• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.117)
  • Blog (11.271)
    • Altra Informazione (9.550)
    • Comitati di Lotta (8.835)
    • Cronache di Lavoro (8.352)
    • Cronache Politiche (9.654)
    • Cronache Sindacali (7.670)
    • Cronache Sinistra Europea (7.890)
    • Cronache Sociali (9.524)
    • Culture (6.764)
    • Editoria Libera (5.177)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.998)
    • Storia e Lotte (5.890)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.570)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.915)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (128)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2419596Totale letture:
    • 995380Totale visitatori:
    • 397Ieri:
    • 13632Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "gravidanza"

    Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:54 am

    +69% per diabete gestazionale per le donne in gravidanza in zona rossa. Ad esporre questo e altri dati la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza a processo a carico di 15 ex manager di Miteni.

    Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto

    “Dati sconcertanti”. Così le mamme No Pfas definiscono le statistiche sugli effetti della contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche sulle donne in gravidanza. Ad esporle la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza del 23 Marzo presso il tribunale di Vicenza dove si sta svolgendo il processo a carico di 15 ex manager di Miteni, Mitsubishi e […]

    COVID: POSSIBILI RISCHI GRAVI ANCHE PER DONNE IN GRAVIDANZA E BAMBINI Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2021 6:27 am

    Appello al Ministero della Salute di Neonatologi, Pediatri e Ginecologi per accelerare la vaccinazione delle donne in gravidanza ed in allattamento e bambini di età superiore ai 12 anni

    COVID: POSSIBILI RISCHI GRAVI ANCHE PER DONNE IN GRAVIDANZA E BAMBINI

    COMUNICATO STAMPA Milano, 30 agosto 2021 – Il COVID-19 rappresenta un grave problema di sanità pubblica e, da un punto di vista di medicina clinica, una malattia potenzialmente molto grave soprattutto per l’età avanzata ed alcune categorie di persone. Tuttavia, queste caratteristiche non devono e non possono far ignorare le manifestazioni del Covid-19 nelle giovani donne in età fertile ed […]

    La sconfortante situazione del diritto all’aborto in Italia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 8:44 am

    Un quadro davvero poco confortante, che la pandemia da Covid-19 ha ulteriormente aggravato. Il diritto all’aborto in Italia è riconosciuto, ma l’effettività della sua applicazione è contestata. La possibilità di ricorrere all’obiezione di coscienza è abusata da parte dei medici, per ragioni non sempre etiche, e secondo alcuni non dovrebbe essere proprio prevista, per garantire la massima accessibilità possibile al diritto all’aborto in Italia.

    La sconfortante situazione del diritto all’aborto in Italia

    In Italia ci sono state 76.328 interruzioni volontarie di gravidanza nel 2018, a cui si deve aggiungere un numero inafferrabile di aborti clandestini – tra i 10 e 13 mila secondo le ultime stime – che si verificano anche perché il diritto all’aborto in Italia non è sufficientemente tutelato. Ma per quale motivo una donna dovrebbe ricorrere ad aborto clandestino, […]

    Vaccini e impunità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 8, 2021 9:35 am

    Covid-19, Vaccino Pfizer: per un’informazione corretta contro la liberatoria che assolve le case farmaceutiche. Istanza a Speranza

    Vaccini e impunità

    Nessuno ne ha parlato, nessuno ha approfondito. Mentre il mainstream e la scorretta informazione esaltano l’avvento del vaccino, il problema della mancata trasparenza rimane per molti motivi. Il problema, però, è che, anche laddove la casa farmaceutica si preoccupa di darci un’informazione, non vi è la diffusione di questa informazione. Non servono scienziati, ma serve solo leggere il bugiardino. Nella […]

    COVID-19, NEONATI: NO A SEPARAZIONE DALLA MADRE. STUDIO ITALIANO PUBBLICATO SU RIVISTA INTERNAZIONALE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 8:46 am

    Riceviamo e pubblichiamo da SIN Società Italiana di Neonatologia. La ricerca dei neonatologi italiani conferma i benefici del rooming-in anche se la mamma è positiva

    COVID-19, NEONATI: NO A SEPARAZIONE DALLA MADRE. STUDIO ITALIANO PUBBLICATO SU RIVISTA INTERNAZIONALE

    Solo l’1,6% dei nati da madre positiva al Covid-19 è a rischio contagio dopo la nascita. Il dato emerge da uno studio italiano condotto durante i primi mesi della pandemia e pubblicato nei giorni scorsi dalla prestigiosa rivista internazionale Jama Pediatrics. Mamma e neonato, dunque, diversamente da come fatto nelle prime fasi dell’emergenza sanitaria in qualche Paese (ad esempio Cina […]

    «Prenderesti mai del veleno?» provita contro la pillola RU-486 Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 8:19 am

    Sono comparsi prima a Roma e poi in molte città italiane dei manifesti dell’associazione Provita&Famiglia che attaccano le nuove linee guida sull’utilizzo della pillola abortiva RU-486. Un linguaggio violento e aggressivo già utilizzato in passato da un’associazione vicina all’estrema destra romana

    «Prenderesti mai del veleno?» provita contro la pillola RU-486

    «Prenderesti mai delveleno?» il nuovo slogan al centro della campagna contro la RU-486 dell’associazione pro-vita & famiglia. «Stop allapillola abortiva Ru486, mette a rischio la salute e la vita della donna e uccide il figlio nel grembo». Sono comparsi prima a Roma e poi in molte città italiane dei manifesti raffiguranti una donna vestita di bianco a terra senza sensi […]

    Partorire da sole Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2020 8:48 am

    Corsi a distanza, ecografie via smartphone, sale parto precluse a compagni e parenti. Un’indagine racconta come le donne stanno vivendo la gravidanza durante l’epidemia

    Partorire da sole

    Nelle ultime settimane, numerosi articoli pubblicati su riviste scientifiche e media mainstream hanno evidenziato come la gestione dell’attuale emergenza mostri fino a che punto si sia imparato poco dalle lezioni offerte dalle precedenti epidemie globali. Nonostante le preoccupazioni espresse da attiviste e attivisti riguardo alla necessità di riflettere sulle disuguaglianze di genere nella gestione di momenti emergenziali, le risposte fornite dalle politiche di salute pubblica non […]

    RIBelleCiao! Una stanza tutta per noi Comments
    franco.cilenti / Novembre 19, 2019 11:21 am

    Contro la violenza sulle donne e contro la guerra, con Havrin Khalaf, Ilaria Cucchi, Liliana Segre e Nicoletta Dosio

    RIBelleCiao! Una stanza tutta per noi

    Dalla nostra prima assemblea, quella in cui abbiamo deciso di costruire il nostro spazio autonomo di #RIBelleCiao!, sono accadute tante cose nel mondo, in particolare dal punto di vista delle donne, dei loro diritti e della loro libertà. C’è una guerra contro le popolazioni curde del nord della Siria, in particolare contro l’esperienza femminista delle donne del Rojava. Erdogan non […]

    Consultori, 30 anni di disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:08 am

    I consultori familiari istituiti nel 1975 sono oggi spesso scarsamente finanziati e sotto organico, con forti differenze regionali. Non è un caso se l’Italia è agli ultimi posti delle classifiche europee per la tutela della salute e dei diritti sessuali e riproduttivi

    Consultori, 30 anni di disuguaglianze

    Allo stato attuale, i servizi che dovrebbero garantire la salute delle donne e i diritti sessuali e riproduttivi in Italia hanno numerosi limiti. Lo conferma il Barometro Europeo per il monitoraggio dell’accesso delle donne alla contraccezione avanzata. L’Italia è agli ultimi posti nella classifica 2015 dei paesi considerati dal Barometro, e questa è la conseguenza di una mancata strategia nazionale per assicurare […]

    In piazza per l’aborto libero e sicuro Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2019 8:36 am

    Ieri in piazza in tutto il mondo: in occasione della giornata mondiale per l’aborto libero e sicuro, il movimento transfemminista Non Una Di Meno ha lanciato cortei, presidi, flash-mob, eventi in molte città e territori d’Italia per l’autodeterminazione e la libertà di scelta sui corpi delle donne e delle soggettività favolose

    In piazza per l’aborto libero e sicuro

    Il 28 settembre è la giornata internazionale dell’aborto sicuro appoggiata anche dalle Nazioni Unite e dalla Federazione internazionale dei ginecologi (Figo). Il giorno fu celebrato per la prima volta come giornata di azione per la depenalizzazione dell’aborto in America Latina e i Caraibi nel 1990 da parte della Campaña 28 Septiembre. NEL MONDO A ridosso della data, una vittoria delle donne e […]

    DONNE E SALUTE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 6, 2016 9:50 am

    Dopo i medici obiettori, ora anche i farmacisti calpestano la legge e la libertà delle donne. Contraccezione, la pillola “cinque giorni dopo” si può prendere anche senza ricetta. Non lo sa quasi nessuno e i farmacisti “obiettori” ne approfittano.

    DONNE E SALUTE

    La contraccezione d’emergenza è un diritto ma non tutte le donne lo sanno. Attorno all’argomento continuano ad aleggiare disinformazione, pregiudizio e ostruzionismo al punto che solo il 16% delle donne è pienamente informato sulle modalità di accesso al farmaco. Per tutte le altre si tratta ancora di un percorso a ostacoli al quale sono in tante a rinunciare. Lo rivela […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA