• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.913)
    • Altra Informazione (7.199)
    • Comitati di Lotta (6.859)
    • Cronache di Lavoro (7.115)
    • Cronache Politiche (7.321)
    • Cronache Sindacali (6.562)
    • Cronache Sinistra Europea (5.553)
    • Cronache Sociali (7.176)
    • Culture (4.416)
    • Editoria Libera (2.866)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.681)
    • Storia e Lotte (3.599)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (470)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.396)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (156)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1791464Totale letture:
  • 738895Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16466Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "liberazione"

Un nuovo CLN per liberare il dissenso attivo Comments
franco.cilenti / Aprile 17, 2021 9:47 am

ESERCIZIO DI MEMORIA Chi ricorda i versi originari del pastore Martin Niemöller sull’inattività degli intellettuali tedeschi in seguito all’ascesa al potere dei nazisti? «Quando i nazisti presero i comunisti, io non dissi nulla perché non ero comunista. Quando rinchiusero i socialdemocratici io non dissi nulla perché non ero socialdemocratico. Quando presero i sindacalisti, io non dissi nulla perché non ero sindacalista. Poi presero gli ebrei, e io non dissi nulla perché non ero ebreo. Poi vennero a prendere me. E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa».

Un nuovo CLN per liberare il dissenso attivo

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org La libertà di parola, nelle sue forme pubbliche protese alla partecipazione politica, il diritto al lavoro e le tutele che ne consentono la vivibilità e la sicurezza per la salute oggi -ma già nella nel recente periodo pre pandemia- stanno rapidamente, dopo una gestazione politica durata quarant’anni, regredendo in modo tale da riportarci nei […]

In rete il numero di aprile del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Aprile 12, 2021 9:36 am

25 Aprile. Intervista a Eric Gobetti – L’avanzata del neofascismo nelle istituzioni – Sanità: Fatti dal 2019 al 2021, osservazioni e considerazioni – Intervista all’autore del libro “Malattia e profitto” – Ambiente e salute, in morte da Pfas. Inchiesta – Racconti nell’insicurezza sul lavoro. Natalia – El Brojon (In ricordo di Franco Loi)

In rete il numero di aprile del mensile Lavoro e Salute

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org 3- editoriale Un nuovo CLN per liberare il dissenso attivo 4- 25 Aprile. Intervista a Eric Gobetti 7- Romanzo storico. La farina dei partigiani 8- L’avanzata del neofascismo nelle istituzioni 9- Appello contro i crimini fascisti in Jugoslavia 10- Il 25 Aprile 2001 di Carlo Giuliani 11- Zapruder. Il prima e il dopo Genova […]

Intervista a Citto Maselli Comments
franco.cilenti / Febbraio 7, 2021 9:34 am

La storia dei comunisti italiani, vissuta e raccontata da Citto Maselli nell’ultimo numero del bimestrale SU LA TESTA

Intervista a Citto Maselli

a cura di Paolo Ferrero – Vista la sua storia ed esperienza, mi è sembrato molto utile ragionare con Citto su alcuni nodi che riguardano il rapporto tra politica e cultura, tra comunismo e cultura. Gli ho posto alcune questioni… Paolo Ferrero Perché un giovane che si interessava di cinema e poi diventa regista si schiera a sinistra, con il […]

Il partigiano Oscar Comments
franco.cilenti / Luglio 25, 2020 8:56 am

Testimonianza del vissuto e delle scelte di un partigiano dopo la Liberazione dal fascismo, a cura di un giovane discendente. Le contraddizioni politiche della democrazia nel dopoguerra

Il partigiano Oscar

La guerra finì. O almeno così credevano. Fecero una associazione per raccogliere tutti coloro che avevano lottato per la dignità del popolo. Tra questi combattenti c’ero anch’io. Oscar Burroni. Disertato dall’esercito dell’Italia fascista e successivamente comandante partigiano. Decorato. Ma non mi iscrissi all’Anpi. Perché? Perché la guerra non era finita e non aveva senso chiudersi in una associazione che raccoglieva i partigiani […]

2 Giugno, festa della democrazia Comments
franco.cilenti / Giugno 2, 2020 8:13 am

Non lasciamo il 2 giugno alla destra. Manifestazione a Roma.

2 Giugno, festa della democrazia

Appuntamento il 2 giugno a Roma dalle 10 alle 13 in Piazzale Tiburtino (San Lorenzo)   La Festa del 2 giugno è la giornata in cui si celebra la nascita della nostra Repubblica. Il nostro paese, dopo più di venti anni di sopraffazione fascista e di guerra, con il primo voto a suffragio universale della sua storia decideva di fare un passo in […]

W il 25 aprile! W il 1° maggio! Comments
franco.cilenti / Aprile 25, 2020 7:38 am

Video con il partigiano Gastone Cottino, Ezio Locatelli e Paolo Ferrero

W il 25 aprile! W il 1° maggio!

La mia Liberazione, tra memoria e attualità Comments
franco.cilenti / Aprile 24, 2020 9:47 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT- Testimonianza di Vera Vigevani Jarach

La mia Liberazione, tra memoria e attualità

Ero adolescente, oggi ho 92 anni. Posso ricordare e riflettere sul significato che quel 25 aprile ebbe per tutti noi, antifascisti ed esuli in Argentina dopo le leggi razziali del ‘38, la fine di quel bieco ventennio e, ovvio, con la Liberazione, la nascita in Italia della Repubblica democratica. Tutto questo, per noi ancora ragazzi, investiva i nostri sogni, idee […]

La Resistenza, un movimento di popolo a livello europeo: ieri e oggi Comments
franco.cilenti / Aprile 24, 2020 8:16 am

La Resistenza, un movimento di popolo a livello europeo: ieri e oggi

Il 25 Aprile si festeggia la vittoria sul nazifascismo, un “mostro” che intendeva assoggettare il mondo. Una vittoria non definitiva: come ha scritto Bertold Brecht, “il grembo che lo partorì è ancora fecondo”. E’ estremamente importante, quindi, mantenere vivo, attivo, capace di incidere, quello spirito di Resistenza che fu determinante per la sua sconfitta. Fu un movimento di popolo che […]

Luoghi della Memoria Comments
franco.cilenti / Aprile 24, 2020 8:10 am

10 luoghi dove celebrare la Resistenza

Luoghi della Memoria

Alcuni giorni non sono semplici giorni, non sono 24 ore, non sono alba mezzogiorno e tramonto, ma sono Storia. Sono giorni che devono essere ricordati, nel bene e nel male, per il valore che hanno, per ciò che l’uomo ha deciso di farne. Allo stesso modo alcuni luoghi non sono semplici luoghi, non sono prati case chiese e alberi, ma […]

Verso il 25 Aprile Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2020 10:06 am

Riflessioni urgenti sulla necessità di rompere il vetro e tornare in strada

Verso il 25 Aprile

di Wu Ming Oggi, 21 Aprile, celebreremo a modo nostro l’anniversario della Liberazione di Bologna. Non in “telepresenza”, ma nello spazio fisico. Niente “convocazioni”, ci muoveremo da soli, prendendoci in prima persona le responsabilità del caso. Vogliamo fare qualcosa anche il 25 Aprile. A tale proposito, ecco alcune riflessioni. Pochi giorni fa, a Torino, due auto e due jeep dei […]

Difesa della razza o del futuro? Comments
franco.cilenti / Aprile 26, 2019 8:26 am

Essere consapevoli del contesto storico e sociale in cui nuovamente ci ritroviamo, raccontare, ricordare come, perché e da dove nacque il fascismo, può aiutare, certamente contribuire a mutare la situazione e gli equilibri in gioco, affinché si possa non ripassare dagli stessi sbagli, bisogna ricordare, avere memoria di quanto accadde, perché la storia si sa, è una maestra molto severa, fa ripetere la lezione, più e più volte, fintanto non la si sia ben imparata.

Difesa della razza o del futuro?

La difesa della razza, rivista italiana fascista del 1938 (Foto di Luca Cellini) TEMPI Tempi strani, tempi in cui si fa un gran parlare del fascismo, si riscrivono libri sulla storia, sul fatto che “in fondo il fascismo ha fatto anche cose buone”, son tempi in cui si tenta in ogni modo di compiere un’abile manovra di revisione storica, per […]

25 Aprile! Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2019 8:11 am

Alcune delle principali iniziative in programma il 25 Aprile per la Festa della Liberazione. Il lungo elenco completo nel sito dell’Anpi.

25 Aprile!

Roma Festa della Liberazione a Roma: Porta San Paolo Via Tasso a porte aperte. Apertura non-stop Corteo: Oggi come ieri Roma Est è Antifascista Piazza delle Camelie, Centocelle 25 Aprile R-Esistente @Brancaleone 25 Aprile al Parco degli Acquedotti La cultura della Liberazione Scup Sportculturapopolare A San Lorenzo – Con Tina Costa nel cuore! Milano Piazza Duomo Torino Festa della liberazione: corteo e fiaccolata Bologna Tre […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato