• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1593022Totale letture:
  • 673334Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18531Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "industria farmaceutica"

I segreti della Pfizer. Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 8:20 am

L’assenza di trasparenza su vaccini e rapporti contrattuali è un problema di salute pubblica

I segreti della Pfizer.

In queste due settimane abbiamo visto tutte le contraddizioni nei rapporti tra le case farmaceutiche, prettamente la Pfizer, e gli Stati Europei nella crisi sanitaria da Covid-19. Abbiamo scoperto che Pfizer vende più dosi di vaccino a chi paga di più, come per esempio la Germania, che ha avuto più rifornimenti di vaccini rispetto all’Italia la quale questa settimana ha […]

Scandalo Sanofi: saltano 40 milioni di dosi per l’Italia Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2020 7:23 pm

L’azienda farmaceutica francese Sanofi aveva promesso all’Italia 40 milioni di dosi entro il 2021, ma la metà non arriverà entro giugno come previsto. Il governo aspetta i vaccini Pfizer-Biontech e Moderna. Ecco cosa significa non avere più un’industria farmaceutica nazionale e pubblica

Scandalo Sanofi: saltano 40 milioni di dosi per l’Italia

Era proprio Burioni che ci disse che la scienza aveva fatto salta da gigante per avere i vaccini in meno di un anno, come se fosse una cosa positiva. Nulla di più falso. L’azienda francese Sanofi, una di quelle al lavoro sul vaccino, ha sbagliato a infialare il prodotto: ritardi sulle consegne in tutto il mondo, Italia compresa. L’azienda farmaceutica […]

Contro l’apartheid dei vaccini Comments
franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 11:28 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Contro l’apartheid dei vaccini

Sembrano lontanissimi gli anni Novanta quando l’epidemia di Aids consumava l’intero continente africano senza che nessun Paese riuscisse a farvi fronte. Nemmeno il ricco (per i parametri africani) Sudafrica guidato allora da Nelson Mandela. Qui nel 1997 si contavano circa 3 milioni di persone infettate da Hiv e almeno 100mila morti l’anno. Altrove, dove pure l’Aids da un decennio colpiva […]

Perché Burioni ha enfatizzato sull’annuncio del vaccino Pfizer? Comments
franco.cilenti / Novembre 18, 2020 9:06 am

Dove nasce la necessità da parte di Che Tempo Che Fa di invitare Burioni per enfatizzare un annuncio di natura giornalistica, quindi informando parzialmente i suoi ascoltatori? Ma soprattutto perché a darne l’annuncio è Burioni?

Perché Burioni ha enfatizzato sull’annuncio del vaccino Pfizer?

(foto: La Stampa) Non avrei mai voluto sentire ciò che ho visto domenica sera da Fabio Fazio. Il ritorno in tv di Roberto Burioni, il microbiologo che in tutti i mesi della prima ondata non ne aveva azzeccata una sia per quanto riguarda la diffusione del virus sia per quanto riguarda la cura del plasma iperimmune che ha invece ostacolato […]

La privatizzazione irresponsabile del servizio sanitario Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 10:59 am

Quanto è costato nello sviluppo della pandemia pensare la salute come merce? Quanto e come ha pesato il privato sulle politiche sanitarie degli ultimi 20 anni? Si può ricostruire un SSN unico, pubblico e universale per tutelare la salute in modo uniforme in tutto il paese? >>> Il video Webinar del 16/11/20

La privatizzazione irresponsabile del servizio sanitario

Interventi: Chiara Giorgi – Docente UNI Sapienza La sanità dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale all’ accentuazione della regionalizzazione M. Elisa Sartor – Docente UNIMI La privatizzazione del SSN e la creazione del mercato della salute in Lombardia Marco Geddes – Epidemiologo Sanità integrativa/sostitutiva e la medicina generale nel SSN Angelo Barbato – Forum per il diritto alla salute Politica […]

I colossi farmaceutici sono trasparenti sui vaccini anti-Covid? Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 8:35 am

La Commissione UE rende “top secret” anche il contratto con Pfizer. La Commissione infatti ha firmato contratti miliardari con la casa farmaceutica nordamericana, ma nessuno ha accesso ai documenti. Perchè non si possono vedere?

I colossi farmaceutici sono trasparenti sui vaccini anti-Covid?

In questi giorni la retorica e la disinformazione incombono: pochi giorni fa a “Piazzapulita” da Corrado Formigli è stata intervistata Elena Cattaneo farmacologa, biologa e senatrice a vita. Oltre a parlare di obbligatorietà vaccinale e di come “il cervello delle persone se non accompagnato e strutturato porta a fare scelte sbagliate” (frase alquanto controversa), si è parlato di una certa […]

Vaccini anti-Covid e commercio mondiale di squalene: un futuro disastro ecologico? Comments
franco.cilenti / Novembre 16, 2020 3:23 pm

Di fronte a questo scenario, la caccia allo squalo permette un business economico alle case farmaceutiche che nessuna alternativa ecosostenibile può garantire, seppur metodi sostitutivi sono stati già provati e funzionino. Non si tratta di impedire lo sviluppo dei vaccini, ma anzi si sottolinea che lo squalene, costituito da catene di carbonio-idrogeno, potrebbe essere sostituito con alternative non animali come lievito, olio d’oliva, batteri ed eventuali alghe

Vaccini anti-Covid e commercio mondiale di squalene: un futuro disastro ecologico?

Circa due mesi fa il magazine online Science Times , metteva in guardia dalla scelta altamente impattante per la tutela della biodiversità nei mari da parte delle case farmaceutiche. Secondo quanto riportato, alcune aziende avevano l’intenzione di utilizzare lo squalene in diversi candidati al vaccino contro il Covid-19 e questo, secondo l’organizzazione no-profit Shark Allies, potrebbe portare all’abbattimento di circa […]

Pfizer annuncia 3,4 milioni di dosi del vaccino anti-Covid per l’Italia. Ma Big Pharma gioca su Joe Biden Comments
franco.cilenti / Novembre 11, 2020 8:16 am

La sfida sul vaccino contro il covid scatena la guerra tra multinazionali del farmaco sulla scia della vittoria di Biden. Le ricadute in Italia

Pfizer annuncia 3,4 milioni di dosi del vaccino anti-Covid per l’Italia. Ma Big Pharma gioca su Joe Biden

Lunedì Pfizer ha detto che potrebbero essere disponibili fino a 50 milioni di dosi di vaccino anti-Covid efficace al 90% entro la fine del 2020, coprendo quindi solo 25 milioni di pazienti (ognuno richiederà 2 dosi). Le prime dosi verranno distribuite negli Stati Uniti, mentre nel resto del mondo e quindi in Italia il vaccino Pfizer arriverebbe l’anno prossimo. Per ora, l’azienda […]

Coronavirus, lanciata petizione europea right2cure Comments
franco.cilenti / Giugno 24, 2020 10:12 am

” In tutta Europa, insieme al Gruppo Parlamentare della Sinistra Europea, GUE-NGL abbiamo lanciato una petizione online # Right2Cure: nessun profitto sulle pandemie. Vaccino e trattamento per tutti. Chiediamo che l’Unione Europea garantisca che i vaccini e i trattamenti anti-pandemia diventino un bene pubblico globale, liberamente accessibile a tutte/i. Di fronte ad una pandemia, tutte/i hanno diritto alla cura e – ricordando la battaglia di Nelson Mandela per l’accesso ai farmaci antiHIV – bisogna contrapporre a Trump un’opzione solidale. Va garantito a tutte/i il libero accesso ai vaccini e ai trattamenti salvavita, contro i profitti scandalosi della grande industria farmaceutica.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Coronavirus, lanciata petizione europea right2cure

Si può sottoscrivere la petizione europea su https://www.right2cure.eu/

Supereremo la crisi del coronavirus, però abbiamo davanti crisi più serie Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 9:57 am

Noam Chomsky, conosciuto linguista ed analista politico statunitense di 91 anni, ha parlato con Srecko Horvat nella DIEM25 TV dell’Arizona, USA, dove si trova in autoisolamento a causa della pandemia. Chomsky ha segnalato che la crisi sanitaria del coronavirus è molto grave ed avrà conseguenze serie, però sarà limitata nel tempo, mentre ci sono due orrori più gravi per l’umanità, la guerra nucleare ed il riscaldamento globale. La sua analisi sottolinea che tutte queste minacce sono intensificate dalle politiche neoliberali, e che dopo la fine di questa crisi le opzioni saranno, o stati più autoritari e brutali, o una ricostruzione radicale della società con termini più umani.

Supereremo la crisi del coronavirus, però abbiamo davanti crisi più serie

Secondo Chomsky, è scioccante che in questo momento cruciale Donald Trump sia il protagonista, che descrive come un buffone sociopatico. “Il coronavirus è abbastanza serio, però vale la pena di ricordare che si avvicinano due minacce molto più grandi , molto peggiori di qualsiasi cosa sia successa nella storia dell’umanità: Una è la crescente minaccia di una guerra nucleare e […]

L’industria della malattia Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2020 8:34 am

Qualcuno troverà esagerata l’affermazione secondo cui ai colossi dell’industria farmaceutica, quelli che in dieci controllano oltre la metà del mercato mondiale, non interessa migliorare la salute delle persone. Il problema è che se la gente guarisce o muore non compra più medicine. Il consumatore ideale di Big Farma è un malato cronico.

L’industria della malattia

Pfizer, Novartis, Roche, Johnson & Johnson e le altre spiegano spesso di dover imporre prezzi così alti ai loro prodotti perché devono ammortizzare grandi investimenti nell’innovazione e nello sviluppo. Eppure, secondo Marcia Angell, direttrice per 17 anni della rivista scientifica New England Journal of Medicine, il 67 % dei “nuovi” farmaci immessi sul mercato non sono innovazioni bensì copie dei […]

Quante donne servono per aggiustare la scienza Comments
franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 12:42 am

Un’analisi a partire dal settore farmaceutico. Numeri, politiche, conoscenze: di cosa ha bisogno la scienza per integrare lo sguardo e le competenze delle donne e definire un futuro migliore per tutti

Quante donne servono per aggiustare la scienza

Più donne nella scienza e nelle tecnologie, è un obiettivo partito dalle grandi organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite o la Commissione Europea e si è allargato ai governi e anche alle imprese. Le motivazioni per cui le agende politiche propongono una maggiore partecipazione delle donne nelle cosiddette STEM (science, technology, engeneering, mathematics) sono moltissime e riguardano: la partecipazione delle […]

L’elefante nella stanza Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 7:30 am

La corruzione in sanità: tutti sanno che ce n’è, e tanta, ma si fa finta che non ci sia e se ne parla poco volentieri. L’impatto sui sistemi sanitari e sulla salute della popolazione. È arrivato il momento di guardare l’elefante negli occhi.

L’elefante nella stanza

La politica italiana si nutre di metafore: una delle più popolari e spiritose (copyright Pierluigi Bersani) è quella della “mucca nel corridoio”. Così viene da sorridere (amaramente) a sentir parlare di “elefante nella stanza” a proposito di corruzione in sanità: tutti sanno che ce n’è, e tanta, ma si fa finta che non ci sia e se ne parla poco […]

Per un pugno di euro Comments
franco.cilenti / Febbraio 7, 2020 9:28 am

I medici che non ricevono nessun omaggio dalle industrie della salute hanno un profilo prescrittivo meno costoso per il sistema sanitario e indicatori di efficienza prescrittiva migliori di coloro che ricevono regali.

Per un pugno di euro

Le industrie farmaceutiche attraverso le loro attività di marketing e pubblicità, portate avanti con veemenza e utilizzando una buona fetta del loro fatturato, tentano – con successo – di influenzare i comportamenti prescrittivi dei professionisti sanitari, come riconosciuto a livello internazionale ed europeo da specifiche associazioni, tra cui la più nota è sicuramente l’Health Action International, che collabora sia con […]

La dipendenza da interessi commerciali Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2020 12:37 pm

Come ridurre i danni alla salute causati dai conflitti di interessi. Nella ricerca, nella formazione, nella pratica clinica.

La dipendenza da interessi commerciali

Il 16 aprile 2019, un editoriale del BMJ, firmato da cinque autori tra cui la redattrice per la ricerca e la capo redattrice della rivista, diffondeva un invito per la presentazione di articoli su interessi commerciali, trasparenza e indipendenza.[1] L’articolo inizia con un richiamo a un documento di 10 anni fa dell’Institute of Medicine USA nel quale si metteva in […]

Le cure per i ricchi e la politica dei farmaci Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2019 9:34 am

Nel 2018 il budget per la farmaceutica è esploso in molti Paesi, Italia inclusa, per il costo di salvavita per patologie croniche o malattie rare. Servono nuove trattative globali con le case produttrici, che l’Aifa aveva appena intrapreso. E ora?

Le cure per i ricchi e la politica dei farmaci

Sono trascorsi venti anni esatti da quando a Seattle, alla prima Conferenza Interministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc), prorompeva sui media del mondo – grazie alla mobilitazione della società civile – il tema dell’accesso ai farmaci essenziali, e del pericoloso nuovo regime globale sui brevetti istituito con l’accordo TRIPS (Trade-Related Aspects of Intellectual Property Rights), che istituzionalizzava la creazione di […]

Big Pharma controlla medici ed enti sanitari Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2019 7:41 am

Sapevate che Big Pharma finanzia medici, associazioni scientifiche, universita’….? Vi siete chiesti perchè l’Agenzia Europea del Farmaco ora ordina controlli a tappeto su tutti i farmaci in commercio, mentre i controlli a tappetto andrebbero realizzati preventivamente ? In questi giorni si è saputo che la spesa per i farmaci oncologici in italia, in un anno, e’ aumentata di 659 milioni; vi siete chiesti quali siano le vere ragioni ?

Big Pharma controlla medici ed enti sanitari

L’allarme lanciato dall’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, per il rischio che alcuni farmaci possano contenere sostanza potenzialmente cancerogene, ripropone ancora una volta al centro del dibattito pubblico, il complesso rapporto tra le multinazionali del farmaco e le istituzioni sanitarie. Nelle stesse ore giungeva la notizia che in Italia in un anno, nel 2018 sul 2017, la spesa per i farmaci […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato