• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.628)
  • Blog (8.558)
    • Altra Informazione (6.844)
    • Comitati di Lotta (6.507)
    • Cronache di Lavoro (6.766)
    • Cronache Politiche (6.970)
    • Cronache Sindacali (6.218)
    • Cronache Sinistra Europea (5.199)
    • Cronache Sociali (6.822)
    • Culture (4.061)
    • Editoria Libera (2.514)
    • Movimenti di Liberazione (768)
    • Politiche di Rifondazione (6.332)
    • Storia e Lotte (3.251)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (308)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.211)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.
  • Atlantide/Congo e l’attentato a Luca Attanasio

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-congo-2021-02-23-00h42m43s-0_wbpavgz9_0_ayvf8uwb_1.mp4-.mp4   Stasera Speciale Atlantide sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo.
  • Dov’è Goma?

    Ancora sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/L’asse del governo

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1675078Totale letture:
  • 697700Totale visitatori:
  • 634Ieri:
  • 20476Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Governo Conte"

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:29 am

Con la politica delle nano-regioni salta qualsiasi meccanismo di universalità e solidarietà fra territori, con danni enormi rispetto ai temi del lavoro, sui contratti, sulla sicurezza, sulla salute e la formazione, con nuovo impoverimento della popolazione lavoratrice, l’aumento della precarietà e delle differenze ed ulteriori rischi per la salute pubblica.

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La proposta di autonomia differenziata sulla quale si stanno concentrando gli interessi delle diverse lobby industriali del Nord e di varie frange interne alle aree politiche opposte (dalla Lega al M5S fino al Pd) rappresenta un tentativo di decisa riscrittura non solo del modello istituzionale del paese ma persino di quello sociale ed economico. Alla […]

GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E … Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:53 am

Lo scontro di rappresentanza dei poteri rappresenta l’esito di una politica governativa sempre più distante dallo stato di sofferenza sociale del Paese. Ci sono diverse letture della crisi di governo, ne pubblichiamo una

GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E …

Non ero tra i fan del Giuseppe Conte prima versione; un debuttante (sulla scena politica nazionale) inaspettatamente assurto al rango di Premier ma, stretto nella morsa M5S/Lega, destinato a un ruolo equidistante tra i due partiti di governo e chiamato a svolgere una funzione politica di carattere sostanzialmente notarile, più che propositivo1. Non lo sono diventato neanche nel corso della […]

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:37 am

Import Genius, il database consultabile via internet con i movimenti delle navi container da e per i porti statunitensi, ci consente di documentare le forniture esportate negli USA da Copan Italia nel corso del 2020.

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy

I tamponi per i test di laboratorio distribuiti in Italia nel periodo compreso tra l’1 marzo e il 16 aprile 2020? 416.542. Pochi, davvero pochi, considerate le numerose richieste di aziende sanitarie e ospedali – in quei drammatici giorni – per effettuare uno screening di massa e comprendere la dimensione dei contagi del “nuovo” coronavirus. Con l’aggravante che la maggior […]

LA LORO CRISI, LE NOSTRE PROPOSTE Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 10:40 am

Il 18 gennaio si terrà un presidio a Roma in Piazza Montecitorio a partire dalle ore 14.

LA LORO CRISI, LE NOSTRE PROPOSTE

La crisi di governo rappresenta un’ennesima pagina della degenerazione del sistema politico del nostro paese, ancora più grave perché si innesta in un quadro di crisi, gravissima, sia sanitaria che sociale, con milioni di lavoratrici e lavoratori, dipendenti o autonomi che siano, che vivono con poche centinaia di euro al mese o sono addirittura senza alcun reddito, con la prospettiva […]

Barbarie governativa Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 9:50 am

Il governo prepara un piano pandemico con cui si seleziona chi curare?

Barbarie governativa

A proposito dell’articolo comparso sul Corriere della Sera e diverse altre testate, relativo alla bozza del piano pandemico 2021-2023 che prevederebbe che “In caso di crisi prima le cure a chi ne trae beneficio”. Un’affermazione ed una indicazione tanto impressionante quanto inaccettabile, un piano pandemico deve prevedere come fare fronte alle esigenze, quali siano gli investimenti dove allocare le risorse. […]

Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 11:22 am

Recovery Plan secondo Conte: un capolavoro della debolezza di strategia per un paese che non vuole superare se stesso.

Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica

L’elaborazione con la quale si è arrivati alla presentazione del Recovery Plan, fino alla plateale crisi della maggioranza di governo, con tanto di braccio di ferro pubblico fra i diversi partiti che lo supportano, fra spettacolarizzazione di dichiarazioni e ricatti reciproci, danno la misura dello scarso livello della nostra classe politica e di quella economica che la condiziona. Segno che […]

Anziani non autosufficienti: vittime ignorate dalla politica Comments
franco.cilenti / Gennaio 9, 2021 10:59 am

Agli anziani non autosufficienti non è bastato essere la fascia di popolazione più colpita dal Covid-19 per superare lo storico disinteresse della politica nei loro confronti. La legge di bilancio è infatti un passo indietro rispetto al decreto Rilancio.

Anziani non autosufficienti: vittime ignorate dalla politica

Un’opportunità dalla tragedia? I dati su età e profili di fragilità delle persone decedute con il Covid-19 indicano che i più colpiti sono gli anziani non autosufficienti. Per mesi, dunque, ci si è chiesti se la centralità nella tragedia avrebbe almeno sortito anche un effetto positivo: superare lo storico disinteresse della politica nazionale nei loro confronti. Nel primo decennio degli […]

Recovery plan: nel cambiamento tutto rimane come è Comments
franco.cilenti / Gennaio 8, 2021 10:34 am

Dalle notizie che filtrano, non è infondato trarre che nel piano in elaborazione l’obiettivo strategico di ridurre il divario con il Nord e rilanciare il Sud non c’è. Sulla scia del progetto secessionista dell’Autonomia Differenziata

Recovery plan: nel cambiamento tutto rimane come è

L’ennesima sottrazione di risorse ai danni del Sud si sta concretizzando fra bonus, ristori e giravolte. “Gli Stati membri potranno beneficiare di un contributo finanziario sotto forma di un sostegno non rimborsabile. L’importo massimo per Stato membro sarà stabilito in base a un criterio di ripartizione definito”. Alle pagine 8 e 9 della proposta di regolamento, il parlamento europeo fissa […]

Dal governo oro ai privati e monetine al pubblico Comments
franco.cilenti / Gennaio 4, 2021 9:34 am

Legge di bilancio 2021: tutto per il privato, quasi niente per il pubblico. Irresponsabili: si spartiscono il “bottino” invece di usarlo per rilanciare il Paese

Dal governo oro ai privati e monetine al pubblico

Un’occasione sprecata! È quanto viene da dire leggendo la legge di bilancio per il 2021. Poteva rappresentare, dopo anni di tagli dettati dall’austerità,  l’occasione per  avviare un’inversione di rotta rispetto  alle politiche neoliberiste che hanno prodotto il ridimensionamento  del Pubblico e del comune a vantaggio del privato, la perdita di diritti, il declino dell’economia, la precarizzazione , l’impoverimento del lavoro, il degrado ambientale e […]

L’Italia fa acqua… ma il governo approva il “bonus idrico” Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:52 am

Facile immaginare che con acquedotti così vecchi ogni anno vadano persi diversi miliardi di metri cubi d’acqua. Gli ultimi dati pubblici sono dell’Istat e risalgono al 2018.

L’Italia fa acqua… ma il governo approva il “bonus idrico”

Che utilità può avere un bonus per incentivare la famiglie a “risparmiare le risorse idriche” se il nostro sistema idrico perde 2,5 miliardi di metri cubi di acqua all’anno (dati Istati, 2018)? La domanda è lecita mentre assistiamo al via libera dell’ennesima agevolazione senza che si metta in conto una misura infrastrutturale seria come le associazioni ambientaliste (e non solo) […]

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati? Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 11:41 am

Il decreto-legge che modifica i decreti Salvini è stato infine convertito in legge, con voto di fiducia. Ciò, unitamente a un’imponente campagna mediatica, ha contribuito a indurre la convinzione che l’impostazione del precedente Governo sia stata ribaltata. Non è così, se non in misura assai ridotta.

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati?

Il 18 dicembre 2020 è stato convertito in legge il decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 (cosiddetto «decreto immigrazione e sicurezza», dichiaratamente diretto a superare i decreti Salvini). In attesa di esaminare il testo definitivo e di valutare i cambiamenti apportati in sede di conversione, è utile fare il punto su quello che questo intervento normativo non è, e sul […]

Recovery Fund: sotto il vestito niente Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2020 9:52 am

La soluzione salvifica che arriva da Bruxelles è un’invenzione buona per far dormire sogni tranquilli a chi non vuol vedere che il progetto politico europeo ha come obiettivo principale la disciplina impartita tramite il ricatto del debito. Ma quando ci sveglieremo farà molto male. Sarebbe bene organizzarsi, per non farsi trovare impreparati quando la realtà, prepotente come sempre, inizierà a presentare il conto.

Recovery Fund: sotto il vestito niente

Nella settimana in cui il Parlamento italiano ha dato mandato a Conte di finalizzare l’accordo politico raggiunto all’eurogruppo per la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (il famigerato MES), aprendo la strada a un ulteriore rafforzamento del meccanismo disciplinante basato sul ricatto del debito, la propaganda europeista continua a seminare un ingiustificato ottimismo sulla base delle risorse stanziate tramite il Next Generation […]

Pubblico impiego: che sciopero è stato? Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 11:25 am

“Pubblica amministrazione, uno sciopero fallito per la mancanza di chiarezza sugli obiettivi” Federico Giusti – CUB pubblico impiego

Pubblico impiego: che sciopero è stato?

All’indomani dello sciopero nella Pa sono tornati ad incontrarsi cgil cisl uil e Ministro della Pa Fabiana Dadone . Lo sciopero è fallito non solo per il personale in smart working (attualmente il 46% della forza lavoro della Pa viene impiegata in modalità agile) ma perchè non sono stati chiari gli obiettivi di questa iniziativa tanto che i dati forniti […]

C’e bisogno di più lavoro pubblico Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 3:38 pm

RIFONDAZIONE COMUNISTA: AL VIA LA CAMPAGNA NAZIONALE PER IL RILANCIO DEL PUBBLICO E 500.000 ASSUNZIONI

C’e bisogno di più lavoro pubblico

Oggi sabato 12 dicembre in tutta Italia prende il via la campagna nazionale del Partito della Rifondazione Comunista per il rilancio del pubblico e 500.000 assunzioni. La pandemia ha reso evidente l’insostituibilità di solide e diffuse strutture pubbliche per assicurare le condizioni di base, salute, formazione e ricerca, trasporti, qualità dei servizi e competenze operative. Il pubblico serve, a cittadine […]

Una legge di bilancio inadeguata e avversa Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 3:28 pm

Il 18/12 giornata di agitazione nazionale universitaria

Una legge di bilancio inadeguata e avversa

La comparsa del Covid19 ha messo in luce tutte le storture e i limiti del modello sociale dominante e, ovviamente, dell’Università, in quanto asse strategico nella costruzione del polo imperialista europeo. Ciò ha comportato un’elitarizzazione crescente di un sistema universitario sempre più al servizio del sistema produttivo ed escludente verso fasce sempre più ampie di giovani. La digitalizzazione che ha […]

Ex Ilva: cosa succede in città Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 3:11 pm

Lo stato torna a investire nell’acciaieria di Taranto. Ma non è un ritorno dell’intervento pubblico nella politica industriale: il governo si fa carico dei costi sociali e fa da garante per le produzioni più controverse

Ex Ilva: cosa succede in città

E’ stato firmato ieri sera l’accordo tra Invitalia, la società per azioni proprietà del ministero dell’economia, e ArcelorMittal per l’ingresso dello stato nel capitale sociale di ArcelorMittal Italia.  L’intesa arriva in un clima di tensione reso ancora più acuto dall’azione del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci che, insieme ad altri sindaci della provincia, ha consegnato in segno di protesta le […]

Al diavolo Regeni e i diritti umani. L’Eni fa nuovi affari milionari con l’Egitto Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:28 am

Cinque anni d’impunità anche grazie alla cattiva coscienza e all’ipocrisia dell’intera classe politica e industriale italiana.

Al diavolo Regeni e i diritti umani. L’Eni fa nuovi affari milionari con l’Egitto

Nessuna collaborazione da parte delle autorità politiche, militari e giudiziarie egiziane all’inchiesta per individuare i responsabili della tragica morte di Giulio Regeni? Una proroga di 45 giorni dell’ingiusta e ignobile detenzione nel carcere del Cairo dello studente dell’Università degli Studi di Bologna Patrick Zaky? Pazienza, poco importa in Italia. Meglio invece continuare a vendere armi al regime del generale al-Sisi […]

Pandemia e disuguaglianze Comments
franco.cilenti / Dicembre 1, 2020 9:09 am

No, non siamo tutti nella stessa barca, tanto più dopo anni di politiche neoliberiste che, avvalendosi senza vergogna della parola libertà, hanno perseguito enormi trasferimenti di beni pubblici ai privati, hanno ridotto al minimo o smantellato il sistema pubblico e di protezione sociale a supporto degli interessi vitali delle persone.

Pandemia e disuguaglianze

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Chi l’ha detto che in piena emergenza pandemica siamo tutti sulla stessa barca? Non mi riferisco solo all’accesso differenziato alle cure, in qualche caso esclusive, di cui godono alcuni supermiliardari. Il caso più eclatante riguarda la cura riservata a Donald Trump a base di anticorpi monoclonali, costata intorno al milione di euro. “Un trattamento da […]

Legge di Bilancio: Vogliamo dignità e diritti sociali non elemosina! Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:59 am

Mentre aumentano povertà e disuguaglianze, chiediamo diritti sociali e riceviamo elemosina: basta prese in giro!

Legge di Bilancio: Vogliamo dignità e diritti sociali non elemosina!

27 novembre 2020 – Crediamo che le misure contenute all’interno della Legge di Bilancio siano sbagliate e restituiscano la misura di una politica inadeguata e senza una visione altra rispetto alla crisi economica, sociale, sanitaria e ambientale in cui siamo immersi tutti e tutte. Da anni nel nostro Paese aumentano disuguaglianze e povertà, così come crescono il potere delle mafie […]

Dalle lotte in difesa della salute e dell’ambiente il progetto per una nuova società Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:21 am

Bilancio 2021, scostamento votato ieri: ci sono 24 miliardi del recovery fund tutti a finanziare il piano industria 4.0 senza nessun vincolo per l utilizzo. Confindustria contentissima. Il fatto poi che i soldi europei dovrebbero andare al 37% a finanziare interventi di carattere ambientale passa in cavalleria

Dalle lotte in difesa della salute e dell’ambiente il progetto per una nuova società

La contaminazione delle matrici ambientali aria, acqua, suolo è un problema globale conosciuto da tutti, almeno nelle sue forme più eclatanti come la dispersione di materie plastiche nei corsi d’acqua e negli oceani, è diventata parte delle campagne pubblicitarie di greenwashing di società note per il loro importante contributo all’inquinamento di vasti territori. In Italia ed in Europa un punto […]

CRISI: SOLUZIONI IN ITALIA Comments
franco.cilenti / Novembre 23, 2020 10:59 am

La pandemia ha rivelato gli effetti devastanti dell’arretramento dell’economia pubblica sulla vita delle persone e sul sistema paese

CRISI: SOLUZIONI IN ITALIA

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ 1) Immediata attuazione del sistema delle tre T: tracciare, testare e trattare. Occorre fare un piano di tamponi per tutti, basando sulla prevenzione la lotta contro la recrudescenza delle infezioni. 2) Immediata attuazione di un piano di mobilità pubblica sostenibile che parta dal potenziamento del trasporto pubblico locale con mezzi a impatto zero e dall’utilizzo […]

Botte alle lotte Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2020 9:39 am

Nel terzo “decreto sicurezza” la scelta di reprimere le lotte dei lavoratori e le proteste sociali, quando si tornerà nell’Italia della “normalità” pre-covid. Mai contro la delinquenza imprenditoriale!

Botte alle lotte

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Dopo mesi di tergiversazioni il governo giallorosa ha approvato le modifiche ai decreti sicurezza a firma di Salvini. Le modifiche prevedono il ripristino del permesso umanitario chiamato “permesso speciale” e del sistema di accoglienza diffuso “Sprar” per tutti i richiedenti asilo e non solo per rifugiati e minori. Sono stati ridotti i tempi di trattenimento […]

Su paralleli binari morti Comments
franco.cilenti / Novembre 18, 2020 9:44 am

Pandemia: le mancanze del Governo, le insufficienze del sindacato

Su paralleli binari morti

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Alla fine lo scenario peggiore si è avverato con il “ritorno” esplosivo del Covid-19 in tutta la sua gravità. In Europa come in Italia la nuova fiammata sta colpendo duramente e mettendo in difficoltà tutti i paesi del sud come del nord, ben oltre tutte le rassicuranti previsioni ufficiali. In Italia dove si erano patite […]

Prima, durante e dopo la pandemia. Una Repubblica fondata sulla morte dei lavoratori? Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 7:36 am

Cosa si porteranno dietro le lavoratrici e i lavoratori che scamperanno alla mattanza? Si porteranno dietro ansia, stress, stanchezza e solitudine, potenziali nuove malattie professionali – non bastavano quelle “classiche” causa inadempimenti strutturali del sistema produttivo – e malattie mentali anche a lungo termine.

Prima, durante e dopo la pandemia. Una Repubblica fondata sulla morte dei lavoratori?

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Già era una tradizione istituzionale far finta di nulla di fronte ai quotidiani morti sul lavoro sottoposto un sistema produttivo da macelleria, ora con la pandemia pare che siano derubricati a numeri di partenza ai quali aggiungere, come su un pallottoliere, i morti covid sul lavoro. Con la prima ondata pandemica e ancor di più […]

Trattato Ue-Mercosur, un accordo insostenibile Comments
franco.cilenti / Novembre 11, 2020 9:04 am

Pablo Bortz, James Galbraith, Jayati Ghosh, Ann Pettifor e Servaas Storm sono solo alcuni tra i nomi più influenti e noti nella schiera di duecento economisti che in una lettera aperta criticano la valutazione di sostenibilità del trattato Ue-Mercosur, preparata dalla London School of Economics per la Commissione Europea

Trattato Ue-Mercosur, un accordo insostenibile

«Considerato quello che c’è in ballo per i lavoratori e gli agricoltori di entrambe le regioni, per le popolazioni indigene dell’Amazzonia e per il clima e le condizioni di vita di tutti i cittadini, riteniamo urgente che la Commissione Europea commissioni una nuova valutazione basata sui dati più recenti e su modelli d’analisi più avanzati». La censura a Bruxelles arriva […]

Pensioni: tanto rumore per poche briciole, mentre la pagnotta scompare Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 9:42 am

A dispetto delle intenzioni dichiarate nel gennaio 2020, con l’apertura di tavoli di discussione con il mondo sindacale al fine di approntare nuove forme strutturali di flessibilità in uscita e risolvere i più gravi problemi di insostenibilità sociale degli striminziti redditi pensionistici attesi, sembra proprio che non vi sia nulla di nuovo sotto il sole.

Pensioni: tanto rumore per poche briciole, mentre la pagnotta scompare

Nel pieno dell’emergenza sanitaria e delle sue terribili conseguenze socioeconomiche, di pensioni, negli ultimi mesi, si era stranamente parlato poco. A occuparsene, in maniera non rassicurante, erano rimaste solo le istituzioni europee, subordinando ad un loro taglio la scialuppa di salvataggio che dovrebbe salvare le economie dei paesi membri. A parte questo, uno dei temi sociali più martellati dal legislatore negli ultimi […]

Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 9:30 am

La conferma della programmata repressione contenuta nel “nuovo” decreto sicurezza. Sono state annunciate nuove mobilitazioni per le prossime settimane.

Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute

In centinaia ieri sera, sabato 7 novembre, per le strade del centro di Bologna per chiedere salute e accesso alle cure per tutte e tutti, ma anche reddito e diritti, in questa seconda ondata pandemica in Italia. La mobilitazione è iniziata nel pomeriggio, in piazza del Nettuno, con l’assemblea pubblica sulla gestione dell’emergenza sanitaria promossa dall’Assemblea per la Salute del […]

Le nostre vite valgono. Salute e reddito subito Comments
franco.cilenti / Novembre 1, 2020 8:14 am

Rivendicare lockdown e reddito universale è l’unico modo per invertire una scomposizione sociale alimentata dall’alto: blocco della produzione, priorità assoluta alla cura collettiva e garanzie di vita durevoli per tutti e tutte. Un programma da finanziare con patrimoniale, tasse su profitti e transazioni e affiancato da investimenti massicci in sanità, trasporti, istruzione e sistemi di tracciamento

Le nostre vite valgono. Salute e reddito subito

Posto davanti alla curva dei contagi tornata da settimane in una risalita esponenziale e sotto i colpi di un’ennesima crisi economica che spezza le illusorie speranze di una ripresa immediata, il tessuto sociale in Italia comincia visibilmente a sfasciarsi. E questo avviene, e ancor più avverrà, in forme non facilmente inquadrabili in consumati schemi ideologici. Non c’è la rivolta santa […]

Virus: cinque mesi e 120 miliardi dopo Comments
franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 10:30 am

Il rischio è di non risolvere il problema della salute e di spaccare ulteriormente la società, frammentandola in richieste corporative, tutte in competizione fra loro, tutte espresse con rabbia e disperazione.

Virus: cinque mesi e 120 miliardi dopo

La precipitazione dell’emergenza sanitaria di queste ultime settimane, le recenti misure prese dal Governo per fronteggiarla e le prime esplosioni di rabbia sociale (al netto di alcune provocazioni costruite ad hoc) sono la cartina di tornasole di cosa ha voluto dire seguire la rotta indicata dalle imprese (Confindustria in testa) nella gestione dell’epidemia: cinque mesi dopo e con 120 miliardi […]

Quell’accanimento contro la cultura Comments
franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 10:24 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Quell’accanimento contro la cultura

Una pioggia di bonus è stata prevista dal decreto Ristori per aiutare i lavoratori di settori bloccati dal Dpcm che sarà in vigore fino al 24 novembre. Un’indennità da mille euro è prevista per i lavoratori stagionali del turismo, per gli stagionali degli altri settori, i lavoratori dello spettacolo, gli intermittenti, i venditori porta a porta e i prestatori d’opera. […]

La rabbia del Sud Comments
franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 9:22 am

La situazione nell’intero Paese è sempre più grave, drammatica nel Mezzogiorno dove le strutture sanitarie, da anni sottofinanziate, presto non saranno più in grado di opporsi adeguatamente all’ondata dei contagi.

La rabbia del Sud

Ranieri Guerra dell’Oms proprio lo scorso venerdì mattina aveva messo sull’avviso della possibilità di rivolte armate nel caso di nuovo lockdown, giudicato da lui inutile, ma il presidente campano De Luca poche ore dopo ha spinto al massimo la provocazione nei confronti del popolo campano già in ginocchio dal lockdown della scorsa primavera, fra l’altro giudicato inutile al Sud dal […]

I numeri dell’immigrazione in Italia, oltre la retorica dell’emergenza Comments
franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 8:43 am

La presunta “invasione” non esiste, al contrario si registra una forte diminuzione delle domande d’asilo, i centri di accoglienza svuotati e la precarizzazione degli stranieri in Italia. Il Dossier statistico immigrazione 2020 di Idos fa il punto della situazione nel Paese

I numeri dell’immigrazione in Italia, oltre la retorica dell’emergenza

Una politica migratoria figlia di una lettura superficiale e poco lungimirante del fenomeno, spesso tradotta in decisioni che, in modo paradossale, creano il “problema immigrazione” per poi tentare di risolverlo. È quanto emerge dalla lettura del Dossier Statistico Immigrazione 2020, pubblicato dal centro studi e ricerche Idos in partenariato con il centro studi Confronti e presentato mercoledì 28 ottobre. I dati e […]

Riflessione su piazze ribelli e facili censori Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:27 am

Lo sapete, scienziati o ricchi pensionati o giornalisti titolari di reddito certo, lo sapete che l’intera società italiana con cui vi riempite la bocca ha avuto lo 0,063% di decessi per o con covid, ma rischia di avere oltre il 40% di cittadini destinati alla disoccupazione e alla miseria se il governo dei baciati dalla Fortuna non cambia rotta tenendo conto che lavoro e salute stanno nella stessa barca?

Riflessione su piazze ribelli e facili censori

È facile, per chi ha le spalle economicamente coperte, criminalizzare chi scende in piazza in questi giorni gridando che per vivere ha bisogno di un salario. È facile, ma anche piuttosto scorretto, definire quelle proteste come volgare priorità del denaro sulla salute. Io ho le spalle coperte e mi sarebbe facile accodarmi al coro, ma appartengo alla categoria, sempre meno […]

A proposito di tamponi, di positivi al tampone, di quarantene, di provvedimenti irrazionali e sacrifici umani Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:18 am

Accanto al negazionista “classico”, quello che nega l’esistenza della pandemia, ne esiste un altro, perfettamente speculare al primo, che nega ogni aspetto critico della gestione governativa, ignora le ricerche internazionali, e si affida a pensiero magico e talismani.

A proposito di tamponi, di positivi al tampone, di quarantene, di provvedimenti irrazionali e sacrifici umani

Nella discussione in corso sotto il post «Va bene tutto» sono stati disseminati spunti e link a inchieste e ricerche che rischiano di sparire nel marasma di commenti, e che vale la pena segnalare a parte. Una delle questioni più importanti emerse è questa: cosa vuol dire, oggi, «essere positivi al tampone»? Quale tampone? «Impennata dei positivi», «oggi tot positivi»… […]

DA NAPOLI CON ……..FURORE Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2020 9:28 am

Nota da Napoli sulle reali sofferenze di centinaia di migliaia di lavoratori, disoccupati, inoccupati, pensionati, esercenti, commercianti e lavoratori autonomi. Al netto delle narrazioni tossiche della stampa mainstream

DA NAPOLI CON ……..FURORE

La serata e parte della notte di venerdì 23 ottobre sono apparse e sono state descritte dai media locali e nazionali quali espressioni di momenti di follia collettiva, che poco o nulla avevano in comune con qualsiasi forma di legittima protesta sociale. In effetti, dai filmati trasmessi dalla Tv pubblica e da quelle private e dai resoconti dei giornalisti presenti, […]

Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 9:13 am

Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata. Una una scelta che ha caratteristiche eversive e che accrescerebbe la divisione del Paese, con legislazioni, servizi, sanità, scuola e ricerca, ambiente, contratti di lavoro diversi tra loro nelle regioni.

Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata

Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha segnato un ulteriore passo verso la post-democrazia. La percentuale di NO, su cui sono confluiti posizioni di natura diversa, ha comunque segnato un segnale di resistenza rispetto alla demagogia antiparlamentare che da anni accompagna le politiche neoliberiste in un circolo vizioso che viene alimentato in basso dal malcontento di larghi […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato