• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622046Totale letture:
    • 1071786Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8089Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "femminismo"

    Cambiare rotta, cambiare passo, cambiare facce Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:47 am

    Intervista a Rosa Rinaldi ( Rifondazione comunista – Unione popolare), candidata alla Presidenza della Regione Lazio per le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. “ L’opposizione al PD e al centro sinistra si è sviluppata nel Paese. Lo dicono i risultati elettorali delle ultime elezioni per il Parlamento. Bisogna rompere l’equivoco. Si è aperta da anni un’altra storia. La natura del PD e del Centro Sinistra è in netta discontinuità con la storia del PCI e della sinistra. Sempre più le politiche cui si ispirano sono di stampo liberal/liberista.” (Rosa Rinaldi)

    Cambiare rotta, cambiare passo, cambiare facce

    Ci risiamo. Si vota di nuovo, il 12 e il 13 Febbraio. Questa volta in due Regioni, Lazio e Lombardia, per il rinnovo del Consiglio regionale e per eleggere i nuovi Presidenti delle due Regioni. Unione popolare, dopo la sconfitta del 25 Settembre alle politiche, ha continuato a consolidare il suo percorso per radicarsi nei territori e si potrà presentare, […]

    LE SICILIANE/CASABLANCA Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2023 10:06 am

    Pubblicato il nuovo numero di LESICILIANE/CASABLANCA rivista antimafie, femminista. Rivista diretta da Graziella Proto

    LE SICILIANE/CASABLANCA

    3 – Editoriale Mettiamoci alla finestra? Anche no! Graziella Proto 5 – Un governo di destra, destra… destra Antonio Ortoleva 7 – Così nemmeno i pupi siciliani Fabio Tracuzzi 10 –Il “Carico residuale” Yasmine Accardo 15 –Rita Spartà: io sono una combattente Graziella Proto 21 –Strage rapido 904, il giornalismo condannato intervista di Nadia Furnari a  Giuliana Covella 25 –“Street […]

    Proteste in Iran, il retroterra assente Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 5:33 am

    Diversi attori, per lo più esterni alla regione, sono da tempo impegnati, in modo più o meno diretto, a rafforzare gli elementi più conservatori e oltranzisti presenti nel Paese, – nonostante le apparenze, un Iran più libero, democratico e aperto al mondo risulta scomodo a molti – o a fare leva su una serie di strategie e gruppi di pressione al fine di innescare un nuovo cambio di regime

    Proteste in Iran, il retroterra assente

    UN APPROCCIO MIOPE. Gli attori politici che più hanno contribuito a favorire la recente ascesa di Tehrān nella regione sono gli stessi che oggi sollecitano la comunità internazionale affinché agisca per limitare il “regime degli ayatollah”. Le origini della dinastia Pahlavi sono riconducibili a un colpo di Stato (1921) avallato e sostenuto dalle autorità britanniche presenti al tempo in Iran. […]

    Jin, jiyan, azadî: il paradigma per la vera libertà Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:00 am

    La rivolta in Iran. Oltre il velo: una filosofia, nata in Kurdistan tra le guerrigliere del Pkk, non è un solo uno slogan, ma un modello di liberazione che immagina una società nuova, equa e democratica

    Jin, jiyan, azadî: il paradigma per la vera libertà

    La rivolta in Iran Oltre il velo: una filosofia, nata in Kurdistan tra le guerrigliere del Pkk, non è un solo uno slogan, ma un modello di liberazione che immagina una società nuova, equa e democratica Le proteste, iniziate nel Kurdistan Rojhilat (in kurmanji “est”, parte del Kurdistan che si trova nei confini iraniani) e che si sono poi estese […]

    Mantova: la polizia multa attiviste di “Non Una di Meno” per un’azione contro i femminicidi Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 9:25 am

    A Mantova le forze dell’ordine si mostrano pronte e scattanti multando il (loro) nemico pubblico: le donne di Non Una di Meno. Una ridicola e grave azione di repressione contro un atto di sensibilizzazione e lotta ai femminicidi.

    Mantova: la polizia multa attiviste di “Non Una di Meno” per un’azione contro i femminicidi

    Su un murales nel sottopasso di una ciclabile a Mantova, le attiviste di “Non una di meno” aggiornano ogni mese i nomi delle vittime di femminicidio in Italia. Un’iniziativa simbolica nata per sensibilizzare la cittadinanza su un’emergenza ancora troppo spesso ignorata, ma che per la polizia locale e la giunta PD del Comune è da considerare “imbrattamento e danneggiamento dei […]

    Mai più sole contro la violenza sessuale Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 1:06 pm

    Nel 1976 a Verona le femministe ottennero per la prima volta che un processo per stupro si svolgesse a porte aperte. Per denunciare la violenza maschile che si nascondeva nelle aule dei tribunali

    Mai più sole contro la violenza sessuale

    “Il 7 ottobre ci sarà un processo per violenza carnale di cui è stata vittima una ragazza. Per una volta ancora, come tutte le donne che hanno subìto violenza e che hanno avuto il coraggio di denunciarla, Alma dovrà comparire davanti ad un giudice per spiegare, motivare, discolparsi della sola colpa di essere donna. Come sempre succede in questi casi […]

    Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2022 12:21 pm

    Donne che hanno aiutato altre donne a ribellarsi alla schiavitù, alla cultura della sottomissione e a riscattarsi, a ritrovare una propria dignità, una propria identità, una propria autonomia.

    Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org La libertà delle donne è sempre a rischio. Le migliori intenzioni, i migliori servizi, le migliori prassi possono diventare trappole in cui la libertà femminile si dissolve. Questo testo è il resoconto delle pratiche innovative messe in atto da un team di operatrici che hanno dato vita dal 2000 al 2016 al progetto Libera, […]

    Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2022 11:22 am

    In momenti di crisi e di recessione, sono sempre le donne ad essere colpite per prime, in modo trasversale e con decisione; i recenti attacchi all’aborto sono un esempio clamoroso.

    Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile

    Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto l’intera zona del Rojava (Kurdistan occidentale, o nord-est della Siria) e una parte del Başur (Kurdistan del sud o iracheno). Gli attacchi, svoltisi su un fronte totale di 700 km, si sono concentrati su obiettivi […]

    La seconda conferenza internazionale delle Donne Comments
    franco.cilenti / Novembre 16, 2022 10:23 am

    Il 5-6 Novembre 2022 si è tenuta a Berlino la seconda conferenza internazionale delle Donne organizzata dal Network Women Weaving the future

    La seconda conferenza internazionale delle Donne

    Il 5-6 Novembre 2022 si è tenuta a Berlino la seconda conferenza internazionale delle Donne organizzata dal Network Women Weaving the future (Rete Donne che Tessono il Futuro), dal titolo “La nostra rivoluzione: liberare la vita”. (https://womenweavingfuture.org/). Dalla prima conferenza del 2018, organizzata dalle compagne curde con l’obiettivo di condividere le pratiche della rivoluzione in Rojava, si sono poste le […]

    Le Autonome. Storie di donne del Sud Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2022 6:58 am

    Dentro e fuori dal femminismo: autonomia, questione di genere e lotte per il diritto all’abitare a Napoli, Sud Italia. A giugno del 2022, la casa editrice Derive Approdi ha pubblicato la seconda parte del dodicesimo volume de Gli Autonomi dedicato all’Autonomia meridionale, curata da Antonio Bove e Francesco Festa

    Le Autonome. Storie di donne del Sud

    Quando ci siamo conosciute io e Carla, eravamo sicuramente in una fase storica completamente diversa rispetto a oggi; ci siamo incontrate più di dieci anni fa e la nostra generazione in quegli anni attraversava le piazze di tutto il paese per rivendicare il diritto all’istruzione pubblica, laica e includente. Negli anni, ci ha avvicinate particolarmente l’esigenza di creare uno spazio […]

    Bugie bianche, il femminismo e la destra Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2022 6:22 am

    In linea con quanto già da anni sta accadendo in altri paesi, anche in Italia e da tempo, i partiti della destra neoliberista stanno stringendo in una morsa le pari opportunità

    Bugie bianche, il femminismo e la destra

    Con la nomina dei presidenti di Camera e Senato e l’assegnazione dei ministeri, tra cui quello per “la famiglia, la natalità e le pari opportunità”, la destra di Giorgia Meloni che si prepara a governare il paese ha già lanciato una serie di messaggi chiari e precisi sul fronte della libertà delle donne e dei diritti civili. In linea con quanto già da anni […]

    Differenze politiche di genere. Donne e potere Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 6:36 am

    La presenza delle donne in politica costituisce sempre un valore aggiunto? la risposta, banalmente e chiaramente è no. Premesso che in Italia moltissimo resta da fare in termini di presenza femminile nelle istituzioni, e quindi meccanismi di regolazione appaiono indispensabili, la questione di fondo è determinare come e in che misura le donne riescano a farsi portatrici di reali progressi nell’uguaglianza di genere

    Differenze politiche di genere. Donne e potere

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Negli ultimi mesi, in varie parti del mondo, le donne “ al comando “ sono state spesso in primo piano; importanti rappresentanti politiche russe hanno fronteggiato insidiosi giornalisti italiani, mostrando carattere e determinazione. Le principali istituzioni europee sono guidate da donne: Christine Lagarde presidente della Banca Centrale Europea; Ursula von der Leyen presidente della […]

    L’ordine sessuale dell’Europa bianca Comments
    franco.cilenti / Ottobre 12, 2022 7:08 am

    Come può un pensiero razzista e omo-transfobico proclamarsi femminista? Nell’ordine sessuale dell’estrema destra populista europea l’identità bianca prevale sulla solidarietà di genere

    L’ordine sessuale dell’Europa bianca

    Negli ultimi anni abbiamo assistito all’ascesa di alcuni filoni di femminismi reazionari che, insieme alla diffusione di posizioni femonazionaliste e omonazionaliste, hanno conferito una nuova legittimità alle teorie cospirative dell’estrema destra anti-migrazione e ‘anti-gender’. Di fronte a questo fenomeno, l’estate del 2022 ha rappresentato un’importante opportunità per le studiose femministe europee di riflettere sulla concomitante limitazione dei diritti delle donne […]

    La società piatta Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2022 10:48 am

    L’ultimo stadio dell’ideologia della sicurezza è la delazione di massa: gli individui competono tra di loro in un conflitto orizzontale per guadagnarsi lo status di vittime e chiedere protezione

    La società piatta

    Negli ultimi trent’anni, la questione della sicurezza, ha colonizzato l’agenda pubblica italiana, fino a culminare nella vittoria, nelle due ultime tornate elettorali, di forze politiche e schieramenti che fanno di legge e ordine la loro bandiera. In realtà, dietro il securitarismo, allignano questioni molto più complesse delle manette facili, che portano a interrogarsi sui fondamenti e sulla solidità degli assetti […]

    Le donne in Iran, la repressione turca e il doppio standard dell’Occidente Comments
    franco.cilenti / Ottobre 10, 2022 11:04 am

    Il governo di Erdoğan è da tempo impegnato nel contrasto sanguinario dei movimenti femminili all’interno del Paese e in una campagna di omicidi mirati nei confronti di attiviste, esponenti politiche e militari curde in Siria e Iraq. Unione europea e Stati Uniti, però, non si espongono e tanto meno intervengono

    Le donne in Iran, la repressione turca e il doppio standard dell’Occidente

    “Zhen, zhian, azadi”. “Donna, vita, libertà” è lo slogan che ha segnato fin dall’inizio le proteste scoppiate in Iran a seguito della morte di Mahsa Amini, la giovane 22enne deceduta mentre si trovava sotto la custodia della polizia religiosa di Teheran. Uno slogan che ha trovato spazio anche nelle piazze delle grandi città europee e nelle manifestazioni di sostegno alle donne e al popolo […]

    APPELLO PER UNIONE POPOLARE Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2022 6:49 am

    “Siamo lavoratrici e lavoratori della cultura, della conoscenza, dell’informazione e della ricerca. Siamo scrittori, docenti, registi, autori, attori, artisti, scenografi, direttori della fotografia, produttori, musicisti, giornalisti, ricercatori, operatori culturali. Abbiamo storie personali e percorsi diversi, ma tutti ci siamo ritrovati concordi nello scegliere, oggi, di votare e di chiedere di votare per “Unione Popolare”. “

    APPELLO PER UNIONE POPOLARE

    Siamo lavoratrici e lavoratori della cultura, della conoscenza, dell’informazione e della ricerca. Siamo scrittori, docenti, registi, autori, attori, artisti, scenografi, direttori della fotografia, produttori, musicisti, giornalisti, ricercatori, operatori culturali. Siamo attiviste/i, persone impegnate in forme diverse e molteplici sul piano sociale e civile, nei movimenti, nelle lotte sociali e ambientali, per la democrazia e la pace contro ogni forma di […]

    Il lavoro non ti ama Comments
    franco.cilenti / Settembre 6, 2022 10:30 am

    Ne “Il lavoro non ti ama” (Minimum Fax, 2022) la giornalista americana Sarah Jaffe denuncia con fermezza la truffa sottesa al “lavoro fatto per amore” che nutre il mercato dell’iper-produttività, e lo fa attraverso un’inchiesta che tiene insieme moltissimi riferimenti femministi

    Il lavoro non ti ama

    Il lavoro non ti ama è un libro indipendente come la sua autrice, Sarah Jaffe, giornalista statunitense di impostazione labourista, e come la casa editrice che lo ha da poco pubblicato in Italia, Minimum Fax. Nel volume, l’autrice denuncia con fermezza la truffa sottesa al “lavoro fatto per amore” che nutre la società occidentale votata all’iper-produttività, e lo fa attraverso […]

    Il ruolo dimenticato dei consultori familiari Comments
    franco.cilenti / Settembre 5, 2022 9:02 am

    Istituiti nel 1975, hanno svolto un ruolo fondamentale per l’emancipazione femminile. Oggi sono in crisi: molti sono stati chiusi, in quasi tutti manca il personale

    Il ruolo dimenticato dei consultori familiari

    Il consultorio di Stilo, in provincia di Reggio Calabria, si trova in un vecchio stabile in cemento armato con un cartello che indica la sede del giudice di pace. Fino a poco tempo fa, le pazienti in fila per una visita ginecologica sedevano nella stessa sala d’attesa di chi faceva ricorso per una multa in divieto di sosta. Siccome il […]

    L’Italia di cui abbiamo bisogno. Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2022 9:50 am

    IL PROGRAMMA DI UNIONE POPOLARE. > Ricompensare e rispettare il lavoro > Lottare per la sicurezza economica e contro la povertà > Perseguire la pace e la democrazia in Europa e nel mondo > Migliorare la sanità e la pubblica amministrazione > Ridare dignità all’istruzione e investire nella ricerca e nella cultura > Fermare l’autonomia differenziata e salvaguardare i beni comuni e i servizi locali > Trasformare il sistema energetico e dei trasporti per attuare una vera riconversione ecologica > Proteggere l’ambiente e sostenere l’agricoltura > Ricostruire la nostra industria favorendo un nuovo modello di sviluppo > Tassare di meno chi ha poco e di più chi ha tantissimo > Combattere contro le mafie e garantire una giustizia equa > Far crescere i diritti e le libertà

    L’Italia di cui abbiamo bisogno.

    PremessaQuesto è un programma diverso da quello degli altri partiti che si presentano alle elezioni del25 settembre. È l’unico programma pacifista e contro le guerre, per la fratellanza universale, lagiustizia sociale, economica ed ambientale, contro corruzioni e mafie. È un programma checonsidera prioritaria l’attuazione della Costituzione Italiana, e non più solo la sua difesa.È un programma che non parla a […]

    Fine della storia o fine della democrazia? Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:28 am

    Per costruire una proposta politica complessiva nella quale ogni oppresso e ogni oppressa, ogni sfruttato ed ogni sfruttata, ogni soggettività in movimento possano riconoscersi e convergere in una battaglia comune.

    Fine della storia o fine della democrazia?

    “Il più forte non è mai abbastanza forte per essere sempre il padrone, a meno che non trasformi la sua forza in diritto e l’obbedienza in dovere”(Jean Jacques Rousseau) Nel 1992 il politologo statunitense Francis Fukuyama, ispirato dall’irreversibile dissoluzione dell’Urss, sviluppava, nel suo immeritatamente noto La fine della storia e l’ultimo uomo, la tesi secondo cui, dopo il crollo del […]

    Unione Popolare sulla scheda elettorale Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2022 1:08 pm

    Traguardo firme raggiunto anzi doppiato, una montagna di firme per l’Unione Popolare con de Magistris

    Unione Popolare sulla scheda elettorale

    Ce l’abbiamo fatta. Oggi e domani saranno presentate le liste dell’Unione Popolare con de Magistris nei collegi di tutta Italia. Grazie all’immensa generosità di compagne e compagni che hanno rinunciato alle ferie per organizzare più di mille banchetti in tutta Italia troverete l’Unione Popolare con de Magistris, il 25 settembre, sulla scheda elettorale con candidate e candidate che rappresentano la […]

    Prendi l’iniziativa, cambia il clima di guerra! Meeting transnazionale a Sofia, 8-11 settembre 2022 Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2022 12:59 pm

    L’incontro avviene in tempi turbolenti. Dopo la pandemia e nel mezzo di una crescente emergenza climatica, la guerra in Ucraina sta esacerbando le crisi sociali e riproduttive e sta creando un nuovo scenario dentro cui – e contro cui – dobbiamo lottare.

    Prendi l’iniziativa, cambia il clima di guerra! Meeting transnazionale a Sofia, 8-11 settembre 2022

    di TSS PLATFORM A tre anni di distanza dall’incontro precedente a Tbilisi, in Georgia, siamo contenti di annunciare che TSS Platform invita nuovamente attivisti e attiviste, sindacalisti e sindacaliste, lavoratori, lavoratrici e migranti provenienti da diverse parti d’Europa e non solo, al meeting transnazionale a Sofia organizzato insieme al collettivo femminista bulgaro LevFem. Più di cento partecipanti si sono già registrati da diversi Paesi […]

    Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente Comments
    / Agosto 4, 2022 2:27 pm

    Unione Popolare, il solo voto utile per la pace, i diritti, il lavoro, l’ambiente

    È stato presentato, in un’affollata conferenza stampa, oggi 4 luglio, a Napoli il simbolo con cui l’Unione Popolare, si presenterà alle imminenti elezioni politiche. Insieme al suo capo politico Luigi de Magistris, alle parlamentari uscenti di ManifestA, a DeMa, a PaP e al Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si stanno unendo centinaia di personalità, di uomini e donne […]

    Lezioni di grammatica Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 10:29 am

    Solo una breve ricostruzione, per rispondere all’ondata conservatrice che impedisce al linguaggio politico-istituzionale di recuperare l’uso corretto della grammatica e di aderire alla prassi della comunità dei e delle parlanti.

    Lezioni di grammatica

    Il 27 luglio il Senato italiano ha respinto l’emendamento al regolamento interno che avrebbe garantito “il rispetto della distinzione di genere” nelle comunicazioni istituzionali “attraverso l’adozione di formule e terminologie che prevedano la presenza di ambedue i generi attraverso le relative distinzioni morfologiche, ovvero evitando l’utilizzo di un unico genere nell’identificazione di funzioni e ruoli, nel rispetto del principio della parità […]

    Dimenticare Draghi. Un’altra “Agenda”, un’altra onda Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 9:38 am

    I temi e le proposte che devono stare al centro dell’”agenda sociale”, così intesa, nell’imminente campagna elettorale che, al solito, sarà caratterizzata da promesse vane e da menzogne. Sperando dunque in una nuova grande onda che li faccia traballare e preoccupare: il nostro sguardo è rivolto là.

    Dimenticare Draghi. Un’altra “Agenda”, un’altra onda

    A cavallo di quest’onda, sballottato da sponda a spondaInseguendo un’altra volta la grande onda che ritorna (La grande onda, Piotta ) Il governo Draghi è arrivato al capolinea e il 25 settembre si andrà a votare. Quasi tutti si disperano, dai grandi giornali (in primis Corriere e Repubblica) alle varie componenti della cosiddetta società civile. I più disperati sembrano essere […]

    Aborto. A proposito di “Difesa della vita” Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2022 9:09 am

    In merito a chi, in casa nostra, intende impedire alle donne di decidere in maniera autonoma sul proprio corpo, in condizioni di sicurezza sanitaria, con il pretesto di voler difendere la vita, quando poi sbraita per la chiusura dei porti contro gli immigrati che fuggono da guerre, persecuzioni o devastazioni climatiche. Se si afferma di voler “difendere la vita” come si possono poi, coerentemente, sposare le cause di chi vuole la guerra? E i bambini morti sotto le bombe? E quelli che restano mutilati a vita? E quelli che non possono curarsi, per la mancanza di medicine? E i figli dei migranti, che muoiono a decine tra le onde del mare o nei campi profughi, abbandonati da tutti?

    Aborto. A proposito di “Difesa della vita”

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Nessun uomo potrà mai capire l’intensità dei sentimenti d’una donna, quando scopre di essere incinta. Nessun uomo mai saprà che cosa significa provare quell’altissimo senso di espansione di sé di fronte a una gravidanza voluta e sperata, né quell’abisso di angoscia di fronte a una gravidanza che, per mille motivi, non si può […]

    Non torniamo indietro Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2022 8:53 am

    Il 7 e l’8 luglio le strade della penisola saranno attraversate da una marea transfemminista che si oppone all’annullamento della Roe vs Wade. A Roma l’appuntamento è a Piazza dell’Esquilino alle 18.00 organizzato insieme a Women’s March Rome, Italy “WE WONT GO BACK/NON TORNIAMO INDIETRO”

    Non torniamo indietro

    La Corte Suprema degli Stati Uniti ha appena annullato la Roe vs Wade, la sentenza che finora ha protetto il diritto di autonomia del corpo delle donne. Dovuto a questo cambiamento millioni di donne hanno appena perso il loro diritto di scegliere l’aborto o no. L’incubo si è finalmente realizzato! COMUNICATO NON UNA DI MENO VERSO L’8 LUGLIO E DINTORNI […]

    Donne e aborto. Allargare lo sguardo Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 6:29 am

    È giusto far dipendere dallo stato decisioni che riguardano il corpo, la salute, la maternità, la sessualità? Esistono nessi tra l’intromissione dello stato nella vita intima delle persone durante la pandemia e la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti? Quanto accade negli Usa e in altri paesi in tante forme diverse sono prima di tutto i colpi di coda del patriarcato agitati da uomini incapaci di tollerare la libertà delle donne? Domande e punti di vista per riconoscere e smantellare la profonda misoginia di tanti

    Donne e aborto. Allargare lo sguardo

    Forse proprio con la legge sull’aborto si è inaugurata l’epoca in cui lo stato, la legge, entrava nella vita delle persone in forme mai applicate alle altre pratiche dì medicina chirurgica. Su questo discutevano le femministe che parlavano di depenalizzazione dell’aborto e non di diritto all’aborto, già negli anni Settanta. Si ragionava sulla intromissione dello stato nel processo decisionale su […]

    Breve guida per raccontare lo stupro Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 9:31 am

    Oltre la colpevolizzazione delle vittime e l’empatia sproporzionata verso il maschio violento, raccontare lo stupro oggi significa saper riconoscere gli stereotipi e disinnescare i miti. Ci sarebbe bisogno di un corso di laurea, noi iniziamo da questa piccola guida

    Breve guida per raccontare lo stupro

    “Mi appoggiava il piede tra le gambe”. Adesso Ciro Grillo si difende così. Alberto Genovese: “Non l’ho pagata e mi ha denunciato”. I legali del principe Andrea: “Virginia Giuffre potrebbe avere la sindrome dei falsi ricordi”. Questi titoli di giornale, tratti da tre quotidiani italiani, si riferiscono ad altrettanti casi di violenza sessuale molto discussi nell’ultimo anno: l’accusa mossa da una […]

    La mascolinità tossica, da chi la compie a chi la combatte Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:58 am

    Il modello di “maschio” ideale disegnato dalla nostra società infatti richiede forza (fisica e psicologica), indipendenza, orgoglio e controllo. All’uomo, perché di uomo si parli, non è ammessa alcuna forma di debolezza: l’uomo non piange, non parla dei propri sentimenti per lasciare spazio alla competizione e alla forza.

    La mascolinità tossica, da chi la compie a chi la combatte

    Secondo una definizione del New York Times, la mascolinità tossica è “un insieme di comportamenti e credenze che comprendono il sopprimere le emozioni, mascherare il disagio o la tristezza, il mantenere un’apparenza di stoicismo, e la violenza come indicatore di potere (pensate al comportamento da ‘uomo duro’)”. Quindi è un insieme di stereotipi che definiscono l’uomo come un essere dominante […]

    STRIKE THE WAR! LOTTA TRANSFEMMINISTA CONTRO LA GUERRA Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2022 8:13 am

    Rifiutiamo la censura e la narrazione eccezionalista, atlantista ed eurocentrica di questa guerra da parte dei media e delle forze politiche, che sminuisce gli altri scenari bellici mondiali.

    STRIKE THE WAR! LOTTA TRANSFEMMINISTA CONTRO LA GUERRA

    Lo scorso 8 marzo questo rifiuto incondizionato è risuonato nello sciopero femminista e transfemminista di Non Una di Meno e nelle mobilitazioni sociali in ogni parte del mondo. A due mesi dall’invasione in Ucraina vogliamo lottare contro la guerra in connessione transnazionale. Lo facciamo perché sappiamo che la violenza che produce è la forma più estrema di un patriarcato strutturale […]

    Un altro genere di forza Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2022 6:56 am

    Dall’occupazione della piccola isola di Grenada o dell’Iraq al bombardamento di Belgrado, dallo sfascio della Libia con l’esibizione sulla pubblica piazza digitale della lapidazione del presidente in carica, Gheddafi, alla Somalia, consegnata ai signori della guerra e alle scorie velenose che gli abbiamo rifilato, per non parlare del Mali, dello Yemen, della Siria, dell’Afghanistan e della Palestina – senza dimenticare Salvador Allende e El Salvador -, la Nato (ma sarebbe più giusto parlare di Usa e dei suoi potenti gruppi finanziari e industriali) sta spargendo missili su tutti i confini della Russia, non più sovietica ma possibile alleata di Pechino.

    Un altro genere di forza

    Pubblichiamo alcune pagine del capitolo finale del testo, straordinariamente attuale, di Rosella Simone, Quando caddero le stelle rosse. Viaggio negli ultimi giorni delle repubbliche socialiste, uscito da poco per Milieu Edizioni. Con fotografie di Simonetta Massaia Lamberti. “Nel tempo e nei luoghi dove le stelle rosse cadevano una a una, due donne occidentali, femministe e con una storia di militanza […]

    Il lavoro povero delle donne Comments
    franco.cilenti / Marzo 10, 2022 11:32 am

    Passato l’8 marzo, resta il problema: analizzando l’occupazione femminile in Italia emerge che il fenomeno delle working poors ha a che fare anche con la discriminazione di genere

    Il lavoro povero delle donne

    Il livello di occupazione femminile colloca l’Italia al penultimo posto in Europa (dati Eurostat, 2020) e con oltre una dozzina di punti in meno rispetto ai valori medi europei. Ciò nonostante, allargando lo sguardo e adottando una prospettiva di medio-lungo periodo, il lavoro femminile in Italia ha subito una notevole evoluzione. Se negli anni Cinquanta meno di un terzo delle […]

    8 marzo contro la guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2022 11:43 am

    Siamo i corpi, le vite, la carne da cannone di cui si alimenta questo modello di sviluppo costruito sulla crisi permanente e di cui la guerra è parte, i cui costi sociali, economici e ecosistemici non sono mai calcolati. Siamo le donne che vivono la guerra anche in tempo di pace. Contro la guerra dei potenti, per un’Europa senza confini, democratica e solidale: l’8 marzo la marea transfemminista scende in piazza ed è in sciopero per far tacere immediatamente le armi

    8 marzo contro la guerra

    8 marzo – sarà sciopero transfemminista contro la guerra! Con l’invasione russa dell’Ucraina siamo stat* proiettat* in uno scenario solo un mese fa inimmaginabile: la terza guerra mondiale, la guerra nucleare come orizzonte distopico non sono mai state prospettive così vicine e concrete. Contemporaneamente vediamo tornare a galla i soliti vecchi arnesi dello violenza bellica che schiaccia le vite, distrugge […]

    Le lotte delle invisibili Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2022 11:38 am

    Gli scioperi globali delle donne sono l’ultimo esempio di movimento del lavoro femminile. Ogni volta sembrano cogliere tutti di sorpresa, ma non spuntano dal nulla: c’è una lunga storia di conflitti spesso non riconosciuta

    Le lotte delle invisibili

    Il 20 ottobre 2021, una ventina di hostess Alitalia si sono date appuntamento per un singolare flash-mob in Piazza del Campidoglio a Roma per protestare contro le manovre di dismissione della loro azienda. Rimanendo sempre in silenzio, ma seguendo una coreografia di gesti ben concordata, si sono dapprima tolte con cura gli inconfondibili cappottini colorati e la classica divisa in […]

    Sciopero 8 marzo Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2022 12:09 pm

    Lo sciopero femminista e transfemminista è un momento di insorgenza collettiva contro la violenza maschile e di genere. Sostenere lo sciopero del lavoro produttivo dove è possibile grazie alla volontà e organizzazione collettiva delle lavoratrici e lavorator*. lettera aperta a lavoratrici, delegate, persone lgbtq, migranti, precarie, al 49% delle disoccupate o alle 2mln di part time involontarie

    Sciopero 8 marzo

    COMUNICAZIONE DI NON UNA DI MENO A DELEGAT3 E SINDACATI: LO SCIOPERO FEMMINISTA E TRANSFEMMINISTA È PER TUTT LETTERA APERTA NUDM: 8 MARZO, SCIOPERO PER TUTT PROCLAMAZIONI SCIOPERO 8 MARZO E LISTA SINGOLE ADESIONI DI CATEGORIA IN AGGIORNAMENTO VADEMECUM PER LO SCIOPERO 8 MARZO 2022 (qui stampabile in pdf) VADEMECUM SCIOPERO DEI GENERI E DEI CONSUMI pdf e versione grafica Volantini verso 8M […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA