe stato bello che la fase 2 fosse iniziata il 25 aprile. I partigiani lottarono per dar vita a qualcosa di nuovo, che non sapevano che forma avrebbe potuto prendere. Anche per affrontare il coronavirus serve assumersi il compito della transizione a un […]

    PANDEMIA: FINE PRIMA FASE QUALE SECONDA? Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2020 2:15 pm

    Quello che manca è una normalità “normale” che , in tutti gli aspetti del nostro sistema Italia e in particolare in sanità , si inserisce in un contesto di burocrazia, lentezza amministrativa, catena di comando ora dittatoriale ora confusa, incapacità di dialogo con i lavoratori e le rappresentanze di questi oppure con dialogo unidirezionale o assurdamente conciliante.

    PANDEMIA: FINE PRIMA FASE QUALE SECONDA?

    La pandemia ci ha insegnato molte cose e speriamo di averle apprese. Abbiamo imparato, ma forse lo sapevamo già, che nonostante la globalizzazione delle informazioni dei media e scientifiche il metodo più efficace per capire un evento è andare a verificare sul campo e chi è chiamato a pianificare una risposta valida deve recarsi all’interno dell’evento. Nonostante le immagini, i […]

    “Sono agenti o sceriffi?”, monta la rabbia contro le multe sotto casa Comments
    franco.cilenti / Aprile 21, 2020 9:40 am

    Una norma che crea attrito e arbitrarietà E forse è questa la fonte di tanto nervosismo e sospetto tra forze dell’ordine e cittadini in questa fase: l’assenza di un riferimento chiaro nelle disposizioni del governo, che si è limitato a dire che le attività consentite possono essere svolte solo “in prossimità dell’abitazione”?

    “Sono agenti o sceriffi?”, monta la rabbia contro le multe sotto casa

    “Le Forze dell’Ordine hanno assunto un atteggiamento Irriguardoso, da un punto di vista umano e sociale, nei confronti della popolazione. Da un punto di vista legale non ne parliamo: si sono approfittati delle divise, si sono vestiti da sceriffi”. Le dure parole sono di Federica Rigliani, di Roma,  che lo scorso 17 aprile si è vista comminare una multa di […]

    Fase 2? Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2020 8:30 am

    Verso la Fase 2: preoccupazioni e precauzioni

    Fase 2?

    Con il diffondersi degli effetti della pandemia appaiono sempre più evidenti le conseguenze negative della mancata, tempestiva, adozione di un approccio precauzionale, in linea peraltro con le prescrizioni (articolo 191) del Trattato di Funzionamento dell’Unione Europea, trattato costituzionale dell’Unione Europea, come si è già ricordato sul Menabò. Poco o nulla si è fatto, prima che la pandemia si manifestasse, malgrado […]

    Il motto sciagurato del tempo chiamato «fase due» Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2020 8:18 am

    Primum laborare, deinde vivere. Laddove ciascuno resterà inchiodato al suo posto e al suo ruolo funzionale, alla sua età anagrafica, alla sua condizione di miseria o di ricchezza. Ognuno con le sue regole e le sue prescrizioni comportamentali. Sempre meno affidate alla responsabilità dei singoli, sempre più alla minaccia della sanzione. Di questo passo il momento dell’insubordinazione non è lontano

    Il motto sciagurato del tempo chiamato «fase due»

    Primum laborare, deinde vivere, questo il motto sciagurato inscritto sugli stendardi di quel tempo ignoto e oscuro denominato “fase due”. Ora rinviato di un altro mese, ma non ripensato nei suoi principi e calibrato secondo una logica strettamente commerciale. Certo, la pressione esercitata dai capitani d’azienda per l’immediata ripresa della produzione è stata per il momento respinta, ma solo sulla […]

    Coronavirus, fase 2: guai ai poveri! Comments
    franco.cilenti / Aprile 14, 2020 8:36 am

    La crisi imporrà lacrime e sangue. Ma a chi? Il Governo, invece di lavorare a un diverso modello di sviluppo, si affida a una task force di manager ed economisti rappresentativa degli interessi forti e respinge persino la proposta di un contributo di solidarietà sui redditi più elevati. Facile prevedere l’esito: ancora e sempre, guai ai poveri!

    Coronavirus, fase 2: guai ai poveri!

    Mentre ancora si contano i morti si comincia a parlare della “fase 2”. Giustamente ma, ahimè, in modo del tutto inadeguato. Ancor più inadeguato della gestione della fase 1. Primo. Per programmare e guidare la nuova fase è stata istituita, il 10 aprile, una Commissione di superesperti dotata di «ampi poteri», una task force operativa, per usare il lessico del […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA