• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.607)
    • Altra Informazione (6.893)
    • Comitati di Lotta (6.554)
    • Cronache di Lavoro (6.812)
    • Cronache Politiche (7.017)
    • Cronache Sindacali (6.262)
    • Cronache Sinistra Europea (5.247)
    • Cronache Sociali (6.871)
    • Culture (4.110)
    • Editoria Libera (2.563)
    • Movimenti di Liberazione (772)
    • Politiche di Rifondazione (6.378)
    • Storia e Lotte (3.298)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (333)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.236)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.244)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (49)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1696135Totale letture:
  • 703292Totale visitatori:
  • 693Ieri:
  • 4973Visitatori per mese in corso:
  • 11Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Lavoro e Salute"

UN ANNO DI VIOLENZA SULLE DONNE Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2021 9:18 am

8 marzo. l’altra faccia di tutti i giorni. I fatti del 2020 e le considerazioni dalla giornalista Agatha Orrico

UN ANNO DI VIOLENZA SULLE DONNE

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ I fatti di cronaca che si sono susseguiti nel 2020 mi hanno portata a riflettere sulla violenza delle nostre società, e su quanto il maschilismo non solo abbia un ruolo determinante, ma che stia alla base di certe dinamiche. Basta analizzare le notizie, l’ho fatto raccogliendo i dati degli ultimi dueanni riguardo a femminicidi e […]

INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA  SINDACALE  ALLA LORO  IMPUNITA Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:54 am

Intervento di una RSL metalmeccanica del Veneto che a partire dalla sua esperienza in fabbrica risponde alla domanda che Lavoro e Salute ha fatto nel numero di gennaio: Imprenditori “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare ”. La risposta non c’è?

INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA SINDACALE ALLA LORO IMPUNITA

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Nel regime capitalista in cui viviamo tutto è rapportato a massimizzare i profitti e quindi visto che le aziende pensano solo al propria ricchezza, sopratutto fino a che esiste una societa` capitalista, l’obbiettivo è di ridurre i costi. Quindi nel’ottica della riduzione dei costi ci sta anche la dissoluzione degli investimenti nel campo della sicurezza, […]

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:07 am

Urgenti nuove forme di lotta, a iniziare dal ripristino della titolarità dei Rappresentanti della Sicurezza sul Lavoro

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Dall’analisi ISTAT riferita agli ambiti lavorativi emerge che 1 milione 173mila donne (7,5%) hanno subito ricatti sessuali sul luogo di lavoro per ottenere l’assunzione e la sicurezza del posto, o per un promesso avanzamento di carriera a prescindere dalle competenze. I ricatti sessuali sul lavoro rappresentano una delle poche tragiche certezze, oltre la precarietà e […]

Secessione in corso Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:31 am

Come difendersi da queste intenzioni della delinquenza politica? Intanto non votarli più, disintossicarsi dalla droga delle TV, riallacciare un rapporto sentimentale con i comunisti, ricordando che sono quelli che hanno dato al Paese i diritti di civiltà, benessere sociale e di lavoro.

Secessione in corso

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce “…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona […]

La salute non si brevetta Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 11:23 am

Domande sull’Iniziativa dei Cittadini Europei. Le nostre risposte a cura di Alberto Deambrogio, sul numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

La salute non si brevetta

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Sul numero di novembre di Lavoro e Salute dello scorso anno Vittorio Agnoletto, nel corso di un’intervista, lanciò in anteprima nazionale un’iniziativa europea finalizzata ad ottenere vaccini e cure gratuite contro il covid-19 per tutte e tutti. Si tratta di una raccolta firme su una petizione regolamentata scrupolosamente dalle normative ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei), […]

Christian Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 10:04 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro. A cura di Renato Turturro sul mensile Lavoro e Salute

Christian

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ ‹‹ Il giovane stava lavorando per conto di una ditta in subappalto, quando sarebbe stato colpito da una ruspa, riportando gravi ferite. Il 26enne era molto noto in città, dove aveva lavorato anche in vari locali e pubblici esercizi. Aveva anche una vena artistica, tanto che aveva esposto….. Tra i suoi progetti, alcuni conoscenti ricordano […]

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 10:21 am

La salute non si brevetta. Domande sull’Iniziativa dei Cittadini Europei. Le nostre risposte – Speciale 8 marzo: l’altra faccia di tutti i giorni – Il loro drago al governo – Secsssione in corso –

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ 3- editoriale Secessione in corso 4- Vaccini e brevetti, l’iniziativa dei cittadini europei 10- Il loro drago. E’ arrivato Draghi 12- Conferenza nazionale con noi lavoratrici e lavoratori 13- Un anno di violenza sulle donne. Fatti e considerazioni 16- Sciopero delle donne dal lavoro produttivo e riproduttivo 18- Violenza vissuta, la storia di Sabrina Prioli […]

Rivoluzione pandemica?  Le certezze dei cecchini Comments
franco.cilenti / Gennaio 27, 2021 10:19 am

Basta guardare i documenti sul Recovery fund dell’Unione Europea e del governo italiano per constatarlo. Il Foro Economico Mondiale spinge verso la Quarta Rivoluzione Industriale che, secondo i suoi documenti, consisterà nell’eliminazione di circa 800 milioni di posti di lavoro nel mondo industrializzato, non eliminando però le operaie etiopi nelle serre olandesi in Etiopia che vengono pagate 60 centesimi al giorno, poiché costano meno di qualsiasi macchina digitale.

Rivoluzione pandemica? Le certezze dei cecchini

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Inconfutabile che stiamo vivendo una svolta globale ed epocale sotto grandine di incertezze e paure, ma potremmo anche decifrare questa svolta come un percorso di pianificazione della permanente emergenzialità dato che gli ambiti economici hanno valutato che tutto è più facile nella normalizzazione, e condivisione di massa, dei loro dettami di disuguaglianze nel trasmettere paura […]

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:29 am

Con la politica delle nano-regioni salta qualsiasi meccanismo di universalità e solidarietà fra territori, con danni enormi rispetto ai temi del lavoro, sui contratti, sulla sicurezza, sulla salute e la formazione, con nuovo impoverimento della popolazione lavoratrice, l’aumento della precarietà e delle differenze ed ulteriori rischi per la salute pubblica.

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La proposta di autonomia differenziata sulla quale si stanno concentrando gli interessi delle diverse lobby industriali del Nord e di varie frange interne alle aree politiche opposte (dalla Lega al M5S fino al Pd) rappresenta un tentativo di decisa riscrittura non solo del modello istituzionale del paese ma persino di quello sociale ed economico. Alla […]

IL RAPPRESENTANTE  DEI LAVORATORI  PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:24 am

La realtà dei fatti. Tra teoria e prassi del tutore della salute sul lavoro

IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 1. Premessa Questo articolo non vuole essere un saggio accademico (e quindi meramente teorico) delle attività svolte dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), anche se nel primo capitolo inserirò qualche concetto normativo, che non fa mai male ricordare, e che senza il quale è difficile capire il seguito. Questo articolo vuole condensare le […]

PREDATORI DI CORPI Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:34 am

Dafne “vi racconto la mia odissea di tossicodipendente in un bordello di Berlino”. Intervista a una giovane ex prostituta italiana

PREDATORI DI CORPI

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Intervista a cura di Agatha Orrico Da quando realizzo interviste questa è stata senza dubbio la più difficile. Quando c’è di mezzo il dolore entri talmente in empatia che diventa difficile restare distaccate, ascoltare senza reagire, continuare a fare domande. Allo stesso tempo però credo sia giusto divulgare perchè c’è ancora troppa gente che si […]

Sanità e ambiente Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 11:27 am

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, PERICOLO SVENTATO, PER ORA, MA BISOGNA CONTINUARE

Sanità e ambiente

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Loretta Mussi Esecutivo Contro ogni Autonomia differenziata, per l’Unità della repubblica e contro le disuguaglianze Il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini hanno manifestato in tutta Italia – in 25 città, davanti alle prefetture o alle sedi delle Regioni e a Roma davanti al Parlamento – per lo stralcio dalla Legge di bilancio del […]

Ai predatori  di lavoro la risposta  non c’è? Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 1:00 pm

Sicurezza sul lavoro? Le imprese private e pubbliche, nelle mani di predatori di lavoro, le idee ce le hanno chiare con il loro motto “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare” e lo praticano impuniti.

Ai predatori di lavoro la risposta non c’è?

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ In questo numero di gennaio 2021 ci sono pagine intense sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi (riprese verbalmente in dichiarazioni, documenti e convegni) e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto; dalle considerazioni sul campo […]

Morire di lavoro a 26 anni Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 12:17 pm

Quel che subito si dovrebbe fare per creare un argine contro la strage silenziosa e l’omertà degli appalti

Morire di lavoro a 26 anni

La morte di Christian Vernocchi a Cervia – ucciso da una pala meccanica nella “stazione di trasferenza” di Hera Ambiente – lascia allibiti. Molti fattori spingono alla assuefazione e alla rassegnazione ma ogni evento luttuoso di questo genere riapre ferite mai rimarginate. In particolare se si verificano in contesti territoriali come la Romagna con precedenti stragi di operai (dalla Mecnavi […]

I semi della tristezza Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:13 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

I semi della tristezza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ C’è un “errore” sistematico che sacrifica nelle sue contraddizioni i corpi e la psiche di un organo collettivo dotato del materiale più prezioso da estrarre, la capacità attiva umana. La preziosa attitudine da accumulare e da cui spremere valore, ricchezza. Si muovono in questo spazio le esistenze, in questa linea tra vita e morte, una […]

Vaccinazione di massa e immunità di gregge Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 11:26 am

Vaccinazione anti covid: il parere di un infettivologo dal fronte ospedaliero

Vaccinazione di massa e immunità di gregge

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Diventa faticoso e ozioso parlare sempre dello stesso argomento ma il virus SARS COV2 ha prodotto danni e portato problematiche sociali alla attenzione di tutti tanto da promuovere nuove attenzioni sulla specie umana, sui suoi comportamenti e sul suo destino. Il nuovo problema è legato alla vaccinazione , in particolare alla disponibilità dei vaccini e […]

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 11:08 am

In questo numero ci sono molte pagine sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto. Inoltre, contributo sul Recovery Plan; le nuove forme di comunicazione; l’analisi di un infettivologo sulle problematiche del vaccino; l’analisi dettagliata delle ricadute del progetto di Autonomia Differenziata su Sanità e Ambiente; un’intervista allo storico Angelo d’Orsi. E ancora tanti altri temi.

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 3- Inizia il 37esimo anno di Lavoro e Salute5- Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web6- Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica8- Ambiente e scorie nucleari? Avevamo ragione!9- Effetti sanitari delle radiofrequenze e del 5G SICUREZZA SUL LAVORO 10- editoriale. Ai predatori di lavorola risposta non c’è?12- La mannaia del regionalismo […]

L’autoderminazione delle donne non si fermerà Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 11:13 am

Aborto: politica e luoghi comuni contro i diritti

L’autoderminazione delle donne non si fermerà

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il 22 ottobre, in Polonia, la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza che dichiara incostituzionale la possibilità di ricorrere all’aborto in caso di malformazione del feto. La legge polacca del 1993, una delle più restrittive d’Europa, riconosceva come uniche condizioni per praticare l’interruzione di gravidanza, oltre alla malformazione del feto, lo stupro e gravi […]

Fermare la strage sui luoghi di lavoro Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 11:04 am

CURIAMO LA LOTTA DI CLASSE IN COMA

Fermare la strage sui luoghi di lavoro

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il lavoro come diritto inalienabile a una vita di benessere collettivo è sottoposto al più grande attacco dal dopoguerra, e con esso la Costituzione di una Repubblica fondata proprio su tale diritto sociale. Da almeno trent’anni il mondo del lavoro e le condizioni dei lavoratori sono stati abbandonati dalla politica e, spesso, di concerto […]

Elogio dell’INTERO al tempo del Covid Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 10:06 am

Le grandi rivoluzioni hanno bisogno anche di piccoli passi. L’importante è non perdere di vista l’INTERO

Elogio dell’INTERO al tempo del Covid

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Se c’è una aspetto che caratterizza il nostro tempo è quello di esaltare le competenze specifiche dei tecnici e lasciare ai grandi maîtres à penser, sempre meno numerosi e autorevoli, il compito di tracciare grandi affreschi del contemporaneo. Fra queste due polarità ci sono i politici che non sono né tecnici, né “filosofi” e, […]

Sanità in Stato di abbandono Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:45 am

Appello. Togliamo la Sanità dalle mani dei privati, che speculando hanno già rapinato abbastanza il servizio sanitario.

Sanità in Stato di abbandono

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mancano oltre 100mila tra infermieri e medici, sono stati soppressi 758 reparti solo negli ultimi 5 anni. Per la ricerca hanno stanziato solo lo 0,2 per cento degli investimenti. Così la politica dei governi sensibili agli affari della sanità privata e religiosa ha dissanguato il sistema sanitario nazionale che da un anno viene chiamato […]

Una donna, senza un nome Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 11:16 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

Una donna, senza un nome

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ ‹‹ La donna, una 46enne di origini polacche, è stata soccorsa dai sanitari del 118, che hanno operato con un’ambulanza e l’auto col medico a bordo, e trasportata col codice di massima gravità ››. Questo il trafiletto per lavare la coscienza, poi tutti i perché vanno finire in fondo alla cronologia. Gli organi competenti […]

COVID: IL RUOLO DEGLI INFERMIERI Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 10:14 am

PANDEMIA ,10 MESI CHE HANNO SCONVOLTO IL MONDO.

COVID: IL RUOLO DEGLI INFERMIERI

Una categoria professionale la nostra, sempre divisa e poco sindacalizzata, con un ruolo subalterno alla classe medica, che nonostante tutto in questo periodo ha lavorato fianco a fianco con medici, tecnici, oss ecc, pagando molto caro il costo di questa pandemia, con morti, condizioni di salute peggiorate sia dal punto di vista fisico che psichico che hanno influito sul lavoro […]

La necessità di un’epidemiologia popolare Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:53 am

Salute e prevenzione primaria sul territorio. Un esempio in Italia è il progetto “EPiCentro Civitavecchia – Epidemiologia Popolare per la salute delle Comunità e la tutela dell’Ambiente”

La necessità di un’epidemiologia popolare

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Era l’1 gennaio 2008 quando, sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione, veniva pubblicato un brevissimo articolo scritto dalla sociologa dell’ambiente Laura Corradi. L’articolo si intitolava “Lettera di una sociologa ad un epidemiologo”. In questo articolo, seppur vecchio, si ponevano domande che risultano sempre più attuali e sempre più inascoltate. Corradi affermava cose importantissime: la sociologia […]

ANCORA TRE OPERAI MORTI NELL’ESPLOSIONE DI UNA FABBRICA IN ABRUZZO Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 12:23 pm

In una fabbrica di recupero polveri da armi dell’esercito

ANCORA TRE OPERAI MORTI NELL’ESPLOSIONE DI UNA FABBRICA IN ABRUZZO

Ieri pomeriggio nella fabbrica di recupero polveri da armi dell’esercito, ordigni bellici, Esplodenti Sabino in contrada Termini a Casalbordino, in provincia di Chieti, tre operai sono stati uccisi, Nicola Colaneo di Guilmi di 45 anni, Paolo Pepe di Pollutri, 45 anni, e Carlo Spinelli di Casalbordino, 54 anni. Come ormai succede ogni giorno tre operai usciti di casa per andare a […]

SMARTWORKING Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 11:26 am

Chi si occuperà delle patologie derivanti dai contagi?

SMARTWORKING

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Ci riferiamo non solo a quanti, preso il covid, avranno danni permanenti sulla loro salute, a quanti avranno non poche difficoltà a dimostrare che il contagio è avvenuto nei luoghi di lavoro, pensiamo anche alle conseguenze psicologiche derivanti dai carichi di lavoro in aumento e dallo stesso smart working. Il lavoratore a casa vive […]

C’era una volta la bella sanità Toscana Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2020 10:29 am

Ora si tratta di ripensare il lavoro professionale. Occorre innanzitutto contrastare la precarietà, urgente, anche in Toscana, un piano di assunzioni per il lavoro stabile eliminando il ricorso al lavoro interinale e le altre forme contrattuali precarizzanti, “internalizzando” le lavoratrici e i lavoratori impiegati con subappalti alle pseudo-cooperative.

C’era una volta la bella sanità Toscana

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La Toscana per molto tempo ha avuto “fama” di una sanità di eccellenza ed è indubbio che così fosse, e continuerà a essere, in alcuni branche che riguardano la fase acuta della malattia, avendo scelto di investire molto in edilizia ospedaliera e nelle nuove tecnologie sanitarie, cosa di per sé buona, se non fosse […]

No a Diritti differenziati Comments
franco.cilenti / Dicembre 14, 2020 8:17 am

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA E AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NON DEVE PASSARE. INTERVENTO DI MARINA BOSCAINO

No a Diritti differenziati

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mentre i decessi crescevano esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi era a forte rischio, molte strutture o reparti ospedalieri rischiavano il collasso, nella NADEF 2020, approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre, il Governo ha posto tra i disegni di legge collegati al Bilancio 2021 anche un DDL – “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata […]

Sanità in coma? Da decenni lanciamo l’allarme. Inascoltati. Comments
franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 9:23 am

“Smettetela, mica è colpa degli altri, non vi siete ancora accorti che fare i bastian contrari vi fa solo urlare al vento? Provate a fare come gli altri: parlate spesso anche ai poveri ma poi date solo ai ricchi.” Ma vi sembrano consigli da dare?

Sanità in coma? Da decenni lanciamo l’allarme. Inascoltati.

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Affermare “avevamo ragione” è sempre una cosa antipatica per la maggior parte di chi ascolta ma vivendo tutti noi questo tragico stato di cose in conseguenza della pandemia non possiamo esimerci di ricordare ai potentati politici che governano da decenni il la sanità le loro responsabilità a fronte delle migliaia, tra cittadini e tra […]

In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 2:15 pm

Infermieri in Stato di abbandono. Resilienza. L’appello – No a Diritti differenziati. Marina Boscaino Portavoce nazionale Comitato contro ogni autonomia differenziata – Voci dal lavoro remoto in 2800 questionari

In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ 3- editoriale Da decenni lanciamo l’allarme. Inascoltati.4- Contro l’autonomia Differenziata: No a Diritti differenziati 6- Intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco Roma capitale 10- Intervista a Fabrizio De Sanctis, presidente Anpi Roma 13- Un ricordo di Lidia Menapace SANITA’ 14- Intervista all’epidemiologo Giuseppe Costa 16- Progetto per un approccio diverso alla lotta al Covid […]

La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune” Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 1:30 pm

Per il 90° compleanno del compagno Citto Maselli ripubblichiamo l’intervista di Lavoro e Salute nell’ottobre dell’anno scorso

La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune”

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2019/ Emozione grande incontrare Citto Maselli, uno dei grandi maestri e registi del cinema italiano. Citto è anche un compagno di quelli rari per autenticità e coerenza. Nelle sue parole, nel suo pensiero e nel suo essere ancora presenza attiva vi è la storia del cinema degli ultimi 60 anni e di un grande partito, il Pci, […]

13 ANNI DALLA STRAGE OPERAIA ALLA THYSSENKRUPP Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 8:41 am

Era la notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007 quando un inferno di fuoco si scatenò sulla linea cinque dello stabilimento Thyssenkrupp di Torino, in cui morirono arsi vivi sette opera i (4 bruciati vivi,altri 3 dopo giorni di terribile agonia) Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Giuseppe Demasi. Una strage ma, nonostante la condanna, i responsabili hanno goduto di impunità, alla pari della libertà di cui godono gli imprenditori italiani a fronte dei loro profitti sporchi di sangue operaio, in totale spregio del diritto al lavoro in sicurezza, della salute e della vita delle lavoratrici e dei lavoratori.

13 ANNI DALLA STRAGE OPERAIA ALLA THYSSENKRUPP

OGGI COME IERI IL CAPITALISMO CONTINUA A UCCIDERE I LAVORATORI 13 anni fa, il 6 dicembre  del 2017, morivano 7 operai alla ThyssenKrupp di Torino: 4 bruciati vivi, altri 3 dopo giorni di terribile agonia. Nella fabbrica in smobilitazione della multinazionale tedesca il padrone, con la complicità dei sindacati confederali, aveva imposto turni di lavoro di 12 ore. Alcuni degli […]

“SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:52 am

Riproponiamo la nostra intervista a Vittorio Agnoletto, per sostenere la raccolta firme della petizione europea di Right2cure. Serve raccogliere un milione di firme in almeno 7 paesi Europei

“SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO

Firma la petizione su: https://noprofitonpandemic.eu/it/ http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ In anteprima l’annuncio di un’importante iniziativa in sede europea di Alberto Deambrogio – Collaboratore redazionale del mensile Lavoro e Salute Vittorio Agnoletto non ha certo bisogno di essere presentato, la sua storia parla per lui. L’impegno profuso in anni di attivismo politico e sociale sono la sua carta d’identità: medico […]

Donne al top. Il lavoro femminile Comments
franco.cilenti / Novembre 30, 2020 9:31 am

Non abbiamo bisogno di quote rosa, ma di eliminare pregiudizi e inciampi di vario genere che intervengono dalla più tenera età, nella scelta degli studi e delle professioni, nella creazione di ambienti di lavoro sessisti e discriminatori.

Donne al top. Il lavoro femminile

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Negli ultimi anni è aumentata l’occupazione femminile, e, in piccola misura,anche la percentuale di donne impiegate nelle cosiddette posizioni apicali, quelle che raggiungono il famoso “soffitto di cristallo”. Sono aumentate le libere professioniste e le donne che coordinano il lavoro di altre persone, soprattutto in settori della pubblica amministrazione ( enti locali, scuola, ministeri) mentre […]

Sindacato,  strategia di lotta  o estinzione Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 9:45 am

Una piattaforma che freni gli obbiettivi che già prima della pandemia le politiche di questa Europa monetaria si prefisse e che il covid ha alimentato come motore propulsore. Scelta già messa in atto d’all’Italia con i suoi ultimi governi con il welfare come residui diritti sociali.

Sindacato, strategia di lotta o estinzione

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Per il sindacato è necessaria una nuova strategia per non morire di inedia? Noi crediamo di si perché sta crollando un quadro economico e politico dentro un sistema sociale e culturale, e con esso il sistema dei valori, con ricadute brutali sulla convivenza civile, sulla quale soffiano le tendenze autoritarie dello stesso capitale come unica […]

STORIE DI VIOLENZA  AZIENDALE Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 10:51 am

Testimonianze dal fronte di guerra al lavoro

STORIE DI VIOLENZA AZIENDALE

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Nel corso della sua pur breve attività lo sportello del sindacato di base Pisa Cub ha raccolto varie testimonianze di ordinaria repressione nei luoghi di lavoro. Riportiamo i fatti inserendo nomi di fantasia, omettendo i nomi dei datori di lavoro giusto per non incorrere in querele e ulteriori repressioni Matilde, anni 45 addetta alle pulizie. […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato