• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.171)
  • Blog (11.503)
    • Altra Informazione (9.782)
    • Comitati di Lotta (9.006)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.884)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.120)
    • Cronache Sociali (9.754)
    • Culture (6.995)
    • Editoria Libera (5.406)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.226)
    • Storia e Lotte (6.119)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (38)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2471468Totale letture:
    • 1012205Totale visitatori:
    • 335Ieri:
    • 4037Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "lorenzo Parelli"

    Torino: Nuova inchiesta giudiziariaria contro il csoa Askatasuna Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2022 7:54 am

    Un clima politico e repressivo pesante per i movimenti torinesi. Non da ultimo la notizia di oggi, lunedì 11 luglio: secondo il Tribunale del riesame di Torino, che ha parzialmente accolto un ricorso della procura, Askatasuna – storico centro sociale cittadino, che fa attivismo e cultura dal 1995 – formerebbe “un’associazione per delinquere”

    Torino: Nuova inchiesta giudiziariaria contro il csoa Askatasuna

    Torino. Continua la macchina del fango da parte di Procura e Questura nei confronti di attivisti e attiviste torinesi. Fino ad oggi decide di arresti tra giovani e giovanissimi, con alcuni ancora in carcere, colpevoli di aver preso parte alle manifestazioni nate a seguito della morte dei coetanei Lorenzo e Giuseppe, morti durante gli stage della scuola. Ma anche misure […]

    Torino, dopo oltre un mese 4 studenti sono ancora detenuti per aver protestato Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 8:24 am

    “Che senso ha la custodia cautelare per studenti incensurati che non hanno compiuto reati gravi? È una punizione? Una vendetta?? Un segnale di forza?”. Questo l’interrogativo al centro della lettera che le detenute della sezione femminile del carcere Lorusso e Cotugno di Torino hanno inviato alle madri degli studenti sottoposti a misure cautelari per aver partecipato a una manifestazione contro l’alternanza scuola-lavoro lo scorso 18 febbraio.

    Torino, dopo oltre un mese 4 studenti sono ancora detenuti per aver protestato

    Si trova ancora in carcere Francesco, uno dei tre studenti sottoposti a custodia cautelare a partire dal 12 maggio scorso per aver partecipato, il 18 febbraio, a una manifestazione studentesca a Torino. Questo nonostante la giovanissima età del ragazzo, peraltro incensurato. Altri due studenti si trovano ai domiciliari con braccialetto elettronico e il divieto di contatto con chiunque non siano i […]

    Morire di lavoro: macchè fatalità Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 8:03 am

    Due elementi hanno contribuito e contribuiscono sensibilmente al peggioramento delle condizioni di lavoro e all’aggravamento dei fattori di rischio: da un lato con la flessibilizzazione dei rapporti di lavoro, inaugurata coi provvedimenti assunti nel 1997 dal ministro Tiziano Treu, per lavoratori e lavoratrici è diventata molto più difficile la conoscenza e l’ambientazione in un luogo di lavoro che muta ripetutamente ; dall’altro lato l’allungamento della giornata lavorativa, attraverso il ricorso costante allo straordinario, contrasta con il mantenimento della medesima concentrazione per l’arco di tutta la giornata lavorativa.

    Morire di lavoro: macchè fatalità

    Il fenomeno delle morti sul lavoro è purtroppo un fatto doloroso e ricorrente nel nostro Paese. Ogni provincia ogni anno paga il suo prezzo in vite umane, con tutte le ricadute negative per le famiglie colpite da questi drammi quotidiani. Nel 2020, anche in ragione della sindemia covid-19, le vittime sono state per l’Inail 1270 ; nel 2021 erano state […]

    Libertà per gli studenti e le studentesse! Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2022 4:11 am

    21 gennaio 2022, giorno in cui Lorenzo Parelli è morto di “lavoro non retribuito” durante una giornata di Alternanza Scuola Lavoro. Tra gli studenti e i giovani si scatena la rabbia e la solidarietà per chi, a soli 18 anni è stato ucciso. In diverse città italiane ragazze e ragazzi scendono in strada; assemblee, presidi, alcuni tentano di partire in corteo, manganellate, botte su botte, è quello che giovani e giovanissimi si sono trovati davanti.

    Libertà per gli studenti e le studentesse!

    La repressione sugli studenti di Torino ci tocca da vicino, nelle modalità, nelle forme, nella struttura sistemica con cui il potere si accanisce su chi, con lucidità, apre gli occhi, alza la testa e dice basta a questa realtà penosa in cui viviamo. Il 12 maggio undici tra ragazzi e ragazze di Torino, si sono visti arrivare la Digos in […]

    “Ed hanno anche il coraggio di arrestarci. Vogliamo risposte e vogliamo vivere, bene” Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:22 am

    Il comunicato condiviso degli studenti e delle studentesse torinesi che si sono mobilitati contro l’alternanza scuola-lavoro sugli arresti a Torino

    “Ed hanno anche il coraggio di arrestarci. Vogliamo risposte e vogliamo vivere, bene”

    Era gennaio quando la notizia di Lorenzo Parelli morto durante uno stage in alternanza scuola-lavoro squarciò il velo della normalità alla quale dovremmo essere abituati secondo chi comanda. Lorenzo aveva 18 anni e quel giorno invece di andare a scuola morì schiacciato da una putrella, sul posto di lavoro deciso dal suo istituto scolastico. Da quel momento in tantissime città […]

    Alternanza scuola-lavoro: Operazione della Digos a Torino contro studenti Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:39 am

    Sono scattare le misure cautelari applicate a studenti universitari che hanno partecipato alle contestazioni, su scala nazionale, contro il PCTO (alternanza scuola lavoro) il 18 febbraio scorso a Torino

    Alternanza scuola-lavoro: Operazione della Digos a Torino contro studenti

    Durante quella manifestazione ci sono state tensioni davanti alla sede dell’Unione Industriali, a seguito di ciò la Digos ha applicato queste misure cautelari. 3 gli arresti, questi studenti sono già stati trasferiti al carcere Lorusso e Cotugno di Torino, 4 sono ai domiciliari, 3 hanno l’obbligo di firma. Per domani sono fissate le udienze col GIP per 7 persone, coloro […]

    Morire di (studio-)lavoro Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:34 am

    Fra quitting, rivolta e e istituzioni schifosamente complici degli assassini. UN INFORTUNIO NEL CORSO DI UNO STAGE DI “FORMAZIONE-LAVORO” E’ UN ASSURDO, UNA CONTRADDIZIONE IN TERMINI: che la protesta giovanile cresca e produca un vero cambiamento

    Morire di (studio-)lavoro

    Nelle ultime settimane in Italia si sono verificati diversi infortuni gravi ai danni di ragazzi in formazione-lavoro. Due (a Udine e a Roma) sono stati mortali. Ora si apprende di un evento, meno grave, a Brindisi, in un cantiere navale. I due infortuni mortali hanno determinato un’energica reazione di protesta di giovani che ne hanno denunciato l’assurdità; come accadde dopo […]

    Morti sul lavoro e danni ambientali Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2022 9:31 am

    Urgente una legge sulla responsabilità d’impresa. Serve monitorare le attività di impresa, in tutti i passaggi di filiera. Quante vite si sarebbero salvate se i controlli fossero stati effettuati in modo efficace? E se l’impresa capofila fosse stata obbligata per legge ad assicurarsi che le fabbriche in cui si producevano i propri prodotti fossero sicure?

    Morti sul lavoro e danni ambientali

    Nel 2021, in Italia, ci sono stati 1.404 morti sul lavoro. La fragilità delle condizioni di lavoratori e lavoratrici è quanto mai accentuata, e i primissimi giorni di ripresa post pandemica hanno posto un serio problema circa la responsabilità delle imprese: un caso tra tutti, particolarmente emblematico, è stata la morte di Luana D’Orazio. La ventiduenne è deceduta a causa di una […]

    Licenza di uccidere Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2022 6:00 am

    Oggi per risalire la china di un terreno sempre più impervio e scivoloso, con i processi di automazione che avanzano, occorrerà pazientemente, riconquistare progressivamente le posizioni perdute, non lasciandosi paralizzare dalla paura dei rapporti di forza sfavorevoli.

    Licenza di uccidere

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org L’aumento continuo degli omicidi sul lavoro registratisi in Italia negli ultimi dieci anni, nonostante ladiminuzione della produzione industriale e del numero di ore lavorate, è il segnale più evidentedell’aumento dello sfruttamento, della guerra vincente scatenata dal Capitale contro il Lavoro, contro lelavoratrici e i lavoratori. L’effetto più drammatico della precarizzazione. E’ la punta di un […]

    La rabbia di studenti e studentesse riempie di nuovo le piazze di tutta Italia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:30 am

    Gli studenti e le studentesse sono tornati in piazza per rivendicare un modello di scuola differente, pretendere l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro, la fine dell’aziendalizzazione della scuola e contro la repressione istituzionale. Al ricordo di Lorenzo Parelli si aggiunge quello di Giuseppe Lenoci.

    La rabbia di studenti e studentesse riempie di nuovo le piazze di tutta Italia

    Studenti e studentesse delle scuole superiori sono tornati a riempire le piazze nella giornata di oggi in oltre 40 città italiane. Nel terzo venerdì di proteste gli allievi dei licei chiedono a gran voce la revisione del modello di alternanza scuola lavoro, che a breve distanza dalla morte di Lorenzo Parelli ha visto cadere vittima anche il sedicenne Giuseppe Lenoci, […]

    CON GLI STUDENTI IN PIAZZA CONTRO IL LAVORO CHE UCCIDE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2022 12:56 pm

    Continua e cresce l’occupazione delle scuole da parte degli studenti per il diritto allo studio in una scuola pubblica non più violenntata dalla criminale alternanza scuola-lavoro e contro la repressione delle manifestazioni

    CON GLI STUDENTI IN PIAZZA CONTRO IL LAVORO CHE UCCIDE

    La giornata di lotta degli studenti del 18 febbraio, contro un modello di Scuola sempre più distante dal diritto allo studio e contro un’alternanza scuola lavoro che uccide, è importante perché oltre a denunciare l’asservimento della scuola all’impresa accende i riflettori sulle morti sul lavoro.Una strage continua che questo governo non vuole fermare, perché farlo metterebbe in discussione un modello […]

    “Era bello il mio ragazzo” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 16, 2022 7:43 am

    E per chi ha amato Lorenzo, o Luana o Filippo, solo alcuni delle ultime giovani vittime, non resta che continuare a pensare che “ era bello il mio ragazzo, sempre pieno di speranze… “.

    “Era bello il mio ragazzo”

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org Nel 2021 in Italia si sono registrati 1404 morti sul lavoro. Se il numero è impressionante,lo è altrettanto, e non potrebbe essere diversamente, la frequenza degli incidenti mortali , paragonabile ad un bollettino di guerra, con giornate particolarmente funeste che si portano via tre, quattro o cinque persone, insieme o in punti diversi della penisola. […]

    Giuseppe come Lorenzo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 16, 2022 7:38 am

    Ucciso a 16 anni dalla formazione professionale. Basta alternanza scuola lavoro, bloccare i protocolli con le aziende

    Giuseppe come Lorenzo

    I Corsi di formazione professionale hanno ucciso per la seconda volta in meno di un mese. Dopo Lorenzo Parelli, il diciottenne morto in un capannone alle porte di Udine il 21 gennaio, oggi è stato il turno di un sedicenne di Monte Urano, Giuseppe Lenoci, straziato tra le lamiere di un furgone a Serra de’ Conti, in provincia di Ancona. […]

    Non solo sfruttamento: la scuola subordinata alle logiche capitaliste Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:01 pm

    La “subordinazione della scuola alle logiche del capitale” è tutt’altro che solo uno slogan; riflette proprio la negazione o l’espropriazione dell’autonomia dei membri dell’istituzione scolastica.

    Non solo sfruttamento: la scuola subordinata alle logiche capitaliste

    La lista di incidenti sul lavoro capitati a giovani in stage da quando la legge 107/2015 li ha estesi e resi obbligatori in tutta l’istruzione secondaria di secondo grado (sette, secondo il resoconto sul n. 5 di “Left”, compresa la morte di Lorenzo Parelli) getta una luce sinistra su una misura che pretendeva di “innovare” la scuola italiana. Altro che […]

    C’E’ RABBIA NELLE NUOVE GENERAZIONI CRESCIUTE IN PANDEMIA. A TORINO SALGONO A 10 LE SCUOLE OCCUPATE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 11:59 am

    L’anno 2021/2022 è stato segnato fin da subito da un autunno – principalmente romano – costellato da decine di occupazioni degli istituti superiori della capitale, che chiedevano fondi all’edilizia scolastica e migliore gestione da parte del Governo di dad e salute mentale legate alla pandemia. Poi le proteste di gennaio scoppiate a seguito della morte di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni morto al suo ultimo giorno di stage in un’azienda di Udine.

    C’E’ RABBIA NELLE NUOVE GENERAZIONI CRESCIUTE IN PANDEMIA. A TORINO SALGONO A 10 LE SCUOLE OCCUPATE

    La risposta muscolare a queste proteste da parte delle forze di polizia, la gestione dell’ordine pubblico, le dichiarazioni da parte della ministra dell’interno Lamorgese e del ministro dell’istruzione Bianchi hanno gettato benzina sulla rabbia che permea nelle giovani generazioni cresciute durante la pandemia. A Torino sono diventate 10 le scuole occupate dagli studenti e studentesse in questi giorni. Si sono […]

    Cronaca nera Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 9:01 am

    In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute. Il loro modus operandi – Federalismo secessionista, sud e neoborbonismo – Un’altra economia ci salverebbe. Intervista ad Andrea Di Stefano – La scomparsa della medicina territoriale – Cannabis, tra proibizionismo e storia – Licenza di uccidere – Abolire il 10 febbraio, la giornata dell’apologia del fascismo

    Cronaca nera

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org 3- editoriale/1 Cronaca nera. Il loro modus operandi6- editoriale/2 Ladri di adolescenza7- Federalismo secessionista, sud e neoborbonismo12- Un’altra economia ci salverebbe. Intervista ad Andrea Di Stefano18- Caro bollette, quarantennale virus senza vaccino 20- La scomparsa della medicina territoriale26- Sanità. Altro contratto senza il dovuto?27- Due anni dopo, come prima, anzi peggio di prima27- La LILA […]

    «Non esiste una buona alternanza». Studenti si organizzano dal basso Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 8:17 am

    Studenti e studentesse non sono d’accordo con il ministero dell’istruzione. La voce di ragazzi e ragazze è unisona, dai licei agli istituti tecnici: l’alternanza scuola-lavoro va abolita. Annunciate mobilitazioni

    «Non esiste una buona alternanza». Studenti si organizzano dal basso

    «L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi» – riporta il sito […]

    Per la seconda settimana di seguito cortei studenteschi in tutta Italia contro l’alternanza scuola-lavoro Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2022 8:58 am

    Da Torino a Palermo, a Roma gli studenti e le studentesse si sono ripresi le piazze dopo le violenze da parte delle forze dell’ordine della scorsa settimana. Il messaggio è chiaro, l’alternanza scuola – lavoro va abolita e l’intero modello formativo va rivisto fin dalle sue fondamenta.

    Per la seconda settimana di seguito cortei studenteschi in tutta Italia contro l’alternanza scuola-lavoro

    Il tentativo di smorzare la mobilitazione studentesca a colpi di manganellate ha sortito l’effetto opposto, le piazze di diverse città italiane si sono riempite e sono riuscite a partire in corteo raccogliendo vissuti, esperienze e spunti di chi trova la condizione di violenza formativa nel nostro paese sempre più insostenibile. Cortei compositi, attraversati da studenti e studentesse di scuole differenti […]

    A scuola in tempi di sindemia: fumogeni e manganelli per mascherare l’incuria istituzionale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2022 6:07 am

    Nelle more della “Prima dell’Assemblea nazionale studentesca” di dopodomani (sabato 5) a Roma, vogliamo esprimere alcune considerazioni sugli effetti dell’ennesima misura di prevenzione repressiva perpetrata in questi giorni contro gli studenti del movimento romano “la Lupa”, così definito dai media in analogia con quello della “Pantera” del 1989-1990

    A scuola in tempi di sindemia: fumogeni e manganelli per mascherare l’incuria istituzionale

    Il 20 dicembre 2021, l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio aveva inviato una circolare ai presidi di 60 scuole superiori della capitale, tra licei e istituti tecnici, che erano state occupate nell’autunno, invitandoli a denunciare i responsabili dell’interruzione di pubblico servizio e chiedere alla polizia lo sgombero dei locali. Solo adesso, a fine quadrimestre e con gli scrutini alle porte, i […]

    Alternanza scuola-lavoro: i manganelli non fermano gli studenti Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2022 11:37 am

    Dopo le manganellate di Roma, Milano, Torino e Napoli gli studenti che dicono «no» all’alternanza scuola-lavoro dopo la morte di Lorenzo Parelli tornano in piazza venerdì 4 febbraio. Occupazioni a Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli

    Alternanza scuola-lavoro: i manganelli non fermano gli studenti

    La battaglia contro il silenzio di Stato sulla morte in stage di Lorenzo Parelli (oggi si terranno i funerali a Morsano di strada, Udine) è sostenuta con commovente determinazione dagli studenti che ieri hanno occupato i licei Gioberti di Torino, il Vittorio Emanuele di Napoli il Copernico e Laura Bassi di Bologna. Venerdì prossimo, dopo le cariche contro gli studenti […]

    Torino, violenze da parte della polizia in piazza Arbarello il 28 gennaio: conferenza stampa degli studenti Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2022 8:33 am

    Oggi davanti al liceo Gioberti gli studenti, che il 28 gennaio hanno manifestato per la morte di Lorenzo Parelli, hanno tenuto una conferenza stampa. Il video

    Torino, violenze da parte della polizia in piazza Arbarello il 28 gennaio: conferenza stampa degli studenti

    5 studenti, vittime delle violenze, tra cui quello – armato solo di un megafono – afferrato per la gola da un agente, hanno parlato ai microfoni. I ragazzi hanno dichiarato che in quell’occasione hanno avviato delle interlocuzioni con i funzionari della Mobile e della Digos “senza cercare lo scontro, visto che la nostra intenzione era manifestare per la morte di […]

    Appello contro la violenta repressione di piazza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 9:50 am

    TORINO “SIAMO CITTADINI E CITTADINE TORINESI SBIGOTTITI ED INDIGNATI PER LE GRAVI REPRESSIONI DI PIAZZA CONTRO I GIOVANI DI QUESTA CITTA’”

    Appello contro la violenta repressione di piazza

    Sono ancora vivide e raccapriccianti le scene che, in momenti diversi, abbiamo visto: la polizia che blocca i giovani in procinto di sfilare, per dimostrare le loro istanze, con metodi brutali che speravamo sorpassati dalla storia. Non entriamo nel merito delle motivazioni e dei contenuti delle proteste; lasciamo che siano i giovani a esporli, ma siamo scandalizzati dal modo in […]

    Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 9:39 am

    Sono appena stati inaugurati i nuovi Licei TED (Transizione Ecologica e Digitale), per ora come corsi sperimentali in 28 scuole, ma che già dal prossimo anno dovrebbero diventare oltre mille. Un rovesciamento di valori che nella morte da stage del giovanissimo Lorenzo rivela la propria ferocia e il proprio cinismo. Un rapporto di potere ben evidenziato dalle cariche della polizia alle diverse manifestazioni studentesche di questi giorni.

    Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED

    La cifra del rovesciamento operato da quattro decenni di modello liberista è resa evidente dalla relazione tra scuola e lavoro. Negli anni ’70 del secolo scorso il ciclo di lotte operaie e studentesche conquistava le 150 ore per il diritto allo studio dei lavoratori, un monte ore retribuito e contrattualizzato per seguire corsi di formazione e ottenere un titolo di […]

    Manganellate sugli studenti dopo l’omicidio di Lorenzo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:47 am

    Mobilitazioni in molte città per ricordare Lorenzo Parelli, studente ucciso mentre era in alternanza scuola lavoro. Dopo le manganellate di domenica a Roma gli studenti sono stati manganellati oggi a Torino e Milano. Gli studenti volevano andare in corteo verso Confindustria e sono stati caricati. Si sa che in Italia per fare cortei non autorizzati bisogna assaltare la Cgil. Il governo Draghi invece di sospendere immediatamente i percorsi di alternanza scuola – lavoro manganella ragazze e ragazzi che protestano dopo la morte di un loro coetaneo che stava lavorando gratis in orario scolastico. Gli studenti oggi hanno manifestato in tutta Italia ricordando Lorenzo Parelli. E’ un fatto politico assai più importante delle beghe interne alla coalizione neoliberista al governo. L’alternanza scuola lavoro è un esercitazione al futuro di precarietà, bassi salari, autosfruttamento, emigrazione, pensioni da fame che le controriforme degli ultimi venti anni hanno apparecchiato per le nuove generazioni.

    Manganellate sugli studenti dopo l’omicidio di Lorenzo

    28/1/2022 – Questa mattina era in programma una manifestazione, indetta da* student* delle superiori, per ricordare Lorenzo, il loro compagno morto in alternanza scuola lavoro a Udine. Per tre ore la polizia ha impedito a* student* di sfilare, caricando a più riprese. «Almeno dieci i feriti, diverse teste spaccate e tanti bernoccoli – si legge in un post diffuso da […]

    «Lorenzo vive». La rabbia studentesca torna in piazza a Roma Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:01 am

    Oggi a Roma alle 16.30 da piazza dell’Esquilino si svolgerà un corteo di giovani e giovanissimi per protestare contro una scuola più votata al profitto che alla formazione del sapere, e che talvolta uccide

    «Lorenzo vive». La rabbia studentesca torna in piazza a Roma

    Uccisi sotto il peso di una putrella durante un apprendistato formativo oppure colpiti dai manganelli della celere mentre si manifesta in piazza. Altri ancora raggiunti da sospensioni e provvedimenti disciplinari per il semplice fatto di esprimere la propria visione politica attraverso scioperi e occupazioni: la situazione degli e delle studenti nel nostro paese è da tempo “in fermento”, fra punte […]

    L’alternanza scuola-lavoro e le mille facce dello sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 9:44 am

    Un sistema nel quale i diritti diventano privilegi. Il privilegio di studiare, il privilegio di avere un lavoro stabile, il privilegio di ricevere un salario adeguato. Un sistema scientemente costruito da anni di politiche liberiste, contro il quale si fa sempre più cogente la costruzione di un fronte di lotta su larga scala.

    L’alternanza scuola-lavoro e le mille facce dello sfruttamento

    21 gennaio 2022: uno studente di 18 anni è morto sul lavoro, in una fabbrica. Quello che può sembrare l’incipit di un enigma, di un indovinello, è in realtà la cruda realtà. Una realtà spietata e ingiusta, fatta di molteplici antagonisti e tante vittime protagoniste, lavoratori presenti e futuri, immolati sull’altare del profitto. Lorenzo stava lavorando in fabbrica nell’ambito della […]

    Roma: Violente cariche poliziesche contro il corteo in ricordo di Lorenzo Parelli Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2022 8:02 am

    Un corteo studentesco, nel centro di Roma, per ricordare Lorenzo Parelli morto a 18 anni durante l’alternanza scuola-lavoro, è stato violentemente caricato dalla polizia, ma è riuscito a ricompattarsi ed è arrivato fino alla sede del Miur.

    Roma: Violente cariche poliziesche contro il corteo in ricordo di Lorenzo Parelli

    A Roma gli studenti sono scesi in piazza prima al Pantheon e poi di nuovo sotto al Miur per tenere alta la memoria di Lorenzo, per non permettere di insabbiare l’omicidio di un ragazzo delle scuole professionali mandato a morire in fabbrica da un sistema di Alternanza Scuola Lavoro voluto e sostenuto da tutti i partiti. Tutta Italia in questi […]

    “Sfanculiamo l’alternanza miglioriamo la scuola”. Non si può morire per il lavoro Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2022 7:44 am

    Siete gli unici che possono agire liberi e con il sincero obiettivo di migliorare realmente la scuola pubblica, tutti gli altri avranno qualche interesse esterno a guidarli

    “Sfanculiamo l’alternanza miglioriamo la scuola”. Non si può morire per il lavoro

    La mia generazione è stata una delle ultime – forse la penultima – a frequentare il liceo avendo la “grazia” di assistere, senza doverla svolgere, all’esordio dell’alternanza scuola-lavoro. Agli studenti di appena due anni meno di me invece toccò farla nonostante tutte le nostre proteste, l’occasione era troppo buona per essere sprecata: una fonte enorme e continua di lavoro gratuito […]

    Operaio muore a 18 anni all’ultimo giorno di stage Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 12:22 pm

    Omicidi? Si, di omicidi si tratta se è vero, com’è vero, che tutti conoscono i percorsi produttivi e legislativi responsabili degli eventi quotidiani ma non prevengono il crimine girandosi dall’altra parte, gli imprenditori con la loro arroganza e le istituzioni con le loro lacrime di coccodrillo mentre scrivono le loro leggi con l’inchiostro simpatico, appositamente usato per non irritare i loro referenti economici

    Operaio muore a 18 anni all’ultimo giorno di stage

    L’incidente a Lauzacco, in provincia di Udine. Il giovane stava eseguendo lavori di carpenteria metallica, quando una putrella gli è caduta addosso. Non c’è stato nulla da fare. Era inserito nel progetto di alternanza scuola-lavoro. Cgil Friuli Venezia Giulia: “Tragedia inaccettabile, siamo vicini alla famiglia. Ora si facciano tutti un esame di coscienza” Ha perso la vita nell’ultimo giorno di […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA