• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.913)
    • Altra Informazione (7.199)
    • Comitati di Lotta (6.859)
    • Cronache di Lavoro (7.115)
    • Cronache Politiche (7.321)
    • Cronache Sindacali (6.562)
    • Cronache Sinistra Europea (5.553)
    • Cronache Sociali (7.176)
    • Culture (4.416)
    • Editoria Libera (2.866)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.681)
    • Storia e Lotte (3.599)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (470)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.396)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (156)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1791467Totale letture:
  • 738897Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16468Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "liberismo"

Un nuovo “Pubblico” per un’altra idea di società Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 8:21 am

Le politiche neoliberiste e l’austerità sono state gli strumenti attraverso cui in Italia, più che altrove, il capitalismo ha puntato a una redistribuzione della ricchezza verso i profitti e le rendite, riducendo il salario diretto, con l’attacco alla contrattazione, la precarietà e il ricatto occupazionale, e quello indiretto e differito, mediante il pesante ridimensionamento del ruolo e delle funzioni del Pubblico.

Un nuovo “Pubblico” per un’altra idea di società

L’offensiva liberista alla prova della pandemia La pandemia ha rivelato i drammatici effetti di un modello economico e sociale fondato sul primato dell’impresa privata e del profitto. Le politiche neoliberiste e l’austerità sono state gli strumenti attraverso cui in Italia, più che altrove, il capitalismo ha puntato a una redistribuzione della ricchezza verso i profitti e le rendite, riducendo il […]

TRE DOMANDE A…MARCO NESCI Comments
franco.cilenti / Aprile 15, 2021 9:54 am

Intervista all’autore del libro “Malattia e profitto” a cura di Alberto Deambrogio

TRE DOMANDE A…MARCO NESCI

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org In queste settimane la vicenda dei vaccini ha fatto emergere in modo drammatico il nesso perverso tra gli affari di Big Pharma e una politica accondiscendente. Tu stesso ha i da poco pubblicato un libro intitolato “Malattia e profitto. Il capitalismo ai tempi della pandemia”. Vuoi condurci verso gli snodi principali di questo lavoro, […]

Il banchiere, il generale e la trilaterale Comments
franco.cilenti / Aprile 15, 2021 9:28 am

La UE senza faccia e con le maschere ha messo ormai tra parentesi la democrazia che l’aveva caratterizzata come diversità tra tanti Stati Potenza. La democrazia, quella si e non il banchiere, sembra essere stata una parentesi nel trentennio glorioso tra Stati (il)liberali passati e presenti.

Il banchiere, il generale e la trilaterale

[…] in questa conversazione, il Presidente fa capire che i progetti possono essere arditi, ma che per superare gli ostacoli in politica occorre nasconderli, dissimularli. Bisogna agire «come se», in Europa: come se si volessero poche cose, per ottenerne molte. Come se gli Stati restassero sovrani, per convincerli a non esserlo più. La Commissione di Bruxelles, ad esempio, deve agire come se fosse un […]

Grandina, governo drago! Comments
franco.cilenti / Marzo 20, 2021 9:53 am

Note a margine dei primi passi del governo, in arrivo i secondi, sempre con le categorie del liberismo su lavoro, salute, ambiente ed economia.

Grandina, governo drago!

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ Nei giorni immediatamente successivi all’incarico esplorativo che il Capo dello Stato aveva affidato a Draghi definii “grande ammucchiata” l’inedita maggioranza sotto i cui auspici si prospettava sarebbe nato il governo di colui che era stato evocato quale nuovo Messia. La composizione dell’Esecutivo – favorita dalla supina e acritica disponibilità di quasi tutte le forze politiche […]

Ma quale transizione ecologica, it’s capitalism baby! Comments
franco.cilenti / Marzo 20, 2021 9:37 am

Ecco che iniziano ad arrivare le prime attese dichiarazioni del “superministro” Cingolani. Ci parlano immediatamente di quale sia la visione della “transizione ecologica” di questo governo e di quanto l’ambiguità di questa definizione possa far gioco a proposte diametralmente opposte e inconciliabili.

Ma quale transizione ecologica, it’s capitalism baby!

Il piano presentato al parlamento dal neoministro è un mix di soluzionismo tecnologico, facilitazione per gli investimenti privati e chimere nucleari. Difficile intravedere nelle parole di Cingolani una vera e propria visione sistematica dell’intervento ecologico, quanto piuttosto una serie di norme atte a facilitare il mercato “green” e la ricerca privata. Persino la scelta del contesto in cui fare queste […]

IL PD E IL DRAGHISMO Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2021 9:44 am

I mielosi e persino patetici apprezzamenti “a prescindere” rivolti a Draghi

IL PD E IL DRAGHISMO

Così come avevo ritenuto opportuno esprimere assoluta contrarietà al Conte I – frutto di una mescolanza tra fascio/leghisti ben determinati a resuscitare e diffondere beceri sentimenti razzisti e xenofobi e un M5S in balia di orientamenti ondivaghi “Né di destra, né di sinistra”, come amavano declamare – consideravo legittimo operare dei distinguo rispetto a ciò che, successivamente, aveva prodotto l’alleanza […]

Se tu fossi Speranza cosa faresti? Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2021 10:52 am

“Senza voler qui esaurire gli argomenti mi permetto solo di accennare a qualche spunto di riflessione sui ciò su cui si dovrebbe aprire il dibattito e l’approfondimento collettivo.” Cesare Cislaghi

Se tu fossi Speranza cosa faresti?

Giorni scorsi parlando con un collega della necessità di svecchiare e di rinforzare il nostro sistema sanitario mi sono sentito chiedere “ma se tu fossi Speranza, cosa faresti?”. Lì per lì la mia risposta un po’ scherzosa e un po’ no fu subito questa: “darei le dimissioni” pensando alla difficoltà dell’impresa, alla fatica di compierla per le tante forze che […]

C’è chi dice no, intervista alla senatrice Paola Nugnes Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2021 10:44 am

«Finiranno tutti insieme in un’arena, dalla destra al centro sinistra, in un calderone ingestibile. E questo a mio avviso potrebbe essere l’ultimo atto della politica parlamentare.” Paola Nugnes

C’è chi dice no, intervista alla senatrice Paola Nugnes

La scelta di Paola Nugnes e della sua collega Elena Fattori di non votare la fiducia al governo Draghi, al senato è senz’altro un fatto positivo. Due esponenti di sinistra permetteranno di far si che l’opposizione non abbia come unico colore quello sovranista e, peraltro fintamente, patriottico di Fratelli D’Italia. Paola Nugnes è ben felice di poter parlare con “Transform”: […]

Il  comunismo,                                                 la semplicità difficile a farsi Comments
franco.cilenti / Febbraio 13, 2021 10:41 am

La concorrenza furiosa in un contesto di presunta scarsità è quindi il punto fondamentale dell’ideologia dominante che si fa senso comune. La nuova fase deve essere innanzitutto caratterizzata dalla demistificazione dell’ideologia dominante al fine di conquistare una corretta rappresentazione del reale.

Il comunismo, la semplicità difficile a farsi

Il Comunismo ha una storia lunghissima e bella: parla di chi si ribella ai potenti. Marx gli ha dato un fondamento scientifico. La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – “la pace, la terra ai contadini” – ha dato una soluzione positiva alle enormi questioni che la borghesia aveva creato (la guerra) o non era in grado di […]

DRAGHI? NO,GRAZIE. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE PER L’ALTERNATIVA Comments
franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 10:05 am

Il governo Draghi è pericolosamente autoritario perché, sul piano costituzionale, configura ed attua un presidenzialismo di fatto e farlocco, senza regole e contrappesi. Il presidente Mattarella ha svolto, esasperando il pericolo di un presunto “stato di guerra” e di tracollo della nazione, la funzione di sacerdote officiante del “commissario banchiere”.

DRAGHI? NO,GRAZIE. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE PER L’ALTERNATIVA

Documento approvato all’unanimità (due non partecipanti al voto) dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.   L’incarico conferito a Mario Draghi, accompagnato da un coro mediatico e dall’apprezzamento unanime del parlamento, è un’ulteriore puntata di un film già visto. Siamo nuovamente di fronte al disvelamento di una tendenza che la continua rissa tra i partiti tende a […]

Il pilota automatico e il caos Comments
franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 9:36 am

La finanza globale ha bisogno di garantirsi il controllo dell’enorme massa di denaro che l’Ue ha destinato all’Italia perché il paese non sprofondi e non trascini con sé l’economia del continente. Il compito di Mario Draghi, secondo Franco Berardi Bifo, è restituire al pilota automatico – il regime del profitto finanziario – il dominio sulla situazione, e impedire che dal caos germinino nuove forme di solidarietà sociale che rendano possibile la redistribuzione della ricchezza e l’instaurazione del primato dell’utile sul denaro.

Il pilota automatico e il caos

Fin da quando il caos virale irruppe nell’ordine del mondo già sconvolto dalla convulsione dell’autunno 2019, chi ha orecchie fini cominciò a percepire, là sotto, là dietro, il rumore di una disgregazione inarrestabile, il tuono sotterraneo dello scardinamento di tutti gli ordini: quello economico, quello geopolitico, e più importante di tutti, dell’ordine psichico. Nessuno di questi ordini era mai stato […]

I nodi al pettine. Una certezza: no a Draghi Comments
franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:27 am

Draghi è uno dei più intelligenti e preparati funzionari del capitalismo finanziarizzato globale. Che gli si consegnino le chiavi della Repubblica è la dimostrazione che il pilota automatico ha sostituito la Costituzione.

I nodi al pettine. Una certezza: no a Draghi

Mentre le invettive contro Renzi continuano, cominciano i peana per Draghi, il predestinato. Proverò però a ragionare al riparo da entrambi. Dato a Renzi quel che è di Renzi, e cioè una posizione programmatica di destra e una posizione politica volta a stravolgere gli equilibri e gli assetti dati, sarebbe infatti bene provare a porsi qualche domanda che vada oltre […]

Draghi? No, grazie. Comments
franco.cilenti / Febbraio 4, 2021 9:16 am

Non ci uniamo al coro. Draghi non è un benefattore dell’umanità, lo dicono gli ultimi decenni di barbarie con lui testa d’ariete contro il lavoro e la giustizia sociale

Draghi? No, grazie.

Video di Paolo Ferrero sull’incarico a Mario Draghi Non ci uniamo al coro politico-mediatico di esaltazione di Mario Draghi. Si tratta di un film già visto con Monti nel 2012 con conseguenze nefaste per milioni di italiane/i. Quali sarebbero le imprese di cui dovremmo ringraziare questo Superman? La troika? La svendita del patrimonio e dell’industria pubblica sul panfilo Britannia? Lo […]

Draghi Presidente, ce lo spiega l’Unione Europea Comments
franco.cilenti / Febbraio 4, 2021 8:38 am

Contro questa nuova ondata di austerità occorre iniziare ad organizzare una resistenza, e contro quelle istituzioni una strategia di ampio respiro mirata a ricomporre la società intorno alla centralità del lavoro e fuori dalle logiche del profitto

Draghi Presidente, ce lo spiega l’Unione Europea

La crisi politica che si svolge sotto i nostri occhi appare difficile da decifrare se ci limitiamo alle dinamiche partitiche e personali. Sicuramente c’è stato un duello tra Conte e Renzi, sicuramente Italia Viva vorrebbe avere più peso nel governo e, soprattutto, nella spartizione delle risorse pubbliche che sarà definita nel Recovery Plan. Eppure, ci sembra impossibile comprendere quello che sta […]

Governo Draghi? PD: ultima chiamata Comments
franco.cilenti / Febbraio 4, 2021 8:27 am

Alcuni ragionamenti di fondo per districarsi nel marasma della politica che si ripropone sempre sui sentieri oscuri senza via d’uscita dal liberismo, già percorsi gli ultimi decenni distruggendo ogni forma di civiltà del lavoro, dei diritti sociali, della stessa politica

Governo Draghi? PD: ultima chiamata

All’opaco orizzonte della politica italiana si profila, oggi, quel governo Draghi cui solo Confindustria – per evidenti e comprensibili motivi – e Matteo Renzi – per recondite ed inconfessabili aspettative – guardavano con evidente interesse. Naturalmente, assunta la legittimità di Confindustria – e, con essa, di quelli che, una volta, persino D’Alema definiva “I poteri forti” – nel preferire un […]

Un Paese senza Stato Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 10:05 am

Decenni di dominio liberista, ovvero la guerra dei dominanti contro i dominati. Appunti di fine anno.

Un Paese senza Stato

Sarà vero che il Terzo settore abbia anticipato e superato lo Stato, oppure che per decenni sia stato indebolito il settore pubblico per favorirne il depotenziamento a favore di Fondazioni e Terzo settore? Senza studiare e comprendere i fatti degli ultimi 40 anni difficilmente potremo orientarci nella realtà contemporanea. Prendiamo allora spunto da varie pubblicazioni (articoli, saggi, volantini) per riassumere […]

LA SOCIETA’ DELLA CONOSCENZA SORVEGLIATA Comments
franco.cilenti / Dicembre 16, 2020 9:45 am

Siamo di fronte a tecnologie digitali della conoscenza che attingono al sapere collettivo come a una risorsa economica, un segmento di “capitale umano” da utilizzare per il profitto.

LA SOCIETA’ DELLA CONOSCENZA SORVEGLIATA

IL MODELLO TECNO-LIBERISTA L’offensiva delle multinazionali del capitalismo digitale sull’istruzione pubblica, iniziata con il distanziamento delle pratiche didattiche in seguito al lockdown e proseguita con l’alternarsi tra aule e case di gruppi di studenti, è l’ultimo e il più evidente passaggio di un potentissimo e vittorioso processo egemonico, peraltro in atto da tempo. Google, Facebook, Apple, Microsoft e così via, […]

L’austerità mascherata Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:57 am

Monti, che ha inferto senza pietà profondi tagli nel settore della sanità pubblica, prova, con questa sua uscita, a prendere due piccioni con una fava: ammiccando a quella visione della pandemia per cui i morti sono causati dai negazionisti, e non dall’inadeguatezza del sistema sanitario che lui stesso ha contribuito a smontare, prova addirittura a far passare l’idea che la stessa fiducia che oggi dobbiamo riporre negli scienziati – che ci chiedono il sacrificio del distanziamento sociale, del coprifuoco, etc. – dovrebbe essere accordata ai sacerdoti dell’austerità, che ci chiedono il sacrificio della precarietà, della disoccupazione, dei tagli alla spesa sociale.

L’austerità mascherata

Recentemente l’ex Presidente del Consiglio Mario Monti, fresco della nomina a Presidente della Commissione Europea per la Salute e lo Sviluppo Sostenibile dell’OMS, è intervenuto in una trasmissione televisiva paragonando i negazionisti della pandemia da Covid-19 e del virus Sars-CoV-2 a chi si è opposto alle sue politiche restrittive basate sui tagli alla spesa pubblica, tra il 2011 e il 2012. Chi oggi nega […]

Tagliare la sanità e bastonare i dipendenti pubblici: la ricetta liberista per il disastro Comments
franco.cilenti / Novembre 30, 2020 9:10 am

Quando si cercano i colpevoli delle miserevoli condizioni dei lavoratori privati e dei servizi pubblici, occorre rivolgere lo sguardo verso quelli che sono i veri nemici della stragrande maggioranza dei cittadini: coloro che hanno suggerito e implementato i tagli di bilancio e le riforme neoliberiste del mercato del lavoro.

Tagliare la sanità e bastonare i dipendenti pubblici: la ricetta liberista per il disastro

In vista dello sciopero indetto per il 9 dicembre dai sindacati del pubblico impiego, il fuoco di fila dei guardiani dell’austerità non tarda a farsi vivo. Le sigle promotrici, tra le quali troviamo Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, lamentano carenza di fondi stanziati su vari fronti: risorse per lavorare in sicurezza, per avviare una vasta programmazione occupazionale, per stabilizzare i precari, per finanziare […]

Bonomi: un uomo  con gli stivali in faccia all’economia  e al sindacato Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2020 9:19 am

La Confindustria benvoluta dal governo e dall’opposizione parlamentare della destra

Bonomi: un uomo con gli stivali in faccia all’economia e al sindacato

In questo paese finalmente anche Visco, l’attuale governatore della Banca d’Italia, sembra voler ammettere che il lavoro nel nostro paese è stato la prima vittima sacrificale negli ultimi 30 anni di un capitalismo nazionale sempre meno rampante e sempre più nano e straccione. In questi anni, a partire dagli accordi di metà anni 90 sulla concertazione, si sono visti pochi […]

Il piccione sulla scacchiera Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2020 8:50 am

Quadro nazionale e internazionale: l’opinione di un collaboratore e una nota della redazione: l’aggressione criminale al Venezuela non rientra nello scacchiere dei rapporti conflittuali degli USA con la Russia, la Corea e la Bielorussia va collocata in quella serie di regressione capitalista e repressiva degli Stati ex sovietici che offrono su un piatto d’argento il fianco a strane “rivoluzioni” che facilmente hanno il consenso popolare.

Il piccione sulla scacchiera

È da tempo che ci rifletto silenziosamente. Fatemi fare un punto della situazione filosofica, e soprattutto lessicale, a modo mio. Come è ovvio può essere una riflessione otenzialmente sbagliata. Ma per amor di discussione, seguite il ragionamento di fondo sull’uso delle parole. Ultimamente la propaganda usa i termini “populismo” e “complottismo” per accomunare due visioni diametralmente opposte. Gran parte dell’area […]

Smascherare la Bestia nella piazza virtuale Comments
franco.cilenti / Settembre 17, 2020 8:49 am

Un gruppo di “cittadini preoccupati”, autotassandosi, ha dato vita ad un sito che si propone di destrutturare il linguaggio e i meccanismi della propaganda via social della Lega di Salvini. Il sito, che si chiama Smask, è online dal 1° settembre e aperto ai contributi dal basso.

Smascherare la Bestia nella piazza virtuale

Sono apparsi in una notte di inizio settembre come giganteschi funghi velenosi bidimensionali, enormi cartelloni di propaganda con cui la Lega inizia la sua campagna elettorale per le elezioni comunali di Roma. Non si vota per il Campidoglio che tra un anno. E i partiti non hanno ancora presentato neanche uno straccio di candidatura se si toglie l’autoriproposizione di Virginia […]

Quella fake new che si va diffondendo, l’Italia è ferma e non cresce per colpa delle rigidità sindacali Comments
franco.cilenti / Settembre 6, 2020 10:48 am

Questa volta a dirlo è il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, critico verso i ritardi del sistema capitalista italiano con una crescita del Pil decisamente piu’ bassa degli altri paesi a capitalismo avanzato.

Quella fake new che si va diffondendo, l’Italia è ferma e non cresce per colpa delle rigidità sindacali

Il solito ritornello padronale, la vulgata alla quale anche il mondo politico e sindacale si sono piegati dimenticando che da tempo abbiamo perso ogni meccanismo di effettivo recupero del potere di acquisto e di contrattazione con sistemi di calcolo per i rinnovi contrattuali del tutto svantaggiosi. Il capitalismo italiano ha vivacchiato tra ammortizzatori sociali e delocalizzazioni, ha ottenuto dai governi […]

Contro tutti i lavoratori: vecchi, giovani, donne e uomini Comments
franco.cilenti / Settembre 6, 2020 10:41 am

Tutto per rinfocolare quella cultura che ad ogni costo vorrebbe nascondere, tramite finte dicotomie e vacui capri espiatori, l’unico vero scontro esistente, quello tra sfruttati e sfruttatori.

Contro tutti i lavoratori: vecchi, giovani, donne e uomini

Da mesi ormai le sirene dei difensori più strenui del libero mercato suonano, scandalizzate, ogni qual volta si parla della norma sul blocco dei licenziamenti, introdotta dal Governo per i mesi della quarantena forzata, prorogata poi per tutto il 2020 a seguito della gravissima crisi economica innescata dalla pandemia e dalle relative misure di contenimento dei contagi. Su quella norma […]

“Su la testa” Comments
franco.cilenti / Settembre 3, 2020 8:55 am

Il secondo numero del bimestrale di politica e cultura

“Su la testa”

Care/i compagne/i, cè disponibile e scaricabile, sul sito https://sulatesta.net/, il secondo numero di “Su la testa. Argomenti per la rifondazione comunista”, il bimestrale di ricerca politica e culturale del nostro partito. La parte monografica è questa volta dedicata al lavoro. Il titolo del nuovo numero è infatti: “LAVORO: quale, quanto, fatto da chi, per chi e per cosa”. Troverete in […]

I riders latinoamericani lanciano lo sciopero globale Comments
franco.cilenti / Agosto 28, 2020 10:06 am

Con la pandemia sono stati classificati lavoratori essenziali e le imprese del settore hanno aumentato i profitti, senza aumentare salari e condizioni di sicurezza. Dopo 3 scioperi in Messico, Perù, Ecuador, Colombia, Cile, Argentina e Brasile, arriva una data globale: 8 ottobre

I riders latinoamericani lanciano lo sciopero globale

Lo sciopero internazionale è un grido di soccorso di noi riders. Il rischio che corriamo quotidianamente lavorando in bicicletta o in moto nel traffico di grandi metropoli, ora si è aggravato a causa della pandemia. È molto importante che ci uniamo, con tutta la classe lavoratrice, anche in altri paesi, includendo i clienti che usano le applicazioni. Questa è una […]

Le diecimila e una Italia Comments
franco.cilenti / Agosto 15, 2020 8:03 am

Riflessioni per un rilancio della partecipazione e della democrazia partecipativa

Le diecimila e una Italia

Una grande ricchezza per la vita democratica – Giovanni Arpino, in un suo bel libro, rivolto particolarmente alle ragazze ed ai ragazzi, ci racconta “mille e una Italia”, facendo incontrare Riccio, il piccolo protagonista che compie un viaggio dalla Sicilia alle Alpi, con molti personaggi della nostra storia, inseriti negli ambienti e nei territori in cui operarono (da Savonarola a […]

Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio Comments
franco.cilenti / Agosto 15, 2020 7:56 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio

L’anno scorso mentre ero sul tram per tornare a casa sono saliti accanto a me cinque ragazzi in età da scuola superiore, chiassosi fuori misura come lo sono spesso certi studenti in libertà non vigilata alle prime avvisaglie d’estate, appena scontata la “condanna” agli otto mesi di scuola. Mi ricordo il fastidio degli adulti, compreso il mio, costretti a fare […]

SULLA CGIL E LANDINI Comments
franco.cilenti / Agosto 12, 2020 9:36 am

Landini “I lavoratori mantengano il loro posto di lavoro o sarà scontro sociale”. Crediamo sia deleterio agitare l’azione e rimanere immobili di fronte ai drammi sociali. Fare il sindacato degli ultimi oggi è molto semplice. Si dovrebbe evitare che ci sia un ulteriore ricorso a contratti precari, a contratti a tempo determinato, che il blocco dei licenziamenti sia definitivo, ed evitare che ci siano ennesimi regali alle imprese a fondo perduto. Ma dall’impasse della Cgil pare che la semplicità è difficile a farsi. – Lettera a Lavoro e Salute

SULLA CGIL E LANDINI

LETTERA A LAVORO E SALUTE. Caro Franco, conoscendo la tua storica appartenenza sindacale, me la ricordo bene alle Ferriere Fiat quando da operaio dirigevi il periodico “Compagni” e ponevi delle questioni dentro la FLM ma anche con più visione critica le rivolgevi alla Cgil. Parlando con un sindacalista che legge Lavoro e Salute, che non conoscevo, ti chiedo un parere […]

MANIFESTO : USCIRE DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO, COSTRUIRE LA SOCIETA’ DELLA CURA Comments
franco.cilenti / Agosto 5, 2020 9:34 am

Rilanciamo la bozza del manifesto promosso da ATTAC Italia e condiviso in un incontro web il 31.07.2020 anche da Medicina Democratica. Riteniamo che i contenuti siano un ottimo e idoneo “cappello” al manifesto sul diritto alla salute che abbiamo promosso, integrandosi tra loro in modo ottimale, la prevenzione (in sanità) è la cura nella società …… ma tutto è migliorabile. In vista di un ulteriore incontro a fine agosto, è possibile, entro il 10 agosto, proporre modifiche inviando una mail a monicadisisto@gmail.com Buona partecipazione

MANIFESTO : USCIRE DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO, COSTRUIRE LA SOCIETA’ DELLA CURA

Premessa Per la prima volta una crisi economica e sociale è stata causata da un evento ambientale naturale: un virus ha in brevissimo tempo contagiato l’intero pianeta, costringendo all’auto-reclusione metà della popolazione mondiale e interrompendo attività produttive, finanziarie, commerciali, sociali e culturali. La pandemia è la dimostrazione più evidente della crisi sistemica in atto e richiede in tempi estremamente brevi […]

NO ALLE SANZIONI CONTRO IL VENEZUELA! Campagna europea contro le sanzioni Comments
franco.cilenti / Agosto 5, 2020 7:58 am

Noi sottoscritte/i riteniamo che le misure coercitive unilaterali attuate e intensificate dal presidente Trump contro il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela siano illegali e ingiustificate. Inoltre, nelle attuali circostanze che l’umanità sta affrontando con la pandemia di Covid-19, diventano misure disumane che minano lo sforzo internazionale per superare l’attuale difficile situazione. Questa decisione potrebbe costare la vita a molte-i Venezuelane-i e negare al Venezuela l’accesso al cibo, alle medicine e alle forniture sanitarie essenziali. IL VIDEO DELLA CAMPAGNA

NO ALLE SANZIONI CONTRO IL VENEZUELA! Campagna europea contro le sanzioni

!NO A LAS SANCIONES CONTRA VENEZUELA!!Campaña Europea Contra las Sanciones a Venezuela!SEMINARIO ZOOM: Jueves 6 de Agosto de 2020 6pm – Reino Unido7pm – Europa Continental (CET)Venezuela – 1 pm Enlace Zoom: https://us02web.zoom.us/j/86917062951?pwd=RUY0Y1p6OWRxZjZZWEVlZlUyVWxhZz09   Enlace Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=mxbO29HcZnY Dr Francisco Dominguez National Secretary width=device-width, initial-scale=1, maximum-scale=1 Venezuela Solidarity Campaign (UK) Le firme di adesione alla campagna dovranno essere inviate il prima possibile a: nosanciones@gmail.com Noi […]

Classe e coscienza Comments
franco.cilenti / Luglio 15, 2020 1:07 pm

“La coscienza di classe non è data una volta per tutte e il suo cammino non è segnato da un’evoluzione progressiva, da livelli più bassi via via verso livelli più elevati. In situazioni molto diverse tra loro, in termini di obiettivi, di forme di lotta e di collegate forme di coscienza di classe, possiamo annoverare sia processi “rivoluzionari”, sia processi “riformisti”, scontri di classe che coinvolgono gli sfruttatori diretti o anche le loro espressioni politiche e le istituzioni dello Stato.” Alberto Deambrogio

Classe e coscienza

Negli ultimi anni, ormai più di dieci, abbiamo assistito a diversi tentativi di ricostruzione di una sinistra di alternativa. Tutte queste prove, perlomeno sul terreno politico-elettorale, hanno dato esiti negativi. L’“ultimo treno” non preso è rappresentato dall’“Altra Europa per Tsipras”, che nonostante la buona performance alle elezioni europee non è riuscita a consolidarsi e istituirsi come un punto di riferimento […]

Perché il no al MES serve all’Italia e all’Europa Comments
FrancoCile / Luglio 13, 2020 9:29 am

Comitato NO MES: Indispensabile ottenere i cambiamenti necessari al Paese e all’Europa in termine di regole diverse da quelle insostenibili e fallimentari di Maastricht e di nuovi strumenti degni di una Unione Politica e capaci di far fronte a questa nuova drammatica crisi.

Perché il no al MES serve all’Italia e all’Europa

A pochi giorni di distanza dalla nuova riunione del Consiglio UE assistiamo ad un succedersi di dichiarazioni che mettono in dubbio la stessa proposta della Commissione europea. In particolare, il premier olandese Mark Rutte e il vicepresidente della Commissione Dombrovskis insistono sulla necessità di decidere al più tardi in primavera di fare rientrare in funzione le norme del Patto di […]

Asociación de Amistad Italia-Cuba apoya nominación de médicos cubanos al Premio Nobel de la Paz Comments
franco.cilenti / Luglio 6, 2020 9:27 am

il segretario nazionale di Rifondazione comunista Maurizio Acerbo sulla tv cubana a sostegno della richiesta di Premio Nobel per la Brigata Henry Reeve

Asociación de Amistad Italia-Cuba apoya nominación de médicos cubanos al Premio Nobel de la Paz

#NoMasBloqueo #CubaSalvaVidas

Campagna Internazionale per la sospensione delle Sanzioni al Venezuela Comments
franco.cilenti / Luglio 6, 2020 8:46 am

Noi sottoscritte/i riteniamo che le misure coercitive unilaterali attuate e intensificate dal presidente Trump contro il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela siano illegali e ingiustificate. Inoltre, nelle attuali circostanze che l’umanità sta affrontando con la pandemia di Covid-19, diventano misure disumane che minano lo sforzo internazionale per superare l’attuale difficile situazione. Questa decisione potrebbe costare la vita a molte-i Venezuelane-i e negare al Venezuela l’accesso al cibo, alle medicine e alle forniture sanitarie essenziali.

Campagna Internazionale per la sospensione delle Sanzioni al Venezuela

Le firme di adesione alla campagna dovranno essere inviate il prima possibile a: nosanciones@gmail.com Noi sottoscritte/i riteniamo che le misure coercitive unilaterali attuate e intensificate dal presidente Trump contro il governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela siano illegali e ingiustificate. Inoltre, nelle attuali circostanze che l’umanità sta affrontando con la pandemia di Covid-19, diventano misure disumane che minano lo sforzo […]

Il virus è di classe! Comments
franco.cilenti / Luglio 4, 2020 8:46 am

La conferma arriva dall’Istat. Si allargano le differenze sociali in Italia

Il virus è di classe!

Disuguaglianze “significative” solcano il nostro Paese. E, avverte l’Istat nel Rapporto annuale, il Covid rischia di accentuarle, allargando i divari esistenti, con una ‘scala sociale’ nella quale è più facile scendere che salire. Il mercato del lavoro si restringe – il 12% delle imprese pensa di tagliare – proprio per le fasce più deboli, giovani e donne. La didattica a […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato