• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.363)
  • Blog (12.525)
    • Altra Informazione (10.799)
    • Comitati di Lotta (9.798)
    • Cronache di Lavoro (8.650)
    • Cronache Politiche (10.892)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.131)
    • Cronache Sociali (10.769)
    • Culture (8.013)
    • Editoria Libera (6.407)
    • Movimenti di Liberazione (827)
    • Politiche di Rifondazione (10.222)
    • Storia e Lotte (7.116)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.076)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.114)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.714)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Febbraio 6, 2023–Febbraio 12, 2023
  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (50)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2629449Totale letture:
  • 1075001Totale visitatori:
  • 280Ieri:
  • 1891Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "gas"

Gas, i numeri che smentiscono il governo: pagheranno i cittadini e l’ambiente0
franco.cilenti / Febbraio 1, 2023 4:09 pm

L’Italia rischia nei prossimi anni di costruire grandi opere come gasdotti e terminali di rigassificazione per l’importazione e trasporto di gas che andranno a gravare sulle bollette a fronte di consumi in fortissima discesa e contestuale boom delle rinnovabili che producono energia a metà del costo degli impianti termoelettrici.

Gas, i numeri che smentiscono il governo: pagheranno i cittadini e l’ambiente

L’Italia rischia nei prossimi anni di costruire grandi opere come gasdotti e terminali di rigassificazione per l’importazione e trasporto di gas che andranno a gravare sulle bollette a fronte di consumi in fortissima discesa e contestuale boom delle rinnovabili che producono energia a metà del costo degli impianti termoelettrici. Tutti i dati, desunti da fonti ufficiali e prestigiose, sono stati […]

“Hub europeo del gas”: i costi pubblici dell’inutile corsa alla sovracapacità fossile0
franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:46 am

Il nuovo gasdotto Snam tra Abruzzo ed Emilia-Romagna da oltre 2,4 miliardi di euro non serve e comporterà un’enorme sovracapacità di trasporto che verrà scaricata sulle bollette, violando gli impegni di contrasto alla crisi climatica. La denuncia delle associazioni in un dossier indirizzato all’autorità Arera

“Hub europeo del gas”: i costi pubblici dell’inutile corsa alla sovracapacità fossile

Il nuovo gasdotto Snam tra Sulmona, in Abruzzo, e Minerbio, in provincia di Bologna, non serve. E non serve nemmeno costruire la nuova centrale di spinta prevista a Sulmona, la città della provincia dell’Aquila ai piedi del Monte Morrone. È quanto sostengono 15 organizzazioni, che hanno indirizzato all’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) un corposo dossier, nell’ambito della consultazione […]

Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco0
franco.cilenti / Gennaio 17, 2023 9:19 am

La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. I dati del Rapporto Oxfam 2023: aumentano le iniquità generazionali e le differenze di genere. Solo i grandi patrimoni hanno avuto benefici fiscali.

Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco

In Italia i super ricchi con patrimoni superiori ai 5 milioni di dollari (0,134% degli italiani) erano titolari, a fine 2021, di un ammontare di ricchezza equivalente a quella posseduta dal 60% degli italiani più poveri. La pandemia ha approfondito le distanze sociali e ha premiato una fascia ristrettissima di popolazione. Lo sostiene il nuovo rapporto Oxfam diffuso oggi (16 […]

Tra apocalissi e convergenze, quale futuro per la lotta ecologista?0
franco.cilenti / Gennaio 11, 2023 9:19 am

L’azione al Senato ha riposto al centro dell’attenzione la questione ecologica, sempre più marginalizzata da governo e media. Mentre la catastrofe climatica incombe, inizia un anno di nuovi percorsi di lotta

Tra apocalissi e convergenze, quale futuro per la lotta ecologista?

L’azione che il 2 gennaio 2023 alcun3 attivist3 di Ultima Generazione hanno compiuto al Senato ha avuto senz’altro il merito di permettere all’emergenza climatica di tornare a irrompere nella scena politica e mediatica del nostro paese. Eppure il tema dovrebbe essere quasi il nostro quotidiano, visto la drammaticità di quanto sta affrontando il pianeta. Un anno fa, in questo periodo, […]

Diario della crisi | Chi paga l’inflazione da profitti?0
franco.cilenti / Dicembre 30, 2022 10:06 am

Ci troviamo a sfidare un contesto complesso e variegato, al cui interno il sistema di produzione capitalistico sta mostrando in modo evidente la sua natura predatrice e distruttiva. La guerra, da questo punto di vista, rappresenta solo la rivelazione manifesta di queste crisi

Diario della crisi | Chi paga l’inflazione da profitti?

Prove di recessione Negli ultimi mesi dell’anno l’inflazione globale ha dato segni di rallentamento. Ad esempio, in Europa è diminuita dal 10.6% al 10%. Dall’estate scorsa i prezzi dell’energia sono calati, i prezzi dei beni alimentari sono pure diminuiti e le catene d’approvvigionamento sono meno ingolfate. La stabilizzazione internazionale dei prezzi all’ingrosso dei beni alimentari non si è però tradotta […]

Sardegna. Assedio estrattivista0
franco.cilenti / Novembre 22, 2022 9:35 am

Fàula Birdi è dedicata a tutte le persone che ogni giorno si dedicano a difendere il proprio territorio. È un tentativo di smascherare le narrazioni tossiche propinate dalle corporation e che vengono sostenute da politici poco lungimiranti. È un modo per raccontare il modello estrattivista che segue da secoli lo stesso canovaccio.

Sardegna. Assedio estrattivista

Fàula Birdi È un modo per raccontare il modello estrattivista che segue da secoli lo stesso canovaccio. Fàula Birdi è la graphic novel di ERRE PUSH in collaborazione con ReCommon. Edita da Round Robin Editrice è disponibile da oggi in libreria e sugli store online. Sarà presentata a Roma l’8 dicembre 2022 a Più libri più liberi. L’assedio estrattivista raccontato […]

Mondiali Qatar 2022: Calcio, sangue, armi, gas0
franco.cilenti / Novembre 18, 2022 11:30 am

Di cosa parliamo? Di armi e gas. Ma non solo, perché questi mondiali sono costati la vita a quasi seimila lavoratori immigrati dai paesi più poveri dell’Asia, trattati come schiavi, senza alcuna tutela, attratti dalla prospettiva del guadagno ma pagati una miseria.

Mondiali Qatar 2022: Calcio, sangue, armi, gas

Tra il 21 novembre e il 18 dicembre 2022 si disputerà in Qatar la FIFA World Cup 2022. La squadra italiana non parteciperà a questi mondiali perché non si è qualificata, ma al posto dei calciatori sarà comunque presente una task force italiana che comprende circa 600 militari e carabinieri, con mezzi e armamenti terrestri, navali ed aerei. Il Consiglio […]

I Faraoni del fossile0
franco.cilenti / Novembre 8, 2022 11:19 am

L’Egitto è un regime autoritario che viola sistematicamente i diritti umani, macchiandosi di discriminazione, repressione, detenzioni arbitrarie e tortura, ma, allo stesso tempo, è un partner commerciale prioritario per l’Europa e soprattutto per l’Italia. Tra i paesi dell’Unione europea, l’Italia è il primo partner commerciale dell’Egitto e il quinto a livello globale.

I Faraoni del fossile

ReCommon lancia in concomitanza con l’inizio della COP27 un nuovo rapporto “La campagna d’Egitto – Gli affari dei ‘campioni’ italiani con il regime di al-Sisi” dove emergono le relazioni delle 2 big del settore fossile, Eni e Snam, della principale banca italiana, Intesa Sanpaolo, e dell’assicuratore pubblico SACE con il sanguinario regime di al-Sisi Non a caso l’Egitto è il […]

Le sanzioni alla Russia volatilizzano dopo dieci anni il surplus commerciale dell’Italia0
franco.cilenti / Novembre 8, 2022 11:10 am

Con le sanzioni e i conseguenti aumenti esponenziali dei prezzi degli energetici nel 2022 sono stati gettati al vento dieci anni di sacrifici che sono stati sopportati esclusivamente dai lavoratori salariati e dalle classi subalterne e di cui si sono avvantaggiate le imprese esportatrici

Le sanzioni alla Russia volatilizzano dopo dieci anni il surplus commerciale dell’Italia

Le sanzioni contro la Russia stanno colpendo duramente l’economia europea e italiana in particolare. L’Italia per la prima volta, da dieci anni a questa parte, registrerà nel 2022 un deficit commerciale. Questo significa che le importazioni di beni cresceranno più delle esportazioni. Per ottenere surplus crescenti della bilancia commerciale, l’Italia, a partire dal governo Monti, aveva ridotto il costo del […]

Emission Gap Report dell’UNEP0
franco.cilenti / Novembre 7, 2022 6:37 am

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un importante rapporto per lo stato dell’ambiente e della transizione ecologica: l’Emission Gap Report dell’UNEP (United Nations Environment Programme) con un Focus sull’Italia

Emission Gap Report dell’UNEP

3 novembre 2022 Climate Media Center Italia supporta l’attività giornalistica tramite la raccolta di dichiarazioni di esperti della comunità scientifica È uscito un importante rapporto per lo stato dell’ambiente e della transizione ecologica: l’Emission Gap Report dell’UNEP (United Nations Environment Programme). Abbiamo raccolto le seguenti dichiarazioni di esperti del settore. Giacomo Grassi, ricercatore presso il Joint Research Centre della Commissione Europea, […]

BOLLETTE DI GUERRA: APPELLO ALLA DISOBBEDIENZA0
franco.cilenti / Novembre 4, 2022 9:20 am

“NOI non paghiamo” le scelte scellerate, impopolari, guerrafondaie e contro il diritto ad una qualità della vita degna, sancito dalla Costituzione Italiana, dalla Carta europea dei diritti fondamentali e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

BOLLETTE DI GUERRA: APPELLO ALLA DISOBBEDIENZA

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ www.nonpaghiamo.it E’ ora di fare basta Dopo anni di futuro incerto, adesso abbiamo la certezza che, se non ci organizziamo insieme per pretendere il diritto ad una vita degna, il futuro assai prossimo sarà un disastro. Tutti i governi liberisti continuano a fare scelte che possano mantenere in piedi un sistema economico che affama i popoli […]

L’“accordicchio“ sul gas di Bruxelles e l’inflazione da profitti0
franco.cilenti / Novembre 2, 2022 9:24 am

Ancora una volta L’Europa perde l’occasione per definire una politica industriale ed energetica comune che possa influenzare il prezzo dei prodotti energetici sulla base delle esigenze e dei bisogni sociali dei suoi residenti.

L’“accordicchio“ sul gas di Bruxelles e l’inflazione da profitti

Nella notte tra il 20 e il 21 ottobre il Consiglio Europeo ha approvato dopo oltre 10 ore di discussione un accordo tra i 27 paesi per definire una politica energetica comune in Europa. Diciamo subito che non è stata formulata nessuna politica energetica comune di tipo strutturale. Sono stati presi provvedimenti temporanei, parziali e selettivi che non sono in […]

I clamorosi utili di Eni nei nove mesi del 2022 soddisfano i mercati ma non i cittadini0
franco.cilenti / Ottobre 31, 2022 11:12 am

A settembre il colosso fossile ha già realizzato utili al lordo delle imposte pari a 21,6 miliardi di euro, il doppio di tutto il 2021. E manca ancora il quarto trimestre che ha di norma volumi di consumo più alti. La speculazione trionfa così sotto gli occhi di chi paga bollette troppo alte per garantire ricchi dividendi.

I clamorosi utili di Eni nei nove mesi del 2022 soddisfano i mercati ma non i cittadini

Eni ha pubblicato i dati economici e finanziari del terzo trimestre 2022: il risultato era atteso ma è comunque sorprendente. I dati di seguito esposti sono riferiti al consolidato e quindi comprendono, oltre al gas, anche altri settori di attività come quello dei carburanti, dove, però l’indice Brent, quello relativo al costo del petrolio, è stato caratterizzato da oscillazioni contenute e tendenzialmente […]

Europa. Il giardino, la giungla… e gli elefanti nella stanza0
franco.cilenti / Ottobre 31, 2022 11:04 am

Due discorsi della von der Leyen e di Borrel fanno trasparire con chiarezza le intenzioni imperialistiche e razzistiche dell’Unione Europea e la sua piena adesione alle pretese degli USA di imporre al mondo le proprie “regole” in luogo del diritto internazionale.

Europa. Il giardino, la giungla… e gli elefanti nella stanza

La politica estera della UE riceve molta meno attenzione della politica estera degli Stati Uniti, il che è comprensibile dato il ruolo subordinato che gli europei svolgono nei confronti dei loro “alleati” d’oltremare. Tuttavia, poiché la leadership della UE è diventata sempre più aggressiva da quando l’operazione militare russa è iniziata lo scorso febbraio, forse vale la pena indagare quali […]

Gas, debiti, guerre e dis-integrazione europea0
franco.cilenti / Ottobre 30, 2022 9:52 am

Con la guerra la politica energetica Ue sta mostrando i suoi limiti. La Commissione, non coordinando la corsa dei governi alle forniture, favorisce il rialzo dei prezzi. Il mercato olandese, deregolamentato, agevola il capital gain. Gli Usa ci guadagnano vendendo Gnl a prezzi non calmierati. Incombe una bolla speculativa.

Gas, debiti, guerre e dis-integrazione europea

La guerra in Ucraina dopo otto mesi di ostilità e di continue escalation sta modificando profondamente l’assetto dell’Unione Europea e la politica energetica e ambientale dell’intero continente. Un’intera generazione di infrastrutture che collegano la Russia con l’Europa centrale sono prossime alla rottamazione assieme agli equilibri interni all’Unione Europea. Fin dai primi giorni del conflitto, la Nato ha oscurato il ruolo dell’Unione Europea, […]

Mo Bast… Insorgiamo!0
franco.cilenti / Ottobre 30, 2022 9:40 am

CAROVITA, DISOCCUPAZIONE, SFRUTTAMENTO, GUERRA, INQUINAMENTO, PER IL SUD CHE INSORGE! MANIFESTAZIONE NAZIONALE A NAPOLI IL 5 NOVEMBRE

Mo Bast… Insorgiamo!

Guerra, aumento di bollette e prezzi, recessione, precarietà, licenziamenti e disoccupazione, razionamento dell’acqua in estate e del gas d’inverno, crisi climatica con caldo torrido e conseguenti alluvioni, nuove misure di disciplinamento in caso di risalita dei contagi: questo il quadro in cui il nuovo Governo, legittimato da “una nuova investitura popolare” affonderà altri colpi fatti di lacrime e sangue. Questo […]

Sciopero generale contro le crisi (energetica, sociale e ambientale)0
franco.cilenti / Ottobre 29, 2022 10:54 am

La prima cosa necessaria è proprio una forte azione che dia un segnale chiaro alle classi dirigenti. Così come abbiamo cominciato a vedere già in Francia, con la grande manifestazione di qualche giorno fa, è necessaria una grande mobilitazione. I sindacati italiani devono farsi carico di indire uno sciopero generale contro il carovita, con l’obiettivo primario di ottenere la tassazione totale degli extra-utili delle compagnie energetiche e il loro utilizzo a fini sociali, impedendo tutte quelle iniziative delle grandi aziende energetiche che minacciano di sospendere la fornitura di energia a chi non è in grado di pagare gli aumenti esorbitanti.

Sciopero generale contro le crisi (energetica, sociale e ambientale)

La crisi energetica che sta investendo l’Europa sta avendo gravissimi risvolti per la situazione sociale e per la questione ambientale in tutto il mondo ed in particolare in Europa.Non si tratta di una crisi di disponibilità, in assoluto, del gas e degli altri vettori energetici, ma di questioni legate alla guerra e agli sconvolgimenti geo-politici e,  prima e più ancora, […]

BCE: guerra all’inflazione o ai lavoratori?0
franco.cilenti / Ottobre 29, 2022 10:45 am

La Banca Centrale Europea il 27 ottobre ha emesso un comunicato che sembra un bollettino di guerra: aumento della disoccupazione e conseguente discesa dei salari

BCE: guerra all’inflazione o ai lavoratori?

La Banca Centrale Europea il 27 ottobre ha emesso un comunicato che sembra un bollettino di guerra; viene confermato l’indirizzo restrittivo delle politiche monetarie da essa inaugurato, innalzando i tassi di 75 punti (cioè + 0,75%). Ma di cosa si tratta? E qual è il contesto? I tassi di interesse di cui tanto si parla sono il costo (espresso in […]

Chi si fa ricco con il gas ?0
franco.cilenti / Ottobre 26, 2022 7:41 am

Il trasferimento di extra-profitti agli azionisti nel solo primo semestre del 2022 (circa il 42% degli extra-profitti!) da parte delle 6 maggiori compagnie europee (Bp, Eni, Equinor, Repsol, Shell e TotalEnergies) ha assorbito risorse finanziarie che sono 3,6 volte più grandi di tutte le risorse che saranno destinate alle rinnovabili e alla transizione energetica nell’intero anno 2022.

Chi si fa ricco con il gas ?

Questi dati illuminanti sulla miopia e i crimini del nostro sistema economico tratti dal rapporto di recommon.org “Analisi degli Extra Profitti nel settore Oil & Gas europeo” che da il via alla campagna “Tutti i costi del gas” i avviamo a vivere un autunno ed un inverno difficili, segnati da una crisi energetica che è già divenuta economica e sociale, con l’incertezza della […]

I prezzi di gas e luce diminuiscono. È finita la speculazione?0
franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 6:10 am

La politica sostiene che il calo dei prezzi in ottobre sia merito suo. È falso: in realtà la domanda si è ridotta per un clima favorevole e gli importatori “spot” hanno solo congelato le consegne. Questo non significa che i prezzi non esploderanno di nuovo. Una soluzione c’è: bloccare le importazioni speculative

I prezzi di gas e luce diminuiscono. È finita la speculazione?

La farsa continua. Nessuno, o quasi, ha mai voluto ammettere che quanto sta accadendo dal giugno 2021 con la luce ed il gas è stato causato solo dalla speculazione (abbiamo dedicato sul punto il dossier “Carissimo gas”). Si è sempre cercato di camuffare la realtà con motivazioni e riferimenti esterni che non esistono, forse perché non era possibile mettere in luce un grossolano […]

il profitto contro la natura dunque contro la salute e la vita0
franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 9:22 am

Chi propone il progetto dei rigassificatori e chi lo condivide prevede una guerra permanente? e se il confitto si spostasse dal fronte russo al fronte degli ipotetici fornitori via mare?

il profitto contro la natura dunque contro la salute e la vita

Ipotesi rigassificatore a Punta Marina di Ravenna Il progetto è da respingere per varie ragioni di sicurezza, salubrità ambientale e geopolitiche. Dal punto di vista geopolitico la motivazione principale addotta dai proponenti è totalmente e gravemente subalterna alla ipotesi di un confitto russo-ucraino infinito e inevitabile. I proponenti infatti hanno messo in evidenza la quota di gas non più fornito […]

L’imbuto della Snam c’è ma nella testa di certa stampa0
franco.cilenti / Ottobre 5, 2022 5:55 am

Il comunicato stampa dei Comitati cittadini per l’ambiente e Coordinamento No Hub del Gas. In allegato anche la tabella del MITE relativa al bilancio mensile del gas naturale periodo gennaio/luglio 2022.

L’imbuto della Snam c’è ma nella testa di certa stampa

Finalmente viene fuori la verità! Se l’Italia rischia di rimanere senza gas e se le bollette hanno raggiunto livelli stratosferici la colpa è degli ambientalisti che a Sulmona bloccano la centrale e il metanodotto della Snam. A rivelarlo è il Corriere della Sera del 1° ottobre con un articolo dal titolo : “Gasdotti, l’imbuto di Sulmona e i rischi per […]

I GASISTI E QUELLI ALLA CANNA DEL GAS0
franco.cilenti / Ottobre 5, 2022 5:49 am

Lo speculativo mercato del gas di Amsterdam fa salire del 93% il prezzo del gas importato in Italia per conto Eni; società formalmente per il 30% dello Stato ma gestita con il più speculativo criterio privatistico

I GASISTI E QUELLI ALLA CANNA DEL GAS

7 Febbraio 2022; Joe Biden in un incontro con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato “Se la Russia attraversa il confine ucraino, non ci sarà più un Nord Stream 2. Vi metteremo fine”. Agosto 2022; nella visita a Giacarta, Seul, Singapore, Taipei; Tokio, Kuala Lumpur, (mezza Asia notoriamente sotto la protezione del dominio “democratico“ americano esteso per milioni di Km/quadrati […]

La guerra del gas è l’antefatto del conflitto ucraìno0
franco.cilenti / Ottobre 3, 2022 6:49 am

L’Unione europea ha commesso due errori. Il primo ridurre frettolosamente la dipendenza dal gas russo (45%) senza avere soluzioni alternative. L’Algeria di gas, da venderci, oltre a quello che già scorre nel Transmed, ne ha poco, meno ancora la Libia destabilizzata, cui ci lega il Greenstream di Gela. Il secondo errore è stato mettere in crisi economie e governi, per cui sarà più difficile assegnare eventuali risorse all’Ucraina. Come si capisce bene in questa guerra, partita anche dal gas, a perderci saremo in molti.

La guerra del gas è l’antefatto del conflitto ucraìno

Alta tensione Usa e Russia si accusano di avere fatto saltare le pipeline NordStream 1 e 2 C’è un’unica certezza: il cordone ombelicale che legava Mosca all’Europa sul gas ora è un relitto Sotto l’acqua ribollente di metano nel Baltico c’è uno dei motivi dell’escalation della guerra mossa da Putin all’Ucraina e ora al punto di non ritorno. Gli Usa […]

È vero che l’Europa si sta distaccando dalla Cina?0
franco.cilenti / Ottobre 3, 2022 6:38 am

Alcune grandi compagnie come Apple, Google e Amazon stanno spostando produzioni in Vietnam e India dalla Cina ma il processo di decoupling va lento e presenta spinte in senso contrario. L’Europa si allinea agli Usa ma grandi aziende tedesche continuano a investire nel paese asiatico.

È vero che l’Europa si sta distaccando dalla Cina?

Il decoupling Ormai la lotta per l’egemonia tra gli Stati Uniti e la Cina è la questione principale che si pone a livello economico, militare, politico, tecnologico, a livello mondiale. E’ in tale quadro che da qualche anno, e con una crescente intensità negli ultimi mesi, si discute molto della possibile separazione – o decoupling – tra l’economia cinese e quella […]

Il sabotaggio del Nord Stream 1 e 2 è un atto di guerra contro la popolazione europea0
franco.cilenti / Settembre 30, 2022 4:42 am

E’ sempre più evidente che i paesi della Nato e la stessa Unione Europea non solo non intendono parlare di pace, ma operano concretamente per la continuazione della guerra. L’aumento delle spese militari e delle forniture di armi all’Ucraina (così si era espresso Draghi e così ha annunciato la presidente del consiglio in pectore, Giorgia Meloni), al pari del richiamo all’austerità e ai sacrifici, non avviene, peraltro, sulla base di un consenso popolare diffuso e consapevole, ma di una campagna mediatica intimidatoria e fuorviante che è divenuta parte integrante della guerra

Il sabotaggio del Nord Stream 1 e 2 è un atto di guerra contro la popolazione europea

Nella notte tra il 26 e il 27 settembre, a distanza di 6 ore una dall’altra, sono state registrate dall’istituto di sismologia svedese due forti esplosioni localizzate a sud est dell’isola di Bornholm appartenente alla Danimarca. Enormi bolle di gas sono apparse sulla superficie del mare nel mentre che i tecnici della AG, società danese che gestisce il terminale di […]

Finalmente un ipocrita riconosce di essere tale0
franco.cilenti / Settembre 28, 2022 8:18 am

Apprendiamo che l’Unione Europea nella politica internazionale usa il doppio standard e, nonostante i retorici richiami ai diritti universali, non se ne vergogna.

Finalmente un ipocrita riconosce di essere tale

Si tratta di una notizia cui i media italiani non hanno dato risalto: Josep Borrell, il capo della politica estera dell’Unione Europea, in un’intervista a “El Pais” lo scorso 13 agosto ha dichiarato (parole sue): “Spesso siamo criticati perché utilizziamo il doppio criterio. Ma nella politica internazionale è necessario utilizzarlo in grande misura. Non usiamo gli stessi standard per tutti i […]

Unione Popolare, i perché di un voto utile0
franco.cilenti / Settembre 24, 2022 1:51 pm

In questo panorama desolante e di generale convergenza di idee e di progetti, resta un’unica alternativa possibile: votare Unione Popolare. Votare, cioè, un programma che mette coerentemente in radicale discussione i fondamenti strutturali da cui la crisi economica, la disoccupazione, lo sfruttamento del lavoro, il precariato, la carenza di servizi pubblici e lo smantellamento dello stato sociale dipendono.

Unione Popolare, i perché di un voto utile

L’appuntamento elettorale del 25 settembre è stato preparato su un palcoscenico ideologico, edificato dai partiti di maggior peso, che descrive la sfida delle urne come una lotta epocale, una sorta di scontro di civiltà tra due mondi inconciliabili. Da un lato il blocco del centro-sinistra egemonizzato dal Partito Democratico agita il pericolo di un’involuzione autoritaria da parte di una destra […]

Il gorgo: globalizzazione, guerra, USA, Cina ed Europa nell’incerto presente0
franco.cilenti / Settembre 22, 2022 9:11 am

Geopolitica e quadro internazionale nell’intervista a Raffaele Sciortino sul numero di settembre del mensile Lavoro e Salute

Il gorgo: globalizzazione, guerra, USA, Cina ed Europa nell’incerto presente

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Alberto Deambrogio intervista Raffaele Sciortino Raffaele Sciortino, già attivista nel movimento no global e no Tav e dottore di ricerca in studi politici alla Statale di Milano, è oggi ricercatore indipendente autore di studi critici sulla globalizzazione e sulle relazioni sino-americane. Ha pubblicato, con Asterios, Obama nella crisi globale (2010), I dieci anni […]

Fridays For Future in piazza per le 1° elezioni climatiche0
franco.cilenti / Settembre 20, 2022 9:19 am

Saranno le prime elezioni climatiche della storia repubblicana. E il 23 settembre, lo stesso giorno in cui si chiuderà la (finora deprimente) campagna elettorale che ci ha accompagnato negli ultimi due mesi, Fridays For Future torna a scioperare per il clima.

Fridays For Future in piazza per le 1° elezioni climatiche

Il 23 settembre, lo stesso giorno in cui si chiuderà la (finora deprimente) campagna elettorale che ci ha accompagnato negli ultimi due mesi, Fridays For Future torna a scioperare per il clima. Fatali coincidenze quelle che hanno fatto incontrare una data di mobilitazione scelta da mesi con l’apertura delle urne. Si tratta tuttavia di un’occasione che il movimento per il […]

Estrarre gas in Italia per l’indipendenza energetica? Una narrazione tossica e banale0
franco.cilenti / Settembre 19, 2022 5:52 am

Forse questa narrazione tossica, in tutti i sensi, vuole arrivare a chi non sa che il gas o il petrolio estratti anche se in acque italiane non è più dell’Italia ma è delle Compagnie che lo estraggono. Forse non sanno che, fin dal 2016, la Croazia e la Francia hanno chiesto lo stop delle perforazioni in Adriatico e nel Mediterraneo, mentre l’Italia non ha mai espresso alcuna intenzione.

Estrarre gas in Italia per l’indipendenza energetica? Una narrazione tossica e banale

Facciamo il punto della situazione. Come sempre, in Italia, quando c’è un problema complesso, il dissenso fatica ad esprimersi seriamente e quel poco spesso sfiora il problema e non lo affronta. Con la guerra in Ucraina e il problema del rifornimento del gas russo, una narrazione alternativa si è concentrata giustamente sull’opposizione alla guerra, contro la guerra commerciale tra USA […]

La crisi energetica tra guerra e transizione ecologica0
franco.cilenti / Settembre 15, 2022 9:13 am

Nessuno si sofferma sul fatto che, i pur se timidi obiettivi per il 2030 e per il 2050 (della COP21 o quelli della UE, o quelli dell’agenda 2030dell’ONU), siano saltati, tanto a causa della guerra, quanto a causa della incapacità colpevole delle istituzioni mondiali e nazionali, e degli interessi dei grandi gruppi finanziari e del sistema industriale-militare.

La crisi energetica tra guerra e transizione ecologica

La vicenda Ucraina ha rimesso sul terreno della discussione il tema della divisione del mondo in blocchi e della questione “pace o guerra”. Ma nello stesso tempo, mentre ha riproposto il problema dell’autosufficienza energetica in mezzo mondo, ha mandato all’aria tutti i discorsi e le proposte relative al contrasto alla crisi climatica e alla “transizione ecologica”. Il ritorno ad una […]

‘Noi non paghiamo’, perché Unione popolare sostiene la campagna anti bollette milionarie0
franco.cilenti / Settembre 15, 2022 9:05 am

Raccogliere un milione di adesioni per dar vita ad una pressione che trasformi in pressione politica e in protesta sociale quello che ad oggi è solo un dramma individuale.

‘Noi non paghiamo’, perché Unione popolare sostiene la campagna anti bollette milionarie

Da alcuni giorni è partita anche in Italia la campagna di disobbedienza civile “NOI NON PAGHIAMO”, relativa alle bollette del gas e dell’energia elettrica. L’obiettivo della campagna è quello di raccogliere la disponibilità dei cittadini all’autoriduzione delle bollette a partire dal mese di novembre. L’obiettivo è quello di raccogliere un milione di adesioni in modo da determinare una pressione politica […]

Indipendenza energetica ed altre panzane0
franco.cilenti / Settembre 13, 2022 8:08 am

Ci è voluta la guerra per sollevare le sorti del GNL americano in Europa, e per spazzare via dal tavolo ogni obiezione sulla pericolosità dei rigassificatori, sull’inquinamento che generano, sulla follia di continuare a costruire nuove dipendenze da combustibili fossili nonostante la crisi climatica.

Indipendenza energetica ed altre panzane

Terza parte Continua dal capitolo precedente. Durante il mandato presidenziale di Barack Obama la produzione statunitense di petrolio passò da 5,1 a 8,8 milioni di barili al giorno, mentre quella di gas naturale crebbe da 3.000 a 17.000 miliardi di piedi cubi all’anno. Uno sviluppo che avrebbe avuto conseguenze anche oltre i confini degli Stati Uniti.Come disse all’epoca il Consigliere […]

Bollette e costo della vita, la “tempesta perfetta” sugli italiani0
franco.cilenti / Settembre 12, 2022 7:57 am

Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2022 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”. L’Italia vede un inevitabile peggioramento delle sue previsioni di crescita, e torna ad aumentare la cucina in casa come ai tempi del lockdown

Bollette e costo della vita, la “tempesta perfetta” sugli italiani

“Pandemia, crisi climatica, guerra, inflazione. Il sommarsi simultaneo di una serie di eventi terribili e imprevisti ha innescato nei primi mesi del 2022 una tempesta perfetta”. A dirlo è il Rapporto Coop 2022 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, secondo cui all’orizzonte c’è un pericoloso nuovo mondo in cui cresce la povertà alimentare, […]

Altro che stand by e pasta cotta a gas spento. La grande fuga dal Tutelato per risparmiare in bolletta0
franco.cilenti / Settembre 9, 2022 8:03 am

Mentre sui social e sui media si discute della pasta a gas spento per risparmiare in bolletta 60 centesimi al mese di energia, e il ministro della Transizione ecologica, spiega agli italiani come tagliare di qualche euro spegnendo gli stand by e con altre manovre di piccolo cabotaggio domestico, è in arrivo una sberla che farà molto male agli italiani. E chi può abbandona subito il mercato tutelato. Abbiamo fatto qualche conto

Altro che stand by e pasta cotta a gas spento. La grande fuga dal Tutelato per risparmiare in bolletta

Mentre sui social e sui media impazza la discussione e si moltiplicano i tentativi di cucinare la pasta a gas spento per risparmiare energia, e il ministro della Transizione ecologica, Cingolani, spiega agli italiani come risparmiare qualche euro in bolletta spegnendo gli stand by e con altre manovre di piccolo cabotaggio domestico, è in arrivo una sberla che farà molto […]

← Older Entries
© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA