• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.091)
  • Blog (11.126)
    • Altra Informazione (9.407)
    • Comitati di Lotta (8.729)
    • Cronache di Lavoro (8.325)
    • Cronache Politiche (9.510)
    • Cronache Sindacali (7.644)
    • Cronache Sinistra Europea (7.745)
    • Cronache Sociali (9.381)
    • Culture (6.619)
    • Editoria Libera (5.032)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.856)
    • Storia e Lotte (5.749)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.504)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.898)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.569)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (138)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2380154Totale letture:
    • 979435Totale visitatori:
    • 528Ieri:
    • 13035Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "grandi opere"

    Marcia popolare No Tav Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 6:23 am

    Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni. Cronaca delle marcia No Tav di ieri 16 aprile

    Marcia popolare No Tav

    Si è da poco conclusa la marcia popolare No Tav che da Bussoleno si è diretta al Presidio di San Didero. 5000 persone hanno sfilato lungo la statale 25 prendendo parola sul complesso momento storico che il Pianeta tutto sta vivendo. Lo striscione di apertura del corteo citava “Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni” a testimoniare la […]

    Il 16 aprile in marcia contro la devastazione dei territori e la crisi climatica per un futuro equo e solidale Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 11:08 am

    Ci stanno spingendo a forza nel baratro per difendere un’economia insostenibile e mortifera. Sappiamo che solo costruendo in maniera popolare e trasversale un’opposizione reale alle prese in giro delle svolte green del governo della transizione ecologica sarà possibile un cambiamento di rotta.

    Il 16 aprile in marcia contro la devastazione dei territori e la crisi climatica per un futuro equo e solidale

    Ci troviamo in un periodo storico in cui ragionare per compartimenti stagni non è possibile. Le letture semplificate producono una comprensione molto limitata dei sistemi, visioni distorte delle crisi e degli eventi e l’abitudine a farvi fronte attraverso trucchi, “magari eccellenti”. I medesimi risultano a volte efficaci nel breve termine e in situazioni specifiche, ma si rivelano spesso dannosi o […]

    Il 16 aprile in marcia contro la guerra e la sua economia Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:36 am

    In un momento del genere sarebbe ovvio ripensare ad un investimento inutile e devastante come il TAV Torino – Lione, ma tanto per la guerra quanto per le grandi opere inutili vale una sola regola: i profitti di pochi davanti alla vita di molti. Opporci a questa logica è un fatto di sopravvivenza.

    Il 16 aprile in marcia contro la guerra e la sua economia

    Iniziamo a pubblicare alcuni approfondimenti in vista della marcia popolare No Tav del 16 aprile. In questo primo articolo proveremo ad affrontare dalla nostra prospettiva, cioè quella di una lotta territoriale contro la devastazione ambientale e lo sperpero di denaro pubblico, la questione della guerra. Questo è un tema estremamente complesso e si rischia facilmente di scadere nel cinismo o […]

    Ancora repressione del dissenso in val di Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro i notav Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 9:39 am

    Continua senza tregua la repressione contro il movimento No Tav. Tredici persone coinvolte: arresti domiciliari, obblighi di firma, divieti di dimora e due arresti in carcere. “In Val di Susa abbiamo vissuto anni di pandemia in cui mentre chiedevamo risorse per affrontare la crisi sul territorio, mentre cercavamo di prenderci cura della nostra comunità e dei nostri affetti il sistema del Tav occupava intere porzioni del nostro territorio con migliaia di uomini, idranti e lacrimogeni per installare cantieri che servono solo a drenare denaro pubblico.”

    Ancora repressione del dissenso in val di Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro i notav

    10 marzo. Questa mattina all’alba è andata in scena l’ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav tra la valle e Torino. Due attivisti, Giorgio e Umberto, sono stati portati in carcere e sono state emesse altre 11 misure cautelari tra arresti domiciliari, obblighi di firma e divieti di dimora. L’operazione riguarderebbe una serie di iniziative e manifestazioni […]

    Cambio climatico: l’impatto negativo della TAV Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2022 6:06 am

    “Il Movimento NoTav è da quasi 30 anni che si batte contro quest’opera, cercando non solo di impedirne la realizzazione operativamente, ma facendo anche una lunga e lenta opera di informazione della popolazione per comprendere la portata fisica, ecologica, sanitaria ed economica di questo tipo di opere,” Fiorenza Arisio sul nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA

    Cambio climatico: l’impatto negativo della TAV

    L’agenda 2030 dell’ONU si chiama così in quanto, nel 2015, 193 Paesi membri dell’ONU definirono 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030. Questa data è importante soprattutto per “l’obiettivo 13”, relativo alla lotta al cambiamento climatico, perché tutti gli studi dei climatologi indicano che per riuscire a contenere l’aumento delle temperature entro 1,5° o 2° è necessario diminuire le […]

    L’assurda detenzione in Francia del No Tav Emilio Scalzo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:48 am

    L’incomprensibile detenzione del No Tav Emilio Scalzo in Francia. Raggiunto da un mandato di arresto europeo, utilizzato in genere per reati di estrema gravità. I giudici italiani hanno rigettato il ricorso del suo avvocato contro il Mae.

    L’assurda detenzione in Francia del No Tav Emilio Scalzo

    «Giuro che non ho le ansie o il magone e non sono spaventato, sono pronto anche a una sentenza assurda, lo metto in conto. Ma ciò non toglie che delle volte mi guardo intorno e con il sorriso mi chiedo che ci faccio io qua dentro». È la lettera di Emilio Scalzo – rinchiuso da oltre un mese nel carcere […]

    “Al nostro caro Emilio Scalzo” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2022 9:25 am

    Dalla Val di Susa il più corale messaggio a un uomo di lotta per l’ambiente e la giustizia

    “Al nostro caro Emilio Scalzo”

    E con oggi, 1 gennaio 2022, è passato un mese esatto dal giorno in cui senza neppure suonare il campanello, scavalcando come dei ladri il muro di cinta intorno al giardino, incitandosi l’un l’altro come di fronte a un pericoloso criminale (“… eccolo che esce, prendilo, dai, non lasciartelo scappare…”), sono arrivati in forza a casa di Emilio Scalzo e […]

    TAV aumentano i costi: 624 milioni in più del previsto per il mega-tunnel Torino-Lione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 10:17 am

    L’altroieri si è tenuto in pompa magna la conferenza intergovernativa per il TAV a Torino che ha sancito il ritorno del capoluogo sabaudo nell’osservatorio pro-tav in cui si discute di come meglio devastare la Val di Susa.

    TAV aumentano i costi: 624 milioni in più del previsto per il mega-tunnel Torino-Lione

    Torino 17/12/2021 Ieri si è tenuto in pompa magna la conferenza intergovernativa per il TAV a Torino che ha sancito il ritorno del capoluogo sabaudo nell’osservatorio pro-tav in cui si discute di come meglio devastare la Val di Susa. La prima notizia che viene fuori dall’incontro è che i costi per la realizzazione del mega-tunnel stanno aumentando e non di […]

    No Tav, l’avvocato di Emilio Scalzo: «Contro di lui errori e misure senza fondamento giuridico» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2021 8:23 am

    Il 15 settembre nei confronti di Emilio Scalzo, storico attivista No Tav, è stato emesso un Mandato di arresto europeo da parte della Francia. In un mese sono state avviate le procedure e oggi Emilio si trova nel carcere di Aix Luynes, nei pressi di Marsiglia. Danilo Ghia, legale dell’attivista riporta i vari passaggi giudiziari e le contraddizioni riscontrate.

    No Tav, l’avvocato di Emilio Scalzo: «Contro di lui errori e misure senza fondamento giuridico»

    8 DICEMBRE 2021 – Ieri Emilio Scalzo non ha potuto partecipare alla marcia popolare No Tav che è sfilata da Borgone a San Didero. Il 3 dicembre scorso è stato consegnato alle autorità francesi. Attivista No Tav, Emilio Scalzo era stato arrestato lo scorso 15 settembre nella cittadina di Bussoleno in esecuzione di un mandato di cattura europeo emesso dalle […]

    No TAV, Val di Susa, corteo nella neve Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2021 7:41 am

    Si cammina al freddo per almeno un’ora prima di arrivare a San Didero, dove un cavalcavia permette di vedere il corteo nella sua lunghezza: bellissimo!

    No TAV, Val di Susa, corteo nella neve

    8 dicembre 2021, sedicesimo anniversario della “presa” di Venaus, quando in molti si ricordano uno dei momenti più epici nella storica lotta della Val di Susa. Ogni anno è un appuntamento classico. Oggi era prevista neve su tutto il Nord Italia e la riuscita della manifestazione non era affatto scontata. E invece la valle dalle mille risorse ha dato un’ennesima […]

    DAI MULINI RESISTENTI VERSO LA MARCIA POPOLARE DELL’ 8 DICEMBRE! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 11:19 am

    Si è concluso ieri nel pomeriggio il week end organizzato dal movimento No Tav al presidio permanente dei Mulini. I Mulini, situati ormai a pochissime decine di metri dalle reti del cantiere di Chiomonte visti i recenti avanzamenti, brulicano di un lavorìo quotidiano, di incontri e di memoria condivisa. In questi mesi autunnali non si sono fermati i lavori per la costruzione di nuovi spazi e per il miglioramento continuo di un luogo fondamentale per la lotta del movimento No Tav. Un luogo che, oltre ad essere un avamposto sul territorio che Telt e il governo vogliono devastare, restituisce spunti di lotta e riflessione a tantissime persone che in questi due anni sono passate di là. Dall’esperimento dell’orto di Ecologia Politica, alle conoscenze storiche che derivano dai muri e dalla terra di questo angolo di valle, dalla possibilità per tantissimi giovani di sentirsi protagonisti una Storia molto più vecchia di loro

    DAI MULINI RESISTENTI VERSO LA MARCIA POPOLARE DELL’ 8 DICEMBRE!

    Si è concluso ieri nel pomeriggio il week end organizzato dal movimento No Tav al presidio permanente dei Mulini. I Mulini, situati ormai a pochissime decine di metri dalle reti del cantiere di Chiomonte visti i recenti avanzamenti, brulicano di un lavorìo quotidiano, di incontri e di memoria condivisa. In questi mesi autunnali non si sono fermati i lavori per […]

    Sette giorni nella Valle che resiste Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:18 am

    La settimana di lotta comincia oggi, primo dicembre, con l’assemblea popolare al Palanotav di Bussoleno, per poi proseguire nel fine settimana con momenti di condivisione, socialità e lotta su tutto il territorio e nei luoghi simbolo della distruzione portata avanti da Telt. Mercoledì 8 dicembre grande marcia per le strade che uniscono il Comune di Borgone al Presidio di San Didero

    Sette giorni nella Valle che resiste

    Quest’anno le iniziative in programma si snoderanno lungo un calendario che permetterà a tutti noi, non solo di camminare e marciare insieme lungo i sentieri e i luoghi della Valle che Resiste, ma anche di rafforzare i sentimenti e gli ideali che, da più di 30 anni, muovono l’opposizione a quest’opera ecocida e devastante. Questi appuntamenti si collocano in un […]

    NoTav: Nicoletta Dosio condannata ad 1 anno e un mese di carcere Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2021 7:05 am

    La disobbedienza civile ad atti ingiusti non si condanna. Siamo tutti con Nicoletta Nicoletta Dosio, storica esponente de Movimento Notav, è stata oggi condannata a un anno e un mese di carcere per il reato di evasione. Nicoletta, per il Tribunale di Torino, sarebbe rea di non aver rispettato la misura cautelare degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Bussoleno e di avere partecipato a iniziative pubbliche varie in tutta Italia. In realtà quello di Nicoletta è stato un atto aperto e pubblico di disobbedienza a misure ingiuste volte a colpire la libertà di espressione e di manifestazione.

    NoTav: Nicoletta Dosio condannata ad 1 anno e un mese di carcere

    Un anno e un mese di carcere è la condanna che il Tribunale di Torino ha inflitto a Nicoletta Dosio, storica attivista del Movimento No TAV, processata per il reato di evasione. Nel mirino dei procuratori con l’elmetto torinesi c’erano inizialmente 130 casi di “evasione”. Nel corso delle udienze sono stati ridotti a 2. Sotto processo la volontà di Nicoletta […]

    8 dicembre di lotta: il Movimento No Tav c’è e rilancia Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2021 7:59 am

    Ci aspetta una settimana ricca di iniziative e occasioni di incontro che sapranno accogliere tutti e tutte coloro che da anni lottano, a partire dalle proprie realtà

    8 dicembre di lotta: il Movimento No Tav c’è e rilancia

    Da molti anni ormai, l’8 dicembre, per il Movimento No Tav significa ricordo di quella grande giornata di Lotta e Resistenza e, allo stesso tempo, esempio vivido per continuare nella battaglia contro il Treno ad Alta Velocità Torino – Lione. Quest’anno le iniziative in programma si snoderanno lungo un calendario che permetterà a tutti noi, non solo di camminare e […]

    Il danno negato: la Torino Lione è un crimine climatico Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2021 9:33 am

    La Torino-Lione, un progetto definito verde dai decisori politici europei e nazionali e dal promotore TELT, è in realtà un Crimine Climatico

    Il danno negato: la Torino Lione è un crimine climatico

    Molti si chiedono a che punto sono i lavori per la realizzazione del progetto Torino-Lione, la risposta è: non sono fermi ma neppure avanzano secondo il calendario concordato con l’Unione europea, che è stato addirittura secretato alla lettura dei cittadini dai Governi italiano e francese. Se i suoi promotori fossero convinti della sua utilità e urgenza, il progetto lo avrebbero […]

    Virano d’Arabia assicura da Dubai: Il TAV è 100% sostenibile Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2021 9:33 am

    Dagli Emirati, il direttore ci tiene ad assicurare che il TAV si farà “nel rispetto della totale sostenibilità, per noi cardine essenziale, declinata nei mezzi, nei modi e nei fini”. Sostenibilità per chi, non è dato sapere. Sicuramente non per le casse pubbliche, visto che il costo del solo tunnel di base è quasi raddoppiato in 20 anni, Nemmeno per l’ambiente

    Virano d’Arabia assicura da Dubai: Il TAV è 100% sostenibile

    Negli anni il reparto pubbliche relazioni di TELT ha preso proporzioni sempre più ciclopiche. Sondaggi truccati, giornalisti prezzolati e fanfaroniche kermesse sono solo alcuni dei mezzi di basso marketing messi in campo per vendere un prodotto scadente (il TAV) a dei clienti presi per gonzi. Il tutto ovviamente è a spese dei contribuenti, compresi quelli notav, obbligati a pagare non […]

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:14 am

    Un nuovo attacco senza remore da parte del governo al movimento No Tav e a tutti gli abitanti della Val Susa e non solo, vista la scelta ben precisa di dare priorità alle opere inutili di fronte alle catastrofi che sempre più spesso attanagliano grosse porzioni della penisola.

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav

    La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati nei giorni scorsi ha approvato un emendamento presentato da Roberto Rosso, vicepresidente di Forza Italia, che ha l’obiettivo di estendere ad altri sette Comuni la qualifica di aree di interesse strategico per procedere con i lavori del Tav. I nuovi comuni interessati dall’emendamento sono Bruzolo, Bussoleno, Giaglione, Salbertrand, San Didero, Susa e Torrazza […]

    Non bastano 10.000 agenti per fermare i No Tav Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2021 7:55 am

    Ancora un grande corteo No Tav che ieri ha contestato il cantiere di Chiomonte in Val di Susa, nel momento di maggiore visibilità della quinta edizione del Festival dell’Alta Felicità a Venaus: battiture sulle reti, poi lacrimogeni e diversi feriti, ma come sempre, si parte e si torna insieme

    Non bastano 10.000 agenti per fermare i No Tav

    Il grido No Tav ha di nuovo squarciato il silenzio in Val di Susa. In 7.000, nonostante un tempo incerto, hanno infilato scarpe e scarponi per lasciare le tende del Weekend Alta Felicità alla volta del cantiere della nuova Torino-Lione. Un lungo serpentone ha iniziato dalle 14:30 a snodarsi dalle strade di Venaus, composto dai tantissimi che hanno voluto vedere […]

    Valsusa, estate 2021: lo Stato italiano schiera 10.000 agenti contro i No Tav Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 9:47 am

    Inaudito, l’ennesima dimostrazione dell’ottusità di un sistema di potere che non sente ragioni. Un sistema che punta a realizzare un’opera inutile e affaristica a qualsiasi costo

    Valsusa, estate 2021: lo Stato italiano schiera 10.000 agenti contro i No Tav

    10.000 agenti supplementari. È la cifra rivelata ieri dalla ministra Lamorgese interpellata su quali misure fossero state prese per garantire la tranquillità dei cementificatori contro le proteste No Tav. Il dispositivo messo in piedi dal ministero dell’interno prevede attualmente 180 unità tra poliziotti e soldati in permanenza a presidiare il cantiere di Chiomonte e 170 sul fronte San Didero, presenza […]

    I Gas Cs, guerra chimica in tempo di pace Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 9:16 am

    Tra il 23 e il 24 luglio centinaia di candelotti di gas CS sono stati sparati in Val di Susa in occasione delle iniziative No Tav. Il gas CS viene utilizzato da anni indiscriminatamente contro la popolazione della Valsusa che si oppone alla costruzione della grande opera inutile.

    I Gas Cs, guerra chimica in tempo di pace

    Il micidiale gas CS, usato dalla polizia contro i manifestanti a Genova nel 2001 (ufficialmente oltre 6 mila candelotti sparati…), è una sostanza messa al bando dalla Convenzione di Ginevra. E’ dunque proibito usarla in guerra, perché gravemente tossica anche per le popolazioni residenti e per chi la usa. Come è possibile venga ancora usata impunemente in tempo di pace? […]

    WEEKEND AD ALTA FELICITÀ 30-31 LUGLIO e 1 AGOSTO – VENAUS (TO) Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2021 8:51 am

    Ritorna il Weekend ad Alta Felicità, l’evento che ormai contraddistingue le estati #NoTav.

    WEEKEND AD ALTA FELICITÀ 30-31 LUGLIO e 1 AGOSTO – VENAUS (TO)

    Tanti i cambiamenti che si daranno per questa edizione 2021, a partire dalla forma ridotta rispetto agli anni passati che lascerà comunque grande spazio a concerti, incontri culturali, passeggiate sui sentieri della Valsusa e tanta voglia di stare insieme. Dopo un anno di sospensione a causa della pandemia Covid-19, abbiamo deciso di tornare a scommettere sulla nostra voglia di stare […]

    Nonostante pandemia e lockdown nel 2020 in Italia non rallentano le colate di cemento Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2021 8:18 am

    ISPRA ha presentato il Rapporto 2021 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”.

    Nonostante pandemia e lockdown nel 2020 in Italia non rallentano le colate di cemento

    È un costo complessivo compreso tra gli 81 e i 99 miliardi di euro, in pratica la metà del Piano nazionale di ripresa e resilienza, quello che l’Italia potrebbe essere costretta a sostenere a causa della perdita dei servizi ecosistemici dovuta al consumo di suolo tra il 2012 e il 2030. Se la velocità di copertura artificiale rimanesse quella di […]

    La falsa lotta per il clima di politici, finanzieri e grandi industriali Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2021 7:21 am

    Il PNRR italiano, il RRF della Commissione europea e il programma NextgenerationEU sono, sotto il profilo ambientale, armi di distrazione di massa. Per questo occorre attivare dal basso un confronto e una inziativa comune di associazioni e mondo della cultura.

    La falsa lotta per il clima di politici, finanzieri e grandi industriali

    Greta Thumberg è tornata a dare il meglio di sé al vertice austriaco sul mondo promosso da Arnold Schwarzenegger, con Frau Merkel, Antonio Guterres ed altri. Rivolgendosi ancora una volta a tutti i potenti del mondo, ma per farsi ascoltare da tutti coloro che potenti non sono, ha spiattellato che nei sei anni che ci separano dal vertice di Parigi, […]

    Val Susa Critical wine 2021 Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2021 10:13 am

    Evento organizzato dal Movimento NO TAV Valle di Susa In collaborazione con Una Montagna di Libri e l’Osteria La Credenza

    Val Susa Critical wine 2021

    il programma https://www.facebook.com/Terra-e-Libert%C3%A0-Critical-Wine-No-Tav-Bussoleno-381161098631228

    Grandi opere inutili e imposte: il recovery fund è un attacco all’ambiente Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2021 5:47 am

    Per uscire dalla crisi il Governo si affida a nuove infrastrutture di pesante impatto sul territorio. Per Alta Velocità e Grandi Opere, nel PNRR e nello Sblocca Cantieri 21 è prevista una spesa di oltre 110 miliardi di euro, mentre in risanamento, riqualificazione e manutenzione del territorio si spende meno del 10% di tale cifra!

    Grandi opere inutili e imposte: il recovery fund è un attacco all’ambiente

    La crisi economica ormai cronica, aggravata dalla sindemia da Covid-19, si unisce a quella climatica in un drammatico mix che si abbatte sui territori e i settori sociali più svantaggiati economicamente. La soluzione proposta dal Governo per uscire da questo disastro affida in buona parte la ripresa economica e la crescita del PIL alla realizzazione di nuove infrastrutture dalla dubbia […]

    La tragica operetta melodrammatica del TAV Comments
    franco.cilenti / Giugno 19, 2021 8:04 am

    Ci vorrebbero i pop corn: Sitaf sospende le gare d’appalto per l’autoporto di San Didero

    La tragica operetta melodrammatica del TAV

    Ci vorrebbero i pop corn. Ogni mese che passa il melodramma sui tempi di realizzazione del TAV Torino – Lione si fa più grande. All’alba delle mirabolanti dichiarazioni fatte nei giorni scorsi dalla commissione intergovernativa per la tratta transfrontaliera del Tav (presieduta dal tristemente noto Paolo Foietta), nella quale il Governo francese ha affermato che lo Stato d’oltralpe intende completare […]

    Siamo la natura che si ribella! Comments
    franco.cilenti / Giugno 13, 2021 7:47 am

    Alla marcia Notav in ValdiSusa. Hanno occupato militarmente la Valle di Susa per imporre un’opera affaristica, distruttiva, di nessuna utilità pubblica. La Valle non ha alcuna intenzione di fermarsi e di subire. Resistere, resistere, resistere fino alla vittoria.

    Siamo la natura che si ribella!

    E’ stata una grande Marcia Popolare quella che si è svolta oggi pomeriggio da Bussoleno a San Didero, dove in circa 20.000 abbiamo sfilato forti e certi delle nostre importanti e profonde ragioni. Movimento, sindaci e tecnici No Tav insieme ancora una volta per percorrere le strade della Valsusa. “Dai nonu ai cit” scriveva lo striscione dietro al quale tantissimi […]

    ASSEMBLEA POPOLARE NO TAV 8/06: VERSO LA MARCIA DEL 12/06 Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2021 6:51 am

    Sabato 12 giugno alla Marcia Popolare No Tav perché dalla nostra Valle si alzi un grido capace di far parlare tutti i territori che hanno chiaro il futuro che vogliamo costruire tutte e tutti insieme, un futuro libero dalle devastazioni ambientali e dalle ingiustizie sociali.

    ASSEMBLEA POPOLARE NO TAV 8/06: VERSO LA MARCIA DEL 12/06

    Dopo oltre un anno di pandemia e delle sue inevitabili conseguenze, e in seguito all’ignobile operazione di occupazione dei terreni a San Didero dello scorso aprile, c’era da aspettarsi un’assemblea popolare No Tav come quella di ieri sera, partecipata ed entusiasta in vista della Marcia Popolare del 12 giugno e delle prospettive della consueta estate di lotta in Val di […]

    8 milioni di € (presi dalle nostre tasche) per la propaganda di Telt Comments
    franco.cilenti / Maggio 9, 2021 7:35 am

    8 150 000 di €. Questo il valore complessivo dell’appalto per la comunicazione di Telt per i prossimi quattro anni (naturalmente rinnovabile). Circa 2 milioni l’anno di denaro pubblico che verranno spesi in propaganda per la grande opera inutile.

    8 milioni di € (presi dalle nostre tasche) per la propaganda di Telt

    8 150 000 di €. Questo il valore complessivo dell’appalto per la comunicazione di Telt per i prossimi quattro anni (naturalmente rinnovabile). Circa 2 milioni l’anno di denaro pubblico che verranno spesi in propaganda per la grande opera inutile. Cifre enormi che la dicono lunga sulla difficoltà in cui si trova Telt nella gestione della sua pubblica immagine e di […]

    Il vento nuovo contro quel futuro già decrepito Comments
    franco.cilenti / Aprile 30, 2021 11:37 am

    L’autoporto di San Didero è l’ennesima infrastruttura che colpisce la Val di Susa. Una terra flagellata da progetti che sono già obsoleti

    Il vento nuovo contro quel futuro già decrepito

    C’è un piccolo bosco: un’area che si è autorigenerata adattandosi alla tossicità del terreno. Questo bosco spontaneo è il risultato dell’adattamento a un abbandono. Oggi reperto d’archeologia industriale, scarnificato, mattoni e cemento. Poi c’è un nome strano, tecnico: autoporto. Infrastruttura stradale, parcheggio per mezzi pesanti, di solito situato nei territori di confine, utile allo smistamento di merci. Leggiamo sul sito […]

    I fatti separati dalle domande Comments
    franco.cilenti / Aprile 27, 2021 8:20 am

    A proposito della Val di Susa e di Genova 2001, arrivando anche in Palestina e in Amazzonia

    I fatti separati dalle domande

    di Francesco Masala a proposito della Val di Susa e di Genova 2001, arrivando anche in Palestina e in Amazzonia * A proposito della Val di Susa Scrive la Corte d’Appello di Torino: …le Forze dell’Ordine in alcuni casi utilizzarono i gas lacrimogeni fuori dalle direttive ricevute, quantomeno con riguardo alle traiettorie di lancio ed agli obbiettivi individuati, giungendo inoltre […]

    Campagna di murales anti TAV Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 10:11 am

    Nella primavera di quest’anno il Coordinamento anti TAV della Navarra ha condotto una campagna di murales in diverse località della Comunità Forale

    Campagna di murales anti TAV

    Nella primavera di quest’anno il Coordinamento anti TAV della Navarra ha condotto una campagna di murales in diverse località della Comunità Forale. L’obbiettivo e rendere visibile in città, paesi e quartieri la contrarietà a questa infrastruttura devastante, dissipatrice e antisociale nel momento di maggiore crisi economica ed ecologica degli ultimi tempi. Sono stati realizzati murales nelle seguenti località: Tafalla, Arazuri, […]

    San Didero: la distanza incolmabile tra il paese reale e lo Stato degli speculatori Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 9:55 am

    Un investimento di risorse che se fosse stato utilizzato con la stessa solerzia per lo screening e il rafforzamento della sanità territoriale o per la campagna vaccinale oggi probabilmente la provincia di Torino verserebbe in una situazione totalmente differente.

    San Didero: la distanza incolmabile tra il paese reale e lo Stato degli speculatori

    Invece no, le priorità sono altre, e mentre a mezzo televisivo assistiamo al balletto delle promesse sulla fuoriuscita dalla pandemia, che ormai si è completamente cronicizzata, un sacco di soldi vengono spesi per recintare un fazzoletto di terra, manu militari, per costruire un fortino in mezzo alla Val di Susa, trattata come territorio di conquista da colonizzare. Quanto sta succedendo […]

    UN SENTIMENTO DI INDIGNAZIONE Comments
    franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:03 am

    Il prof. Angelo Tartaglia sta diffondendo questo APPELLO che sarebbe bello potessimo firmare in tanti, firme singole o collettive.

    UN SENTIMENTO DI INDIGNAZIONE

    Chi è d’accordo, confermi presto la sua adesione aINFO PresidioEuropa No TAV info@presidioeuropa.net. In questo momento vorrei esprimere un sentimento di indignazione. L’indignazione non è razionale, ma qualche volta non è evitabile. C’è una parte del nostro paese (non del Kosovo o dell’Afghanistan) che è soggetta ad occupazione militare da parte di forze armate dello Stato (il nostro). Non si […]

    Una inchiesta autonoma sull’operato inconsulto delle forze dell’ordine dopo il ferimento di Giovanna Comments
    franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:00 am

    Comunicato sul comportamento inconsulto delle forze dell’ordine che mette a rischio l’incolumità delle persone. Video

    Una inchiesta autonoma sull’operato inconsulto delle forze dell’ordine dopo il ferimento di Giovanna

    Non ci sono più giustificazioni riguardo l’operato delle forze dell’ordine in Valsusa. Da alcuni spezzoni di video in diretta delle manifestazioni di martedì 13 aprile a San Didero emerge con chiarezza l’uso aggressivo, vietato dalla legge, di candelotti lacrimogeni ad altezza d’uomo per terrorizzare i manifestanti NoTav. In uno dei video si sente distintamente un carabiniere dire: “Sì, ne ho […]

    Covid-19 e covidismo: tra malattia, isteria biopolitica e militarizzazione Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2021 8:40 am

    Intervista ad Antonio Mazzeo su Pressenza

    Covid-19 e covidismo: tra malattia, isteria biopolitica e militarizzazione

    La gestione Covid-19 è sempre stata improntata a livello epidemiologico e securitario, gettandoci in un vero e proprio “stato d’eccezione”, ciò che in scienza politica indica una particolare situazione all’interno di uno Stato che comporta la sospensione delle caratteristiche tipiche di uno Stato di diritto. Ciò ha dato adito a misure restrittive completamente fallimentari, mentre i sistemi sanitari delle democrazie liberali […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA