• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.359)
  • Blog (12.505)
    • Altra Informazione (10.779)
    • Comitati di Lotta (9.780)
    • Cronache di Lavoro (8.647)
    • Cronache Politiche (10.872)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.111)
    • Cronache Sociali (10.750)
    • Culture (7.993)
    • Editoria Libera (6.389)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.202)
    • Storia e Lotte (7.097)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.069)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.110)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.712)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (30)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2627210Totale letture:
  • 1073925Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 815Visitatori per mese in corso:
  • 2Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Libertà di dissenso"

Arrivano i taser. Pistole elettriche in diciotto città0
franco.cilenti / Marzo 12, 2022 10:34 am

Da lunedì prossimo, la pistola elettrica taser entrerà ufficialmente a far parte dell’equipaggiamento in dotazione alle forze di polizia italiane. Lo ha annunciato la ministra Lamorgese. Salvini, che da ministro del governo gialloverde aveva cominciato la sperimentazione, esulta insieme ai sindacati di polizia

Arrivano i taser. Pistole elettriche in diciotto città

Da lunedì prossimo, la pistola elettrica taser entrerà ufficialmente a far parte dell’equipaggiamento in dotazione alle forze di polizia italiane. La ministra dell’interno Luciana Lamorgese ha annunciato che 4482 dispostivi a impulso elettrico finiranno nelle fondine di polizia, carabinieri e guardia di finanza nel territorio delle quattordici città metropolitane e nei capoluoghi Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova. A quel […]

Il colpo di stato USA in Ucraina documentato da Oliver Stone0
franco.cilenti / Marzo 12, 2022 10:16 am

IL FILM CHE LA NATO NON VUOLE CHE VEDIATE

Il colpo di stato USA in Ucraina documentato da Oliver Stone

Il documentario di Oliver Stone sul colpo di stato di Washington in Ucraina, ferocemente censurato e boicottato in occidente, espone una verità molto diversa dalle menzogne ​​raccontate dal governo degli Stati Uniti e amplificate dalla stampa occidentale.Otto anni fa le rivolte di piazza Maidan a Kiev degenerarono e in tre giorni si contarono oltre 50 morti tra manifestanti e forze […]

Per il diritto al dissenso, solidarietà a Eddy, Mimì, Maria, Antonio e Ciro0
franco.cilenti / Marzo 8, 2022 12:00 pm

Appello pubblico contro gli avvisi orali notificati a Eddy, Mimì, Maria, Antonio e Ciro che minacciano le libertà personali e sindacali e il diritto al dissenso di tutti e tutte.

Per il diritto al dissenso, solidarietà a Eddy, Mimì, Maria, Antonio e Ciro

Il 23 febbraio 2022 a Napoli sono stati notificati degli “avvisi orali” dalla Questura di Napoli ad Eddy, Mimì, Maria, Antonio e Ciro, protagonisti/e del movimento di lotta per il lavoro “Disoccupati 7 Novembre” e del sindacato intercategoriale “Si Cobas”. Avvisi orali che esortano al buon comportamento e in cui il questore in persona “intima di tenere una condotta conforme […]

Vietato fare ragionamenti sull’Ucraina in Tv: il prof. Orsini finisce alla gogna0
franco.cilenti / Marzo 8, 2022 11:55 am

Siamo di fronte a tanti piccoli tasselli che, congiungendosi, spingono a riflettere sulla qualità della libertà di espressione nel nostro Paese: non si tratta di condividere, o meno, il punto di vista di chi parla.

Vietato fare ragionamenti sull’Ucraina in Tv: il prof. Orsini finisce alla gogna

Durante un dibattito a La7, il professore Alessandro Orsini ha fornito un’analisi sulle tensioni attualmente in atto fra Russia e Ucraina. «Possiamo uscire da questo inferno soltanto se riconosciamo i nostri errori» ha affermato il docente, riferendosi all’Unione europea. Dopo aver condannato l’invasione voluta da Putin e attribuitogli la paternità della responsabilità militare, Alessandro Orsini ha fatto poi un’affermazione che, in un […]

No-vax di sinistra? Libertà e pensiero dialettico0
franco.cilenti / Novembre 30, 2021 8:32 am

E’ ingenuo pensare tutti/e fianco a fianco a combattere per un accesso libero e gratuito ai vaccini per l’umanità intera; per una sanità pubblica e gratuita, diffusa sul territorio, che potesse garantire a tutti/e cure decenti, contro le privatizzazioni?

No-vax di sinistra? Libertà e pensiero dialettico

Mi capita di pensarci quando sto aspettando una corriera, solo davanti a una fermata persa chissà dove: il bus arriverà davvero? Man mano che i minuti scorrono sono assalito dai dubbi: e se fosse già passato? Se proprio oggi fosse cambiato il percorso? Se avessero cambiato gli orari e non avessero aggiornato quelli sul sito dell’azienda di trasporti? Poi la […]

Può il dissenso manifestarsi attraverso le leggi e le forme del conflitto democratico?0
franco.cilenti / Ottobre 24, 2021 8:33 am

La limitazione delle libertà costituzionali non è posta in funzione della tutela della salute pubblica, ma costituisce, in buona parte, un brutale adeguamento delle libertà e delle condotte individuali alle conseguenze dovute a un approccio aziendalista dello Stato.

Può il dissenso manifestarsi attraverso le leggi e le forme del conflitto democratico?

La pandemia ha costituito la causa occasionale – il pretesto ideale – utile a imprimere un’accelerazione delle politiche neoliberiste. Tale asserzione trova conferma in un primo fondamentale indicatore: i gruppi di interesse del settore tecnologico, dell’industria chimico-farmaceutica, della logistica e della grande distribuzione hanno registrato un aumento significativo dei propri ricavi. Al contrario, i settori della piccola e media impresa […]

La criminalizzazione del dissenso0
franco.cilenti / Maggio 21, 2021 9:13 am

Due attiviste condannate a Palermo per aver bruciato una bandiera della Lega. Si tratta del capitolo recente di una lunga storia: le tendenze autoritarie innervano il codice penale rafforzate dalla retorica giustizialista di media e procure

La criminalizzazione del dissenso

La notizia è di pochi giorni fa: a due attiviste palermitane è stato notificato un decreto penale di condanna per il reato di accensioni pericolose, previsto dall’art. 703 del codice penale. Nelle parole del pubblico ministero, la condanna è stata loro irrogata «per avere, in concorso tra loro, durante una manifestazione […] per protestare contro la violenza di genere, incendiato […]

Un nuovo CLN per liberare il dissenso attivo0
franco.cilenti / Aprile 17, 2021 9:47 am

ESERCIZIO DI MEMORIA Chi ricorda i versi originari del pastore Martin Niemöller sull’inattività degli intellettuali tedeschi in seguito all’ascesa al potere dei nazisti? «Quando i nazisti presero i comunisti, io non dissi nulla perché non ero comunista. Quando rinchiusero i socialdemocratici io non dissi nulla perché non ero socialdemocratico. Quando presero i sindacalisti, io non dissi nulla perché non ero sindacalista. Poi presero gli ebrei, e io non dissi nulla perché non ero ebreo. Poi vennero a prendere me. E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa».

Un nuovo CLN per liberare il dissenso attivo

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org La libertà di parola, nelle sue forme pubbliche protese alla partecipazione politica, il diritto al lavoro e le tutele che ne consentono la vivibilità e la sicurezza per la salute oggi -ma già nella nel recente periodo pre pandemia- stanno rapidamente, dopo una gestazione politica durata quarant’anni, regredendo in modo tale da riportarci nei […]

No al fascismo aziendale. Appello per Riccardo, licenziato dall’ex Ilva per un’opinione0
franco.cilenti / Aprile 17, 2021 8:17 am

All’Arcelor Mittal di Taranto licenziato un operaio per un post in cui invitava a seguire una fiction sulla grave situazione ambientale della fabbrica e della città.

No al fascismo aziendale. Appello per Riccardo, licenziato dall’ex Ilva per un’opinione

Negli anni cinquanta Giuseppe di Vittorio chiamava fascismo aziendale quel regime autoritario nei luoghi di lavoro che non solo imponeva alle lavoratrici ed ai lavoratori l’oppressione di durissime condizioni di sfruttamento, ma che colpiva la libertà di pensiero e di espressione, imponendo loro di non manifestare e nascondere le loro opinioni. Oggi quel fascismo aziendale sta tornando e si sta […]

Crocifissione collaterale0
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 8:04 am

Julian Assange libero! Il duo di artisti Captain Borderline ha dipinto su un’intera facciata a Berlino un enorme murales con il titolo “Crocifissione collaterale” raffigurante Assange, proprio nella Settimana Santa, di fronte alla Willy-Brandt-Haus.

Crocifissione collaterale

Il murales è stato realizzato a Berlino di fronte alla sede del Partito Socialdemocratico SPD, la Willy-Brandt-Haus nel quartiere di Kreuzberg. Durante un’intervista i due artisti hanno spiegato il significato della rivoluzionaria opera d’arte rappresentante un crocifisso. Da quasi 10 anni Julian Assange è detenuto per aver svelato l’esistenza di crimini orribili e disumani in una guerra petrolifera che contravviene […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA