• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.180)
  • Blog (11.519)
    • Altra Informazione (9.797)
    • Comitati di Lotta (9.020)
    • Cronache di Lavoro (8.423)
    • Cronache Politiche (9.900)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.136)
    • Cronache Sociali (9.769)
    • Culture (7.011)
    • Editoria Libera (5.421)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.241)
    • Storia e Lotte (6.134)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.676)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.955)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.612)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 15, 2022–Agosto 21, 2022
  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (54)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2478157Totale letture:
    • 1014394Totale visitatori:
    • 454Ieri:
    • 6226Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "left.it"

    Gli strateghi della tensione Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 8:26 am

    Washington che vuole ampliare i confini della Nato. Mosca che specula sul prezzo del gas. Xi Jinping che sostiene Putin e passa all’incasso. Bruxelles che balbetta. Nella polveriera Ucraina si incrociano gli interessi delle grandi potenze. Quanto è reale la minaccia russa di invasione?

    Gli strateghi della tensione

    «Ho cinque fucili, mi piace sparare», dice il ministro della Difesa ucraino Oleksi Reznikov in un’intervista del 6 febbraio anche se poi ammette: bisogna trattare per evitare la guerra. La Russia di Putin ha ammassato 120mila uomini al confine ucraino e minaccia una nuova invasione dopo quella in Crimea del 2014. Motivo del contendere è l’espansionismo Nato. Putin non vuole […]

    Polvere sotto il tappeto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:07 am

    Circa 5mila morti per la pandemia in un mese. Centinaia di neonati e bambini ricoverati. Medici e infermieri allo stremo. Liste d’attesa infinite per i malati non Covid. È il bilancio dell’inappuntabile strategia del governo Draghi contro la variante Omicron: fare finta che l’emergenza sanitaria non esista

    Polvere sotto il tappeto

    Il coronavirus «sta diventando endemico», «ormai si può trattare come un’influenza», «la variante Omicron è contagiosa ma non è pericolosa». Tv e media mainstream propalano sempre più «narrazioni distorte e ottimistiche» che non sono basate su dati epidemiologici né su evidenze scientifiche.La realtà dice ben altro: solo nell’ultimo mese sono morte 5mila persone in Italia a causa del Covid. I […]

    L’atto creativo della scrittura Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2021 9:58 am

    Scrivere, affinché diventi un’espressione personale, necessita di un lungo periodo di apprendimento. In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    L’atto creativo della scrittura

    Venire a conoscenza di una petizione per abolire le prove scritte dell’esame di maturità, soprattutto nel constatare l’enorme seguito che ha suscitato (oltre 25mila adesioni), ha destato in me, logopedista, alcune domande.Le motivazioni che hanno dichiarato i maturandi, tengono conto delle difficoltà ulteriori cui è andata incontro la scuola a causa della pandemia (chiusure imposte, Dad ecc), che hanno certamente […]

    L’obbligo di pensare prima alla salute di tutti Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2021 7:57 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    L’obbligo di pensare prima alla salute di tutti

    Per ora sono solo tre i Paesi al mondo che hanno introdotto l’obbligo vaccinale per tutti: l’Indonesia, il Turkmenistan e il Tagikistan. Ma in molti Paesi vige comunque l’obbligo per il personale sanitario (Francia e Italia), oppure viene chiesto ai datori di lavoro di garantire almeno il 60% di dipendenti vaccinati (Russia). Il green pass, più o meno esteso, è […]

    Cuba, nei media non stat virtus Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2021 10:40 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Cuba, nei media non stat virtus

    Cuba come simbolo di mancanza di libertà è un concetto che si pensava superato almeno dopo avere frequentato le scuole medie e invece evidentemente funziona ancora In fondo Cuba continuerà a pagare pegno per essere un vessillo e come tutti i vessilli rischia di finire schiacciata da chi la usa semplicemente come clava contro il suo avversario oppure come inno […]

    Neocolonialismo e genocidi del Novecento, la parola non è “perdono” ma “responsabilità” Comments
    franco.cilenti / Giugno 11, 2021 9:03 am

    La Germania ammette la responsabilità del genocidio in Namibia, la Francia in quello ruandese. Anche così i Paesi europei continuano a influenzare gli Stati africani e tentano di arginare l’espansione di Cina, Russia e Turchia. È il colonialismo 4.0 e riguarda pure l’Italia

    Neocolonialismo e genocidi del Novecento, la parola non è “perdono” ma “responsabilità”

    La Germania ammette la responsabilità del genocidio in Namibia, la Francia in quello ruandese. Anche così i Paesi europei continuano a influenzare gli Stati africani e tentano di arginare l’espansione di Cina, Russia e Turchia. È il colonialismo 4.0 e riguarda pure l’Italia Come si fa ad accettare che la memoria di uno sterminio possa essere liquidata con poche scuse […]

    Umanità sconfinata Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2021 7:30 am

    Il centrosinistra ha perduto ogni credibilità progressista quando Marco Minniti da ministro dell’Interno ha avviato la “criminalizzazione” delle Ong e il processo di screditamento del modello di accoglienza realizzato a Riace da Mimmo Lucano; accanimento politico che ancora continua da parte della procura di Locri

    Umanità sconfinata

    Le destre sono di nuovo a caccia di un capro espiatorio per occultare la sicurezza che davvero manca in Italia Un giovane senegalese raggiunge la riva dopo una disperata traversata verso la costa spagnola. Sulla battigia scoppia a piangere. Lei, una coetanea spagnola stagista della Croce Rossa, gli dà un po’ d’acqua e, non potendo fare altro, semplicemente l’abbraccia. Il […]

    Arte, cultura e ricerca, la Costituzione tradita Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2021 8:59 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Arte, cultura e ricerca, la Costituzione tradita

    A cosa serve l’arte? A intrattenerci? A farci svagare? A «farci divertire» come ebbe a dire l’ex presidente Conte con una uscita infelice? È il giacimento da sfruttare (da bruciare quindi) come diceva De Michelis ai tempi della Milano da bere? È un lusso che non ci possiamo permettere in tempi di crisi? Così hanno sostenuto tutti gli esponenti politici […]

    Un governo per niente impolitico Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:42 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Un governo per niente impolitico

    Il governo Draghi, quello che fa sognare i portatori d’acqua delle élite e i nuovi feticisti del merito usato come termometro personale per poter giudicare il mondo, ha già fissato un nuovo record: i suoi ministri hanno cominciato a litigare tra di loro quarantotto ore dopo il giuramento, due giorni prima addirittura di ottenere la fiducia, nemmeno il tempo di […]

    L’età della resistenza Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2021 9:52 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    L’età della resistenza

    Un anno di pandemia grava sulle nostre spalle. Per molti un anno pieno di lutti, di dolore per la perdita di persone care. Per tutti un anno di distanziamento sociale, che troppo spesso è diventato isolamento, a cui ora si aggiunge la crescente preoccupazione per quel che potrà accadere quando verrà meno il blocco dei licenziamenti, mentre la crisi economica […]

    Next generation Africa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:31 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Next generation Africa

    Il Covid-19 ha segnato duramente il 2020 prendendoci alle spalle. Per lunghi mesi i media mainstream hanno concentrato l’attenzione quasi esclusivamente sul ricco occidente, dove la pandemia ha mietuto più vittime e dove maggiori sono stati gli investimenti in ricerca per terapie e vaccini. Ma Left non ha mai perso il suo sguardo internazionalista e, in questo fine anno, augurando […]

    Contro l’apartheid dei vaccini Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 11:28 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Contro l’apartheid dei vaccini

    Sembrano lontanissimi gli anni Novanta quando l’epidemia di Aids consumava l’intero continente africano senza che nessun Paese riuscisse a farvi fronte. Nemmeno il ricco (per i parametri africani) Sudafrica guidato allora da Nelson Mandela. Qui nel 1997 si contavano circa 3 milioni di persone infettate da Hiv e almeno 100mila morti l’anno. Altrove, dove pure l’Aids da un decennio colpiva […]

    Che Paese è quello che nega il valore della cultura Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:29 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Che Paese è quello che nega il valore della cultura

    L’emergenza sanitaria ha mostrato a tutti come la ricerca rappresenti un fattore determinante per la salute ma anche per il miglioramento della qualità della vita. Ci ha fatto vedere bene l’importanza della ricerca biomedica per la messa a punto di nuovi farmaci e di vaccini. Ora tocca alla politica fare la propria parte e invertire la rotta dopo lunghi anni […]

    Questioni di umanità Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2020 7:24 am

    La propaganda negazionista offre apparentemente soluzioni facili per problemi complessi, è criminale ignoranza, è pazza fuga dal rapporto con la realtà. E irresponsabilmente le destre ci speculano. E c’è chi, cinicamente, sfrutta la paura e la fragilità di una popolazione stressata dalla pandemia per fare business. In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Questioni di umanità

    Ne abbiamo sentite di tutte. E non solo da adepti della setta complottista QAnon che straparlano di dittatura sanitaria perché il Covid, a loro dire, non esiste. Non solo da esponenti della gerarchia ecclesiastica che dai microfoni di Radio Maria dicono che il Covid è opera del demonio. Ma anche da consulenti di istituzioni pubbliche come l’esperto del governatore Emiliano […]

    Priorità alla scuola Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2020 7:45 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Priorità alla scuola

    Su un punto siamo tutti d’accordo: il diritto alla conoscenza è fondamentale perché rappresenta una esigenza irrinunciabile. E in questa fase di crisi sanitaria va garantito con ogni mezzo, trovando il modo perché tutti gli studenti lo possano esercitare in sicurezza. Il ministro Lucia Azzolina dice che le scuole devono restare aperte, ma il governo di cui è esponente ha […]

    Lavoro nero, la spesa delle mafie al mercato della disperazione Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2020 9:05 am

    Un esercito di invisibili è rimasto senza lavoro e senza alcun reddito. E questo è una manna per la criminalità organizzata che già si è sfregata le mani per la chiusura delle scuole in primavera. Per la moltitudine di camerieri, posteggiatori, autisti, trasportatori rimasti improvvisamente senza occupazione è quanto mai urgente predisporre un reddito di emergenza. Il nuovo numero del settimanale LEFT

    Lavoro nero, la spesa delle mafie al mercato della disperazione

    Nella scia delle decisioni scoppiettanti del presidente della Regione campana, il di lui collega pugliese, ha deciso di non essere da meno, chiudendo – ad esclusione di quelle d’infanzia – tutte le scuole da Foggia a Lecce passando per le altre province. La Sacra Corona Unita ringrazia. Nuove braccia da reclutare da Bari in su e in giù per la […]

    Quell’accanimento contro la cultura Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 10:24 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Quell’accanimento contro la cultura

    Una pioggia di bonus è stata prevista dal decreto Ristori per aiutare i lavoratori di settori bloccati dal Dpcm che sarà in vigore fino al 24 novembre. Un’indennità da mille euro è prevista per i lavoratori stagionali del turismo, per gli stagionali degli altri settori, i lavoratori dello spettacolo, gli intermittenti, i venditori porta a porta e i prestatori d’opera. […]

    Fuori i papi dal Parlamento Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2020 10:22 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Fuori i papi dal Parlamento

    Sui media italiani campeggia da giorni il caso di Angelo Becciu, cardinale dimissionato da papa Francesco perché accusato di speculazione finanziaria e immobiliare e di aver (per fini privati) distratto soldi dall’Obolo di San Pietro collettore di offerte e donazioni per le azioni sociali della Chiesa nei confronti dei poveri. Fuori i mercanti dal tempio, tuona l’Espresso in difesa di […]

    Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio Comments
    franco.cilenti / Agosto 15, 2020 7:56 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio

    L’anno scorso mentre ero sul tram per tornare a casa sono saliti accanto a me cinque ragazzi in età da scuola superiore, chiassosi fuori misura come lo sono spesso certi studenti in libertà non vigilata alle prime avvisaglie d’estate, appena scontata la “condanna” agli otto mesi di scuola. Mi ricordo il fastidio degli adulti, compreso il mio, costretti a fare […]

    L’uomo che ha fregato un intero Paese Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2020 9:24 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    L’uomo che ha fregato un intero Paese

    A volte ritornano, avvertiva un vecchio film del 1991 basato sui racconti di Stephen King. E un bruttissimo revival è quello a cui stiamo assistendo in questi giorni. In una surreale rincorsa a riesumare protagonisti della Prima Repubblica che infiniti danni hanno fatto al Paese. “The man who screwed an entire country”, titolava nel 2011 perfino l’Economist. Ma oggi è […]

    Usciamo dal silenzio Comments
    franco.cilenti / Luglio 11, 2020 8:58 am

    Lodate e ringraziate durante il lockdown. E poi scaricate dalla politica. Le donne, le più colpite dalla crisi economica, fanno rete per ripensare insieme una società più inclusiva e democratica. Dove l’identità femminile sia finalmente riconosciuta. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Usciamo dal silenzio

    Le donne, insieme ai giovani, sono le più colpite dalla crisi economica seguita alla pandemia da Covid-19. Moltissime hanno perso il lavoro perché impiegate nei servizi, nel turismo, e nei settori economici che più hanno risentito del lockdown. Ma non solo per questo. Chi invece durante la quarantena non ha mai smesso di lavorare, insieme allo smart work ha dovuto […]

    Un orizzonte diverso Comments
    franco.cilenti / Luglio 4, 2020 7:44 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Un orizzonte diverso

    Inquinamento, consumo di suolo che minaccia una penisola già fragile dal punto di vista idrogeologico, sfregi al volto del paesaggio. Dopo i mesi di lockdown, dopo aver sgranato gli occhi di fronte alla natura che tornava a respirare e a riprendersi spazi, è già ricominciata la corsa distruttiva perché “si deve far ripartire l’economia”. Perché bisogna tornare a produrre e […]

    I deportati del Mediterraneo Comments
    franco.cilenti / Giugno 19, 2020 7:45 am

    Le stragi in mare durante i mesi della pandemia. I respingimenti illegali di chi tenta di fuggire dalla Libia, sempre più frequenti. E poi il destino disumano cui va incontro chi viene catturato dalle milizie libiche: essere usato come schiavo-soldato. Ecco le testimonianze di alcune vittime che chiamano in causa l’Italia e l’Europa. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    I deportati del Mediterraneo

    Non vale solo per i neri statunitensi fermati dalla polizia: riuscire a respirare, a sopravvivere, è un’impresa anche per i migranti che dalle coste del Nord Africa tentano di attraversare il Mediterraneo per raggiungere l’Europa. Lo è da tempo, lo è ancora oggi: le stragi nel Mare nostrum non si sono mai fermate nemmeno quando eravamo tutti concentrati sul lockdown […]

    Il respiro della ribellione Comments
    franco.cilenti / Giugno 12, 2020 8:33 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Il respiro della ribellione

    Per 8 lunghissimi minuti e 46 secondi l’agente Dereck Chauvin è stato con un ginocchio sul collo di George Floyd, 46enne afroamericano fermato per strada perché sospettato di aver tentato di spendere una banconota falsa. E lui è morto così, immobilizzato e soffocato, senza che avesse opposto resistenza. La totale anaffettività del poliziotto, completamente sordo alle richieste di aiuto, è […]

    Potere alla conoscenza Comments
    franco.cilenti / Giugno 5, 2020 8:43 am

    Puntare sulla scuola di prossimità per riportare “in vita” il sistema scolastico alla ripartenza di settembre. Riaprendo gli istituti delle periferie, delle aree interne e montane, creando una rete con le biblioteche, i teatri, le associazioni, stanziando fondi adeguati. La proposta dell’ex ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti per una scuola che sia più attenta alle esigenze degli studenti. Clausola imprescindibile: riconoscere la centralità del ruolo degli insegnanti. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Potere alla conoscenza

    L’epidemia di Covid-19 ha dimostrato la grande forza del nostro sistema scolastico, ma anche le sue inerenti debolezze. Ci siamo confrontati con questo nuovo fenomeno della didattica a distanza, sicuramente utile per mantenere un livello di contatto e di apprendimento in questi mesi difficili, ma per certi versi pieno di carenze e di inefficienze. Sia chiaro: questi problemi non li […]

    Lotta alle disuguaglianze tra Nord e Sud, una questione di umanità Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2020 8:17 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Lotta alle disuguaglianze tra Nord e Sud, una questione di umanità

    «È arrivato il momento di agire», scrivono alcuni dei maggiori intellettuali africani che, pur vivendo in Paesi diversi e lontani, hanno fatto rete e hanno stilato un appello collettivo per spingere a ripensare profondamente il modello di sviluppo che genera sempre maggiori disuguaglianze fra Nord e Sud, aggravate ora dalla pandemia di Covid-19. È necessario un radicale cambio di paradigma […]

    Un vaccino contro il fondamentalismo Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2020 7:47 am

    Si comincia a parlare di fase 2 e di ripresa graduale di alcune attività. Ma la lotta contro il virus sarà lunga. Se vogliamo evitare il rischio di una catastrofe sociale, servono più welfare, più equità, più cultura scientifica, più diritti, più laicità più democrazia. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Un vaccino contro il fondamentalismo

    Fase 2. Come ne usciamo? Serve un colpo d’ala. Serve immaginazione, una visione politica. Servono massicci investimenti in ricerca scientifica e nella sanità pubblica. Ma non solo. Quella che inizialmente era una crisi sanitaria sta diventando una questione sociale. Uno degli effetti più evidenti del coronavirus è l’impoverimento generale della popolazione. E c’è il rischio che il tasso di povertà […]

    La salute della democrazia Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2020 8:06 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    La salute della democrazia

    Mentre giungeva la notizia, attesa e prevista, dell’inevitabile lockdown in Italia almeno fino a metà aprile per contenere il contagio da Covid-19 ci è venuto in mente un quadro amatissimo di Henri Matisse, in cui un violinista suona a finestre aperte, rivolto ad ascoltatori sconosciuti, con la speranza-certezza che il suo “canto” raggiunga altri esseri umani. Un’immagine evocativa, dipinta nel […]

    Lavoratori, non schiavi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2020 9:40 am

    Disoccupazione di massa, precarietà e lavoro povero, da un lato. Dall’altro, aumento esponenziale delle ore lavorate per chi ha una occupazione stabile. È il paradosso del neoliberismo. Mettiamo al centro della politica i bisogni e le esigenze delle persone, riducendo l’orario di lavoro a parità di salario. >>> IN EDICOLA IL NUOVO NUMERO DEL SETTIMANALE LEFT

    Lavoratori, non schiavi

    PRIMO PIANO Lavoratori, non schiavi di Checchino Antonini Tempi di lavoro e di vita, le fabbriche modello di Donatella Coccoli Lavorare meno, lavorare tutti, vivere meglio di Maurizio Brotini De Masi: Rendiamo il lavoro più bello e più creativo di Simona Maggiorelli Alla conquista del tempo perduto di Andrea Ventura Elena Cattaneo: Spiragli di luce in fondo al tunnel della […]

    Il re è nudo, riprendiamoci le città Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2019 11:43 am

    L’inquietante mutazione che sta uccidendo alcune delle più belle città storiche italiane. Una denuncia della speculazione, della deregulation urbanistica, della corruzione che asfissia la Capitale, ma anche del super marketing turistico, a tutto vantaggio di Airbnb che sta radicalmente cambiando il volto di Napoli e di Firenze, ridotte a quinte, a sfondo per selfie di un turismo mordi e fuggi.

    Il re è nudo, riprendiamoci le città

    Scorrono davanti agli occhi le immagini delle proteste in Cile, represse con estrema violenza e spargimento di sangue dalla polizia di Sebastián Piñera, come denunciano su queste pagine attivisti, scrittori e Marcos Barraza, ex ministro del governo Bachelet. La goccia che ha fatto traboccare il vaso del malcontento popolare è stato l’esoso aumento del biglietto della metro, che materialmente colpisce […]

    Internet e il diritto alla conoscenza Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2019 10:26 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT. Libertà sotto controllo: censura, deep fake, disuguaglianza digitale, strapotere delle grandi aziende che lucrano sui nostri dati in cambio dell’accesso ai social. Vogliamo che Internet torni a essere uno strumento di libero scambio e di crescita collettiva. Ci aspettano sfide cruciali per le nostre democrazie e i diritti individuali

    Internet e il diritto alla conoscenza

    Abbiamo esultato quando Facebook ha oscurato le pagine dei fascisti del III millennio, come CasaPound e Forza nuova. Ma quando sono state prese di mira testate online di contro informazione di sinistra, da Dinamo press a Radio onda d’urto per poi arrivare a oscurare anche le pagine di gruppi come Rete Kurdistan di solidarietà con il popolo curdo, non ci è piaciuto affatto. Oltre […]

    NOI SIAMO LA SPERANZA. Siamo qualcosa che non potrai mai distruggere. Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2019 10:11 am

    La resistenza è vita. E la lotta delle donne contro ogni forma di integralismo, che vorrebbe limitare le loro libertà, protegge la democrazia e la vita di tutti. In Rojava e non solo. Gli attacchi di Erdogan ai curdi devono cessare. Vanno condannati il voltafaccia di Trump e l’inerzia complice dell’Europa. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    NOI SIAMO LA SPERANZA. Siamo qualcosa che non potrai mai distruggere.

    «La popolazione civile è stanchissima. Lo si legge nei loro occhi, stanchezza dopo otto anni di guerra e ora questo duro colpo. Si sentono usati, ma non sono sorpresi. Hanno un morale costantemente altissimo, volto alla possibilità di vittoria». Cecilia è una giovane volontaria italiana, nel Rojava per coordinare le attività di ricostruzione del sistema sanitario. Una ricostruzione non solo […]

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:50 am

    Mentre in Italia si dibatte ancora sull’identità fondata sul tortellino e sul crocifisso, a Bruxelles c’è un commissario allo Stile di vita per una Europa fortezza, precaria e piena di paure. Noi invece vogliamo essere liberi: di nascere e diventare cittadini, di muoverci, di pensare. Per questo chiediamo una legge di cittadinanza, subito. Un segno di discontinuità, un gesto di civiltà

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    E ora, almeno lo ius culturae di Alessia Gasparini e Leonardo Filippi Marwa Mahmoud, la traduttrice di mondi di Amarilda Dhrami Legge di cittadinanza, c’è ius e ius di Stefano Galieni Il coraggio di fare una legge giusta di Eric Gad Diritti negati e razzismo di Stato di Domenico Fargnoli Lo “stile” sovranista che piace a Von der Leyen di Roberto Musacchio Christian Raimo: Alle radici […]

    Non chiamateci ambientalisti Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2019 10:08 am

    Non bastano politiche di Green economy, non serve l’ipocrita greenwashing con cui molte aziende inquinanti si rifanno un’immagine facendo al contempo speculazione. Serve un vero cambiamento di mentalità, di visione, un modo diverso di pensare il benessere, in poche parole un diverso modello di sviluppo e di fare società. «Non ci definiamo assolutamente ambientalisti C’è un malinteso. Ovviamente difendiamo la natura, ma…”

    Non chiamateci ambientalisti

    «La gente soffre, la gente muore, interi ecosistemi stanno collassando. Siamo agli inizi di una estinzione di massa e siete in grado di parlare solo di soldi e di raccontare favole su una perenne crescita economica. Come osate?» Sono parole che difficilmente verranno tralasciate nei libri di storia, quelle che la giovane Greta Thunberg ha sbattuto in faccia ai grandi […]

    Libere di vivere Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2019 10:05 am

    Nel programma del Conte II si parla soltanto una volta delle donne, e in chiave imprenditoriale. Dire che la prevenzione dei femminicidi e la lotta alla violenza sulle donne resta marginale è dire poco. E non si può certo pensare di aver risolto la questione con il Codice rosso, basti pensare ai dieci omicidi – tra cui quelli di Elisa Pomarelli, Atika Gharib ed Eleonora Perraro – avvenuti dall’8 agosto in poi, giorno in cui è entrata in vigore la legge 69/19.

    Libere di vivere

      La politica dell’odio, della discriminazione, del fondamentalismo religioso non abita più al Viminale. Con nostro grande sollievo. Ma ancora nella sua versione tribale è andata ancora in scena a Pontida, in un tripudio di frasi ingiuriose contro gli immigrati, i terroni, gli ebrei e contro chi fa informazione. Il pensiero di destra è elementare, si basa sul principio vita […]

    Bentornati al Sud Comments
    franco.cilenti / Settembre 13, 2019 8:57 am

    Il Sud non è un punto di programma tra gli altri; ma un paradigma di riorganizzazione dei luoghi di lavoro, degli spazi di vita. L’editoriale di Giovanni Russo Spena tratto da Left in edicola dal 13 settembre 2019.

    Bentornati al Sud

    Misureremo il governo sul progetto strategico, senza aperture di credito politiciste, eccessive. Gli errori del passato ci sono oggi vietati, con le destre sovraniste, nazionaliste, populiste in agguato. Uno dei temi di verifica maggiore mi sembra l’interrogarsi sull’apertura immediata di una politica meridionalista. Dopo, infatti, quattro decenni di silenzi sul Sud, dopo anni in cui è ripresa l’emigrazione meridionale, soprattutto […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA