• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621937Totale letture:
    • 1071718Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8021Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "immigrazione"

    Milano: Lacrimogeni per disperdere la folla di richiedenti asilo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2023 6:03 am

    Questo è quello che è successo davanti agli uffici della Questura. Anziché dare immediato accesso alla questura per esercitare i propri diritti, come sarebbe per legge, il disservizio ) della questura di Milano ha creato un “tappo”, disponendo che si debba fare la fila ogni lunedì mattina, in modo che solo 120 persone possano ricevere appunti scaglionati durante la settimana. Dopo i manganelli del mese scorso, ora è stato il turno addirittura dei lacrimogeni.

    Milano: Lacrimogeni per disperdere la folla di richiedenti asilo

    di Associazione Naga – Milano https://naga.it “Il processo di criminalizzazione dell’immigrazione è in atto da decenni e si manifesta a volte subdolamente nel linguaggio, nella formulazione della norme, nella rappresentazione del fenomeno migratorio, altre volte in modo plastico, violento e spudorato, come è successo davanti agli uffici della Questura di via Cagni a Milano ” afferma Anna Radice presidente del Naga. […]

    Il fenomeno della femminilizzazione dei flussi migratori Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2023 10:52 am

    Le cause e gli effetti sulle donne migranti, la discriminazione (doppia o multipla) di genere, di religione e di provenienza

    Il fenomeno della femminilizzazione dei flussi migratori

    AVV. ULJANA GAZIDEDE (BARI) Nell’approfondimento: Il fenomeno della femminilizzandone dei flussi migratori è attualmente al centro di numerosi studi, che si concentrano su meccanismi e dinamiche, che vedono sempre più preponderante la presenza femminile nel proseguire delle ondate migratorie, soprattutto di questi ultimi anni. Nello specifico, si cerca di comprendere le scelte di certi percorsi favoriti dalle donne, i vari tipi […]

    L’accoglienza dei migranti ucraini Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2023 9:57 am

    Se da una parte l’accoglienza dei migranti ucraini ha dimostrato come sia possibile dare una risposta multisettoriale, proattiva e coordinata laddove esista una volontà politica, dall’altra questa esperienza non può che spingerci a riflettere sulle contraddizioni nel modo in cui percepiamo le migrazioni.

    L’accoglienza dei migranti ucraini

    Il conflitto scoppiato in Ucraina il 24 Febbraio 2022 ha spinto più di 13 milioni di persone a mettersi in fuga dalla guerra cercando rifugio in diversi Stati europei, prevalentemente Polonia, Germania, Repubblica Ceca e Italia [1], [2]. Dal 3 marzo ad ora, hanno trovato rifugio in Italia più di 170 mila Ucraini, un picco migratorio che ricorda quelli registrati […]

    Caccia ai migranti in Friuli, ritornano le deportazioni: la direttiva segreta del governo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 5, 2023 11:09 am

    L’autorizzazione alle riammissioni illegali Sulla base di tale scaltra strategia, il diritto di chiedere asilo al confine terrestre italiano che guarda a Est sarebbe divenuto solo un lontano ricordo, con buona pace del diritto internazionale, di quello europeo, nonché anche del nostro diritto interno

    Caccia ai migranti in Friuli, ritornano le deportazioni: la direttiva segreta del governo

    Non sembra esserci pace al confine terrestre tra Italia e Slovenia, un tempo un pezzo della cortina di ferro ma dal 2007 solo un confine interno all’Unione Europea. Su quel confine, lontano dal clamore mediatico, ma dove entrano i rifugiati che attraversano la rotta balcanica, da alcuni anni un’Italia in profonda crisi politica e morale ha scelto di attuare scelte […]

    Decreto Ong, uno sfregio alla Costituzione e al diritto internazionale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 1, 2023 11:01 am

    Il governo Meloni intende produrre una “istituzionalizzazione dell’omissione di soccorso in mare”, l’intimidazione per legge delle organizzazioni umanitarie e della solidarietà e, per forza di cose, l’incremento prossimo delle vittime in mare determinate da tali misure

    Decreto Ong, uno sfregio alla Costituzione e al diritto internazionale

    Finisce l’anno con una operazione che unisce, propaganda, tentativo di riaffermare autorevolezza sul controllo dei confini, dopo gli schiaffoni presi in sede Unione europea soprattutto dalla Francia e infine, raffinato modo per tramutare in legge ciò che di fatto non era ancora stato normato. Leggendo la bozza del testo del “decreto immigrazione” del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ex capo di […]

    Reddito o emigrazione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2022 10:20 am

    L’attacco al reddito di cittadinanza portato avanti dal governo Meloni è rivolto soprattutto contro il Sud e le isole, spesso motivato con argomentazioni razziste

    Reddito o emigrazione

    Dopo una campagna elettorale di feroce attacco al Reddito di Cittadinanza da parte di Giorgia Meloni e del suo partito, nella manovra di bilancio è stata stabilita l’abolizione del Reddito a partire da gennaio 2024. Nello specifico, a partire dal primo gennaio 2023 i disoccupati percettori del sussidio tra i 18 e i 59 anni che possono lavorare e non […]

    Multe, sequestri e confische. Decreto Piantedosi sulle Ong Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2022 11:01 am

    Il portavoce del Coordinamento delle Ong spiega cosa sta succedendo: dall’attacco alle navi che salvano vite nel Mediterraneo fino al Qatargate

    Multe, sequestri e confische. Decreto Piantedosi sulle Ong

    «La campagna contro le Ong è un attacco a una forma avanzata di organizzazione democratica. Da parte della politica populista che mal sopporta i corpi intermedi e le organizzazioni che difendono di diritti di tutti». Raffaele Salinari, medico con esperienza pluridecennale nei paesi in via di sviluppo, da una vita nelle organizzazioni non governative, è il portavoce del Cini, il […]

    Il governo Meloni rilancia la guerra contro i soccorsi umanitari Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2022 11:04 am

    Vedremo se la giurisprudenza confermerà i suoi precedenti, che hanno portato all’archiviazione della maggior parte dei procedimenti penali intentati contro le ONG, oppure se cederà agli indirizzi politici del nuovo governo. Il vero banco di prova sarà il processo Salvini a Palermo ed è a quello che molto probabilmente mirano i provvedimenti contro i soccorsi umanitari che il governo si accinge ad adottare.

    Il governo Meloni rilancia la guerra contro i soccorsi umanitari

    1. Il governo Meloni annuncia una svolta nella strategia di guerra ai soccorsi umanitari, ponendosi ancora in contrasto con il diritto internazionale, con i Regolamenti europei e con la giurisprudenza italiana. In prima linea questa volta si ritrova l’avvocatura dello Stato, che anticipa i contenuti dei nuovi provedimenti, costituendosi come “parte civile” nel processo Iuventa a Trapanie con un atto di […]

    In Europa il razzismo non è più un tabù, e di nascosto si cancella il diritto d’asilo Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2022 8:26 am

    L’Europa culla di civiltà che ormai precipita verso un diffuso razzismo non contrastato se non addirittura con complicità politiche e governative evidenti. La peggior America in casa.

    In Europa il razzismo non è più un tabù, e di nascosto si cancella il diritto d’asilo

    Dalla strage di Melilla a tutti i confini d’Europa Il 24 giugno 2022 nell’enclave spagnola in territorio marocchino. Quel giorno, nel tentativo di entrare a Melilla per chiedere la protezione internazionale, centinaia di persone sono rimaste intrappolate tra uno spiegamento di agenti marocchini e le recinzioni oltre le quali erano schierati gli agenti spagnoli. Sotto una pioggia di lacrimogeni, manganellate […]

    Il “Libro nero dei respingimenti” mostra la violenza sistematica alle frontiere europee Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2022 6:24 am

    È uscita l’edizione aggiornata del volume curato dal Border violence monitoring network. Tra il 2021 e il 2022 almeno 16mila persone sono state vittime di brutali respingimenti ai confini dell’Unione europea. Appena il 5% degli intervistati ha riferito di non aver subito maltrattamenti o trattamenti disumani. Anche l’Italia è coinvolta

    Il “Libro nero dei respingimenti” mostra la violenza sistematica alle frontiere europee

    Le persone in transito verso l’Europa affrontano un “aumento senza precedenti” della violenza ai confini. Più di 16mila persone nel 2021 e 2022 sono state vittime di respingimenti mentre cercavano di raggiungere il territorio europeo. È la punta dell’iceberg ricostruita grazie alle testimonianze di 733 persone intervistate dal Border violence monitoring network (Bvmn) che ha pubblicato a inizio dicembre 2022 la versione aggiornata dell’edizione […]

    Oltre 40 milioni di euro per nuovi Cpr. Il governo investe su un modello fallimentare Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2022 9:06 am

    Nei prossimi tre anni l’esecutivo vuole ampliare la rete dei Centri di permanenza per il rimpatrio. Lo ha previsto nella manovra finanziaria presentata in Parlamento. Un investimento senza precedenti che ignora volutamente le condizioni di vita e il rispetto dei diritti fondamentali di chi è costretto al “trattenimento”

    Oltre 40 milioni di euro per nuovi Cpr. Il governo investe su un modello fallimentare

    Più di 42,5 milioni di euro nei prossimi tre anni assegnati al ministero dell’Interno per “l’ampliamento della rete dei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr)”. È scritto nella manovra finanziaria 2023 varata il 21 novembre dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e sottoposta al dibattito parlamentare con tempistiche contingentate. L’obiettivo annunciato è quello di […]

    USB: Noi e Aboubakar Soumahoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 8:58 am

    Non avremmo voluto in alcun modo prendere parola nella vicenda che riguarda la famiglia di Aboubakar ……………..

    USB: Noi e Aboubakar Soumahoro

    Non avremmo voluto in alcun modo prendere parola nella vicenda che riguarda la famiglia di Aboubakar Soumahoro e che, inevitabilmente, sta coinvolgendo anche lui. Riteniamo però utile ripercorrere, per chiarezza, il suo percorso in USB e la tempistica della sua fuoriuscita. Abou ha lavorato con noi dal 2007 e formalmente fino al 2020. In questo lungo periodo si è occupato […]

    I droni di Frontex al servizio delle milizie costiere libiche Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 8:07 am

    Le Monde inchioda Frontex. Un’inchiesta del quotidiano francese ricostruisce come l’Agenzia che sorveglia le frontiere europee abbia trasmesso ai libici le immagini riprese dai suoi assetti che sorvolano il Mediterraneo. Una pratica che facilita l’intercettazione e il respingimento delle barche dirette verso Italia e Malta da parte delle milizie

    I droni di Frontex al servizio delle milizie costiere libiche

    I dispositivi di sorveglianza di Frontex vengono utilizzati dalla cosiddetta Guardia costiera libica per intercettare le imbarcazioni che trasportano le persone dalle coste libiche verso l’Italia. La denuncia arriva dal quotidiano Le Monde che ha analizzato le immagini dei “soccorsi” pubblicati sugli account della “polizia libica”: almeno in cinque diversi casi i giornalisti hanno ricostruito come gli scatti siano stati […]

    Ventimiglia, dove la violenza del confine è strutturale Comments
    franco.cilenti / Novembre 14, 2022 10:21 am

    L’infopoint Upupa del Progetto20K ha raccolto diverse testimonianze per denunciare le dinamiche oppressive e violente

    Ventimiglia, dove la violenza del confine è strutturale

    Tra le reazioni a catena innescate dal tentativo di respingimento da parte del governo Meloni delle navi delle ONG, consumato negli scorsi giorni, c’è la crisi diplomatica tra Italia e Francia, con il conseguente ritorno in prima pagina delle vicende della frontiera italo-francese. In particolare, è stato lo sbarco dei 230 naufraghi salvati dalla nave Ocean Viking di Sos Méditerranée, avvenuto […]

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 7:21 am

    L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato – Autonomia Differenziata l’eversione dei satrapi – L’antifascismo di fronte al governo di estrema destra – Quel ventennio che torna. Intervista a Paolo Maddalena – Diritti civili e governo omofobo – Ministero del merito servile -Cose di salute mentale – I costi usurai della sanità privata – Sicurezza sul lavoro: Un ministero pro rischi – Inserto Sicurezza sul lavoro: Analisi e proposte del PRC

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org 3- editoriale L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato7- La guerra e le sue bugie irradiate come verità8- Quel ventennio che torna…’ Intervista a Paolo Maddalena15- editoriale Un Ministero pro rischi sul lavoro16- Autonomia Differenziata, l’eversione dei satrapi 18- I costi usurai della sanità privata22- Cose di salute mentale. Contraddizioni e prospettive24- Colesterolo, fattore di rischio […]

    Credere, obbedire, annegare. Il governo Meloni e il disprezzo della vita umana Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 11:12 am

    Sono circa 900 le persone in acque territoriali italiane che attendono di poter sbarcare. 572 quelle a bordo della Geo Barens. Ma il governo Meloni mostra disprezzo per la la vita umana.

    Credere, obbedire, annegare. Il governo Meloni e il disprezzo della vita umana

    Centinaia di persone a bordo delle navi Ong, tra loro molti minori non possono sbarcare., 234 sulla Ocean Viking, 179 sulla Humanity 1. Sull’ultima si è concentrato l’intervento del ministero degli Esteri e di quello dell’Interno, che hanno inviato una richiesta ufficiale all’ambasciata della Germania affinchè i tedeschi si facciano carico dei migranti a bordo. Tra le 179 persone a […]

    Voghera: il razzismo come strumento di governo della provincia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2022 10:23 am

    ” Come collettivo autonomo operante da anni in una città di piccole dimensioni e nel territorio della sua vasta provincia con percorsi sociali diversi, tra cui uno incentrato sul diritto all’abitare, sentiamo l’esigenza di condividere alcune riflessioni che abbiamo maturato nel corso degli ultimi mesi. Tempo fa l’omicidio, avvenuto a Voghera, di Younes El Boussettaoui da parte del locale assessore alla sicurezza Adriatici non ci era parso un fulmine a ciel sereno, ma un l’esito inarrestabile di dinamiche sociali che stavamo cercando, attraverso i percorsi di lotta, di analizzare. “

    Voghera: il razzismo come strumento di governo della provincia

    Di Vogliamo Tutto Pavia Sabato 22 ottobre, mentre il governo Meloni prestava giuramento tra le mani di Mattarella, a Pavia si svolgeva un presidio davanti al tribunale locale, che sfociava in un corteo spontaneo bloccato poco dopo dalla polizia, lanciato da Bahija El Boussettaoui, sorella di Younes, l’uomo ucciso nel luglio 2021 a colpi di pistola a Voghera dall’assessore comunale alla […]

    La direttiva Salvini e il ministro Piantedosi: blocco delle navi ong Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2022 5:16 am

    Dopo l’altolà politico di Salvini, ora titolare del ministero delle Infrastrutture, il ministro dell’Interno Piantedosi valuta il divieto di ingresso nelle acque italiane di 2 navi umanitarie con a bordo centinaia di migranti

    La direttiva Salvini e il ministro Piantedosi: blocco delle navi ong

    Le prime avvisaglie di una stretta politica si erano avute ieri. Mentre 2 navi umanitarie incrociavano al largo della Libia, con a bordo centinaia di migranti soccorsi in mare, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture leghista Matteo Salvini si era fatto sentire, al termine di un incontro col comandante generale della Guardia costiera Nicola Carlone, assicurando: “Torneremo a far rispettare i confini”.Subito […]

    Che cosa succede al processo contro Mimmo Lucano? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2022 5:09 am

    Dopo la condanna in primo grado e dopo la riapertura della prima istruttoria, motivata dal fatto che le intercettazioni utilizzate per il verdetto risultavano, in maniera quantomeno curiosa, parziali e incomplete, era lecito aspettarsi un orientamento diverso da parte della Procura Generale di Reggio Calabria. Invece, come se nulla fosse, la pena richiesta è si abbassata rispetto agli oltre 13 anni del primo grado ma resta di 10 anni e 5 mesi. Lucano dovrebbe, a detta di chi lo accusa, finire in galera sostanzialmente per il reato di solidarietà

    Che cosa succede al processo contro Mimmo Lucano?

    Al processo di appello su Riace e Lucano in corso presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, oggi (26 ottobre 2022) è stato il giorno della requisitoria della Procura Generale. I Procuratori Adriana Fimiani e Antonio Giuttari hanno presentato le loro valutazioni, alla luce di quanto obiettato dalle difese nel ricorrere in appello contro la sentenza di primo grado emessa […]

    Le politiche migratorie nel nuovo scenario politico Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 5:21 am

    La paura per l’offensiva del governo di destra può forse essere mitigata dalla consapevolezza che, negli anni precedenti, lo sguardo del legislatore nei confronti della mobilità tra i confini è stato costantemente ostile.

    Le politiche migratorie nel nuovo scenario politico

    Alla lettura dei risultati elettorali con le lenti delle politiche migratorie fanno seguito, in maniera ricorrente, due reazioni. La prima è lo sconforto. È molto facile che l’immagine di un parlamento con una larga maggioranza di destra spaventi chi è in migrazione, chi ha un background migratorio e chi si mobilita per il riconoscimento dei diritti. È un timore comprensibile […]

    Gli immigrati in Italia producono ricchezza ma sono sempre più poveri Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 10:15 am

    Pur in queste maggiori condizioni di indigenza, accedono molto meno degli italiani alle prestazioni di assistenza sociale (mense, trasporti, case popolari, misure di sostegno al reddito ecc.), da cui vengono esclusi attraverso l’introduzione di requisiti illegittimi e arbitrari, da parte di Comuni e istituzioni, come il possesso di un permesso di lungo-soggiorno e una residenza anagrafica almeno decennale

    Gli immigrati in Italia producono ricchezza ma sono sempre più poveri

    In Italia gli stranieri incidono più tra i lavoratori (10,0%: 2.257.000 occupati su un totale nazionale di oltre 22,5 milioni nel 2021) che tra la popolazione nel suo complesso (8,8%: 5.194.000 residenti su una popolazione totale di 59 milioni) e, rispetto al 2020, tra gli occupati sono cresciuti del 2,4%. Inoltre, sebbene siano impiegati per un numero di ore più […]

    “Non per noi ma per tutte e tutti” il 5 novembre in piazza a Roma Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2022 7:44 am

    “Non per noi ma per tutte e tutti” il nome scelto per la “mobilitazione nazionale contro le diseguaglianze e l’esclusione, per la giustizia sociale e ambientale”, anch’esso adeguato visto che mentre scriviamo hanno aderito oltre 500 realtà associative, ambientali, cooperative sociali, movimenti ambientali, presidi antimafia, realtà femministe, forze politiche (poche), sociali, sindacali, di uomini e donne che resistono agendo nel concreto dove più si addensano le sofferenze, i disagi, la mancanza di prospettiva ma in cui non ci si arrende alla ricerca disperata di una soluzione individuale fondata sul mors tua vita mea verso chi è più vulnerabile

    “Non per noi ma per tutte e tutti” il 5 novembre in piazza a Roma

    Ormai anche chi non è di Roma conosce l’importanza e il valore simbolico di Piazza Vittorio. Per tante ragioni, la sua vicinanza alla stazione Termini, la presenza nei pressi di piccoli ed economici hotel, poi il suo spopolamento, l’hanno fatta divenire ormai da decenni una piazza multiculturale viva. A chi la indicava come luogo di degrado e di pericolo, le […]

    SOUMAILA, IL DIARIO DI UN SOPRAVVISUTO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2022 9:12 am

    “All’inizio eravamo chiusi in un lager, poca gente, un’ottantina di persone per finire, in breve tempo, in più di duecento, nascosti nel cantiere di una villa, ai piedi di un fiume inquinato. Umiliati, picchiati, derubati di quel poco che avevamo. Volevo documentare tutto quest’orrore, così nascosi il mio cellulare all’interno di una fessura scavata nella suola della mia scarpa destra. Se avessero scoperto ciò, avrei rischiato tanto, non soltanto il cellulare, ma la mia stessa vita” Soumaila Diawara

    SOUMAILA, IL DIARIO DI UN SOPRAVVISUTO

    di Alba Vastano Soumaila lo incontro varie volte nelle piazze di Roma, durante le manifestazioni contro i governi che si susseguono alla velocità della luce e sempre ladri di diritti e contro tutte le forme di mafia ancora dilaganti nel nostro Paese. Mafie legalizzate che arricchiscono i potenti di turno e schiacciano i diritti di chi voce e potere non […]

    Moussa Balde e la sua famiglia non sono soli Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2022 10:09 am

    La morte di Moussa non è stata nè “fatalità” nè il frutto di una catena di inadempienze, ma la conseguenza del razzismo strutturale del sistema in cui viviamo.

    Moussa Balde e la sua famiglia non sono soli

    Il 14 ottobre saremo davanti al tribunale per dire che Moussa e la sua famiglia non sono soli, che a Ventimiglia c’è stato un pestaggio razzista e che il suicidio di Moussa è un omicidio di Stato. Il 14 ottobre alle ore 9.00 si terrà presso il tribunale di Imperia la prima udienza che vede come imputati i tre italiani […]

    Brennero, una frontiera di abusi invisibili Comments
    franco.cilenti / Ottobre 5, 2022 6:21 am

    Il diritto alla mobilità umana è un altro degli odiosi privilegi definiti in base alla linea della razza e della classe e, ultimamente, anche dalle strategie geopolitiche. “Bozen solidale” da inizio anno monitora quando avviene sul confine scomparso dai radar dei media nazionali

    Brennero, una frontiera di abusi invisibili

    Al Brennero il transito di persone migranti non segue logiche facilmente interpretabili. E’ un flusso carsico, spesso invisibile, che di tanto in tanto appare nelle cronache locali, e qualche volta in quelle nazionali, quando succedono quelle che impropriamente sono definite “tragedie”. Di migranti, rotte e migrazioni alla frontiera altoatesina di solito si parla quando si avvicina una scadenza elettorale o, […]

    3 ottobre, Giornata della Memoria e dell’Accoglienza Comments
    franco.cilenti / Ottobre 3, 2022 7:37 am

    Dopo nove anni ciò che succede nel Mediterraneo sembra però aver perso interesse, sia tra l’opinione pubblica che da parte della politica, anche a causa della pandemia, della guerra in Ucraina e degli altri eventi internazionali ed è stato alquanto trascurato anche dalla recente, brutta campagna elettorale

    3 ottobre, Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

    Il 3 ottobre del 2013 al largo dell’isola di Lampedusa si consumò uno dei naufragi più tragici degli ultimi anni, che costò la vita a 368 migranti, bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere l’Europa nel disperato tentativo di trovare sicurezza. I superstiti furono 155 di cui 41 minori. Sono passati nove anni da quell’immane tragedia, ma nel nostro […]

    La malattia demografica si cura anche con l’immigrazione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 3, 2022 7:18 am

    Il calo è vertiginoso e allarmante. Soprattutto nella futura popolazione in età da lavoro. A breve termine lo strumento del decreto flussi sarebbe fondamentale.

    La malattia demografica si cura anche con l’immigrazione

    L’Istat, con il report del 22 settembre, ha confermato dati per il futuro che accentueranno un progressivo disastro demografico, già in atto nel nostro Paese. Nonostante la giusta cautela utilizzata sulle previsioni a più lungo termine (2070), anche nel caso più favorevole, un calo di milioni di residenti è pressoché certo. Valutando le previsioni più ravvicinate (a 10 e 20 […]

    Chi vuole criminalizzare i parenti dei morti nel Mediterraneo svuotato dei soccorsi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2022 8:59 am

    A metà settembre 2022 sono già oltre 1.200 le persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo. L’Inviato speciale dell’Unhcr Vincent Cochetel ha incredibilmente proposto di processare i familiari delle vittime. Una “prospettiva” non isolata.

    Chi vuole criminalizzare i parenti dei morti nel Mediterraneo svuotato dei soccorsi

    Non è mancato il tempismo a Vincent Cochetel, Inviato speciale dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) per il Mediterraneo centrale e occidentale. Il 7 settembre di quest’anno, in occasione di una commemorazione delle persone scomparse in mare che ha avuto luogo a Zarzis, in Tunisia, ha pensato bene di twittare il suo punto di vista: “Addolorato per la perdita. […]

    I giovani nel modello capitalista Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2022 6:24 am

    Qualche breve considerazione a proposito dell’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), riferito all’occupazione lavorativa dei giovani tra i 15 e i 24 anni

    I giovani nel modello capitalista

    Qualche breve considerazione a proposito dell’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), riferito all’occupazione lavorativa dei giovani tra i 15 e i 24 anni. Per loro, la perdita del posto di lavoro è stata di molto superiore a quella degli adulti, tanto che il numero dei giovani disoccupati a livello globale, alla fine del 2022 arriverà a essere di 73 […]

    L’acqua, la insegna la sete Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2022 9:23 am

    Da una piccola imbarcazione sbarcano 26 persone di origine siriana disidratate e ustionate, descritte dal sindaco di Pozzallo “come sopravvissuti ai lager nazisti”.

    L’acqua, la insegna la sete

    “L’acqua, la insegna la sete.La terra – gli oceani trascorsi.Lo slancio – l’angoscia –La pace – la raccontano le battaglie –L’amore, i tumuli della memoria –Gli uccelli, la neve“ Con queste magnifiche e semplici parole Emily Dickinson ha condiviso con il mondo come non si può mai comprendere qualcosa senza aver prima provatoil suo opposto. Per quanto possiamo essere inquietati […]

    Gli abusi delle forze dell’ordine su trans e afrodiscendenti Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2022 9:12 am

    I rapporti europei rivelano che in Italia polizia e carabinieri sono troppo spesso protagonisti di episodi di profilazione razziale e sessuale. Un fenomeno che politica e istituzioni preferiscono non vedere.

    Gli abusi delle forze dell’ordine su trans e afrodiscendenti

    “Se non collabori ti frego e ti mando in Brasile. Puoi anche scappare perché qui non ti faccio più mettere piede”. Sono le parole rivolte da un carabiniere a una persona trans brasiliana ricattata sessualmente ed emerse dalle intercettazioni dell’inchiesta Odysseus, quando nella primavera del 2020 un’intera caserma, la Levante di Piacenza, finiva sotto sequestro per un sistema di associazione […]

    Lavoratore indiano chiede di essere retribuito, viene preso a bastonate Comments
    franco.cilenti / Settembre 5, 2022 8:50 am

    Sfruttamento. Ancora un caso di violenza contro un lavoratore migrante nell’Agro Pontino. Assunto perché privo di un regolare permesso di soggiorno, il giovane indiano ha lavorato anche 16 ore al giorno per circa 32 giorni nell’allevamento delle bufale da cui il padrone traeva il latte e la carne da vendere nei mercati romani e pontini, o per produrre formaggi e mozzarelle di grande qualità.

    Lavoratore indiano chiede di essere retribuito, viene preso a bastonate

    Voleva solo essere pagato per il lavoro svolto in una nota azienda lattiero-casearia del Comune di Pontinia, nell’Agro Pontino. Ed invece si è ritrovato in ospedale, prima preso a bastonate e poi accoltellato da un imprenditore italiano. È quanto accaduto a un lavoratore indiano di appena 24 anni che, dopo aver ricevuto pugni, schiaffi e alcune coltellate dal suo datore […]

    EMERGENCY presto in mare con la sua nave di soccorso Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2022 9:42 am

    Soccorrere vite in mare è un dovere al pari dell’impegno per salvare le vittime da guerra e povertà. Con queste parole, ieri sera, durante il suo Festival a Reggio Emilia, EMERGENCY ha annunciato che ha acquistato una nave per soccorrere chi rischia la vita attraversando una delle rotte migratorie più pericolose al mondo. La nave si chiama “Life Support” ed è attraccata al porto di Genova per lavori di cantieristica, ma nei prossimi mesi inizierà le proprie attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale.

    EMERGENCY presto in mare con la sua nave di soccorso

    “A un anno dalla perdita di Gino, siamo pronti a dare vita a questo nuovo progetto. Lo facciamo, innanzitutto, perché è quello che facciamo da sempre: curare chi ne ha bisogno, chi è nel posto sbagliato, non per sua scelta – spiega Pietro Parrino, direttore del Field Operations Department. La ‘Life Support’ realizza un progetto a lungo voluto e pensato […]

    Giornata Internazionale delle vittime delle sparizioni forzate Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2022 8:11 am

    Non illudiamoci che siano soltanto feroci dittature o teatri di guerra quelli in cui viene praticata la sistematica scomparsa delle persone. Il Mediterraneo, ma anche il deserto africano, lo stesso confine con la democratica UE, sono diventati infatti lo scenario dell’applicazione sistematica della strategia della desaparición si è dimostrata troppo comoda perché il potere ne faccia effettivamente a meno. Le stragi di migranti e richiedenti asilo ai confini della Fortezza Europa, altro non sono che la sistematica applicazione della strategia della desaparición ai dannati della terra, che oggi sperano di trovare salvezza nella nostra Europa opulenta.

    Giornata Internazionale delle vittime delle sparizioni forzate

    La desaparición nasce negli anni ’70 del secolo scorso, ad opera delle dittature volute dagli Stati Uniti in America Latina, a prevenire il rischio politico rappresentato da una diffusa situazione socio/economica prerivoluzionaria in quello che, oggi come allora, veniva definito il loro cortile di casa L’11 settembre 1973, la presa del potere da parte di Pinochet in Cile si era […]

    L’iceberg del razzismo Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2022 8:19 am

    Oramai occorre che una persona venga uccisa perché si riaccendano i riflettori, come per la vicenda che ha riguardato Alika Ogorchukwu, pestato a morte da un operaio italiano a Civitanova Marche il 29 luglio scorso. Ma da anni, con una accelerazione non casuale in questa estate pre-elettorale, sono aumentate e aumentano le aggressioni, spesso di gruppo, verso uomini e donne colpevoli di avere il colore della pelle troppo scuro e, spesso, anche di essere poveri.

    L’iceberg del razzismo

    Abbiamo una aspirante presidente del Consiglio, che si definisce in continuazione (problemi di identità?) “Io sono Giorgia, sono una donna, sono una mamma, sono cristiana e sono italiana” e che lo ha dimostrato recentemente con due leggiadre azioni. La prima, scontata, prevede il blocco navale contro “l’immigrazione incontrollata” (qualcuno le spieghi che per farlo in un Paese circondato dal mare […]

    I bambini incriminati per traffico di esseri umani Comments
    franco.cilenti / Agosto 26, 2022 8:34 am

    L’Osservatorio minori di Antigone “per i diritti e le garanzie nel sistema penale” nata alla fine degli anni ottanta, ha lanciato l’allarme nel 2017. “Visitando i quattro istituti minorili siciliani e quello sardo, il Quartucciu di Cagliari, abbiamo trovato diversi ragazzi su cui pendeva questa accusa tremenda: quella di essere dei trafficanti”, spiega Susanna Marietti, coordinatrice dell’Osservatorio. “Una follia. Ricordo un ragazzo che parlava solo un dialetto minore di un paese africano e non riusciva a capire cosa gli stesse succedendo. Era in carcere per traffico di esseri umani, ma evidentemente era una vittima. Dieci volte vittima”.

    I bambini incriminati per traffico di esseri umani

    L’hanno arrestato e messo in carcere perché ha guidato il barcone che lo ha portato in Italia insieme a un centinaio di altre persone in fuga dalla Libia. Eppure Saidu Bangura non capisce perché lo hanno messo in prigione una volta sbarcato in Italia: in fondo ha fatto sì che tutti si salvassero. Anche Joof Ousaineu è arrivato in Sicilia […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA