• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.085)
  • Blog (11.089)
    • Altra Informazione (9.370)
    • Comitati di Lotta (8.700)
    • Cronache di Lavoro (8.313)
    • Cronache Politiche (9.473)
    • Cronache Sindacali (7.633)
    • Cronache Sinistra Europea (7.708)
    • Cronache Sociali (9.344)
    • Culture (6.581)
    • Editoria Libera (4.994)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.818)
    • Storia e Lotte (5.711)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.488)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.564)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (100)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2370295Totale letture:
    • 975653Totale visitatori:
    • 562Ieri:
    • 9253Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Istituto Superiore di Sanità"

    I contagi scendono, ma cosa li fa scendere? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2022 6:05 am

    Riflettere su quanto ancora non conosciamo della realtà sanitaria legata all’epidemia e quanto margine di impotenza rimanga ancora nel prevenirla e nell’affrontarla. Cesare Cislaghi su Epidemiologia e Prevenzione

    I contagi scendono, ma cosa li fa scendere?

    Come nei giorni scorsi la domanda di tutti i giornalisti era “quando sarà il picco?”, così oggi è diventata sempre più pressante l’altra domanda: “quando finirà tutto?”. Pur comprendendo la curiosità dei giornalisti e dei loro lettori o ascoltatori, ad entrambe le domande la risposta più corretta sarebbe un bel “boh!”. Che i contagi stiano diminuendo è cosa certa, che […]

    Quanti morti hanno fatto risparmiare i vaccini? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2022 9:54 am

    Per dimostrare inequivocabilmente l’importanza del vaccino per risparmiare decine di migliaia di vite umane. Speriamo che queste evidenze convincano anche gli ultimi riottosi a  chiedere di essere vaccinati e ciò permetterà che sia risparmiato a molti di loro un decesso del tutto evitabile.

    Quanti morti hanno fatto risparmiare i vaccini?

    Una domanda che si sente spesso ripetere è “quanto sono utili i vaccini anti-COVID 19?” La risposta che viene normalmente data è in termini di efficacia (riduzione relativa del rischio, o in parole povere, “sconto”). Ad esempio un’efficacia dell’90% è da intendersi come il fatto che, a fronte di 100 casi, ogni “n” di non vaccinati, sugli stessi “n” di […]

    Non è nascondendo i dati che si risolve la pandemia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2022 9:25 am

    C’è bisogno di una comunicazione istituzionale ben fatta accanto anche ad una comunicazione indipendente che dia garanzia di correttezza e di assenza di conflitti di interessi politici od economici.

    Non è nascondendo i dati che si risolve la pandemia

    Qual è stata la “grande pensata” di alcuni noti infettivologi ed epidemiologi per risolvere i problemi della pandemia? Quella di eliminare la pubblicazione serale dei dati e tutt’al più di sostituirla con un report sintetico settimanale. L’11 gennaio Donato Greco, Matteo Bassetti e Pier Luigi Lopalco ne hanno parlato o scritto e si dice che anche il CTS sia dello […]

    Insostenibilità e inazione davanti a Omicron Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 9:29 am

    A rigor di logica molti sono stati i campanelli di allarme per essere in condizione di organizzare un piano sanitario e di contrasto alla variante Omicron adeguato. Questo non è stato fatto e la sola risposta certa è che non vi sia alcun interesse da parte della classe politica odierna di occuparsene realmente.

    Insostenibilità e inazione davanti a Omicron

    Partendo dal presupposto che la responsabilità dell’attuale stato pandemico è da imputare alla governance globale che ha come sola priorità non porre limiti gli interessi del capitalismo, come rapporto che regola il sistema mondiale, e che quindi si rifiuta qualsiasi tentativo di scaricare la responsabilità su un livello individuale, di seguito alcune considerazioni sulle capacità generali di lettura del presente. […]

    Le conseguenze sulla salute psico-fisica causate dalla violenza domestica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 9, 2022 11:46 am

    Dati allarmanti evidenziano come la violenza contro le donne sia un problema tutt’altro che superato. È necessario promuovere un cambiamento socio-culturale nei comportamenti (linguaggio) maschili e femminili per eliminare pregiudizi, atteggiamenti, condotte e abitudini basati su stereotipi negativi di genere e sull’idea dell’inferiorità della donna.

    Le conseguenze sulla salute psico-fisica causate dalla violenza domestica

    Il workshop La comunicazione dell’ISS per la prevenzione della violenza domestica Il workshop L’evento aveva lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari coinvolti nella cura e assistenza alle donne e ai bambini che hanno subito violenza, sul tema delle conseguenze sulla salute psico-fisica. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la violenza contro le donne è uno dei principali fattori di […]

    C’è oggi paternalismo liberticida? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2021 9:17 am

    Considerazioni dell’epidemiologo Cesare Cislaghi sui provvedimenti del governo su Green Pass e obbligo vaccinale

    C’è oggi paternalismo liberticida?

    In questa lunga stagione della pandemia da Covid-19 il Governo italiano, come peraltro anche altri governi dei paesi stranieri, hanno imposto delle misure coercitive ai comportamenti personali ed all’adeguamento di misure sanitarie, primo tra tutti l’obbligo vaccinale, peraltro per il momento limitato ad alcune categorie professionali. La maggioranza della popolazione sta apprezzando questi provvedimenti anche verificandone l’efficacia, seppur parziale, ma […]

    Omicron corre: fondamentali i richiami Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 7:45 am

    In Italia le informazioni sulla diffusione di Omicron sono invece estremamente limitate. Venerdì scorso l’Istituto Superiore di Sanità ha reso pubblici i risultati di un’indagine rapida realizzata chiedendo ai laboratori abilitati nelle diverse Regioni e Province Autonome di sequenziare un campione casuale dei tamponi positivi notificati il 6 dicembre, di dimensione variabile per rispecchiare la diversa incidenza del contagio sul territorio. La prevalenza di Omicron a livello nazionale sarebbe dello 0,32%. Questa stima indicherebbe che il nostro paese si trova indietro rispetto a Regno Unito e Danimarca, ma è un dato che risale a più di dieci giorni fa e con una variante che raddoppia il numero di infezioni ogni due giorni, si tratta di un’eternità.

    Omicron corre: fondamentali i richiami

    Nell’aggiornamento pubblicato venerdì sulla diffusione della variante Omicron in Inghilterra, la UK Health Security Agency (UKSHA), l’agenzia di salute pubblica britannica, ha stimato che dei tamponi positivi effettuati il 14 dicembre, il 54,2% siano da attribuire alla variante Omicron. La situazione non è uniforme: Londra sembra essere più avanti del resto della nazione, con Omicron responsabile di più dell’80% dei […]

    Psichiatria. Latif, Mastrogiovanni, Casu e quella pratica ancora troppo diffusa di legare le persone Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2021 9:54 am

    Intervista a Giovanna Del Giudice, psichiatra, storica collaboratrice di Franco Basaglia e portavoce della campagna “E tu slegalo subito”. “Abbiamo una legge, che ci permette di fare la migliore psichiatria possibile e di prenderci cura delle persone rispettando i diritti. Eppure per l’obiettivo contenzione zero ancora troppe resistenze”. Su redattoresociale.it

    Psichiatria. Latif, Mastrogiovanni, Casu e quella pratica ancora troppo diffusa di legare le persone

    Non sono tre ma cinque i giorni in cui Wissem Abdel Latif sarebbe stato sottoposto a contenzione meccanica. Ad aggiungere un nuovo tassello alla storia del giovane ragazzo tunisino, morto all’ospedale San Camillo di Roma, sono gli accertamenti fatti nei giorni scorsi sulle cartelle cliniche. Secondo le ricostruzioni, infatti, prima di essere trasferito nell’ospedale romano il ragazzo sarebbe stato legato […]

    Quella fretta di vaccinare i bambini Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 11:35 am

    La Commissione Medico-Scientifica indipendente ha chiesto in modo formale un confronto scientifico urgente con il CTS del Governo, anche rispetto all’urgenza e alla necessità di questa vaccinazione in età pediatrica.

    Quella fretta di vaccinare i bambini

    Questa la posizione sulle vaccinazioni antiCovid pediatriche della Commissione Medico-Scientifica indipendente (costituita da Paolo Bellavite, ematologo; Marco Cosentino, farmacologo; Vanni Frajese, endocrinologo; Alberto Donzelli, esperto di igiene e medicina preventiva; Patrizia Gentilini, oncologa; Eugenio Serravalle, pediatra). Vaccinazioni pediatriche antiCovid-19: 16 motivi per dire No, non avere fretta di vaccinare tuo figlio Il 2 dicembre dal Corriere della Sera il professor […]

    I vaccini sono più mostruosi della malattia? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 11:28 am

    Oggi i vaccini sono tra i farmaci più sicuri e controllati. Il rischio di reazioni avverse è bassissimo e, in nessun caso il vaccino è più mostruoso della malattia. Immunità, paura delle vaccinazioni, libertà individuale e responsabilità verso la collettività: ne parla la scrittrice statunitense Eula Biss nel suo pamphlet “Immunità”, che offre spunti di riflessione utili come bussola nella fase che stiamo attraversando

    I vaccini sono più mostruosi della malattia?

    Quando penso agli effetti delle malattie infettive mi viene in mente la sorella di mio nonno Franco. Zia Sandra, almeno nei miei ricordi, aveva una gamba più piccola dell’altra e zoppicava vistosamente. La sua disabilità era stata provocata dalla poliomielite che l’aveva colpita da bambina, negli anni ’30. Ma zia Sandra non era un’“anomalia”: almeno fino agli anni ’90, non […]

    L’attacco a Report: dove va la libertà di stampa? Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2021 9:01 am

    Report svela anche (ciliegina sulla torta) l’accordo Pfizer-Israele, che ha assicurato forniture immediate e privilegiate di vaccini al governo in cambio della cessione alla Pfizer dei dati sanitari dei cittadini.

    L’attacco a Report: dove va la libertà di stampa?

    La puntata Report di lunedì 2/11/2021 ha sviscerato temi scomodi: non solo sulle collusioni del senatore Matteo Renzi con il regime di Bin Salman, (un regime che il senatore italiano definisce “nuovo rinascimento” ma di fatto imprigiona e tortura dissidenti e attivisti). Altro grande tema “hot”, il business delle terze dosi. Un servizio come sempre ineccepibile e di alta qualità […]

    Quanto dura la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 9:22 am

    Il 6 ottobre sono arrivati i primi dati italiani, pubblicati nel quarto rapporto sull’efficacia dei vaccini dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), che ha rilevato una diminuzione dell’efficacia solo nelle popolazioni vulnerabili e, leggermente, tra gli over 80.

    Quanto dura la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19?

    Un elemento determinante per cercare di capire in quale direzione stia procedendo l’epidemia di Covid-19, soprattutto nei paesi occidentali che hanno vaccinato percentuali elevate della popolazione, è la durata dell’immunità conferita dai vaccini. La domanda è ancora aperta dal punto di vista scientifico e i ricercatori stanno provando a rispondere sulla base dei dati epidemiologici raccolti sul campo da una […]

    Covid-19, ecco perché è giusto chiamarla “epidemia colposa” Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2021 12:24 pm

    Finché si parlerà di questo tema in termini emergenziali non risolveremo il problema; avremo ancora pandemie che il nostro sistema sanitario non riuscirà a reggere, non per colpa dei medici, degli infermieri, ma per colpa della gestione politica degli ultimi 30 anni tra tagli e privatizzazione

    Covid-19, ecco perché è giusto chiamarla “epidemia colposa”

    Già a marzo 2021 un’indagine condotta da Anaao-Assomed, l’associazione dei medici dirigenti, aveva stabilito che, ad ogni posto letto in meno per 1.000 abitanti era associato un aumento del 2% della mortalità legata al Covid nei primi 8 mesi del 2020. Oggi, secondo uno studio pubblicato a fine agosto 2021 dall’Università di Pavia su Public Health, il 57% dei 106.600 […]

    Test salivari: anche questo tra i ritardi colposi del governo Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2021 10:53 am

    Ancora a proposito dei test salivari (fino ad ora, un’occasione mancata)

    Test salivari: anche questo tra i ritardi colposi del governo

    La notizia dell’avvio di un piano di monitoraggio anti-covid nella scuole, attraverso l’uso di tamponi salivari, va accolta sicuramente con favore; anche se non si può non rimanere sconcertati dal ritardo nell’uso sistematico di uno strumento diagnostico che ha sempre suscitato un grande interesse da parte di chi si è sforzato, da due anni a questa parte, di riflettere in […]

    Vaccini, politiche sanitarie e ruolo pubblico Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2021 8:18 am

    L’Italia ha scoperto con l’epidemia di non avere un suo sistema nazionale di registrazione, oggi assai semplice con l’informatica, e di aver smantellato il sistema di registrazione nazionale delle malattie infettive presso l’Istituto Superiore di Sanità

    Vaccini, politiche sanitarie e ruolo pubblico

    Intervista a Edoardo Turi. Alberto Deambrogio: la vicenda dei vaccini, della loro produzione e distribuzione si è presentata come molto complessa. Una storia piena di opacità, di tensioni tra interessi sociali, economici, geopolitici. Negli scorsi giorni si è espresso anche il parlamento Europeo, dopo che Biden aveva aperto all’idea di una sospensione dei brevetti. Qualcuno ha parlato di premio nobel […]

    COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2021 9:26 am

    Prevenzione e tracciamento o non ne usciamo con questa malagestione della pandemia

    COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare

    La recente esternazione del Dott. Abrignani, immunologo e membro del CTS del governo Draghi, riportata su la Repubblica online è di grande importanza. Abrignani, infatti, non solo afferma la possibilità di usare test salivari nelle scuole (fino a 10 milioni a settimana), all’ingresso di teatri, cinema e ristoranti (somministrati evidentemente da personale non sanitario), ma ne attesta anche l’economicità e […]

    Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari? Comments
    franco.cilenti / Aprile 20, 2021 9:42 am

    Dica il Ministro come stanno le cose, non chiediamo di rispondere a noi ma a tutte le cittadine e i cittadini.

    Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari?

    Un anno di Covid ha dimostrato che i tamponi molecolari sono costosi e comportano diagnosi tardive e non hanno consentito un tracciamento adeguato. I tamponi rapidi (antigenici) se hanno rappresentato un passo in avanti non hanno risolto il problema. Esiste uno strumento rappresentato dai test salivari, di cui si è parlato solo “sotto traccia”, dal costo molto contenuto, che consente […]

    La pandemia che elimina i più anziani. Longevità in discussione? Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:43 am

    Mortalità italiana del 2020, gli effetti complessivi della pandemia. Il peggioramento è evidente a livello nazionale, drammatico nelle aree più colpite.

    La pandemia che elimina i più anziani. Longevità in discussione?

    Per valutare l’impatto complessivo sulla sopravvivenza prodotto dalla recente crisi di mortalità per Covid-19, Istat e Iss (Istituto Superiore di Sanità) hanno stimato il numero di decessi prodotti direttamente (75.891) e indirettamente dall’infezione nell’anno 2020 (decessi attribuiti ad altre patologie; Istat-Iss 2021). Considerare i soli decessi certificati dal Sistema di sorveglianza integrata dell’Iss porta, infatti, ad una sensibile sottostima dell’impatto […]

    Mascherine: come riconoscere quelle affidabili Comments
    franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:45 am

    Per verificare quale Ente Certificatore della conformità ai requisiti previsti dalle norme tecniche abbia certificato la mascherina FFP2

    Mascherine: come riconoscere quelle affidabili

    Per verificare quale Ente Certificatore della conformità ai requisiti previsti dalle norme tecniche abbia certificato la mascherina FFP2 che portiamo per proteggerci dal Coronavirus possiamo accedere al sito NANDO della Commissione Europea e ricerchiamo il numero che sta dopo la scritta C E. Se l’Ente è presente nella lista significa che il produttore ha sottoposto un prototipo del prodotto  a […]

    COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:18 am

    LE INADEMPIENZE DI PFIZER E ASTRAZENECA IMPONGONO UNA SVOLTA IMMEDIATA ALLA POLITICA SANITARIA

    COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA

    Con la campagna di vaccinazione contro il Covid in corso, nonostante le forniture contrattualizzate col governo, sono arrivate da Pfizer e AstraZeneca decisioni unilaterali di ritardare le consegne di vaccino previste per queste settimane. Pfizer consegnerà all’Italia 165.000 fiale in meno pari al 29% di quanto stabilito. Pertanto, molte delle 500.000 persone che aspettano la seconda somministrazione rimarranno scoperte. Il […]

    Sulla mortalità da Covid19 in Italia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:02 am

    Nel 2020 il numero totale degli italiani morti è di 755 mila, raggiunto, dopo il 1918, solo nel 1943. Non tutti sono morti per Covid-19 ma il triste primato del tasso di letalità del Covid19 in Italia va indagato invece che usato, come fa la politica, strumentalmente.

    Sulla mortalità da Covid19 in Italia

    Un triste primato L’Italia è uno dei tre Paesi al mondo dove il Covid19 fa più vittime [1]. Per un Paese che vanta (vantava?) una delle più alte aspettative di vita e perciò una maggiore quota di anziani e grandi anziani sulla popolazione, per un Paese che era stato (un tempo) di esempio al mondo per efficacia del sistema sanitario, […]

    Trattamento anti-Covid con Vitamina D Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:17 am

    Il recente studio italiano, i precedenti e l’indifferenza del Ministero della Salute

    Trattamento anti-Covid con Vitamina D

    Il trattamento con la vitamina D in pazienti con comorbidità fa diminuire i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva. A darne la notizia è l’ANSA, riprendendo un recente studio, che evidenzia scientificamente l’effettivo ruolo della vitamina D sui malati di Covid-19, coordinato dall’ Università di Padova con il supporto delle Università di Parma, di Verona e gli Istituti di […]

    Lockdown! Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:36 am

    Crisanti e Galli hanno ragione, lockdown e vaccinazioni subito!

    Lockdown!

    Siamo d’accordo con le dichiarazioni di Galli, condivise da Crisanti: “Ci vorrebbero due o tre settimane di lockdown totale in cui viene vaccinato il maggior numero di italiani possibile” Certo ad oggi non ci sono vaccini a sufficienza ma la scelta è obbligata se si vuole uscire dalla pandemia ed evitare che si scivoli in una terza ondata di contagi, […]

    Vaccino Pfizer, in Germania dubbi sulla temperatura di conservazione e ancora poca trasparenza Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 8:36 am

    Questo episodio ricorda ciò che successe durante l’influenza suina H1N1, per rispondere all’emergenza: i governi accumularono scorte di Tamiflu, un farmaco anti-influenzale

    Vaccino Pfizer, in Germania dubbi sulla temperatura di conservazione e ancora poca trasparenza

    Iniziano i primi problemi nella distribuzione del vaccino Pfizer in Germania. Le autorità incaricate hanno sollevato dubbi sulla temperatura registrata, e quindi hanno bloccato alcune operazioni di somministrazioni nel Vax-day. Diverse città hanno rimandato o cancellato le spedizioni di vaccino Pfizer/BioNTech a causa di dubbi sulla temperatura alla quale erano conservate le dosi. La temperatura registrata in alcuni carichi di dosi […]

    Chi si cura delle persone anziane Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2020 10:18 am

    Le proposte sull’assistenza alle persone anziane e disabili contenute nel piano nazionale per la ripresa e la resilienza sono vaghe, sintomo della scarsa conoscenza che circola nelle stanze decisionali su una fetta di welfare che invece merita attenzione e competenza

    Chi si cura delle persone anziane

    È difficile presentare progetti su una realtà di cui si ignora quasi tutto. Quindi è parzialmente spiegabile la vaghezza delle proposte della bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sul tema dell’assistenza agli anziani, una componente del lavoro di cura almeno altrettanto importante di quella destinata ai bambini. Facciamo un rapido elenco in successione delle informazioni ricavate da […]

    Codacons denuncia Ranieri Guerra (OMS) per favoreggiamento, falso e abuso di atti d’ufficio Comments
    franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 7:47 am

    Presentato il 1° dicembre da Codacons un esposto alla procura di Bergamo nei confronti di Ranieri Guerra dopo l’inchiesta di Report, il ministro della Salute Speranza viene invitato inoltre a sospendere immediatamente Ranieri Guerra da ogni incarico pubblico.

    Codacons denuncia Ranieri Guerra (OMS) per favoreggiamento, falso e abuso di atti d’ufficio

    Il caso di Ranieri Guerra, direttore generale aggiunto dell’Oms, finisce di nuovo nel mirino della Procura della Repubblica di Bergamo, dopo le ultime rivelazioni della trasmissione di RaiTre “Report”, che ha svelato alcune mail scritte da Guerra al coordinatore dei ricercatori dell’Oms, con possibili tentativi di far cambiare le date dell’aggiornamento del piano pandemico dell’Italia, fermo al 2006. “Il Codacons […]

    «L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:26 am

    Per la giornata mondiale contro l’Aids, abbiamo intervistato il Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids (LILA) Massimo Oldrini, che ci ha raccontato una situazione già difficile, aggravata dalla pandemia

    «L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario»

    Il primo dicembre è la giornata mondiale contro l’Aids, questo anno secondo la Lila c’è poco da celebrare e molto da denunciare… Da celebrare c’è davvero poco in questo primo dicembre. Purtroppo e ovviamente la pandemia di Covid-19 ha creato problemi enormi sia nei paesi industrializzati sia in quelli a risorse limitate, e quindi anche nel nostro paese. L’impatto della pandemia […]

    Su paralleli binari morti Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2020 9:44 am

    Pandemia: le mancanze del Governo, le insufficienze del sindacato

    Su paralleli binari morti

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Alla fine lo scenario peggiore si è avverato con il “ritorno” esplosivo del Covid-19 in tutta la sua gravità. In Europa come in Italia la nuova fiammata sta colpendo duramente e mettendo in difficoltà tutti i paesi del sud come del nord, ben oltre tutte le rassicuranti previsioni ufficiali. In Italia dove si erano patite […]

    Contenzioso di Kano: “i medici bianchi” della Pfizer in un crimine coloniale e razzista Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2020 8:24 am

    Significativo è il servizio che fece Report su questo scandalo della Pfizer, facendo riflettere su come l’Africa sia un luogo geografico di sperimentazioni del neoliberismo per l’Occidente.

    Contenzioso di Kano: “i medici bianchi” della Pfizer in un crimine coloniale e razzista

    In questi giorni sembra che la Pfizer poterà la salvezza nel nostro mondo occidentale con il suo vaccino, ma non sempre questo colosso farmaceutico ha portato salvezza nel mondo. Molti infatti sono stati i casi di corruzione, di lobbismo tra i governi neoliberisti e di malasanità, sfociando addirittura all’espropriazione del diritto alla salute. Uno dei questi è il “Contenzioso di […]

    Bene gli indici, ma senza equivoci… Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2020 10:27 am

    “non cadiamo nell’equivoco che gli indici “dicano sempre la verità”; la dicono solo se sono calcolati nel modo giusto, se utilizzano dati attendibili e tempestivi, ma soprattutto se vengono letti nel modo giusto da parte di chi ha le competenze minime per interpretarli.” Cesare Cislaghi su Epidemiologia e Prevenzione

    Bene gli indici, ma senza equivoci…

    Ormai un po’ tutti parliamo di epidemia snocciolando le differenze,  sia tra aree sia tra giorni diversi, di indici epidemiologi come, ad esempio la percentuale di positività o l’erreti (Rt). Sarebbe però bene abbandonare le impressioni e le sensazioni ed invece affidarsi a delle misure oggettive e l’importante  è evitare di equivocare nella loro interpretazione quando anche addirittura nelle loro […]

    Covid-19, segreti di Stato e GlaxoSmithKline: chi è Ranieri Guerra? Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2020 8:03 am

    Eppure oggi, nonostante sia ritenuto uno dei responsabili politici della situazione, viene invitato dal mainstream a dare indicazioni su come prevenire il Covid-19. Se c’è una cosa che in questi anni abbiamo imparato è che il problema non può essere mai la soluzione

    Covid-19, segreti di Stato e GlaxoSmithKline: chi è Ranieri Guerra?

    L’altra sera i giornalisti di Report hanno portato alla luce lo scandalo sul dossier dell’OMS che è sparito per volere della stessa OMS. Il rapporto l’hanno letto tutti compreso il Ministro Speranza e l’Istituto Superiore della Sanità ed era redatto da un’equipe di scienziati indipendenti, guidati da Francesco Zambon, che avevano svolto analisi sulla gestione dell’emergenza sanitaria in Italia. È […]

    Combattere la Covid a casa Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2020 8:28 am

    “Sto male… sarà Covid?”: questi suggerimenti diffusi da Pillole di ottimismo sono proposti per non spaventarsi e per agire in modo corretto, ma anche per non intasare i pronto soccorso. Sono scritti prima di tutto nella consapevolezza che i medici di base sono soli, alle prese con molti pazienti, spesso senza mezzi di protezione ma soprattutto con l’onere di non infettarsi per i loro pazienti che rischiano di restare totalmente abbandonati. Inoltre non hanno a disposizione veri e chiari protocolli… Per questo le indicazioni proposte dicono molto anche sul concetto di medicina territoriale da recuperare, reinventare e proteggere

    Combattere la Covid a casa

    I Medici di medicina generale (Mmg) sono sempre e comunque i depositari della responsabilità nel vostri confronti in caso di malattia, così come le Unità speciali di comunità assistenziali (Usca) e i presidi sia ospedalieri che sul territorio (in materia di diagnosi e terapia). Sento parlare della poca disponibilità e della irreperibilità dei Mmg: penso sia necessario chiarire qualche punto […]

    Tamponi e tracciamento dei contagi nel caos. Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 8:14 am

    E’ la pietra tombale di un sistema (privatista) fallito

    Tamponi e tracciamento dei contagi nel caos.

    Il Direttore Sanitario dell’ATS di Milano Vittorio Demicheli già due giorni fa, a SkyTg24, diceva: “Non riusciamo a tracciare tutti i contagi… chi sospetta di avere un contatto a rischio o sintomi stia a casa.” Come dire, sbrigatevela da soli, arrangiatevi. E i milanesi, brava gente, si stanno arrabattando e arrangiano – «fanno andà i man». Il 20 ottobre, Andrea […]

    A proposito di tamponi, di positivi al tampone, di quarantene, di provvedimenti irrazionali e sacrifici umani Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:18 am

    Accanto al negazionista “classico”, quello che nega l’esistenza della pandemia, ne esiste un altro, perfettamente speculare al primo, che nega ogni aspetto critico della gestione governativa, ignora le ricerche internazionali, e si affida a pensiero magico e talismani.

    A proposito di tamponi, di positivi al tampone, di quarantene, di provvedimenti irrazionali e sacrifici umani

    Nella discussione in corso sotto il post «Va bene tutto» sono stati disseminati spunti e link a inchieste e ricerche che rischiano di sparire nel marasma di commenti, e che vale la pena segnalare a parte. Una delle questioni più importanti emerse è questa: cosa vuol dire, oggi, «essere positivi al tampone»? Quale tampone? «Impennata dei positivi», «oggi tot positivi»… […]

    Il suicidio e la pandemia di covid19 Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:08 am

    Quanto impatta la pandemia sul rischio suicidario? E quali strategie per arginare il fenomeno?

    Il suicidio e la pandemia di covid19

    Il suicidio è un problema di sanità pubblica Il suicidio correlato a eventi catastrofici e situazioni di emergenza La prevenzione del suicidio: approccio “multilivello” Indicazioni per i servizi di salute mentale Conclusioni Sitografia e Bibliografia Il suicidio è un problema di sanità pubblica A fine maggio di quest’anno, J. Cramer, docente della facoltà di sanità pubblica dell’università del Nord Carolina, […]

    Coronavirus. Quell’onda lunga delle disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 8:23 am

    Il Covid fa vittime tra le persone con fragilità fisiche associate agli stili di vita. Lo testimonia anche l’Italia attraverso i numeri dell’Istituto superiore di sanità: il 65% dei deceduti da coronavirus soffriva di ipertensione arteriosa, mentre il 28% di cardiopatia ischemica, per intendersi tutte quelle malattie che determinano un insufficiente apporto di sangue e di ossigeno al muscolo cardiaco. Ma a sorpresa si è scoperto che anche il diabete è una patologia ampiamente ricorrente riscontrandola nel 29% dei decessi

    Coronavirus. Quell’onda lunga delle disuguaglianze

    Fin dall’inizio si è capito che il coronavirus semina morte soprattutto fra le persone più fragili. E constatato che in Italia il 59% dei casi sono insorti fra gli ultraottantenni, in un primo momento si è pensato che la fragilità dipendesse prevalentemente dalla condizione anagrafica. Ma studi successivi, condotti in varie parti del mondo, hanno evidenziato come l’età avanzata sia […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA