• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.173)
  • Blog (11.508)
    • Altra Informazione (9.787)
    • Comitati di Lotta (9.011)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.889)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.125)
    • Cronache Sociali (9.759)
    • Culture (7.000)
    • Editoria Libera (5.411)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.231)
    • Storia e Lotte (6.124)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.609)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (43)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2474319Totale letture:
    • 1013175Totale visitatori:
    • 339Ieri:
    • 5007Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "industria delle armi"

    Armamenti e fame nel mondo Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2022 8:20 am

    Due trilioni e mezzo per le armi, quest’anno. Ne basterebbero 265 di semplici miliardi per debellare la fame nel mondo

    Armamenti e fame nel mondo

    La rivista americana di geopolitica Foreign Policy fornisce i numeri di un mercato “particolare”. Quello delle armi, che ammazzano molti e fanno ingrassare pochi. Lasciamo per ultime le nostre riflessioni e andiamo ai fatti. Sotto il titolo “Il grande riarmo globale. L’Ucraina e il pericoloso aumento delle spese militari”, tre analisti di FP (Man Tian, Diego Lopes da Silva e […]

    Perchè il Polo bellico in Italia Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 9:01 am

    Evviva, a Torino posti di lavoro per costruire bombe. Perchè rallegrasi solo per i promessi 2.500 posti di lavoro e non vedere la produzione di morte?

    Perchè il Polo bellico in Italia

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Costituzione di due poli di produzione, ricerca e sviluppo bellici nel mondo: uno negli USA, l’altro a Torino! La notizia sembra una di quelle che debbano riempire le prime pagine dei giornali, torinesi, italiani ed economici. Invece: nulla, qualche raro trafiletto qua e là, qualche parola bisbigliata negli uffici del Comune di Torino, nella […]

    Strage di Uvalde (Texas) Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 7:09 am

    Negli Stati Uniti vivono 329 milioni di persone ma ci sono 393 milioni di armi da fuoco, cioè ne abbiamo più di una a testa, neonati compresi.

    Strage di Uvalde (Texas)

    Uvalde, Texas, Stati Uniti d’America, un giorno di metà settembre 2022. Mi piacerebbe immaginarvi tutti in classe, emozionati ma sorridenti, il primo giorno di scuola, in prima media, sì, perché ho visto che avete dieci anni e da noi, dopo le vacanze estive, a questa età si cambia ciclo di studi. Con voi, solo per oggi, ci sono le due […]

    Lettera aperta al governo Italiano sulle armi nucleari Comments
    franco.cilenti / Giugno 5, 2022 6:39 am

    Sull’urgenza di proteggere l’Italia e il mondo dalla minaccia nucleare e sulla priorità di aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW). >>> FIRMA LA LETTERA dell’Associazione Italiana di Epidemiologia

    Lettera aperta al governo Italiano sulle armi nucleari

    Il conflitto in corso in Ucraina conferma come guerre e conflitti armati siano una seria minaccia, alla salute pubblica e all’integrità ambientale in Europa, così come nel resto del mondo. Come persone appartenenti all’area biomedica desideriamo sottolineare che qualsiasi ragionamento su giuste cause di una guerra perda ogni ipotetico senso residuale se confrontato con il potenziale distruttivo della moderna tecnologia […]

    «Non possiamo fornire informazioni». Il muro di gomma dell’industria delle armi Comments
    franco.cilenti / Giugno 2, 2022 5:28 am

    Alle assemblee annuali, i colossi delle armi Leonardo e Rheinmetall hanno risposto in modo evasivo alle domande degli azionisti critici

    «Non possiamo fornire informazioni». Il muro di gomma dell’industria delle armi

    Reticenza. Questa è la cifra delle risposte delle due aziende di armamenti, l’italiana Leonardo Spa e la tedesca Rheinmetall, su cui svolgiamo azionariato critico. Le domande sono state, al solito, molto chiare e circostanziate. Tanto quanto le risposte sono state evasive, assenti, appunto reticenti. Rheinmetall non fornisce informazioni neppure ai suoi proprietari La tedesca Rheinmetall si colloca in testa a questa classifica. Alle domande su quali […]

    Il bombardamento mediatico a tappeto contro il no alla guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:19 am

    Dall’inizio della guerra nell’est Europa, coloro che in Italia si sono espressi contrari all’invio di armi in Ucraina sono stati etichettati come ingenui, irresponsabili, filo-putiniani, inutili, anti-europeisti. Chiedere che i soldi del PNRR e dei privati cittadini italiani venissero investiti in sanità, scuola, formazione e lavoro non è possibile, perché a nome dell’Italia il Presidente Mario Draghi ha già proceduto all’invio in più tranche di armi, uomini e veicoli militari. Tutto secretato.

    Il bombardamento mediatico a tappeto contro il no alla guerra

    I telegiornali e i salottini televisivi non hanno dubbi sull’utilità di inviare armi per arrivare alla pace, consapevoli delle loro bugie e con argomentazioni piuttosto forzate. Le storie romantiche e romanzate del battaglione Azov asserragliato nell’acciaieria di Mariupol si mescolano alle autoconvinzioni per cui grazie alla NATO stiamo dimostrando che l’Europa esiste ancora, è viva, è unita! Responsabili di questa […]

    Araba fenice? Nato e UE, in simbiosi alla corte dei padri-padroni di Washington Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:02 am

    In riga e sull’attenti, fedele alla storia degli ultimi settant’anni, l’Italia di Mario Draghi e del ministro della difesa Lorenzo Guerini, un occhio alla tenuta dell’alleanza per riproporne il ruolo di gendarme armato dell’Occidente in Africa e Medio oriente, l’altro all’espansione degli investimenti a favore del complesso militare-industriale nazionale e soci d’oltrefrontiera.

    Araba fenice? Nato e UE, in simbiosi alla corte dei padri-padroni di Washington

    Se non fosse strumento militare di distruzione e morte globale, potremmo pensare alla NATO come la mitologica Araba Fenice che rinasce vigorosa dalle proprie ceneri dopo la morte. L’avevano data per spacciata dopo la fallimentare campagna di guerra in Afghanistan e la disordinata fuga da Kabul riconquistata dai Talebani. Da Washington a Bruxelles, da Parigi a Berlino, l’interrogativo era lo […]

    Lettera aperta ad imprenditori e imprenditrici sulla guerra in corso Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:51 am

    “Quelli di voi che non sono coinvolti nel business delle subforniture al settore industriale della “difesa e sicurezza”, unico titolo a stravincere in borsa, sono già preoccupati e dovrebbero attivarsi.”

    Lettera aperta ad imprenditori e imprenditrici sulla guerra in corso

    Questa sarà una lettera franca: sulle dinamiche salariali, sui diritti di lavoratrici e lavoratori, sulla sicurezza del lavoro, sulle politiche industriali ed occupazionali, su molte questioni, stiamo molto spesso su fronti contrapposti. Ma ciò che sta avvenendo sotto i nostri occhi, rischia di cancellare in un colpo solo sia i vostri interessi immediati, che quelli che noi invece rappresentiamo e […]

    ALCUNE SCOMODE LEZIONI DALLA GUERRA Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:34 am

    Numerosi sondaggi affermano che 2 italiani su 3 sono contrari all’invio di armi che ha reso dell’ Italia un Paese di fatto co-belligerante. Ma se il governo Draghi è sordo, il PD è sordo-muto anche grazie agli interessi diretti nel complesso militare-industriale italiano.

    ALCUNE SCOMODE LEZIONI DALLA GUERRA

    In tempi di pensiero unico del mercato e della guerra, è utile smarcarsi dall’isteria bellica dominante nei latifondi mediatici dell’Occidente. Così come la prima guerra in Iraq è stata la “guerra costituente della globalizzazione neo-liberista”, quella in Ucraina annuncia chiaramente un cambio di paradigma del comando capitalista a livello mondiale. Siamo di fronte ad una fase totalmente nuova e, così […]

    La notte nera dove tutti i keynesiani sono neri Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2022 9:20 am

    Come grandi economisti del passato ci insegnano (per esempio Sweezy e Baran), i padroni preferiscono sempre le spese militari, perché hanno un portato politico non neutrale, ma anzi, evocano militarismo, ordine e disciplina, non di certo il tanto temuto (dai padroni) spettro del pieno impiego, con l’aumento di potere contrattuale per i lavoratori che ne conseguirebbe.

    La notte nera dove tutti i keynesiani sono neri

    Da qualche settimana è scoppiata una guerra tra Ucraina e Russia, che esplicita un conflitto che va avanti dal 2014 ed è infine sfociato in un’invasione da parte dei russi. Questa guerra coinvolge indirettamente anche gli Stati Uniti, la NATO e i Paesi UE, in un quadro internazionale segnato da un livello di conflittualità crescente, caratterizzato anche dalla tensione tra […]

    La guerra fa ancora più ricchi i big della finanza Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:30 am

    La mappa degli azionisti dei grandi produttori di armi, soliti noti con qualche sorpresa. Jp Morgan, State Street, Fidelity, Vanguard, Capital Research, Blackrock sono i grandi azionisti dei principali produttori di armi al mondo. La sola State Street ha visto il valore delle suo quote salire di oltre 3 miliardi di dollari in meno di un mese. Tra i soci di molti produttori di armi anche la Banca centrale norvegese

    La guerra fa ancora più ricchi i big della finanza

    Dallo scoppio del conflitto i titoli dei grandi gruppi della difesa hanno spiccato il volo. Nulla di strano, è chiaro che, indipendentemente da come e quando finirà la guerra in Ucraina, i budget per la difesa di molti paesi sono destinati a salire nei prossimi anni. Germania, Norvegia, Italia, Danimarca hanno già annunciato revisioni più o meno consistenti dei loro […]

    A chi conviene la guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 25, 2022 7:48 am

    Una guerra, così come una pandemia, è per pochissimi un’opportunità e una fonte di arricchimento. Disvelare gli interessi geopolitici ed economici di chi soffia sul fuoco e vuole risolvere la guerra con più guerra, scommettendo su una guerra di logoramento, è un tentativo, prima che sia troppo tardi, di mettere un granello di sabbia negli ingranaggi di chi ci vuole trascinare nel conflitto

    A chi conviene la guerra

    Per provare a fare i conti con un fenomeno così atroce, così enorme e tragico come la guerra, si ha la tentazione a ricorrere a categorie assolutorie e semplicistiche quali l’irrazionalità degli attori in campo, la loro pazzia, la crudeltà gratuita. Semplicistiche perché, di fatto, non spiegano nulla; assolutorie perché ci risparmiano il peso di porci delle domande. Questa guerra, […]

    I segreti dei decreti armi Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 11:21 am

    Perchè il governo Draghi non sta agendo secondo Costituzione e nell’interesse dell’Italia ma nell’interesse militare ed economico degli Stati Uniti

    I segreti dei decreti armi

    Quanto ci costano le armi che mandiamo in Ucraina? E i profughi che fuggono dal conflitto? E’ una domanda che dobbiamo porci, soprattutto perché in questo momento è in discussione la conversione dei due D.L. che regolano la materia. Ed è inutile evitare la domanda con considerazioni etiche come: “se c’è in ballo un principio, chissene frega dei soldi”, perché […]

    Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 11:09 am

    Note di riflessione, per discernere tra propaganda guerrafondaia e realtà. “Gli errori delle classi dirigenti europee non sono solo precedenti allo scoppio della guerra avviata da Putin: sono cresciuti di numero e di gravità in queste tre settimane di conflitto.” Paolo Ferrero

    Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi

    Di fronte alla criminale guerra scatenata da Putin le classi dirigenti europee hanno sbagliato tutto e il risultato è un vero e proprio suicidio dell’Europa, che rischiano di pagare i popoli europei con un pesante impoverimento. Ci sono le enormi responsabilità europee nell’allargamento ad est della Nato, azione che ha destabilizzato l’area dell’Europa dell’est e aperto la strada all’attuale tragedia. […]

    La guerra in l’Ucraina diventa l’occasione d’oro per il trionfo della lobby europea degli armamenti Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2022 9:00 am

    L’intensa lobbying dell’industria degli armamenti a Bruxelles. L’industria degli armamenti non ha atteso la guerra in Ucraina per scatenare la sua intensa lobbying a Bruxelles, al fine di dimostrare le virtù «sociali», «durature» o ancora «stabilizzatrici» delle attività della vendita di armi. Nei rapporti ufficiali dell’UE, questi elementi di linguaggio cominciano a imporsi (insieme alle pesanti scelte di finanziamento dell’invio di armi all’Ucraina così come per le attività criminali di Frontex ).

    La guerra in l’Ucraina diventa l’occasione d’oro per il trionfo della lobby europea degli armamenti

    La guerra è pace. La distruzione è “stabilità”. Le armi hanno uno scopo sociale. L’argomento sembra assurdo. Tuttavia, dallo scoppio della guerra in Ucraina, trova un’eco senza precedenti. Perché per non privarsi delle nuove fonti di finanziamento disponibili a Bruxelles, i vertici dell’industria degli armamenti – o i lobbisti che li rappresentano – hanno deciso di invocare Orwell nel testo: […]

    Stato di emergenza bellico Comments
    franco.cilenti / Marzo 10, 2022 11:14 am

    Il 28 febbraio il governo ha proclamato lo stato di emergenza per “motivi umanitari”. Questa decisione conferisce poteri straordinari al governo, che ha mano libera nella gestione dell’impegno dell’Italia nel conflitto in Ucraina. Già sono scattate misure straordinarie relative all’aumento della spesa militare e l’invio di armi in Ucraina.

    Stato di emergenza bellico

    In particolare è già stato emanato un decreto-legge che contiene “una norma abilitante che, dopo una preventiva risoluzione delle Camere, consente al Ministro della difesa di adottare un decreto interministeriale per la cessione alle autorità governative dell’Ucraina di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari, anche in deroga specifica ad alcune disposizioni vigenti”. Le leggi che vieterebbero l’invio di armi a paesi […]

    Defilé industria bellica italiana a Egypt Defence Expo alla faccia di Regeni e Zaki Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2021 10:14 am

    Una task force davvero esplosiva quella che l’Italia presenterà in Egitto. Al-Sisi sarà sicuramente contento: non saranno certo gli incidenti di Regeni e Zaki a turbare lo storico idillio bellico-affaristico tra Roma e il Cairo

    Defilé industria bellica italiana a Egypt Defence Expo alla faccia di Regeni e Zaki

    L’escalation repressiva nella Repubblica Araba d’Egitto, le complicità e i depistaggi delle autorità di polizia nel barbaro omicidio di Giulio Regeni e l’ingiusta carcerazione di Patrick Zaki, studente dell’Università di Bologna, non preoccupano per nulla i manager della maggiori industrie belliche italiane. Caccia, elicotteri, droni, missili, unità navali, cannoni, carri armati, blindati, radar e sistemi di telecomunicazione made in Italy […]

    Tutti gli uomini della Fondazione Leonardo Sistemi d’Arma, Intelligence & C. Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2021 9:06 am

    L’Italia degli affari dell’industria degli armamenti nelle mani del bipolarismo degli interessi economici portatori di morte nel mondo

    Tutti gli uomini della Fondazione Leonardo Sistemi d’Arma, Intelligence & C.

    I manager di una delle maggiori produttrici al mondo di armi e sistemi bellici, ex ministri, politici di destra e di centrosinistra, esponenti di punta delle forze armate e dei servizi segreti, accademici e finanche qualche giornalista e conduttore tv. La riedizione italiana di un modello di successo made in Israele, uno degli stati più armati e militarizzati: la condivisione […]

    Il ministro della guerra Comments
    FrancoCile / Agosto 17, 2021 9:29 am

    Il ministro Guerrini e i “valori” del Ventennio che diventano senso comune!

    Il ministro della guerra

    Galileo: «No, no, no! La verità riesce ad imporsi solo nella misura in cui noi la imponiamo; la vittoria della ragione non può essere che la vittoria di coloro che ragionano. Tu parli dei contadini dell’Agro come se fossero il muschio che alligna sulle loro capanne! A chi mai può passare per la mente che ciò che a loro interessa, […]

    Transizione ecoarmata Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2021 7:34 am

    La corsa del governo al riarmo e alla riconversione al contrario. Leonardo, dal civile al militare

    Transizione ecoarmata

    L’anno scorso l’autorevole rivista statunitense Foreign Affairs si chiedeva se la pandemia non avesse anche effetti collaterali “positivi” sulla fine delle guerre. Speranza subito smentita dalla continuità dei conflitti armati più sanguinosi come quelli in Yemen, Siria, Afghanistan, Libia, Repubblica Cen- trafricana etc. e dalla deflagrazione di altri come quelli in Etiopia e Mozambico. Insomma, se non c’erano indizi che […]

    La strage dell’arma autorizzata Comments
    franco.cilenti / Aprile 18, 2021 7:52 am

    Oggi in Italia è più facile essere uccisi da un legale detentore di armi che dalla mafia o dai rapinatori. Lo rileva l’Osservatorio permanente sulle armi leggere (Opal) di Brescia. La gran parte di questi omicidi avvengono in famiglia e, almeno uno su quattro, sono commessi da anziani legali detentori di armi spesso per stanchezza e solitudine, ma anche per rabbia e rancore.

    La strage dell’arma autorizzata

    Sono dati che dovrebbero portare all’attenzione pubblica e di chi fa le leggi il problema delle norme che regolano la detenzione di armi: oggi tutto si basa su una autocertificazione controfirmata dal medico curante, una breve visita presso l’Asl, simile a quella per ottenere la patente di guida, e un controllo da parte della questura, circa la «affidabilità» di chi […]

    Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2021 9:00 am

    Il ministro Guerini conferma un budget da 24 miliardi di euro e l’appartenenza del paese all’atlantismo della Nato. Sullo sfondo la presunta minaccia rappresentata da Russia e Cina, ma smentita dai numeri sull’incremento degli arsenali, e le alleanze militari con i regimi peggiori

    Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia

    L’atlantismo va «rinforzato», ha dichiarato Draghi al vertice straordinario europeo tenutosi lo scorso 25-26 febbraio. La riconferma nella nuova compagine di governo di Lorenzo Guerini (Pd) al ministero della Difesa ha rappresentato senza dubbio una garanzia in questo senso. Nel presentare il bilancio pluriennale del suo dicastero il ministro competente in «atlantismo rinforzato» ha chiarito che vi sarà «continuità, una […]

    “Che ci importa di Regeni” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 8:19 am

    Missili italo-francesi, altri affari d’oro con L’Egitto

    “Che ci importa di Regeni”

    Ancora un oltraggio alla memoria del ricercatore Giulio Regeni, massacrato cinque anni fa dal regime di Abdel Fattah al-Sisi. Dopo l’arrivo in Egitto – il 30 dicembre 2020 – della prima delle due fregate FREMM vendute da Fincantieri S.p.A., il 6 gennaio 2021 è stata consegnata alla Marina da guerra egiziana una corvetta multi-missione con a bordo missili, cannoni e […]

    L’industria di guerra accelera e Fincantieri strappa Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2020 8:36 am

    Fabbriche Riaperte. Tanti accordi per la sicurezza ma anche forzature. Denuncia di Rifondazione: il governo compra 15 elicotteri, costo di 337 milioni

    L’industria di guerra accelera e Fincantieri strappa

    Tanti accordi per riaprire in sicurezza. Che stridono con chi incredibilmente non si è mai fermata: l’industria di guerra. Essenziale, evidentemente, per il governo e il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Ieri si è saputo dei 337 milioni spesi per 15 nuovi elicotteri. La denuncia arriva da Rifondazione comunista. «Nemmeno in tempo di pandemia globale, crisi sanitaria, economica e sociale […]

    Paese chiuso, fabbriche d’armi aperte Comments
    franco.cilenti / Marzo 25, 2020 9:54 am

    È evidente a tutti (tranne che a certi manager e a certi politici): abbiamo bisogno di caschi per la respirazione ventilata, non di caschi per i piloti degli F-35. Abbiamo bisogno di posti letto di terapia intensiva, non di posti di comando nelle caserme

    Paese chiuso, fabbriche d’armi aperte

    La pubblicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio relativo alle più recenti (e dure) limitazioni a causa del coronavirus, in particolare per le attività produttive, ha riservato una sorpresa non gradita a chi si occupa di disarmo. Tra le pieghe delle norme approvate viene infatti prevista la possibilità per l’industria della difesa di rimanere operativa, mentre invece la grande maggioranza […]

    F35: IL VOLTAFACCIA DEI CINQUE STELLE E DEL PD Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2019 9:33 am

    Il programma F35 non si sospende e non si taglia. È un voltafaccia inaccettabile da parte di PD e M5S, oltre ad essere una scelta drammaticamente sbagliata: quei dieci miliardi di euro servirebbero per lavoro, scuola, sanità. Non per i cacciabombardieri.

    F35: IL VOLTAFACCIA DEI CINQUE STELLE E DEL PD

    Ieri la Camera dei Deputati ha approvato una mozione sugli F35 della maggioranza di governo (in prima fila PD e Cinque Stelle, ma anche IV e LeU) che dà il via libera alla continuazione della produzione e acquisto dei cacciabombardieri. Nella mozione parlamentare il verbo “valutare“ si spreca, come anche la necessità di valorizzare l’industria aerospaziale e la cooperazione internazionale […]

    MINISTRI, GENERALI E AMMIRAGLI ITALIANI ALLA CORTE DEL SULTANO ERDOGAN Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2019 9:06 am

    L’Italia ha fatto buoni affari con la vendita di armi al dittatore turco e presso i porti e le basi navali turche approdano periodicamente unità e navi scuola della Marina militare italiana.

    MINISTRI, GENERALI E AMMIRAGLI ITALIANI ALLA CORTE DEL SULTANO ERDOGAN

    Non sono solo gli elicotteri da guerra di Leonardo-Finmeccanica e le batterie anti-missile SAMP-T dell’Esercito schierate ai confini con la Siria a documentare la solidità della partnership strategico-militare tra l’Italia e la Turchia. Nonostante la svolta reazionaria del regime dopo il controverso golpe del luglio 2016 e la crescente escalation militare contro i Kurdi in Turchia e Siria, il Ministero della difesa […]

    Difendere la rivoluzione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2019 9:59 am

    L’attacco turco avviene in uno scenario atipico. Ma non abbiamo nulla a che fare coi difensori di famiglia tradizionale e gerarchie naturali, coi liberali imparentati coi fascisti o coi sovranisti per i quali sovrana è una minoranza

    Difendere la rivoluzione

    La guerra che la Turchia ha lanciato in queste ore contro l’Amministrazione democratica della Siria del nord e dell’est deve incontrare tutta la nostra opposizione. Trovandoci lontani dallo scenario di guerra, la nostra reazione non può che tradursi in una mobilitazione attiva, a tutti i livelli, per la fine dell’aggressione e il ripristino di una condizione di pace, oltre che […]

    Università e guerra nella competizione globale Comments
    franco.cilenti / Ottobre 4, 2019 9:06 am

    Per i ricercatori avidi di progetti finanziati, “pecunia non olet”, non importa, anzi ricevere un finanziamento è un riconoscimento della qualità scientifica del loro lavoro e si sentono così ben integrati nel sistema; eppure ci sarebbe da riflettere e reagire proprio come hanno fatto i ricercatori sudcoreani.

    Università e guerra nella competizione globale

    La nuova guerra dei dazi inaugurata dagli Stati Uniti contro l’Unione Europea, che già annuncia la sua rappresaglia, segna un innalzamento qualitativo dello scontro USA/UE. Una nuova accelerazione sul piano inclinato del capitale che dimostra ancora una volta la miopia che la lettura del mondo a guida unipolare statunitense post guerra fredda ha avuto nella storia. Tra l’altro, ricordiamo – per ironia della sorte – […]

    Le armi facili uccidono più della mafia Comments
    franco.cilenti / Agosto 10, 2019 7:38 am

    Nel 2018, l’arma da fuoco è stata lo strumento più utilizzato negli omicidi in famiglia. La famiglia ammazza di più della mafia e della criminalità comune messe insieme.

    Le armi facili uccidono più della mafia

    Le armi legalmente detenute nelle case degli italiani ammazzano più della mafia. E le vittime sono principalmente le donne. È questo uno dei dati più significativi del rapporto Omicidio in famiglia pubblicato nei giorni scorsi dall’Istituto di ricerche economiche e sociali Eures. Il rapporto rappresenta la prima analisi in Italia dedicata specificamente a questo tema, compiuta sulla base dei dati […]

    Le gravissime conseguenze della fine del Trattato delle forze nucleari intermedie Comments
    franco.cilenti / Agosto 4, 2019 1:03 pm

    Venti di guerra fredda: gli Usa fanno saltare il trattato sul nucleare con la Russia. L’Italia è fra le nazioni europee quella che più passivamente e acriticamente ubbidisce alle regole dell’ordine Nato, ha seguito e condiviso tutte le guerre Usa, è disponibile a mettere a disposizione il proprio territorio per nuovi armamenti e risponde positivamente alla richiesta di maggiore spesa militare.

    Le gravissime conseguenze della fine del Trattato delle forze nucleari intermedie

    Pochissimi commentatori e quasi nessun rappresentante politico italiano ed europeo si è soffermato sulla fine del Trattato sulle forze nucleari Intermedie e sulle conseguenze di questa decisione unilaterale Usa . Considero un pesante arretramento, un segnale di allarme gravissimo per la pace e il futuro del pianeta la fine dell’accordo dell’8 dicembre 1987 INF (trattato sulle forze nucleari intermedie),che fu […]

    TPAN: E IL PARLAMENTO ITALIANO DOV’È? Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2019 10:23 am

    Appello al Presidente della Repubblica “Molte volte lei ha detto parole vere e sagge di esortazione all’impegno per la pace, la solidarieta’, il rispetto dei diritti di tutti gli esseri umani, la difesa dell’intero mondo vivente. Voglia ancora una volta esprimersi contro la criminale follia degli armamenti atomici. Nell’esercizio del suo ruolo, delle sue funzioni e delle sue competenze, voglia far sentire la voce dell’umanita’ che invoca la proibizione delle armi nucleari che l’intera umanita’ minacciano di distruzione.”

    TPAN: E IL PARLAMENTO ITALIANO DOV’È?

    di Wilpf e Disarmisti Esigenti con un commento di Giuseppe Bruzzone e un appello di Peppe Sini Il  7 luglio 2019 segna la scadenza del secondo anno dal   Trattato sottoscritto a New York da 122 paesi riuniti nella sede ONU per la PROIBIZIONE   DELLE ARMI NUCLEARI. Si è giunti a quel Trattato dopo una mobilitazione globale sempre più viva e […]

    Niger, l’avventura italiana antimigranti si trasforma in business delle armi Comments
    franco.cilenti / Marzo 21, 2019 8:59 am

    I primi di febbraio, grazie all’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) e alla Rete Disarmo, i cittadini italiani hanno avuto modo di conoscere il contenuto dell’accordo di cooperazione stipulato tra Italia e Niger il 26 settembre 2017, nei fatti operativo anche se sino ad oggi non è stato ratificato dal Parlamento né pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

    Niger, l’avventura italiana antimigranti si trasforma in business delle armi

    Nuove campagne coloniali in Africa delle forze armate italiane, scimmiottando l’intramontabile alleato USA. Accade in Niger dove il 20 settembre 2018 ha preso il via l’operazione MISIN (Missione di supporto nella Repubblica del Niger) finalizzata al rafforzamento dell’apparato militare nigerino e – come spera il Ministero della difesa italiano – presto anche di quello delle forze armate di Mauritania, Nigeria […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA