Articoli

180. Vitalità di una legge
0 Commenti
/
Il vitalismo di una legge nell’epoca delle passioni fragili(16…

Il diritto alla salute mentale, per tutti
L’attuale logica della salute mentale – basata sulla…

Disagi e aggressioni nei PS e in Psichiatria
Versione Interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2023/
Archivio…

L’odore del manicomio. Riflessioni inattuali nel 45° anniversario della legge 180
L’omicidio della psichiatra Barbara Capovani a Pisa,…

Applicate la legge Basaglia, altro che riaprire i manicomi
L'Unione nazionale delle associazioni per la salute mentale-Unasam,…

Il dramma di Pisa denuncia la miseria delle psichiatrie
La morte della psichiatra dell’ospedale di Pisa Barbara…

Salute mentale. Un altro punto di vista. Lettera dell’Associazione Familiari
Aggressioni ai sanitari: un altro punto di vista
Come Associazione…

Emergenza salute mentale: in Italia un adolescente al giorno tenta il suicidio
Introduzione
Il suicidio in adolescenza rappresenta un…

Violenza in psichiatria, riaprire i manicomi non è la soluzione
Secondo lo psichiatra Vito D’Anza, i comportamenti violenti…

MARCO CAVALLO DEL SUD, UNA UTOPIA FERITA
L’esperienza del Centro Sperimentale Pubblico “Marco Cavallo”…

In ricordo di Franco Rotelli
Sabato 18 marzo 2023, a Trieste, centinaia di persone hanno…
In ricordo di Franco Rotelli

E’ necessario riprendere la lotta antiistituzionale.
“Vattene da qua sennò ti infilo il coltello in la gola“,…

I “nuovi” manicomi

Psichiatria, ecco i 19 reparti dove non si lega nessuno
Pazienti che si agitano, legati ai letti contro la propria volontà,…

Salute mentale, la liquidazione di Basaglia parte da Trieste?
Se c’è un simbolo della rivoluzione che Franco Basaglia…

SALUTE MENTALE: DA CITTADINI CHE CHIEDONO SALUTE A CONSUMATORI DI PRESTAZIONI
Intervista a Riccardo Ierna, nato a Roma, psicologo-psicoterapeuta,…

Sopravvivere alla restaurazione. Il carcere invisibile e la questione psichiatrica
(disegno di ottoeffe)
Sebbene non ancora concluso, quest’anno…

Salute mentale e sanità pubblica: contraddizioni e prospettive di un lavoro di frontiera
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/
Archivio…

Franco Rotelli: i pazienti psichiatrici non sono pericolosi ma abbandonati dallo Stato
Franco Rotelli
Per promuovere e sostenere la salute mentale…

EMARGINAZIONE E PREGIUDIZI. INDAGINE SULLA SALUTE MENTALE
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/
PDF http://www.lavoroesalute.org/
Secondo…

TSO: trattamento sanitario o strumento di controllo nelle mani dello Stato?
In Italia la legge del 23 dicembre 1978, articolo 34, prevede…

La violenza contro la sanità pubblica
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/
Archivio…

Salute mentale: stop al protocollo di Oviedo!
Il controverso Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo…

Le Rems, sotto esame di CEDU e Corte Costituzionale
Dal 2017 non abbiamo più gli OPG, sostituiti, grazie ai decreti…

Esiste anche la salute mentale
Nei due anni di necessarie misure di distanziamento sociale…

Il rapporto tra pandemia e salute mentale: dentro e fuori gli ospedali
Come e quanto hanno inciso due anni di pandemia- con tutte le…

Psichiatria: nessun ritorno all’inferno
La Corte Costituzionale al bivio: ritorno al manicomio giudiziario…

Un centro di salute mentale a cinque stelle
«Un episodio vi raccontiamo successo a Barcola in via Miramarescritto…

Per una salute mentale di comunità
Una storia di civiltà che ha radici lontane
La recente Conferenza…

La malattia che viene negata
Dare un nome alle cose. Finalmente ha almeno un nome quello…

Gli psicologi, l’antipsichiatria e la legge 180
È noto, anche se non ci si fa più caso,
il grave ritardo…

Clima di restaurazione sulla riforma psichiatrica
Sono passati quarant’anni da quel 29 agosto 1980 in cui Franco…

Franco Basaglia, psichiatra rivoluzionario. Quarant’anni dopo
Quarant’anni fa, il 29 agosto 1980,
moriva Franco Basaglia.…


