• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372827Totale letture:
    • 976648Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10248Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Inquinamento e tumori"

    Non chiamateci ambientalisti Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2019 10:08 am

    Non bastano politiche di Green economy, non serve l’ipocrita greenwashing con cui molte aziende inquinanti si rifanno un’immagine facendo al contempo speculazione. Serve un vero cambiamento di mentalità, di visione, un modo diverso di pensare il benessere, in poche parole un diverso modello di sviluppo e di fare società. «Non ci definiamo assolutamente ambientalisti C’è un malinteso. Ovviamente difendiamo la natura, ma…”

    Non chiamateci ambientalisti

    «La gente soffre, la gente muore, interi ecosistemi stanno collassando. Siamo agli inizi di una estinzione di massa e siete in grado di parlare solo di soldi e di raccontare favole su una perenne crescita economica. Come osate?» Sono parole che difficilmente verranno tralasciate nei libri di storia, quelle che la giovane Greta Thunberg ha sbattuto in faccia ai grandi […]

    POLITICA E SALUTE: PARTIAMO DAI NUMERI E COINVOLGIAMO LE POPOLAZIONI Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2019 9:34 am

    Questo breve excursus semplicemente per dire che una riflessione politica che voglia tener conto dello stato di salute della popolazione potrebbe avvalersi da subito di una gran messe di dati non solo per non rinviare decisioni a futuri approfondimenti scientifici di specifici aspetti (pur necessari) ma, sperabilmente, per intervenire su settori dell’assistenza sanitaria che alcuni di questi dati consiglierebbe di andare ad osservare. Si pensi alla relazione tra screening, salute materno infantile e consultori da un lato e i dati sulla salute della donna e sulle malformazioni di cui si è detto dall’altro.

    POLITICA E SALUTE: PARTIAMO DAI NUMERI E COINVOLGIAMO LE POPOLAZIONI

    L’epidemiologia è uno strumento conoscitivo difficile da maneggiare per i contrastanti interessi che vi gravitano intorno: gli ambientalisti la invocano per dimostrare che alcune attività umane fanno male alla salute, il sistema, cioè il potere politico, controlla i depositi dei dati, i tempi ed i modi delle loro analisi. Le cose tuttavia stanno cambiando. Molti dati sono aperti a tutti […]

    CELLULARI E CANCRO Comments
    franco.cilenti / Settembre 9, 2019 7:53 am

    Il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sui rapporti tra esposizione a radiofrequenze e cancro è inadeguato a garantire al meglio la salute pubblica. Rilanciamo la nota di ISDE sul tema dell’elettrosmog https://www.isde.it/15448-2/ (d’attualità per la estensione della rete 5G). Ricordiamo le spinte, legate proprio alla realizzazione della rete 5G, per l’innalzamento dei limiti di esposizione (in particolare per il campo magnetico) in corso.

    CELLULARI E CANCRO

    “L’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente pubblicato un rapporto (http://old.iss.it/binary/publ/cont/19_11_web.pdf) nel quale si ritiene che “l’uso comune del cellulare non sia associato all’incremento del rischio di alcun tipo di tumore cerebrale” e che “nell’insieme gli studi sperimentali su animali non mostrano evidenza di effetti cancerogeni dell’esposizione a RF, né effetti di promozione della cancerogenesi dovuta ad altri agenti chimici o fisici”. Il recente rapporto “ISTISAN […]

    Scarti Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2019 8:58 am

    L’industria tossica che comanda. Dai vertici ministeriali alle proteste territoriali i drammi ambientali e sanitari della provincia di Taranto senza soluzioni, tra farsa e tragedia.

    Scarti

    Hanno viaggiato per tutta la notte, e, appena arrivati mercoledì scorso a Roma nei pressi di Palazzo Chigi, hanno improvvisato un sit in di protesta, srotolando alcuni striscioni che recitavano così: «Alla carica contro la discarica» e «Chi ha dato le autorizzazioni è in carcere per corruzione». Loro sono i comitati territoriali dei comuni di Grottaglie e San Marzano di […]

    L’«emigrazione» dei rifiuti non ha frontiere, i danni economici e ambientali Comments
    franco.cilenti / Luglio 15, 2019 9:48 am

    La crisi va all’estero. Roma esporterà migliaia di tonnellate di spazzatura surplus, tutto su mezzi super inquinanti. Un tir di 40 tonnellate (peso lordo) consuma per 100 chilometri intorno ai 30-35 litri di gasolio. E le emissioni, per litro di gasolio? Per percorrere 1.000 chilometri, le emissioni del nostro tir di immondizia saranno pari a quasi mille chilogrammi. Moltiplichiamoli per decine di migliaia di camion ogni anno.

    L’«emigrazione» dei rifiuti non ha frontiere, i danni economici e ambientali

    In futuro, se l’umanità sarà riuscita a sopravvivere alla propria pesantezza ambientale e sociale, si studierà con stupefatto disgusto il trasporto su lunghe distanze dell’immondizia, con notevole dispendio energetico e relative emissioni di gas serra, proprio mentre tutti insistono sul caos climatico. Di fronte all’ordinaria «emergenza rifiuti» a Roma, un accordo fra le istituzioni a tutti i livelli ha stabilito […]

    Il diritto di vivere. A Taranto Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2019 7:07 am

    La condanna definitiva della Corte Europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, evidentemente, preoccupa meno di una procedura d’infrazione o delle oscillazioni dello Spread. Del silenzio complice e dell’ipocrisia di un’intera classe politica fa le spese un’intera città e, in modo particolare, i suoi bambini. La gente di Taranto, però, è sempre più consapevole del disastro che l’ha colpita: reagisce, critica, accusa, manifesta e denuncia. Il ricatto occupazionale dell’acciaio che uccide non funziona più

    Il diritto di vivere. A Taranto

    Si ammalano di tumore e muoiono, ma molti nascono già con malformazioni congenite del sistema nervoso e degli arti. Sono i bambini dimenticati di Taranto. “È la notizia che non fa notizia: 600 bambini nati con malformazioni congenite tra il 2002 e il 2015 a Taranto, come riportato nella Valutazione del danno sanitario: è la storia che si ripete e, come accaduto […]

    I BAMBINI DIMENTICATI DI TARANTO Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2019 7:29 am

    La Corte Europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato lo Stato Italiano “in quanto le autorità italiane hanno omesso di adottare le misure necessarie a garantire la protezione effettiva del diritto alla salute dei residenti di Taranto esposti alle emissioni nocive dello stabilimento siderurgico dell’Ilva.”

    I BAMBINI DIMENTICATI DI TARANTO

      Si ammalano di tumore, muoiono troppo presto. Nascono già con malformazioni congenite del sistema nervoso e degli arti. Sono i bambini dimenticati di Taranto.  E’ “la notizia che non fa notizia: 600 bambini nati con malformazioni congenite tra il 2002 e il 2015 a Taranto come riportato nella Valutazione del danno sanitario: è la storia che si ripete e […]

    Ex Ilva, finale di partita? Comments
    franco.cilenti / Giugno 29, 2019 8:57 am

    Una prospettiva che può sconcertare solo chi non conosceva lo “stile” manageriale adottato da Mittal nei suoi stabilimenti. Ma fra questi si fa fatica a credere ci fossero anche coloro che hanno consegnato la più grande fabbrica italiana al principale produttore d’acciaio del mondo.

    Ex Ilva, finale di partita?

    Dopo i toni concilianti dei primi mesi, Mittal ha deciso di spingere il livello dello scontro col governo vicino al punto di rottura, minacciando il fermo dello stabilimento di Taranto. L’annuncio dell’amministratore delegato di Arcelor Mittal Europe, Geert Van Poelvoorde, sembra giungere come un fulmine a ciel sereno, scagliato contro una comunità già scossa da anni di alta tensione. A […]

    L’appello degli insegnanti italiani a sostegno dei Fridays for Future Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2019 7:25 am

    Circa un milione e mezzo di bambini e i ragazzi di 123 paesi del mondo sono già scesi per le strade durante la mattina dello scorso 15 marzo, in quello che hanno chiamato “sciopero globale per il clima”. Hanno già bloccato tutto, interrotto le loro attività quotidiane (la scuola), bloccato il traffico. Si sono dati un nome, quello dei “Venerdì per il Futuro”, Fridays for Future. Sono in mobilitazione permanente ogni venerdì, con il plauso e il supporto concreto della comunità scientifica.

    L’appello degli insegnanti italiani a sostegno dei Fridays for Future

    Se si avesse realmente coscienza dell’enormità della questione climatica e del collasso ecologico in corso, entrambi imputabili non a cause naturali ma interamente alle attività umane, sicuramente non staremmo qui seduti a leggere o a scrivere articoli di giornale. Non andremmo neppure in ufficio domattina, né ci dedicheremmo alle nostre occupazioni quotidiane. Saremmo già in strada a guardarci sgomenti negli […]

    News Monsanto ha speso 17 milioni di dollari per influenzare stampa e esperti sul glifosato Comments
    franco.cilenti / Maggio 20, 2019 8:30 am

    Sono stati accusati di operare non su solide basi scientifiche, ma a nome di un’agenda politica, di raccogliere dati e di promuovere la scienza della spazzatura, tra le altre cose. Le critiche sono state amplificate e ripetute in tutto il mondo in articoli di notizie, articoli di opinione, blog, pubblicità su Internet di Google e altro ancora”.

    News Monsanto ha speso 17 milioni di dollari per influenzare stampa e esperti sul glifosato

    Cade un guaio dopo l’altro sulla testa della Monsanto: dopo la rivelazione che la multinazionale schedava i giornalisti critici sull’utilizzo del glifosato, un dirigente della stessa azienda racconta che il colosso biotech ha stanziato 17 milioni di dollari in un solo anno per influenzare la stampa e avversare le posizioni degli scienziati critici. Le prove, secondo quanto riporta il portale U.S. Right to know, sono […]

    Assediati dai pesticidi Comments
    franco.cilenti / Maggio 20, 2019 8:23 am

    Una mobilitazione popolare in diverse città ha chiesto un’agricoltura senza più pesticidi chimici e di porre un freno all’espansione delle monocolture intensive

    Assediati dai pesticidi

      Da Follina al resto d’Italia. Da fenomeno locale a mobilitazione nazionale nel giro di tre anni, grazie all’adesione di decine di comitati e organizzazioni della società civile italiana. Migliaia di persone riunite intorno a un obiettivo comune: vietare l’utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura e porre un freno all’espansione indiscriminata delle monocolture intensive. È questo l’obiettivo della Marcia Stop Pesticidi, che si è tenuta […]

    Pfas: La Miteni inquina, licenzia, se ne va e adesso ritorna, cambiando maschera, con la complicità della Lega Nord e di Zaia Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2019 7:51 am

    Il lavoro fatto da Eleonora Forenza al Parlamento europeo, iniziato con la presentazione dell’interrogazione che denunciava l’inquinamento da sostanze PFAS nelle acque del Veneto occidentale, proseguito con il sostegno agli emendamenti sulle direttiva acqua potabile, relativi al limite 0% e che continuerà, nella difesa di ambiente, salute e per un modo diverso di produrre, è legato a doppio filo al percorso iniziato nei primi anni novanta, con il lavoro di indagine, studio e denuncia, su tutte le attività industriali inquinanti

    Pfas: La Miteni inquina, licenzia, se ne va e adesso ritorna, cambiando maschera, con la complicità della Lega Nord e di Zaia

    Le sostanze perfluoroalchiliche, cancerogene di tipo B, usate come impermeabilizzanti per tessuti e pentole, che in Veneto hanno contaminato le acque fra le province di Vicenza, Padova e Verona, creando un’emergenza ambientale che riguarda più di 350mila persone, sono una famiglia di composti chimici usati prevalentemente dall’industria. I fiumi e l’acqua potabile di molti comuni sono inquinati da questi composti […]

    Taranto, i veleni dell’Ilva e le troppe domande senza risposta Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2019 9:29 am

    Ma davvero si può continuare ad affrontare il tema senza una visione chiara del futuro, senza il coraggio di fornire risposte certe alla popolazione, senza la volontà di costruire e di investire in altre attività? Quali attività si possono sviluppare oltre alla siderurgia o già da subito in affiancamento alla stessa?

    Taranto, i veleni dell’Ilva e le troppe domande senza risposta

    Mentre si seguono con passione ed ammirazione i passi di Greta Thunberg, ed il risveglio delle coscienze che la sua semplice e grandiosa opera sta realizzando in tutto il mondo, si rimane sorpresi nel constatare che ad acclamare gli ideali dello sviluppo sostenibile e della lotta al cambiamento climatico siano anche coloro che, eletti, non si attivano per azioni che […]

    ‘L’inquinamento riduce il quoziente intellettivo’. Anche a Taranto Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2016 8:38 am

    Quando si parla di salute e stili di vita, ci si riferisce normalmente alla cattiva alimentazione e alla sedentarietà. Ma non bisogna scordare che il luogo in cui si vive e si lavora è parte del proprio stile di vita anche se spesso non può essere scelto. Quello del razzismo ambientale è un filone di studi e ricerche che rileva come alcune comunità stanno sopportando il peso di inquinamento più di altre, e tale onere si sta concentrando troppo spezzo sulle comunità di colore e quelle a basso reddito.

    ‘L’inquinamento riduce il quoziente intellettivo’. Anche a Taranto

    Esattamente 10 anni fa compariva su Lancet un importante articolo che evidenziava come sostanze chimiche di origine industriale danneggiassero gravemente il cervello in via di svuluppo e contribuissero a quella che è stata definita la “pandemia silenziosa”, ovvero il dilagare nell’infanzia, a livello globale, di disturbi del neurosviluppo che vanno dall’autismo al deficit di attenzione ed iperattività ed al ritardo mentale. L’allarme veniva […]

    Smog, in Europa ogni anno 467 mila morti. L’Italia è il paese più colpito Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2016 7:35 am

    L’Agenzia europea per l’ambiente (Aea) pubblica un rapporto choc sui danni causati dall’inquinamento. Contemporaneamente Strasburgo approva in via definitiva i nuovi limiti nazionali sulle emissioni delle sostanze inquinanti. Secondo Julie Girling, relatrice della direttiva, “negli utimi dieci anni l’Europa non si è occupata abbastanza della qualità dell’aria e oggi l’inquinamento è la prima causa ambientale di morte”

    Smog, in Europa ogni anno 467 mila morti. L’Italia è il paese più colpito

    Nessun provvedimento che riduca gli inquinanti potrà essere risolutivo quando in Europa ci sono 467 mila morti premature all’anno causate dallo smog, come indica il rapporto 2016 pubblicato ieri dall’Agenzia europea per l’ambiente (Aea). Lo stesso giorno in cui il parlamento europeo, a Strasburgo, ha approvato in via definitiva i nuovi limiti nazionali sulle emissioni delle principali sostanze inquinanti (ossidi […]

    Un NO salutare, per l’ambiente e per i diritti Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2016 9:07 am

    Le proposte contenute nella modifica della Costituzione cancellano i diritti alla salute, all’ambiente salubre e alla partecipazione democratica. Vota NO per applicare l’art. 32 della Costituzione garantendo la qualità di assistenza sociale e sanitaria alla persone non autosufficienti, agli anziani, ai disabili e alle persone che fanno parte delle nuove povertà. Per evitare che attraverso l’utilizzo del referendum si cancellino diritti che devono essere esigibili e perché non si presenti la riforma come un rilancio del Welfare il 4 dicembre per difendere estendere qualificare lo stato sociale è necessario votare NO.

    Un NO salutare, per l’ambiente e per i diritti

    Nelle tesi dei sostenitori della “riforma costituzionale” vi è quella che non si toccano i principi costituzionali di base (i primi tre titoli), tra cui quello del diritto alla salute, all’ambiente, alla sicurezza. Le modifiche del titolo V, ed in particolare l’art. 117 relativo alla distribuzione di competenze e poteri in particolare tra lo Stato e le Regioni contengono però […]

    Taranto regina dei veleni. Novartis fiuta l’affare… Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2016 9:29 am

    A Taranto si perdono 937 anni di vita in media ogni anno facendo un raffronto con la provincia; a Taranto si perdono 1340 anni di vita in media ogni anno facendo un raffronto con la regione; a Taranto si perdono 2665 anni di vita in media ogni anno facendo un raffronto con la provincia della Regione che ha la più alta speranza di vita (in genere è Bari la provincia con la migliore speranza di vita); Disaggregando per maschi e femmine emerge che a Taranto sono gli uomini che perdono più anni di vita. In particolare ogni anno gli uomini a Taranto perdono 657 anni di vita rispetto alla media provinciale, 912 anni di vita rispetto alla media regionale e 1419 anni di vita rispetto alla provincia con più elevata speranza di vita. Per quanto riguarda le donne perdono ogni anno 280 anni di vita rispetto alla provincia di Taranto, 428 rispetto alla media regionale e 1246 anni rispetto alla speranza di vita della migliore provincia.

    Taranto regina dei veleni. Novartis fiuta l’affare…

    Non bastassero i fumi velenosi dell’Ilva, nella città pugliese si somma l’inquinamento da pesticidi e fertizzanti, perché le campagne dei dintorni sono stressate da una ricerca della massima resa produttiva che possa alleviare gli effetti di prezzi dei prodotti agricoli in discesa. Almeno quelli pagati ai produttori… Ma queste dinamiche si pagano col sangue. In senso per nulla metaforico. La […]

    AL CONGRESSO MONDIALE DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE A ROMA LA “CATTIVA” SALUTE DI TARANTO, BRINDISI E MANFREDONIA Comments
    franco.cilenti / Settembre 7, 2016 6:20 am

    BRINDISI: IL PM10 DELLE 3 CENTRALI ELETTRICHE HANNO PROVOCATO PIU’ DECESSI PER TUMORI, MALATTIE RESPIRATORIE E CARDIACHE. TARANTO: CONFERMATA LA RELAZIONE TRA AUMENTO DELLA MORTALITA’ E PM10 ED SO2 DELL’ACCIAIERIA. TUMORI TIROIDE E SITI INQUINATI: ECCESSI A BRINDISI, TARANTO E BARI. MALFORMAZIONI CONGENITE: IL PRIMATO DI MANFREDONIA. La continua produzione di evidenze scientifiche circa gli effetti nocivi sulla salute delle popolazioni pugliesi dell’inquinamento industriale va ad accrescere nell’opinione pubblica la coscienza degli effetti dannosi di un modello di sviluppo distorto e giunge a sostegno di quei decisori politici che credono in un modello economico differente.

    AL CONGRESSO MONDIALE DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE A ROMA LA “CATTIVA” SALUTE DI TARANTO, BRINDISI E MANFREDONIA

    Ancora cattive notizie per la salute delle popolazioni pugliesi residenti a Brindisi, Taranto, Bari e Manfredonia. E’ quanto è emerso da diversi contributi scientifici presentati alla Conference 2016 dell’International Society for Environmental Epidemiology (ISEE) svoltasi in questi giorni a Roma, il congresso mondiale degli epidemiologi giunti in Italia da tutti i continenti. BRINDISI: IL PM10 DELLE 3 CENTRALI ELETTRICHE HANNO […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA