• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2430013Totale letture:
    • 999489Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2596Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Lula"

    Siamo tutti coinvolti Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2021 8:03 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Siamo tutti coinvolti

    Ogni ora in Brasile muoiono 125 persone a causa del Covid-19. Nel più grande Paese del Sud America si segnalano più nuovi casi e decessi al giorno rispetto a qualsiasi altro Paese al mondo. E questa settimana si supererà, purtroppo, la soglia delle 330mila vittime. Il sistema sanitario è ormai allo sbando da tempo e le terapie intensive non sono […]

    Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame” Comments
    FrancoCile / Marzo 24, 2021 9:11 am

    Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”

    L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo l’annullamento delle sue condanne, ha rilasciato un’intervista a Le Monde in videoconferenza. E’ del tutto negativo sul Brasile di Jair Bolsonaro, messo in ginocchio dalla pandemia. «Non ho mai visto la mia gente soffrire come oggi», ha detto questa icona […]

    Brasile: democrazia o barbarie Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:20 am

    Il 15 novembre nel più grande paese latinoamericano si vota per le municipali. Per le sinistre si tratta di una prova del fuoco: vincere significherebbe mettere un freno al fascismo bolsonarista. In molte città del paese è stato creato un fronte comune tra Partido dos Trabalhadores (Pt) Partido Socialismo e Liberdade (Psol) e partiti comunisti per arginare l’ultradestra

    Brasile: democrazia o barbarie

    In Brasile il 15 novembre si terranno delle elezioni municipali che rappresentano, per le sinistre, la prima occasione per ridimensionare il bolsonarismo. È per questo motivo che intellettuali, docenti universitari, ex ministri sotto Lula e Dilma Rousseff e movimenti sociali hanno lanciato un appello a tutto l’universo progressista brasiliano invitandolo all’unità allo scopo di “cacciare l’ultradestra fascista dal governo”. Prendendo […]

    “Senza Respiro” con la prefazione del Presidente Lula Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2020 8:22 am

    Cosa è successo negli ultimi decenni nel Sistema Sanitario Nazionale, come questo è stato smantellato “mattone su mattone” e come ci siamo ritrovati. E poi il futuro: cosa sarà? Cosa potremmo e dovremmo fare. Cosa potremo e dovremo fare… Il libro di Vittorio Agnoletto da domani 29 ottobre in libreria

    “Senza Respiro” con la prefazione del Presidente Lula

    Carissim*            “Senza Respiro” con la prefazione di Lula, Luiz Inàcio Lula da Silva, è stato presentato oggi alla stampa e da domani sarà possibile trovarlo in libreria e via web https://altreconomia.it/prodotto/senza-respiro/ . “Il futuro post pandemia – scrive l’ex presidente del Brasile –non è garantito per nessuno. E’ oggetto di conflitto. Coloro che si affrettano ad […]

    Estrattivismo pandemico Comments
    franco.cilenti / Agosto 16, 2020 8:52 am

    Il lockdown generalizzato riduce il controllo popolare dei territori, le relazioni fra i vicini e la visibilità delle aggressioni del sistema dominante

    Estrattivismo pandemico

    Prima parte (9 luglio 20202) Ci avevamo sperato, dal chiuso delle nostre case, osservando sorpresi l’aria della pianura padana tornare trasparente, la biodiversità riapparire e la fauna selvatica avventurarsi, timida, attraverso il cemento degli spazi urbani. Toccavamo con mano, durante il lockdown,  la dimostrazione di come sarebbe bastato fermare questo sistema di produzione, questo modello di mobilità, questo consumo insensato […]

    Appello continentale. Ai popoli originari, agli afrodiscendenti e alle organizzazioni popolari Comments
    franco.cilenti / Aprile 6, 2020 9:29 am

    “Esigiamo dai governi e facciamo appello ai popoli per un’uscita da questa crisi che non sia un ritorno alla normalità capitalista, ma un percorso verso una società migliore; questo sarà possibile se prendiamo il meglio di noi come popoli.”

    Appello continentale. Ai popoli originari, agli afrodiscendenti e alle organizzazioni popolari

    La crisi provocata globalmente dal COVID-19 mette i popoli di Abya Yala (denominazione indigena del Continente latinoamericano, N.d.T.) di fronte ad un bivio; le organizzazioni popolari sono la prima linea di resistenza contro le peggiori espressioni del sistema in decomposizione. Stiamo attraversando una crisi integrale che minaccia la vita in tutte le sue forme; il COVID-19 si è trasformato in […]

    Brasile – Il settore petrolifero in lotta Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 9:33 am

    Nelle ultime tre settimane l’accadimento più importante che si verifica in Brasile è la lotta, attraverso lo sciopero e forme diverse di mobilitazione e coinvolgimento di altri soggetti, dei lavoratori del settore petrolchimico. Il fulcro dell’organizzazione è la FUP/Federazione unica dei petrolieri che ha nella Petrobrás il suo centro.

    Brasile – Il settore petrolifero in lotta

    Il 19 febbraio è dunque il 19° giorno di uno sciopero, iniziato il 1° febbraio, molto duro in cui i poteri forti usano strumenti giudiziari e intimidatori di vario tipo e cercano in ogni modo di evitare la trattativa. La Petrobras è la principale industria del Brasile a capitale pubblico; è per smontare questo fondamentale perno dell’economia nazionale che è […]

    Lula, il Papa e il ministro dell’economia brasiliano Comments
    franco.cilenti / Febbraio 15, 2020 11:00 am

    Lula, bersaglio e vittima di una lawfare senza scrupoli che lo vuole eliminare dalla vita politica, va a Roma. Il presidente operaio che aveva permesso alle “empregadas” di poter viaggiare in aereo e grazie ai programmi di inclusione, aveva dato la possibilità ai loro figli di avere accesso alle università. Il presidente che era riuscito a emancipare venti milioni di persone dalla miseria

    Lula, il Papa e il ministro dell’economia brasiliano

    Mentre Lula in Vaticano abbraccia il papa, Paulo Guedes, il potentissimo ministro dell’economia, parla a un manipolo di investitori della finanza, agli industriali, a quelli che una volta si chiamavano i padroni. Sí, i padroni. Qui i padroni non si sono trasformati in anonimi e inattingibili azionisti, qui i padroni esistono ancora; e “padrone” è chiunque occupi un gradino più […]

    BRASILE, DISTRUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO UNICO, PUBBLICO E GRATUITO Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2016 9:40 am

    Consumato l’assalto al potere (con la deposizione illegittima della presidente costituzionale Dilma Rousseff il 31 agosto 2016) in questo terribile anno 2016, è in corso l’imposizione di un nuovo ordine nel paese in tutti gli aspetti della vita nazionale. Ma la crisi politica rimane la madre sovrana di tutti gli accadimenti recenti. Essa continua, segnando il panorama con instabilità e imprevedibilità. Non sarà scongiurata prima del 2018. L’ambiente politico ed istituzionale è pieno di materiale infiammabile e qualunque filo scoperto provocherà grande rovina. È minacciato lo Stato di diritto democratico e la stessa ripresa della crescita.

    BRASILE, DISTRUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO UNICO, PUBBLICO E GRATUITO

    Il governo golpista del Brasile, che ha destituito DilmaRousseff senza alcuna base legale, non perde tempo nel devastare uno dei grandi successi della Costituzione del 1988, nata dopo la dittatura: il Sistema Unico della Salute (SUS); questa Costituzione stabilisce che la salute è un diritto di tutti, garantito dallo Stato con l’accesso universale e egualitario alle azioni e ai servizi […]

    Messaggio della presidente Dilma Rousseff al Senato Federale e al popolo brasiliano Comments
    franco.cilenti / Agosto 19, 2016 3:57 pm

    Pubblichiamo la traduzione integrale del messaggio letto dalla presidente del Brasile Dilma Rousseff di fronte a telecamere e giornalisti martedì 16 agosto 2016 nel Palazzo dell’Alvorada. Un messaggio da condividere e diffondere anche in Italia per fare chiarezza sul golpe in atto contro la legittima presidente nel paese che ospita le Olimpiadi.

    Messaggio della presidente Dilma Rousseff al Senato Federale e al popolo brasiliano

      Brasília, 16 agosto 2016 Mi rivolgo alla popolazione brasiliana e alle Signore Senatrici e ai Signori Senatori per esprimere ancora una volta il mio impegno per la democrazia e per le misure necessarie per superare l’impasse politico che ha già causato tanti pregiudizi al Paese. Il mio ritorno alla Presidenza, per decisione del Senato Federale, significherà l’affermazione dello Stato […]

    Brasile, olimpiadi cosa? Comments
    franco.cilenti / Agosto 9, 2016 10:03 am

    Ogni anno sessantamila omicidi, tra cui decine di attivisti per i diritti umani. Mentre giornali e TV inneggiano senza pudore alcuno a questo evento di poco sport e affari globali, nulla dicono, come sempre, dei crimini delle multinazionali e dei potenti brasiliani che hanno ripreso i loro atti criminali dopo il golpe istituzionale contro il popolo e i loro leggittimi rappresentanti, Lula e Dilma

    Brasile, olimpiadi cosa?

    Secondo una commissione d’inchiesta, voluta dal Parlamento brasiliano, nel corso del 2013 vi sono stati in Brasile 60mila omicidi. Tra questi, decine di attivisti per i diritti umani, che nel 2016 sono stati addirittura 25 nei primi quattro mesi. Una lunga scia di sangue che non ferma quanti, nonostante le minacce e la paura, continuano ad andare avanti. Persone come […]

    Rio 2016, il fuoco olimpico delle armi Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2016 7:01 am

    Intanto ieri il Frente Brasil Popular ha convocato tutti e tutte i combattenti sociali nelle strade di Rio de Janeiro e di tutto il Brasile il 9 agosto per bloccare il golpe, esigere l’uscita di Michel Temer e difendere i diritti. Fuori il golpista Michel Temer e il suo governo illegittimo e interino: questo è il grido sempre più forte nella società brasiliana.

    Rio 2016, il fuoco olimpico delle armi

    Vigilia. Nella favela di Chapadão ieri una dozzina di morti. Per la sicurezza. Lungomare off limits, senza tetto sempre nel mirino e trasporti pubblici sotto pressione. Reportage fra le pieghe della città. «Buona notte, famiglia. Sono venuta a tagliarmi i capelli, vicino dove abito, qui nella favela do Chapadão. Non riesco ad andare a casa, è dalle sette che sono […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA