• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2626587Totale letture:
  • 1073654Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 544Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "il salvagente"

Epatiti acute in aumento: la situazione in Italia e nel mondo0
franco.cilenti / Luglio 27, 2022 11:05 am

L’epatite C può essere un nemico silenzioso. Nella prossima Giornata Mondiale delle Epatiti si discuterà di prevenzione e screening. Aumentano casi di epatiti E dovute al consumo di cinghiale crudo e epatiti acute nei bambini.

Epatiti acute in aumento: la situazione in Italia e nel mondo

Il 28 luglio si rinnova l’appuntamento con la Giornata Mondiale delle Epatiti. È l’occasione per fare il punto sulla lotta contro le epatiti virali. La comunità scientifica è al lavoro per migliorare sempre più gli screening per l’Epatite C (per la quale non esiste ancora un vaccino), e per l’ampliamento della prevenzione nei confronti dell’Epatite B. Inoltre, è in fase […]

Pollo e salmonelle: il 30% è contaminato0
franco.cilenti / Marzo 25, 2022 7:58 am

Dal ministero della Salute prima si intima che le carni di pollo con salmonelle “non rilevanti” siano destinate solo a prodotti precotti, visto che causano il 30% delle tossinfezioni. Poi si fa dietrofront. Ma il problema resta, come dimostra il nostro test su 24 prodotti sul nuovo numero del Salvagente.it in edicola

Pollo e salmonelle: il 30% è contaminato

Un passo in avanti e subito uno indietro: il ministero della Salute il 15 febbraio annuncia (vedi foto sotto) una stretta sulla presenza di salmonelle minori sulla carne di pollo fresca: in caso di contaminazione, spiega una nota del dicastero, la carne non può essere venduta tal quale ma deve essere destinata “alla produzione di prodotti a base di carne […]

Dal clima ai pesticidi, la guerra in Ucraina diventa il pretesto delle lobby della chimica e del fossile0
franco.cilenti / Marzo 23, 2022 10:54 am

Dal clima ai pesticidi, il rischio di un ritorno al passato anche sulla sicurezza alimentare si fa sempre più reale. E la lobby del fossile e dei pesticidi approdittano della guerra in Ucraina per mettere sotto assedio le regole europee. E trovano sponda nella Ue e nel governo Draghi. Naomi Klein chiamava “The shock doctrine” la dottrina del capitalismo di usare le crisi per ottenere vantaggi.

Dal clima ai pesticidi, la guerra in Ucraina diventa il pretesto delle lobby della chimica e del fossile

Divisi tra la sensazione di una gigantesca speculazione e l’evocazione – assai lontana, per fortuna, dalla realtà – di un’economia di guerra, gli italiani nelle prime settimane dall’invasione Ucraina da parte della Russia, sono tornati ad avere paura. Ovviamente ci sono i timori di un conflitto più largo di quello attuale, ma pesano anche gli effetti già concreti sulle proprie […]

Nitrati, Ue lancia l’allarme sulle acque inquinate. Italia indietro nei controlli0
franco.cilenti / Ottobre 21, 2021 6:12 am

L’inquinamento da nitrati è una minaccia alla salute ambientale e dei consumatori e ha un costo elevato: si stima che quello complessivo varia dai 70 ai 320 miliardi l’anno. L’Italia non fa una bella figura, anzi.

Nitrati, Ue lancia l’allarme sulle acque inquinate. Italia indietro nei controlli

La Commissione europea lancia l’allarme per l’inquinamento delle acque provocato dai nitrati contenuti nei fertilizzanti agricoli. Lo stato di salute precario delle acque sottorranee e di superficie dell’Unione è descritta nella “Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sull’attuazione della direttiva 91/676/CEE del Consiglio relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole sulla […]

Le mance del governo0
franco.cilenti / Settembre 3, 2021 8:31 am

L’Italia dei bonus e delle mancette che se ne infischia dell’equità

Le mance del governo

Cambiano i governi ma non la consuetudine di elargire mancette tutt’altro che eque. E per di più pagate dalla collettività. È l’Italia dei bonus, quella che fa piovere milioni di euro senza neppure distinguere tra chi ha redditi a cinque zeri e chi fatica a sbarcare il lunario, mascherando aiuti di Stato che, forse, avrebbero maggior senso se fossero dichiarati […]

Greenpeace: “Così la Ue promuove il consumo di carne a scapito di frutta e verdura”0
/ Aprile 14, 2021 9:00 am

Secondo Greenpeace negli ultimi 5 anni la Commissione ha speso 252 milioni di euro per favorire i prodotti di origine animale. Molti meno per frutta e verdura (140 milioni) e pochissimi per il bio (59)

Greenpeace: “Così la Ue promuove il consumo di carne a scapito di frutta e verdura”

La Commissione europea, denuncia l’ultimo report di Greenpeace Promozioni bestiali, ha speso almeno 252 milioni di euro in 5 anni per progetti di promozione del consumo di carne e di altri prodotti di origine animale. Si tratta del 32% del totale a disposizione per il programma di promozione dei prodotti agricoli europei (776,7 milioni di euro), del quale un più […]

Glifosato killer0
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:55 am

“Abbiamo sottovalutato gli effetti del glifosato sul nostro intestino”. Continua la campagna del settimanale IL SALVAGENTE sul pesticida nei prodotti alimentari

Glifosato killer

Oramai abbiamo imparato a conoscerlo. Il glifosato è il pesticida più utilizzato al mondo (e quello più diffuso nella storia dell’agricoltura moderna). Su questo erbicida pesano i pesanti dubbi dell’Agenzia internazionale per il cancro, la Iarc, per gli effetti potenzialmente cancerogeni. Eppure la legislazione europea continua ad ammetterlo nelle colture e negli alimenti e c’è chi ama ripetere, soprattutto quando […]

Glifosato nella pasta0
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:12 am

Ecco perché chi dice che non è un problema sbaglia

Glifosato nella pasta

“Dov’è la notizia? Se avete fatto tutto questo can can per aver trovato 7 confezioni di spaghetti in cui c’era glifosato ben sotto i limiti di legge, perché sollevare tanto polverone?” Questi sono alcuni dei commenti (per la verità molto minoritari) al test di copertina del Salvagente, appena uscito in edicola sulla pasta. C’è anche chi, come il presidente dei […]

Pesticidi, nuovo studio0
franco.cilenti / Ottobre 6, 2020 8:56 am

L’effetto cocktail fa male anche con soglie singole rispettate

Pesticidi, nuovo studio

Le miscele di residui di pesticidi che si trovano comunemente negli alimenti nell’Ue possono avere effetti negativi sulla salute anche quando ogni singolo pesticida è presente a un livello considerato sicuro dalle autorità di regolamentazione. A dirlo è un nuovo studio curato da ricercatori di da un team internazionale con sede nel Regno Unito, in Italia, Francia e Paesi Bassi, […]

Torna il grano canadese nella pasta italiana (e l’incubo glifosato)0
franco.cilenti / Settembre 12, 2020 8:54 am

Dopo anni in cui le navi avevano cambiato le rotte degli approvvigionamenti, ora, complice l’accordo di libero scambio Ceta, l’import da Ottawa di frumento duro per la pasta è di nuovo ai livelli del 2016. E il rischio glifosato si ripresenta come ha ricostruito la nostra inchiesta

Torna il grano canadese nella pasta italiana (e l’incubo glifosato)

Anche in pieno lockdown le navi dal Canada e dagli Stati Uniti hanno continuato a scaricare nei porti italiani ingenti quantitativi di grano duro diretti alla filiera della pasta. È quanto ricostruisce l’inchiesta pubblicata nel numero in edicola del Salvagente, sulla base dei dati ufficiali che abbiamo ottenuto. Dati che dicono che nei primi tre mesi del 2020 nel nostro […]

Il mercato sporco europeo (e italiano): pesticidi vietati da noi ma liberamente esportati0
franco.cilenti / Settembre 11, 2020 8:59 am

81mila tonnellate di pesticidi vietati, perché pericolosi, in Europa ma realizzati nel Vecchio Continente e venduti in Sud America, Asia e Africa. Con il placet dell’Europa. È la scandalosa e occultata ipocrisia svelata da Greenpeace Uk e Swiss Public Eye. Dove anche l’Italia fa la sua parte

Il mercato sporco europeo (e italiano): pesticidi vietati da noi ma liberamente esportati

Pesticidi vietati dall’Unione europea all’interno dei propri confini, per tutelare la sicurezza e la salute dei  consumatori, ma di libera produzione nei paesi comunitari. E soprattutto legalmente esportabili in paesi extracomunitari. È questo il velo di ipocrisia che ha squarciato Le Monde ieri, mettendo in luce – sono le stesse parole del giornale francese – un business di cui l’Europa […]

Cibo veloce, veleni persistenti.0
franco.cilenti / Agosto 10, 2020 7:08 am

Quanti Pfas nei contenitori dei fast food. Il rapporto Packaged in pollution

Cibo veloce, veleni persistenti.

In genere si è abituati a guardare con sospetto hamburger, patatine e altri alimenti serviti nel fast food. Ma da oggi si dovrebbe anche diffidare degli imballaggi e delle ciotole usa e getta di cui questi ristoranti si servono. È questo il risultato, rilanciato dalla stampa di molti paesi, del rapporto Packaged in pollution che ha trovato in molto del packaging […]

Stress da quarantena. 20 consigli dall’ordine degli psicologi per resistere0
franco.cilenti / Marzo 26, 2020 10:37 am

L’auto-isolamento imposto a (quasi) tutti gli italiani ha raggiunto le due settimane e comprensibilmente lo stress e la preoccupazione aumentano. Gli spazi sono ristretti, la vecchia routine fatta di ufficio e tempo libero all’aperto, un ricordo, le notizie che ogni giorno raccontano di un numero di morti e di contagiati crescente: sono tanti gli elementi che contribuiscono ad aumentare ansia e stress. Per questo l’Ordine nazionale degli psicologi ha preparato una guida in 20 punti per gestire lo stress causato dal coronavirus.

Stress da quarantena. 20 consigli dall’ordine degli psicologi per resistere

La guida completa si può scaricare gratuitamente sul sito dell’ordine. Riassumiamo qui i punti. 1. GESTIRE LO STRESS E SVILUPPARE RESILIENZA Per svilupparla occorre adottare un atteggiamento costruttivo, organizzarsi restando sensibili ed aperti alle opportunità che la vita può offrire in ogni situazione, anche negativa, senza alienare la propria identità. Ad esempio la casa può essere vista come rifugio anzichè […]

VIVERE LA “QUARANTENA” 5 CONSIGLI UTILI0
franco.cilenti / Marzo 23, 2020 4:12 pm

In questi giorni si parla molto degli effetti della quarantena sulle persone. Parliamoci chiaro, stare a casa ogni giorno, un giorno dopo l’altro, senza uscire mai se non per brevi commissioni (sempre con l’ansia del contagio tra l’altro, neanche a dire “una passeggiata rilassante”) non fa bene. Non è naturale.

VIVERE LA “QUARANTENA” 5 CONSIGLI UTILI

Ti ricordi l’ultima volta in cui sei stato recluso in casa così a lungo? Probabilmente era un’influenza o qualcosa di simile. Ma fra qualche giorno saremo fuori tempo massimo anche per quella e diventerà ufficialmente il periodo più lungo della tua vita in cui sei stato chiuso in casa. Praticamente, inizierà per te una fase che non hai mai vissuto. […]

Monsanto ha finanziato in segreto studi per impedire il divieto Ue del 2017 al glifosato0
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 9:23 am

Una guerra sporca. Quella condotta da Monsanto per impedire che l’Europa vietasse il glifosato, il pesticida più utilizzato al mondo e definito probabile cancerogeno dalla Iarc, è passata anche per finanziamenti segreti a ricerche che quantificavano i rischi per l’economia e l’ambiente di uno stop. Le rivelazioni del Guardian

Monsanto ha finanziato in segreto studi per impedire il divieto Ue del 2017 al glifosato

La Monsanto ha finanziato segretamente studi accademici che indicano “impatti molto gravi” sull’agricoltura e sull’ambiente se il suo controverso diserbante a base di glifosato fosse vietato. È quanto rivela the Guardian che ha scoperto i retroscena della ricerca utilizzata dall’Unione nazionale degli agricoltori (NFU) e da altri organismi per fare pressione con successo contro un divieto europeo nel 2017. A […]

Il Tribunale Ue dà torto all’industria della plastica: “Il Bpa è un rischio”0
franco.cilenti / Luglio 12, 2019 8:01 am

Il bisfenolo A resta una sostanza estremamente problematica ed è legittima la decisione dell’Autorità europea per le sostanze chimiche (Echa) di inserirla nell’elenco delle candidate al solo utilizzo autorizzato. Lo ha deciso il Tribunale Ue respingendo il ricorso presentato da PlasticsEurope, l’associazione europea dell’industria della plastica, che contestava all’Echa di aver violato il principio di proporzionalità.

Il Tribunale Ue dà torto all’industria della plastica: “Il Bpa è un rischio”

Per l’Echa è un interferente endocrino Nel gennaio 2017, il bisfenolo A è stato inserito nell’elenco di sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) a causa delle sue proprietà tossiche per la riproduzione. Nel giugno 2017, il comitato degli Stati membri dell’Echa ha sostenuto la proposta francese di identificare ulteriormente il bisfenolo A come sostanza estremamente preoccupante anche a causa delle sue proprietà di […]

In edicola il nuovo numero de Il Salvagente0
franco.cilenti / Maggio 30, 2019 8:06 am

Biossido di titanio in nanoparticelle: ecco i rischi di ciò che mangiamo (senza saperlo) – Integratori alla curcuma, l’allarme non si ferma – La nuova truffa del finto operatore Bnl – Ecco cosa ci nascondono gomme, dolci, cioccolatini e farmaci – Herbalife sotto accusa: “troppi metalli pesanti e batteri nei suoi prodotti”. E altre inchieste

In edicola il nuovo numero de Il Salvagente

SCARICA IL NUOVO NUMERO DEL SALVAGENTE

News Monsanto ha speso 17 milioni di dollari per influenzare stampa e esperti sul glifosato0
franco.cilenti / Maggio 20, 2019 8:30 am

Sono stati accusati di operare non su solide basi scientifiche, ma a nome di un’agenda politica, di raccogliere dati e di promuovere la scienza della spazzatura, tra le altre cose. Le critiche sono state amplificate e ripetute in tutto il mondo in articoli di notizie, articoli di opinione, blog, pubblicità su Internet di Google e altro ancora”.

News Monsanto ha speso 17 milioni di dollari per influenzare stampa e esperti sul glifosato

Cade un guaio dopo l’altro sulla testa della Monsanto: dopo la rivelazione che la multinazionale schedava i giornalisti critici sull’utilizzo del glifosato, un dirigente della stessa azienda racconta che il colosso biotech ha stanziato 17 milioni di dollari in un solo anno per influenzare la stampa e avversare le posizioni degli scienziati critici. Le prove, secondo quanto riporta il portale U.S. Right to know, sono […]

Valsartan, iosartan e irbesartan… e poi?0
franco.cilenti / Febbraio 28, 2019 7:49 am

Non si ferma lo scandalo degli ipertensivi a rischio cancro. E la Food and drug administration ipotizza altre scoperte. Le impurità, potenzialmente cancerogene, presenti almeno dal 2014. >>> Nel nuovo numero in edicola del settimanale IL SALVAGENTE

Valsartan, iosartan e irbesartan… e poi?

TROPPI PESTICIDI NEL SACCO La nuova inchiesta di copertina del Salvagente. Glifosato nei Tampax e in due assorbenti bio Il mensile 60 Millions des Consommateurs ha analizzato 15 tamponi e oltre al temuto erbicida (e al suo metabolita Ampa) lancia l’allarme sulla contaminazione da ftalati e diossina. E ALTRO ANCORA SU https://ilsalvagente.it 27/2/2019    

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA