L’attualità della storia, mai dimenticare. Una guerra nella quale non è vero che non siamo intervenuti se non troppo tardi, ma che invece abbiamo contribuito a fare esplodere e della quale siamo co-responsabili insieme ai nazionalismi interni. È una responsabilità sanguinosa di centinaia di migliaia di vittime, di stragi, pulizia etnica, l’assedio di sarajevo, violenza sulle donne, tutti crimini per i quali apparecchiati Tribunali ad hoc hanno incolpato solo i criminali locali ma non ancora – e forse mai più – quelli internazionali.
Trenta anni fa l’inizio della fine della Federazione jugoslava
Il 25 giugno del 1991 è una data memorabile. Da quel giorno infausto, con la proclamazione d’indipendenza della Slovenia e della Croazia dalla Federazione jugoslava – che aveva ancora un seggio all’Onu e un esercito unitario – , si apriva la voragine sanguinosa della guerra interetnica jugoslava. Una data che fa sentire la «barra del tempo», secondo Varlam Shalamov, che […]