Articoli

Lo chiamano lavoro, ma è sfruttamento
0 Commenti
/
I ragazzi vogliono darsi da fare, chiedono dignità e diritti,…

Quei “diversamente morti sul lavoro” che spariscono da ogni conteggio
E’ quello che penso quando guardo i morti sul lavoro che…

L’immigrazione femminile in Italia: sempre più preziosa, sempre più svilita
Foto di Jose Cabeza da Pixabay
A cura di IDOS https://www.dossierimmigrazione.it/
Fin…

PRIMO REPORT 2023 DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE DI BOLOGNA MORTI SUL LAVORO
Dal 1° gennaio 2008, anno di apertura dell’Osservatorio,…

Lavoro domestico, 4 milioni di persone coinvolte: la metà non è messa in regola
Lavoro domestico in crescita in Italia nonostante gli aumenti…


Lavorare con la bara accanto
In questi 15 anni di monitoraggio dell'Osservatorio Nazionale…

L’unico osservatorio che monitora i morti sul lavoro in Italia, aperto il 1° gennaio 2008, ha chiuso il 31 dicembre 2022
Opera di Carlo Soricelli
Situazione in Italia e nelle Regioni/province…

L’Italia è tra i Paesi più sicuri d’Europa, ma troppe cose non vengono considerate
Leggendo il “consuntivo 2022” del Viminale (sull’andamento…


Nell’oscurità del lavoro nero
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/
In…

La mano di Paolo
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/
Archivio…

La bandiera del salario minimo
Una vignetta di Mauro Biani l’anno scorso diceva: “L’Italia…

Una fiction di omicidi premeditati
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/
Archivio…

Prato: si allarga lo sciopero contro il supersfruttamento
La DIGI Accessori è legata a doppio filo alla Dreamland –…

Perchè i morti, gli infortuni e le malattie professionali?
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/
PDF…

ANCORA QUEL MALEDETTO “REDDITO DI CITTADINANZA”
Coloro che immaginavano che il mantra di inizio estate: cioè…


682 VITTIME SUL LAVORO PER COVID IN 18 MESI DI PANDEMIA. + 6,7% NEL MESE DI GIUGNO.
Lombardia,
Campania, Liguria, Abruzzo e Molise. Si riconfermano…

QUELLI CHE NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE
A beneficio di coloro i quali, quando scrivono in materia di…

Operai immigrati sfruttati e picchiati nel pratese
La denuncia di tre immigrati africani alla locale Camera…

Texprint Prato: «mai più schiavi»
Racconta Radio Onda d’urto che stamattina la polizia in…

IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA
PDF http://www.lavoroesalute.org/
Versione interattiva…

Prendiamoci cura della lotta di classe
Il percorso di convergenza di associazioni, movimenti, realtà…

L’emergenza del caporalato in Sicilia: la storia che si ripete
Le migrazioni rappresentano un fenomeno globale, che ha avuto…

Lavoro nero, la spesa delle mafie al mercato della disperazione
Nella scia delle decisioni scoppiettanti del presidente…

Braccia / 2. Lavoro e sfruttamento in Bassa Valle Scrivia
Due
anni or sono l’Organizzazione internazionale del lavoro…

Il furore di sfruttare e di accumulare
Il diavolo è un ottimista
se crede di poter peggiorare
gli…

Rosarno: cosa (non) è cambiato a dieci anni dalla rivolta dei braccianti
Sono passati dieci anni da quando Rosarno, piccolo centro…

La terribile normalità della morte a domicilio
I fatti
Cos’è che non dobbiamo consegnare all’oblio?…

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica
La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
saluta…

Il futuro del lavoro è un ritorno all’Ottocento
1. Dal compromesso keynesiano al lavoro neoliberale
La relazione…


Riformare il sindacato
Negli ultimi decenni il nostro paese ha subito radicali trasformazioni.…

Le gabbie salariali: l’incubo che ritorna
In un articolo pubblicato su Repubblica, Tito Boeri, ex…

Un modello sociale ed economico da buttare
Tutti i giorni i giornali, le radio, le televisioni, le piattaforme…