• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.632)
  • Blog (8.565)
    • Altra Informazione (6.851)
    • Comitati di Lotta (6.513)
    • Cronache di Lavoro (6.772)
    • Cronache Politiche (6.976)
    • Cronache Sindacali (6.223)
    • Cronache Sinistra Europea (5.205)
    • Cronache Sociali (6.829)
    • Culture (4.068)
    • Editoria Libera (2.521)
    • Movimenti di Liberazione (770)
    • Politiche di Rifondazione (6.338)
    • Storia e Lotte (3.257)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (313)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.213)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.
  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1679310Totale letture:
  • 698971Totale visitatori:
  • 642Ieri:
  • 652Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "franco cilenti"

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:07 am

Urgenti nuove forme di lotta, a iniziare dal ripristino della titolarità dei Rappresentanti della Sicurezza sul Lavoro

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Dall’analisi ISTAT riferita agli ambiti lavorativi emerge che 1 milione 173mila donne (7,5%) hanno subito ricatti sessuali sul luogo di lavoro per ottenere l’assunzione e la sicurezza del posto, o per un promesso avanzamento di carriera a prescindere dalle competenze. I ricatti sessuali sul lavoro rappresentano una delle poche tragiche certezze, oltre la precarietà e […]

Secessione in corso Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:31 am

Come difendersi da queste intenzioni della delinquenza politica? Intanto non votarli più, disintossicarsi dalla droga delle TV, riallacciare un rapporto sentimentale con i comunisti, ricordando che sono quelli che hanno dato al Paese i diritti di civiltà, benessere sociale e di lavoro.

Secessione in corso

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce “…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona […]

Fermare la strage sui luoghi di lavoro Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 11:04 am

CURIAMO LA LOTTA DI CLASSE IN COMA

Fermare la strage sui luoghi di lavoro

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il lavoro come diritto inalienabile a una vita di benessere collettivo è sottoposto al più grande attacco dal dopoguerra, e con esso la Costituzione di una Repubblica fondata proprio su tale diritto sociale. Da almeno trent’anni il mondo del lavoro e le condizioni dei lavoratori sono stati abbandonati dalla politica e, spesso, di concerto […]

GUARDARE  IL DITO E  NON LA LUNA Comments
franco.cilenti / Ottobre 21, 2020 9:34 am

Non c’è via uscita da questo teatro dove le porte sono state sbarrate e siamo destinati a morire di inedia o, peggio ancora, di quelle sofferenze terminali prodotte da questo sistema anche, e soprattutto, con il venir meno del diritto alla salvaguardia della nostra salute con la programmata fine della sanità pubblica, come degli omicidi quotidiani sul lavoro?

GUARDARE IL DITO E NON LA LUNA

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Parlare di noi è sempre difficile, non per amore della nostra privacy quanto per sottovalutazione, inconsapevole? del peso che hanno le nostre opinioni, i nostri comportamenti, le nostre scelte verso gli altri, disconoscendo le comuni condizioni che dovrebbero farci introiettare un principio attraverso il quale dedurre una verità elementare: gli altri siamo noi, a prescindere […]

Salario-salute e profitto, una partita aperta Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2020 10:50 am

Il numero di ottobre del mensile cartaceo Lavoro e Salute

Salario-salute e profitto, una partita aperta

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 SOMMARIO 3- editoriale. Guardare il dito e non la luna 4- Ma quando verranno cancellati i Decreti Salvini? 5- Dai “Decreti sicurezza” alla repressione delle lotte sociali 6- Mai dire mai. Salario-salute e profitto, una partita aperta 9- I postumi del Si. Intervista a Paolo Maddalena 12- Salute diseguale con le risposte alla pandemia 14- […]

Non solo covid, c’è anche questa politica Comments
franco.cilenti / Settembre 14, 2020 8:57 am

Il virus dell’ignorare. Che differenza c’è tra chi nega l’esistenza dei virus e chi sostiene questa casta politica con le due facce della stessa medaglia? “Nessuna, semplicemente perchè entrambi evitano la fatica del sapere.”

Non solo covid, c’è anche questa politica

Credo fermamente che non ci sia stato un piano predeterminato per la smemorizzazione dei drammi di massa dietro la gestione raffazzonata (vedi menefreghismo delle Regioni del nord) della pandemia da parte del governo e dei poteri che lo sostengono, al netto delle odiose lamentele dell’ingorda Confindustria. Ma, certamente, la casta politica ed industriale era piacevolmente consapevole che la paura di […]

LAVORO SMART, VITE PRIGIONIERE? Comments
franco.cilenti / Luglio 20, 2020 8:33 am

E’ urgente garantire i diritti di agibilità sindacale perchè nella sua estensione lo smart-working ha già mostrato il suo lato alienante, claustrofobico e di autosfruttamento.

LAVORO SMART, VITE PRIGIONIERE?

Il ricatto che i lavoratori sono costretti ad accettare in silenzio è la cambiale in bianco nelle mani dei datori di lavoro e da almeno un ventennio rappresenta la sostanza di cui è fatta la produzione industriale e alimentare in Italia. Il picco del periodo pandemico che abbiamo vissuto lo conferma spudoratamente. Le misure anti-contagio messe in atto sono state […]

No lotte? No lavoro! Comments
franco.cilenti / Luglio 18, 2020 10:16 am

Perchè lottare se per questa politica sono invisibile se non quando mi trattano da zombi utile solo a produrre, consumare e morire quando non gli servo più? Ops, mica la risposta sta già nella domanda?

No lotte? No lavoro!

La disoccupazione strutturale di massa produce la precarietà del tempo di lavoro e delle relative condizioni deprivate da ogni diritto all’organizzazione sindacale per la ricomposizione di una collettiva progettualità sulla difesa dei diritti residui come base per la riconquista dei pieni diritti di condizione lavorativa e salariale. Questa è la base sulla quale le “democrazie di carta”, dentro le quali […]

Autonomia differenziata. Il silenzio interessato  sulla secessione Comments
franco.cilenti / Luglio 17, 2020 9:45 am

Sondaggio di Lavoro e Salute

Autonomia differenziata. Il silenzio interessato sulla secessione

Del percorso in atto tra Governo e Regioni sulla “Autonomia Differenziata” si parla molto poco nella comunicazione stampata e televisiva. il compito d’informare se lo sono assunti i cittadini dei Comitati presenti in tante Regioni come proiezione territoriale del “Comitato nazionale contro ogni autonomia differenziata” e della sinistra radicale come Rifondazione Comunista. Il perchè gli ambiti istituzioniali, i grossi giornali […]

Un governo di semplice facciata Comments
franco.cilenti / Luglio 14, 2020 8:28 am

L’inadeguatezza del governo emerge sulla fase 3 mentre la situazione economica e sociale del paese peggiora di mese in mese. Confindustria ormai ha sposato la linea dell’opposizione a Conte e ai sindacati, riscoprendo il ruolo dimenticato del “sovversivismo delle classi dirigenti” che giusto un secolo fa alimentò il fascismo, oggi al più può favorire il grande ritorno di una destra stracciona sempre più autoritaria e corrotta. E il sindacato, rallentato dalle silenziose crisi interne, rischia di rimanere alla finestra.

Un governo di semplice facciata

Alla fine il Governo Conte con i suoi Stati Generali ha partorito il classico topolino. Così ha fatto, dopo tante attese, dopo aver archiviato fra imbarazzati silenzi l’altrettanto deficitario piano Colao, un prodotto incompleto, senza proposte di spesa e cronoprogrammi, ma con tante suggestioni improponibili fra condoni, sanatorie, scudi legali, nuove privatizzazioni sotto traccia. Chi si aspettava da parte del […]

AUTODIFESA DEL LAVORO PER LA SALUTE Comments
franco.cilenti / Giugno 26, 2020 8:17 am

Quegli “eroi” usati e gettati. Prima, disconosciuti; durante, coccolati; dopo, abbandonati nella sanità differenziata con qualche mancia.

AUTODIFESA DEL LAVORO PER LA SALUTE

Una delle conseguenze più dirompenti di questi mesi di distanziamento è la disconnessione con le relazioni sociali e quanti danni ha prodotto non verrà mai quantificato perché il peso degli effetti materiali sulla nostra salute sarà solo un dato statistico sul quale si cimenteranno opinionisti e studiosi per produrre volumi che nessuno utilizzerà, neanche a posteriori, per affrontare materialmente, vedi […]

In rete il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute Comments
FrancoCile / Giugno 21, 2020 12:23 pm

ECCO IL PIANO COLAOBRODO DEI DIRITTI RESIDUI I padroni dettano e i loro tecnici nel governo scrivono – Le difficoltà della fase 3 – Autodifesa del lavoro per la salute – Un lungo viaggio con Loretta Mussi nella sanità depredata. Si parte dal progetto eversivo in atto con L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA continua con il racconto del servizio sanitario destrutturato negli anni. Infine, le proposte su COME POSSIAMO SALVARLO Alla fine del viaggio una ricerca su I GHETTI DELLE RSA

In rete il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

www.lavoroesalute.org 3- editoriale Autodifesa del lavoro per la salute 4- Strage ThyssenKrupp: giustizia di classe 5- La Corte dei Conti europea boccia il TAV 6- Piano Colao: Confindustria detta, i tecnici scrivono 8- Fase 3: le difficoltà da Bruxelles a Roma SANITA’ 12- L’autonomia differenziata è eversiva 15- Come possiamo salvare il servizio sanitario 26- Sanità Bassa Val Susa: cosa […]

E ORA, OSTAGGI   DEL VIRUS    O DELLA SCUSA? Comments
franco.cilenti / Maggio 29, 2020 10:18 am

Dire, fare insieme tra sfruttati SOLI SI MUORE Per loro, im/predatori e soci politici, è naturale stare uniti per meglio profittare su tutto, ancor di più con la pandemia

E ORA, OSTAGGI DEL VIRUS O DELLA SCUSA?

E’ ormai accertato che il virus è arrivato in Italia almeno da dicembre e come nel resto del mondo è dimostrabile come la circolazione iniziale del Covid-19 coincida con le estese concentrazioni di inquinamento industriale, con le mappe degli allevamenti intensivi e con i tragitti manageriali degli affari di mercato globale, atti a sfruttare le risorse, a decomporre gli ecosistemi […]

Non aspettiamo il dopo virus per capire Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 10:34 am

“ …andrà tutto bene ” Certamente, l’importante essersi assicurati ancor più profitti, speculazioni finanziarie e poteri ministeriali, a discapito della vita degli altri. E con qualche centinaio di “eroi” morti e migliaia infettati nella palude ospedaliera

Non aspettiamo il dopo virus per capire

Siamo una società malata? Pare che con l’ausilio Covid-19 ora tutti se ne siano accorti, anche quelli che l’hanno consapevolmente ridotta a questo stadio, quasi terminale come si può facilmente dedurre dalla diagnosi psicosociale. I decessi culturali, intesi come morte della cultura di comunità, che abbiamo riscontrato in questi mesi di quarantena ci dicono che i sintomi erano presenti, radicati, […]

In rete il numero di aprile del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2020 12:44 pm

LA LOTTA DI CLASSE NON TRAMONTA, QUELLA DEI POTENTI CAPITALIZZA IL VIRUS COVID-19 PER RIDURRE LO STATO SOCIALE A MALATO TERMINALE

In rete il numero di aprile del periodico cartaceo Lavoro e Salute

3- Litigano per coprire il disastro a cui ci stanno portando SANITA’ E POLITICHE 4- editoriale. Niente sarà più come prima?6- Indietro non si torna: ma come?7- Fase/2 programma da Azienda Italia8- Non dovrà essere come prima9- 100.000 medici lanciano un appello alle massime autorità10- Cuba aiuta la sanità italiana11- Litigano per coprire il disastro a cui ci stanno portando12- […]

Emergenza Covid-19 Voci dal Piemonte e dalla Lombardia Comments
franco.cilenti / Aprile 6, 2020 8:25 am

Seguite tramite la pagina Facebook “Rifondazione Comunista Torino” la diretta dell’iniziativa.

Emergenza Covid-19 Voci dal Piemonte e dalla Lombardia

L’appuntamento è previsto per martedì 7 aprile 2020 dalle ore 20,45.Interverranno:Pietro Pasarino CGIL-SPI Regione Piemonte Franco Macario Segretario Prc-Se BergamoRoberto Bertucci infettivologoEleonora Artesio Capogruppo Torino in Comune ex Assessore regionale alla sanitàFranco Cilenti direttore rivista Lavoro e SaluteMarco Prina infermiere-sindacalistaCoordina Ezio Locatelli Segretario provinciale Prc Se Torino Durante la serata sarà possibile porre brevi domande scrivendo nella chat della diretta […]

I morti sul lavoro? Chi lavora paga anche con la vita l’ignavia  di questa politica Comments
franco.cilenti / Marzo 26, 2020 1:39 pm

I morti sul lavoro? Altro che una tragica fatalità, è un virus propinato con scienza criminale. Editoriale del numero di marzo del periodico Lavoro e Salute sulle pagine “Sicurezza sul lavoro” e due racconti di vita nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro tecnico della prevezione

I morti sul lavoro? Chi lavora paga anche con la vita l’ignavia di questa politica

In questi mesi di bufera coronavirus le notizie dei morti e degli infortuni sul lavoro saranno ancor di più del solito relegati in qualche nota in fondo alle pagine interne. Però. Ci stiamo rendendo conto che sta passando il messaggio che bisogna liberarsi, in un modo o nell’altro, del del costo della salute degli ultimi, e in particolare degli anziani […]

QUALE PENA PER CHI HA TAGLIATO  LA SANITA’ PUBBLICA? Comments
franco.cilenti / Marzo 24, 2020 11:23 am

…e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” Questo lo slogan di tutti i privatizzatori della sanità pubblica, tantissimi politici, molti giornalisti, tutti gli industriali, fino allo scoppio dell’epidemia coronavirus. Ora gli ipocriti, lanciano l’allarme sul servizio sanitario pubblico debilitato da decenni di tagli. Finita questa emergenza torneranno all’attacco per i loro sporchi interessi che tenteranno di capitalizzare con la secessione differenziata. Noi continuiamo la battaglia per pretendere una stabilità che non può essere conquistata con assunzioni precarie usa e getta e la non messa in discussione dell’aziendalizzazione.

QUALE PENA PER CHI HA TAGLIATO LA SANITA’ PUBBLICA?

Ora sull’indispensabilità della sanità pubblica abbiamo grossi partner mediatici concorrenti ma sarebbe facile per noi scartarci da tanto buonsenso indotto- dal coronavirus- è affermare “Lo diciamo da oltre 35 anni con questo giornale autoprodotto (assieme a pochissimi altri) e lo affermiamo, con cognizione di causa, che il servizio sanitario nazionale e stato debilitato dai tagli che ogni governo da decenni, […]

In rete il numero di marzo del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Marzo 23, 2020 3:04 pm

Dopo decenni di tagli e privatizzazioni ora diamo l’antiruggine alla sanità pubblica e togliamo il piede di porco dalle mani degli affaristi

In rete il numero di marzo del periodico cartaceo Lavoro e Salute

www.lavoroesalute.org 3- editoriale. Quale pena per chi ha tagliato la sanità?5- Rubrica”il diritto e il rovescio”6- Comunità d’intenti in soccorso della sanità pubblica9- Autonomia differenziata ed epidemia10- Otto domande ai seguaci del liberismo11- Regionalismo differenziato e sanità14- Come il Coronavirus ci obbliga a cambiare16- Soldi Pubblici per arricchire il Privato17- Coronavirus e cambiamenti climatici SANITA’18- La lotta per la vita […]

IMPAURITI Comments
franco.cilenti / Febbraio 25, 2020 12:04 pm

Dopo la paura, circoscritta alla fetta democratica della popolazione, per l’aggressione leghista all’Emilia e Romagna è scattata la paura di massa per un virus un pò più aggressivo delle classiche influenze che ogni anno fanno centinaia di morti in Italia tra la popolazione anziana e quella debilitata da altre patologie. I timori si sono trasformati in una psicosi virulenta causata da una spregiudicata e colpevole invasione nelle case del virus dell’allarmismo mediatico, quegli stessi mezzi che hanno trasformato l’informazione sui fatti reali in comunicazione mainstream che se ne frega delle radicate emergenze di questo Paese debilitato, dalle politica di austerità e privatizzazione (anche del diritto alla salute) alla scelta secessionista tramite l’Autonomia Differenziata, dalle migliaia di morti sul lavoro ai tantissimi morti di cancro causa inquinamento (a iniziare dai bambini di Taranto).

IMPAURITI

Le paure per le elezioni in Emilia-Romagna sono ormai lontane restano salde le paure fomentate da un sistema politico coercitivo basato sulla percezione emotiva del meno peggio che induce al silenzio le riflessioni sullo stato della democrazia e le condizioni di vita reali e non quelle mistificate dalla comunicazione gemella dei Partiti di governo e dei opposizione parlamentare. La paura […]

In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 8:47 am

“ …e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” PREVENIRE QUESTO DELITTO POLITICO – Coronavirus, dall’allarmismo mediatico al controllo – REFERENDUM 29 MARZO Per lor signori vanno eletti solo i potenti, i loro soci in affari e i loro servi, come da programma della Loggia massonica P2 – SPECIALE 5G La Tecnologia prima della Salute?

In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute

3- editoriale. Impauriti 4- Pensioni, lavoro, salari. Facciamo come in francia 4- Libro. A 50 anni dall’«autunno caldo» 5- Referendum 29 marzo. No al taglio del Parlamento 5- L’Apartheid con l’Autonomia differenziata SANITA’ 6- P.S. privati? Prevenire questo delitto politico 7-Traffico di farmaci illegali facilitato dall’Italia 8- Sanità. La polpa ai privati e il nocciolo al pubblico 9- Come ti […]

Combatterli è salute psicofisica Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2020 1:28 pm

Hai il diritto di guardare ma il dovere di non lottare mentre loro > con il “Decreto sicurezza” multano chi lotta per il posto di lavoro; > con la secessione che chiamano ipocritamente Autonomia Differenziata stuprano l’unità della Repubblica; > con l’impunità agli imprenditori danno la licenza di uccidere lavoratori ogni giorno; > con leggi elettorali truffaldine da 30 anni si autonominano; > con la privatizzazione della sanità fanno una selezione di classe come negli USA: poca salute e breve vita ai non ricchi

Combatterli è salute psicofisica

  Senza lavoro stabile e in sicurezza, servizio sanitario pubblico e pensioni adeguate pretendono anche il nostro benvolere nei loro confronti, siccome non capiscono il nostro odio. Chi ha operato per la fine del Welfare State, così come l’abbiamo conosciuto nel ‘900, per sostituirlo con un sistema in cui sia il mercato (ogni bene sociale è una merce) ha decidere […]

Lettera aperta al ministro Speranza Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2020 10:56 am

Patto per la salute: lo strano entusiasmo trasversale, Bonaccini (Emilia e Romagna), Icardi (Piemonte), Toti (Veneto), D’Amato (Lazio), Toma (Molise), Zaia (Veneto), Coletto (Umbria) Solinas e Nieddu (Sardegna). TUTTI CONTENTI. Pronto Soccorso privati: ecco uno dei motivi dell’entusiasmo degli assessori regionali. Dal Piemonte inizia il via libera ai privati convenzionati per aprire i “loro” Pronto Soccorso nelle strutture di maggiori dimensioni. Dopo il Gradenigo a Torino ci sarà ad Alessandria. «Perchè no? – dice Icardi – una svolta nel rapporto con il privato che rimette in discussione vecchie certezze”. La scelta ricadrà anche su Cardiologia, Traumatologia, e Ortopedia come nell’ospedale di Novi Ligure.

Lettera aperta al ministro Speranza

Caro Ministro Speranza, ci stiamo sforzando di capire le tue intenzioni al netto dei provvedimenti annunciati e che molti hanno salutato come una nuova ventata politica in difesa della sanità pubblica. Siamo perplessi perché li riteniamo dei provvedimenti tampone che non curano le ferite di un sistema pubblico ferito da due decenni di depauperamento della sua ragione sociale. Quindi, anche […]

In rete il numero di gennaio del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Gennaio 15, 2020 10:31 am

Hai il diritto di guardare ma il dovere di non lottare, mentre loro – con il “Decreto sicurezza” multano chi lotta per il posto di lavoro; – con la secessione che chiamano ipocritamente Autonomia Differenziata stuprano l’unità della Repubblica; – con l’impunità agli imprenditori danno la licenza di uccidere lavoratori ogni giorno; -con leggi elettorali truffaldine da 30 anni si autonominano;- con la privatizzazione della sanità fanno una selezione di classe come negli USA: poca salute e breve vita ai non ricchi. Combatterli è salute psicofisica

In rete il numero di gennaio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

www.lavoroesalute.org 5- Editoriale. Combatterli è salute psicofisica 6- Rubrica politica “Il dritto e il rovescio” 6- Le lotte sociali non si arrestano 7- I giusti in manette. Parla Silvano, il marito di Nicoletta 8- Per salvare Roma. Intervista a Paolo Berdini 11- Libro. Le mani sulla città 12- Perché la patrimoniale è giusta ed equa 13- Libro. Quando gli operai […]

Aggressioni negli ospedali in una sanità italiana aggredita dalle politiche di privatizzazione Comments
franco.cilenti / Gennaio 8, 2020 9:39 am

Militarizzare gli ospedali è una proposta aggressiva. Nota della redazione di Lavoro e Salute sulle dichiarazioni all’ANSA del presidente della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli

Aggressioni negli ospedali in una sanità italiana aggredita dalle politiche di privatizzazione

Il tema della sicurezza psicofisica degli operatori sanitari durante il loro lavoro di cura e assistenza è da non sottovalutare, ma va affrontato come una delle tante problematiche che affliggono il nostro quotidiano lavorativo. Una delle tante, ma senza vivere questo problema come il più importante, a scapito delle coercitive condizioni di lavoro imposte da politiche di tagli al personale […]

MORTI E INFORTUNI SUL LAVORO. LA BEFFA DEI REGISTRATORI DI CASSE DA MORTO Comments
franco.cilenti / Dicembre 18, 2019 10:41 am

18 dicembre 2019. Dall’inizio dell’anno sono morti 1374 lavoratori (compresi i morti sulle strade e in itinere) di questi 682 sui luoghi di lavoro. Come fermare le morti sul lavoro? L’Inail dice che c’è una riduzione dei morti sul lavoro, non ci risulta. Basta lo sdegno o serve il conflitto contro il loro criminale cronoprogrogramma? >>> Dal numero di dicembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute

MORTI E INFORTUNI SUL LAVORO. LA BEFFA DEI REGISTRATORI DI CASSE DA MORTO

mercoledì 18 dicembre 2019 Morire di lavoro a 64 cadendo da un tetto e precipitando dal tetto durante una manutenzione nella acciaieria Fdf di via Salieri a Vallese di oppeano Sul posto l’elicottero di Verona emergenza e anche una ambulanza. Gli operatori sanitari hanno tentato di rianimare l’operaio, che risulta essere dipendente di una ditta esterna, ma per lui non […]

Gli altri siamo noi Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2019 10:07 am

E’ stato un vero e proprio “Coming Out” quanto dichiarato da milioni di italiani con il voto in questi anni? O Piuttosto una irrazionale risposta di rabbia contro l’aumento, senza soluzione di continuità, delle enormi disuguaglianze di reddito che hanno portato ai limiti della sussistenza di chi era gia povero e ai confini della povertà larghe fasce di popolazione in stato di benessere dignitoso? >>> editoriale del numero di dicembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute

Gli altri siamo noi

E’sempre una fatica concettuale mettere in risalto delle ovvietà che tutti conoscono ma che non le considerano reali, o del tutto, perché se non vengono dette e ripetute con continuità dalla televisione, come da tutti gli altri mezzi che oggi ci comunicano pensieri altrui ma che ci fanno introiettare come fossero anche nostri? Ora, immaginate le seguenti domande fatte nelle […]

Era la notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007……….. Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2019 2:16 pm

La pagina di Lavoro e Salute- dicembre 2019, di prossima pubblicazione, in memoria dei sette operai torinesi

Era la notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007………..

      #Torino #presidio davanti all’Ispettorato del lavoro nell’anniversario della strage della #ThyssenKrupp per denunciare la drammatica scarsità di ispettori del lavoro e della mancanza di risorse. +tutele =+sicurezza contro le stragi infinite sui luoghi di lavoro. Il vero #cambiamento è difendere i diritti di lavoratrici e lavoratori. #campagnasociale 5/12/2019

In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Novembre 5, 2019 10:28 am

sanità disperanza. Beatrice Lorenzin, Giulia Grillo, Roberto Speranza, la continuità nella privatizzazione della sanità pubblica?

In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute

Editoriale. Quando anche i buoni fanno danni I soliti imbonitori da fiera Le politiche dell’Itaglia Autonomia regionale? A che punto siamo Questione di folla. Fine della democrazia e del diritto? SANITA’ Sanità, la privatizzazione strisciante Per la sanità è sempre austerity e il sud sempre peggio Sanità toscana. Un racconto stonato Sanità Piemonte e Area torinese, cosa accadrà ora? La […]

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica Comments
franco.cilenti / Ottobre 8, 2019 4:23 pm

La costruzione dell’alternativa, praticabile qui ed ora, è il compito del Partito della Rifondazione Comunista e di tutta la sinistra antiliberista e anticapitalista. Come mostrano i movimenti globali e come registriamo ogni giorno la situazione sociale non è normalizzata o pacificata ma fortemente segnata dal disorientamento e dalla debolezza di un punto di vista di classe e di sinistra. Noi dobbiamo indicare con forza la prospettiva dell’alternativa – alle destre e al liberismo – e costruire attorno ad esse le necessarie mobilitazioni e convergenze sociali in grado di modificare i rapporti di forza.

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica

La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista saluta con gioia l’immensa partecipazione alle manifestazioni per lo sciopero mondiale per il clima. Che milioni di ragazze e ragazzi scendano in piazza con la parola d’ordine “Cambiare il sistema non il clima” è un fatto politico fondamentale. Grazie alle nuove generazioni l’emergenza ambientale è finalmente posta al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica […]

La posta in palio è il futuro Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2019 8:53 am

In anni in cui è più facile pensare la fine del mondo che la fine del capitalismo, milioni di giovani hanno scritto sulle strade del pianeta che la rapacità del capitale non possiamo più permettercela, né dobbiamo sostenerla

La posta in palio è il futuro

Fino a qualche mese fa ogni volta che sentivo parlare di piazza mi immaginavo un maschio bianco di mezz’età che montava su un palco e agitava la fava a nome del popolo discettando di sostituzione etnica, italianità, identità et similia. Dietro agli schermi, altri maschi bianchi applaudivano e dicevano che il problema dell’Italia era l’arroganza degli immigrati, che non si facevano […]

PRIMA LA PATRIMONIALE Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2019 8:29 am

Le disuguaglianze sociali sono alla base delle politiche dei governi dell’austerità che hanno operato per disgregare lo stesso concetto di convivenza civile. Il razzismo, e la conseguente ascesa del consenso di massa delle forze sovraniste in Italia e nel resto d’Europa, è determinato dall’aumento senza soluzioni di continuità della ricchezza nelle mani di un’infima minoranza che governa l’economia e la politica attuale. Un governo, ad esempio quello italiano, che si pone questo tema fondamentale dovrebbe dare segnali in questa direzione mettendo in agenda provvedimenti di aggressione alla spudorata accumulazione con conseguente redistribuzione in basso della ricchezza. Nel merito Rifondazione Comunista del Piemonte mette in campo una proposta dettagliata sulla Patrimoniale.

PRIMA LA PATRIMONIALE

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ISTITUZIONE DELLA IMPOSTA DI EQUITA’ SOCIALE (I.E.S.), PER I PATRIMONI CON VALORE DI OLTRE 1 MILIONE DI EURO. PRESENTAZIONE. Negli ultimi venti anni, in Italia, come altrove, abbiamo assistito ad una esplosione delle diseguaglianze in ragione delle politiche portate avanti tanto dai governi di destra, che da quelli di centrosinistra: riduzione delle imposte […]

Da Minniti a Salvini, da Ursula Von Der Meyen a Conte, migranti senza speranze? Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2019 10:25 am

Vertice di Malta, poche luci e tante ombre oscure. Sembra delinearsi il fatto che non solo gli accordi sottoscritti da Minniti nel febbraio 2017 vadano rafforzati, tramite ulteriori investimenti, per fermare le partenze ma che, le stesse navi delle Ong, già soggette al Codice di condotta sempre dell’esponente Pd, che ne limitava fortemente l’azione, ora avranno un nuovo obbligo in più.

Da Minniti a Salvini, da Ursula Von Der Meyen a Conte, migranti senza speranze?

Il Vertice di Malta che si è tenuto lunedì 23 settembre è stato giustamente definito da Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell’Arci “fondamentalmente mediatico”. Dopo che è stato reso pubblico il documento ufficiale emerso, ma soprattutto in attesa di quando, l’8 ottobre a Lussemburgo, alla presenza di tutti i Ministri dell’Interno UE, si potranno prendere decisioni più impegnative, un bilancio va […]

MALTRATTATI, INGANNATI E CONTENTI? Comments
franco.cilenti / Settembre 13, 2019 9:57 am

Riflessioni sul numero 5 – settembre 2019 del periodico Lavoro e Salute. > dalla vignetta che accompagna l’editoriale “Solo chi è ingannato da una visione ideologica novecentesca può affermare che siamo maltrattati dalle ideologie del 2000 che arricchiscono anche noi di conoscenza e facile protagonismo virtuale. Come benessere materiale e diritti siamo all’ottocento? Beh, mica si può avere tutto!”

MALTRATTATI, INGANNATI E CONTENTI?

Ci chiediamo mai se è un bene essere sempre più inondati di notizie, inconsapevolmente sottovalutando che spesso false e costruite ad arte per manipolarci, e quando non lo sono del tutto ci vengono propinate dentro uno schema comunicativo che ha origine nel nazismo? Forse no, perché la storia è semisconosciuta alla grande massa resa incolta da decenni di futilità e […]

IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO CARTACEO LAVORO E SALUTE Comments
franco.cilenti / Settembre 10, 2019 9:19 am

Il mostro della palude politica. Non è più un ministro ma gli orrori compiuti sono patrimonio ancora rivendicato dai 5Stelle, compreso la secessione con l’Autonomia Differenziata e la riduzione delle tasse ai ricchi con la Flat-tax, invece di fare un atto di giustizia con la Patrimoniale. Resteranno le leggi-squalo come la “Fornero” e il Jobs Act. Si continuerà a calpestare diritti di tutti e le vite migranti? Fermeranno la privatizzazione della sanità pubblica? Fermeranno gli omicidi sul lavoro contro il criminale profitto delle imprese? Il mostro è ancora in giro!

IL NUOVO NUMERO DEL PERIODICO CARTACEO LAVORO E SALUTE

www.lavoroesalute.org Editoriale. Maltrattati, ingannati e contenti? SANITA’ Sanità /lavoro. Considerazioni di merito per i ministri Il “proporzionale puro” ci salverà? Intervista Sanità: affrontando il presente possiamo decidere Autonomia differenziata e tutela della salute Nota per il ministro. La brutta fretta di apparire Pochi medici tanta medicina Ha senso un’epidemiologia disgiunta dalla prevenzione? L’infermiere di parrocchia, una scelta lungimirante? Fermiamo il […]

In rete il numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:48 am

I RAPINATI Senza difese milioni di italiani pagano più volte per curarsi – Con la Flat-Tax e l’Autonomia Differenziata picconano ancora la sanità pubblica – Mucchio umano, lavoratori italiani e migranti negli artigli dello schiavismo. La liberazione inizierà dalla rabbia consapevole dello stato di cose presenti

In rete il numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

www.lavoroesalute.org Editoriale. Lavorare con la bara accanto Nell’ultimo anno 60 italiani su 100 vivono peggio Quasi venti milioni costretti a pagare per curarsi Sanità integrativa. Lettera aperta a Maurizio Landini Miliardi per fondi integrativi e welfare aziendale Sanità integrativa, no alla distruzione del SSN Rapporto lavoro e occupazione nella sanità Sanità. Quanto dovremmo spendere e non spendiamo? Flat tax: taglia […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato