Il nuovo scandalo dei paradisi fiscali per i Paperoni del mondo non ha provocato una grande ondata di indignazione su un sistema di tassazione generalmente regressivo, diseguale e ingiusto. Analisti e media si interrogano sulle cause.
Una rilettura dei Pandora Papers
Può essere utile ritornare con maggiore attenzione sui Pandora Papers dopo i primi commenti forse troppo frettolosi. Partendo da alcune valutazioni apparse sulla stampa internazionale nei giorni successivi alla notizia si possono mettere meglio a fuoco alcune questioni importanti e all’inizio trascurate. La regolamentazione della fiscalità internazionale avviata in qualche modo nel 2008 e passata attraverso le tempeste di Luxleaks […]