In Germania, che ha promesso di eliminare i reattori nucleari entro il 2022, torna la paura delle radiazioni e il governo compra 190 milioni di compresse di iodio. Ma da Fukushima all’addio al trattato Inf sui missili, all’incidente dell’8 agosto nella Siberia russa, cosa spaventa di più?
Il terrore nucleare curato con l’aspirina
Poche settimane fa, a fine agosto, l’emittente tedesca Wdr ha diffuso in tutto il mondo una notizia sorprendente, almeno a prima vista: un maxi ordine da 190 milioni di compresse di iodio anti-radiazioni era stato inoltrato a un produttore austriaco dall’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni come ai tempi del disastro di Chernobyl. E’ noto come lo iodio […]