Articoli

Autonomia Differenziata, il 7 ottobre fermiamola
/
0 Commenti
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2023/
Archivio…

Autonomia differenziata: il nuovo scambio ineguale
Dobbiamo prendere coscienza. Forse vi è stata rimozione…

Transizione energetica e cambio climatico: perché no all’autonomia regionale differenziata
Greta Thunberg (weißes T-Shirt und Megaphon mitte-rechts)…

SCUOLA, CULTURA E SOCIETÀ NELLA FASE POST PANDEMICA
A pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche…

Tornano a crescere i fallimenti delle imprese italiane: persi 81.000 posti di lavoro
Dopo un anno e mezzo di decrescita, nel secondo trimestre…

L’autonomia differenziata: cancellazione dei diritti sociali e fine del costituzionalismo democratico
La tecnocrazia contro Calderoli
Nelle ultime settimane, nel…

L’opposizione all’autonomia differenziata, una lotta per l’eguaglianza
“La Costituzione è paragonabile ad una pianta: se si…

Si ricomincia, con l’alternanza scuola-caserma
Come la scuola diventa laboratorio sperimentale dei processi…

Quale unità culturale difendere e perché
L’unità della Repubblica è anche unità culturale e…

La Newsletter n. 11 del tavolo No Autonomia differenziata
Web: perilritirodiqualunqueautonomiadifferenziata.home.blog
email:…

La rivolta contro l’autonomia differenziata
C’è bisogno di una rivolta contro il progetto dell’autonomia…

Scuola: nuovo anno, nuovi problemi
Sta iniziando un nuovo anno scolastico e il termine “nuovo”…

L’anomalia della giustizia minorile va difesa
Vincenzo Scalia scrive sul decreto Caivano e la giustizia…

Di quale futuro siamo in attesa?
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2023/
Archivio…


Conseguenze dell’autonomia differenziata su salute e sanità pubblica
Il diritto alla salute, insieme al diritto all’istruzione,…

Lo smartphone precoce riduce l’apprendimento degli studenti più esposti agli schermi da bambini
Da tempo è in corso un grande dibattito sull’impatto dell’uso…

Questo non è un Paese per giovani. Le parole sono pietre
Chiedo ai lettori un momento di concentrazione per fissare nella…

Il consumo di alcol tra i giovanissimi in Italia: un quadro preoccupante
Il tema del consumo di alcol tra i giovani in Italia è…

Si può vivere senza smartphone? Si dovrebbe
Appello di giornalisti e scrittori francesi promosso da…

Il lavoro è morto, viva i lavoratori
L’atteggiamento collettivo verso il lavoro è cambiato.…

Dall’ecoansia all’ecorabbia
La narrazione dominante patologizza il malessere che colpisce…

La sparizione dell’altro nel trionfo dell’individualismo
«Non mi sarei mai immaginato che l’individualismo, il crollo…

21 luglio 2001 – Genova: L’assalto alla scuola Diaz, le torture a Bolzaneto
La notte del 21 luglio 2001 attorno alle 23.30, il primo reparto…

Il fenomeno delle grandi dimissioni. Il limite invalicabile
Il fenomeno delle grandi dimissioni come angolo di visuale per…

LE NUOVE GENERAZIONI DIGITALI: UN FUTURO SENZA CERVELLO. Focus sul Piano Scuola 4.0
Uno studio pubblicato lo scorso marzo evidenzia che l’uso…

STORIE PARALLELE, OPPORTUNITÀ DISUGUALI?
Le vite parallele di Giuseppe e Nicola, che sono nati nello…

Istat: l’Italia è sempre meno un paese per giovani
E’ uscito da qualche giorno il rapporto annuale dell’Istat…

Torino: Intesa Sanpaolo vuole portare a processo un attivista di Extinction Rebellion
Aveva lasciato dei volantini all’interno del grattacielo…

Le grandi dimissioni e i giovani: una questione culturale, ma anche di salute mentale
Il fenomeno delle Grandi Dimissioni in una prospettiva comparata…

Sfruttamento implacabile: automazione e governo del lavoro vivo
Dal sud est asiatico a Piacenza, da Passo Corese alle porte…

Ue, il vincolo sulla riduzione del deficit è un atto di guerra. Da pagare tagliando le spese militari!
La decisione della Commissione Europea di rimettere un vincolo…

Sgomberi “umanitari”. L’ipocrita gestione del problema casa a Torino
Il 14 aprile cinque appartamenti occupati in via Scarsellini,…

La svolta dell’Unione Europea verso il militarismo
Il 20 aprile 2023 i rappresentanti dei Paesi aderenti…

La mano invisibile (dello Stato) e i vaccini
I fondi pubblici sono stati fondamentali per la maturazione…

Riace, Piacenza, Padova. Associazioni a delinquere ovunque?
E’ sempre più frequente la contestazione da parte di…