Articoli


Economia italiana a trazione immigrata. L’imprenditoria straniera rappresenta il 10% del totale
In Italia nel 2021 l’imprenditoria degli immigrati è cresciuta…

Protagoniste della migrazione
Negli ultimi cinquant'anni le straniere sono diventate protagoniste…

Dati e storie nell’Atlante dei femminicidi
Genere e dati: a fine novembre Casa delle donne per…


Il disegno di bilancio della disparità
Il disegno di legge di bilancio 2023 suona come un forte…

Violenza economica, rifacciamo i conti
La Convenzione di Istanbul approvata dal Consiglio…

Opzione donna, la pensione contro le non madri
Con la manovra di bilancio per il 2023, il governo ha deciso…


Come stanno le figlie delle straniere in Europa
In un rapporto pubblicato di recente dal Parlamento europeo, abbiamo…

Non diteci che siamo matte
Spesso pensiamo ancora alla salute come a qualcosa che dipende…

Lo smart working non ha cambiato i ruoli in famiglia
La pandemia in Italia, come in altri paesi, è stata caratterizzata…

Colmare il pay gap con la trasparenza
Le donne europee guadagnano meno degli uomini
a parità di…


Consultori, 30 anni di disuguaglianze
Allo stato attuale, i servizi che dovrebbero garantire la salute…

Al lavoro nell’Italia contemporanea
Alessandra Pescarolo, ricercatrice storica e sociale, laureata…

Al via il crowdfunding per ridare ‘Lucha alla città’
Una raccolta fondi per poter partecipare all’asta…
