• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475153Totale letture:
    • 1013404Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5236Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Grecia"

    Mister Draghi, tutti pazzi per l’incappucciato della finanza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 9:54 am

    Dalla macelleria sociale contro la Grecia a Palazzo Chigi, storia di un messia crudele della borghesia

    Mister Draghi, tutti pazzi per l’incappucciato della finanza

    Piccola intro a questo dossier con le parole di Tommaso Fattori, già consigliere regionale in Toscana per la sinistra radicale, che ha commentato la santificazione, senza eccezioni e in vita, a reti unificate, di Mario Draghi. “Rai1, Rai2, Rai3, Mediaset, La7 sono in solluchero e così tutti i principali quotidiani del Paese, dal Corriere a Repubblica, dal Sole24Ore alla Stampa. […]

    La rotta balcanica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 31, 2021 10:20 am

    I migranti senza diritti nel cuore dell’Europa

    La rotta balcanica

    L’edizione 2021 del Dossier “La rotta balcanica. I migranti senza diritti nel cuore dell’Europa” a cura della rete nazionale RiVolti ai Balcani sarà disponibile in edizione sia cartacea che digitale a partire dal 1° febbraio e sarà distribuito gratuitamente dal mensile “Altreconomia” ai propri abbonati con il numero del mese. È stato presentato sabato 16 gennaio in una conferenza stampa on line organizzata con l’ONG Mediterranea Saving […]

    Il coronavirus peggiora il dramma dell’immigrazione (video) Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2020 7:04 am

    L’attenzione di tutt* è concentrata sul lockdown; ma sulle sponde della Grecia non si placa il dramma dell’immigrazione dalle coste turche.

    Il coronavirus peggiora il dramma dell’immigrazione (video)

    Stefano galieni Responsabile PRC Area Comunicazione, pace immigrazione e movimenti 1/4/2020http://web.rifondazione.it

    I crimini contro l’umanità lungo le rotte dell’Egeo e dei Balcani Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2020 11:45 am

    Centinaia di migliaia di migranti vengono brutalmente respinti nell’Egeo e sulle rotte balcaniche per responsabilità concorrente di Turchia, Grecia e Unione Europea. Le violazioni massicce e sistematiche dei diritti umani di intere popolazioni di migranti e rifugiati integrano ormai un vero e proprio genocidio in atto.

    I crimini contro l’umanità lungo le rotte dell’Egeo e dei Balcani

    La profondità, l’estensione, la gravità con cui nelle ultime settimane si è tragicamente acuito il dramma di centinaia di migliaia di migranti negli scenari dell’Egeo e sulle rotte balcaniche per responsabilità concorrente di Turchia, Grecia e Unione Europea sono divenute intollerabili. La violenza dell’intervento delle forze di polizia per sbarrare la strada al flusso dei rifugiati o impedire lo sbarco […]

    Contrasto pandemia: verso la criminalizzazione degli esclusi e dei nuovi arrivati Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2020 7:32 am

    Anche in questi giorni di “isolamento domiciliare” occorre rompere il muro del silenzio e del conformismo. Piuttosto che intonare l’inno nazionale alla finestra, magari si potrebbero leggere gli articoli della Costituzione italiana. Occorre soprattutto continuare a costruire, con determinazione ancora maggiore, reti civiche di collegamento articolate per snodi locali, che permettano un monitoraggio sull’applicazione delle nuove disposizioni che limitano la libertà di circolazione e la connessa libertà di riunione.

    Contrasto pandemia: verso la criminalizzazione degli esclusi e dei nuovi arrivati

    1. La pandemia di COVID 19 si sta estendendo negli stessi giorni in cui si portano a compimento nel modo più atroce le politiche di respingimento e di confinamento forzato alle frontiere esterne dell’Unione Europea, a Lesbo, nelle isole greche dell’Egeo ed al confini del fiume Evros in Grecia, nel Mediterraneo centrale sulla rotta libica, con respingimenti collettivi in mare verso i campi di concentramento […]

    Jens, comandante disobbediente Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2020 10:03 am

    Il comandante di un pattugliatore danese ha rifiutato un ordine di respingere verso le acque territoriali della Turchia i migranti che aveva appena salvato. Il comportamento dei militari danesi che facevano parte con il loro pattugliatore dell’operazione Poseidon di Frontex, ha rcevuto l’importante sostegno del governo. Il ministro della Difesa danese Trine Bramsen, che ha visitato l’equipaggio di pattuglia di stanza mercoledì a Kos

    Jens, comandante disobbediente

    1. Il comandante di un pattugliatore danese inserito nell’operazione Poseidon di Frontex, che opera nel Mar Egeo, tra le coste turche e le isole che appartengono alla Grecia, distanti appena qualche miglio, ha rifiutato un ordine di respingere verso le acque territoriali della Turchia i migranti che aveva appena salvato, secondo quanto riferito dall’emittente pubblica DR, e poi rilanciato da […]

    Un inverno a Lesbo nel campo profughi Moria Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2020 10:02 am

    Le condizioni di grave disagio e lo stress psicologico che i migranti sono costretti a vivere hanno portato a un’escalation di violenza nel campo-lager di Moria. Autolesionismo e tentati suicidi sono all’ordine del giorno. A queste persone non è dato nemmeno il diritto di protestare. La polizia fa uso sproporzionato di gas lacrimogeni contro manifestanti pacifici. Dove ha lasciato l’Europa il suo premio Nobel per la pace?

    Un inverno a Lesbo nel campo profughi Moria

    Cortei e le proteste per le condizioni disastrose del campo profughi di Moria, nell’isola di Lesbo, in Grecia, stanno diventando sempre più frequenti. Richiedenti asilo e abitanti del posto si sono riversati sulle strade dell’isola greca dalla fine di gennaio al grido di “libertà”, per chiedere uno sblocco delle richieste di asilo e una soluzione per il sovraffollamento del campo. […]

    Quattro punti sull’emergenza politica e umanitaria che collega Idlib all’Europa Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2020 9:49 am

    L’escalation militare in Siria, il ruolo di Erdogan, la situazione a Evros e sulle isole greche, il vuoto europeo: la situazione è gravissima e non si vedono vie d’uscita. Gli eventi principali degli ultimi giorni accompagnati dagli scatti di Nicola Zolin dal confine terrestre tra Grecia e Turchia

    Quattro punti sull’emergenza politica e umanitaria che collega Idlib all’Europa

    Nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 febbraio nei pressi di Idlib in Siria, un bombardamento aereo condotto dall’esercito del regime di Assad o dai suoi alleati russi ha ucciso 29 soldati turchi. I militari di Erdogan sono impegnati nella regione a sostegno delle milizie jihadiste. Sin dall’inizio della rivolta, poi diventata guerra, la zona di Idlib ha mostrato […]

    Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 13, 2020 8:59 am

    Nei container-prigione dell’isola di Lesbo, tra psicofarmaci e muri, vivono 21 mila persone che chiedono di entrare in Europa. La maggior parte è afghana. Ieri l’ultimo tentativo di approdo finito in naufragio ha causato almeno 12 vittime

    Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti

    Ancora una tragedia dei migranti ieri nel mar Egeo, con il naufragio di un’imbarcazione che ha causato la morte di almeno 12 migranti, tra cui alcuni bambini. Ci sono 21 superstiti, salvati dalla Guardia Costiera che precisa che le operazioni di salvataggio continuavano a sud est dell’isola greca di Paxi, ma ci sarebbero anche molti dispersi, pochissime le speranze di […]

    La Grecia di Tsipras che resiste Comments
    franco.cilenti / Agosto 4, 2018 7:16 am

    E’ così che nonostante tutto, pur con risorse ridotte al lumicino, gli ospedali sono stati riaperti ad Atene e anche nelle isole. Due milioni di greci sono stati riportati sotto la copertura del sistema sanitario nazionale. Migliaia di infermieri sono stati riassunti nella sanità pubblica. Le utenze elettriche tagliate dai precedenti governi ai più poveri sono state riallacciate. La garanzia della prima casa contro la minaccia di pignoramento, esclusi i casi di speculazione, è stata assicurata…

    La Grecia di Tsipras che resiste

    Dare a Tsipras quel che è di Tsipras. Una sinistra incapace di riconoscere i propri punti di riferimento e di dar conto del loro merito, pur senza rinunciare al dovere di critica, è destinata alla fine miserevole che ha fatto. Tre anni fa tutti a sgomitare dietro ad «Alexis». Oggi va di moda l’accusa di «tradimento» alla Mélenchon o la […]

    L’inganno universale della povertà come colpa Comments
    franco.cilenti / Marzo 3, 2016 9:06 am

    Se prima la povertà riguardava soprattutto gli anziani, ora riguarda anziani e anche giovani: minori, ma anche quei 20enni e 30enni che non riescono a lasciare la casa dei genitori per il semplice fatto che non hanno i soldi per mantenersi e costituire un loro nucleo famigliare. La povertà dei giovani dunque viene “attutita”, diciamo così, dalle famiglie d’origine, e in parte nascosta ai dati Istat. In questo contesto rientrano gli ormai noti Neet (i giovani che non studiano e non lavorano).

    L’inganno universale della povertà come colpa

    Ora ci dicono che se non paghiamo il mutuo per troppe rate finisce che sia il caso che la banca si mangi la nostra casa senza passare dal tribunale. Vorrebbe essere l’eliminazione della burocrazia ma alla fine è soltanto l’ennesimo pompino alle banche di un’Italia (e un’Europa) che sembra temere lo spettinamento di qualcuno della finanza più delle scarpe bagnate come unico […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA