La scuola, pubbica, che prepara al lavoro (possibilmente umile e che nobiliti) per i poveri, nonché destinati al disagio, che, nonostante tutte le opere pie delle fondazioni e delle società di servizi educativi, rimane la seconda o terza scelta, e poi l’altra scuola, quella dove le difficoltà non esistono, dove i ricchi studiano la storia che piace al ministro Valditara
Gli etichettabili. I fragili schedati a scuola
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO IN PDF http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Ad ogni cambio di ministro, il mondo della scuola trema, pensando: non potrà essere peggio del ministro, o ministra, uscente. Puntualmente si scopre, con amarezza, che al peggio non v’è mai fine, che quando pensi di aver toccato il fondo, ti ritrovi a dover ancora scavare e via così. Ora siamo […]