I primi controvertici negli anni 80, la Pantera studentesca, l’espandersi dei centri sociali e del volontariato nel terzo settore. Genova fu il frutto dell’emersione di culture e movimenti figli della fine delle grandi appartenenze collettive degli anni 70
La genealogia di Genova 2001
Genova 2001 non fu una fiammata estemporanea ma il frutto dell’emersione di tradizioni, movimenti, lotte e resistenze che avevano iniziato da decenni a infiltrare come correnti carsiche il terreno del pensiero unico neoliberale: una congerie di componenti che confluisce e si rimescola nel «movimento dei movimenti». Per questo Genova non finisce con le giornate del luglio 2001: il suo bagaglio […]