Stop dalla Consulta al governo Renzi. Incostituzionale la Riforma della PA e dei servizi pubblici locali. Con il ricatto del debito pubblico, del Patto di Stabilità e del Fiscal Compact si cerca di continuare l’opera di spostamento coatto della ricchezza socialmente prodotta dal salario sociale ai profitti e alle rendite, mercificando i beni comuni, privatizzando i servizi pubblici, vendendo tutto il patrimonio per fare cassa, abbattendo il costo del lavoro, precarizzando e azzerando i diritti
Ritirato il DDL Madia. Ora la battaglia continua
Il Governo Renzi, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha smontato la riforma Madia, ha ritirato ufficialmente il DDL su servizi pubblici e riforma della PA. La Consulta ha dichiarato infatti l’incostituzionalità di diversi articoli della legge delega tra cui quelli relativi a dirigenza, società partecipate, servizi pubblici locali e pubblico impiego. In un primo momento l’esecutivo sembrava volesse […]