• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425100Totale letture:
    • 997565Totale visitatori:
    • 277Ieri:
    • 672Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Luca Zaia"

    Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 6:43 am

    Stop al DDL Gelmini! Che non sia mai portato in discussione al Consiglio dei ministri, che venga subito rigettato da tutte le forze politiche e i parlamentari che hanno a cuore l’unità della Repubblica! PRESIDIO 22 giugno a Roma, via della Stamperia 8, dalle 12.30 alle 15.00 ASSEMBLEA on line 24 giugno dalle ore 18 alle ore 21

    Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata

    La ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, on. Gelmini, l’aveva annunciato: “L’AutonomiaDifferenziata è all’ultimo miglio, prima dell’estate la Legge Quadro”.Difficilmente, tuttavia, si poteva immaginare un Disegno di Legge così devastante come quello che è trapelatoin questi giorni. Noncurante delle conseguenze disastrose della prima regionalizzazione che sono emerse in modo drammaticocon la pandemia, in un momento nel quale la […]

    Stranieri esclusi dal Servizio sanitario Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2022 9:13 am

    Regione Veneto condannata per discriminazione collettiva. Il caso sollevato da ASGI per la mancata iscrizione dei familiari extracomunitari a carico di cittadini italiani

    Stranieri esclusi dal Servizio sanitario

    Grazie ad un ricorso proposto da ASGI è stata dichiarata discriminatoria la mancata iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei familiari extracomunitari a carico di cittadini italiani, a cui la regione Veneto imponeva la c.d. “iscrizione volontaria” ed il pagamento di 1500-2000 € annui pro capite. La Corte d’Appello: va rispettata la Direttiva europea e l’Accordo Stato Regioni del 2012.  La Corte […]

    Servizi differenziati ai cittadini Comments
    franco.cilenti / Aprile 7, 2022 8:02 am

    Il Corriere del Veneto nell’edizione del primo aprile ci informa che i Lep (Livelli essenziali delle prestazioni) (mai definiti dalla modifica del Titolo V della Costituzione), grazie alla ministra di FI Gelmini ora “vanno in soffitta”. E purtroppo non è un pesce d’aprile…

    Servizi differenziati ai cittadini

    Chi si richiama agli art. 116 e 117 della Costituzione per affermare che l’autonomia differenziata va realizzata, guarda caso dimentica sempre di dire che la definizione dei Lep attende dal 2001. Anche loro sono previsti (art. 117, comma 2, lett. m), ma evidentemente non risultano graditi perché troppo costosi all’Asse del Nord e pertanto vengono messi in “soffitta”. Ricordo che […]

    A che punto siamo  sul fronte dell’autonomia differenziata? Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2022 10:02 am

    Chi può pensare che in una situazione drammatica come quella che stiamo vivendo, con la guerra a poche migliaia di chilometri di distanza, con due anni di pandemia sulle spalle, con una crisi economica che ha assunto proporzioni gigantesche, con i prezzi dei carburanti, dell’energia e dei beni primari che sono schizzati verso l’alto con aumenti stellari, che la via per migliorare la nostra condizione sia quella della divisione, della concorrenza tra territori, della frammentazione dei diritti?

    A che punto siamo sul fronte dell’autonomia differenziata?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Si dovrebbe pensare che, in una situazione come quella in cui ci troviamo, l’idea di procedere oltre con questo progetto debba essere accantonata del tutto. Abbiamo appena vissuto un’onda pandemica molto violenta durante la quale sono emerse ancora una volta le conseguenze drammatiche provocate dai tagli praticati alla sanità negli ultimi vent’anni e dalla […]

    Pfas trovati nel sangue dell’80% dei bambini nella zona rossa in Veneto Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2022 11:49 am

    Oltre l’80% dei bambini esaminati nella zona rossa in Veneto hanno quantità di Pfas nel sangue ben superiori a quelle rilevate nelle popolazioni esposte a contaminazione di fondo

    Pfas trovati nel sangue dell’80% dei bambini nella zona rossa in Veneto

    Oltre l’80% dei bambini esaminati nella zona rossa in Veneto hanno quantità di Pfas nel sangue ben superiori a quelle rilevate nelle popolazioni esposte a contaminazione di fondo. Il dato è stato rimarcato durante l’udienza del 3 marzo del processo presso il tribunale di Vicenza a carico di 15 manager di Miteni spa, ICIG e Mitsubishi per l’inquinamento con le sostanze […]

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:36 am

    Quando nacque il progetto secessionista? Uno stralcio dalla memoria, le parole di un democristiano onesto

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org L’autonomia differenziata infrange l’unità nazionale voluta dalla Costituzione del 1947 e attua quella secessione dei ricchi avviata nel 2001 dalla riforma del titolo quinto della Costituzione. Quando nacque questo progetto? Nel 1975, quando Guido Fanti, allora presidente comunista dell’Emilia Romagna, propose una lega (patto federativo) tra le regioni padane Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia e […]

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:21 am

    “L’autonomia differenziata serve anche ad impedire che abbia luogo una perequazione. Il primo effetto sarà infatti che ogni regione tratterrà gran parte delle proprie tasse, quindi lo Stato non potrà esercitare più alcuna azione perequatrice, peraltro da sempre ridotta e insufficiente, a favore delle regioni più povere, la cui capacità impositiva è molto bassa.” Loretta Mussi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org di Loretta Mussi Anche quest’anno, nell’elenco di provvedimenti collegati alla legge di bilancio, cioè il Documento di Economia e finanza 2021, è comparso, introdotto all’ultimo momento, il “titolo” – senza testo -di un disegno di legge contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, di cui all’articolo 116, comma 3 della Costituzione”. Tale articolo, infatti, in seguito alla […]

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2022 9:31 am

    Per un 2022 all’insegna della mobilitazione. Dietro l’autonomia differenziata si nasconde la possibilità di trasformare tutto ciò che è pubblico in privato, scuola compresa. La strada è una sola: la mobilitazione.

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive

    Quando, nel 2019, insieme ad altri docenti, decidemmo di dar vita al Comitato per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, lo facemmo perché avevamo compreso che il progetto eversivo del regionalismo differenziato, reso possibile dalla Riforma del Titolo V del 2001 – quand’anche la scuola ne fosse stata esclusa – sarebbe stato ugualmente […]

    Nessuno ne parla, ma l’inquinamento da Pfas in Veneto è ormai un allarme globale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2021 8:23 am

    Una prima risposta all’accorato appello del “Comitato Mamme No Pfas”, il fronte più attivo da quando la questione è esplosa. Secondo le donne, sarebbero però almeno altri due i diritti umani violati: quello alla salute e quello al rimedio effettivo.

    Nessuno ne parla, ma l’inquinamento da Pfas in Veneto è ormai un allarme globale

    La questione è così seria che l’Alto Commissariato dell’Onu ha spedito una delegazione in Veneto, per tastare con mano la situazione e fare chiarezza sulle cause dell’inquinamento diffuso. Una missione vera e propria, svoltasi tra il 30 novembre e il 13 dicembre, finalizzata a comprendere se la gestione dell’emergenza abbia violato i diritti umani. Dopotutto, poche settimane fa, il ricercatore […]

    L’autonomia differenziata e la Prussia in Italia temuta da Piersanti Mattarella Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2021 9:58 am

    Draghi riprende il progetto avviato da Gentiloni (tramite tre accordi, con Fontana, Bonaccini e Zaia) che aggraverebbe enormemente il divario Nord/Sud. Il governo, silenziosamente, ha posto in Legge di Bilancio gli articoli 43, 44, 45 e 179 che potrebbero costituire il presupposto logico giuridico per dare avvio, sotto traccia e senza alcuna discussione nella opinione pubblica e nemmeno parlamentare, all’Autonomia Differenziata.

    L’autonomia differenziata e la Prussia in Italia temuta da Piersanti Mattarella

    Il Governo Draghi riprende il progetto di autonomia differenziata che era stato avviato dal Governo Gentiloni tramite tre accordi, uno con il presidente lombardo Fontana, uno con il presidente emiliano Bonaccini e un altro con il presidente veneto Zaia: l’obiettivo di tali accordi è trattenere i tributi dei veneti in Veneto, dei lombardi in Lombardia, degli emiliani in Emilia Romagna. […]

    No all’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2021 11:29 am

    Oggi, Piazza SS Apostoli, ore 14-17.30 Presidio pubblico Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata

    No all’Autonomia Differenziata

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Ancora una volta – per il terzo anno consecutivo – il governo ha inserito come collegato alla legge di Bilancio un DDL per l’attuazione dell’Autonomia Differenziata. Contrariamente a quanto successo negli anni precedenti, questa decisione è stata presa senza che sia noto il testo del disegno di legge. In questo modo si impedisce […]

    I pericoli di un Paese differenziato. Ad esempio il Friuli Venezia Giulia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2021 11:19 am

    Intervista a Furio Honsell “La democrazia e la scienza sembrano perdere autorità i questo nuovo millennio. Tutti vorrebbero verità assolute, ma né il metodo scientifico né quello democratico, che gli è omologo, offrono verità, tutt’al più permettono di falsificare e scartare delle ipotesi”. A cura di Dianella Pez.

    I pericoli di un Paese differenziato. Ad esempio il Friuli Venezia Giulia

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Furio Honsell è Consigliere regionale del FVG eletto nel 2018 con Open-Sinistra FVG. Matematico laureato alla Normale di Pisa, è professore ordinario di Teoria degli Automi all’Università di Udine, di cui è stato Rettore dal 2001 al 2008. È stato Sindaco di Udine con una coalizione di sinistra-centro dal 2008 al 2018. La […]

    No secessione, la madre di tutte le lotte per la civiltà Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:18 am

    Questa politica si basa sull’odio di classe perchè, loro, la lotta di classe l’hanno fatta e continueranno, non gli basta più il neoliberismo, pretendono il neofeudalesimo e la strada per facilitarlo è rappresentata dalla lotta tra poveri, dal rancore nei confronti di simili residenti oltre i propri confini.

    No secessione, la madre di tutte le lotte per la civiltà

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ No all’Autonomia Differenziata madre di tutte le lotte, per la democrazia sostanziale e le condizioni egualitarie di vita di tutte e tutti?Potremmo anche usare con “battaglie” una forma di espressione militaresca per dare l’idea dello scontro unilaterale che gli attuali poteri istituzionali, nazionali e regionali, hanno intrapreso da alcuni anni per ridisegnare i […]

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:08 am

    21 dicembre, Piazza SS Apostoli, ore 14-17.30 Presidio pubblico

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata

    Ancora una volta – per il terzo anno consecutivo – il governo ha inserito come collegato alla legge di Bilancio un DDL per l’attuazione dell’Autonomia differenziata. Contrariamente a quanto successo negli anni precedenti, questa decisione è stata presa senza che sia noto il testo del disegno di legge. In questo modo si impedisce ai cittadini e cittadine, alle forze sociali […]

    Governo della secessione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2021 8:24 am

    Mobilitiamoci contro l’Autonomia differenziata. Ancora una volta il governo riparte sul terreno dell’Autonomia Differenziata inserendo nel collegato della manovra di bilancio questo progetto che resta uno dei più sconosciuti alla moltitudine delle cittadine e dei cittadini

    Governo della secessione

    15/12/2021 Redazione Lavoro e Salute

    L’Autonomia Differenziata, una corsa alla divisione del Paese che va fermata Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2021 8:08 am

    Dalla scuola alla sanità è un vero e proprio processo di de-istituzionalizzazione della Scuola che ha la finalità di trasformare la scuola da istituzione a fetta di mercato. >>> Monica Grilli dell’Esecutivo Nazionale Comitato per il ritiro di ogni autonomia Differenziata, su Lavoro e Salute

    L’Autonomia Differenziata, una corsa alla divisione del Paese che va fermata

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Ancora una volta il governo riparte sul terreno dell’Autonomia Differenziata inserendo nel collegato della manovra di bilancio questo progetto che resta uno dei più sconosciuti alla moltitudine delle cittadine e dei cittadini.E’ un tema del quale non si sente parlare e che non occupa nessuno spazio mediatico. Nessun dibattito pubblico affronta la questione e […]

    Fermiamo la barbarie della secessione Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2021 8:47 am

    Dall’assemblea nazionale dei comitati no AD le proposte politiche per scongiurare la secessione dei ricchi

    Fermiamo la barbarie della secessione

    Il 31 ottobre a Roma, presso la sala Fredda della Cgil, si è tenuta l’Assemblea Nazionale dei Comitati per ilritiro di ogni Autonomia Differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti.I lavori sono stati aperti dalle relazioni introduttive di Marina Boscaino – portavoce dei Comitati – e diMassimo Villone, Andrea del Monaco e Paolo Berdini. Sono intervenuti, tra gli […]

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:39 am

    Tale prospettiva, tradotta sul piano delle scelte concrete, non farebbe che confermare ulteriormente, in un contesto ancora più arretrato, le scelte di privatizzazione ed esternalizzazione dei servizi locali

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Dopo essere rimasto silente per qualche tempo, ecco riemergere dalle nebbie il carrozzone dell’Autonomia Differenziata. E’ stato infatti introdotto all’ultimo minuto (c’è chi ha parlato dell’intervento della solita “manina”!) nel NADEF (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza) un capitolo dal titolo: DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata (di cui all’art.116, comma […]

    L’assalto alle Dolomiti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:25 am

    Comitati e associazioni ambientaliste del Cadore hanno promosso, domenica 24 ottobre, una passeggiata che dal centro della “Perla delle Dolomiti” ha risalito il vecchio impianto in disuso e le nuove piste da sci (ben sei, tra vecchie e nuove) che graffiano le pendici delle tre cime de Le Tofane e deturpano indelebilmente il paesaggio. Per realizzare le piste sono stati disboscati settanta ettari, equivalenti al taglio di 100 mila piante

    L’assalto alle Dolomiti

    La punta dell’iceberg della devastazione ambientale iniziata con i campionati del mondo di sci dello scorso inverno a Cortina, e che si concluderà con le Olimpiadi del 2026, è la nuova pista di bob che si vuole costruire ai piedi del massiccio de Le Tofane. Per dimostrarlo i comitati e le associazioni ambientaliste del Cadore hanno promosso, domenica 24 ottobre, […]

    No Pfas Comments
    franco.cilenti / Ottobre 23, 2021 8:58 am

    Greenpeace e Mamme No Pfas pubblicano tutte le mappe dell’inquinamento in Veneto

    No Pfas

    “È paradossale che ancora una volta siano Greenpeace e le Mamme No Pfas a condurre un’operazione di trasparenza e accessibilità alle informazioni mentre la Regione continua a trincerarsi dietro un silenzio assordante”. Continuano ad essere dure le parole delle due associazioni che da anni conducono una battaglia contro l’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche nelle province di Verona, Vicenza e Padova. […]

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA NEL BUIO DELLA NOTTE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2021 6:52 am

    Con quale coraggio, dopo ciò che abbiamo vissuto dallo scoppio della pandemia ad oggi, si decide ancora una volta di provare a far passare questa seconda regionalizzazione, che non solo si estenderebbe addirittura a 23 materie, ma specialmente attribuirebbe alle Regioni potere completo su di esse?

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA NEL BUIO DELLA NOTTE

    L’autonomia differenziata entra di notte nella legge di bilancio. Come se non bastasse l’evidenza dimostrata dalla crisi sanitaria dei guai provocati dalla regionalizzazione spinta, nella notte del 30 settembre è stata introdotta una modifica alla Nota di aggiornamento al DEF con l’aggiunta del ddl per “l’attuazione dell’autonomia differenziata” come collegato alla legge di bilancio. Si vuole pervicacemente portare avanti, sottraendolo […]

    Rispunta il Ddl per l’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2021 10:35 am

    La solita manina e, al solito, nottetempo. NO al nuovo colpo di mano sull’Autonomia Differenziata!

    Rispunta il Ddl per l’Autonomia differenziata

    Ieri, leggendo la NADEF 2021 (Nota di Aggiornamento Documento di Economia e Finanza) apprendevamo con soddisfazione che il ddl sull’Autonomia Differenziata, la cui presenza era stata in precedenza annunciata, non compariva nell’elenco dei 20 ddl allegati (il che, ricordiamolo, avrebbe “blindato” senza discussione la sua approvazione e avrebbe sottratto la materia alla possibilità di una consultazione referendaria).Ci era sembrata una […]

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA. PRESIDENTI A SUD O CORTIGIANI DEL NORD? Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2021 8:56 am

    La politica consociativa, con gli industriali e il malaffare, blocca il lavoro, la sanità, la scuola, l’ambiente, e i servizi sociali

    AUTONOMIA DIFFERENZIATA. PRESIDENTI A SUD O CORTIGIANI DEL NORD?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Negli ultimi 30 anni, si è assistito come mai in precedenza ad una crisi politica, culturale, morale ed economica che ha investito il Paese, ed il Mezzogiorno in particolare, e che ne sta rendendo sempre più incerto il suo cammino democratico. L’attacco finale al Mezzogiorno viene dal progetto di Autonomia differenziata, un progetto classista, […]

    “The butterfly effect”   e l’autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2021 9:59 am

    Lo scenario è di desolazione. In un’Italia diventata ” un’espressione geografica “, il Lombardo-Veneto, la cui riunificazione all’Italia è stata pagata con la vita di migliaia di giovani italiani, italiani del nord, del centro e pure dei ” cafoni” meridionali, oggi rinnega la sua identità nazionale. (Versione aggiornata dell’analisi pubblicata l’otto maggio)

    “The butterfly effect” e l’autonomia differenziata

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Ninni Verardi “Un battito d’ali di farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo“. E’ la formula fortunata con la quale il fisico Edward Lorenz nel 1960 sintetizzò la sua teoria sulla imprevedibilità dei sistemi complessi. La suggestione di questa iperbole fece sì che essa venisse adottata quando comparve sulla scena mondiale […]

    Le malefatte della Regione più privatista Comments
    franco.cilenti / Giugno 2, 2021 7:27 am

    Sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute parlano i referenti dei Comitati locali contro ogni autonomia differenziata

    Le malefatte della Regione più privatista

    PDf http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2021/ Come Comitati lombardi ci siamo riorganizzati partendo dalle zone del bresciano, del milanese e del pavese. La nostra caratteristica principale è la costante ricerca di una rete di relazioni con altre Associazioni, in primo luogo con ANPI Provinciale come è avvenuto a Pavia e a Brescia. Questa rete si è consolidata grazie anche alla collaborazione […]

    La “corsa all’oro” nell’estremo NordEst Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2021 9:53 am

    Sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute parlano i referenti dei Comitati locali contro ogni autonomia differenziata

    La “corsa all’oro” nell’estremo NordEst

    PDf http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2021/ Il Coordinamento per il ritiro di ogni autonomia differenziata ha un Comitato all’estremo NordEst italiano, terra di lotta partigiana, di insediamenti militari, di plurilinguismo, di una lunga storia di emigrazione. Nella Regione Friuli Venezia Giulia, che gode dello Statuto speciale, le leve di comando sono dal 2018 nelle mani di una giunta di centro-destra guidata […]

    Le politiche regionali e i loro effetti sui territori Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2021 7:11 am

    Sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute parlano i referenti dei Comitati locali contro ogni autonomia differenziata

    Le politiche regionali e i loro effetti sui territori

    PDf http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2021/ Dall’inizio della pandemia, il Piemonte ha pagato un prezzo molto alto in termini di vittime (sono oltre 11.000) e le condizioni che si sono determinate vanno messe in stretta correlazione con le politiche portate avanti dalle giunte di ogni schieramento negli ultimi 25 anni. La regionalizzazione del sistema sanitario ha, da una parte, depotenziato il […]

    Un logaritmo può far meglio dei politici Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2021 8:48 am

    Sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute parlano i referenti dei Comitati locali contro ogni autonomia differenziata

    Un logaritmo può far meglio dei politici

    PDf http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2021/ A pochi giorni dalla scadenza del termine per la presentazione, alla Commissione Europea, del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), necessario per accedere ai fondi messi a disposizione attraverso il Next Generation EU, si cominciano a delineare, sia pure tra le righe, le risorse che saranno destinate al Sud. Se è pur vero, come […]

    La partita che si gioca sulla “secessione dei ricchi” Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2021 8:40 am

    L’autonomia regionale differenziata, di cui si è fatto garante Draghi, è suscettibile di alterare gli equilibri costituzionali e potrebbe diventare intoccabile. Inoltre, come dimostrato durante la pandemia, invece di costituire un mezzo per avvicinare autorità pubblica e cittadini, si è trasformata in un ostacolo alla capacità di governare la vita collettiva nazionale

    La partita che si gioca sulla “secessione dei ricchi”

    “Eravamo preoccupati delle pressioni di certi presidenti di regioni meridionali, che stavano intendendo il Pnrr come una sorta di Cassa del Mezzogiorno assistenzialistica. Il governo è stato capace di mantenere equilibrio tra le varie zone del Paese” (Matteo Luigi Bianchi, Lega; Camera dei deputati, 26 aprile 2021). Dopo aver brillantemente fugato le preoccupazioni del geometra eletto a Gallarate e dei […]

    No Autonomia differenziata. Le nostre ragioni,  le loro pretese Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2021 8:04 am

    “Combattere il “regionalismo separatista” è il nostro obiettivo, il nostro “scopo” contro un progetto eversivo, che peraltro – e il collegato al Bilancio ne è l’ennesima espressione – è volontariamente tenuto lontano dalla conoscenza delle persone; e – dunque – da consapevolezza, indignazione, contrasto. ” Marina Boscaino, Portavoce nazionale dei Comitati Per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti

    No Autonomia differenziata. Le nostre ragioni, le loro pretese

    PDf http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2021/ L’emergenza globale Covid-19 prosegue, ma per fortuna l’incedere dell’estate e il piano vaccinale ci fanno ben sperare per le prossime settimane. Nonostante questa evidenza, la situazione continua ad essere drammatica, segnata come è da uno straordinario aumento delle diseguaglianze, da un diffuso malessere sociale, da una condizione di incertezza che insistono a minare le nostre […]

    The butterfly effect” e l’autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2021 8:44 am

    Lo scenario è di desolazione. In un’Italia diventata ” un’espressione geografica “, il Lombardo-Veneto, la cui riunificazione all’Italia è stata pagata con la vita di migliaia di giovani italiani, italiani del nord, del centro e pure dei ” cafoni” meridionali, oggi rinnega la sua identità nazionale.

    The butterfly effect” e l’autonomia differenziata

    “Un battito d’ali di farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo“. E’ la formula fortunata con la quale il fisico Edward Lorenz nel 1960 sintetizzò la sua teoria sulla imprevedibilità dei sistemi complessi. La suggestione di questa iperbole fece sì che essa venisse adottata quando  comparve sulla scena mondiale la globalizzazione, in particolare per spiegare gli eventi di […]

    Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021! Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:00 am

    Ritirate una volta per tutte e per sempre, non solo per il 2021, ogni proposta di legge per l’autonomia regionale differenziata.

    Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021!

    Roma 20 aprile 2021 Comunicato stampa Il governo Draghi con il Documento di Economia e Finanza 2021 ha deciso di confermare, tra i disegni di legge collegati al Bilancio,  il DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116, 3° comma, Cost.”. Ha, cioè, riproposto al Parlamento ed ai cittadini italiani di riprendere nel 2021 (ed è la terza volta consecutiva!) l’iter […]

    Autonomia differenziata: guardarla da SUD per vedere l’effetto che fa Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2021 9:22 am

    Il ddl sull’autonomia differenziata, annunciato come collegato alla legge di Bilancio 2021, poi non è stato presentato, ma non facciamoci illusioni e comunque i processi disgregatori sono ampiamente in atto.

    Autonomia differenziata: guardarla da SUD per vedere l’effetto che fa

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ “il fallimento dell’Italia verso il suo Sud è solenne, innegabile, immenso” Gunnar Myrdal, premio Nobel per l’Economia Il tema della cosiddetta autonomia differenziata, più propriamente definibile “regionalismo separatista” o più efficacemente definita “secessione dei ricchi”, dovrebbe essere seppellito dall’evidenza dei fatti: la pandemia in atto sta dimostrando l’importanza di avere un servizio sanitario nazionale, una […]

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:44 am

    Prime riflessioni sulla Governance della Sanità in Italia dopo la Riforma del Titolo V°, conflitti costituzionali e divari regionali

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata

    Introduzione Obiettivo principale di questo studio è quello analizzare il tema della tutela della salute in termini di valutazione di politiche pubbliche come complesso sistema di interventi che abbraccia politiche di spesa intimamente interconnesse con il quadro ordinamentale. L’attore pubblico riveste sempre un ruolo decisivo nella definizione ed implementazione delle politiche sanitarie; lo fa, innanzitutto, selezionando il modello di organizzazione […]

    Secessione in corso Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:31 am

    Come difendersi da queste intenzioni della delinquenza politica? Intanto non votarli più, disintossicarsi dalla droga delle TV, riallacciare un rapporto sentimentale con i comunisti, ricordando che sono quelli che hanno dato al Paese i diritti di civiltà, benessere sociale e di lavoro.

    Secessione in corso

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce “…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona […]

    Vaccini differenziati Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 8:27 am

    Dal Veneto alla Puglia folli prove di autonomia vaccinale

    Vaccini differenziati

    Come se non bastasse il disastro della sanità regionalizzata, messo drammaticamente in luce dalla pandemia, ecco, affacciarsi, l’autonomia vaccinale. A fare da apripista sono stati Veneto, Lombardia, Emilia Romagna (non è una novità), a cui si è unito il Friuli Venezia Giulia. Queste regioni intendono rivolgersi autonomamente al mercato internazionale per rifornirsi di vaccini da destinare agli abitanti del proprio […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA