• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622112Totale letture:
    • 1071834Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8137Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "libertà"

    Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2022 12:21 pm

    Donne che hanno aiutato altre donne a ribellarsi alla schiavitù, alla cultura della sottomissione e a riscattarsi, a ritrovare una propria dignità, una propria identità, una propria autonomia.

    Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org La libertà delle donne è sempre a rischio. Le migliori intenzioni, i migliori servizi, le migliori prassi possono diventare trappole in cui la libertà femminile si dissolve. Questo testo è il resoconto delle pratiche innovative messe in atto da un team di operatrici che hanno dato vita dal 2000 al 2016 al progetto Libera, […]

    Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2022 11:22 am

    In momenti di crisi e di recessione, sono sempre le donne ad essere colpite per prime, in modo trasversale e con decisione; i recenti attacchi all’aborto sono un esempio clamoroso.

    Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile

    Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto l’intera zona del Rojava (Kurdistan occidentale, o nord-est della Siria) e una parte del Başur (Kurdistan del sud o iracheno). Gli attacchi, svoltisi su un fronte totale di 700 km, si sono concentrati su obiettivi […]

    Torino: difendiamo le libertà collettive Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2022 12:34 pm

    Il processo per associazione a delinquere che coinvolge decine di compagni e compagne del movimento No Tav, del centro sociale Askatasuna e dello spazio popolare Neruda è iniziato.

    Torino: difendiamo le libertà collettive

    da notav.info La prima udienza, svoltasi il 20 ottobre scorso, ha visto l’entrata in scena di un’ulteriore novità all’interno di questo castello di carte dalle proporzioni enormi e dalle fondamenta di argilla, ossia la costituzione a parte civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero degli Interni. Il tutto giustificato dall’ennesima forzatura per la serie “giustizia creativa”: l’uso […]

    Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Lettera delle detenute della 3^ sezione femminile del carcere di Torino Comments
    franco.cilenti / Novembre 14, 2022 9:36 am

    Pubblichiamo la lettera inviate delle ragazze di Torino detenute alla 3 sezione femminile del carcere di Torino. Abbiamo bisogno del vostro sostegno e di far girare questo scritto. Basta suicidi, basta indifferenza verso i più deboli e punizioni a oltranza

    Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Lettera delle detenute della 3^ sezione femminile del carcere di Torino

    Da anni chiediamo la liberazione anticipata speciale per tutta la popolazione detenuta, lo chiediamo ancor più dopo aver subito 2 anni di ulteriori restrizioni e costrizioni a causa del covid; non ci e’ stato riconosciuto nulla pur avendo avuto una buona condotta ed esserci vaccinati tutti rispettando il bene comune e le richieste delle istituzioni e dei loro decreti. I […]

    La lotta dei curdi nella ribellione iraniana Comments
    franco.cilenti / Ottobre 7, 2022 10:47 am

    Le proteste in Iran mettono a nudo la brutalità teocratica del governo ma anche la storica repressione del popolo curdo, le cui rivendicazioni risuonano nelle piazze

    La lotta dei curdi nella ribellione iraniana

    Il 13 settembre, una ventiduenne visitatrice di Teheran di nome Jîna (Mahsa) Amini è finita nei guai con la «polizia morale» iraniana. Il suo presunto reato era rappresentato da un abito inappropriato, per il quale è stata arrestata. Cose del genere non sono rare in Iran, paese retto da un governo reazionario che ha dirottato la rivolta di massa del […]

    Difendere il diritto al dissenso Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2022 9:17 am

    Il diritto al dissenso e di essere liberi di dire “no” senza subire alcuna ripercussione o violenza è il fondamento di ogni democrazia, eppure sempre più eventi recenti dimostrano quanto sia a rischio

    Difendere il diritto al dissenso

    Cosa rende una democrazia tale? Il diritto al dissenso, e dobbiamo difenderlo per restare liberi. La prima cosa a cui pensiamo se pensiamo alla democrazia è il diritto di voto, ma c’è un altro elemento fondante e inequivocabile di qualsiasi democrazia ed è il diritto di dissentire, di essere liberi di dire “No”, senza subire ripercussioni. Ovviamente, ciò non significa […]

    SU LA TESTA Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2022 8:54 am

    La crisi della democrazia nel sistema politico e sociale liberista produttore delle catastrofi che stiamo vivendo. Il nuovo numero del bimestrale Su La Testa. Video della presentazione con Paolo Ferrero, Marina Boscaino, Laura Corradi, Dino Greco e Nando Mainardi

    SU LA TESTA

    Video della presentazione

    Le detenute di Torino che si battono per cambiare il carcere Comments
    franco.cilenti / Settembre 16, 2022 7:50 am

    Il 24 agosto le detenute del carcere “le vallete” di Torino hanno iniziato uno sciopero della fame a staffetta. Chiedono una riforma promessa da tempo, denunciano il sovraffollamento delle strutture e il silenzio dei partiti in campagna elettorale

    Le detenute di Torino che si battono per cambiare il carcere

    “Qui dentro non abbiamo piante da coltivare, ma coltiviamo la rabbia”. È con questa rabbia, ci spiegano le donne recluse nel braccio femminile del carcere Le Vallette – “le ragazze di Torino”, come si fanno chiamare – che il 24 agosto hanno cominciato uno sciopero della fame “a staffetta”, cioè alternandosi nel digiuno: per “esprimere solidarietà”, per prima cosa, a […]

    Scoperta un’impresa italiana per il suo software di spionaggio (illecito) Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:58 am

    Mentre sono in corso le audizioni al Parlamento europeo sul gruppo israeliano NSO, anche una società di spionaggio italiana, la Tykelab, propone tecnologie controverse.

    Scoperta un’impresa italiana per il suo software di spionaggio (illecito)

    di Crofton Black, Gabriel Geiger e Riccardo Coluccini (Lighthouse Reports) L’Unione Europea (UE) sta iniziando a rendersi conto della minaccia rappresentata da un’industria di sorveglianza fuori controllo, con il famoso gruppo israeliano NSO e il suo software Pegasus nel mirino. Mentre il Parlamento europeo riprende le audizioni sugli spyware questa settimana, un’indagine di Mediapart, Der Spiegel, Domani, IrpiMedia e EU […]

    Perché non ha più senso parlare di democrazia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 16, 2022 6:42 am

    Con il suo ultimo libro, “Democrazia sotto assedio”, attraverso 50 brevi lezioni di politica economica, Emiliano Brancaccio mostra il vero volto del capitalismo di oggi, destinato a sopprimere la democrazia perché somiglia sempre più al vecchio feudalesimo.

    Perché non ha più senso parlare di democrazia

    “La spaventosa concentrazione del potere economico nelle mani di una ristretta oligarchia plasma a suo immagine l’intero sistema dei rapporti in cui viviamo”. Questa frase, contenuta nell’introduzione e ripetuta – in diverse forme, come base o risultato di diverse analisi – un po’ in tutto il libro, è il cuore dell’ultimo lavoro dell’economista Emiliano Brancaccio, Democrazia sotto assedio – La […]

    Xiomara Castro “Rifondare l’Honduras è una missione essenziale e irrinunciabile” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 11:05 am

    Xiomara Castro “Rifondare l’Honduras è una missione essenziale e irrinunciabile”

    Xiomara Castro “Rifondare l’Honduras è una missione essenziale e irrinunciabile”

    In un ambiente di entusiasmo e festa popolare, senza dimenticare l’esigenza di giustizia per le tante vittime del colpo di stato e della repressione, tra le urla della folla “sí, se pudo”, “ni olvido, ni perdón”, “sangre de mártires, semilla de libertad”[1], Xiomara Castro ha assunto la presidenza dell’Honduras per i prossimi quattro anni, ponendo fine a duecento anni di […]

    Alla ricerca della socialità perduta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:58 am

    Come si gestiscono i rapporti tra persone di opposte opinioni? Sui social è guerra, guerra fredda di odio reciproco, insulti, derisioni, in cui probabilmente qualcuno, se anche volesse cambiare idea rimane intrappolato nello schieramento che ha scelto, magari con fini distinguo, magari disapprovando gli eccessi. >>> Loretta Deluca sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    Alla ricerca della socialità perduta

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Le forme e i luoghi della socialità sono un aspetto fondamentale di ogni società. Nella storia dell’umanità, il modo di comunicare, socializzare, scambiare informazioni e sostenere relazioni di vario genere, è cambiato molto, in accordo alle trasformazioni delle organizzazioni sociali, degli assetti economici e dell’evoluzione culturale, in un rapporto di stretta interdipendenza. La più grande, radicale […]

    Decreto Anti-Covid: l’unica normalità che difendono è quella capitalista Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2021 9:11 am

    Il 23 dicembre la cabina di regia del governo Draghi ha emesso le nuove misure di contrasto alla quarta ondata del Covid-19.

    Decreto Anti-Covid: l’unica normalità che difendono è quella capitalista

    Senza entrare nel dettaglio delle prescrizioni, la durata del Green pass a sei mesi (dal 1° febbraio), e richiamo terza dose a quattro mesi sono le iniziative più rilevanti. La rincorsa all’ennesima onda virale si poggia sulle ormai consuete basi: responsabilizzazione degli individui che dovrebbe, e non può, sopperire le deficienze organizzative collettive. L’assioma vaccini = normalità si sta rivelando […]

    VIVA CILE! Boric Presidente! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 10:09 am

    “Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel suo destino. Altri uomini supereranno questo momento grigio e amaro in cui il tradimento pretende di imporsi. Sappiate che, più prima che poi, si apriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero, per costruire una società migliore.” Salvador Allende 12/09/1973

    VIVA CILE! Boric Presidente!

    VIVA CILE! #BoricPresidente Sconfitto il candidato pinochetista che piaceva a Trump e Salvini. Il popolo di Salvador Allende si riprende i viali della libertà. Adelante compañeros. Ci vuole proprio El pueblo unido https://youtu.be/Cuzl_QTBlWI#AllendeVive#venceremosyserahermoso “Abbiamo vinto, continuiamo e sarà bellissimo. Ora combattiamo per la dignità del popolo!” Partido Comunista de Chile. 20/12/2021 Santiago de Cile festeggia la vittoria

    SALVIAMO JULIAN ASSANGE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2021 9:57 am

    Appello urgente del Premio Nobel della Pace argentino Adolfo Pérez Esquivel. La vita di Julian Assange è in pericolo. Il governo degli Stati Uniti continua a perseguirlo per aver pubblicato documenti che denunciano le atrocità che questo governo ha commesso e continua a commetere nel mondo: violenze, invasioni, colpi di Stato, uccisioni e torture, persecuzioni

    SALVIAMO JULIAN ASSANGE

    Appello urgente del Premio Nobel della Pace argentino Adolfo Pérez Esquivel Ai popoli del mondo, alle chiese, alle organizzazioni sociali, ai sindacati, alle università, ai giornalisti, ai mezzi d’informazione, ai governi democratici e alle donne e agli uomini di buona volontà che si impegnano per la libertà e i diritti dei popoli. La vita di Julian Assange è in pericolo. […]

    LA VENDETTA DELL’IMPERO, ASSANGE POTRÀ ESSERE ESTRADATO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2021 12:21 pm

    Di quale colpa accusano Julian Assange? Perché i potenti della terra sono così arrabbiati con lui da perseguirlo in modo implacabile? La colpa consiste nel fatto che ha preso sul serio le parole e i concetti che stanno a fondamento della democrazia liberale e della cultura politica occidentale: verità trasparenza e democrazia

    LA VENDETTA DELL’IMPERO, ASSANGE POTRÀ ESSERE ESTRADATO

    L’Alta Corte ha sentenziato che il giornalista Julian Assange potrà essere estradato negli Stati Uniti dove rischia una condanna a 175 anni di carcere per spionaggio. La sua colpa sarebbe quella di aver rivelato documenti riservati, cioè di aver fatto giornalismo. Siamo tornati ai tempi del processo e della condanna a morte dei Rosenberg?L’Impero non perdona chi ha rivelato i […]

    SABATO NO DRAGHI DAY, MANIFESTAZIONI IN TUTTA ITALIA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 3, 2021 6:35 am

    Questa mobilitazione come una parte di un processo più ampio di generalizzazione delle lotte assolutamente necessario, per questo diciamo alle confederazioni sindacali che il tempo dei tavoli è finito, che serve lo sciopero generale

    SABATO NO DRAGHI DAY, MANIFESTAZIONI IN TUTTA ITALIA

    Rifondazione Comunista partecipa e invita a partecipare al NO DRAGHI DAY, la giornata di mobilitazione nazionale indetta unitariamente per il 4 dicembre dai sindacati di base per protestare contro le misure economiche del governo Draghi, in particolare la manovra di bilancio e contro le direttive del Viminale che attaccano la libertà di manifestare.La manovra del governo prosegue sulla linea neoliberista […]

    Dall’affossamento del ddl Zan un nuovo movimento lgbtqia+ Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2021 9:14 am

    Il colpo di grazia che il parlamento ha inferto al disegno di legge segna un punto di non ritorno. Un ciclo si è chiuso. Il movimento può debordare con le sue rivendicazioni. Non è più tempo di deleghe in bianco o rinunce a decidere

    Dall’affossamento del ddl Zan un nuovo movimento lgbtqia+

    Per immaginare cosa accadrà al movimento che chiede moltopiùdiZan bisogna tornare alle ore immediatamente successive all’affossamento parlamentare del ddl.  Bologna. Sono le 20 e la sala del circolo della Pace al Pratello è già piena, l’assemblea del Rivolta Pride era convocata da una settimana per il 27 ottobre, ma il clima è da mobilitazione generale perché proprio oggi hanno affossato […]

    Lacrime di coccodrillo sulle donne afghane Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2021 9:03 am

    I falchi citano la liberazione delle donne tra gli argomenti a favore dell’occupazione dell’Afghanistan. Si tratta di un’ipocrisia evidente: gli Stati uniti hanno sempre subordinato i diritti delle donne alle strategie geopolitiche e alla difesa dei loro alleati

    Lacrime di coccodrillo sulle donne afghane

    L’intera classe politica degli Stati uniti sta versando calde lacrime per il destino delle donne afghane sotto il rinnovato dominio dei talebani. Queste lacrime sono in linea con il discorso degli ultimi vent’anni sul desiderio di liberare le donne afgane dal giogo dei talebani come motivazione chiave dell’invasione dell’Afghanistan guidata dagli Stati uniti, seconda solo all’obiettivo immediato di estirpare al-Qaeda […]

    Culture e pratiche di sorveglianza. Internet in ogni cosa Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2021 8:46 am

    Al di là dell’auto-propaganda degli artefici della manipolazione diretta e connettiva del mondo fisico attuata attraverso Internet, è impossibile non vedervi una potente forma di controllo, una «forma di manipolazione che può essere talmente prossima al corpo umano da arrivare fin dentro esso e tanto lontana quando lo sono dei sistemi di controllo industriale dall’altra parte de mondo” Laura DeNardis

    Culture e pratiche di sorveglianza. Internet in ogni cosa

    «La trasformazione di Internet da rete di comunicazione tra persone a rete di controllo, incorporata direttamente nel mondo fisico, potrebbe essere ancora più significativa del passaggio dalla società industriale alla società dell’informazione digitale»1. Così si esprime Laura DeNardis, Internet in ogni cosa. Libertà, sicurezza e privacy nell’era degli oggetti iperconnessi (Luiss University Press, Roma 2021), a proposito della portata della […]

    FACEBOOK CENSURA PAOLO FERRERO Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2021 8:40 am

    PERCHE’ SI BATTE A FAVORE DEL POPOLO KURDO E PER LA LIBERTA’ DI OCALAN. SIAMO TORNATI ALL’800, A PRIMA DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

    FACEBOOK CENSURA PAOLO FERRERO

    Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea ha dichiarato: E’ da quasi un anno che ogni mattina sulla schermata di FB mi compare una scritta in cui mi comunica che sono stato punito per la violazione degli “standard della comunità”. In questo modo la mia pagina viene “recintata” rendendone difficile la visione al “popolo di FB”, ed anche alle […]

    Il sapere della libertà Comments
    franco.cilenti / Maggio 20, 2021 7:15 am

    Il sapere della libertà. Vita e opere di Charles Wright Mills. – Intervista di Alberto Deambrogio a Diego Giachetti, su transform-italia.it

    Il sapere della libertà

    A volte capita di incontrare nella vita delle persone che sanno indicarti direzioni preziose e lo fanno con naturalezza, senza sussiego. Nella mia vita una di queste persone è stata Umberto Melotti. Fu lui, a metà degli anni ’80 durante il corso di sociologia all’Università di Pavia, a parlarmi per la prima volta di Charles Wright Mills. Più precisamente invitò […]

    Diritti che fanno la differenza Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2021 8:18 am

    Il rispetto della pari dignità giuridica di ogni cittadino è alla base della piena realizzazione del singolo individuo. Il proliferare di commenti sui vari canali mediatici, a favore o contro l’approvazione del ddl Zan, non fa che confermare la necessità di un continuo confronto sui temi dei diritti civili

    Diritti che fanno la differenza

    Il centro del dibattito pubblico, tra molti temi sensibili che emergono in questo momento storico oggettivamente straordinario, il disegno di legge Zan riporta l’attenzione sulla questione delle disuguaglianze ancora esistenti nell’effettivo esercizio di alcuni diritti civili fondamentali. La commissione Giustizia del Senato si è espressa giorni fa respingendo la richiesta di una lettura congiunta ad una versione alternativa, da molti […]

    Crocifissione collaterale Comments
    franco.cilenti / Aprile 9, 2021 8:04 am

    Julian Assange libero! Il duo di artisti Captain Borderline ha dipinto su un’intera facciata a Berlino un enorme murales con il titolo “Crocifissione collaterale” raffigurante Assange, proprio nella Settimana Santa, di fronte alla Willy-Brandt-Haus.

    Crocifissione collaterale

    Il murales è stato realizzato a Berlino di fronte alla sede del Partito Socialdemocratico SPD, la Willy-Brandt-Haus nel quartiere di Kreuzberg. Durante un’intervista i due artisti hanno spiegato il significato della rivoluzionaria opera d’arte rappresentante un crocifisso. Da quasi 10 anni Julian Assange è detenuto per aver svelato l’esistenza di crimini orribili e disumani in una guerra petrolifera che contravviene […]

    ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà” Comments
    franco.cilenti / Marzo 17, 2021 10:00 am

    “C’è stata una repressione globale nei confronti degli attivisti, dell’opposizione, e dei difensori dei diritti umani, un aumento degli attacchi ai giornalisti e di manovre per frenare la libertà di parola, per censurare, non solo sui media, per lanciare app di tracciamento invasive e mettere in atto misure di sorveglianza estreme, molte delle quali probabilmente sopravvivranno di gran lunga dopo il virus.” António Guterres

    ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà”

    Covid, il segretario dell’Onu il 21 febbraio ha lanciato un allarme: “Il Virus è stato usato come pretesto per reprimere il dissenso e togliere libertà” “Il mondo insieme al virus sta affrontando una pandemia di violazioni dei diritti umani“, ha detto il segretario generale dell’Onu António Guterres il 21 febbraio scorso. “Le libertà sono state schiacciate e la libertà di […]

    21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:49 am

    L’attualità del socialismo. Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. Sono i temi di un convegno che si svolge in occasione del centenario della nascita del Partito comunista d’Italia.

    21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista

    La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – «la pace, la terra ai contadini» – ha dato una soluzione positiva alle enormi questioni che la borghesia aveva creato – la guerra – o non era in grado di risolvere: la servitù della gleba e le diseguaglianze sociali. I partiti comunisti nascono, sulla spinta della Rivoluzione Russa, come l’avanguardia […]

    Julian Assange torturato per la libertà di governi e militari di uccidere Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 9:55 am

    Allo stesso modo un altro eroe, Nelson Mandela, è stato imprigionato per 27 anni per aver preso posizione contro l’invasione britannica, tedesca e olandese, il dominio e i crimini brutali contro le popolazioni indigene e del Sud Africa.

    Julian Assange torturato per la libertà di governi e militari di uccidere

    Ricevo e pubblico la seguente lettera rivolta a tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nella situazione drammatica di Julian Assange: ai giudici che portano avanti un processo illegale, ai giornalisti che tacciono e ad altri che lo “infangano”, agli uomini e alle donne che hanno rilevanza politica o comunque pubblica che di Assange e di questi atroci crimini […]

    Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 8:20 am

    Il terrore del virus ha colpito molto al di sotto della zona cosciente delle nostre scelte e delle nostre opinioni; ha imperversato nella twilight zone dell’immaginario e dell’inconscio sociale, dove i tempi, la struttura sociale, la cosmovisione condivisa e gli eventi storici ci plasmano ben al di là della nostra consapevolezza. La questione cognitiva (chi vede il pericolo del virus non vede il pericolo politico, e viceversa) ha origine dalle diverse maniere in cui di ciascuno di noi è stato toccato, dal modo in cui abbiamo reagito “di pancia” alle paure indotte, da quanto ci siamo sentiti capaci di autonomia decisionale, dalla tenuta (o, viceversa, dalla fragilità) delle nostre relazioni, dall’affidabilità dei terapeuti di riferimento, dalla coerenza fra quel che pensiamo e come viviamo.

    Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute.

    Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute. Nei primi giorni di maggio, sul finire della cosiddetta fase 1, in un lungo post intitolato Ammalarsi di paura, analizzavamo l’inaudita gravità della situazione lombarda con gli strumenti dell’antropologia medica e dell’etnopsichiatria e proponevamo di includere fra le concause di quel disastro anche l’effetto nocebo indotto dal «terrore a […]

    Le autorità europee vogliono poter spiare tutte le nostre conversazioni Comments
    franco.cilenti / Novembre 19, 2020 9:23 am

    Web. Documenti ufficiali trapelati sulla stampa di diversi paesi Ue mostrano i piani per mandare in pezzi il sistema di crittografia che protegge la riservatezza dei messaggi che scambiamo ogni giorno

    Le autorità europee vogliono poter spiare tutte le nostre conversazioni

    Di metafore ne hanno inventate tante, pure sfiziose. Da quelle più sofisticate per gli hacker a quelle più terra terra per il famoso «utente qualunque». La più semplice resta comunque la più efficace: se buchi con una spilla un pallone di gomma e ci metti un cerotto, inevitabilmente quel cerotto salterà e uscirà l’aria. Il cerotto salterà o più probabilmente, […]

    Covid: «Va bene tutto» Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2020 8:18 am

    Come un messaggio in bottiglia sulla «seconda ondata». Quello che è certo è che stiamo fottendo una generazione. E chissà che tra qualche anno non ce la faccia pagare con gli interessi, scatenando una vendetta da fare impallidire il ’68.

    Covid: «Va bene tutto»

    «Finché possiamo dire: “quest’è il peggio”, vuol dir che il peggio può ancora venire». W. Shakespeare, Re Lear La desolazione di Piazza San Francesco ti sorprende una sera di fine luglio, mentre attraversi in bicicletta il centro di Bologna, per andare da tua madre a riparare un rubinetto. Lo spazio di fronte alla facciata gotica della chiesa è serrato da […]

    Dilemma mascherina: Sì, No, Ni Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2020 8:44 am

    … una striscia di stoffa di 20 centimetri, da piazzare fra mento e naso nelle occasioni indicate, nel pensiero comune dei reduci del fai date e vivi meglio, con matrice negazionista, ha assunto la convinzione della privazione della libertà personale. Strano e riduttivo modo di interpretazione della libertà.

    Dilemma mascherina: Sì, No, Ni

    di Alba Vastano – Fosse ancora vivo il sociologo Zygmunt Baumann, il padre dell’idea della società liquida,oggi avrebbe probabilmente scritto un saggio titolandolo ‘La fine della società liquida’ con una prefazione in cui avrebbe evidenziato come l’assunto dominante ‘Vivi senza regole e fai come ti pare’, tipico della perdita dei valori solidi, sia stato superato, nell’attuale era Covid, dalla norma […]

    «Non potete fermare il vento gli fate solo perdere tempo» Lettera di Eugenio dai domiciliari Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2020 8:48 am

    Lettera di Eugenio, uno dei 19 student* che da giovedì si vedono privati della libertà per essersi opposti a chi tentava di propagandare odio, fascismo e revisionismo storico in Università.

    «Non potete fermare il vento gli fate solo perdere tempo» Lettera di Eugenio dai domiciliari

    La lettera di Eugenio, uno dei 19 student* che da giovedì si vedono privati della libertà per essersi opposti a chi tentava di propagandare odio, fascismo e revisionismo storico in Università. Eugenio libero! Liber* tutt* “Da sei giorni mi trovo agli arresti domiciliari per aver contestato la presenza dei fascisti del Fuan in Università a Febbraio. A cinque mesi di […]

    I can’t breathe Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2020 10:16 am

    In Italia come in USA, un desiderio di libertà, di rovesciamento dell’esistente, che deve avere una spiegazione antropologica, la reazione istintiva provocata dall’emergenza sanitaria che ha compresso le nostre esistenze.

    I can’t breathe

    Quest’espressione, “ non riesco a respirare “ ci è tristemente nota, nelle ultime settimane. Corrisponde al grido di dolore di George Floyd, afroamericano, ucciso barbaramente da un poliziotto a Minneapolis. Morto per asfissia provocata dalla pressione del ginocchio del poliziotto sul collo del giovane. Un vergognoso e gravissimo atto di violenza che ha scatenato reazioni e proteste in tutto il […]

    Lettera delle detenute dal carcere delle Vallette di Torino Comments
    franco.cilenti / Luglio 6, 2020 8:16 am

    Pubblichiamo la lettera che le detenute del carcere delle Vallette di Torino hanno inviato a garanti e istituzioni senza ricevere risposta

    Lettera delle detenute dal carcere delle Vallette di Torino

    Pubblichiamo la lettera che le detenute del carcere delle Vallette di Torino hanno inviato a garanti e istituzioni senza ricevere risposta Siamo le detenute ed i detenuti del Carcere di Torino e con questa nostra lettera chiediamo che venga nuovamente presa in esame la proposta per la liberazione anticipata di 75 giorni (cinque mesi annuali). Il problema delle carceri, dovuto […]

    Razzismo e diseguaglianze, i due fili della rabbia Comments
    franco.cilenti / Giugno 2, 2020 8:30 am

    American Drem. Tutte le rilevazioni mostravano che gli afroamericani erano i più colpiti dal contagio (anche nelle carceri, dove sono la stragrande maggioranza) e a molti di loro è sembrato che parte di quel disinteresse fosse dovuto al fatto che «intanto sono soprattutto loro che se ne vanno».

    Razzismo e diseguaglianze, i due fili della rabbia

    La sollevazione è generale. Violenta e non violenta, afroamericana e non, di uomini e donne. La protesta è condivisa, la rabbia non è la stessa per tutti. Perché i due fili che si intrecciano sono soprattutto la rabbia per il ripetersi degli omicidi di afroamericani e l’esasperazione per una condizione sociale precipitata drammaticamente negli ultimi mesi. Anche i modi sono […]

    Decreti, decreti e ancora decreti Comments
    franco.cilenti / Maggio 3, 2020 9:07 am

    Il rischio è nel crescere, esplicito e silente, del consenso ad un sistema di controllo sociale di massa, mentre, invece, si dovrebbe comprendere che questa emergenza sanitaria obbliga a ripristinare i temi della medicina democratica e del territorio, distrutti da oltre vent’anni di tagli, definanziamento e privatizzazioni.

    Decreti, decreti e ancora decreti

    Ormai da più di 2 mesi la nostra vita, i nostri spostamenti le nostre relazioni sono stati profondamente condizionati e modificati dall’arrivo in Italia del coronavirus. Progressivamente, la mostra libertà personale è stata ristretta e limitata dall’emergenza sanitaria, le nostre possibilità di spostamento progressivamente ridotte, introdotto l’obbligo di rimanere isolati nel proprio domicilio, c’è stato un forte ingresso nella nostra […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA