• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372835Totale letture:
    • 976651Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10251Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Legge di Bilancio"

    Con Draghi al Quirinale torna la monarchia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 1, 2022 9:49 am

    Un Paese l’Italia che avanza verso il burrone con la testa girata all’indietro, mentre giovani e cittadini senza futuro e speranza emigrano in massa all’estero.

    Con Draghi al Quirinale torna la monarchia

    Passato anche questo Natale l’orizzonte degli eventi non sembra particolarmente incoraggiante, visto che l’ormai imminente approvazione della Legge di Bilancio si basa sui soli voti di fiducia, senza nessuna discussione parlamentare e senza nemmeno che i parlamentari abbiano potuto prendere visione in tempi congrui dei vari articoli e discuterne. Con addirittura un collegato, quello sul via libera all’Autonomia differenziata, che […]

    Mario Draghi: la menzogna come metodo di governo Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2021 9:04 am

    La menzogna come modus operandi di governo, E’ molto chiaro infatti che questa dinamica si inserisce nella auto-riproduzione delle élite tramite i mezzi di informazione (che esse stesse posseggono)

    Mario Draghi: la menzogna come metodo di governo

    Come si suol dire: 3 indizi fanno una prova. E questi 3 indizi, sul fatto che il metodo di governo di Mario Draghi sia la menzogna, li abbiamo tutti. Ma andiamo con ordine. Il primo indizio lo abbiamo avuto in relazione alla valutazione sull’impatto dell’introduzione del green pass sul lavoro. Secondo Draghi infatti la misura avrebbe comportato una impennata delle […]

    Falso in bilancio Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:53 am

    Legge di Bilancio: tira aria di restaurazione. Questo blocco di potere va fermato, costruendone un altro dal basso, a partire dai luoghi di lavoro e dalle reti associazionistiche di solidarietà che agiscono nel cuore della società civile, per iniziare a condividere altre proposte e dettare altre scelte con un’altra agenda da quella ufficiale

    Falso in bilancio

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Quello che non c’è. La legge di bilancio del governo Draghi è presto spiegata per quello che non ha.Certo, si mobilitano 30 miliardi, ma di questi solo poche risorse vanno alla Sanità, alla scuola, alle pensioni e al welfare, ai precari, alle donne, ai giovani, agli immigrati. Questa manovra nasce innanzitutto per rassicurare […]

    Fiom: «Garantire diritti oppure ci sarà conflitto» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2021 9:22 am

    Parla Luca Trevisan: «In merito allo sciopero generale l’atteggiamento del governo è stato imbarazzante. Vogliamo una diversa politica fiscale e maggiori vincoli sociali per le aziende»

    Fiom: «Garantire diritti oppure ci sarà conflitto»

    Lo sciopero generale di oggi, indetto da Cgil e Uil, ha indispettito il governo. Eppure le “crepe” nella pax draghiana sono visibili da tempo, almeno da quando con la ripresa post-pandemica sono iniziate anche delocalizzazione e licenziamenti di migliaia di lavoratori e lavoratrici, spesso comunicati solo a mezzo mail o Whatsapp. La mobilitazione odierna, comunque, si gioca soprattutto sulla contrapposizione […]

    Cos’è oggi la Cgil? Esiste un processo di rinnovamento? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2021 9:15 am

    “Credo che la CGIL possa rinascere se nel Paese reale ci sono anche intellettuali, economisti, movimenti sociali, comitati (una coalizione sociale come la definiva Landini) che cercano di sviluppare un forte movimento di lotte rivendicative dal basso, nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori… Non vedo scorciatoie!” Umberto Franchi, Già dirigente Cgil

    Cos’è oggi la Cgil? Esiste un processo di rinnovamento?

    Nella storia della nostra Italia, c’è stato un periodo chiamato «il ’68», che è durato circa 15 anni, in cui la sinistra sociale, sindacale e politica ha svolto grandi battaglie in materia di sicurezza sociale, lavoro, diritti. Il ’68 fu un grande movimento di rivolta, di crescita partecipativa e culturale (nei sindacati, nelle associazioni, nei movimenti, nei partiti di sinistra) […]

    Fisco, una riforma classista Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2021 8:54 am

    La “riforma” fiscale del governo Draghi ignora le iniquità nella tassazione e riduce ulteriormente il grado di “progressività” dell’Irpef. Luigi Marattin (Deputato Italia Viva, Presidente della Commissione Finanze). Di Renato Fioretti

    Fisco, una riforma classista

    Appena qualche giorno fa, su queste stesse pagine (1), esprimevo parere assolutamente negativo sulla bozza di riforma fiscale; in particolare, rispetto alla revisione delle aliquote e della riduzione del numero degli scaglioni Irpef, che il governo si appresta a inserire nella legge di Bilancio 2021. In estrema sintesi, denunciavo: 1) la reiterata, ingiustificata e iniqua tassazione dei redditi da lavoro […]

    Lo scandaloso sciopero generale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 9:00 am

    Gli attacchi allo sciopero e la demonizzazione del conflitto rivelano lo spirito classista e antisociale delle classi dirigenti italiane. Ma ci dicono anche che l’arrendevolezza sindacale è durata troppo a lungo

    Lo scandaloso sciopero generale

    Undicesimo, non scioperare. Nelle ore successive alla proclamazione dello sciopero generale, chi avesse voluto informarsi sulle ragioni di Cgil e Uil avrebbe dovuto evitare con cautela i media mainstream. Il sottoscritto non lo ha fatto e si è imbattuto in un servizio del TG di Mentana secondo il quale i sindacati avevano fatto male i conti: i redditi inferiori sono […]

    Governo della secessione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 8:24 am

    Mobilitiamoci contro l’Autonomia differenziata. Ancora una volta il governo riparte sul terreno dell’Autonomia Differenziata inserendo nel collegato della manovra di bilancio questo progetto che resta uno dei più sconosciuti alla moltitudine delle cittadine e dei cittadini

    Governo della secessione

    15/12/2021 Redazione Lavoro e Salute

    Irpef, una controriforma che aggrava le disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2021 7:57 am

    A conferma delle più fosche previsioni, l’attuale Premier – con la complicità della silente “ammucchiata” che lo sostiene – non ha operato alcuna soluzione di continuità rispetto al più recente passato! Il recente Ddl sulla “concorrenza” – in linea con la sua smania di “razionalizzare privatizzando” – aveva già chiaramente indicato quali fossero gli obiettivi del “banchiere solitario al comando” rispetto alle riforme economiche ritenute più urgenti; la sua ipotesi di “riforma fiscale” ne conferma il quadro e gli obiettivi.

    Irpef, una controriforma che aggrava le disuguaglianze

    Per alcuni potrà apparire strano, ma c’è stato un tempo in cui il nostro era un altro paese.Un paese diverso, nel quale le parole avevano un senso compiuto e la politica – che, delle stesse, si nutre – ne esaltava il significato.Cosicché, nel corso della tanto vituperata 1° Repubblica, al termine “riforme” ne associavamo pratiche politiche tese a realizzare provvedimenti […]

    Sullo sciopero del 16 dicembre Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2021 8:16 am

    “Proclamato lo sciopero generale di Cgil e Uil per il 16 dicembre. Non abbiamo avuto ragione noi ma voi avete avuto torto. Non abbiamo avuto ragione perché lo sciopero generale andava proclamato prima e con ben altra preparazione. Ma avete avuto torto voi a farvi paralizzare finora dalla CISL, a dirci che eravamo degli illusi a immaginare e a chiedere lo sciopero generale. Ma della nostra ragione e del vostro torto, alla storia non interessa proprio nulla. Lo sciopero generale emerge oggettivamente da una esigenza sociale. E per essere efficace deve essere generalizzato e deve essere un processo. E forse questa data non avrà queste caratteristiche. Ma non ci facevamo alcuna illusione. E per questo noi il 16 scioperiamo, attraversiamo questa data convergendo e insorgendo. E invitiamo tutti a fare altrettanto. Il percorso continua. #insorgiamo” Collettivo di fabbrica GKN

    Sullo sciopero del 16 dicembre

    A Febbraio sale al governo il regista delle controriforme degli ultimi dieci anni. Il Mario Draghi della famigerata lettera della BCE del 2011, quella che ha comandato la legge Fornero, il Jobs Act e un susseguirsi di tagli alla spesa pubblica. L’afflusso di soldi provenienti dal PNRR doveva essere gestito da un uomo del sistema finanziario e imprenditoriale europeo, che […]

    Nel 2022 boom di spese militari Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 8:03 am

    Superato il muro dei 25 miliardi nel budget per la Difesa con un aumento del 3,4% rispetto al 2021 e un balzo di quasi il 20% in 3 anni. Un miliardo in più per l’acquisto di nuovi armamenti: 8,27 miliardi complessivi (record storico).

    Nel 2022 boom di spese militari

    Anche per il bilancio previsionale dello Stato per il 2022 continua la robusta crescita del budget per il ministero della Difesa e della spesa militare complessiva. Le discussioni sui fondi in discussione in Parlamento non intervengono dunque su decisioni di spesa derivanti dal passato (in particolare dai fondi pluriennali di investimento, destinati in grande misura alla Difesa) che mettono a disposizione del […]

    Draghi taglia e l’Europa loda (ma non basta…) Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2021 6:09 am

    il Governo Draghi è l’incarnazione vivente degli interessi di Confindustria e del grande capitale, perfettamente tutelati dai principi su cui si fonda il progetto di integrazione europea

    Draghi taglia e l’Europa loda (ma non basta…)

    Come prevedibile, anche in queste settimane il ‘Governo dei migliori’ guidato da Mario Draghi sta proseguendo pedissequamente nel percorso di riforme previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): a fronte di poche risorse elargite dall’Unione Europea, largamente insufficienti a far ripartire un’economia falcidiata dalla crisi, il Governo ha accettato la via della piena adesione alle condizionalità europee, definitivamente […]

    DRAGHI È SEMPRE DRAGHI Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2021 12:17 pm

    Adesso tutti gli editorialisti e i politicanti si complimenteranno. Meritano solo pernacchie questi servitori dell’opinione dominante che hanno sostenuto e votato per tanto tempo pseudoriforme antipopolari. Le parole di Draghi rappresentano la conferma del fallimento della politica perseguita dal centrosinistra europeo e ancor di più di quello italiano che hanno condiviso con la destra una sistematica distruzione dei diritti delle classi lavoratrici e popolari e dello stato sociale.

    DRAGHI È SEMPRE DRAGHI

    “Le regole di bilancio in vigore fino alla pandemia, gi allora non erano sufficienti, erano regole procicliche che per certi aspetti aggravavano il problema invece di aiutare a risolverli. Una revisione era necessaria, oggi inevitabile“. Così il Presidente del Consiglio Mario Draghi, nella conferenza stampa con Macron. Dunque avevamo ragione noi di Rifondazione Comunista che abbiamo votato contro i trattati […]

    La riforma fiscale del Governo Draghi: cambiare poco per cambiare male Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2021 6:32 am

    Ecco qui servita la ‘riformina’ fiscale del governo Draghi: una riforma piccola e di scarso rilievo strutturale, a dispetto delle dichiarazioni che, a fronte di qualche briciola concessa al ceto medio lavoratore, offre in compenso l’ennesimo consistente regalo alle imprese, in un’ottica di perfetta conservazione della struttura di un sistema fiscale profondamente iniquo, che svantaggia pesantemente chi vive del proprio lavoro.

    La riforma fiscale del Governo Draghi: cambiare poco per cambiare male

    Da mesi ormai si parla con toni da grande attesa dell’imminente riforma fiscale studiata dal governo Draghi. Nel suo discorso programmatico in Senato del 17 febbraio scorso, Mario Draghi spese parole enfatiche, ma assai vaghe nei contenuti, per annunciare le intenzioni di intervenire in modo energico sul fisco: “in questa prospettiva” affermava Draghi, “va studiata una revisione profonda dell’Irpef con […]

    APPELLO – PER UNA STAGIONE DI MOBILITAZIONE SOCIALE Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2021 8:29 am

    Le nostre vite valgono più dei loro profitti apriamo una stagione di mobilitazione sociale contro le politiche del governo Draghi e i bla-bla-bla dei potenti della Terra

    APPELLO – PER UNA STAGIONE DI MOBILITAZIONE SOCIALE

    Ci avevano detto che niente sarebbe stato più come prima, ma la pandemia non sembra aver insegnato nulla ai “potenti della terra”, ai governi, ai banchieri, ai grandi gruppi industriali e finanziari. L’ambiente e i beni comuni continuano ad essere terreno di sfruttamento; le grandi imprese continuano a delocalizzare le produzioni, precarizzare il lavoro ed evadere le imposte; i diritti […]

    Work Pass Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2021 10:51 am

    Per non dimenticare fatti che determinano una regressione dei rapporti politici e sindacali in questo Paese che ingoia velocemente parole e accadimenti sociali, ingozzati da un sistema di informazione obeso di conflitti d’interesse e corruzione

    Work Pass

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Non vi pare che il nostro Paese sia alla frutta, ma quella marcia!È successo un fatto epocale e sarebbe intelligente non dimenticarsene nonostante siano passate alcune settimane. Siamo al paradosso che chi s’indigna è chi ha fatto marcire il Paese prima dalle poltrone di istituzioni europee distruggendo anche la Grecia, passando per club di […]

    Sanità disperanza. Sabotatori della salute Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2021 7:06 am

    Una tempesta perfetta in arrivo per operatori sanitari e utenti: DEF, NADEF, PNRR e DDL Concorrenza

    Sanità disperanza. Sabotatori della salute

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Le forze politiche della sinistra e del movimento operaio e democratico, le organizzazioni sindacali confederali e di base, i movimenti per il diritto alla salute e gli operatori sanitari devono sapere che gli eventi dei prossimi mesi saranno dominati dal Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza (PNRR), dal Documento dell’ Agenzia Nazionale dei Servizi […]

    Il contributo di Draghi e amici a Cop: stadi, servizi privatizzati e armi Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2021 8:49 am

    Col capitalismo l’omeopatia non funziona. Bisogna estirpare.

    Il contributo di Draghi e amici a Cop: stadi, servizi privatizzati e armi

    Nella regione, la Lombardia, che ha un consumo di suolo quasi quadruplo della media europea (il 17,3% rispetto al 7,63 italiano e al 4,3 della UE) la giunta Sala dà il via libera alla pubblica utilità per lo stadio. I risultati dei voti utili. “Imbarazzi” verdi, con l’assessore che non partecipa al voto. Nemmeno il “green washing”: è nero cemento. […]

    PNRR e manovra economica: l’ordoliberismo in salsa draghiana Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2021 8:10 am

    L’impianto del disegno di legge mira alla liberalizzazione, in realtà privatizzazione o logica del pubblico ispirata ai criteri della profittabilità, dei servizi pubblici locali, intesi nella loro globalità.

    PNRR e manovra economica: l’ordoliberismo in salsa draghiana

    Le previsioni ottimistiche del governo e della maggioranza che lo compone continuano a imperversare. Il 2021 viene accreditato di un tasso di crescita del 6%, superiore alle previsioni di  solo di qualche mese fa che lo stimavano al 4,5%. Il dato certamente colpisce, visto che tale incremento nell’arco di un solo anno non si verificava dal 1976. Ma siamo veramente […]

    Il “modello” dietro la legge di bilancio del governo Draghi Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2021 9:57 am

    Dall’analisi della Nadef, risulta chiara l’impostazione del governo Draghi basata sulla crescita del settore privato o meglio ispirata al modello della “supply side economics” che tanti danni ha causato in Italia fino alla pandemia.

    Il “modello” dietro la legge di bilancio del governo Draghi

    Negli anni ’60 e ‘70 del secolo scorso la Relazione annuale della Banca d’Italia era oggetto di attenta analisi da parte di illustri economisti: si voleva enucleare il “modello” analitico alla base delle scelte dell’istituto di emissione. Senza pretendere di giungere allo stesso livello di approfondimento, non è forse inutile tentare di evidenziare le linee essenziali dei documenti programmatici alla […]

    Fermiamo la barbarie della secessione Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2021 8:47 am

    Dall’assemblea nazionale dei comitati no AD le proposte politiche per scongiurare la secessione dei ricchi

    Fermiamo la barbarie della secessione

    Il 31 ottobre a Roma, presso la sala Fredda della Cgil, si è tenuta l’Assemblea Nazionale dei Comitati per ilritiro di ogni Autonomia Differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti.I lavori sono stati aperti dalle relazioni introduttive di Marina Boscaino – portavoce dei Comitati – e diMassimo Villone, Andrea del Monaco e Paolo Berdini. Sono intervenuti, tra gli […]

    La manovra di Draghi: l’emergenza non passa, l’austerità resta Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2021 8:23 am

    La manovra, analizzata per sommi capi, indica chiaramente la via scelta dall’esecutivo per uscire dalla crisi pandemica: una difesa a tutto campo del profitto privato portata avanti estendendo l’area dello sfruttamento del lavoro ed erodendo ulteriori margini di stato sociale.

    La manovra di Draghi: l’emergenza non passa, l’austerità resta

    Il Consiglio dei Ministri del 28 ottobre scorso ha approvato il disegno di legge di bilancio (DLB) per il 2022, il più importante atto di politica economica di un Governo. Dopo mesi di elucubrazioni sulla “vera natura” di una compagine governativa che unisce praticamente tutto l’arco parlamentare, da LeU alla Lega, guidata da una equipe di cosiddetti tecnici siamo alla […]

    Pensioni, la riforma Fornero penalizza tutti Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2021 8:15 am

    La riforma del 2011 non è riuscita né a creare occupazione, rimandando il naturale turnover, né a garantire i giovani. Ha creato solo esodati e preparato una “bomba sociale” in arrivo. Sarebbe ora di affrontare i nodi di equità irrisolti anche dalle toppe delle Quote.

    Pensioni, la riforma Fornero penalizza tutti

    Nel dibattito sulle pensioni suscitato dalla proposta governativa inserita nella legge di bilancio ci sono due equivoci di fondo: il primo è che la normalità cui si dovrebbe tornare sarebbe l’assetto stabilito dalla riforma Fornero nel 2011; il secondo è che essa favorirebbe i giovani. Nei dieci anni trascorsi, specialmente dopo la crisi pandemica, i fatti hanno mostrato chiaramente i […]

    Manovra di bilancio: si rafforza l’attacco neoliberista contro il lavoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2021 10:28 am

    Priorità al taglio delle tasse rispetto alla sostenibilità sociale, progressiva eliminazione di tutti i vincoli al mercato del lavoro e nessun intervento pubblico sull’occupazione in nome del primato del libero mercato, attacco al pubblico e rilancio delle privatizzazioni

    Manovra di bilancio: si rafforza l’attacco neoliberista contro il lavoro

    Gli applausi a scena aperta con cui il consiglio dei ministri ha accolto l’illustrazione della manovra di bilancio  sono i sintomi più chiari dell’unità delle forze politiche sulla linea neoliberale rappresentata oggi in italia al massimo livello da Draghi. Ritorno anticipato, perfino rispetto a quanto richiesto dall’Europa, a una ferrea disciplina di bilancio nel rispetto dei vincoli di Mastricht, priorità […]

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA NEL BUIO DELLA NOTTE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2021 6:52 am

    Con quale coraggio, dopo ciò che abbiamo vissuto dallo scoppio della pandemia ad oggi, si decide ancora una volta di provare a far passare questa seconda regionalizzazione, che non solo si estenderebbe addirittura a 23 materie, ma specialmente attribuirebbe alle Regioni potere completo su di esse?

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA NEL BUIO DELLA NOTTE

    L’autonomia differenziata entra di notte nella legge di bilancio. Come se non bastasse l’evidenza dimostrata dalla crisi sanitaria dei guai provocati dalla regionalizzazione spinta, nella notte del 30 settembre è stata introdotta una modifica alla Nota di aggiornamento al DEF con l’aggiunta del ddl per “l’attuazione dell’autonomia differenziata” come collegato alla legge di bilancio. Si vuole pervicacemente portare avanti, sottraendolo […]

    Il Recovery Fund è un diversivo Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:54 am

    Non ci vuole una laurea per capire che stiamo spendendo, in 4 mesi, più di quello che il Recovery Plan ci darà in 6 anni, e che nel 2020 abbiamo già speso il doppio di quanto ci arriverà dall’UE nel medesimo periodo. E non ci vuole un dottorato per appurare che 72 miliardi di euro in 4 mesi sono comunque troppo pochi per riassorbire i danni della pandemia sul tessuto economico e sociale

    Il Recovery Fund è un diversivo

    “Questa è una mossa Kansas City: loro guardano a destra, e tu vai a sinistra”. Così il Bruce Willis del film Slevin battezza il diversivo con cui un sicario distrae la sua vittima prima di ucciderla. Il Recovery Plan è una mossa Kansas City: da ormai quasi un anno – quando si iniziò a vociferare di Eurobond e altre chimere – non si fa altro che parlare […]

    Secessione in corso Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:31 am

    Come difendersi da queste intenzioni della delinquenza politica? Intanto non votarli più, disintossicarsi dalla droga delle TV, riallacciare un rapporto sentimentale con i comunisti, ricordando che sono quelli che hanno dato al Paese i diritti di civiltà, benessere sociale e di lavoro.

    Secessione in corso

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce “…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona […]

    Un solo mondo è possibile Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2021 9:54 am

    Sono passati vent’anni dallo slogan “un altro mondo è possibile”. Ora l’unica rivoluzione immaginata dai più è che “un solo mondo è possibile”: speriamo che arrivi uno bravo che ce lo costruisca. Magari uno che conosce le banche d’Europa.

    Un solo mondo è possibile

    C’è una cosa che affascina i cittadini delle democrazie di questi ultimi anni. È l’idea che ci sia un solo mondo possibile. Sono passati vent’anni dallo slogan “un altro mondo è possibile” e quell’immagine che mostrava una lotta aperta al compromesso, un’utopia disponibile al dialogo… quell’immagine è svanita del tutto. Ora l’unica rivoluzione che il cittadino medio (categoria che occupa […]

    Pubblica Amministrazione. Nella Legge di bilancio  si appropriano dei risparmi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 9:27 am

    La logica seguita è sempre la stessa, quella di barattare diritti e tutele, parti di salario con il welfare aziendale ma allo stesso tempo il sindacato avalla il depotenziamento di sanità e previdenza pubblica.

    Pubblica Amministrazione. Nella Legge di bilancio si appropriano dei risparmi

    Sono stati tacciati di pessimismo cosmico, di essere degli inguaribili sognatori fuori dal tempo o retrogradi amanti di una pubblica amministrazione inefficiente e lontana dai cittadini, parliamo di quanti, veramente pochi, per mesi hanno denunciato l’utilizzo del lavoro agile mettendo in in guardia i lavoratori e le lavoratrici della Pa sull’utilizzo che ne avrebbero fatto. I pochi delegati e sindacati […]

    Dal governo oro ai privati e monetine al pubblico Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2021 9:34 am

    Legge di bilancio 2021: tutto per il privato, quasi niente per il pubblico. Irresponsabili: si spartiscono il “bottino” invece di usarlo per rilanciare il Paese

    Dal governo oro ai privati e monetine al pubblico

    Un’occasione sprecata! È quanto viene da dire leggendo la legge di bilancio per il 2021. Poteva rappresentare, dopo anni di tagli dettati dall’austerità,  l’occasione per  avviare un’inversione di rotta rispetto  alle politiche neoliberiste che hanno prodotto il ridimensionamento  del Pubblico e del comune a vantaggio del privato, la perdita di diritti, il declino dell’economia, la precarizzazione , l’impoverimento del lavoro, il degrado ambientale e […]

    Una legge di bilancio inadeguata e avversa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 3:28 pm

    Il 18/12 giornata di agitazione nazionale universitaria

    Una legge di bilancio inadeguata e avversa

    La comparsa del Covid19 ha messo in luce tutte le storture e i limiti del modello sociale dominante e, ovviamente, dell’Università, in quanto asse strategico nella costruzione del polo imperialista europeo. Ciò ha comportato un’elitarizzazione crescente di un sistema universitario sempre più al servizio del sistema produttivo ed escludente verso fasce sempre più ampie di giovani. La digitalizzazione che ha […]

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:17 pm

    Una e indivisibile! Venerdì 18 dicembre giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica e contro ogni autonomia differenziata

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.

    Il 18 dicembre Il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata e la Rete dei Numeri Pari promuovono in Piazza Montecitorio dalle ore 14:30 alle 18:30 –  e in altre 14 piazze italiane – un presidio contro la secessione dei ricchi, propagandata come ‘regionalismo differenziato’, che distruggerebbe l’unità della Repubblica creando cittadini e cittadine di serie A, B e […]

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 1, 2020 9:57 am

    “Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che rinviava l’autonomia fiscale delle regioni a statuto ordinario, cioè quel debole rinvio dettato da un residuo senso di pudore di fronte ai danni che sta producendo il regionalismo spinto. La pandemia sta dolorosamente dimostrando quanto invece sarebbe necessario un sistema sanitario pubblico nazionale. Al contrario, con il federalismo fiscale, le regioni più ricche, “governate” dalla Lega e dal PD, terrebbero tutto per sé, alla faccia della parte più povera del Paese, già depredato dall’iniqua distribuzione delle risorse. Per di più si prevede di far passare il ddl Boccia sull’autonomia differenziata (i cui contenuti sono avvolti nel mistero) come collegato al Bilancio 2021, sottraendola di fatto alla discussione parlamentare e ad un eventuale referendum abrogativo, impossibile per le leggi finanziarie. Questo avviene alle spalle del Paese, frastornato dalla crisi sanitaria ed economica e in disprezzo delle tante voci che chiedono di fermare questo progetto scellerato di secessione dei ricchi. Rifondazione Comunista sostiene la lotta per l’unità della Repubblica e la rimozione delle disuguaglianze, e nell’immediato, per il ritiro del collegato sull’autonomia differenziata e per lo stralcio di ogni subdolo tentativo di inserirla nel Bilancio 2021.” Tonia Guerra, Giovanni Russo Spena – Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021!

    La Rete dei Numeri Pari e il Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata  scrivono al Parlamento per chiedere il ritiro del collegamento alla Legge di Bilancio 2021 Roma, 28 novembre 2020 – Mentre i decessi crescono esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi è a forte rischio, molte strutture e reparti ospedalieri sono al collasso, nella NADEF 2020 – approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre […]

    Legge di Bilancio: Vogliamo dignità e diritti sociali non elemosina! Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:59 am

    Mentre aumentano povertà e disuguaglianze, chiediamo diritti sociali e riceviamo elemosina: basta prese in giro!

    Legge di Bilancio: Vogliamo dignità e diritti sociali non elemosina!

    27 novembre 2020 – Crediamo che le misure contenute all’interno della Legge di Bilancio siano sbagliate e restituiscano la misura di una politica inadeguata e senza una visione altra rispetto alla crisi economica, sociale, sanitaria e ambientale in cui siamo immersi tutti e tutte. Da anni nel nostro Paese aumentano disuguaglianze e povertà, così come crescono il potere delle mafie […]

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:48 am

    1) Non è accettabile da nessuna persona che abbia a cuore la democrazia, il ruolo centrale del Parlamento, il rispetto dei cittadini inserire il disegno di legge sull’ attuazione dell’ autonomia differenziata tra i collegati alla Legge di Bilancio, in modo surrettizio, senza un dibattito alla luce del sole presso l’opinione pubblica. Ciò significherebbe non soltanto sottrarre la legge alla discussione ed alla partecipazione democratica, ma anche alla possibilità di sottoporla a referendum, che non è ammissibile per le leggi di bilancio, creando così un pericolosissimo precedente, che un domani potrebbe essere invocato da chiunque volesse sottrarre una legge al referendum popolare. 2) Di manifestare, pertanto, la netta contrarietà al fatto che il Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.” sia presentato, discusso ed approvato come collegato alle leggi di Bilancio 2021, che molto probabilmente si concluderà con un voto di fiducia.

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata

    Ordine del Giorno Il consiglio comunale Premesso che: –          lo scorso ottobre, nella già drammatica situazione di crisi sanitaria, socio-economica ed istituzionale che il Paese stava vivendo, è stato previsto nella NADEF (Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) 2020 un Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.”; –          tale […]

    Dalle lotte in difesa della salute e dell’ambiente il progetto per una nuova società Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:21 am

    Bilancio 2021, scostamento votato ieri: ci sono 24 miliardi del recovery fund tutti a finanziare il piano industria 4.0 senza nessun vincolo per l utilizzo. Confindustria contentissima. Il fatto poi che i soldi europei dovrebbero andare al 37% a finanziare interventi di carattere ambientale passa in cavalleria

    Dalle lotte in difesa della salute e dell’ambiente il progetto per una nuova società

    La contaminazione delle matrici ambientali aria, acqua, suolo è un problema globale conosciuto da tutti, almeno nelle sue forme più eclatanti come la dispersione di materie plastiche nei corsi d’acqua e negli oceani, è diventata parte delle campagne pubblicitarie di greenwashing di società note per il loro importante contributo all’inquinamento di vasti territori. In Italia ed in Europa un punto […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA