Un comparto nato dai processi di esternalizzazione delle imprese che si sono così liberate, totalmente o parzialmente, di personale qualificato e contrattualizzato, realizzando enormi risparmi a danno dei lavoratori e degli utenti. Un classico esempio di “modernizzazione” capitalista distruttiva.
Almaviva di Palermo: piove sul bagnato
Una nuova tegola sulla testa delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Almaviva di Palermo, oggi l’impresa privata col maggior numero di dipendenti (duemila e ottocento circa) in città. Dopo intense lotte per impedire che ben mille e seicento persone perdessero il posto di lavoro a causa del ridimensionamento delle commesse da parte di Tim e Wind-Tre e proprio alla vigilia di […]