Fotoreportage sui danni provocati dalle monocolture del prosecco. Ancora una volta il difficile rapporto tra capitale e ambiente, tra lavoro e salute è conciliato per votazione lì dove dovrebbe valere il principio di precauzione che tuteli persone e luoghi dalla pervasività degli interessi economici.
Servi della Glera.
La proclamazione a patrimonio dell’umanità delle colline del prosecco avvenuta a Baku (Azerbaigian) il 7 luglio è la conclusione di una tragedia annunciata; ciò che pare essere un prestigioso riconoscimento può diventare la condanna per un territorio già duramente colpito dagli effetti della monocoltura intensiva. Il successo mondiale del vino Prosecco ha comportato un notevole cambiamento nella configurazione del paesaggio […]