• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1592712Totale letture:
  • 673220Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18417Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "flat tax e sanità"

Perché è ridotta così male la sanità governata dal centrosinistra Comments
franco.cilenti / Ottobre 5, 2019 10:47 am

A tanti la nomina del nuovo ministro della salute pare una “rivoluzione” a confronto con gli ultimi governi. Da dichiarazioni in dichiarazioni il ministro alimenta l’attenzione, ad esempio quella sui ticket che comunque i ticket sono confermati, dimenticando che la sanità pubblica viene già ampiamente finanziata dalla fiscalità generale però utilizzata in maggior parte con storni verso la sanità privata (vedi convenzioni che fanno proliferare strutture concorrenti), prestazioni inappropriate con i DRG,e tutta una serie di altre deviazioni, anche corruttive. Il neoministro dovrebbe avere più coraggio pur nella certezza (nostra) che non sarebbe ascoltato da questo governo imperliberista, basta leggere la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF), per capire le intenzioni anche sulla sanità pubblica. Intenzioni aggravate anche dalle dichiarazioni di Speranza sulla secessione di matrice leghista con l’autonomia differenziata, che a suo parere va confermata perchè questo governo la farà “giusta e solidale”.

Perché è ridotta così male la sanità governata dal centrosinistra

Toglietevi la curiosità, digitate «ministri della salute», andate su wikipedia, e troverete una lunga lista che vi dirà senza ombra di dubbio che negli ultimi 20 anni le politiche sanitarie sono state decise soprattutto da governi di centro-sinistra. Se, assumiamo la sinistra, semplicemente come una cultura politica progressista e riformatrice che promuove la sanità pubblica come bene comune, sorge una […]

AFFRONTANDO IL PRESENTE POSSIAMO DECIDERE IL FUTURO DELLA SANITA’ PUBBLICA Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2019 9:45 am

L’analisi dei dati del Conto Annuale dello Stato dimostra il rapido degrado delle condizioni di lavoro nei reparti ospedalieri e nei servizi territoriali, soprattutto nelle Regioni in piano di rientro, con l’accesso alle cure per i cittadini diventato difficile, a causa del prolungamento delle liste d’attesa misurato in semestri se non in anni. Così, in particolare al Sud, sono progressivamente peggiorati gli indici di morbilità e mortalità della popolazione, costretta all’emigrazione sanitaria per soddisfare i propri bisogni di salute.

AFFRONTANDO IL PRESENTE POSSIAMO DECIDERE IL FUTURO DELLA SANITA’ PUBBLICA

Come sempre la sanità è la cenerentola della scena politica, il percorso politico che porterà alla sostituzione della Lega con il PD nel nuovo governo lo conferma. Lo stato delle cose ha portato a riaffermare l’urgenza della lotta politica e sindacale, con gli operatori e i cittadini, per fermare il silenzioso ma concreto processo di privatizzazione della sanità pubblica. Le […]

MALTRATTATI, INGANNATI E CONTENTI? Comments
franco.cilenti / Settembre 13, 2019 9:57 am

Riflessioni sul numero 5 – settembre 2019 del periodico Lavoro e Salute. > dalla vignetta che accompagna l’editoriale “Solo chi è ingannato da una visione ideologica novecentesca può affermare che siamo maltrattati dalle ideologie del 2000 che arricchiscono anche noi di conoscenza e facile protagonismo virtuale. Come benessere materiale e diritti siamo all’ottocento? Beh, mica si può avere tutto!”

MALTRATTATI, INGANNATI E CONTENTI?

Ci chiediamo mai se è un bene essere sempre più inondati di notizie, inconsapevolmente sottovalutando che spesso false e costruite ad arte per manipolarci, e quando non lo sono del tutto ci vengono propinate dentro uno schema comunicativo che ha origine nel nazismo? Forse no, perché la storia è semisconosciuta alla grande massa resa incolta da decenni di futilità e […]

IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO CARTACEO LAVORO E SALUTE Comments
franco.cilenti / Settembre 10, 2019 9:19 am

Il mostro della palude politica. Non è più un ministro ma gli orrori compiuti sono patrimonio ancora rivendicato dai 5Stelle, compreso la secessione con l’Autonomia Differenziata e la riduzione delle tasse ai ricchi con la Flat-tax, invece di fare un atto di giustizia con la Patrimoniale. Resteranno le leggi-squalo come la “Fornero” e il Jobs Act. Si continuerà a calpestare diritti di tutti e le vite migranti? Fermeranno la privatizzazione della sanità pubblica? Fermeranno gli omicidi sul lavoro contro il criminale profitto delle imprese? Il mostro è ancora in giro!

IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO CARTACEO LAVORO E SALUTE

www.lavoroesalute.org Editoriale. Maltrattati, ingannati e contenti? SANITA’ Sanità /lavoro. Considerazioni di merito per i ministri Il “proporzionale puro” ci salverà? Intervista Sanità: affrontando il presente possiamo decidere Autonomia differenziata e tutela della salute Nota per il ministro. La brutta fretta di apparire Pochi medici tanta medicina Ha senso un’epidemiologia disgiunta dalla prevenzione? L’infermiere di parrocchia, una scelta lungimirante? Fermiamo il […]

Crisi di governo, il proporzionale è la vera discontinuità Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2019 1:23 pm

E bisognerebbe mettere in discussione austerity, precarizzazione, privatizzazioni, saccheggio di ambiente e beni comuni, subalternità a qualsiasi lobby e Confindustria, europeismo acritico, smantellamento di sanità e stato sociale, attacco alla scuola della Costituzione, autonomia differenziata.

Crisi di governo, il proporzionale è la vera discontinuità

Salvini è uscito dal Senato come un pugile suonato. La cosa che teme di più è che M5S e Pd non gli regalino il plebiscito. Ma a leggere qualche giornale della destra sa bene che a metterlo fuori gioco definitivamente sarebbe una legge elettorale proporzionale. È responsabilità storica di M5S e Pd non consentirgli di riprendersi dalla figuraccia andando a […]

Flat tax, disuguaglianze e le tasse dei futuri governi Comments
franco.cilenti / Agosto 21, 2019 7:09 am

Qualsiasi esecutivo avremo di fronte nei prossimi mesi il tema del carico fiscale rimarrà centrale. Il cambiamento sociale dipende dalla distribuzione della ricchezza: le tasse vanno diminuite ai lavoratori e aumentate ai più ricchi

Flat tax, disuguaglianze e le tasse dei futuri governi

Lo scoppio della crisi di governo sembra destinata a imporre uno stop ai progetti di flat tax, cardine della campagna elettorale del centrodestra e anche del successivo contratto di governo. Eppure, che si vada a una campagna elettorale lampo, o che si configuri invece un governo più o meno “del presidente” per affrontare la finanziaria, il tema delle tasse – e della […]

Quell’emergenza salariale e dei redditi che la politica, e le istituzioni, continuano ad ignorare Comments
franco.cilenti / Agosto 20, 2019 7:32 am

La crisi politica ha dimenticato gli operai, non è un luogo comune o un lamento estivo, è solo la constatazione di un dibattito che ormai inserisce una lista di priorità finalizzata alla salvaguardia del ceto politico e dei suoi giochi di potere. La concretezza del lavoro stride con l’astrattezza delle priorità del sistema politico per il quale la riduzione del numero dei parlamentari e la riforma costituzionale rappresenta una priorità, priorità disconosciuta dal paese reale, quello per intendersi che fa sempre piu’ fatica ad arrivare a fine mese.

Quell’emergenza salariale e dei redditi che la politica, e le istituzioni, continuano ad ignorare

Se in Italia esistesse il partito unico favorevole all’aumento degli stipendi e delle pensioni saremmo già avanti nella discussione su cosa fare per restituire dignità e forza al potere di acquisto rilanciando al contempo i consumi. La dinamica salariale in Italia è in fase recessiva da anni. abbiamo impiegato 10 e passa anni solo per tornare ai livelli del 2008, […]

Proporzionale per fermare l’ultradestra Comments
franco.cilenti / Agosto 15, 2019 8:40 am

Ora è fondamentale cancellare una legge elettorale sbagliata come il Rosatellum. Per tornare a un sistema proporzionale puro, con il diritto dell’elettore di scegliere il candidato, senza premi di maggioranza, né coalizioni imposte né possibili ricatti in nome del voto utile. Solo il proporzionale può garantire, e non da ora, la nostra Costituzione e il sistema di garanzie interne previste. Allo stesso tempo confermiamo la nostra completa contrarietà alla riforma costituzionale in discussione ed alla proposta di legge elettorale antidemocratica che l’accompagna.

Proporzionale per fermare l’ultradestra

Nei giorni scorsi ho scritto che non bisogna assecondare la pretesa di Salvini di imporre il suo plebiscito. M5S e PD hanno la responsabilità in parlamento di isolarlo, di fermare la sua resistibile ascesa. E’ un fatto positivo che Beppe Grillo abbia finalmente rotto il tabù e avanzato la proposta di una maggioranza diversa da quella giallo-verde. Auspico che Zingaretti […]

Pochi medici tanta medicina Comments
franco.cilenti / Agosto 14, 2019 9:15 am

Il governo Conte sta saltando quando stava per varare l’autonomia differenziata, ma sulla Sanità c’è già e non ha portato benefici al Ssn, il quale deve essere urgentemente rifinanziato per non andare in sofferenza a partire dalla scarsità di medici (metà andrà in pensione nei prossimi sei anni).

Pochi medici tanta medicina

In Italia esiste tuttora un Servizio sanitario nazionale (Ssn) pubblico, garantista, accessibile a tutti. La sanità è uno dei pochi esempi di applicazione della nostra Costituzione del1948. L’applicazione cioè dell’art. 32 della Costituzione che, nel 1978, ha trovato attuazione nella legge di Riforma Sanitaria. Questa legge fu frutto del clima politico degli anni Settanta, anni nei quali la gente scendeva […]

L’ascesa di Salvini è ancora resistibile Comments
franco.cilenti / Agosto 11, 2019 11:13 am

“Salvini si sostituisce al Presidente della Repubblica e decide da una spiaggia che bisogna sciogliere le camere e che questo parlamento non ha più legittimità. È grave che Zingaretti, segretario del principale partito di opposizione, assecondi con un via libera la pretesa del ministro degli interni fascioleghista. In parlamento Salvini è in minoranza. Se il PD e i pentastellati volessero, sarebbe facile stoppare il golpe di Salvini.” Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista

L’ascesa di Salvini è ancora resistibile

Salvini apre una crisi di governo su cui gli analisti politici azzardano motivazioni disparate. Sicuramente una delle cause principali è la mancata approvazione dell’autonomia differenziata, presente nel “contratto di governo”, e su cui i Cinquestelle han fatto negli ultimi mesi una costante ostruzione, resisi finalmente conto di cosa poteva comportare per loro, in termini di perdita di consenso verso il […]

La legge di bilancio all’origine della scelta di Salvini. Comments
franco.cilenti / Agosto 11, 2019 10:34 am

Denunciamo il classismo di Salvini, ma PD e M5S sono responsabili della crescita enorme della Lega negli ultimi 12 mesi. È bene che si riconoscano già da ora le responsabilità di quelli che, per indifendibile ortodossia liberista e legami col partito degli affari o inettitudine qualunquista, consegnano il Paese alle destre razziste.

La legge di bilancio all’origine della scelta di Salvini.

Non è la Tav il problema, perché sulla Tav come su tutto il resto, Salvini ha sin qui dettato legge. E’ la legge di bilancio prossima ventura che Salvini non vuole in nessun modo accollarsi, prima di aver fatto il pieno della crescita dei consensi che ha portato la Lega a più che raddoppiare nelle intenzioni di voto rispetto al […]

All’ombra della manovra finanziaria Comments
franco.cilenti / Agosto 6, 2019 10:52 am

Il governo si appresta a preparare flat tax e riduzione del cuneo fiscale, aggravando le vere urgenze del paese: il basso livello dei salari, i morti sul lavoro, le disuguaglianze sociali

All’ombra della manovra finanziaria

Uno spettro si aggira per le spiagge, quello della manovra finanziaria, e due sembrano essere i cavalli di battaglia: la flat tax per la Lega e la riduzione del cuneo fiscale (e salario minimo) per il Movimento 5 stelle. Nel frattempo è passato quasi inosservato il rapporto annuale dell’Inps e in particolare il capitolo sulla distribuzione dei redditi e l’andamento […]

Mobilità sanitaria: 4,6 miliardi di euro si spostano dal sud al nord Comments
franco.cilenti / Agosto 2, 2019 8:07 am

Sanità, vale 5 miliardi il nomadismo dal Sud negli ospedali del Nord. Per curarsi fuori regione gli italiani spostano 4,6 miliardi l’anno e il flusso di denaro segue la ben nota direzione, da Sud a Nord. A incassare l’88% del saldo attivo sono infatti le 3 regioni capofila dell’Autonomia differenziata, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. E’ quanto emerge da un nuovo report della Fondazione Gimbe. Per le compensazioni finanziarie dovute a ricoveri, day hospital, specialistica ambulatoriale e farmaceutica, le Regioni hanno rendicontato 4.578,5 milioni nel solo 2017. Tra quelle con maggiore ‘indice di fuga’, il Lazio (13,2%) e la Campania (10,3%) che insieme contribuiscono a circa 1/4 della mobilità passiva.

Mobilità sanitaria: 4,6 miliardi di euro si spostano dal sud al nord

Il report dell’osservatorio Gimbe analizza crediti, debiti e saldi delle regioni sulla mobilità sanitaria 2017 documentando un fenomeno dalle enormi implicazioni sanitarie, sociali, etiche ed economiche che coinvolge ogni anno quasi un milione di pazienti, oltre ai familiari. Il fiume di denaro scorre prevalentemente da sud a nord: infatti l’88% del saldo in attivo alimenta le casse di Lombardia, Emilia […]

C’è il rischio che il Governo diventi un Robin Hood al rovescio? Comments
franco.cilenti / Luglio 23, 2019 10:31 am

Cosa si dice facesse Robin Hood? Rubava ai ricchi per dare ai poveri. C’è il rischio che l’attuale governo giallo verde sia un Robin Hood al rovescio, cioè che “rubi” a chi è più povero (di salute) per dare a chi è più ricco (di salute)? Speriamo proprio che non succeda, ma se fosse così sarebbe per il nostro paese una vera sciagura.

C’è il rischio che il Governo diventi un Robin Hood al rovescio?

La spesa sanitaria pubblica oggi è di 114 miliardi di euro, cioè di circa 1.900 euro in media l’anno a testa, il che equivale a poco più di 5 euro al giorno a persona. Se ogni giorno coloro che sono in ottima salute, e non hanno bisogno di interventi sanitari,  fossero il 50% della popolazione, si potrebbe in teoria far […]

Farmaci. L’iniquità del doppio canale Comments
franco.cilenti / Luglio 22, 2019 8:48 am

Due i livelli attuali del mercato e della ricerca: quello dei farmaci innovativi, biologici, della medicina di precisione, e quello globale dei generici. Il primo per pochi (nel nord del mondo e ad alto prezzo), il secondo potenzialmente per molti. A conferma che la visione dei due mondi permane e la globalizzazione è del mercato e non quella dei diritti.

Farmaci. L’iniquità del doppio canale

Sono passati vent’anni da quando migliaia di africani morivano ogni giorno di Aids. Difficile, se non impossibile, per i paesi dell’Africa subsahariana devastati dall’infezione accedere ai costosi farmaci antiretrovirali in uso nel mondo occidentale.Le industrie farmaceutiche sostenevano di non poter ridurre il costo delle loro terapie anti-Hiv: 15 mila dollari per un anno di trattamento. Si scatenò una battaglia legale. […]

Sanità lombarda: domande in cerca di risposta Comments
franco.cilenti / Luglio 19, 2019 10:13 am

Diventa fondamentale continuare un percorso di ricerca per approfondire le cause dello sbilanciamento del Servizio sanitario lombardo a favore del privato, completare e precisare il quadro riferito agli erogatori privati, indagare le prospettive del Servizio sanitario nazionale in Lombardia e i rischi per i cittadini.

Sanità lombarda: domande in cerca di risposta

Nei tre contributi pubblicati di recente su Salute Internazionale (leggi qui ,  qui e qui) ho presentato alcune evidenze che confermano l’avanzamento del processo di privatizzazione del  Servizio Sanitario Lombardo (SSL), con riferimento soprattutto alla spartizione pubblico/privato delle prestazioni riguardanti i ricoveri. La componente privata degli erogatori del SSL si è molto rafforzata, tanto da poter condizionare l’equilibrio del sistema.  I principali erogatori privati sono stati identificati […]

MORIRE DI CLASSE Comments
franco.cilenti / Luglio 18, 2019 8:34 am

La propaganda che vuole imporre muri ai confini e porti chiusi rinforza essenzialmente la strategia che vuole mettere a disposizione del sistema nazionale di imprese una forza lavoro a basso costo e ricattabile con il conseguente carico di sofferenze e malattie, che pregiudicano anche la tutela della salute collettiva delle nostre comunità.

MORIRE DI CLASSE

Fu pubblicato per la prima volta in Italia nel 1969; è un’opera che critica le condizioni in cui si trovavano gli ospedali psichiatrici italiani dell’epoca, pubblicato da Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia con fotografie in bianco e nero di Carla Cerati e Gianni Borengo Gardin. Il libro contiene un’introduzione di Basaglia e testi di Goffman, Foucault, Fanon e altri. […]

La flat tax giallo-verde: Dulcamara al governo Comments
franco.cilenti / Luglio 14, 2019 9:29 am

La flat tax è un vero e proprio regalo del Governo a chi ha già di più, che non solo non porterà benefici ai meno abbienti, ma avrà come effetto l’aumento delle nostre già scandolose diseguaglianze e un ulteriore ridimensionamento dello Stato sociale

La flat tax giallo-verde: Dulcamara al governo

La flat tax è una celebrazione della superficialità e della incapacità del Governo di comprenderne le conseguenze. L’aliquota fiscale unica dovrebbe ridurre la pressione fiscale, e quindi aumentare consumi, investimenti, produttività e generare tassi di crescita più elevati. Meno imposte, più PIL e maggiori entrate fiscali: la ricetta smentita da decenni di dati sembra prescritta dal dottor Dulcamara. Inoltre, la flat tax consentirebbe di […]

Fermiamo il corporatismo dei lavoratori della salute Comments
franco.cilenti / Luglio 9, 2019 9:29 am

Fermiamo il corporatismo dei lavoratori della salute. La precarizzazione del lavoro dei professionisti della salute, sta avendo un impatto profondo su queste figure e mina la struttura del Servizio Sanitario. La soluzione passa per la presa di coscienza collettiva del proprio ruolo sociale

Fermiamo il corporatismo dei lavoratori della salute

Corporatismo. Inizio da questa parola, per provare a mettere insieme un po’ di pezzi che in questo momento risultano sfuggenti. Corporatismo viene dal latino corpus. Si tratta di una parola primordiale, che da un lato indica la sostanzialità dell’oggetto, dall’altro la sua unitarietà. Nella storia è stata usata in vari modi, ma l’utilizzo più affascinante è quello che ne fa […]

Roma: la repressione non ferma le lotte per una sanita’ pubblica gratuita universale e umanizzata Comments
franco.cilenti / Luglio 1, 2019 9:25 am

Sanità e liste di attesa: c’è una legge che permette di utilizzare l’intramoenia pagando solo il ticket, ma c’è un governo che più dei precedenti reprime chi si batte per difenderla e farla rispettare. Al nostro arrivo tutti i vigilantes ci hanno accerchiato per invitarci ad “andare fuori” dall’Ospedale, definendolo un “posto privato”. Abbiamo replicato che l’ospedale è un luogo pubblico continuando a volantinare.

Roma: la repressione non ferma le lotte per una sanita’ pubblica gratuita universale e umanizzata

Si è svolta una seconda grande giornata del vademecum, nella quale il Coordinamento Cittadino Sanità insieme ai Movimenti per il Diritto all’Abitare hanno distribuito migliaia di vademecum per la riduzione delle liste d’attesa in diverse strutture sanitarie delle ASL RM1, RM2, RM3, RM4 e RM6. Anche stavolta è stato raccolto il consenso di numerose persone e anche stavolta registriamo un diffuso nervosismo […]

LA SALUTE E’ UN NOSTRO DIRITTO E ALLORA DIFENDIAMOCI! Comments
franco.cilenti / Giugno 25, 2019 9:43 am

Manuale di autodifesa – Pubblichiamo l’opuscolo “La salute é un nostro diritto, e allora difendiamoci!” Proposto dalla trasmissione sulla salute di Radio Popolare, “37e2”, da Medicina Democratica e dall’associazione “Senza limiti”.

LA SALUTE E’ UN NOSTRO DIRITTO E ALLORA DIFENDIAMOCI!

PERCHE’ QUESTO MANUALE DI AUTODIFESA ? perché vogliamo mettere al centro il diritto delle Persone ad essere curate difendere la sanità pubblica far applicare una legge dello Stato contro lo scandalo delle incivili liste di attesa che costringe i malati ad attese insopportabili e li spinge a rivolgersi al mercato della sanità privata fornire strumenti per garantire il proprio diritto […]

La salute bene comune. Anzi no Comments
franco.cilenti / Giugno 25, 2019 9:35 am

Ai cittadini è stata instillata l’idea che la salute è un costo e non un diritto, che il SSN non è sostenibile, che un sistema universalistico, come quello fondato nel 1978, è un lusso che non ci possiamo permettere, che – alla fine, per sicurezza – è meglio ricorrere a un’assicurazione privata.

La salute bene comune. Anzi no

Un affollato ascensore di un ospedale fiorentino. Nella discesa verso il pianoterra un signore di circa 50 anni ha cominciato a inveire contro chi gli aveva comunicato che l’intervento chirurgico di cui aveva urgente bisogno era stato fissato per il giugno 2020, tra un anno. “E quando sono andato a chiedere spiegazioni di un’attesa così lunga mi hanno chiuso la porta […]

Volete la Flat tax? Addio al Servizio sanitario nazionale Comments
franco.cilenti / Giugno 22, 2019 8:50 am

La flat tax avrebbe effetti devastanti sul Servizio sanitario nazionale. La diminuzione delle entrate dello Stato comporterebbe, infatti, l’impossibilità di garantire la sanità pubblica ai titolari di redditi medi che dovrebbero ricorrere a sistemi assicurativi o mutualistici e aprirebbe la strada a una sanità di serie A e a una di serie B.

Volete la Flat tax? Addio al Servizio sanitario nazionale

Due «voci dal sen fuggite» aiutano a inquadrare con rara efficacia gli effetti – devastanti – che l’introduzione di una qualsiasi forma di Flat tax avrebbe sul Servizio sanitario nazionale (tralasciando come sia possibile conciliare una tassa per definizione «piatta» con il principio costituzionale della progressività delle imposte). Sarebbe un colpo ferale al già martoriato Sistema sanitario minato da una […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato