• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.091)
  • Blog (11.126)
    • Altra Informazione (9.407)
    • Comitati di Lotta (8.729)
    • Cronache di Lavoro (8.325)
    • Cronache Politiche (9.510)
    • Cronache Sindacali (7.644)
    • Cronache Sinistra Europea (7.745)
    • Cronache Sociali (9.381)
    • Culture (6.619)
    • Editoria Libera (5.032)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.856)
    • Storia e Lotte (5.749)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.504)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.898)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.569)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (138)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2380154Totale letture:
    • 979435Totale visitatori:
    • 528Ieri:
    • 13035Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "HIV/AIDS"

    Just LILA: fare il test Hiv non è mai stato così facile! Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2022 5:49 am

    Just LILA intende agevolare le persone nell’accesso al test HIV e diffondere l’uso dell’autotest. Si tratta di un’attività pienamente in linea con le raccomandazioni delle agenzie sanitarie internazionali

    Just LILA: fare il test Hiv non è mai stato così facile!

    Arriva Just LILA (www.justlila.it) il nuovo servizio della LILA che, tramite una semplice richiesta online, recapiterà a domicilio, gratuitamente e nella massima discrezione, un auto-test per l’HIV. Chi lo vorrà potrà anche usufruire del nostro aiuto a distanza: sempre su prenotazione, lo staff della LILA potrà seguire le persone che lo vorranno durante l’esecuzione del test, offrire tutte le informazioni […]

    La salute in carcere Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:36 am

    Alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% rispetto all’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa 11 milioni di detenuti nel mondo. In Europa, il tasso di notifica di tubercolosi nelle prigioni è 17 volte più alto rispetto alla popolazione generale.

    La salute in carcere

    “Non dimentichiamoci dei detenuti”, così esordisce l’editoriale della rivista Lancet Global Health pubblicato il 1° Febbraio 2022, ricordando l’appello del Premio Nobel Desmond Mpilo Tutu (1). Secondo un report redatto dalle Nazioni Unite, alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% dall’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa […]

    HIV ed epatiti B e C.: tempo di test! Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 5:49 am

    Dal 16 al 23 maggio torna la Testing week europea. La LILA in campo. La mancanza d’informazione e di consapevolezza, dovuta allo stigma, alla scarsa informazione, ai troppi ostacoli che si frappongono all’esecuzione del test (orari scomodi, richiesta di ricette o prescrizioni, mancanza di riservatezza) contribuiscono a rendere, ancora, l’HIV un rilevante problema di salute pubblica

    HIV ed epatiti B e C.: tempo di test!

    Dal 16 al 23 maggio 2022 ricorre l’European Testing Week (ETW), la settimana europea del test, appuntamento promosso due volte l’anno dalla rete Eurotest, volto a far conoscere l’importanza della diagnosi precoce dell’HIV e delle epatiti B e C. “Test, Treat, Prevent” è lo slogan che riassume il senso di questa iniziativa, che rappresenta una delle più importanti mobilitazioni di salute […]

    Gli effetti collaterali globali di Covid-19 Comments
    franco.cilenti / Marzo 7, 2022 10:30 am

    Covid-19 ha rappresentato una battuta d’arresto nella lotta all’ Aids, alla tubercolosi e alla malaria: i servizi di prevenzione e di trattamento per tutte e tre le patologie sono diminuiti in maniera significativa.

    Gli effetti collaterali globali di Covid-19

    La pandemia da Sars-Cov-2, il virus responsabile di Covid-19, sembra aver fatto passare in secondo piano le emergenze sanitarie che minacciano la salute globale. E’ quanto emerge dal Rapporto per il 2021 del Global Fund, un’organizzazione internazionale che celebra quest’anno due decenni dalla sua nascita. “In questo periodo di tempo avevamo fatto notevoli progressi per combattere Hiv, tubercolosi e malaria, […]

    Sorveglianza HIV/AIDS. I dati 2020 confermano l’inadeguatezza del sistema Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2021 5:41 am

    HI/AIDS l’inadeguatezza del sistema. La legge 135/90 a quarant’anni dalla comparsa dell’AIDS. LILA: “Si deve innovare ma la Pdl in discussione alla Camera è sbagliata. Si rischia un salto indietro”.

    Sorveglianza HIV/AIDS. I dati 2020 confermano l’inadeguatezza del sistema

    L’inadeguatezza dell’attuale sistema di sorveglianza nazionale sull’HIV/AIDS emerge ogni anno in modo più evidente. I dati sull’andamento dell’infezione da HIV in Italia nel 2020, appena pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità, sono, quest’anno, particolarmente lacunosi e parziali tanto che, lo stesso COA, il Centro Operativo AIDS, lo ammette più volte nel bollettino, addossandone la responsabilità esclusivamente alla crisi COVID. Questo , però, […]

    COVID e HIV Comments
    franco.cilenti / Luglio 8, 2021 8:04 am

    L’impatto sui percorsi di diagnosi e cura. Dati e riflessioni dalle giornate di NADIR 2021

    COVID e HIV

    Con la partecipazione di 100 iscritti e 35 associazioni territoriali, la prima edizione annuale de Le Giornate di Nadir, tenutasi ancora una volta in modalità virtuale, si è concentrata sull’analisi della situazione attuale e sulle strategie messe in campo a livello terapeutico, psicologico, di comunicazione e formazione che mirano alla ripresa del percorso di salute per le persone che vivono […]

    A giugno summit ONU ad alto livello sull’HIV/AIDS. UNAIDS lancia la strategia globale 2021-2026 Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2021 6:49 am

    ONU e UNAIDS in campo per ridisegnare le strategie di risposta all’HIV 2021-2026 e centrare l’obiettivo della sconfitta dell’AIDS entro il 2030, così come previsto dagli obiettivi ONU per un sviluppo sostenibile (SDG). Nel documento “End inequalities. End Aids – porre fine alle disuguaglianze, sconfiggere l’AIDS”, UNAIDS indica target e strategie per la risposta all’HIV/AIDS del decennio appena iniziato lanciando i prossimi obiettivi intermedi per il 2025.

    A giugno summit ONU ad alto livello sull’HIV/AIDS. UNAIDS lancia la strategia globale 2021-2026

    “End inequalities. End Aids – porre fine alle disuguaglianze, sconfiggere l’AIDS”: questo il titolo della nuova Strategia Globale AIDS 2021-2026, lanciata lo scorso marzo da UNAIDS, risultato di un anno e mezzo di lavoro e dell’apporto di 10mila stakeholders da 160 paesi: rappresentanti governativi, società civile, community, esperti e funzionari di UNAIDS. Il documento che disegna le strategie per la risposta all’HIV/AIDS […]

    Suor Teresa Forcades racconta il potere della “farmacocrazia” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 11:56 am

    Lo “squilibrio 10/90”, ovvero solo il 10% della ricerca sanitaria globale è dedicato alle malattie che colpiscono il 90% dei pazienti del mondo (malaria, tubercolosi, malattia del sonno (tripanosomiasi africana), malattia di Chagas , Malattia di Buruli, dengue, leishmaniosi, lebbra, filariosi, schistosomiasi). Al contrario, il 90% della ricerca è dedicato ad altre “priorità” molto più redditizie come i trattamenti per l’impotenza, l’obesità e l’insonnia che colpiscono il 10% della popolazione, cioè il Primo Mondo.

    Suor Teresa Forcades racconta il potere della “farmacocrazia”

    Le azioni delle grandi case farmaceutiche, produttrici dei vaccini che servono per combattere la pandemia da Covid-19, hanno mostrato tutta la forza, non solo economica, ma anche di pressione sui governi, dimostrando come la “farmacocrazia”, a volte, si possa imporre alle decisioni sovrane degli Stati o addirittura alla democrazia stessa. Questa situazione non è nuova, poiché nel 2009 venne denunciata […]

    Vaccini e impunità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 8, 2021 9:35 am

    Covid-19, Vaccino Pfizer: per un’informazione corretta contro la liberatoria che assolve le case farmaceutiche. Istanza a Speranza

    Vaccini e impunità

    Nessuno ne ha parlato, nessuno ha approfondito. Mentre il mainstream e la scorretta informazione esaltano l’avvento del vaccino, il problema della mancata trasparenza rimane per molti motivi. Il problema, però, è che, anche laddove la casa farmaceutica si preoccupa di darci un’informazione, non vi è la diffusione di questa informazione. Non servono scienziati, ma serve solo leggere il bugiardino. Nella […]

    Next generation Africa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:31 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Next generation Africa

    Il Covid-19 ha segnato duramente il 2020 prendendoci alle spalle. Per lunghi mesi i media mainstream hanno concentrato l’attenzione quasi esclusivamente sul ricco occidente, dove la pandemia ha mietuto più vittime e dove maggiori sono stati gli investimenti in ricerca per terapie e vaccini. Ma Left non ha mai perso il suo sguardo internazionalista e, in questo fine anno, augurando […]

    «L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:26 am

    Per la giornata mondiale contro l’Aids, abbiamo intervistato il Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids (LILA) Massimo Oldrini, che ci ha raccontato una situazione già difficile, aggravata dalla pandemia

    «L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario»

    Il primo dicembre è la giornata mondiale contro l’Aids, questo anno secondo la Lila c’è poco da celebrare e molto da denunciare… Da celebrare c’è davvero poco in questo primo dicembre. Purtroppo e ovviamente la pandemia di Covid-19 ha creato problemi enormi sia nei paesi industrializzati sia in quelli a risorse limitate, e quindi anche nel nostro paese. L’impatto della pandemia […]

    Iniziativa europea per il “Diritto alla Cura” Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:41 am

    CONFERENZA STAMPA on line 30 novembre, ore 17:30, lancio dell’iniziativa europea “Diritto alla Cura” 1 milione di firme nell’UE per ottenere vaccini e farmaci per tutti

    Iniziativa europea per il “Diritto alla Cura”

    Per partecipare scrivere a : dirittoallacura@gmail.com per info: Vittorio Agnoletto vagnoletto@primapersone.org (tel. 335 6356978) Carmìna Conte medicinademocraticastampa@gmail.com (tel. 393 1377616) Il Gruppo Promotore Italiano della iniziativa europea “Diritto alla cura – Right2cure” ha il piacere di invitare la Vostra Spettabile Redazione alla Conferenza Stampa on line, prevista per lunedì 30 novembre ore 17:30 per presentare l’iniziativa europea “Diritto alla Cura”: […]

    WAD  2020 e COVID. La LILA alle istituzioni Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:29 am

    “rischio arretramento nella risposta all’HIV.” Nel LILAReport 2020 la bufera che si è abbattuta su assistenza e prevenzione

    WAD 2020 e COVID. La LILA alle istituzioni

    Questa giornata mondiale di lotta all’AIDS cade in un momento particolarmente difficile, segnato, in tutto il mondo, dal disastro COVID. Milioni di persone ne sono state, purtroppo, colpite, tante non ce l’hanno fatta, si attendono vaccini e cure efficaci. Intanto la pandemia ha sconvolto i sistemi sanitari di tanti paesi mostrandone lacune e inefficienze, ha acuito il disagio delle persone […]

    “Nome di battaglia LILA” Il docufilm Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2020 7:48 am

    IL racconto di trent’anni di lotte per la dignità delle persone con HIV, per la prevenzione, per il diritto alla salute. Una storia che non è ancora finita e che la pandemia da Covid rende più che mai attuale.

    “Nome di battaglia LILA” Il docufilm

    Il 21 gennaio 1987 nasceva la LILA, la Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS. A darle vita furono uomini e donne con storie e percorsi differenti: persone impegnate socialmente, con e senza HIV, medici, esponenti delle comunità LGBT+, del cattolicesimo solidale, del sindacato, delle comunità terapeutiche, dei movimenti per i diritti delle prostitute, singoli cittadini e cittadine. In Italia […]

    “Nome di battaglia LILA” Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2020 7:37 am

    In onda per la prima volta il docufilm della LILA, con la regia di Simone Pera, che racconta trent’anni di lotte per la dignità delle persone con HIV, per la prevenzione, per il diritto alla salute. Una storia che non è ancora finita e che la pandemia da Covid rende più che mai attuale.

    “Nome di battaglia LILA”

    Il documentario, sottotitolato per non udenti, sarà online dalle ore 18.00 di martedì 24 novembre 2020 su www.lila.it.Qui il trailer disponibile da subito (durata 1 minuto). Il 21 gennaio 1987 nasceva la LILA, la Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS. A darle vita furono uomini e donne con storie e percorsi differenti: persone impegnate socialmente, con e senza HIV, […]

    Covid e HIV, quarto monitoraggio EATG: tante difficoltà in più per le PLWHIV affette da comorbidità Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2020 7:58 am

    Pubblicato il quarto monitoraggio EATG (European AIDS Treatment Group) sull’impatto che il CoVID-19 ha avuto sulle persone con HIV. Il nuovo virus SARS-COV-2 -si evidenzia- ha creato turbolenze globali sin dalla sua prima comparsa. Le misure di controllo delle infezioni hanno portato alla chiusura di spazi clinici e comunitari per garantire la protezione del personale e degli utenti dei servizi sanitari. I dati raccolti confermano che l’accesso a test, cure e i servizi di supporto per le persone affette da HIV sono stati, in questi mesi, particolarmente difficili influenzando salute e qualità della vita delle persone.

    Covid e HIV, quarto monitoraggio EATG: tante difficoltà in più per le PLWHIV affette da comorbidità

    Il precedente monitoraggio, pubblicato lo scorso agosto, e il bollettino di fine maggio, hanno ben fotografato queste criticità, rese ancora più acute per le  moltissime persone con HIV portatrici di altre patologie associate. Questo quarto bollettino si concentra così proprio sulle comorbidità o coinfezioni da HIV che possono includere epatiti virali, tubercolosi (TB), alcuni tipi di cancro, problemi di salute mentale, infezioni […]

    Un’azione di successo: il Fondo globale contro AIDS, TBC e malaria Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2020 10:26 am

    HIV/AIDS, tubercolosi e malaria sono tre patologie profondamente radicate in contesti molto arretrati, in particolar modo nell’Africa sub-Sahariana. In queste regioni sono molto diffuse, hanno una lunga durata, sono fortemente debilitanti e molto costose da trattare, oltre ad essere tra le maggiori cause di morte. Massimo Livi Bacci illustra l’azione, ed i successi del Global Fund creato dalle Nazioni Unite nel 2002 per combatterle, a riprova dell’efficacia di azioni ben coordinate, ben gestite e provviste di fondi adeguati

    Un’azione di successo: il Fondo globale contro AIDS, TBC e malaria

    Tra il 1990 e il 2020, la mortalità è fortemente diminuita in tutto il mondo; la popolazione del pianeta ha guadagnato, in termini di longevità media, circa 8 anni di vita (da 66 a 74 anni), e quella del continente più arretrato, l’Africa Sub-Sahariana, ne ha guadagnati 12 (da 49 a 61). Quest’ultima regione, negli anni ’90, si trovava nel […]

    Brevetti criminali Comments
    franco.cilenti / Giugno 12, 2020 8:24 am

    Mentre la pandemia avanzava e gli scenari si facevano sempre più foschi, le aziende farmaceutiche giocavano la loro partita cinica per aggiudicarsi il business del vaccino. Ecco la situazione che rischiano di pagare i paesi più poveri

    Brevetti criminali

    ra che il velo sugli impatti della pandemia di Covid-19 rispetto alla nostra comprensione iniziale molto limitata sta iniziando a sollevarsi, stiamo scoprendo anche come, lungi dal considerare tutta l’umanità «sulla stessa barca», le aziende farmaceutiche e le loro lobby considerino questo disastro un’occasione d’oro. Le lotte feroci degli ultimi due mesi tra gli Stati uniti e i paesi membri […]

    Appello europeo OMS e società civile: rispondere al COVID senza tralasciare TB, HIV ed epatiti. Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2020 9:25 am

    Un appello alla mobilitazione in risposta al Covid-19 è stato lanciato lo scorso 30 aprile dal Regional Collaborating Committee on Accelerated Response to Tuberculosis, HIV and Viral Hepatitis (RCC-THV), il Comitato di collaborazione per la risposta accelerata a tubercolosi, HIV ed epatiti virali per la Regione Europea dell’OMS. Intervista a Lella Cosmaro

    Appello europeo OMS e società civile: rispondere al COVID senza tralasciare TB, HIV ed epatiti.

    L’RCC-THV è una piattaforma europea per lo scambio di informazioni e il coinvolgimento di partner nazionali e internazionali, tra cui le organizzazioni della società civile, nella prevenzione, diagnosi e cura di queste patologie. Tra i suoi scopi c’è quello di sostenere il raggiungimento del terzo obiettivo di sviluppo sostenibile dell’ONU che, al punto tre, prescrive la fine di HIV, TB […]

    La vera guerra è iniziata, la guerra dei vaccini Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2020 9:16 am

    L’epidemia di Covid ci è stata raccontata in chiave bellica, ma la sfida all’ultimo sangue è appena partita e riguarda i 109 vaccini in sperimentazione. Sullo sfondo le tensioni geopolitiche e gli appetiti di Big Pharma, con la fondazione di Bill Gates a farla da padrone sui brevetti.

    La vera guerra è iniziata, la guerra dei vaccini

    Da quando Covid19 è piombato sulle nostre vite, abbiamo usato a piene mani la metafora della guerra come riferimento simbolico per tentare di spiegare la multiforme sfida cui siamo stati sottoposti nel gestire l’emergenza del virus che ha sconquassato il mondo. Abbiamo ricevuto bollettini quotidiani da lasciare senza respiro che riportavano la conta dei morti, come persi in battaglia. Siamo […]

    AIDS in Africa. Morti di un virus “minore” Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2020 8:00 am

    In Africa l’interruzione dei servizi sanitari di lotta all’AIDS, dovuta alle misure contro il Covid-19, sta mettendo a rischio la vita di centinaia di migliaia di persone

    AIDS in Africa. Morti di un virus “minore”

    Già dal 2010 le campagne di prevenzione e cura erano riuscite a contenere il l’espansione del’AIDS nei Paesi africani, ma l’interruzione dei servizi di assistenza sanitaria, dovuta alle misure contro il nuovo coronavirus, sta mettendo a rischio la vita di centinaia di migliaia di persone. Ad affermarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo cui “l’interruzione dei servizi sanitari nel […]

    DIFFUSIONE HIV E AIDS Comments
    franco.cilenti / Febbraio 6, 2020 11:00 am

    La situazione in Europa nel rapporto “HIV/AIDS surveillance in Europe 2019”. La maggior parte delle nuove diagnosi da HIV sono state segnalate tra persone di età compresa tra 30 e 39 anni (35%) mentre la proporzione tra gli adolescenti e i giovani dai 15 ai 24 anni è del 9% e quella tra gli over 50 del 18%.

    DIFFUSIONE HIV E AIDS

    In Europa Secondo il rapporto “HIV/AIDS surveillance in Europe 2019”, pubblicato a novembre 2019 dall’ECDC e dall’Ufficio europeo dell’OMS, nel 2018, 50 dei 53 Paesi dell’OMS Europa (i dati non sono disponibili per Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan; il Liechtenstein non fa parte dell’OMS Europa per cui i suoi dati vengono conteggiati solo per la parte Unione europea/Spazio economico europeo) hanno […]

    Passo storico: la comunità scientifica italiana riconosce U=U. Cruciale la lunga battaglia di community e associazioni Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2019 9:48 am

    La storia dell’HIV segna un passo storico anche nel nostro paese. Le principali comunità scientifiche italiane di studio e ricerca sull’HIV, riunite con associazioni e community, hanno riconosciuto ufficialmente la validità del principio U=U, Undetectable=Untrasmittable. Si tratta della rivoluzionaria evidenza scientifica secondo la quale una persona con HIV in terapia da almeno sei mesi, con viremia non rilevabile (inferiore alle 200 copie/ml), non trasmette il virus. La Terapia ART diviene, così, anche un potentissimo strumento di prevenzione (TasP, Treatment as Prevention).

    Passo storico: la comunità scientifica italiana riconosce U=U. Cruciale la lunga battaglia di community e associazioni

    Le persone con HIV in terapia ART che raggiungano questa condizione clinica -in Italia si stima tra l’80% e il 90% di chi è in trattamento- non sono infettive e possono non utilizzare il profilattico per ciò che riguarda la trasmissione dell’HIV. Il pronunciamento ha avuto luogo presso il ministero della Salute, lo scorso martedì 12 novembre da parte della Consensus Conference su […]

    Test Now! Ecco la testing week d’autunno per HIV ed epatiti virali. Sedi LILA aperte per i test rapidi. Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2019 9:03 am

    Dal 22 al 29 novembre torna la European Testing Week, la settimana dei test per la diagnosi di HIV ed epatiti, secondo appuntamento del 2019.Test, Treat, Prevent è lo slogan dell’iniziativa: testa, cura, previeni. Promossa da Eurotest, la Testing week, giunta alla sua settima edizione, è una delle più grandi mobilitazioni mondiali per la salute pubblica. 

    Test Now! Ecco la testing week d’autunno per HIV ed epatiti virali. Sedi LILA aperte per i test rapidi.

    Lo scorso anno la ETW ha visto l’adesione di oltre 700 realtà di quarantanove paesi tra ONG, servizi, istituzioni pubbliche e private, con migliaia di persone rese finalmente consapevoli del proprio stato di salute. Di anno in anno adesioni e partecipazione sono in costante crescita. La LILA aderisce a questa grande iniziativa e la promuove con questi obiettivi: Rendere consapevole il maggior numero possibile di […]

    Sulla lotta ad HIV, TB ed Epatiti virali grave decisione di Bruxelles Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2019 8:03 am

    Sul contrasto ad HIV, tubercolosi ed epatiti virali, parte male il cammino della nuova Commissione europea. Con una decisione grave, presa unilateralmente e senza confronto alcuno con le parti interessate, Bruxelles ha annunciato la chiusura del Forum Europeo della Società Civile (CSF), “nella sua forma attuale” e del relativo Think Thank di esperti impegnati nell’elaborazione di politiche e strategie contro queste infezioni.

    Sulla lotta ad HIV, TB ed Epatiti virali grave decisione di Bruxelles

    Alle rappresentanze dei paesi Ue è giunta nelle scorse settimane una stringata comunicazione da parte della Direzione per la Salute e la Sicurezza alimentare che li informava dell’avvenuta chiusura dei due organismi. I rappresentanti del CSF sull’HIV, la tubercolosi e le epatiti virali, ne sono stati informati solo nelle scorse ore e alcune settimane più tardi. Le relative competenze –comunica ancora […]

    POVERTA’ E SALUTE Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2019 8:38 am

    It’s time for #HealthForAll. L’idea dell’Universal Health Coverage lanciata dalle Nazioni Unite nel 2012 non è riuscita a riparare i danni prodotti dalle ricette neo-liberiste: ancora la metà della popolazione mondiale non riesce ad accedere ai servizi sanitari essenziali.

    POVERTA’ E SALUTE

    Il prossimo 23 settembre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si riunirà per discutere di Universal Health Coverage: un’occasione importante per fare il punto sullo stato dell’arte riguardo all’ambizioso obiettivo della “copertura sanitaria universale”.    Va ricordato che l’idea dell’ Universal Health Coverage (UHC) venne introdotta nella risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dedicata a Global Health and Foreign Policy e approvata il 6 dicembre 2012. Nella risoluzione si raccomandava che […]

    “Le comunità al centro”: rapporto UNAIDS 2019 sullo stato dell’HIV/AIDS nel mondo Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2019 8:15 am

    E in Italia è allarme overdose, trend in crescita negli ultimi tre anni. Dopo il calo di decessi registrati negli ultimi 15 anni, i numeri tornano a salire. Nel 2018 sono 334, contro i 268 del 2016. Online una mappa aggiornata con i dati del 2019: tra gennaio e agosto 157 decessi, altri 57 i casi sospetti, oltre 100 i ricoveri

    “Le comunità al centro”: rapporto UNAIDS 2019 sullo stato dell’HIV/AIDS nel mondo

    Progressi importanti ma anche segnali molto preoccupanti nella risposta globale all’HIV/AIDS: è l’allarme lanciato dal “Global Update 2019” di UNAIDS, “Le comunità al centro”, aggiornamento sullo stato dell’HIV/AIDS nel mondo, presentato lo scorso 16 luglio a Eshowe, in Sudafrica con un focus particolare sull’importanza dell’azione delle community e presso le comunità. Ad allarmare, secondo UNAIDS, è il rallentamento generale dei progressi fin qui compiuti: le nuove […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA