• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.587)
  • Blog (8.305)
    • Altra Informazione (6.592)
    • Comitati di Lotta (6.255)
    • Cronache di Lavoro (6.514)
    • Cronache Politiche (6.717)
    • Cronache Sindacali (5.981)
    • Cronache Sinistra Europea (4.947)
    • Cronache Sociali (6.569)
    • Culture (3.809)
    • Editoria Libera (2.267)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.084)
    • Storia e Lotte (3.003)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (201)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.076)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.167)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (124)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • 15 giorni. Quasi un anno

    Zaki. Resisti. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/democrazia e algoritmo

    Questa settimana su L’Espresso.
  • Navalnyj e Putin

    Rientro in Russia.  Oggi su Repubblica.
  • Crisi di governo

    Oggi su Repubblica.
  • Costruttori

    Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1584010Totale letture:
  • 669726Totale visitatori:
  • 771Ieri:
  • 14923Visitatori per mese in corso:
  • 5Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "giuristi democratici"

Sajmir, il tuo nome vuol dire ‘il giusto’: speriamo che ora  si faccia azione Comments
franco.cilenti / Gennaio 2, 2021 10:59 am

Come tutti i racconti pubblicati su tutti i numeri di Lavoro e Salute anche questo racconto si basa su un infortunio realmente accaduto il 12 novembre 2020 ai danni di Sajmir Thartori, durante i lavori di installazione di un essiccatoio presso un’azienda cerealicola, che il 14 novembre 2020 si è concluso con esito mortale. Sajmir, 23 anni, lavorava come operaio per la ditta appaltatrice. Sono stati aggiunti elementi di fantasia e attualmente sono in corso le indagini da parte degli organi competenti.

Sajmir, il tuo nome vuol dire ‘il giusto’: speriamo che ora si faccia azione

L’accento veneto nasconde la cadenza ereditata dai suoi genitori e dalle infinite relazioni che la comunità, sparsa e silenziosa, conserva. Ha stampato in volto il sorriso allegro e spavaldo del ventenne contemporaneo, ascolta spesso la musica con gli auricolari, segue il calcio, ha un taglio di capelli da rapper, pantaloni con molla stretta sulle caviglie e tasconi, il fumo della […]

Lettera di Dana dal carcere Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2020 9:35 am

La nostra è una lotta per il futuro di tutti!

Lettera di Dana dal carcere

Car* tutt*, sono al sesto giorno di detenzione ed ho iniziato a comprendere i complessi meccanismi che regolano la vita delle detenute. Anzi, mi correggo, inizialmente sono complessi, poi capisci un paio di principi base e tutto diventa più chiaro. Mi spiegherò meglio dopo. Al mattino mi sveglio ancora convinta di essere a casa, poi non appena lo sguardo mette […]

Non aspettare Comments
franco.cilenti / Marzo 24, 2020 10:16 am

Ridurre subito le presenze all’interno del carcere, anche alleggerendone la pressione dall’esterno: soltanto in questo modo il rischio di contagio potrà essere seriamente fronteggiato. Per tutelare, oggi, la salute dei detenuti e garantire così, un domani, la sicurezza dei cittadini

Non aspettare

In questi giorni drammatici, Magistratura democratica – con una riflessione affidata ad articoli, interventi e proposte ragionate, apparsi sia sulla stampa quotidiana che su Questione Giustizia (Il vecchio carcere ai tempi del nuovo colera, 11 marzo 2020, di Riccardo De Vito) – ha scelto di dare il suo contributo al dibattito per tenere alta l’attenzione sul carcere, ove rischia di […]

La viralità del decoro Comments
FrancoCile / Marzo 19, 2020 6:34 am

Controllo e autocontrollo sociale ai tempi del Covid-19. Seconda puntata (di 2)

La viralità del decoro

di Wolf Bukowski * [La prima puntata è qui] I parchi, luogo di degrado e di contagio Lo scorso 13 marzo Beppe Sala, già maître della più grande spaghettata per il capitalismo italiano, poi sindaco «di sinistra» di Milano, ha annunciato la chiusura dei parchi recintati della città; «ovviamente», ha aggiunto contrito, non è possibile farlo con quelli non recintati. La recinzione dei parchi – che andrà estendendosi a passo di […]

CARCERE, COVID-19: l’appello di 300 avvocati, operatori del diritto, docenti e associazioni Comments
franco.cilenti / Marzo 15, 2020 6:39 am

Con il seguente appello circa 300 fra avvocati, operatori del diritto, docenti e associazioni, vogliono porre all’attenzione come le misure di prevenzione adottate rispetto alla popolazione detenuta siano assolutamente inadeguate a fronteggiare i rischi connessi ad un contagio che metterebbe a rischio oltre 61.000 persone. Va tenuto conto che tra la popolazione detenuta il 50% circa ha una età compresa tra i 40 e gli 80 anni, oltre il 70% presenta almeno una malattia cronica e il sistema immunitario compromesso. È del tutto evidente che la diffusione del virus all’interno delle carceri assumerebbe dimensioni catastrofiche. Limitare o proibire i colloqui familiari, l’accesso dei volontari e i permessi di uscita non mette al riparo dal rischio contagio in situazioni dove il sovraffollamento e la carenza di servizi igienico-sanitario sono, purtroppo la norma. Quello che si è creato, e che va crescendo di ora in ora, è un clima di paura e insicurezza tra la popolazione detenuta, i familiari e il personale penitenziario che comunque è obbligato a garantire il servizio. Gli istituti penitenziari sono a tutti gli effetti luoghi pubblici, sovraffollati e promiscui con un via vai continuo di personale e fornitori che potrebbero diventare veicolo di contagio e scatenare una vera epidemia, pertanto non bisogna dimenticare che la popolazione detenuta, al pari del resto della popolazione, è tutelata dalla Costituzione e dalle carte internazionali dei diritti umani. Il seguete appello richiede che si intervenga con un provvedimento immediato di sospensione della pena per tutte le persone detenute ammalate ed anziane e altre misure aventi la finalità di ridurre il sovraffollamento delle carceri e, di conseguenza, il rischio di contagio per detenuti e operatori. Associazione Bianca Guidetti Serra – Bologna

CARCERE, COVID-19: l’appello di 300 avvocati, operatori del diritto, docenti e associazioni

Agli Illustrissimi Procuratori Generali della Repubblica presso le Corti d’Appello Procuratori della Repubblica presso i Tribunali Presidenti delle Corti d’Appello Presidenti dei Tribunali di Sorveglianza Presidenti dei Tribunali La recente emergenza sanitaria legata all’epidemia da COVID-19 ha imposto l’adozione di misure eccezionali, giungendo da ultimo (art. 2 DPCM 10 marzo 2020 e DPCM 11 marzo 2020) al divieto di ogni […]

L’emergenza per decreto Comments
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 8:54 am

Un giurista analizza il testo dei Dpcm sul Coronavirus. Sono dispositivi che mirano a produrre effetti psicologici prima che giuridici. L’indeterminatezza delle proposizioni rischia di aprire il campo alla discrezionalità del potere

L’emergenza per decreto

Il nucleo di questa mia riflessione è apparso tra i commenti al terzo “Diario virale” di Wu Ming. Mi sembra utile riprenderlo e ampliarlo qui, per proseguire il discorso su come uscire collettivamente dalla paura. Per le conseguenze pratiche che stanno producendo, i decreti del presidente del consiglio dei ministri (Dpcm) promulgati l’8 e il 9 marzo sono la sineddoche […]

Diritto alla salute e diritti di libertà, cosa resterà dello stato di diritto? Comments
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 8:48 am

Sul piano politico più generale vanno salvaguardati e rinforzati tutti i canali di comunicazione, anche a livello internazionale, per mantenere alta la circolazione di idee e la partecipazione democratica in un momento in cui viene interdetta la libertà di riunione.

Diritto alla salute e diritti di libertà, cosa resterà dello stato di diritto?

E’ necessario svolgere un’attività capillare di monitoraggio e di documentazione su queste attività di pubblica sicurezza caratterizzate da uno spettro tanto ampio di discrezionalità 1. Le recenti limitazioni imposte in nome del diritto alla salute ai diritti di libertà, di circolazione e di riunione, per tutti, e persino alla libertà personale, con riferimento alla condizione delle persone detenute o sottoposte […]

Sospensione della pena per tutti detenuti malati e anziani Comments
franco.cilenti / Marzo 9, 2020 6:11 am

Appello di associazione e singoli per un provvedimento immediato di sospensione della pena per tutte le persone detenute ammalate ed anziane

Sospensione della pena per tutti detenuti malati e anziani

A Papa Francesco Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede Al Ministro della Sanità Roberto Speranza Al capo del DAP Franco Basentini Al Garante Nazionale Mauro Palma Ai Parlamentari della Repubblica Ai Senatori della Repubblica Al Capo della Protezione Civile Angelo Borrelli Vista la drammatica emergenza sanitaria che sta colpendo la popolazione tutta riteniamo che […]

3 Giorni contro il CPR: 2° giorno. Comments
franco.cilenti / Febbraio 2, 2020 10:25 am

Da più parti ormai viene denunciato che la condizione nella quale versano gli “ospiti” dei CPR, che ricordiamo essere strutture private, è preoccupante, ci sono troppi decessi, e infine preoccupa ancor di più il fatto che la condizione dei “detenuti” dei CPR non possa essere accertata.

3 Giorni contro il CPR: 2° giorno.

Questa mattina il morale era alto, gli attivisti hanno detto che la raccolta di vestiario e quella alimentare, effettuate nella giornata di ieri, sono andate benissimo. Nel pomeriggio, verso le 15 mi avvio verso l’ingresso del CPR di Torino, in Via S. Maria Mazzarello 31. C’è il robottino artificiere. Non tira una bella aria. Mi chiedo cosa ci faccia lì il […]

Astensione dei penalisti le ragioni di un Sì Comments
franco.cilenti / Gennaio 28, 2020 10:03 am

Le ragioni per manifestare contro il Governo da parte degli avvocati le ha perfettamente compendiate il presidente di Magistratura democratica, magistrato di sorveglianza a Sassari. Riccardo De Vito ha ricordato come l’americanizzazione del processo ha come corollario l’accettazione di un modello classista dello stesso, ancora di più di adesso, momento in cui la popolazione carceraria è quasi esclusivamente composta da non abbienti.

Astensione dei penalisti le ragioni di un Sì

Martedì 28 l’Unione delle Camere penali italiane effettuerà in un tutta Italia manifestazioni contro il Governo nell’ambito dell’astensione dalle udienze, lo sciopero degli avvocati. L’oggetto del contendere è l’abolizione totale della prescrizione approvata dal precedente Governo di destra ed entrata in vigore con il Governo di centro-sinistra, abolizione finora mai veramente messa in discussione.Si tratta di una riforma che trova […]

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 9:42 am

Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e vuole richiudere, quelli che sono riusciti a salvarsi, nei centri di detenzione italiani per periodi sempre più lunghi. Una recente sentenza del tribunale civile di Roma (che ha accolto il ricorso dell’Asgi e di Amnesty) ha stabilito che i respingimenti sono illegali e chi li subisce ha diritto a vedersi risarcire il danno, ma soprattutto ha il diritto di presentare domanda di protezione internazionale nel Paese da cui è stato respinto.

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa

Chi è imputato rischia di esserlo a vita e sarà difficile per le vittime essere risarcite. Il blocco della prescrizione è un rimedio che non risolve i problemi della giustizia italiana. Anzi, li aggrava. Mettendo a rischio la legalità repubblicana mentre all’orizzonte si intravedono tentazioni da Ancien Régime. Conversando con colleghe, colleghi e soprattutto clienti, siano essi persone offese dal […]

Giustizia, non vendetta Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 5:48 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT. E’ tutto un tintinnar di manette nella retorica grillina che accompagna il varo della riforma della prescrizione, che entrerà in vigore il prossimo gennaio, in coda alla cosiddetta legge spazzacorrotti. Che cosa comporta? In pratica al termine del primo grado di giudizio il meccanismo della prescrizione non funziona più. «In presenza di una sentenza di primo grado non vi è più scadenza alla durata del processo», denuncia il costituzionalista Giovanni Russo Spena.

Giustizia, non vendetta

Nessuno nasce criminale Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e […]

FURTI DI IDENTITÀ E PERSONE SENZA FISSA DIMORA Comments
franco.cilenti / Maggio 29, 2019 7:11 am

Si chiama furto di identità. Rubano i tuoi dati e poi li utilizzano per varie attività illecite: ottenere prestiti, aprire conti correnti, fondare società fittizie. Una reato di cui sono spesso vittime le persone che vivono in strada (Cosa c’è di più facile di rubare l’identità di una persona che per il mondo non esiste?) e che ha un particolare sapore di beffa per chi non possiede nulla.

FURTI DI IDENTITÀ E PERSONE SENZA FISSA DIMORA

È quello che è successo anche ad un nostro assistito di 64 anni. Era nullatenente e viveva in strada ma risultava presidente di una società che gestiva 5 bar di Modena. Dopo una lunghissima vicenda giudiziaria i nostri volontari di Avvocato di strada Modena sono riusciti a farlo assolvere 🎓💪🔥#NonEsistonoCausePerse www.avvocatodistrada.it

Autonomia differenziata, un altro assalto alla costituzione Comments
franco.cilenti / Aprile 19, 2019 7:40 am

Rifiutiamo uno Stato che travolge la Costituzione e che attua una torsione della stessa concezione della cittadinanza, che sarebbe determinata dalla residenza; cambierebbe, cioè, a seconda della regione in cui risiedi, la qualità e quantità del godimento dei diritti universali dello Stato di diritto.

Autonomia differenziata, un altro assalto alla costituzione

La discussione sulla proposta di ” autonomia differenziata” va inquadrata in un contesto politico di nuovo assalto alla Costituzione( nonostante la vittoria popolare contro il referendum Boschi Renzi) che molto mi preoccupa. E’ stato inaudito e gravissimo sentire ,ad esempio, il nuovo segretario PD Zingaretti affermare, al ritorno dal suo viaggio a Torino per sostenere il SI’ al TAV, che […]

Il caso Madalina, espulsa per non aver commesso reato Comments
franco.cilenti / Febbraio 3, 2019 10:11 am

Diritti sociali. Sono in atto politiche repressive e securitarie che rappresentano il termometro della deriva dello Stato sociale verso lo Stato di polizia. A farne le spese maggiori sono proprio gli incolpevoli, coloro che si adoperano per ripristinare i diritti e che si muovono contro la repressione e per la libertà costituzionale del dissenso. Una mannaia  su chi si impegna nelle lotte per i diritti al cittadino e per i migranti. Attivisti e attiviste che durante le manifestazioni vengono repressi/e dalle forze dell’ordine anche a colpi di manganelli, se non con l’uso del taser. Spesso posti in stato di fermo e di sorveglianza continua. Madalina Gavrilescu è un’attivista comunitaria, ma è migrante. Per questo è maggiormente colpita da chi dei diritti sociali ne fa carta straccia e vede lo straniero povero  come un nemico da allontanare.

Il caso Madalina, espulsa per non aver commesso reato

foto di Madalina Gavrilescu FIRMA L’APPELLO: stand4Madalina@gmail.com Madalina è una giovane donna, di nazionalità rumena, attivista dei Bpm (blocchi precari metropolitani). La prima lotta per lei è quella del diritto all’abitare e ne sa ben qualcosa, lei in prima persona,  vivendo dal 2012 in un’occupazione  presso la collettività multietnica di Casal Boccone (terzo municipio-Roma).  Una ex casa di riposo per anziani, […]

Appello dei Giuristi Democratici per il NO al Referendum costituzionale Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2016 8:53 am

” Le sorti della Repubblica sono nelle nostre mani, dipendono dall’ultimo voto che saremo riusciti a conquistare nell’ultima ora delle votazioni. Parafrasando Riccardo III, potremmo dire: un voto, un voto, il nostro regno per un voto, anzi la nostra Repubblica! ” Domenico Gallo, magistrato

Appello dei Giuristi Democratici per il NO al Referendum costituzionale

La Costituzione italiana è legge sovraordinata alla legge ordinaria. La Costituzione è destinata a regolare i rapporti di civile convivenza tra i cittadini e per tale ragione è destinata a durare nel tempo. La Costituzione contiene norme di carattere generale, cioè riferentisi ad ogni tipo di cittadini, di carattere astratto, cioè a prescindere dalle singole situazioni. La Costituzione deve essere […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato