• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.363)
  • Blog (12.525)
    • Altra Informazione (10.799)
    • Comitati di Lotta (9.798)
    • Cronache di Lavoro (8.650)
    • Cronache Politiche (10.892)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.131)
    • Cronache Sociali (10.769)
    • Culture (8.013)
    • Editoria Libera (6.407)
    • Movimenti di Liberazione (827)
    • Politiche di Rifondazione (10.222)
    • Storia e Lotte (7.116)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.076)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.114)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.714)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Febbraio 6, 2023–Febbraio 12, 2023
  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (50)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2629455Totale letture:
  • 1075007Totale visitatori:
  • 280Ieri:
  • 1897Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "governo italiano"

Pandemia, OMS e bugie italiane0
franco.cilenti / Giugno 25, 2022 9:17 am

La verità sull’OMS raccontata dal suo ex capo ricercatore: intervista a Francesco Zambon su l’indipendente.online

Pandemia, OMS e bugie italiane

Francesco Zambon era a capo dei ricercatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che scrissero un rapporto sulla gestione della prima ondata della pandemia da parte del Governo italiano, pubblicato il 13 maggio 2020. Questo svelava che il piano pandemico – ovvero lo strumento per contrastare le emergenze di questo tipo – non veniva aggiornato dal 2006, ma era stato sostanzialmente ricopiato […]

Lettera aperta al governo Italiano sulle armi nucleari0
franco.cilenti / Giugno 5, 2022 6:39 am

Sull’urgenza di proteggere l’Italia e il mondo dalla minaccia nucleare e sulla priorità di aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW). >>> FIRMA LA LETTERA dell’Associazione Italiana di Epidemiologia

Lettera aperta al governo Italiano sulle armi nucleari

Il conflitto in corso in Ucraina conferma come guerre e conflitti armati siano una seria minaccia, alla salute pubblica e all’integrità ambientale in Europa, così come nel resto del mondo. Come persone appartenenti all’area biomedica desideriamo sottolineare che qualsiasi ragionamento su giuste cause di una guerra perda ogni ipotetico senso residuale se confrontato con il potenziale distruttivo della moderna tecnologia […]

Fiamme di tossicità: impatti ambientali e sociali dello sviluppo petrolifero e gasiero dell’Azerbaigian0
franco.cilenti / Marzo 6, 2022 11:09 am

La guerra in Europa ha annullato in pochi giorni fiumi di parole sulla transizione ecologica e sulle “magnifiche sorti e progressive” del green deal italiano.

Fiamme di tossicità: impatti ambientali e sociali dello sviluppo petrolifero e gasiero dell’Azerbaigian

Un presidente del consiglio con l’elmetto ha annunciato le linee della nuova strategia energetica per aggirare le forniture di gas russo: nuovi rigassificatori per l’importazione di Gas Naturale Liquefatto (GNL), gasdotti a pieno carico, rafforzamento del corridoio sud del gas, sviluppo dell’estrazione interna di idrocarburi, riapertura delle centrali a carbone.Fra i danni collaterali di questo scontro fra imperialismi dunque dovremo […]

Pioggia di milioni per addestrare e armare la guardia costiera libica contro i migranti0
franco.cilenti / Dicembre 11, 2021 8:34 am

Spese pazze per motori, pezzi di ricambio e la manutenzione delle unità veloci che i governi italiani dell’ultimo ventennio hanno donato alla Marina militare della Libia

Pioggia di milioni per addestrare e armare la guardia costiera libica contro i migranti

Ma quanto ci costano le scorribande della Guardia costiera libica per deportare nei lager della Tripolitania i migranti illegalmente fermati in mare? Milioni, svariati milioni all’anno, solo per motori, pezzi di ricambio e la manutenzione delle unità veloci che i governi italiani dell’ultimo ventennio  hanno donato alla Marina militare della Libia. Qualche settimana fa sul sito web della Guardia di […]

Vaccini, cosa fa l’Italia al WTO? E in UE?0
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 10:40 am

Mentre i governi latitano diffondiamo e invitiamo a firmare l’iniziativa europea dei cittadini “Nessun profitto sulla pandemia”:

Vaccini, cosa fa l’Italia al WTO? E in UE?

Il ritardo nella vaccinazione è conseguenza della subalternità della Commissione Europea e dei governi agli interessi delle multinazionali farmaceutiche. Viene anteposta la logica del profitto al diritto alla salute. Lo testimonia quanto ha denunciato il nostro compagno europarlamentare Marc Botenga nel corso della trasmissione di Lucia Annunziata: gli accordi tra Commissione Europea e Pfizer, e con tutte le altre case […]

Il gennaio nero dell’agrobusiness0
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:49 am

Il 2021 inizia bene per i movimenti che si battono per mantenere la propria sovranità alimentare al riparo dagli attacchi delle multinazionali che, attraverso la commercializzazione di semi brevettati, intendono estendere il loro controllo sui sistemi agroalimentari globali mettendo così al guinzaglio agricoltori e consumatori.

Il gennaio nero dell’agrobusiness

Anche in Italia le organizzazioni impegnate in questi giorni per contrastare i “decreti ogm” in discussione in commissione Agricoltura, riescono a fermare nuove “aperture” nei confronti di NBT , vecchi e nuovi OGM. Ora occhi puntati su chi prenderà il posto della ministra Bellanova. Occorre promuovere un dibattito ampio e informato sui veri bisogni di ricerca e futuro necessari all’agricoltura, […]

La famiglia Regeni denuncia il governo0
franco.cilenti / Gennaio 8, 2021 11:09 am

Rifondazione: il silenzio del governo italiano sul rapimento e l’uccisione di Giulio Regeni è complicità. Accanto alla famiglia che ha presentato un esposto.

La famiglia Regeni denuncia il governo

È stato depositato l’esposto della famiglia Regeni e del suo legale contro il governo italiano per la vendita di due fregate ad un regime come quello di Al Sisi che continua a macchiarsi di sangue. Nonostante le indagini della procura abbiano portato ad individuare gli esecutori del rapimento e dell’uccisione di Giulio Regeni, avvenuta quasi 4 anni fa, i rapporti […]

IN CAMERUN UN GENOCIDIO IN ATTO, NOI DELLA DIASPORA ESILIATI, L’OCCIDENTE TACE E ACCONSENTE0
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:53 am

La denuncia dello scrittore Emmanuel Edson. Intervista a cura di Agatha Orrico pubblicata su Lavoro e Salute cartaceo

IN CAMERUN UN GENOCIDIO IN ATTO, NOI DELLA DIASPORA ESILIATI, L’OCCIDENTE TACE E ACCONSENTE

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Da mesi una violenta guerra civile che rischia di trasformarsi in genocidio sta insanguinando il Camerun, in un’escalation di uccisioni, incarcerazioni arbitrarie, stupri di massa, mutilazioni e sequestri di persona nelle province anglofone. I dati sulle vittime si rincorrono da mesi, mentre Maurice Kamto, portavoce del partito di opposizione “The Movement for the Rebirth of […]

Riflessione su piazze ribelli e facili censori0
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:27 am

Lo sapete, scienziati o ricchi pensionati o giornalisti titolari di reddito certo, lo sapete che l’intera società italiana con cui vi riempite la bocca ha avuto lo 0,063% di decessi per o con covid, ma rischia di avere oltre il 40% di cittadini destinati alla disoccupazione e alla miseria se il governo dei baciati dalla Fortuna non cambia rotta tenendo conto che lavoro e salute stanno nella stessa barca?

Riflessione su piazze ribelli e facili censori

È facile, per chi ha le spalle economicamente coperte, criminalizzare chi scende in piazza in questi giorni gridando che per vivere ha bisogno di un salario. È facile, ma anche piuttosto scorretto, definire quelle proteste come volgare priorità del denaro sulla salute. Io ho le spalle coperte e mi sarebbe facile accodarmi al coro, ma appartengo alla categoria, sempre meno […]

DOV’È SILVIA? Quando il silenzio non vale più di mille parole0
franco.cilenti / Novembre 30, 2019 11:13 am

In edicola il settimanale LEFT. Rompiamo il silenzio che dopo l’anniversario del rapimento è tornato ad avvolgere il caso della giovane cooperante scomparsa in Africa. Ci uniamo all’appello di Amnesty international perché Silvia Romano sia di nuovo libera. Chiediamo al governo italiano una dichiarazione ufficiale sullo stato delle indagini alla luce di nuovi elementi

DOV’È SILVIA? Quando il silenzio non vale più di mille parole

Tutto al condizionale. La vita di Silvia Romano, la cooperante italiana rapita un anno fa in Kenya e tuttora ostaggio, probabilmente in Somalia, è una lunga faticosa catena di verbi al condizionale che bisbigliano sotto la coltre di silenzio. Qualcuno dice che l’intelligence italiana abbia chiesto riserbo, altri temono che questo silenzio nasconda solo le difficoltà nella trattativa per la […]

L’«emigrazione» dei rifiuti non ha frontiere, i danni economici e ambientali0
franco.cilenti / Luglio 15, 2019 9:48 am

La crisi va all’estero. Roma esporterà migliaia di tonnellate di spazzatura surplus, tutto su mezzi super inquinanti. Un tir di 40 tonnellate (peso lordo) consuma per 100 chilometri intorno ai 30-35 litri di gasolio. E le emissioni, per litro di gasolio? Per percorrere 1.000 chilometri, le emissioni del nostro tir di immondizia saranno pari a quasi mille chilogrammi. Moltiplichiamoli per decine di migliaia di camion ogni anno.

L’«emigrazione» dei rifiuti non ha frontiere, i danni economici e ambientali

In futuro, se l’umanità sarà riuscita a sopravvivere alla propria pesantezza ambientale e sociale, si studierà con stupefatto disgusto il trasporto su lunghe distanze dell’immondizia, con notevole dispendio energetico e relative emissioni di gas serra, proprio mentre tutti insistono sul caos climatico. Di fronte all’ordinaria «emergenza rifiuti» a Roma, un accordo fra le istituzioni a tutti i livelli ha stabilito […]

La flat tax giallo-verde: Dulcamara al governo0
franco.cilenti / Luglio 14, 2019 9:29 am

La flat tax è un vero e proprio regalo del Governo a chi ha già di più, che non solo non porterà benefici ai meno abbienti, ma avrà come effetto l’aumento delle nostre già scandolose diseguaglianze e un ulteriore ridimensionamento dello Stato sociale

La flat tax giallo-verde: Dulcamara al governo

La flat tax è una celebrazione della superficialità e della incapacità del Governo di comprenderne le conseguenze. L’aliquota fiscale unica dovrebbe ridurre la pressione fiscale, e quindi aumentare consumi, investimenti, produttività e generare tassi di crescita più elevati. Meno imposte, più PIL e maggiori entrate fiscali: la ricetta smentita da decenni di dati sembra prescritta dal dottor Dulcamara. Inoltre, la flat tax consentirebbe di […]

Mini-BOT o maxi truffa?0
franco.cilenti / Giugno 12, 2019 8:51 am

Si sa: una delle caratteristiche distintive del “bidonista”, ossia dell’imbroglione professionale, sta nel far passare per ovvie, scontate, perfino lapalissiane, le proposizioni fasulle di cui si fa portatore.

Mini-BOT o maxi truffa?

Assistiamo in questi giorni a una presenza nei “media” a dir poco assillante del presidente della Commissione Bilancio della Camera, tale Claudio Borghi, leghista, la cui “mission” sta nel convincere il “popolo bue” sulla efficacia di pagare i debiti dello Stato verso le imprese e, dunque, verso i contribuenti propinando loro i mini-BOT. Messa in questi termini potrebbe apparire una sciocchezzuola sparata […]

Se Di Maio si dimentica dei precari del suo stesso ministero0
franco.cilenti / Giugno 5, 2019 10:07 am

Giovedì prossimo, 6 giugno, faranno di nuovo sciopero e manifesteranno davanti al ministero dello Sviluppo economico a Roma. «Quando un sistema è basato sulla precarietà dei diritti degli operatori, non può che produrre una precarietà dei servizi per gli utenti», considera il coordinamento dei lavoratori Anpal servizi. È proprio del rancore e dall’insicurezza che produce la precarietà che si nutre un governo come quello animato da Di Maio e Salvini.

Se Di Maio si dimentica dei precari del suo stesso ministero

Preso com’è ad «abolire la povertà», il ministro del Lavoro Luigi di Maio non ha mai incontrato i precari del suo ministero che, da luglio dell’anno scorso, hanno ripetutamente scritto e chiesto. Intanto per loro comincia lo stillicidio del fine contratto. Sono, ad oggi, 654, dal primo giugno hanno perduto il posto in 13 e prima ancora sei nel mese […]

Sovversivismo di governo0
franco.cilenti / Maggio 30, 2019 8:45 am

Dopo le europee, la resa dei conti al governo. Con il rilancio della Lega su flat tax, decreto Sicurezza-bis e autonomia differenziata si profila un sovversivismo di governo che potrebbe cambiare la costituzione materiale del Paese, mettendo a rischio i fondamenti democratici della convivenza civile.

Sovversivismo di governo

  Dopo il successo elettorale alle europee, il (vice) premier Salvini ha rilanciato la sua agenda, mettendo con le spalle al muro i 5 Stelle: oltre al TAV anche la flat tax, il decreto Sicurezza-bis e l’“autonomia differenziata”. Un’agenda – per noi di Sbilanciamoci! – indigeribile e sovversiva rispetto alla costituzione materiale del nostro Paese. La flat tax è un favore ai ricchi, […]

Da Verona riparte l’offensiva della destra mondiale contro l’aborto0
franco.cilenti / Marzo 16, 2019 9:23 am

29-30-31 marzo 2019 – Non una di meno a Verona contro il Congresso mondiale delle famiglie

Da Verona riparte l’offensiva della destra mondiale contro l’aborto

In occasione del Congresso Mondiale delle Famiglie (World Congress of Families, WCF) che si terrà a Verona il 29-30-31 marzo, Non Una di Meno, rete femminista estesa su tutto il territorio italiano, convoca un corteo e tre giorni di mobilitazioni per parlare di diritti delle donne e delle persone LGBTQI. Non Una di Meno era già entrata in azione contro la mozione “Verona […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA