Negli ultimi mesi si è riaccesa la speranza che qualcosa possa realmente cambiare nella resistenza palestinese: si riapre la sfida alla frammentazione, sempre alimentata ed esasperata da molti e diversi poteri e interessi, e si ragiona – come racconta in questo articolo Yara Hawari, autorevole analista palestinese della politica mediorientale – sul significato del bisogno e della volontà di unità che potrebbero segnalare la possibilità di una nuova e diversa rivolta che rivendica una narrativa e una lotta condivise dal fiume Giordano al Mar Mediterraneo.
L’Intifada dell’Unità
Dopo il “cessate il fuoco” del 21 maggio tra Israele e Hamas, l’attenzione dei media internazionali è stata distolta dalla rivolta e le inevitabili discussioni sulla ricostruzione di Gaza hanno dominato il ciclo delle notizie. Nonostante la massiccia distruzione e le vittime a Gaza, tuttavia, molti palestinesi hanno considerato l’esito una vittoria di Hamas. È importante sottolineare, tuttavia, che la […]