• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622065Totale letture:
    • 1071798Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8101Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Giulio Maccacaro"

    L’ESSERE della MEDICINA e il POTERE del MALESSERE Comments
    franco.cilenti / Gennaio 13, 2023 11:26 am

    Mentre l’accezione economica del benessere si afferma e si vincola sempre più al modo di sviluppo neoliberista, suggerendo uno stato di salute raggiungibile solo con il possesso e il consumo di anni di vita, di beni, di servizi, di influenze e di risorse reddituali, in ampi strati della popolazione, per effetto della crescente disuguaglianza e ingiustizia sociale, monta il malessere fisico, mentale e sociale – 2° parte

    L’ESSERE della MEDICINA e il POTERE del MALESSERE

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Stanislao Loria 2° parte – «E’ il malessere che regna nella società che costringe le persone ad ammalarsi e poi a ricoverarsi in questi ospedali, perché naturalmente uno che ha benessere non si butta nel bere né fa stravaganze, è molto difficile, è la miseria che porta a tutte queste cose» Maso, […]

    SALUTE MENTALE: DA CITTADINI CHE CHIEDONO SALUTE A CONSUMATORI DI PRESTAZIONI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 7:31 am

    Intervista, su salutepubblica.net, a Riccardo Ierna, psicologo-psicoterapeuta, coordinatore delle attività del Centro diurno sperimentale pubblico cogestito per la salute mentale di comunità “Marco Cavallo” a Latiano, nel brindisino.

    SALUTE MENTALE: DA CITTADINI CHE CHIEDONO SALUTE A CONSUMATORI DI PRESTAZIONI

    Intervista a Riccardo Ierna, nato a Roma, psicologo-psicoterapeuta, ha lavorato in diversi contesti soprattutto nell’area della riabilitazione psichiatrica e della salute mentale. Ha una discreta esperienza come psicologo anche nell’ambito della assistenza domiciliare integrata in cure palliative a pazienti oncologici. Attualmente vive e lavora in Puglia, dove coordina le attività del Centro diurno sperimentale pubblico cogestito per la salute mentale […]

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2022 1:40 pm

    Il titolo scelto per questo decimo appuntamento nazionale del Movimento di lotta per la salute – fondato nel 1976 dal medico milanese Giulio Alfredo Maccacaro e dal Gruppo di Prevenzione ed Igiene Ambientale del Consiglio di Fabbrica della Montedison di Castellanza guidato da Luigi Mara – è Pandemia ultima chiamata: tutela dell’ambiente e della salute strumenti e iniziative per una salute di tutt* e per tutt*.

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino

    LA DIRETTA STREAMING TRASMESSA DALLA PAGINA FACEBOOK DI MEDICINA DEMOCRATICA: Medicina Democratica E DAL CANALE YOUTUBE DEL CENTRO STUDI SERENO REGIS: https://www.youtube.com/playlist… Torino 13/10/2022

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino Comments
    franco.cilenti / Ottobre 10, 2022 10:20 am

    I Congressi di Medicina Democratica sono finalizzati ad approfondire la tutela della salute e dei servizi sanitari (difesa ed estensione del servizio sanitario pubblico e universale); la difesa dell’ambiente nei luoghi di vita e di lavoro; tutela dei diritti (in particolare quelli connessi a tre leggi fondamentali per la salute pubblica in Italia, tutte approvate nel 1978: la Riforma sanitaria, la Legge Basaglia su manicomi e salute mentale e la Legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza)

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino

    Presentazione a cura di Enzo Ferrara Direttore editoriale della rivista Medicina Democratica pubblicata sul numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Rimandato più volte a causa del Covid, dopo più di quattro anni dal precedenteappuntamento tenutosi presso l’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Napoli nell’aprile 2018,si svolgerà a Torino dal 13 al 16 ottobre […]

    Cholera morbus: a 50 anni dal 20 agosto 1973, “quasi” l’ultimo “colpo” del colera a Napoli e Bari Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2022 9:59 am

    In che condizioni siamo oggi a cinquanta anni da quel 20 agosto 1973? Niente affatto bene; patologie quasi unanimemente considerate in via di estinzione sono tornate prepotentemente in forma di pandemia e di strage; anzi in forma di “sindemia”(Singer) se è vero come denuncia nel suo ultimo e postumo libro Gino Strada (Una persona per volta) , il rischio per la salute entra in sinergia col rischio/povertà

    Cholera morbus: a 50 anni dal 20 agosto 1973, “quasi” l’ultimo “colpo” del colera a Napoli e Bari

    Si fa risalire la prima evidenza di un “caso” di colera del 1973 al 20 agosto a Napoli; vivevo a Turi in provincia di Bari, il paese del carcere in cui è stato sono stati richiusi Gramsci e numerosi altri antifascisti ; paese in cui il mese di agosto era(ed è) uno dei più intensi dell’anno anche per la febbrile […]

    Sanità 4.0: quale futuro per la sanità e la nostra salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 6:48 am

    La sanità 4.0 avrà inoltre un forte impatto per l’utilizzazione del 5G, sulla salute e sull’ambiente, una relazione questa tra salute e ambiente che come Comitato abbiamo sintetizzato nello slogan “in un mondo malato non si può essere sani”, mostrando non solo la relazione tra ambiente inquinato e salute, ma come la declassificazione del concetto stesso di salute da diritto a merce, passando attraverso la svalutazione, la mistificazione e la negazione del ruolo centrale di un sistema sanitario nazionale pubblico, >>> Il Comitato Sanità Pubblica Versilia-Massa Carrara sul mensile Lavoro e Salute di maggio

    Sanità 4.0: quale futuro per la sanità e la nostra salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Contributo del Comitato Sanità Pubblica Versilia-Massa Carrara – Più di due anni fa, nel Comitato si comincio a discutere su quella che veniva definita la Sanità 4.0, l’approccio con il quale abbiamo affrontato la questione non partiva ne da un rifiuto aprioristico delle nuove tecnologie, ne dal culto della tecnologia che avrebbe sostituito i […]

    Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:44 pm

    Giulio Alfredo Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 – Milano, 15 gennaio 1977) è stato un medico, biologo e accademico italiano, ricercatore nel campo della biometria, della microbiologia e della eziopatogenesi, in paticolar modo quella ambientale e lavorativa. Fondatore di Medicina Democratica-Movimento di lotta per la salute. Un ricordo della redazione di Lavoro e Salute

    Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org “Medico o padrone non fa differenza, quando la scienza del medico è quella del padrone”Giulio Maccacaro Chi scrive proviene da una formazione scientifica in gran parte acquisita sul campo, ovviamente, e coltivata, da giovane medico,in un mondo povero, quello africano, ove le problematiche e le istanze di giustizia erano, e ahimè sono ancora, quelle del mondo […]

    Lavoro e Salute gennaio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2022 10:30 am

    In rete il nuovo numero del mensile Lavoro e Salute. Morti sul lavoro, strage continua per il capitalismo – Costituzione, faro al lumicino. Intervista a Paolo Maddalena – Trasmissione 37e2 su Radio Popolare. Intervista a Cora Ranci – Autonomia differenziata e abbandono del sud – Autonomia differenziata e abbandono del sud – Contro la “medicina scolastica”: per la “tutela della salute” – Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato

    Lavoro e Salute gennaio

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale/1 Alla ricerca della socialità perduta5- editoriale/2 Sciopero di sopravvivenza o di conflitto?6- Costituzione, faro al lumicino. Intervista a Paolo Maddalena  11- Trasmissione 37e2 su Radio Popolare. Intervista a Cora Ranci14- Autonomia differenziata e abbandono del sud17- Autonomia differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti      SANITA’ E AMBIENTE18- editoriale/3 Pandemia. […]

    Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato Comments
    franco.cilenti / Gennaio 1, 2022 10:22 am

    Giulio Alfredo Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 – Milano, 15 gennaio 1977) è stato un medico, biologo e accademico italiano, ricercatore nel campo della biometria, della microbiologia e della eziopatogenesi, in paticolar modo quella ambientale e lavorativa. Fondatore di Medicina Democratica-Movimento di lotta per la salute. >>> Un ricordo della redazione di Lavoro e Salute

    Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato

    Chi scrive proviene da una formazione scientifica in gran parte acquisita sul campo, ovviamente, e coltivata, da giovane medico,in un mondo povero, quello africano, ove le problematiche e le istanze di giustizia erano, e ahimè sono ancora, quelle del mondo di Maccacaro giovane. Un mondo appena uscito dalla Grande Guerra e che si preparava alla Seconda, ove lo sfruttamento della […]

    CRITICA DELLA SCIENZA E SCIENZA CRITICA Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2020 8:42 am

    Il nuovo numero del Bimestrale SU LA TESTA diretto da Paolo Ferrero

    CRITICA DELLA SCIENZA E SCIENZA CRITICA

    Editoriale Loredana Fraleone – La scienza: per cosa e per chi Interventi Angelo Baracca – Puo’ la (questa) scienza fare pace con la natura? Elisa Brugaletta – Cosa c’è dietro la “ciambella”? Paolo Walter Cattaneo – Raggi cosmici ed egemonia americana Andrea Cengia – La tecnologia e il problema della valorizzazione Piergiorgio Duca – Giulio Alfredo Maccacaro: nè sull’uomo nè […]

    Medicina, difendere l’evidenza e contrastare le falsità Comments
    franco.cilenti / Novembre 6, 2019 10:33 am

    E’ giusto che ci sia la libertà dei medici nel scegliere le cure che ritengono adatte ai loro pazienti, ma la libertà non deve superare i confini dell’evidenza clinica altrimenti si diventa un ciarlatano! E il Ministero della Salute e la Magistratura a parer mio dovrebbero far qualcosa in più e intervenire per difendere la salute della popolazione e la certezza almeno potenziale delle terapie.

    Medicina, difendere l’evidenza e contrastare le falsità

    Nei secoli passati accanto alle professioni mediche, peraltro non sempre riconosciute e regolamentate almeno sino all’istituzione degli ordini dei medici, esisteva anche la professione del “ciarlatano” che svolgeva la sua attività in diversi settori ma anche, se non principalmente, in quello medico. Il vocabolario Treccani dà questa definizione di ciarlatano: [probabilmente da cerretano, incrociato con ciarlare] 1. Chi un tempo, sulle piazze, cavava i denti o […]

    La giungla dei ticket Comments
    franco.cilenti / Ottobre 9, 2019 9:26 am

    La stortura di fondo sta nella graduale e continua trasformazione del ticket da un mezzo per disincentivare gli sprechi a una tassa, peggio della flat tax.

    La giungla dei ticket

    Il ticket sui farmaci e accertamenti diagnostici è ormai un terreno di confronto anche all’interno dell’attuale governo. Si tratta di un groviglio, di una selva di provvedimenti nazionali e regionali, da cui è difficile uscire anche perché il suo gettito, che si avvicina ai tre miliardi, non è facilmente rimodulabile; dall’altro canto tale balzello (“mettono le mani nelle tasche degli italiani”, […]

    Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2019 4:23 pm

    La costruzione dell’alternativa, praticabile qui ed ora, è il compito del Partito della Rifondazione Comunista e di tutta la sinistra antiliberista e anticapitalista. Come mostrano i movimenti globali e come registriamo ogni giorno la situazione sociale non è normalizzata o pacificata ma fortemente segnata dal disorientamento e dalla debolezza di un punto di vista di classe e di sinistra. Noi dobbiamo indicare con forza la prospettiva dell’alternativa – alle destre e al liberismo – e costruire attorno ad esse le necessarie mobilitazioni e convergenze sociali in grado di modificare i rapporti di forza.

    Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica

    La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista saluta con gioia l’immensa partecipazione alle manifestazioni per lo sciopero mondiale per il clima. Che milioni di ragazze e ragazzi scendano in piazza con la parola d’ordine “Cambiare il sistema non il clima” è un fatto politico fondamentale. Grazie alle nuove generazioni l’emergenza ambientale è finalmente posta al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica […]

    Big Pharma controlla medici ed enti sanitari Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2019 7:41 am

    Sapevate che Big Pharma finanzia medici, associazioni scientifiche, universita’….? Vi siete chiesti perchè l’Agenzia Europea del Farmaco ora ordina controlli a tappeto su tutti i farmaci in commercio, mentre i controlli a tappetto andrebbero realizzati preventivamente ? In questi giorni si è saputo che la spesa per i farmaci oncologici in italia, in un anno, e’ aumentata di 659 milioni; vi siete chiesti quali siano le vere ragioni ?

    Big Pharma controlla medici ed enti sanitari

    L’allarme lanciato dall’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, per il rischio che alcuni farmaci possano contenere sostanza potenzialmente cancerogene, ripropone ancora una volta al centro del dibattito pubblico, il complesso rapporto tra le multinazionali del farmaco e le istituzioni sanitarie. Nelle stesse ore giungeva la notizia che in Italia in un anno, nel 2018 sul 2017, la spesa per i farmaci […]

    AFFRONTANDO IL PRESENTE POSSIAMO DECIDERE IL FUTURO DELLA SANITA’ PUBBLICA Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2019 9:45 am

    L’analisi dei dati del Conto Annuale dello Stato dimostra il rapido degrado delle condizioni di lavoro nei reparti ospedalieri e nei servizi territoriali, soprattutto nelle Regioni in piano di rientro, con l’accesso alle cure per i cittadini diventato difficile, a causa del prolungamento delle liste d’attesa misurato in semestri se non in anni. Così, in particolare al Sud, sono progressivamente peggiorati gli indici di morbilità e mortalità della popolazione, costretta all’emigrazione sanitaria per soddisfare i propri bisogni di salute.

    AFFRONTANDO IL PRESENTE POSSIAMO DECIDERE IL FUTURO DELLA SANITA’ PUBBLICA

    Come sempre la sanità è la cenerentola della scena politica, il percorso politico che porterà alla sostituzione della Lega con il PD nel nuovo governo lo conferma. Lo stato delle cose ha portato a riaffermare l’urgenza della lotta politica e sindacale, con gli operatori e i cittadini, per fermare il silenzioso ma concreto processo di privatizzazione della sanità pubblica. Le […]

    L’istant book sull’allarme sui 700 farmaci antiacido Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2019 9:26 am

    L’elenco completo dei medicinali a base di ranitidina ritirati dal mercato o sconsigliati dall’Autorità italiana del farmaco. E le risposte alle domande più frequenti dei migliaia di italiani che in queste ore si stanno chiedendo cosa rischiamo e cosa debbono fare per assumere un farmaco senza pericoli

    L’istant book sull’allarme sui 700 farmaci antiacido

    SCARICA GRATIS LA VERSIONE DIGITALE https://ilsalvagente.it

    Sanità/lavoro. Considerazioni di merito per i ministri Speranza e Catalfo Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2019 10:30 am

    “Realizzare un piano strategico di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, assicurando livelli elevati di sicurezza e di tutela della salute nei luoghi di lavoro, nonché un sistema di efficiente vigilanza, corredato da un adeguato apparato sanzionatorio”. Queste sono le intenzioni dei ministri della salute e del lavoro, Speranza e Catalfo. Bene, li prendiamo in parola e diamo loro dei suggerimenti sulla strada da intraprendere, ne siamo titolati da 35 anni di impegno giornalistico, politico e sindacale, che potrebbe farci affermare: finalmente fatti e non solo parole. Sarebbe un segnale anche iniziare a dichiarare di volerla intraprendere.

    Sanità/lavoro. Considerazioni di merito per i ministri Speranza e Catalfo

    Un primo punto di vista su questo nuovo governo e sulla reale volontà di cambiamento del drammatico stato di cose in questa Italia abbruttita fino alla barbarie, e non solo dal governo 5Stelle/Lega ma anche dalle politiche dei governi precedenti che hanno seminato per la dissolvenza dei diritti sociali, dal lavoro alla salute fino a mettere in discussione il diritto […]

    Epidemiologia & Enigmistica. Ha senso un’epidemiologia disgiunta dalla prevenzione? Comments
    franco.cilenti / Settembre 9, 2019 8:11 am

    Superando le molte tentazioni pessimistiche, auspichiamo che il SSN sviluppi maggiormente le attività di prevenzione e che queste trovino la necessaria integrazione con le analisi epidemiologiche. Questa è la richiesta che gli epidemiologi e gli igienisti devono fare in modo pressante alla Politica.

    Epidemiologia & Enigmistica. Ha senso un’epidemiologia disgiunta dalla prevenzione?

    Quando agli inizi degli anni ’70 sono entrato all’Istituto di Biometria di Milano non si parlava di epidemiologia, ma solo di statistica medica e di statistica sanitaria; la prima era essenzialmente metodologia per i Clinical Trials e la seconda erano solo conteggi di eventi di interesse sanitario. La rivista dell’Istituto si chiamava «Abdce» (Appicazione biomedica del calcolo elettronico) e le […]

    In rete il numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:48 am

    I RAPINATI Senza difese milioni di italiani pagano più volte per curarsi – Con la Flat-Tax e l’Autonomia Differenziata picconano ancora la sanità pubblica – Mucchio umano, lavoratori italiani e migranti negli artigli dello schiavismo. La liberazione inizierà dalla rabbia consapevole dello stato di cose presenti

    In rete il numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org Editoriale. Lavorare con la bara accanto Nell’ultimo anno 60 italiani su 100 vivono peggio Quasi venti milioni costretti a pagare per curarsi Sanità integrativa. Lettera aperta a Maurizio Landini Miliardi per fondi integrativi e welfare aziendale Sanità integrativa, no alla distruzione del SSN Rapporto lavoro e occupazione nella sanità Sanità. Quanto dovremmo spendere e non spendiamo? Flat tax: taglia […]

    ARMI NUCLEARI: CONTRIBUISCI ALL’INIZIO DELLA FINE Comments
    franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:41 am

    Ora esce un film documentario che puoi far vedere gratuitamente ad amici e colleghi. «L’inizio della fine delle armi nucleari» verrà proiettato in anteprima a Milano il 9 luglio e in seguito verrà diffuso a richiesta.

    ARMI NUCLEARI: CONTRIBUISCI ALL’INIZIO DELLA FINE

    Foto di Greenpeace Sei tra le poche persone consapevoli del pericolo che rappresenta l’uso delle armi nucleari? Se esplodono, muoiono non solo chi si trova nelle vicinanze, ma anche chi vive a migliaia di chilometri di distanza, per via del cosiddetto “inverno nucleare”, ossia i repentini cambiamenti climatici causate dalle particelle rilasciate nell’atmosfera, che producono carestie, malattie e morti per […]

    I gruppi della sanità privata in Lombardia Comments
    franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:11 am

    Il solo valore dei ricoveri del Gruppo San Donato in Lombardia, pesa più del valore dei ricoveri trattati dai sette ospedali pubblici della ex ASL di Milano città.

    I gruppi della sanità privata in Lombardia

    Il posizionamento dei gruppi della sanità privata Questo terzo articolo della serie sulla sanità lombarda è dedicato all’analisi dei più importanti erogatori privati che in Lombardia si sono aggiudicati una fetta consistente della spesa sanitaria (vedi Nota metodologica). La Tabella 1 ci offre la classifica dei principali gruppi della sanità privata che offrono servizi di ricovero e cura.  Se si facesse invece un’analisi che comprendesse oltre alle […]

    Comunicato dell’Assemblea Nazionale per il ritiro di qualunque progetto  di Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:07 am

    L’Assemblea Nazionale (organizzata da Appello per la scuola pubblica, Autoconvocati della scuola, ASSUR, Comitato 22 marzo per la difesa della scuola pubblica, LIPScuola, Manifesto dei 500) che si è tenuta a Roma il 7 luglio presso il liceo Classico “Tasso” per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, a cui hanno partecipato 200 persone e 70 associazioni di diverse categorie e settori provenienti da 38 città si costituisce in “Comitato provvisorio nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata”.

    Comunicato dell’Assemblea Nazionale per il ritiro di qualunque progetto di Autonomia differenziata

    DICHIARAZIONE CONCLUSIVA DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE PER IL RITIRO DI QUALUNQUE AUTONOMIA DIFFERENZIATA L’unità della Repubblica è oggi in pericolo, rimessa in causa dalle richieste di “autonomia differenziata” che alcune Regioni hanno presentato. Non è la prima volta, negli ultimi vent’anni, che ci troviamo di fronte a proposte che vanno nel senso della “devolution”, dell’ “autonomia”, del “decentramento”. Tuttavia, specialmente grazie alla […]

    Una moviola sui piazzisti di austerità ed euro Comments
    franco.cilenti / Luglio 8, 2019 7:59 am

    Una bella moviola forse potrebbe contribuire a mettere linfa reale in confronti sempre più finti quanto più vuoti e gridati? Un bel po’ di ripasso storico, un bagno nelle cronache reali farebbe bene. Non è forse «da questi particolari che si giudica un giocatore»?

    Una moviola sui piazzisti di austerità ed euro

    La Lega e l’Ue. Le fortune ultime di Salvini sono state segnate anche da un deciso, sia pure ondivago, antieuropeismo. Peccato che i leghisti siano stati a lungo tra i piazzisti di Unione europea ed Euro Oltre che dall’odio per l’«altro» – meridionale o migrante che fosse – le fortune ultime di Salvini e della sua Lega, come primo partito […]

    L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:56 am

    Per mantenere le promesse, per garantire a Bruxelles la ferrea applicazione della linea dell’austerità in Italia, il Governo deve fare quello che tutti i Governi degli ultimi trent’anni hanno fatto senza soluzione di continuità: tagliare la spesa sociale per rispettare i vincoli di bilancio. Contro l’ennesimo Governo dell’austerità occorre organizzare una resistenza che parta dalla presa di coscienza della perfetta continuità che lega le attuali forze populiste ai tradizionali partiti di centrodestra e centrosinistra, caduti in disgrazia dopo vent’anni di politiche contro i lavoratori.

    L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità

    I barconi? Affondati! La povertà? Abolita! Quando si tratta di comunicazione social questo Governo sa essere schietto, spietatamente immediato, diretto. Il problema è che, quando si passa dalle parole ai fatti, lo stesso Governo si riappropria in fretta e furia di tutto l’armamentario tecnico per dire e non dire, di tutta l’ambiguità tipica del linguaggio istituzionale asciutto, freddo, neutrale. È così che […]

    Cosa sta succedendo nelle carceri? Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:47 am

    Il Governo ammette: nel 2018, 2.380 innocenti erano stati posti agli arresti. Nel solo 2018, sono state complessivamente 31.970 le persone che sono state oggetto di “Custodia cautelare in carcere” e 23.778 di “Arresti domiciliari”. I dati della “Relazione sull’applicazione delle misure cautelari” che il Governo ha recentemente presentato alla Camera dei Deputati sono impietosi. Nel solo 2018, 1.355 persone sono state poste in custodia cautelare in carcere e altre 1.025 agli arresti domiciliari per poi, pochi mesi dopo, risultare beneficiarie di una sentenza di assoluzione. In termini percentuali, si tratta del 9,30% di tutti i casi definiti nello stesso anno. Non ultimo il caso dei due immigrati irregolari arrestati e poi assolti dal Tribunale di Trapani, dopo quasi un anno di carcere preventivo.

    Cosa sta succedendo nelle carceri?

    Le rivolte nelle carceri di tutta Italia delle ultime settimane, da Poggioreale a Voghera, da Palermo a Rieti, da Agrigento a L’Aquila a Velletri, rappresentano la cartina di tornasole di un sistema malato che è giunto a un punto di non ritorno. Quasi 61.000 persone ammassate in meno di 50.000 posti regolamentari e la chiusura di qualsiasi prospettiva alternativa al […]

    La «svolta»: lavoro impoverito, tagli, obbedienza all’Ue Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:23 am

    Pentaleghisti. Il decreto «antiprocedura Ue» con il quale vengono bloccati 7,5 miliardi per far calare di qualche decimale il nostro deficit dimostra come il governo non stia confliggendo con l’Europa dell’austerità e delle banche, ma nella realtà vi si adegui pienamente

    La «svolta»: lavoro impoverito, tagli, obbedienza all’Ue

    Anche questo governo impoverisce il lavoro: lo denunciano gli ultimi dati sui working poors. Poveri nonostante lo stipendio. Secondo i dati Eurostat, circa 12 lavoratori italiani su 100 sono a rischio povertà nonostante percepiscano uno stipendio. Si tratta dell’11,7% della forza lavoro, una percentuale ben al di sopra della media Ue, che è del 9,6%. Una vera e propria bomba […]

    La politica dell’odio Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:15 am

    Così sono stati influenzati attraverso la rete i risultati delle elezioni politiche italiane del 2018 e delle recenti europee. A spiegarlo è una ricerca di Amnesty International, Barometro dell’odio

    La politica dell’odio

    QUANTO SI SPENDE PER SPARGERE ODIO. Francesco Malatesta e Daniele D’Angeli sono due sviluppatori software che insieme hanno creato e reso disponibile in rete uno strumento per capire, in modo semplice, come vengono spesi i soldi dei vari politici, partiti e organizzazioni affini, nella pubblicità su Facebook. I due programmatori hanno raccolto i dati grezzi da Facebook e poi li hanno […]

    Per il Corriere della Sera anti-fascismo e anti-comunismo sono la stessa cosa Comments
    franco.cilenti / Luglio 5, 2019 9:05 am

    Revisionismo storico. Le amnesie del Corriere e dei suoi «storici». Il clima che si respira nel paese anche a seguito delle operazioni di revisionismo storico costituiscono un terreno assai fertile per i rigurgiti neofascisti. Il bersaglio di questo anticomunismo è in realtà l’antifascismo come valore condiviso alla base della nostra democrazia e della nostra Costituzione. Furono i comunisti la principale forza dell’antifascismo e della Resistenza e la nostra Costituzione reca in calce la firma del comunista Umberto Terracini

    Per il Corriere della Sera anti-fascismo e anti-comunismo sono la stessa cosa

    A leggere la rubrica «Lo dico al Corriere», di Aldo Cazzullo sul Corriere di ieri, si rimane basiti. A un lettore che gli chiede perché in Italia l’anticomunismo non sia un valore, a differenza dell’antifascismo, il buon Cazzullo dà una risposta sconcertante. Si rammarica che non venga ancora riconosciuto universalmente come «valore» l’anticomunismo, e lo mette, per incoraggiare il lettore, […]

    No all’Autonomia Regionale Differenziata! Assemblea nazionale Comments
    franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:48 am

    Domani 7 luglio presso il Liceo Tasso di Roma in via Sicilia 168 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si svolgerà un’assemblea nazionale sull’Autonomia regionale differenziata, a cui hanno aderito 114 gruppi e comitati di diverse categorie, associazioni di difesa dei diritti sociali e democratici, che hanno aderito alla proposta lanciata da sette associazioni della scuola. Il fine dell’assemblea, un primo momento di coinvolgimento dei soggetti più accorti sulle conseguenze devastanti della “secessione dei ricchi”, è quello della costruzione di un coordinamento nazionale e di lanciare iniziative di mobilitazione per sventare l’attacco più insidioso che la Costituzione repubblicana abbia mai ricevuto.

    No all’Autonomia Regionale Differenziata! Assemblea nazionale

    “Stanno cambiando il volto dell’Italia e lo stanno facendo nel silenzio generale”. Gianfranco Viesti, docente di Economia all’Università di Bari ed autore del libro “Verso la secessione dei ricchi?” (Edizioni Laterza), è tra i più combattivi nel denunciare le nefaste conseguenze, se fosse varata, della riforma sull’autonomia regionale differenziata, provvedimento che il governo gialloverde ha annunciato e messo in cantiere. […]

    Telecamere sul posto di lavoro: attenti alla tentazione della sorveglianza Comments
    franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:28 am

    In Italia le Commissioni lavori pubblici e ambiente del Senato hanno approvato un emendamento per installare le telecamere negli asili e nelle case di cura. Nessuno ricorda che lo Statuto dei Lavoratori nel 1970 aveva previsto il controllo a distanza solo con accordo, poi è arrivato Renzi, e il Jobs act ,che ha riscritto la norma prevedendo controlli anche senza l’assenso sindacale. I luoghi di lavoro hanno bisogno di diritti dei lavoratori e organizzazione funzionale al servizio ai cittadini. Le telecamere non rappresentano certo la soluzione del problema, anzi l’aggravano mettendo in atto controlli repressivi del lavoro

    Telecamere sul posto di lavoro: attenti alla tentazione della sorveglianza

    Sono ovunque, o quasi. Guarda, lì, in un angolo del soffitto. Dietro il bancone, il farmacista, il cassiere, questo tecnico informatico. Tipi di palle di neve di vetro, alzate e riempite di nero. Telecamere CCTV, sono lì per proteggerti o monitorarti? ” Nel mondo degli affari, parliamo di videoprotezione, perché ti dicono che sei protetto ” ,dice Caroline Diard, dottore in risorse umane presso la Normandy School […]

    Salario minimo, il conflitto di interessi da sindacati e padroni Comments
    franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:19 am

    Non viene in mente di pensare che i problemi siano ben altri ossia la contrazione del potere di acquisto dei salari e delle pensioni, i bassi salari, il sistema delle deroghe ai contratti nazionali, i comparti di comodo costruiti per assicurare ai sindacati complici il monopolio della rappresentanza, lo scambio diseguale tra salario e benefit, la tendenza del capitalismo italiano a competere solo impoverendo le dinamiche salariali?

    Salario minimo, il conflitto di interessi da sindacati e padroni

    Il salario minimo non risolve i problemi di salari troppo bassi e con scarse tutele, non sarà un argine per arrestare le deroghe ai contratti nazionali che consentono, con accordi sindacali, di sottoscrivere intese penalizzanti che rappresentano un arretramento in materia di diritti, salario e condizioni di vita e di lavoro. In ambito liberal, da Confindustria agli ambienti vicini al […]

    Accordo UE-Mercosur: contro i diritti dei popoli e l’ambiente Comments
    franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:11 am

    In Europa e nel Mercosur difendiamo i servizi pubblici e il diritto delle amministrazioni locali di decidere le loro opzioni societarie e dare la priorità alle aziende locali in caso di appalti ed acquisti pubblici.

    Accordo UE-Mercosur: contro i diritti dei popoli e l’ambiente

    Alla vigilia della riunione del G20 a Osaka, la Commissione europea ribadisce il suo orientamento neoliberista e a favore delle multinazionali con la firma di un ‘”accordo di associazione” con Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay), cioè un Trattato di Libero Commercio (TLC). Come nel caso del TTIP, anche questo trattato è stato negoziato in totale opacità e segretezza, da funzionari […]

    La comandante Carola è libera Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2019 7:49 am

    Annullato l’arresto per la capitana della Sea Watch 3. La gip di Agrigento: «Ha agito per adempiere al dovere di portare in salvo i migranti», «Lampedusa scelta obbligata, Libia e Tunisia non sono porti sicuri». La rabbia del ministro Salvini sbugiardato su tutta la linea

    La comandante Carola è libera

    L’immagine di Carola Rackete che sfugge alle motovedette della guardia di finanza per attraccare nel porto di Lampedusa, consentendo a 40 migranti di scendere a terra dopo settimane di peregrinazioni, è un’immagine che porta il peso della contingenza storica e politica dei confini e del diritto. È un’immagine che racconta la storia vera dei confini, quella delle navi da guerra […]

    Truffa programmata nella formazione per la sicurezza Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2019 7:34 am

    Oggi affermare che per ridurre gli infortuni occorre più formazione è un proclama il cui eco si perde in una giungla di sotterfugi di diverso genere e a tutti i livelli, con la complicità, per omissione, di istituzioni miopi se non volutamente cieche.

    Truffa programmata nella formazione per la sicurezza

    In occasione di ogni infortunio che riesce a “bucare” i media, al “mantra” dei “maggiori controlli” (oggettivamente impossibili data la decimazione del personale delle USL negli ultimi 10 anni) si leva anche quello della “formazione” dei lavoratori. Non entriamo nella polemica sui fondi INAIL (soldi dei lavoratori) dati ai datori di lavoro per attuare quello che è un loro obbligo. […]

    Alessia che ha sconfitto Nicastri, Arata e l’impianto da 500.000 euro di tangente Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2019 7:27 am

    Il fatto che l’ex-Forza Italia Arata sia stato nominato consulente della Lega per l’energia e che il progetto doveva essere realizzato da un imprenditore milanese dà l’idea che il partito di Salvini non rappresenta il nuovo quanto il riciclaggio di vecchie logiche di intreccio affari-mafia-politica.

    Alessia che ha sconfitto Nicastri, Arata e l’impianto da 500.000 euro di tangente

    Dai resoconti sui due nuovi arresti nelle indagini relative al boss dell’eolico Nicastri e al consulente di Salvini per l’energia Arata emerge la vicenda della progettata realizzazione di un impianto di biometano a Francofonte per il quale il funzionario regionale arrestato avrebbe dovuto incassare 500.000 euro di tangente. Rivendichiamo con orgoglio l’opposizione di Rifondazione Comunista al progetto. L’operazione fu bloccata dalla mobilitazione popolare […]

    Come l’Italia è rimasta senza giovani Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2019 7:18 am

    L’invecchiamento della popolazione è una tendenza mondiale. Però l’Italia è tra i paesi che più l’hanno accelerata. È soprattutto la persistente bassa fecondità che continua ad alimentare i nostri squilibri demografici. E ci sarà un prezzo da pagare.

    Come l’Italia è rimasta senza giovani

    I cambiamenti mondiali Via via che attraversiamo il XXI secolo, la questione demografica si sposta dall’eccesso di crescita del numero di abitanti del pianeta all’impatto pervasivo dell’invecchiamento della popolazione. Nella seconda metà del secolo scorso, la popolazione mondiale è passata da 2,5 a 6,1 miliardi. Se lungo tutta la storia umana la nostra specie è cresciuta fino ad arrivare a […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA