• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.580)
    • Altra Informazione (6.866)
    • Comitati di Lotta (6.528)
    • Cronache di Lavoro (6.787)
    • Cronache Politiche (6.991)
    • Cronache Sindacali (6.237)
    • Cronache Sinistra Europea (5.220)
    • Cronache Sociali (6.844)
    • Culture (4.083)
    • Editoria Libera (2.536)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.352)
    • Storia e Lotte (3.272)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (316)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.221)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.236)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (22)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1688836Totale letture:
  • 700724Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2405Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Lgbt"

1 marzo, giornata contro la discriminazione Comments
franco.cilenti / Marzo 1, 2021 9:56 am

Impossibile parlare di nondiscriminazione e intersezionalità senza superare il concetto di “diversità”: non c’è nulla di prezioso nella diversità, la diversità segna il confine tra chi è uguale e chi è diverso, serve uguaglianza, di diritti, di opportunità.

1 marzo, giornata contro la discriminazione

La discriminazione è considerare qualcuno o una “categoria” di esseri viventi fuori da un perimetro di “uguali” Segna un confine tra chi è uguale e chi no lo è, determinando di fatto una supremazia dell’insieme degli uguali. Questa supremazia crea lo strumento più culturalmente violento che le società sono in grado di esprimere: lo stigma. Lo stigma accompagnato al fenomeno […]

Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero! Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 11:29 am

Non Una Di Meno lancia lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo

Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero!

Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero! L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista: sciopero generale della produzione e della riproduzione, del consumo, dai ruoli sociali imposti dai generi. La sfida di uno sciopero generale transnazionale nell’emergenza è ardua quanto urgente. Diversi sindacati di base hanno già accolto l’appello di Non Una Di Meno e hanno proclamato lo […]

Tutte le persone con disabilità per le quali le discriminazioni si moltiplicano Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 2:49 pm

Contrastare le discriminazioni multiple cui sono spesso soggette le persone che assommano alla disabilità ulteriori fattori di rischio, quali l’età, il genere, la cittadinanza, l’orientamento sessuale/identità di genere, diffondendo la cultura dell’inclusione e delle pari opportunità: è stato questo l’obiettivo del progetto della FISH “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica – Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple”, che il 15 dicembre vivrà il proprio momento conclusivo, presentando i risultati ottenuti

Tutte le persone con disabilità per le quali le discriminazioni si moltiplicano

Lo scorso mese di novembre, come abbiamo riferito di volta in volta (si veda a destra del presente testo l’elenco di contributi da noi pubblicati), è stato caratterizzato da una serie di videoconferenze, nell’àmbito del progetto Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica – Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple, promosso dalla FISH (Federazione […]

Il pericoloso crinale del DDL Omofobia Comments
franco.cilenti / Agosto 6, 2020 10:05 am

Appello di Associazione Famiglie Arcobaleno, ALFI – Associazione Lesbica Femminista Italiana, Circolo Mario Mieli, Omphalos LGBTI,Mixed LGBTI, Associazione Quore, ARC Cagliari, MIT – Movimento Identità Trans. “Scegliete da che parte stare. Noi non mancheremo di chiedervene conto.”

Il pericoloso crinale del DDL Omofobia

Il testo base del disegno di legge (che porta il nome dell’Onorevole Zan) contro l’omolesbobitransfobia, presentato in Commissione Giustizia qualche settimana fa, è stato frutto di una mediazione e del nostro costante impegno fin dal principio. L’introduzione dell’emendamento Costa riformulato nel testo contro l’omolesbobitransfobia è l’ennesimo segnale del crinale pericoloso in cui questa legge è stata posta dai partiti politici. La scelta […]

Cuba: i diritti delle donne minacciati dagli evangelici Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2020 10:33 am

Anche nell’isola si diffonde il fondamentalismo che propugna l’odio contro femministe e comunità Lgbt mettendo in discussione le conquiste sociali. Al centro delle violente campagne dei gruppi evangelici il matrimonio tra persone dello stesso sesso e la teoria gender. Mariela Castro, deputata e direttrice del Centro Nacional de Educación Sexual (Cenesex) ha promesso che Cuba rivedrà più di 50 leggi per decidere se vararne una dedicata esclusivamente alla violenza contro le donne o se includerla in altre già in vigore.

Cuba: i diritti delle donne minacciati dagli evangelici

  Foto: Jorge Luis Baños/IPS Il fondamentalismo cristiano-evangelico contro i diritti delle donne e, più in generale, contro tutti i diritti civili, ha raggiunto anche Cuba. A segnalarlo, in un documentato articolo sul sito web dell’agenzia di notizie Ipsnoticias, la sociologa e femminista cubana Magela Romero Almodóvar, docente all’Università dell’Avana. Le prime apparizioni pubbliche di questi gruppi, a Cuba, risalgono […]

Se il lavoro non è un posto sicuro Comments
franco.cilenti / Novembre 23, 2019 1:14 pm

Emancipazione delle donne e molestie sul lavoro sembrano andare di pari passo, lo mostrano bene i dati diffusi da enti nazionali e internazionali negli ultimi anni

Se il lavoro non è un posto sicuro

I luoghi di lavoro possono fare molto per sostenere le donne nella fuoriuscita dalla violenza domestica, ma di per sé non rappresentano luoghi sicuri. Come spiegano Francesca Bettio ed Elisa Ticci nello studio sui dati raccolti dalla Fundamental Human Rights Agency (FRA) dell’Unione europea, se maggiori livelli di istruzione e di emancipazione economica corrispondono a una più alta probabilità per le donne di uscire da situazioni di violenza domestica, allo […]

Chi sono gli I-gen? Una fotografia della generazione iperconnessa Comments
franco.cilenti / Luglio 24, 2019 10:29 am

I capitoli: Introduzione – Immaturità – Iperconnessione – Incorporeità – Instabilità – Isolamento e disimpegno: più prudenza, meno comunità – Incertezza e precarietà – Indefinitezza: sesso, matrimonio e figli – Inclusività: Lgbt, genere, etnia nella nuova era – Conclusioni

Chi sono gli I-gen? Una fotografia della generazione iperconnessa

Introduzione “Iperconnessi” è una fotografia nitida della generazione nata intorno agli anni 2000. J.M. Twenge, docente di Psicologia alla San Diego University e autrice di molti articoli e saggi sull’adolescenza, propone un’accurata analisi della cosiddetta i-generation anche attraverso il confronto con le generazioni che l’hanno preceduta: i Baby Boomers (nati tra il 1946 e il 1964), la Generazione X (nati tra il 1965 e il 1979), […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato