Durante i dieci anni di scavo della galleria di base della Torino-Lione verrebbero immessi in atmosfera circa 10 milioni di tonnellate di CO2 in più rispetto a quanto si emetterebbe senza il cantiere. Qualcuno si è chiesto se ciò è compatibile con l’obiettivo europeo di ridurre del 50% il rilascio di CO2 nell’atmosfera entro il 2030?
Emissioni di CO2 e TAV: qualche domanda all’Unione Europea
Per mitigare gli inevitabili impatti del cambiamento climatico globale in corso l’Unione Europea ha fissato obiettivi molto impegnativi da raggiungere. In termini fisici, l’obiettivo principale è quello di ridurre del 50% (fino a pochi giorni fa era 40%) il rilascio di CO2 nell’atmosfera entro il 2030 (come richiesto dai rapporti del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, IPCC). Ora, i […]