• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624430Totale letture:
    • 1073108Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9411Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "grandi opere"

    Repressione permanente contro il movimento No Tav Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2023 12:53 pm

    Processo per associazione a delinquere, i No Tav paghino la militarizzazione della Valsusa. Nonostante si cerchi di nascondere le reali intenzioni del procedimento dietro lo spauracchio di occulti disegni criminosi, il centro dell’attenzione delle autorità giudiziarie è sempre più chiaro: attaccare, con tutta la forza, il Movimento No Tav e la sua pluridecennale esperienza di lotta e Resistenza.

    Repressione permanente contro il movimento No Tav

    Oggi quarta udienza del maxi processo per associazione a delinquere a carico di 28 attivisti del Movimento No Tav e delle realtà di movimento torinese, come il Centro Sociale Askatasuna e lo Spazio Popolare Neruda. Un processo ancora ad inizio dibattimento, ma che ha visto la Digos torinese con i pm Pedrotta e Gatti, chiudere il quadro generale. Nonostante si […]

    Otto dicembre: sull’attualità irriducibile del movimento No Tav Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 7:07 am

    “The Times They Are a-Changin’” cantava nel 1964 Bob Dylan cogliendo il conflitto generazionale, politico e sociale che da lì a poco sarebbe esploso compiutamente negli Stati Uniti del dopoguerra.

    Otto dicembre: sull’attualità irriducibile del movimento No Tav

    Anche oggi i tempi stanno cambiando, e a differenza degli anni ’60 è difficile intravedere gli spiragli di un futuro migliore. Tra crisi climatica, pandemia, guerre la sensazione rischia di diventare quella che un futuro non ci sarà affatto o che sarà denso di sofferenza e distopie. Eppure quella distanza generazionale che Bob Dylan interpretava così efficacemente nella sua canzone […]

    Ponte sullo Stretto: il mostro è riemerso Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 9:51 am

    Il fine comune della narrazione pro-Ponte è quello di imporre nella società il modello “culturale” dominante delle Grandi Opere: la depauperazione delle sempre più ridotte risorse pubbliche a favore degli interessi delle holding economiche e finanziarie private, l’esautoramento delle volontà popolari locali e dei soggetti amministrativi che dovrebbero governare i territori, il saccheggio urbanistico e la devastazione ambientale.

    Ponte sullo Stretto: il mostro è riemerso

    Dividendo la Sicilia dalla terraferma d’Italia, lo splendido Stretto di Messina è un luogo di leggenda – Omero vi ha ambientato una parte dell’Odissea. All’estremità nord-orientale della Sicilia, Capo Peloro sorge dove il mar Ionio e il Tirreno turbinano l’uno nell’altro. Estendendosi di fronte al villaggio, la spiaggia – una riserva naturale – è una larga, piatta distesa di sabbia, […]

    TAV, tratta nazionale: svelato il nuovo tracciato – una muraglia di detriti alta come un palazzo di 6 piani Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 8:49 am

    Sono questi i grandi risultati che vorrebbe presentare ai cittadini nell’incontro di lunedì 12 dicembre? Se questa Amministrazione non lo avesse ancora capito, è in ballo il futuro di Rivalta. I cittadini meritano e pretendono un dibattito pubblico e aperto. State certi che ci faremo sentire.

    TAV, tratta nazionale: svelato il nuovo tracciato – una muraglia di detriti alta come un palazzo di 6 piani

    29/11/2022 – Oggi il comitato No TAV Rivalta diffonde pubblicamente la nuova “ipotesi” di tracciato del TAV Torino – Lione nei comuni di Rivoli, Rivalta e Orbassano. Oltre dieci anni dopo l’ultimo progetto, ecco in anteprima assoluta la bozza predisposta da Rete Ferroviaria Italiana, in “seguito agli approfondimenti tecnici e alle interlocuzioni avvenute nei mesi scorsi” con l’Amministrazione comunale di Rivalta. Il TAV […]

    Torino: difendiamo le libertà collettive Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2022 12:34 pm

    Il processo per associazione a delinquere che coinvolge decine di compagni e compagne del movimento No Tav, del centro sociale Askatasuna e dello spazio popolare Neruda è iniziato.

    Torino: difendiamo le libertà collettive

    da notav.info La prima udienza, svoltasi il 20 ottobre scorso, ha visto l’entrata in scena di un’ulteriore novità all’interno di questo castello di carte dalle proporzioni enormi e dalle fondamenta di argilla, ossia la costituzione a parte civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero degli Interni. Il tutto giustificato dall’ennesima forzatura per la serie “giustizia creativa”: l’uso […]

    Inizia il processo per associazione a delinquere contro Askatasuna e Movimento No Tav Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 5:29 am

    il presidio sotto al Tribunale di Torino durante la prima udienza del processo per l’accusa ai movimenti sociali di associazione a delinquere

    Inizia il processo per associazione a delinquere contro Askatasuna e Movimento No Tav

    Giovedi 20 ottobre. Questa mattina a Torino si è tenuta la prima udienza del processo che vede coinvolti decine e decine di compagni e compagne del centro sociale Askatasuna e del Movimento No Tav con l’accusa di associazione a delinquere. Oggi l’accusa ha visto accogliere la richiesta di costituire come parte civile il ministero della Difesa, il ministero degli Interni […]

    No Tav: tra trivelle e militarizzazione della Valle Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2022 3:45 am

    Come sempre succede Telt deve dimostrare al nuovo governo in via di insediamento di stare combinando qualcosa e dunque, siccome i lavori nei fortini languono ecco spuntare una serie di trivelle tra Susa e Bussoleno accompagnate da un codazzo di militarizzazione muscolare

    No Tav: tra trivelle e militarizzazione della Valle

    “Molt* No Tav si sono ritrovati all’appuntamento delle 14 a San giuliano dove, dalle prime luci di questa mattina, è stata installata l’ennesima trivella deputata a sondare il terreno a favore di Telt. Il tutto è sorvegliato e difeso da un imponente schieramento di carabinieri e polizia che vogliono impedire alle persone di avviciniarsi per controllare quello che sta succedendo […]

    Ponte sullo Stretto: il mostro è riemerso in campagna elettorale Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2022 6:03 am

    l fine comune della narrazione pro-Ponte è quello di imporre nella società il modello “culturale”dominante delle Grandi Opere: la depauperazione delle sempre più ridotte risorse pubbliche a favore degli interessi delle holding economiche e finanziarie private, l’esautoramento delle volontà popolari locali e dei soggetti amministrativi che dovrebbero governare i territori, il saccheggio urbanistico e la devastazione ambientale. 

    Ponte sullo Stretto: il mostro è riemerso in campagna elettorale

    Dividendo la Sicilia dalla terraferma d’Italia, lo splendido Stretto di Messina è un luogo di leggenda – Omero vi ha ambientato una parte dell’Odissea. All’estremità nord-orientale della Sicilia, Capo Peloro sorge dove il mar Ionio e il Tirreno turbinano l’uno nell’altro. Estendendosi di fronte al villaggio, la spiaggia – una riserva naturale – è una larga, piatta distesa di sabbia, che si dispiega sotto un gigantesco traliccio elettrico che era un […]

    San Didero, bloccati i camion con lo smarino sospetto! Comments
    franco.cilenti / Settembre 16, 2022 7:40 am

    Da alcune settimane gli abitanti della val di Susa hanno iniziato a notare sul proprio territorio, nel tratto tra Salbertrand e San Didero, un transito anomalo di mezzi da cava. Camion che trasportano materiale di risulta dell’ex discarica di amianto del piccolo paesino dell’alta valle, sino all’ Eslo Silos di Bruzolo, confinante con il fortino di San Didero.

    San Didero, bloccati i camion con lo smarino sospetto!

    E’ ancora in corso a San Didero il blocco dei camion provenienti  dal cantiere di Salbertrand contenenti smarino (materiale di risulta proveninente  da opere di scavo) che è stato oggetto di numerose inchieste e fonte di grande preoccupazione per gli abitanti della valle, poichè ricco di amianto. Ne avevamo dato notizia a fine 2019 (vedi qui) e nel frattempo sono […]

    Non mollare Comments
    franco.cilenti / Settembre 8, 2022 7:34 am

    Il contrasto alle destre – destre di cui è ormai capofila riconosciuta Giorgia Meloni – ma anche ai centristi di Calenda e Renzi, probabili alleati delle destre perlomeno su alcune scelte,  non va condotto solo per un sacrosanto rifiuto del fascismo, come da Costituzione, ma per le scelte devastanti contenute nei loro programmi. Perciò voterò convinto Unione Popolare

    Non mollare

    Un impegno indispensabile di fronte alla prevista avanzata delle destre Ad un mese di distanza dalle elezioni del 25 settembre i giochi sembrano fatti. I sondaggi hanno già stabilito quali saranno i risultati. L’unica incertezza riguarda la possibilità per la destra di avere una maggioranza in grado di cambiare la Costituzione senza che tale cambiamento debba essere confermato da un […]

    “A scuola di Tav”, ennesima assurdità a firma Telt e Regione Piemonte. Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:43 am

    Una proposta inaccettabile formalizzata dal Consiglio Regionale del Piemonte che individua nei lavori dei cantieri della grande opera inutile una possibilità di formazione per giovani.

    “A scuola di Tav”, ennesima assurdità a firma Telt e Regione Piemonte.

    Uno sbrigativo articolo sulla “Repubblica”, e poco altro reperibile sul web, è tutto ciò che abbiamo a disposizione per essere informati in merito ad una virtuosa iniziativa che porta la firma di TELT e che prevede progetti di formazione e alternanza scuola-lavoro all’interno dei cantieri del TAV siti in Chiomonte e Giaglione, a partire dal 2023. Ci dicono che, per […]

    Dal festival Alta Felicità Valle di Susa Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2022 8:17 am

    Da sette anni il Festival dell’Alta Felicità voluto dal movimento No Tav, vivo da trenta anni, propone alla val di Susa la felicità e l’incontro per ragionare sul futuro in esplicita sottolineata differenza con chi guarda al futuro attraverso i pacchi di milioni di euro, il filo spinato, le ruspe, i blindati.

    Dal festival Alta Felicità Valle di Susa

    29-30-31 luglio 2022: cartoline raccolte da Maria Teresa Messidoro (*) Il racconto del Festival attraverso parole e fotografie delle sue protagoniste e protagonisti. “Mi chiamo Patrizia, ho 65 anni, insieme a mio marito Enzo (67 anni), veniamo da Torino e abbiamo collaborato al festival perché crediamo fermamente da più di 25 anni alla causa No Tav. I primi anni del […]

    Festival Alta Felicità di Venaus: sesta edizione, la Cura è nella Terra Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2022 5:57 am

    Un Festival dell’Alta Felicità in totale continuità con il Climate Social Camp che si concludeva a Torino lo stesso giorno, 29 luglio, della sua inaugurazione in alta valle: il modo migliore per dire che quella marcia che nella mattinata era sfilata dal Parco della Colletta fino al centro città, doveva per forza proseguire ben oltre la pianura – e quale miglior teatro per toccare con mano l’inaccettabilità della devastazione mascherata da Green Washing, della Val di Susa, da trent’anni alle prese con quella Grande Opera che nessuno ha mai voluto, che anche per la Francia non è mai stata una Priorità, e che più che mai adesso – con i costi lievitati su tutti i possibili fronti – sarebbe da cancellare!

    Festival Alta Felicità di Venaus: sesta edizione, la Cura è nella Terra

    Puntuale per il notiziario della sera (che era solo ieri sera, 30 luglio), ecco le notizie dell’ennesimo “attacco NoTav al cantiere di San Didero: petardi, artifizi pirotecnici e sassi” a funestare una 6ta Edizione del Festival dell’Alta Felicità mai partita così bene, con le migliaia di tende che sin dal primo giorno continuavano ad aggiungersi su ogni spazio libero di […]

    La Valle che resiste ancora in festa Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 10:45 am

    Né la pandemia, né la guerra, né tanto meno le persecuzioni giudiziarie e le violenze poliziesche sono riuscite a piegare la forza e la resistenza del Movimento No Tav in difesa della loro terra, per un modello di sviluppo alternativo al devastante stato di cose presenti

    La Valle che resiste ancora in festa

    VENERDÌ 29 LUGLIO 18.00-21.00 Giornata “Clima” Arrivo ragazzi Friday/Climat CampSpot di 5 minuti circa durante la musica proposta da Max Casacci, con:Andreas Malm (Ecologia umana Università di Lund, in Svezia)Daniele Cat BerroF4F Valsusa (Alice e Stefano)Clima ValsusaAndrea Archinà (Sindaco di Avigliana)Emanuela Sarzotti (Comitato Acqua Pubblica)F4F TorinoAngelo TartagliaComitato Atomi Impazziti di MazzèComitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di TarantoF4F EuropeDiodato […]

    La Tav fa aumentare la sete Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2022 7:24 am

    Qualora venisse completato, il tunnel Tav causerà ogni anno una dispersione idrica pari al fabbisogno di 600mila persone, e già oggi, col tunnel di esplorazione, causa la perdita irrimediabile dell’acqua pari al fabbisogno di 40mila persone. Il 24 luglio alle ore 14 a Venaus si terrà un’assemblea sul tema della siccità e della crisi idrica allo scopo di organizzarci per costruire dal basso una risposta agli effetti concreti del cambiamento climatico. Di seguito l’appello di lancio dell’assemblea:

    La Tav fa aumentare la sete

    La grande siccità che ha colpito il nostro paese non è un evento straordinario, ma è parte della futura normalità della crisi climatica. Crisi che trasformerà radicalmente il nostro paese e di cui già ora vediamo gli effetti: dall’Agricoltura che potrebbe registrare una riduzione del 30% dei raccolti, mettendo in grande difficoltà anzitutto le piccole realtà agricole, alle centinaia di […]

    Incontro di deputati francesi di NUPES con il Movimento NO TAV a San Didero – 10 luglio 2022 Comments
    franco.cilenti / Luglio 13, 2022 8:15 am

    È la prima volta che una delegazione di eletti nel Parlamento francese si reca in Val Susa per ascoltare le popolazioni sul tema Torino–Lione.

    Incontro di deputati francesi di NUPES con il Movimento NO TAV a San Didero – 10 luglio 2022

    Quattro deputate/i francesi incontrano il Movimento No TAV in Valle Susa Nelle recenti elezioni legislative francesi il movimento unitario NUPES – Nouvelle Union Populaire Ecologique et Sociale (composto da LFI, Verdi, Partito Socialista, Partito Comunista) è divenuto il primo partito di opposizione all’Assemblea Nazionale francese; al suo interno vi sono deputati contrari al progetto Lione -Torino. Domenica 10 luglio 2022 […]

    Gli effetti del cambiamento climatico in Valsusa Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:16 am

    Mentre in Piemonte l’emergenza idrica imperversa, con oltre 250 Comuni che hanno emesso o stanno per emanare ordinanze a riguardo, il cunicolo esplorativo del TAV continua a divorare acqua.

    Gli effetti del cambiamento climatico in Valsusa

    Gli effetti del cambiamento climatico si verificano ovunque ma le montagne sono tra le prime a venirne colpite in maniera evidente. La tutela dei territori montani e del loro ecosistema ricopre, allo stesso tempo, l’ultimo posto nella scala di priorità delle scelte politiche. In questi giorni, quando si parla di mettere in atto soluzioni per l’emergenza siccità vengono nominate infrastrutture […]

    “Fogli dal carcere. Il diario della prigionia di una militante No Tav” Il libro di Nicoletta Dosio Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2022 8:15 am

    Il libro di Nicoletta Dosio. Con scritti di Haidi Gaggio Giuliani, Daniela Bezzi, Valentina Colletta, Emanuele D’Amico e Italo Di Sabato. Il diario di Nicoletta ci parla e ci mostra il punto di vista dei “criminalizzati”, che l’orribile pensiero forcaiolo che attraversa la politica da destra a sinistra vuole seppellire vivi e insieme ad esse il dettato costituzionale che regola la privazione di libertà.

    “Fogli dal carcere. Il diario della prigionia di una militante No Tav” Il libro di Nicoletta Dosio

    Nicoletta Dosio è un’attivista e volto storico del Movimento No Tav. Figlia di operai e insegnante in campo umanistico dal 1973 fino al 2006, ha sempre partecipato alla vita politica e sociale del territorio piemontese. Impegnata contro le guerre – dalla Jugoslavia all’Iraq e l’Afghanistan – a partire dalle manifestazioni contro le basi di Comiso e Sigonella, continua a battersi […]

    Marcia popolare No Tav Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 6:23 am

    Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni. Cronaca delle marcia No Tav di ieri 16 aprile

    Marcia popolare No Tav

    Si è da poco conclusa la marcia popolare No Tav che da Bussoleno si è diretta al Presidio di San Didero. 5000 persone hanno sfilato lungo la statale 25 prendendo parola sul complesso momento storico che il Pianeta tutto sta vivendo. Lo striscione di apertura del corteo citava “Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni” a testimoniare la […]

    Il 16 aprile in marcia contro la devastazione dei territori e la crisi climatica per un futuro equo e solidale Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 11:08 am

    Ci stanno spingendo a forza nel baratro per difendere un’economia insostenibile e mortifera. Sappiamo che solo costruendo in maniera popolare e trasversale un’opposizione reale alle prese in giro delle svolte green del governo della transizione ecologica sarà possibile un cambiamento di rotta.

    Il 16 aprile in marcia contro la devastazione dei territori e la crisi climatica per un futuro equo e solidale

    Ci troviamo in un periodo storico in cui ragionare per compartimenti stagni non è possibile. Le letture semplificate producono una comprensione molto limitata dei sistemi, visioni distorte delle crisi e degli eventi e l’abitudine a farvi fronte attraverso trucchi, “magari eccellenti”. I medesimi risultano a volte efficaci nel breve termine e in situazioni specifiche, ma si rivelano spesso dannosi o […]

    Il 16 aprile in marcia contro la guerra e la sua economia Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:36 am

    In un momento del genere sarebbe ovvio ripensare ad un investimento inutile e devastante come il TAV Torino – Lione, ma tanto per la guerra quanto per le grandi opere inutili vale una sola regola: i profitti di pochi davanti alla vita di molti. Opporci a questa logica è un fatto di sopravvivenza.

    Il 16 aprile in marcia contro la guerra e la sua economia

    Iniziamo a pubblicare alcuni approfondimenti in vista della marcia popolare No Tav del 16 aprile. In questo primo articolo proveremo ad affrontare dalla nostra prospettiva, cioè quella di una lotta territoriale contro la devastazione ambientale e lo sperpero di denaro pubblico, la questione della guerra. Questo è un tema estremamente complesso e si rischia facilmente di scadere nel cinismo o […]

    Ancora repressione del dissenso in val di Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro i notav Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 9:39 am

    Continua senza tregua la repressione contro il movimento No Tav. Tredici persone coinvolte: arresti domiciliari, obblighi di firma, divieti di dimora e due arresti in carcere. “In Val di Susa abbiamo vissuto anni di pandemia in cui mentre chiedevamo risorse per affrontare la crisi sul territorio, mentre cercavamo di prenderci cura della nostra comunità e dei nostri affetti il sistema del Tav occupava intere porzioni del nostro territorio con migliaia di uomini, idranti e lacrimogeni per installare cantieri che servono solo a drenare denaro pubblico.”

    Ancora repressione del dissenso in val di Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro i notav

    10 marzo. Questa mattina all’alba è andata in scena l’ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav tra la valle e Torino. Due attivisti, Giorgio e Umberto, sono stati portati in carcere e sono state emesse altre 11 misure cautelari tra arresti domiciliari, obblighi di firma e divieti di dimora. L’operazione riguarderebbe una serie di iniziative e manifestazioni […]

    Cambio climatico: l’impatto negativo della TAV Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2022 6:06 am

    “Il Movimento NoTav è da quasi 30 anni che si batte contro quest’opera, cercando non solo di impedirne la realizzazione operativamente, ma facendo anche una lunga e lenta opera di informazione della popolazione per comprendere la portata fisica, ecologica, sanitaria ed economica di questo tipo di opere,” Fiorenza Arisio sul nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA

    Cambio climatico: l’impatto negativo della TAV

    L’agenda 2030 dell’ONU si chiama così in quanto, nel 2015, 193 Paesi membri dell’ONU definirono 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030. Questa data è importante soprattutto per “l’obiettivo 13”, relativo alla lotta al cambiamento climatico, perché tutti gli studi dei climatologi indicano che per riuscire a contenere l’aumento delle temperature entro 1,5° o 2° è necessario diminuire le […]

    L’assurda detenzione in Francia del No Tav Emilio Scalzo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:48 am

    L’incomprensibile detenzione del No Tav Emilio Scalzo in Francia. Raggiunto da un mandato di arresto europeo, utilizzato in genere per reati di estrema gravità. I giudici italiani hanno rigettato il ricorso del suo avvocato contro il Mae.

    L’assurda detenzione in Francia del No Tav Emilio Scalzo

    «Giuro che non ho le ansie o il magone e non sono spaventato, sono pronto anche a una sentenza assurda, lo metto in conto. Ma ciò non toglie che delle volte mi guardo intorno e con il sorriso mi chiedo che ci faccio io qua dentro». È la lettera di Emilio Scalzo – rinchiuso da oltre un mese nel carcere […]

    “Al nostro caro Emilio Scalzo” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2022 9:25 am

    Dalla Val di Susa il più corale messaggio a un uomo di lotta per l’ambiente e la giustizia

    “Al nostro caro Emilio Scalzo”

    E con oggi, 1 gennaio 2022, è passato un mese esatto dal giorno in cui senza neppure suonare il campanello, scavalcando come dei ladri il muro di cinta intorno al giardino, incitandosi l’un l’altro come di fronte a un pericoloso criminale (“… eccolo che esce, prendilo, dai, non lasciartelo scappare…”), sono arrivati in forza a casa di Emilio Scalzo e […]

    TAV aumentano i costi: 624 milioni in più del previsto per il mega-tunnel Torino-Lione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 10:17 am

    L’altroieri si è tenuto in pompa magna la conferenza intergovernativa per il TAV a Torino che ha sancito il ritorno del capoluogo sabaudo nell’osservatorio pro-tav in cui si discute di come meglio devastare la Val di Susa.

    TAV aumentano i costi: 624 milioni in più del previsto per il mega-tunnel Torino-Lione

    Torino 17/12/2021 Ieri si è tenuto in pompa magna la conferenza intergovernativa per il TAV a Torino che ha sancito il ritorno del capoluogo sabaudo nell’osservatorio pro-tav in cui si discute di come meglio devastare la Val di Susa. La prima notizia che viene fuori dall’incontro è che i costi per la realizzazione del mega-tunnel stanno aumentando e non di […]

    No Tav, l’avvocato di Emilio Scalzo: «Contro di lui errori e misure senza fondamento giuridico» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2021 8:23 am

    Il 15 settembre nei confronti di Emilio Scalzo, storico attivista No Tav, è stato emesso un Mandato di arresto europeo da parte della Francia. In un mese sono state avviate le procedure e oggi Emilio si trova nel carcere di Aix Luynes, nei pressi di Marsiglia. Danilo Ghia, legale dell’attivista riporta i vari passaggi giudiziari e le contraddizioni riscontrate.

    No Tav, l’avvocato di Emilio Scalzo: «Contro di lui errori e misure senza fondamento giuridico»

    8 DICEMBRE 2021 – Ieri Emilio Scalzo non ha potuto partecipare alla marcia popolare No Tav che è sfilata da Borgone a San Didero. Il 3 dicembre scorso è stato consegnato alle autorità francesi. Attivista No Tav, Emilio Scalzo era stato arrestato lo scorso 15 settembre nella cittadina di Bussoleno in esecuzione di un mandato di cattura europeo emesso dalle […]

    No TAV, Val di Susa, corteo nella neve Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2021 7:41 am

    Si cammina al freddo per almeno un’ora prima di arrivare a San Didero, dove un cavalcavia permette di vedere il corteo nella sua lunghezza: bellissimo!

    No TAV, Val di Susa, corteo nella neve

    8 dicembre 2021, sedicesimo anniversario della “presa” di Venaus, quando in molti si ricordano uno dei momenti più epici nella storica lotta della Val di Susa. Ogni anno è un appuntamento classico. Oggi era prevista neve su tutto il Nord Italia e la riuscita della manifestazione non era affatto scontata. E invece la valle dalle mille risorse ha dato un’ennesima […]

    DAI MULINI RESISTENTI VERSO LA MARCIA POPOLARE DELL’ 8 DICEMBRE! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 11:19 am

    Si è concluso ieri nel pomeriggio il week end organizzato dal movimento No Tav al presidio permanente dei Mulini. I Mulini, situati ormai a pochissime decine di metri dalle reti del cantiere di Chiomonte visti i recenti avanzamenti, brulicano di un lavorìo quotidiano, di incontri e di memoria condivisa. In questi mesi autunnali non si sono fermati i lavori per la costruzione di nuovi spazi e per il miglioramento continuo di un luogo fondamentale per la lotta del movimento No Tav. Un luogo che, oltre ad essere un avamposto sul territorio che Telt e il governo vogliono devastare, restituisce spunti di lotta e riflessione a tantissime persone che in questi due anni sono passate di là. Dall’esperimento dell’orto di Ecologia Politica, alle conoscenze storiche che derivano dai muri e dalla terra di questo angolo di valle, dalla possibilità per tantissimi giovani di sentirsi protagonisti una Storia molto più vecchia di loro

    DAI MULINI RESISTENTI VERSO LA MARCIA POPOLARE DELL’ 8 DICEMBRE!

    Si è concluso ieri nel pomeriggio il week end organizzato dal movimento No Tav al presidio permanente dei Mulini. I Mulini, situati ormai a pochissime decine di metri dalle reti del cantiere di Chiomonte visti i recenti avanzamenti, brulicano di un lavorìo quotidiano, di incontri e di memoria condivisa. In questi mesi autunnali non si sono fermati i lavori per […]

    Sette giorni nella Valle che resiste Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:18 am

    La settimana di lotta comincia oggi, primo dicembre, con l’assemblea popolare al Palanotav di Bussoleno, per poi proseguire nel fine settimana con momenti di condivisione, socialità e lotta su tutto il territorio e nei luoghi simbolo della distruzione portata avanti da Telt. Mercoledì 8 dicembre grande marcia per le strade che uniscono il Comune di Borgone al Presidio di San Didero

    Sette giorni nella Valle che resiste

    Quest’anno le iniziative in programma si snoderanno lungo un calendario che permetterà a tutti noi, non solo di camminare e marciare insieme lungo i sentieri e i luoghi della Valle che Resiste, ma anche di rafforzare i sentimenti e gli ideali che, da più di 30 anni, muovono l’opposizione a quest’opera ecocida e devastante. Questi appuntamenti si collocano in un […]

    NoTav: Nicoletta Dosio condannata ad 1 anno e un mese di carcere Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2021 7:05 am

    La disobbedienza civile ad atti ingiusti non si condanna. Siamo tutti con Nicoletta Nicoletta Dosio, storica esponente de Movimento Notav, è stata oggi condannata a un anno e un mese di carcere per il reato di evasione. Nicoletta, per il Tribunale di Torino, sarebbe rea di non aver rispettato la misura cautelare degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Bussoleno e di avere partecipato a iniziative pubbliche varie in tutta Italia. In realtà quello di Nicoletta è stato un atto aperto e pubblico di disobbedienza a misure ingiuste volte a colpire la libertà di espressione e di manifestazione.

    NoTav: Nicoletta Dosio condannata ad 1 anno e un mese di carcere

    Un anno e un mese di carcere è la condanna che il Tribunale di Torino ha inflitto a Nicoletta Dosio, storica attivista del Movimento No TAV, processata per il reato di evasione. Nel mirino dei procuratori con l’elmetto torinesi c’erano inizialmente 130 casi di “evasione”. Nel corso delle udienze sono stati ridotti a 2. Sotto processo la volontà di Nicoletta […]

    8 dicembre di lotta: il Movimento No Tav c’è e rilancia Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2021 7:59 am

    Ci aspetta una settimana ricca di iniziative e occasioni di incontro che sapranno accogliere tutti e tutte coloro che da anni lottano, a partire dalle proprie realtà

    8 dicembre di lotta: il Movimento No Tav c’è e rilancia

    Da molti anni ormai, l’8 dicembre, per il Movimento No Tav significa ricordo di quella grande giornata di Lotta e Resistenza e, allo stesso tempo, esempio vivido per continuare nella battaglia contro il Treno ad Alta Velocità Torino – Lione. Quest’anno le iniziative in programma si snoderanno lungo un calendario che permetterà a tutti noi, non solo di camminare e […]

    Il danno negato: la Torino Lione è un crimine climatico Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2021 9:33 am

    La Torino-Lione, un progetto definito verde dai decisori politici europei e nazionali e dal promotore TELT, è in realtà un Crimine Climatico

    Il danno negato: la Torino Lione è un crimine climatico

    Molti si chiedono a che punto sono i lavori per la realizzazione del progetto Torino-Lione, la risposta è: non sono fermi ma neppure avanzano secondo il calendario concordato con l’Unione europea, che è stato addirittura secretato alla lettura dei cittadini dai Governi italiano e francese. Se i suoi promotori fossero convinti della sua utilità e urgenza, il progetto lo avrebbero […]

    Virano d’Arabia assicura da Dubai: Il TAV è 100% sostenibile Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2021 9:33 am

    Dagli Emirati, il direttore ci tiene ad assicurare che il TAV si farà “nel rispetto della totale sostenibilità, per noi cardine essenziale, declinata nei mezzi, nei modi e nei fini”. Sostenibilità per chi, non è dato sapere. Sicuramente non per le casse pubbliche, visto che il costo del solo tunnel di base è quasi raddoppiato in 20 anni, Nemmeno per l’ambiente

    Virano d’Arabia assicura da Dubai: Il TAV è 100% sostenibile

    Negli anni il reparto pubbliche relazioni di TELT ha preso proporzioni sempre più ciclopiche. Sondaggi truccati, giornalisti prezzolati e fanfaroniche kermesse sono solo alcuni dei mezzi di basso marketing messi in campo per vendere un prodotto scadente (il TAV) a dei clienti presi per gonzi. Il tutto ovviamente è a spese dei contribuenti, compresi quelli notav, obbligati a pagare non […]

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:14 am

    Un nuovo attacco senza remore da parte del governo al movimento No Tav e a tutti gli abitanti della Val Susa e non solo, vista la scelta ben precisa di dare priorità alle opere inutili di fronte alle catastrofi che sempre più spesso attanagliano grosse porzioni della penisola.

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav

    La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati nei giorni scorsi ha approvato un emendamento presentato da Roberto Rosso, vicepresidente di Forza Italia, che ha l’obiettivo di estendere ad altri sette Comuni la qualifica di aree di interesse strategico per procedere con i lavori del Tav. I nuovi comuni interessati dall’emendamento sono Bruzolo, Bussoleno, Giaglione, Salbertrand, San Didero, Susa e Torrazza […]

    Non bastano 10.000 agenti per fermare i No Tav Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2021 7:55 am

    Ancora un grande corteo No Tav che ieri ha contestato il cantiere di Chiomonte in Val di Susa, nel momento di maggiore visibilità della quinta edizione del Festival dell’Alta Felicità a Venaus: battiture sulle reti, poi lacrimogeni e diversi feriti, ma come sempre, si parte e si torna insieme

    Non bastano 10.000 agenti per fermare i No Tav

    Il grido No Tav ha di nuovo squarciato il silenzio in Val di Susa. In 7.000, nonostante un tempo incerto, hanno infilato scarpe e scarponi per lasciare le tende del Weekend Alta Felicità alla volta del cantiere della nuova Torino-Lione. Un lungo serpentone ha iniziato dalle 14:30 a snodarsi dalle strade di Venaus, composto dai tantissimi che hanno voluto vedere […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA