• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621913Totale letture:
    • 1071704Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8007Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "informazione televisiva"

    Sanità lombarda e cronicità. Riforma confusa, con metodo Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2017 12:18 pm

    La sanità lombarda sembra evolversi, espandersi e mutarsi nei propositi e nei tempi a seconda delle reazioni e delle pressioni dei vari stakeholders. Alcuni hanno definito tutto questo una riforma confusa ma in questa apparente confusione c’è del metodo. È un disegno complesso e strategico che va compreso in tutti i numerosi aspetti: nella maggiore Regione Italiana cambia radicalmente il sistema organizzativo di offerta e gestione della sanità, controllato per larga parte da entità private. A queste la Regione delega ed assegna le funzioni di programmazione, committenza ed erogazione diretta ed indiretta per il 30% della popolazione classificata come affetta da malattie croniche e grande consumatrici di servizi.

    Sanità lombarda e cronicità. Riforma confusa, con metodo

    È andato in scena il secondo atto del nuovo modello lombardo di presa in carico degli ammalati cronici (vedi precedente post Lombardia: i malati cronici al miglior offerente). All’inizio di maggio la Giunta Lombarda ha deliberato un nuovo provvedimento amministrativo (Delibera 6551 del 4 maggio 2017.[1] Ultimo atto conclusivo? Sembra di no. In questa seconda delibera già se ne annunciano […]

    Medicina Democratica sostiene Dario Miedico e intende contrastare la deriva autoritaria contenuta nel decreto legge “Lorenzin” Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2017 12:13 pm

    Nella nostra società ci troviamo attualmente di fronte ad una vera battaglia sul tema delle vaccinazioni, in un contesto ideologizzato in cui sembra impossibile rimanere estranei agli schieramenti del tutto a favore o tutto contro “i vaccini” (“pro-vax” vs “novax”). Questo tema, che negli ultimi mesi è stato strumentalizzato anche in ambito politico, è diventato così delicato che anche chi tenta di esprimersi in maniera non ideologica o strumentale e con riferimento a prove scientifiche può purtroppo venire posizionato da una parte o dall’altra della barricata e posto sul banco degli accusati.

    Medicina Democratica sostiene Dario Miedico e intende contrastare la deriva autoritaria contenuta nel decreto legge “Lorenzin”

    Il Dr. Dario Miedico, tra i fondatori di Medicina Democratica nel 1976, è stato radiato dall’albo professionale dei medici a conclusione del procedimento disciplinare da parte dell’Ordine dei Medici di Milano. La sua grave colpa (non indicata nella nota di radiazione) è quella di aver assunto una posizione critica sulle modalità di somministrazione dei vaccini in Italia come pure il […]

    Quello che non osiamo dire Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:46 am

    Rapporto sulla prostituzione giovanile e i vari presupposti che contempla il capitalismo. La prostituzione minorile in Italia e’ aumentata piu’ del 500% negli ultimi tre anni. Ferite interne profonde, depressione, insonnia, bassa autostima, comportamenti ancora piu’ trasgressivi. ( Dal numero di maggio del periodico cartaceo Lavoro e Salute)

    Quello che non osiamo dire

    Quello che non dicono i giornali è sempre troppo complicato da scoprire. Una mamma ha denunciato un gruppo di coetanee della figlia quindicenne, si prostituivano per una ricarica telefonica, per dieci o venti euro, a volte per un pacchetto di sigarette. Nella cronaca di alcuni anni fa, emerse la storia di altre ragazzine, date in pasto agli usurai che tenevano […]

    Decreti Madia, così la Troika ridisegna il pubblico impiego Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:26 am

    Pubblico impiego: niente rinnovi salariali all’orizzonte e per i contratti poi si vedrà. Il Governo porta a casa quello che voleva, ossia I decreti Madia. I licenziamenti nel pubblico diventano piu’ semplici, le cause di licenziamento diventano 10. Misure governative da mobbing, stalking e clientelismo a gogò

    Decreti Madia, così la Troika ridisegna il pubblico impiego

    Il Governo  ha diffuso un comunicato nel quale manifesta profonda soddisfazione per i decreti Madia e le modifiche apportate al Testo Unico del Pubblico Impiego. Ben pochi saranno i lavoratori e le lavoratrici disponibili ad andare alla fonte, a leggersi la documentazione per discuterla con colleghi\e, quasi tutti proni alla vulgata ufficiale del Governo e di Cgil Cisl Uil . Proviamo […]

    Glifosato, le nostre analisi confermano il rischio: “14 donne incinte su 14 positive all’erbicida” Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:14 am

    Nel numero da oggi in edicola le analisi delle urine di 14 donne incinte italiane. Tutte vivono lontano da aree agricole a rischio pesticidi. Ma nel loro corpo c’è l’erbicida sospettato di essere cancerogeno e genotissico. La causa? La presenza costante di veleno nei cibi che portiamo in tavola

    Glifosato, le nostre analisi confermano il rischio: “14 donne incinte su 14 positive all’erbicida”

    Non serve vivere vicino ai campi, il rischio di essere contaminati dal glifosato è reale anche abitando al centro di una grande città come Roma. Le analisi condotte dal Salvagente, in collaborazione con l’associazione A Sud, parlano chiaro: 14 donne su 14 esaminate sono risultate positive alla ricerca di glifosato nelle loro urine. Acquista qui il nuovo numero con le […]

    Beni Culturali, la protesta: “Il lavoro va pagato, no allo sfruttamento dei volontari” Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:07 am

    Da Milano a Catania, da Cagliari a Trieste, la mobilitazione della campagna “Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali”. La protesta contro i bandi del Mibact per il servizio civile e il lavoro sottopagato dei volontari che suppliscono al blocco del turn over. Le richieste sono: investimenti al pari degli altri paesi europei; eliminare il blocco del turnover; assumere 3 mila funzionari; istituire regole per le professioni dei beni culturali contro l’uso del volontariato e del lavoro sotto-pagato che l’amministrazione fa ai danni dei professionisti e degli stessi volontari

    Beni Culturali, la protesta: “Il lavoro va pagato, no allo sfruttamento dei volontari”

    Dalla Soprintendenza di Firenze ai beni terremotati delle marche, dall’Università del Salento ai ponti romani in abbandono di Padova fino ai Musei Civici di Rimini, ieri i precari dei beni culturali sfruttati hanno dato vita a una protesta nazionale contro il lavoro gratuito e il volontariato usati nella P.A. per supplire al blocco del turn over e all’allungamento dell’età pensionabile […]

    Ci dispiace per voi, ma la classe operaia esiste Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2017 6:56 am

    Per quanti sforzi facciano Repubblica e l’informazione mainstream, non è scomparsa né la classe lavoratrice né l’inevitabile conflitto di classe.

    Ci dispiace per voi, ma la classe operaia esiste

    “Ma d’altra parte ogni movimento in cui la classe operaia si oppone come classe alle classi dominanti e cerca di far forza su di essa con pressure from without (pressione dall’esterno) è un political moviment (movimento politico)”. [1] Forse è il caso di partire da questa lettera di Karl Marx a Bolte del novembre 1871, per commentare il Rapporto annuale […]

    Misure governative da mobbing, stalking e clientelismo a gogò Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2017 6:33 am

    Pubblico impiego: niente rinnovi salariali all’orizzonte e per i contratti poi si vedrà. Il Governo porta a casa quello che voleva, ossia I decreti Madia. I licenziamenti nel pubblico diventano piu’ semplici, le cause di licenziamento diventano 10 con particolare attenzione verso chi dovessere violare I codici di comportamento in maniera reiterata o per lo scarso rendimento che poi significa valutazioni negative del dirigente per 3 anni consecutivi.

    Misure governative da mobbing, stalking e clientelismo a gogò

    Che il rinnovo dei contratti pubblici fosse in subordine alla approvazione dei decreti Madia era cosa risaputa dopo l’accordo tra sindacati e Governo. Sono trascorsi due anni dal pronunciamento della Consulta che giudicava illegittimo il blocco dei contratti ma i sei anni non erano sufficienti se nel frattempo se ne sono aggiunti altri due, otto anni senza alcun rinnovo e […]

    AMIANTO KILLER, LA ‘STRAGE NASCOSTA’ TRA I MILITARI Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2017 9:04 am

    Amianto killer, la ‘strage nascosta’ tra i militari. E i “non so” dei responsabili sicurezza della Difesa La relazione segreta dell’ex pm Guariniello, consulente della commissione Uranio: “In Marina 946 morti o malati di asbestosi. Ma per la Difesa risultano solo 126 casi. Perchè questa stupefacente differenza di dati?”. Durante le audizioni dei colonnelli responsabili della sicurezza sul lavoro dei dipendenti delle Forze Armate, emerse gravi lacune nel sistema della prevenzione delle malattie professionali

    AMIANTO KILLER, LA ‘STRAGE NASCOSTA’ TRA I MILITARI

    “Quasi mille militari della Marina sono morti, o si sono ammalati di tumore al polmone provocato dall’esposizione all’amianto. Ma per il ministero della Difesa morti e malati di mesotelioma sono ‘solo’ 126. Perchè questa stupefacente discrepanza di dati?”. Quando l’ex pm Raffaele Guariniello ha sollevato la questione della ‘strage nascosta’ dei militari colpiti da mesotelioma, è calato il silenzio tra […]

    La libertà ai tempi del morbillo Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2017 8:58 am

    EMERGENZA VACCINAZIONI ? NO, EMERGENZA DEMOCRAZIA. Un partecipato presidio nelle immediate vicinanze della sede dell’ordine del Medici di Milano in sostegno della libertà di espressione di Dario Miedico e di chiunque altro sul tema dei vaccini (e non solo). Il presidio avviene puntualmente poco dopo l’annuncio della “stretta” sulle vaccinazioni nel disegno di legge del governo : da 4 a 12 vaccini obbligatori, salate multe e niente asilo nido per chi non si adegua (sulla scuola dell’obbligo non è chiaro cosa sia stato deciso). Una pessima legge che fa ballare di gioia solo le case farmaceutiche, la mobilitazione in contrasto è iniziata. 20 maggio 2017

    La libertà ai tempi del morbillo

    Cosa c’entra la questione vaccini con la crisi dell’Alitalia? Niente. O forse molto. Dipende dalla capacità di leggere nessi forse nemmeno tanto nascosti. Da ormai due anni è in atto una forsennata campagna di allarmismo terroristico nei confronti dell’opinione pubblica basata sulla necessità di incrementare le vaccinazioni di massa, giudicate in leggera flessione statistica. Non questo o quel vaccino in […]

    Lo spostamento a destra della politica italiana. Cosa sta succedendo e come reagire Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2017 8:49 am

    Ripubblichiamo questa ottima analisi da “Ex Opg Occupato – Je so’ Pazzo” che analizza la fase di una politica italiana sempre più ad destra e che vorrebbe trascinare verso questa deriva autoriaria e razzista tutto il paese. Se loro stanno spingendo su queste tendenze, noi dobbiamo organizzarci per costruire una forza in grado di far pesare i nostri reali bisogni che sono casa, lavoro e servizi pubblici per tutti.

    Lo spostamento a destra della politica italiana. Cosa sta succedendo e come reagire

    È da un po’ di tempo che – presi dall’attività pratica e dalle lotte quotidiane – non scriviamo sulla fase politica del nostro paese. Eppure di cose importanti ne stanno accadendo, e meritano di essere analizzate con attenzione. In queste pagine vogliamo provare a restituire un quadro della situazione, e proporre alcune pratiche per reagire alla barbarie che nel nostro […]

    Tortura: è una legge truffa e contro le vittime, torniamo al testo Onu Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2017 9:20 am

    È stata approvata dal Senato (con 195 voti a favore e 8 contrari) la proposta di legge sull’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano. Un testo “provocatorio e inaccettabile”

    Tortura: è una legge truffa e contro le vittime, torniamo al testo Onu

    “Il Senato ha approvato una legge truffa sulla tortura, scritta in modo da renderla inapplicabile e in totale contraddizione con la convenzione Onu sulla tortura e con le indicazioni contenute nella sentenza di condanna contro l’Italia della Corte europea per i diritti umani del 7 aprile 2015 (Cestaro vs Italia per il caso Diaz). È un testo provocatorio e inaccettabile, che […]

    Non ho visto niente… Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2017 9:17 am

    Angela è stata estromessa dal suo lavoro. Le partite IVA, anche quando da anni lavorano 40 ore settimanali per lo stesso committente, non godono di tutele o di preavviso. E poi ormai non ne godono nemmeno più i dipendenti. La sua convenzione è stata chiusa perché ha abbracciato una sua amica in presidio davanti al carcere, perché è andata alle manifestazioni No Tav, perché ha messo le magliette sbagliate. Perché è colpevole di abbraccio e di avere delle idee, ma anche perché non è mai riuscita a star zitta di fronte a quello che vedeva oltre i cancelli. Peggio: insisteva, formalizzava, scriveva (e continua a scrivere).

    Non ho visto niente…

    Angela Giordano, Non ho visto niente. Sul come essere No Tav comporti perdere il lavoro, Sensibili alle Foglie, 2017, p. 95. A giudicare dal suo sito web e dagli articoli entusiasti della Stampa, la casa circondariale ‘Lorusso e Cutugno’ di Torino deve essere proprio un gran bel posto dove stare: impianti sportivi, occasioni di lavoro, sale mense progettate da “interior designers”, […]

    20 maggio, la rivincita dell’umano Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2017 9:11 am

    il corteo antirazzista più imponente che ci sia mai stato in Italia, in 100 mila alla parata per i migranti. Un mondo è già qui. Un corteo programmatico: la tutela del decoro urbano non è il contributo reso dai cittadini per migliorare le loro città e renderle piu’ accoglienti, è piuttosto l’esatto contrario. Migliaia di case e immobili sfitti alimentano il caro degli affitti e processi di speculazione, le occupazioni o l’auto recupero hanno permesso di restituire aree abbandonate ad un uso abitativo o sociale, eppure queste esperienze sono ora criminalizzate. in nome del decoro urbano si individuano gli occupanti di casa e i centri sociali come realtà da normalizzare attraverso gli sgomberi senza che nel frattempo esistano piani di recupero e risanamento di aree urbane abbandonate o interventi dei sindaci per sanzionare i padroni che beneficiano di aiuti e sovvenzioni ma poi delocalizzano la produzione, senza coinvolgere la cittadinanza nei piani urbanistici di recupero.

    20 maggio, la rivincita dell’umano

    Un mare di persone, colorato festoso e accogliente. «Il mare a Milano» si presentava così ieri a chi arrivava alle due del pomeriggio a Porta Venezia, con il grande striscione ufficiale giallo «Insieme senza muri», a segnare il denominatore comune del grande mosaico. E poco distante l’altro, bianco a lettere nere, a far chiarezza per tutti sul comune sentire: «No one […]

    Migranti, 20 maggio in piazza a Milano. Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2017 7:20 am

    “Rifondazione comunista sarà in piazza a Milano insieme a tante forze della sinistra e dei centri sociali, alle tante associazioni di migranti. Saremo in piazza con le nostre bandiere, ma non con la piattaforma proposta dall’amministrazione comunale. Per noi vale il principio che “nessuna persona è illegale”. E saremo in piazza per ribadire la nostra contrarietà alla legge Minniti-Orlando e alle politiche europee, con gli accordi con Libia e Turchia, e contro le politiche italiane che sono di segregazione. Oggi si scoprono alcuni orrori come i traffici criminali sulla pelle dei migranti, ma già quindici anni fa ci sono state indagini dei compagni e delle compagne che facevano precise denunce rimaste inascoltate. Siamo infine contro città che dicono di esere accoglienti e invece organizzano retate ogni giorno che passa, a Milano come a Roma”. Stefano Galieni, responsabile Migranti per il Prc 

    Migranti, 20 maggio in piazza a Milano.

    L’APPELLO Milano il 20 maggio sarà attraversata da una mobilitazione festosa e popolare. Una mobilitazione carica di speranza.  La speranza di chi crede nel valore del rispetto delle differenze culturali ed etniche.  La speranza di chi ritiene che la società plurale sia un’occasione di crescita per tutti e che la logica dei muri che fomentano la paura  debba essere sconfitta […]

    Con lavoratrici e i lavoratori della K-Flex, no alle delocalizzazioni Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2017 7:10 am

    Ripartiamo dalla vertenza K-FLEX per definire al più presto una legge nazionale che difenda il lavoro dalle delocalizzazioni, per il ripristino art.18 e contro il jobs-act. Hanno lottato e fatto tutto quanto era possibile. Oltre il possibile. A loro è dovuto un grande ringraziamento e rispetto. La loro battaglia di giustizia, per avere difeso il proprio lavoro, la dignità del lavoro, il diritto al lavoro la vogliamo assumere come un insegnamento.

    Con lavoratrici e i lavoratori della K-Flex, no alle delocalizzazioni

      Con l’accordo firmato in tribunale a Monza si chiude la vicenda della K-FLEX. Dal 24 gennaio 2017 le lavoratrici e i lavoratori della ISOLANTE K-FLEX di Roncello (MB) sono rimasti in presidio davanti alla fabbrica, in sciopero e senza stipendio. Una lunga e durissima lotta, una lunga e durissima vertenza sindacale. Giorno e notte per impedire la delocalizzazione di […]

    Successone Jobs Act: aumentano licenziati e contratti a termine Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2017 6:57 am

    I dati forniti ieri dall’Inps relativi ai primi tre mesi dell’anno in corso suonano come una campana a morto per le politiche dei governi Renzi e Gentiloni, e ciò che è più grave per il lavoro nel nostro paese. L’Istituto mette fine agli storytelling governativi sulle magnifiche sorti progressive del Jobs Act e dintorni. Ma certamente non possono stupire. Al contrario questi dati ci confermano delle semplici verità. Si possono anche gonfiare i dati sull’occupazione con una pioggia di incentivi del tutto sproporzionati agli esiti effettivi. Ma questi non possono durare all’infinito. E appena finiscono la cruda realtà riemerge.

    Successone Jobs Act: aumentano licenziati e contratti a termine

    Cambiare tutto per non cambiare niente. Il motto del Gattopardo è perfetto per il Jobs Act di Renzi. L’Osservatorio sul precariato dell’Inps ha dimostrato, una volta di più, che a marzo 2017, il mercato del lavoro era precario e lo resta ancora oggi. Con gli incentivi pubblici alle imprese agli sgoccioli, le assunzioni a tempo indeterminato calano ancora e aumentano […]

    Siete poveri? E chi se ne frega Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2017 6:35 am

    «I dati Istat confermano che le pseudo-riforme neoliberiste condivise da Pd e centrodestra su dettatura UE hanno reso il nostro paese più ingiusto e senza futuro. Milioni di giovani sono imprigionati in famiglia perché fuori trovano solo ‘lavoretti’ e disoccupazione mentre milioni di posti sono occupati da ultrasessantenni che non possono andare in pensione. C’è bisogno di un piano per il lavoro, della riduzione dell’orario di lavoro, di abolire la legge Fornero, di un reddito minimo garantito per i senza lavoro». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea 17 maggio 2017

    Siete poveri? E chi se ne frega

    Li hanno pubblicati tutti i giornali, quei dati che uno non si aspetta. Va bene, si sa, la fame c’è, in Africa, ad esempio; ma andiamo, in Italia! Uno stenta a crederci, eppure le ultime statistiche rese note da Oxfam – e prima ancora dall’Istat – potrebbero avere un capitolo intitolato proprio “La fame in Italia”. Secondo Oxfam, infatti, oggi […]

    EMERGENZA VACCINAZIONI ? NO, EMERGENZA DEMOCRAZIA Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2017 6:27 am

    In vista della convocazione del Dr. Dario Miedico presso la sede dell’Ordine dei Medici di Milano (20 maggio) mettiamo a disposizione una sua seconda nota (dopo la lettera aperta del 20 gennaio 2017 (riportata in questo sito) . Stiamo organizzando un presidio per sabato mattina 20.05 (la convocazione è per le 9.15) nelle vicinanze della sede dell’Ordine (MM Verde, S. Ambrogio) , non appena ottenute le autorizzazioni prescritte daremo indicazioni per chi vuole partecipare (vi è il problema che l’area è interessata dai lavori per l’estensione della metro di Milano).

    EMERGENZA VACCINAZIONI ? NO, EMERGENZA DEMOCRAZIA

      Dopo pochi mesi dall’aver ricevuto da parte dell’Ordine dei Medici di Milano la Medaglia per il raggiungimento dei 50 anni di iscrizione all’Ordine, il sottoscritto si è visto recapitare  in sequenza prima l’invito a comparire il 27/1/17 dinanzi al presidente dell’Ordine stesso per chiarimenti riguardo le proprie posizioni in merito alle vaccinazioni  e, tre mesi  dopo, la comunicazione di […]

    A Milano manifestazione il 20 maggio per dire che “Nessuna persona è illegale” Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2017 6:20 am

    Il razzismo non si supera con i discorsi, ma praticando solidarietà, e per questa via creando relazioni, conoscenza, incontro: non si tratta di una bella affermazione un po’ idealista, ma di una realtà sperimentata nelle nostre attività quotidiane di volontariato e di mutuo soccorso.

    A Milano manifestazione il 20 maggio per dire che “Nessuna persona è illegale”

    NonUnaDiMeno Milano parteciperà alle manifestazioni del 20 maggio per dire che “Nessuna persona è illegale” con la forza, la creatività e la specificità di una rete di donne impegnate a costruire un mondo senza muri, frontiere o recinti. Rifiutiamo le politiche securitarie italiane ed europee, in particolare il decreto Minniti-Orlando che disegna una società sempre più autoritaria e sessista, esattamente l’opposto delle […]

    Istruzione, Italia maglia nera d’Europa Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2017 6:28 am

    Ad esempio Milano. «Ci auguriamo che il Senato accademico della Università Statale di Milano rifiuti la proposta del numero chiuso per le lauree umanistiche, un grave vulnus per il diritto allo studio, una insensata acquiescenza alla legge del mercato e alla subordinazione dei saperi in una sede universitaria ricca e ambita. Rifondazione è contro il numero chiuso anche per le facoltà in cui è previsto oggi per legge e appoggia tutte le lotte e i soggetti che lo contrastano. Il numero chiuso rappresenta la sconfitta di un paese che non investe sul sapere e che ha approvato pseudo-riforme che hanno dequalificato università. Comprendiamo le difficoltà derivanti da carenza di fondi e adeguate risorse umane ma la soluzione non è accettabile. Siamo in fondo alle classifiche del numero di laureati e pensano di risolvere i problemi col numero chiuso? Il numero chiuso e’ meglio metterlo alle spese militari». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Istruzione, Italia maglia nera d’Europa

    La grande crisi esplosa tra il 2007 e il 2008 sarebbe una vera e propria “stagnazione secolare”. A sostenerlo è il Rapporto sullo stato sociale 2017, curato dalla Facoltà di Economia della Sapienza di Roma. La formula, coniata per la prima volta nel 1938 dal celebre economista Alvin Hansen per descrivere gli effetti della “grande depressione” degli anni ’30, sarebbe […]

    Il comune senso del razzismo e la nuova apartheid italiana Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2017 6:22 am

    “La complessità del problema non va sottovalutata, perché fra l’altro tratta del rapporto fra diritto al rispetto della diversità e libertà di scelta culturale (delicato soprattutto per le donne), che rischiano di restare imprigionate nel ghetto della loro identità originaria. Questione non semplice e infatti ha prodotto anche – aihmé – qualche invocazione in favore di crociate per andare a liberare dal burka le donne afgane, con l’aiuto dei bombardieri Nato. Con lo straordinario effetto di aver moltiplicato bombe e burka.” Luciana Castellina

    Il comune senso del razzismo e la nuova apartheid italiana

    “ Cassazione: conformarsi ai valori della società ospitante” (Il Fatto Quotidiano); “ Cassazione: Migranti devono conformarsi a nostri valori( La Repubblica); “ Cassazione: i migranti si conformino ai nostri valori” (Il Corriere della Sera). Sono alcuni dei titoli con cui i principali giornali italiani hanno dato stamane, in prima pagina, la notizia di una sentenza della Cassazione che ha condannato […]

    CETA e TTIP: In Europa la democrazia batte un colpo, anzi, due! Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2017 6:12 am

    Avevamo ragione! La Corte di Europea di Giustizia invalida la decisione della Commissione di bocciare l’Iniziativa dei cittadini europei sul TTIP, la più partecipata della storia. La Corte europea di Giustizia, dopo 30 mesi, ha annullato la decisione della Commissione europea di non registrare la European Citizens Initiative promossa dai movimenti contro il TTIP. La consultazione europea, che in poco più di un anno ha raccolto più di tre milioni di adesioni, risultando la più partecipata nella storia di questa strumento, è stata un successo delle campagne Stop TTIP che in Europa hanno lavorato alla sensibilizzazione del pubblico sugli effetti potenzialmente disastrosi degli accordi commerciali negoziati segretamente da Bruxelles con l’interferenza costante delle grandi imprese transnazionali.

    CETA e TTIP: In Europa la democrazia batte un colpo, anzi, due!

    Due ottime notizie questa settimana per la Campagna Stop TTIP a cui Rifondazione ha aderito convintamente sin dalla nascita. Due sonore bocciature, arrivate dalla Corte di Giustizia Europea, alla volontà della Commissione di escludere i cittadini dalla discussione intorno al commercio europeo. Ma andiamo con ordine. Mercoledì 10 maggio, proprio mentre la rete europea delle Campagna Stop TTIP era riunita […]

    Regione Lombardia: sei malato? Non chiamare il medico, ora c’è il gestore Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2017 6:07 am

    La vicenda riguarda circa 3.350.000 cittadini “pazienti cronici e fragili” che sono stati suddivisi in tre livelli a seconda della gravità della loro condizione clinica. La Regione Lombardia non dirà che tutti questi disagi sono stati costruiti ad arte, prima da Roberto Formigoni e poi daRoberto Maroni, per spingere i cittadini verso la sanità privata che li aspetta con gioia per lucrare ulteriormente sulla loro pelle.

    Regione Lombardia: sei malato? Non chiamare il medico, ora c’è il gestore

    Il titolo, purtroppo, non è uno scherzo, ma è quello che sta avvenendo in Regione Lombardia. Per ora riguarda una sola Regione ma, se dovesse realizzarsi, è probabile che in pochi anni troverà estimatori anche in molte altre parti d’Italia. E’ una vicenda (volutamente) complicatama proverò a spiegarla nel modo più semplice possibile, convinto che ognuno abbia diritto di essere pienamente informato su […]

    Cara Debora, da donna ed operatrice ti dico perché sei stata violenta Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2017 6:39 am

    Quando si parla di violenza contro una donna, bisognerebbe prima di tutto immedesimarsi con lei, mettersi nei suoi panni, immaginarsi che cosa significa essere assalite, picchiate, rapinate della propria intimità, lese nell’animo e nel corpo, umiliate. Fa differenza, per lei, se a commettere tutto ciò è uno sconosciuto o un amico, un gruppo di amici, un marito, un fidanzato o uno zio? Fa differenza se colui che abusa di lei è uno che non ha mai visto piuttosto che qualcuno che conosce, che saluta, a cui magari prepara il pasto ogni sera e che un tempo ha amato? Se dobbiamo creare un punteggio, chi se la sente di dire se è più odioso un marito che picchia la moglie piuttosto che uno straniero che la violenta per strada? E se parliamo di orrore, a che punto della graduatoria dovremmo collocare, per esempio, lo stupro di gruppo di una minorenne andato avanti per mesi, e con la complicità del fidanzato di lei, lo scorso anno in un comune campano?

    Cara Debora, da donna ed operatrice ti dico perché sei stata violenta

    Cara Debora, Mi chiamo Francesca e non sono nessuno. Molte voci autorevoli si sono espresse nel merito delle tue dichiarazioni. Voci che non ho voluto ascoltare, per non farmi influenzare. Vedi, Debora, io non sono nessuno, ma ormai da molti anni lavoro nell’ambito dell’accoglienza rivolta a richiedenti asilo e rifugiati, pertanto le tue parole mi toccano da vicino. Allora ho deciso di […]

    Indorare la pillola Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2017 6:31 am

    Note sulla riforma del reclutamento degli insegnanti. Negli ultimi anni, l’emorragia di iscritti alle facoltà universitarie è stato uno dei più gravi elementi di impoverimento del paese futuro che ha escluso soprattutto i giovani delle classi popolari. L’elevato costo delle tasse, l’assurdo costo di appartamenti, stanze e posti letto nelle città universitarie, unito alla scarsa spendibilità dei titoli accademici nel mercato del lavoro – che garantisce precarietà e salari da fame – hanno portato centinaia di migliaia di giovani a inchiodarsi al diploma di scuola superiore. Ne consegue una perdita colossale di capitale umano, creatività, vitale socialità nelle città e il tangibile abbassamento della capacità critica delle giovani generazioni.

    Indorare la pillola

    Per indicare il reperimento del personale della scuola si utilizza il termine “reclutamento”. C’è la percezione che gli insegnanti siano un “corpo”, come i militari o vigili del fuoco, una categoria votata alla difesa di qualcosa o qualcuno. Se c’è qualcosa da difendere oggi nella scuola italiana, è l’idea e la pratica di scuola stessa. Scuola libera da interessi particolari […]

    Coca Cola e giornalisti scientifici Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2017 6:21 am

    Alla Coca Cola, evidentemente, non bastava il fatto che medici e ricercatori piegassero la scienza agli interessi della ditta. Bisognava che qualcuno usasse i risultati della “ricerca” per inondare di messaggi il pubblico. Chi meglio dei giornalisti? Un articolo del BMJ svela ora come la ditta abbia segretamente finanziato conferenze per giornalisti in alcune sedi universitarie degli Stati Uniti per stimolare la disseminazione di articoli favorevoli alle bibite zuccherate.

    Coca Cola e giornalisti scientifici

    Quando un alimento o una bevanda sono accusati di essere causa o concausa di malattia, si può star sicuri che sarà messa in atto, da parte del produttore, una strategia di marketing mirante ad associare quella bevanda o quel prodotto a stili di vita salutari e a salute e benessere. I produttori di bevande zuccherate sono da anni nell’occhio del […]

    Gli oltre 3 milioni di firme contro il TTIP erano valide Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2017 6:17 am

    «Rifondazione Comunista, ha aderito da subito alla Campagna Stop TTIP ed oggi esulta, insieme a tutti i soggetti sociali e le reti che hanno sostenuto una lotta che è nazionale, europea, internazionale. Oggi ci uniamo alla soddisfazione per la sentenza del Tribunale dell’Unione Europea che ha annullato la decisione della Commissione di rifiuto alla registrazione della iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Stop TTIP” che l’aveva giudicata un’ingerenza, una sorta di “disturbo del manovratore” nella procedura legislativa. E’ una vittoria di tre milioni di persone che, in poco più di un anno hanno aderito, della campagna Stop TTIP nazionale ed europea e che premia anche il nostro importante contributo dai territori al nazionale. Dal comunicato stampa ufficiale della Corte, si evince chiaramente che la condanna alla Commissione e l’invalidazione della sua decisione è dovuto innanzitutto alla salvaguardia del “principio di democrazia”, esattamente quanto veniva perseguito a tutti i livelli, ostacolare, e bloccare trattative segrete di commercio alle spalle delle cittadine e dei cittadini europei». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Rosa Rinaldi, responsabile Sanità e Politiche sociali di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Gli oltre 3 milioni di firme contro il TTIP erano valide

    Avevamo ragione! La Corte di Europea di Giustizia invalida la decisione della Commissione di bocciare l’Iniziativa dei cittadini europei sul TTIP, la più partecipata della storia. La Corte europea di Giustizia, dopo 30 mesi, ha annullato la decisione della Commissione europea di non registrare la European Citizens Initiative promossa dai movimenti contro il TTIP. La consultazione europea, che in poco […]

    Migranti, falsità e razzismo Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2017 6:12 am

    Pareva un fortino inespugnabile. All’interno dell’ex aeroporto militare di Isola Capo Rizzuto, una distesa di 16.200 metri quadri avvolta dalle torrette e dal filo spinato, si è consumato per anni un business sulla pelle dei migranti. Convenzioni stipulate e rinnovate, una teoria di ministri e sottosegretari a far passerella, e un impero di intoccabili. Fino a ieri. Il castello edificato negli anni dal parroco e dal governatore si è sgretolato all’alba di una giornata di maggio, il mese mariano. E in questa storia di mafia, religione e imprenditoria corsara, tutto non nasce per caso.

    Migranti, falsità e razzismo

    Prima Mafia-Capitale, adesso ‘Ndrangheta- crotonese, sembra che la gestione dei migranti sia solo appannaggio di ladri e mafiosi. È chiaro che se l’opinione pubblica italiana viene bombardata con queste notizie senza avere un quadro complessivo della situazione e delle responsabilità, dati circonstanziati, consegniamo l’Italia al più becero razzismo. Sarà facile far circolare espressioni quali «lo Stato finanzia le mafie grazie […]

    Dire, Fare Rifondazione Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2017 9:57 am

    Pubblicato il nuovo numero del notiziario nazionale del PRC-SE. > Maurizio Acerbo segretario è un investimento sul futuro > Una sinistra con D’Alema? Surreale. Pisapia? vuole un Pd 2.0 > Ricostruire la cultura della partecipazione e della militanza > Tesseramento 2017, già oltre il 61% dei rinnovi > La nostra solidarietà al Donbass antifascista > Il decreto “Daspo” repressivo e incostituzionale > Il lavoro sporco di Minniti e Orlando > A Pontida gli antirazzisti hanno vinto > Elezioni 11 giugno: la sinistra alternativa in cammino > Pratiche sociali e linea politica del PRC > L’appello per il contro G7 sull’agricoltura a Bergamo > Chiaravalle (AN). L’esperienza di “Spazio rosso” > Pratiche sociali: la biblioteca di Scisciano (NA) > A Bolzano un nuovo slancio per il PRC > Da Spoleto “Gran bella gente quella di Rifondazione”

    Dire, Fare Rifondazione

    Maurizio Acerbo segretario è un investimento sul futuro di Paolo Ferrero – vice Presidente Partito della Sinistra Europea – leggi tutto – Una sinistra con D’Alema? Surreale. Pisapia? vuole un Pd 2.0 Il Manifesto intervista a Maurizio Acerbo- segretario nazionale PRC-SE – leggi tutto – Ricostruire la cultura della partecipazione e della militanza Ezio Locatelli – segreteria nazionale, responsabile organizzazione Prc – leggi tutto […]

    Otto per chi? Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2017 6:54 am

    Una partita (di poker?) dal piatto miliardario, ma a carte truccate e sempre con gli stessi giocatori.

    Otto per chi?

    Giulio Tremonti ne vanta la paternità, è il protagonista di martellanti e costose campagne pubblicitarie, allo Stato sembra invece non interessare affatto. La Corte dei Conti ne chiede modifiche da anni e da anni resta inascoltata, il contribuente medio ne ignora il funzionamento. Che cos’è? È l’otto per mille, quella quota obbligatoria di Irpef che dobbiamo lasciare allo Stato o […]

    Ma rimane un delitto rubare quando si ha fame Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2017 6:46 am

    Si allargano le possibilità perché si possa sparare ed uccidere un uomo per difendere la proprietà di un anello d’oro o di un quadro, ma non a rubare quando si ha fame. La strada che si percorre è quella di rendere, sempre più, la giustizia un fatto privato. Un regolamento di conti tra chi ha da difendere un patrimonio personale e chi vive ai margini. Un rafforzamento della tutela tutta rivolta ai beni materiali individuali, mentre si indebolisce la tutela per i beni pubblici, per la salute, per il lavoro, per il diritto alla casa.

    Ma rimane un delitto rubare quando si ha fame

    Guardiamolo questo nostro Paese com’è ridotto, governato nell’incompetenza di chi ha il solo ruolo di cameriere di ceti dominanti: una povertà assoluta che coinvolge oltre 4 milioni e mezzo di residenti, con la maggioranza delle famiglie che percepisce meno del reddito medio. Lo sappiamo da Gramsci che “ogni Stato è una dittatura” [1]. Quello attuale, imperniato formalmente sulla democrazia e […]

    Tim: vietato parlare Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2017 6:40 am

    Riccardo, lavoratore e militante sindacale a rischio licenziamento per aver detto la verità in Parlamento. «Rifondazione Comunista esprime la più totale solidarietà ai lavoratori Tim in presidio e sciopero generale in queste ore a Rozzano e in particolare al lavoratore della Tim colpito da provvedimenti disciplinari dell’azienda dopo audizione davanti alle commissioni parlamentari. Che i provvedimenti disciplinari arrivino in contemporanea con lo sciopero e la manifestazione davanti all’assemblea degli azionisti di Rozzano e dopo un’audizione in parlamento dà l’idea che siamo di fronte a una rappresaglia. Che l’azienda colpisca il rappresentante sindacale dei Cobas in maniera così palesemente arrogante e prepotente dà l’idea di quale regime si stia creando in tutti i luoghi di lavoro e quale sia la mentalità di un management che non tollera il punto di vista autonomo dei lavoratori e la democrazia. Noi stiamo dalla parte dei lavoratori e non di quei manager coperti d’oro che stanno rovinando le aziende e il Paese». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Tim: vietato parlare

    Il 4 maggio, proprio mentre si preparava lo sciopero dei dipendenti TIM, che si sono mossi con i pullman da varie parti del paese per andare a far sentire la loro voce all’assemblea degli azionisti a Rozzano, Riccardo, un delegato RSU nonché membro degli autoconvocati è stato fatto oggetto di una grave contestazione disciplinare che potrebbe portare al suo licenziamento. […]

    Vaccini: una discussione oltre le ideologie Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2017 6:26 am

    In questi ultimi giorni, a seguito dell’incontro tra Lorenzin e Regioni che aveva all’ordine del giorno l’attuazione del nuovo Piano vaccini, si è creata molta confusione sulla presunta intesa tra Governo e Regioni per il ripristino dell’obbligo delle vaccinazioni. In realtà non c’è stata alcuna intesa nel senso giuridico del termine ma il dibattito si è comunque aperto con prese di posizione pro o contro l’obbligo, spesso non molto chiare nei loro riferimenti giuridici. >>> La posizione della Rete Sostenibilità e Salute

    Vaccini: una discussione oltre le ideologie

    Nella nostra società ci troviamo attualmente di fronte ad una vera battaglia sul tema delle vaccinazioni, in un contesto ideologizzato in cui sembra impossibile rimanere estranei agli schieramenti del tutto a favore o tutto contro “i vaccini” (“pro-vax” vs “no-vax”). Questo tema, che negli ultimi mesi è stato strumentalizzato anche in ambito politico, è diventato così delicato che anche chi […]

    Vogliamo un lavoro dignitoso: sulle assurde condizioni di lavoro alla E-Care Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2017 6:15 am

    Società che si occupa di servizi di assistenza alla vendita e recupero crediti per conto di notissime aziende quali Acea, Eni, Poste Italiane, etc. Vogliono che ci abituiamo a questa loro ‘normalità’ di sfruttamento e di ricatto costante. Dobbiamo ritrovare la forza di imporre la nostra normalità, fatta di lavoro dignitoso, di una giusta paga, di condizioni di lavoro rispettose della persona, di tempo libero da passare serenamente con i propri cari.

    Vogliamo un lavoro dignitoso: sulle assurde condizioni di lavoro alla E-Care

    Quando si parla di recupero crediti istintivamente vorremmo girarci dall’altra parte, e anche quando non ci riguarda direttamente, il sentimento che suscita questa attività è solitamente di fastidio se non di rabbia. Eppure succede che a svolgere effettivamente questa attività, al di là delle società che ne gestiscono il servizio per conto di qualche altra azienda e ne fanno motivo […]

    Infermieri, boom della domanda privata, la metà è in nero Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2017 6:04 am

    Censis. 6,2 miliardi di euro all’anno. 6,3 milioni gli italiani che hanno pagato in nero, senza fattura, le prestazioni, per intero o in parte. >>> La realtà quotidiana: Siamo il Paese europeo in cui lo Stato investe sempre meno per la salvaguardia della salute, ci fermiamo a un misero 9,4, mentre gli italiani pagano le tasse più alte per la sanità (mediante la fiscalità generale) e i ticket più onerosi, con la conseguente difficoltà di accesso alle prestazioni, di fronte a cattive condizioni delle strutture, medici di famiglia e pediatri meno “disponibili”, deficit e alti costi dell’assistenza residenziale e domiciliare, prezzi, limitazioni e indisponibilità dei farmaci, documentazione sanitaria incompleta o inaccessibile, lentezza del riconoscimento di invalidità e handicap, maggiori criticità nella rete dell’emergenza-urgenza

    Infermieri, boom della domanda privata, la metà è in nero

    Sono la colonna vertebrale del sistema sanitario, lo prova il fatto che l’84,7% degli italiani si fida degli infermieri. L’apprezzamento resta altissimo anche trasversalmente ai diversi gruppi sociali e ai territori, dal nord al sud della penisola, e soprattutto ci sono nove anziani su dieci, i pazienti più assidui per forza di cose, che hanno negli infermieri una fiducia quasi […]

    ← Older Entries
    Newer Entries →
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA