• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621995Totale letture:
    • 1071759Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8062Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "frontiere"

    Caccia ai migranti in Friuli, ritornano le deportazioni: la direttiva segreta del governo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 5, 2023 11:09 am

    L’autorizzazione alle riammissioni illegali Sulla base di tale scaltra strategia, il diritto di chiedere asilo al confine terrestre italiano che guarda a Est sarebbe divenuto solo un lontano ricordo, con buona pace del diritto internazionale, di quello europeo, nonché anche del nostro diritto interno

    Caccia ai migranti in Friuli, ritornano le deportazioni: la direttiva segreta del governo

    Non sembra esserci pace al confine terrestre tra Italia e Slovenia, un tempo un pezzo della cortina di ferro ma dal 2007 solo un confine interno all’Unione Europea. Su quel confine, lontano dal clamore mediatico, ma dove entrano i rifugiati che attraversano la rotta balcanica, da alcuni anni un’Italia in profonda crisi politica e morale ha scelto di attuare scelte […]

    Il “Libro nero dei respingimenti” mostra la violenza sistematica alle frontiere europee Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2022 6:24 am

    È uscita l’edizione aggiornata del volume curato dal Border violence monitoring network. Tra il 2021 e il 2022 almeno 16mila persone sono state vittime di brutali respingimenti ai confini dell’Unione europea. Appena il 5% degli intervistati ha riferito di non aver subito maltrattamenti o trattamenti disumani. Anche l’Italia è coinvolta

    Il “Libro nero dei respingimenti” mostra la violenza sistematica alle frontiere europee

    Le persone in transito verso l’Europa affrontano un “aumento senza precedenti” della violenza ai confini. Più di 16mila persone nel 2021 e 2022 sono state vittime di respingimenti mentre cercavano di raggiungere il territorio europeo. È la punta dell’iceberg ricostruita grazie alle testimonianze di 733 persone intervistate dal Border violence monitoring network (Bvmn) che ha pubblicato a inizio dicembre 2022 la versione aggiornata dell’edizione […]

    La crescente esternalizzazione delle frontiere Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:45 am

    L’epilogo di questa terribile stagione, nella quale l’UE sta di fatto cancellando i principi che sono a fondamento della sua costruzione, è che agli interventi illegittimi, realizzati con coperture più o meno ridicole, sta facendo seguito una fase di riscrittura delle norme per arrivare a leggi (contenute nel nuovo patto europeo per l’immigrazione e l’asilo) che cancellino di fatto il diritto d’asilo, limitando l’accesso alla frontiera e delegandone le responsabilità ai paesi terzi, senza dover ricorrere ad altre polizie o eserciti.

    La crescente esternalizzazione delle frontiere

    Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha investito in maniera crescente le sue risorse sul processo di “esternalizzazione delle frontiere”, con l’obiettivo esplicito di impedire ogni possibilità di mobilità delle persone che intendono arrivare in Europa, sia per cercare lavoro sia per cercare protezione. Una scelta politica ingiusta e sbagliata che rappresenta una vera e propria resa alle destre xenofobe, sostenute […]

    Gli occhi dei minori invisibili Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 7:56 am

    Ad aprile sono 14.025 i minori stranieri non accompagnati presenti nel sistema di accoglienza italiano. Con l’arrivo della bella stagione il flusso di minori non accompagnati è aumentato notevolmente.

    Gli occhi dei minori invisibili

    Un anno dopo la ricerca effettuata alle zone di confine della frontiera Nord d’Italia, a Trieste, Ventimiglia e Oulx, siamo ritornati sugli stessi luoghi per vedere se e cosa è cambiato, in particolare per i minori migranti. Nel rapporto “Nascosti in piena vista”, curato anche quest’anno dal giornalista Daniele Biella abbiamo raccolto testimonianze e raccontato le storie di passaggi e […]

    Risorse a disposizione della violenza: Come i paesi europei rendono possibili le operazioni di Frontex Comments
    franco.cilenti / Aprile 29, 2022 9:49 am

    Negli ultimi anni, numerose indagini hanno messo in luce Frontex come un attore violento: ovunque sia dispiegato, consente e contribuisce alla violenza contro le persone alle frontiere dell’UE.

    Risorse a disposizione della violenza: Come i paesi europei rendono possibili le operazioni di Frontex

    756 ufficiali tedeschi, 11 aerei italiani, 62 auto di pattuglia bulgare, 101 funzionari di espulsione austriaci… I contributi degli stati europei a Frontex mantengono in vigore il regime di frontiera dell’UE. Polizia di frontiera dell’UE Frontex effettua operazioni di controllo delle frontiere via terra, mare e aria. Tuttavia, la spina dorsale del lavoro di Frontex – le attrezzature e gli ufficiali […]

    Apocalypse Now Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2021 6:14 am

    Le non decisioni del G20 e della COP26 renderanno sempre più inospitale un numero crescente di aree della Terra

    Apocalypse Now

    Apocalisse vuol dire rivelazione. Quale rivelazione ci riserva l’Apocalisse ormai in corso? Decine di migliaia di profughi si ammassano ai confini dell’Europa, degli Stati Uniti e dell’Australia: alcuni per sfuggire a guerre e bombardamenti, altri costretti dall’impossibilità di sopravvivere nelle loro terre devastate, molti spinti dal desiderio di sfuggire a un ambiente senza futuro (come fanno migliaia di giovani italiani […]

    Le vittime ai confini orientali dell’Europa Comments
    franco.cilenti / Novembre 6, 2021 10:38 am

    Ai confini dell’Unione Europea si sta verificando una nuova emergenza umanitaria: i profughi sono intrappolati tra la Polonia e la Bielorussia mentre il governo polacco intraprende un’azione sempre più aggressiva e ha persino dichiarato lo stato di emergenza in due regioni.

    Le vittime ai confini orientali dell’Europa

    Meroledì 20 ottobre un altro profugo è stato trovato morto al confine tra Polonia e Bielorussia. Il numero complessivo di persone morte nelle ultime settimane nel tentativo di passare dalla Bielorussia alla Polonia è così salito a otto. Gruppi di profughi – provenienti da Afghanistan, Iraq, Kurdistan, Siria – sono stati lasciati in questa “terra di nessuno”, fatta di foreste […]

    Schiavi, servi e liberi Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2021 8:30 am

    Le guerre, le razzie, le violenze hanno reso la schiavitù parte della configurazione della società. Schiavi sono coloro che, spossessati della dignità umana, vengono ridotti a cose. Ad ogni epoca i propri schiavi e le moderne schiavitù attualizzano quelle antiche.

    Schiavi, servi e liberi

    Ad ogni epoca i propri schiavi e le moderne schiavitù attualizzano quelle antiche. Dagli schiavi bambini delle miniere, che permettono all’economia del numerico di funzionare e all’energia ‘verde’ di prosperare, agli schiavi della paura di pensare, parlare, scegliere, manifestare o semplicemente vivere da umani. Nella servitù, invece, si abdica alla propria e innata sovranità per paura, convenienza, interesse, o forse […]

    Frontex (Agenzia europea della guardia delle frontiere) o associazione di mercenari per la guerra alle migrazioni? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2021 7:47 am

    I suoi traffici con i lobbisti degli armamenti e la violazione flagrante dei diritti umani. Un aspetto del business sulla pelle degli immigrati.

    Frontex (Agenzia europea della guardia delle frontiere) o associazione di mercenari per la guerra alle migrazioni?

    Nuove accuse contro Frontex sono state lanciate venerdì 5 febbraio dal canale pubblico tedesco ZDF, che, con la collaborazione dell’ONG Corporate Europe Observatory (CEO), ha svolto un’indagine sui legami tra l’Agenzia europea della Guardia-frontiere e l’ industria della sorveglianza e degli armamenti. Decine di documenti, a cui ha avuto accesso anche Le Monde, dimostrano violazioni delle regole delle istituzioni europee […]

    Come l’Italia cancella il diritto di asilo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2021 11:03 am

    Lo straniero nel cui paese è impedito l’effettivo esercizio delle libertà democratiche ha diritto a ottenere asilo in Italia e può chiederlo alla frontiera. Ma non a quella con la Slovenia dove vigeva una prassi di riammissione informale. Per dichiararla illegittima c’è voluta, nei giorni scorsi, una decisione del Tribunale di Roma.

    Come l’Italia cancella il diritto di asilo

    Il diritto d’asilo, sancito dall’art. 10 terzo comma della nostra Carta fondamentale quale diritto soggettivo dello straniero «nel cui paese sia impedito l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana» si sostanzia innanzitutto nella possibilità concreta ed effettiva di chiedere asilo alla Repubblica: alle sue frontiere o nel suo territorio. Se non si garantisce la possibilità di accesso nello […]

    RAPPORTO SULLA SITUAZIONE UMANITARIA DEI MIGRANTI IN TRANSITO LUNGO LA FRONTIERA NORD-OVEST TRA ITALIA E FRANCIA Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2020 9:17 am

    Da Medici per i diritti umani (MEDU). Richiesta di un intervento urgente per scongiurare nuove tragedie

    RAPPORTO SULLA SITUAZIONE UMANITARIA DEI MIGRANTI IN TRANSITO LUNGO LA FRONTIERA NORD-OVEST TRA ITALIA E FRANCIA

    A partire dal 2017 l’Alta Valle di Susa, in Piemonte, ha iniziato ad essere attraversata da un flusso consistente di migranti di provenienza sub sahariana, per lo più uomini molto giovani che cercavano un valico alternativo a Ventimiglia per raggiungere la Francia e l’Europa del Nord. Si stima che dal 2017 ad agosto del 2020 circa 10.000 persone abbiano attraversato […]

    Jens, comandante disobbediente Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2020 10:03 am

    Il comandante di un pattugliatore danese ha rifiutato un ordine di respingere verso le acque territoriali della Turchia i migranti che aveva appena salvato. Il comportamento dei militari danesi che facevano parte con il loro pattugliatore dell’operazione Poseidon di Frontex, ha rcevuto l’importante sostegno del governo. Il ministro della Difesa danese Trine Bramsen, che ha visitato l’equipaggio di pattuglia di stanza mercoledì a Kos

    Jens, comandante disobbediente

    1. Il comandante di un pattugliatore danese inserito nell’operazione Poseidon di Frontex, che opera nel Mar Egeo, tra le coste turche e le isole che appartengono alla Grecia, distanti appena qualche miglio, ha rifiutato un ordine di respingere verso le acque territoriali della Turchia i migranti che aveva appena salvato, secondo quanto riferito dall’emittente pubblica DR, e poi rilanciato da […]

    FORTEZZA EUROPA Comments
    franco.cilenti / Marzo 6, 2020 10:14 am

    Contro il virus dell’indifferenza. Siamo stati a Lesbo e a Edirne dove i militari greci, spalleggiati da neofascisti, bloccano i profughi che vogliono lasciare la Turchia. A migliaia arrivano dalla Siria. Sulla loro pelle Erdogan ricatta l’Unione europea per ottenere sostegno nell’offensiva a Idlib. >>> IN EDICOLA IL NUOVO NUMERO DEL SETTIMANALE

    FORTEZZA EUROPA

    Grecia, Europa. Un lager a cielo aperto Un bambino è già annegato nelle acque tra le vicinissime coste della Turchia e quelle di Lesbo ed un altro si trova in condizioni gravi nell’ospedale dell’isola greca. A parte le fake news del presidente Recep Erdoğan e dei ministri turchi riguardo all’uccisione di due persone da parte delle forze greche al confine […]

    Quattro punti sull’emergenza politica e umanitaria che collega Idlib all’Europa Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2020 9:49 am

    L’escalation militare in Siria, il ruolo di Erdogan, la situazione a Evros e sulle isole greche, il vuoto europeo: la situazione è gravissima e non si vedono vie d’uscita. Gli eventi principali degli ultimi giorni accompagnati dagli scatti di Nicola Zolin dal confine terrestre tra Grecia e Turchia

    Quattro punti sull’emergenza politica e umanitaria che collega Idlib all’Europa

    Nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 febbraio nei pressi di Idlib in Siria, un bombardamento aereo condotto dall’esercito del regime di Assad o dai suoi alleati russi ha ucciso 29 soldati turchi. I militari di Erdogan sono impegnati nella regione a sostegno delle milizie jihadiste. Sin dall’inizio della rivolta, poi diventata guerra, la zona di Idlib ha mostrato […]

    Atlas Atlante della migrazione – atti e cifre del popolo in movimento Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2020 11:43 am

    Un contributo preziosissimo dei ricercatori di Rosa Luxemburg Stiftung per stimolare un ripensamento politico. Nuove forme di solidarietà con i migranti si stanno affermando in varie parti del Mediterraneo. Dal 2014, navi appartenenti a organizzazioni non governative sono riuscite a salvare decine di migliaia di persone dall’affogamento. I governi le hanno criminalizzate per le loro azioni. Un grande e largo movimento si è formato come protesta; sicuramente, s’insiste, salvare le vite non è un crimine.

    Atlas Atlante della migrazione – atti e cifre del popolo in movimento

    Indice Nota editoriale Introduzione 12 brevi lezioni sul mondo dell’emigrare Storia – Attraversare frontiere, rompere confini Negli ultimi pochi secoli, povertà, repressione e violenza hanno forzato milioni di persone a lasciare le proprie case. Per alcuni, la fine di un viaggio di pericoli, ha significato una vita migliore. Per altri è stato l’inizio di secoli di schiavitù. Lavoro, indipendenza e […]

    Sfruttare l’immigrato sì, ma con il sorriso Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2019 8:05 am

    Un teorema costruito su deleteri pregiudizi culturali, su una visione segregante della società, sprezzante nei confronti tanto dell’immigrato quanto del lavoratore autoctono, nonché su una lettura liberista del sistema economico. Una concezione del mondo in cui l’immigrato è e deve restare l’ultima ruota del carro, costretto a svolgere lavori temporanei, dequalificati e mal pagati e a supplire alle inevitabili carenze di uno stato sociale ormai a brandelli.

    Sfruttare l’immigrato sì, ma con il sorriso

    Il tema immigrazione è, da ormai molti anni, ostaggio di un pericoloso scontro retorico tra due visioni apparentemente diverse, ma del tutto convergenti nel vedere nello straniero un oggetto, un mero strumento da valutare nel suo impatto sul benessere economico degli italiani. All’odiosa schiera, sempre più nutrita, degli xenofobi di professione e dei fomentatori di odio, coloro che nello straniero […]

    Agricoltura, migranti e sfruttamento: il volto disumano del capitalismo Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2019 9:54 am

    Il caldo ha anticipato la maturazione dei raccolti che rischiano di rimanere nei campi senza il via libera all’ingresso in Italia dei lavoratori stagionali extracomunitari. Lo afferma la Coldiretti che chiede l’immediata approvazione del Decreto Flussi 2019

    Agricoltura, migranti e sfruttamento: il volto disumano del capitalismo

    Pochi giorni fa la Coldiretti (Confederazione nazionale Coltivatori diretti), che rappresenta gli eterogenei interessi di piccole e medie imprese agricole, incluse molte imprese a conduzione puramente familiare, ha pubblicato un comunicato, oltre che un breve tweet, che invita ad una profonda riflessione. Il caldo ha anticipato la maturazione dei raccolti che rischiano di rimanere nei campi senza il via libera all’ingresso in Italia dei lavoratori […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA