• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372873Totale letture:
    • 976668Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10268Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "lombardia"

    La non-riforma della sanità lombarda Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2022 10:16 am

    Bisogna bloccare questa non-riforma che consolida un assetto di Servizio sanitario regionale in aperto contrasto con lo spirito e la sostanza della normativa nazionale istitutiva del SSN. Non si tratta infatti solo di un problema lombardo, ma è reale il rischio, sdoganandone la liceità, di lombardizzare l’intero SSN.

    La non-riforma della sanità lombarda

    Era ormai già chiaro: il governo della Lombardia non aveva alcuna intenzione di osservare davvero le prescrizioni del Ministro della Salute che imponeva di riallineare il modello di Servizio Socio-Sanitario Regionale (SSR) ai criteri basilari nazionali. Infatti la Legge Regionale (LR) 22 adottata il 14.12.2021 [1] che modifica il testo unico delle leggi sanitarie della Lombardia (LR 33 del 30.12.2009) […]

    Lombardia: sanità pubblica allo stremo e adesso arriva la tagliola! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 10:43 am

    Una ulteriore, assurda punizione per la sanità pubblica, che è stata talmente indebolita dalle politiche del centro-destra negli ultimi 25 anni fino a metterla in condizioni di non poter garantire i tempi di prestazione e che ora subisce ulteriori penalizzazioni perché indebolita a favore del privato

    Lombardia: sanità pubblica allo stremo e adesso arriva la tagliola!

    Primo atto : il reame di Formigoni mina la sanità pubblica in Lombardia e trasferisce soldi e attività alla sanità privata Secondo atto : Maroni rafforza ulteriormente la sanità privata e sottopone la sanità pubblica (ASST, ATS ecc) a contorsioni autodistruttive Terzo atto : la sanità pubblica va in crisi con la pandemia Quarto atto : Fontana e Moratti decidono […]

    L’alternativa da sud Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 6:20 am

    Dalla presentazione del libro Lezioni Meridionali a cura di Lab Sud e pubblicato da Left, l’intervento di Luigi de Magistris e quello conclusivo di Loredana Marino

    L’alternativa da sud

    Dalla presentazione del libro Lezioni Meridionali a cura di Lab Sud e pubblicato da Left, l’intervento di Luigi de Magistris e quello conclusivo di Loredana Marino 21/1/2022 https://left.it

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:36 am

    Quando nacque il progetto secessionista? Uno stralcio dalla memoria, le parole di un democristiano onesto

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org L’autonomia differenziata infrange l’unità nazionale voluta dalla Costituzione del 1947 e attua quella secessione dei ricchi avviata nel 2001 dalla riforma del titolo quinto della Costituzione. Quando nacque questo progetto? Nel 1975, quando Guido Fanti, allora presidente comunista dell’Emilia Romagna, propose una lega (patto federativo) tra le regioni padane Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia e […]

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:21 am

    “L’autonomia differenziata serve anche ad impedire che abbia luogo una perequazione. Il primo effetto sarà infatti che ogni regione tratterrà gran parte delle proprie tasse, quindi lo Stato non potrà esercitare più alcuna azione perequatrice, peraltro da sempre ridotta e insufficiente, a favore delle regioni più povere, la cui capacità impositiva è molto bassa.” Loretta Mussi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org di Loretta Mussi Anche quest’anno, nell’elenco di provvedimenti collegati alla legge di bilancio, cioè il Documento di Economia e finanza 2021, è comparso, introdotto all’ultimo momento, il “titolo” – senza testo -di un disegno di legge contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, di cui all’articolo 116, comma 3 della Costituzione”. Tale articolo, infatti, in seguito alla […]

    Servizi residenziali: è tempo di responsabilità, non di chiusure indiscriminate Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2022 8:35 am

    «Ci giungono notizie – denunciano dalla Federazione lombarda LEDHA – di nuove sospensione di visite e uscite programmate nei servizi residenziali ove vivono persone con disabilità, a causa della ripresa dei contagi. Lanciamo dunque un appello affinché si evitino chiusure generalizzate e assolute delle strutture residenziali e chiediamo adeguate misure di prevenzione, tenendo conto delle necessità e del diritto delle persone a mantenere relazioni affettive con i familiari, oltre alla possibilità di partecipare alla vita sociale alle stesse condizioni garantite al resto della popolazione» Su superando.it

    Servizi residenziali: è tempo di responsabilità, non di chiusure indiscriminate

    «Le persone con disabilità (minori, adulti e anziani) che vivono nei servizi residenziali sono la fascia di popolazione che ha più sofferto a causa delle restrizioni adottate per contrastare la pandemia da Covid e la diffusione del virus. Speravamo dunque che la fase delle limitazioni alle visite dei familiari e delle restrizioni alle uscite fosse ormai superata e invece ci […]

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2022 9:31 am

    Per un 2022 all’insegna della mobilitazione. Dietro l’autonomia differenziata si nasconde la possibilità di trasformare tutto ciò che è pubblico in privato, scuola compresa. La strada è una sola: la mobilitazione.

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive

    Quando, nel 2019, insieme ad altri docenti, decidemmo di dar vita al Comitato per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, lo facemmo perché avevamo compreso che il progetto eversivo del regionalismo differenziato, reso possibile dalla Riforma del Titolo V del 2001 – quand’anche la scuola ne fosse stata esclusa – sarebbe stato ugualmente […]

    Lombardizzare il SSN Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2021 8:14 am

    L’Intesa Stato-Regioni dello scorso 4 agosto introduce nell’assistenza domiciliare i classici meccanismi della Lombardia: esternalizzazione dei servizi ai privati in competizione tra loro per accaparrarsi l’erogazione delle prestazioni. Un serio colpo al SSN.

    Lombardizzare il SSN

    Più “sintomi” mostrano che è in atto il tentativo di esportare in tutta la nazione il modello del sistema sanitario lombardo, nonostante l’epidemia COVID-19 ne abbia drammaticamente reso evidente l’inadeguatezza, in quanto orientato a privilegiare ospedali, tanto più se super-specialistici e privati, a fronte della marginalizzazione della “medicina territoriale” e dell’assenza di una qualsiasi forma di organizzazione distrettuale. Per comprendere […]

    La pandemia che elimina i più anziani. Longevità in discussione? Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:43 am

    Mortalità italiana del 2020, gli effetti complessivi della pandemia. Il peggioramento è evidente a livello nazionale, drammatico nelle aree più colpite.

    La pandemia che elimina i più anziani. Longevità in discussione?

    Per valutare l’impatto complessivo sulla sopravvivenza prodotto dalla recente crisi di mortalità per Covid-19, Istat e Iss (Istituto Superiore di Sanità) hanno stimato il numero di decessi prodotti direttamente (75.891) e indirettamente dall’infezione nell’anno 2020 (decessi attribuiti ad altre patologie; Istat-Iss 2021). Considerare i soli decessi certificati dal Sistema di sorveglianza integrata dell’Iss porta, infatti, ad una sensibile sottostima dell’impatto […]

    20 FEBBRAIO 2021 AD UN ANNO DAL “PAZIENTE UNO”. IL VERO “PAZIENTE ZERO” E’ LA SANITA’ LOMBARDA. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 12:00 pm

    INIZIATIVE IN PIAZZA E VIA WEB. TUTTE LE INIZIATIVE SARANNO MESSE IN RETE CON UNA DIRETTA FACEBOOK SULLA PAGINA DEL COORDINAMENTO LOMBARDO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE – CAMPAGNA DICO 32! E DI MEDICINA DEMOCRATICA

    20 FEBBRAIO 2021 AD UN ANNO DAL “PAZIENTE UNO”. IL VERO “PAZIENTE ZERO” E’ LA SANITA’ LOMBARDA.

    Ad un anno dal ricovero del “paziente uno”, saranno organizzate delle iniziative di piazza e via web sui social (pagina facebook del Coordinamento lombardo per il diritto alla salute: https://www.facebook.com/coordinamentosalutelombardia e di Medicina Democratica: www.facebook.com/MedicinaDemocratica). Questo l’appello del Coordinamento lombardo per il diritto alla Salute a cui hanno aderito già diverse associazioni, gruppi e comitati locali: APPELLO IL VERO PAZIENTE […]

    Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 9:24 am

    Più che mai: ritiro di qualunque progetto di Autonomia Differenziata!

    Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio!

    Mentre il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini manifestavano in tutta Italia, in 25 città – davanti alle prefetture o alla sedi delle Regioni –  per lo stralcio dalla Legge di bilancio del DDL di applicazione dell’AD, a Roma si svolgeva per quattro ore il presidio davanti al Parlamento, con diversi parlamentari che uscivano dall’Aula per discutere con i […]

    Il mondo sotterraneo e malato del Nord Italia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2020 10:01 am

    Tra Piemonte, Lombardia e Veneto un libro di fotogiornalismo racconta e analizza l’eredità tossica lasciata da un’industria nociva e dal traffico di rifiuti nella Megalopoli Padana

    Il mondo sotterraneo e malato del Nord Italia

    Inquinamenti industriali, contaminazioni ambientali, traffici di rifiuti, discariche abusive: è il retaggio lasciato nel Nord Italia da un’imprenditoria malata, spesso collusa con la criminalità organizzata. Tutto questo è raccontato – e fotografato – in un recente, bellissimo, libro intitolato “La terra di sotto” (Penisola Edizioni). “La terra di sotto” racconta, attraverso la fotografia, l’analisi giornalistica e la cartografia, la contaminazione […]

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:17 pm

    Una e indivisibile! Venerdì 18 dicembre giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica e contro ogni autonomia differenziata

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.

    Il 18 dicembre Il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata e la Rete dei Numeri Pari promuovono in Piazza Montecitorio dalle ore 14:30 alle 18:30 –  e in altre 14 piazze italiane – un presidio contro la secessione dei ricchi, propagandata come ‘regionalismo differenziato’, che distruggerebbe l’unità della Repubblica creando cittadini e cittadine di serie A, B e […]

    “SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:52 am

    Riproponiamo la nostra intervista a Vittorio Agnoletto, per sostenere la raccolta firme della petizione europea di Right2cure. Serve raccogliere un milione di firme in almeno 7 paesi Europei

    “SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO

    Firma la petizione su: https://noprofitonpandemic.eu/it/ http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ In anteprima l’annuncio di un’importante iniziativa in sede europea di Alberto Deambrogio – Collaboratore redazionale del mensile Lavoro e Salute Vittorio Agnoletto non ha certo bisogno di essere presentato, la sua storia parla per lui. L’impegno profuso in anni di attivismo politico e sociale sono la sua carta d’identità: medico […]

    Perchè no all’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:31 am

    “Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata” – I presidenti di Regione si sono illusi d’essere ‘governatori’, se non addirittura ‘sovrani’ Gaetano Azzariti

    Perchè no all’Autonomia Differenziata

    Nel 2001, il centrosinistra approva la riforma del Titolo V della Costituzione, che ridisegna le competenze legislative di Stato e Regioni. Vent’anni dopo tutti sono concordi nel dire che qualcosa è andato storto. Abbiamo chiesto lumi a Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale alla Sapienza, che per prima cosa circoscrive le circostanze attuali: “In questo momento ci sono due incomprensioni: […]

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:48 am

    1) Non è accettabile da nessuna persona che abbia a cuore la democrazia, il ruolo centrale del Parlamento, il rispetto dei cittadini inserire il disegno di legge sull’ attuazione dell’ autonomia differenziata tra i collegati alla Legge di Bilancio, in modo surrettizio, senza un dibattito alla luce del sole presso l’opinione pubblica. Ciò significherebbe non soltanto sottrarre la legge alla discussione ed alla partecipazione democratica, ma anche alla possibilità di sottoporla a referendum, che non è ammissibile per le leggi di bilancio, creando così un pericolosissimo precedente, che un domani potrebbe essere invocato da chiunque volesse sottrarre una legge al referendum popolare. 2) Di manifestare, pertanto, la netta contrarietà al fatto che il Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.” sia presentato, discusso ed approvato come collegato alle leggi di Bilancio 2021, che molto probabilmente si concluderà con un voto di fiducia.

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata

    Ordine del Giorno Il consiglio comunale Premesso che: –          lo scorso ottobre, nella già drammatica situazione di crisi sanitaria, socio-economica ed istituzionale che il Paese stava vivendo, è stato previsto nella NADEF (Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) 2020 un Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.”; –          tale […]

    “Le brigate mediche cubane hanno mostrato che si può fare molto se c’è volontà politica” Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2020 8:48 am

    Intervista a Enrique Ubieta, su “pressenza.com”. “Gli uomini e le donne non sono diversi da un paese all’altro, ovunque si possono trovare persone solidali, persone che hanno sentimenti nobili. Ciò che cambia, naturalmente, è il sistema: il sistema è ciò che determina come si comportano gli uni o gli altri. “

    “Le brigate mediche cubane hanno mostrato che si può fare molto se c’è volontà politica”

    Praticamente sin dall’inizio della pandemia, la notizia dell’arrivo delle brigate mediche cubane in diversi Paesi del mondo arrivava come un “vento fresco”. La brigata Henry Reeve, già premiata dall’OMS, è stata anche candidata al premio Nobel per la pace. Per parlarci un po’ dell’esperienza di queste brigate, abbiamo avuto ospite nel programma radio “Cuatro elementos” a Enrique Ubieta, in collegamento […]

    Tamponi e tracciamento dei contagi nel caos. Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 8:14 am

    E’ la pietra tombale di un sistema (privatista) fallito

    Tamponi e tracciamento dei contagi nel caos.

    Il Direttore Sanitario dell’ATS di Milano Vittorio Demicheli già due giorni fa, a SkyTg24, diceva: “Non riusciamo a tracciare tutti i contagi… chi sospetta di avere un contatto a rischio o sintomi stia a casa.” Come dire, sbrigatevela da soli, arrangiatevi. E i milanesi, brava gente, si stanno arrabattando e arrangiano – «fanno andà i man». Il 20 ottobre, Andrea […]

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 9:13 am

    Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata. Una una scelta che ha caratteristiche eversive e che accrescerebbe la divisione del Paese, con legislazioni, servizi, sanità, scuola e ricerca, ambiente, contratti di lavoro diversi tra loro nelle regioni.

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata

    Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha segnato un ulteriore passo verso la post-democrazia. La percentuale di NO, su cui sono confluiti posizioni di natura diversa, ha comunque segnato un segnale di resistenza rispetto alla demagogia antiparlamentare che da anni accompagna le politiche neoliberiste in un circolo vizioso che viene alimentato in basso dal malcontento di larghi […]

    Lombardia. A che gioco giochiamo? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 22, 2020 8:13 am

    Sono oltre quattromila i nuovi positivi registrati oggi in Lombardia, record dall’inizio dell’epidemia. In pratica sono raddoppiati rispetto a ieri, lunedì 20 ottobre. Il dramma è che da marzo a oggi il servizio sanitario non è corso ai ripari a livello organizzativo, non è stato potenziato, così come nulla è stato fatto per la mobilità. Intanto anche la capacità di tracciamento è saltata. Ed oggi, a solo dieci giorni dall’inizio della seconda ondata, la sanità è nuovamente in crisi

    Lombardia. A che gioco giochiamo?

    Nella giornata di lunedì il governatore Fontana (contraddicendo quanto dichiarato dal segretario stesso del suo partito pochi giorni prima) ha annunciato, previo accordo con il ministro Speranza e il sindaco di Milano Sala, che da giovedì 22 e fino al 13 novembre sarà in vigore il coprifuoco in Lombardia dalle 23 alle 5. La misura viene giustificata con il rialzo […]

    I contagi sul lavoro da Covid-19 Comments
    franco.cilenti / Ottobre 22, 2020 7:20 am

    Sono oltre 54mila. Sanità e Pubblica amministrazione i settori più colpiti

    I contagi sul lavoro da Covid-19

    I casi di infezione da Covid-19 di origine professionale denunciati all’Inail alla data del 30 settembre sono 54.128, pari a circa il 15% del complesso delle denunce pervenute dall’inizio dell’anno, con un’incidenza del 17,2% rispetto al totale dei contagi nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data e concentrati soprattutto nei mesi di marzo (51,2%) e aprile (33,8%). […]

    La sanità in Italia Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2020 8:21 am

    LETTERA A LAVORO E SALUTE da Bergamo

    La sanità in Italia

    Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie. In questo periodo si parla tanto su tutti i mezzi di informazione della nostra sanità in Italia. Si discute tanto dei limiti e di cosa non ha funzionato bene, sicuramente ci sono state carenze e errori, sono stati fatti da più parti sulla grave situazione venutasi […]

    Emergenza casa, Lombardia: lo tsunami sociale si avvicina Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2020 8:22 am

    L’insufficiente finanziamento del contributo affitto si scarica sulle famiglie: solo a Milano, 3000 domande accolte, 14000 domande rigettate per mancanza di risorse! L’emergenza coinvolge anche la bassa bergamasca sabato 25 presidio a Treviglio

    Emergenza casa, Lombardia: lo tsunami sociale si avvicina

    Grido di allarme di Sicet-Cisl a Milano: 14000 famiglie vittime della crisi economica scatenata dal covid 19, nonostante la comprovata caduta o perdita di reddito sono abbandonate dal Comune per insufficienza di risorse. L’impossibilità I sostenere il canone locatorio, il non accoglimento della domanda di contributo affitto condanna queste famiglie alla morosità incolpevole e al futuro sfratto per morosità incolpevole. […]

    No lotte? No lavoro! Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2020 10:16 am

    Perchè lottare se per questa politica sono invisibile se non quando mi trattano da zombi utile solo a produrre, consumare e morire quando non gli servo più? Ops, mica la risposta sta già nella domanda?

    No lotte? No lavoro!

    La disoccupazione strutturale di massa produce la precarietà del tempo di lavoro e delle relative condizioni deprivate da ogni diritto all’organizzazione sindacale per la ricomposizione di una collettiva progettualità sulla difesa dei diritti residui come base per la riconquista dei pieni diritti di condizione lavorativa e salariale. Questa è la base sulla quale le “democrazie di carta”, dentro le quali […]

    Autonomia differenziata. Il silenzio interessato  sulla secessione Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2020 9:45 am

    Sondaggio di Lavoro e Salute

    Autonomia differenziata. Il silenzio interessato sulla secessione

    Del percorso in atto tra Governo e Regioni sulla “Autonomia Differenziata” si parla molto poco nella comunicazione stampata e televisiva. il compito d’informare se lo sono assunti i cittadini dei Comitati presenti in tante Regioni come proiezione territoriale del “Comitato nazionale contro ogni autonomia differenziata” e della sinistra radicale come Rifondazione Comunista. Il perchè gli ambiti istituzioniali, i grossi giornali […]

    Riprendere come prima Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2020 8:38 am

    I piani alti della politica frenano su qualsiasi ipotesi di rinnovamento della sanità. Ma dalla base qualcosa si muove.

    Riprendere come prima

    “Ricordare significa riflettere, seriamente, con rigorosa precisione, su ciò che non ha funzionato, sulle carenze di sistema, sugli errori da evitare di ripetere“. Sono queste le parole  pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domenica scorsa, 28 giugno, davanti al cimitero monumentale di Bergamoalla presenza dei324 sindaci dei Comuni della provincia, in rappresentanza dei loro cittadini, per un omaggio a […]

    Valle della gomma: il lavoro delle donne vale 150 euro al mese Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2020 8:08 am

    Le persone in condizioni estreme sono il target ideale del lavoro a domicilio. Gualtiero Reccagni, della Cooperativa verso l’altro, vive a contatto con loro: «Andiamo da circa 100 famiglie della zona a portare aiuto, in genere stranieri in condizione di povertà. La metà di loro lavora a casa con la gomma ma non riesce a uscire dall’indigenza”. In un capannone della zona industriale di Capriolo, Reccagni raccoglie abiti usati e organizza un mercatino dove li rivende a prezzo simbolico alle migranti: «Se non comprassero questi vestiti per pochi centesimi come farebbero?»

    Valle della gomma: il lavoro delle donne vale 150 euro al mese

    «Per la sbavatura, per staccare la guarnizione dallo stampo, bisogna essere veloci. Andavo a farmi dare le scatole dal nostro vicino, ma poi mio marito non ha più voluto. C’era il rischio che i bambini ingoiassero i pezzetti. E i mucchi degli scarti in casa, in mezzo al salotto, facevano un odore terribile. Ho dovuto smettere. Ho anche avuto problemi […]

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2020 10:03 am

    INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE. Loretta Mussi sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA

    L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato, lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 allorché l’Europa imboccò la strada del liberismo spinto: da quel momento i valori del socialismo e della solidarietà, presenti nella nostra e in altre Costituzioni, furono […]

    Milano in piazza: «Il modello lombardo ha fallito, voltiamo pagina» Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2020 8:01 am

    Nella città capoluogo di regione tre grandi mobilitazioni mettono sotto accusa la gestione regionale dell’emergenza coronavirus, in uno dei territori più colpiti al mondo per numero di morti e persone contagiate. La cronaca dalla piazza delle realtà sociali

    Milano in piazza: «Il modello lombardo ha fallito, voltiamo pagina»

    «Ci avete tolto anche la dignità di morire»: già sulla strada verso il palazzo di Regione Lombardia – all’incrocio fra via Melchiorre Gioia e via Filippo Sassetti – si incontrano alcuni striscioni che alludono alle responsabilità dell’assessore alla sanità Giulio Gallera e del presidente della regione Attilio Fontana, che intanto è in visita al Papa in Vaticano. Lungo l’ampio vialone […]

    Covid-19, Lombardia. Il totale abbandono Comments
    franco.cilenti / Giugno 8, 2020 9:37 am

    Pazienti e medici abbandonati a sé stessi. Una Regione senza un timone, inefficiente, perfino ridicola nella sua arroganza. Presente in tv e assente sul campo. Ma arriverà il momento di rendere conto.

    Covid-19, Lombardia. Il totale abbandono

    La Lombardia non solo è la Regione con il maggior numero di decessi associati alla Covid-19 avvenuti in Italia (oltre la metà del totale), ma (sinora) anche a livello mondiale.                                                                                   Maurizio Bonati.  “Perché la Lombardia è un outlier”. “Non è facile trovare nella storia della medicina scelte di politica sanitaria – quali quelle adottate pervicacemente dalla Regione Lombardia – […]

    Capitali d’argento: politica e affari nel mondo delle Rsa Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2020 9:16 am

    Da Nord a Sud il sistema di medicalizzazione privata della vecchiaia è crollato alla prova della grande pandemia, ma già da prima ve ne erano i sintomi.

    Capitali d’argento: politica e affari nel mondo delle Rsa

    Il 23 aprile il direttore regionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa, Hans Kluge, ha annunciato in una conferenza stampa che «quasi metà delle persone morte per Covid-19 in Europa era residente nelle case di cura», aggiungendo inoltre che «vi è la necessità urgente e immediata di ripensare il modo in cui operano queste strutture, perché emerso anche che gli […]

    Emergenza sanitaria: nessuno sia solo. Gli sportelli sociali Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2020 11:03 am

    Gli sportelli, supportati da un pool di professionisti, medici, psicologi, avvocati, mediatori culturali. Piemonte, Lombardia, Veneto

    Emergenza sanitaria: nessuno sia solo. Gli sportelli sociali

    Anche a Torino e in Piemonte siamo in piena emergenza sanitaria. Nell’impossibilità di tenere materialmente aperti gli sportelli sociali che operano da anni presso la “Casa del Popolo La Poderosa” di Torino l’associazione La Poderosa Servizi, Rifondazione Comunista e il periodico Lavoro e Salute hanno deciso di mettere in rete gli sportelli sociali e i contatti ( mail: poderosaservizi@gmail.com – […]

    Siti più inquinati d’Italia Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2020 10:27 am

    I numeri di drammatiche bombe sanitarie. Ognuna di queste statistiche è frutto di storie, vicende, lotte, giustizia mai arrivata, drammi di popolazioni che da troppi decenni subiscono l’avvelenamento e la devastazione ambientale

    Siti più inquinati d’Italia

    Il 26 febbraio scorso moltissimi tarantini sono tornati in piazza, ad un anno di distanza dalla precedente analoga manifestazione, per chiedere la tutela della salute e una svolta vera e concreta sull’ex Ilva e l’inquinamento della città. «Tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino»: questo striscione sintetizza tutto il dramma e la voce di Taranto. Uno […]

    IL DIRITTO ALLA SALUTE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Comments
    franco.cilenti / Marzo 8, 2020 8:55 am

    1) Memoria storica degli scenari in cui il paese ha fronteggiato epidemie, pandemie e quasi pandemie 2) Le differenze con gli episodi epidemici precedenti 3) La salute al tempo della globalizzazione – Servizio sanitario nazionale, modelli organizzativi decisionali a fronte di eventi emergenziali 4) Le vere criticità del SSN rispetto all’epidemia di coronavirus; 5) La discussione sulla “riforma” del SSN regionalizzato. Un tema del dopo emergenza 6) Come contenere gli sconvolgimenti economici e sociali 7) La comunicazione al tempo del Coronavirus

    IL DIRITTO ALLA SALUTE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

    Ho cominciato a scrivere questo saggio il 25 di febbraio 2020 alla Staats Bi-bliothek di Berlino, in un ambiente tranquillo con a fianco molti, giovani e ragazze, studenti e studentesse e qualche anziano professore, che nei loro tavoli consultavano testi e documenti con grande serenità. A poca distanza in Potsdamer Platz lunghe file di spettatori attendevano di entrare nella sede […]

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare! Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:23 am

    Intanto, tutto quanto cozza con la sovranità dell’economia capitalista, dai morti sul lavoro ai morti di tumori per inquinamento, cioè migliaia di morti all’anno, non rappresenta affatto un’emergenza per lor signori, anzi è un costo da pagare obbligatoriamente, a loro parere. La crisi emergenziale di questi giorni tenteranno di trasformarla in paletti politicamente infettivi per ottimizzzare il controllo sociale in atto da anni.

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare!

    Senza esagerare, basterebbe rileggere la riforma sanitaria del 1978, la legge 833 per capire che il meglio di ciò che siamo stati sul piano dell’applicazione della Costituzione, in questo caso l’articolo 32 che prevede l’universalità del diritto alla salute, ce l’abbiamo alle spalle! Fu una grande conquista! La legge 833, metteva al centro la prevenzione, la diagnosi e la cura, […]

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’ Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:15 am

    Un modo antisolidale e secessionista di legge la Costituzione. Il 14 febbraio scorso a Brindisi, prima che scoppiasse la vicenda coronavirus, si è tenuta una conversazione sul tema E’ in pericolo il servizio sanitario pubblico? con Gianluigi Trianni, medico di organizzazione sanitaria che ha ricoperto incarichi manageriali in aziende sanitarie (anche in Puglia), fondatore del Forum Diritto alla Salute dell’Emilia Romagna. Di seguito una sintesi del suo intervento.

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’

    Le proposte di regionalismo differenziato concordate dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con minime variazioni, con il Governo Gentiloni nel 2018 e la cui approvazione è insistentemente sollecitata dai rispettivi presidenti al governo Conte prevedono, tra l’altro, che siano “attribuite ulteriori competenze legislative ed amministrative nella materia della “tutela della salute”, di cui all’art. 117, comma 3, della Costituzione, sui […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA